in

Milano non ripete la serata di Supercoppa, il recupero lo vince Conegliano 3-1

La Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano vince 3-1 (25-17, 23-25, 25-23, 25-21) il match d’andata contro la Numia Vero Volley Milano, recupero della quarta giornata di Serie A1 rinviato a causa della Supercoppa. Al cospetto dei 5mila del Palaverde, le Pantere dunque centrano il loro ottavo successo su altrettante gare sin qui disputate, consolidano il loro primato salendo a 23 punti in classifica e incrementano il loro vantaggio sulle lombarde che ora ora sale a sette lunghezze.

Il premio di MVP va a Monica De Gennaro, top scorer della serata è invece Isabelle Haak che chiude con 26 punti a referto (con 3 ace), uno in più di Paola Egonu (25). In doppia cifra anche Gabi (19) e Sillah (10) da una parte, Lanier (18) dall’altra. I numeri raccontano il grande equilibrio visto in campo, con percentuali di palla a terra rispettivamente del 43% e 42%, quelle di ricezione positiva del 51% e 57%. A spostare l’ago della bilancia in favore delle venete i muri vincenti, 9 a 5; gli ace, 7 a 5; e gli errori diretti: 18 per Conegliano, 28 per Milano.

STARTING PLAYERS
Santarelli parte con Wolosz in cabina di regia e Haak sulla sua diagonale, Daalderop e Gabi in posto quattro, Chirichella e Fahr al centro; libero De Gennaro. Lavarini, che deve fare ancora a meno di Kurtagic, scende in campo con la diagonale Bosio-Egonu, Pietrini e Lanier in banda; confermata al centro la coppia Danesi-Sartori, Fersino libero.

IL MATCH IN SINTESI
Nel primo set Milano vola prima sul +4 (9-13), poi va letteralmente in tilt commettendo una vagonata di errori che spianano la strada a Conegliano (25-17). Le lombarde prendono in mano il pallino del gioco anche nel secondo parziale, ma in questo caso tenendo la concentrazione alta fino alla fine e riuscendo a respingere i tentativi di recupero delle Pantere (15-20, 19-21, 23-24, 23-25). Nel terzo set è l’Imoco a comandare il punteggio sin dai primi scambi. La Numia è brava a restare sempre in scia, pareggia anche ai 21 e ai 23, ma viene punita ugualmente nel finale da Sillah (25-23). La squadra di Santarelli esce meglio dai blocchi anche nel quarto set (6-2), quella allenata da Lavarini si fa sotto in più occasioni (8-7, 12-11, 16-15), ma nel finale le padrone di casa accelerano fino a chiudere 25-21. Set, partita, incontro.

PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO 3
NUMIA VERO VOLLEY MILANO 1
(25-17, 23-25, 25-23, 25-21)
PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO: Braga Guimaraes 19, Fahr 9, Haak 26, Daalderop 3, Chirichella 2, Wolosz, De Gennaro (L), Sillah 10, Lubian 1, Ewert, Adigwe. Non entrate: Forte (L), Scognamillo, Munarini. All. Santarelli.
NUMIA VERO VOLLEY MILANO: Lanier 18, Danesi 5, Egonu 25, Pietrini 3, Sartori 8, Bosio 4, Fersino (L), Piva 5, Cagnin, Gelin, Miner. Non entrate: Kurtagic (L), Plak, Modesti. All. Lavarini.
ARBITRI: Pozzato, Luciani.
NOTE – Spettatori: 5344, Durata set: 22′, 30′, 28′, 24′; Tot: 104′.
MVP: De Gennaro.

CLASSIFICA SERIE A1
Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 23 (8 – 0)
Savino Del Bene Scandicci 19 (7 – 1)
Numia Vero Volley Milano 16 (5 – 3)
Igor Gorgonzola Novara 15 (5 – 2)
Reale Mutua Fenera Chieri ’76 14 (5 – 2)
Honda Cuneo Granda Volley 11 (4 – 3)
Cbf Balducci Hr Macerata 11 (3 – 4)
Il Bisonte Firenze 10 (3 – 4)
Megabox Ond. Savio Vallefoglia 9 (3 – 4)
Eurotek Laica Uyba 6 (2 – 5)
Bartoccini-Mc Restauri Perugia 6 (2 – 5)
Wash4green Monviso Volley 5 (2 – 6)
Bergamo 5 (1 – 6)
Omag-Mt San Giovanni In M.No 3 (1 – 6)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/


Tagcloud:

Berrettini: “Felice per la vittoria, ma servirà di più contro Tien”

Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Giovedì 06 Novembre 2025