Si conclude con una sconfitta la stagione di Iga Swiatek, ma la polacca lo fa lottando fino all’ultimo punto in un match spettacolare contro Amanda Anisimova. La statunitense, già vittoriosa nei quarti di finale dello US Open dopo la dura sconfitta subita nella finale di Wimbledon, si impone ancora una volta sulla numero due del mondo con il punteggio di 6-7(3), 6-4, 6-2 dopo due ore e 37 minuti di battaglia intensa.
Il match ha vissuto di fasi alterne: Swiatek ha cominciato con autorità, aggiudicandosi il primo set al tie-break grazie a un tennis ordinato e profondo, ma con il passare dei game Anisimova è cresciuta nel ritmo e nella fiducia, trovando sempre più spesso la chiave per sfondare con il dritto. Nel secondo parziale l’americana ha preso il controllo degli scambi da fondo e ha strappato il servizio decisivo nel decimo gioco, chiudendo 6-4. Nel terzo, Swiatek ha provato a reagire, ma la maggiore aggressività della sua avversaria ha fatto la differenza: un parziale di 4-0 in avvio ha indirizzato il set e il match.
Con questa vittoria, Anisimova conquista il secondo posto nel gruppo e approda alle semifinali delle WTA Finals, dove affronterà una delle due migliori del gruppo parallelo, dietro solo a Elena Rybakina, già qualificata come prima.
Per Swiatek, si chiude un 2025 comunque positivo, impreziosito dal trionfo a Wimbledon, il primo in carriera sull’erba, e dai successi a Cincinnati e Seul, oltre a una costante presenza ai vertici del circuito. La numero due del mondo termina così la stagione consapevole di restare una delle giocatrici più complete e difficili da affrontare del panorama WTA.
Ritiro dell’ultimo minuto alle WTA Finals 2025: Madison Keys si è ritirata pochi minuti prima del suo match contro Elena Rybakina a causa di un virus. Al suo posto entrerà Ekaterina Alexandrova, seconda riserva del torneo, mentre Mirra Andreeva, prima riserva, ha deciso di non partecipare poiché non è in condizione di giocare oggi.
WTA Finals – Riyadh (🇸🇦 Arabia Saudita) – 5° Giornata, cemento (al coperto)
Center Court – ore 13:00
(1) Sara Errani / (1) Jasmine Paolini vs (4) Veronika Kudermetova / (4) Elise Mertens Inizio 13:00
(6) Elena Rybakina vs Ekaterina Alexandrova Non prima 15:00
(2) Iga Swiatek vs (4) Amanda Anisimova Non prima 16:30
(6) Su-Wei Hsieh / (6) Jelena Ostapenko vs (8) Asia Muhammad / (8) Demi Schuurs
Gruppo Steffi Graf 🇩🇪
🇧🇾 Aryna Sabalenka 2v 0s
🇺🇸 Cori Gauff 1v 1s
🇺🇸 Jessica Pegula 1v 1s🇮🇹 Jasmine Paolini 0v 2s
Gruppo Serena Williams 🇺🇸🇵🇱 Iga Swiatek 1v 2s
🇺🇸 Amanda Anisimova 2v 1s
🇰🇿 Elena Rybakina 3v 0s🇺🇸 Madison Keys 0v 2sEkaterina Alexandrova 0v 1s
🏆 Gruppo Martina NavratilovaSara Errani 🇮🇹 / Jasmine Paolini 🇮🇹 1v 2s
Veronika Kudermetova 🇷🇺 / Elise Mertens 🇧🇪 2v 1s
Hsieh Su-Wei 🇹🇼 / Jelena Ostapenko 🇱🇻 2v 0sAsia Muhammad 🇺🇸 / Demi Schuurs 🇳🇱 0v 2s
🏆 Gruppo Liezel Huber
Katerina Siniakova 🇨🇿 / Taylor Townsend 🇺🇸 2v 0s
Gabriela Dabrowski 🇨🇦 / Erin Routliffe 🇳🇿 1v 1s
Mirra Andreeva 🇷🇺 / Diana Shnaider 🇷🇺 0v 2s
Timea Babos 🇭🇺 / Luisa Stefani 🇧🇷 1v 1s
