Un lungo applauso ha spazzato via ogni paura. Il pubblico di Torino sperava di non dover assistere nuovamente a un episodio grave, come quelli avvenuti lo scorso 10 novembre, quando si sono verificati due decessi alle Atp Finals a causa di due malori subiti da due spettatori. Invece questa volta l’uomo che si è sentito male durante la finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è riuscito a rimettersi in piedi e ad abbandonare l’Inalpi Arena con le proprie gambe. L’episodio è avvenuto nel corso del quarto game del primo set, sul punteggio di 2-1 per Alcaraz. L’arbitro ha interrotto il match, i medici hanno raggiunto l’uomo che ha avuto un malore per prestare soccorso sugli spalti. Dopo le prime cure, l’uomo si è rialzato in autonomia ed è stato portato via per svolgere ulteriori controlli. La finale è ripresa regolarmente dopo 11 minuti di interruzione.
atp finals
Tragedia a Torino, morti due spettatori per malore
I due decessi del 10 novembre alle Atp Finals
Lunedì 10 novembre sono deceduti due spettatori alle Atp Finals per malore. Un 70enne è stato colpito da arresto cardiaco al Fan Village di piazza d’Armi, davanti l’Inalpi Arena: è stato trasportato d’urgenza all’ ospedale Molinette, ma è morto subito dopo il ricovero. Successicamente, prima della sfida tra Musetti e Fritz, un uomo di 78 anni ha avuto un malore sugli spalti. I medici hanno praticato il massaggio cardiaco e hanno organizzato il trasferimento nello stesso ospedale, dove però il signore è morto poco dopo il suo arrivo.
