More stories

  • in

    ESPN: “Los Angeles Lakers, Vogel ai saluti: manca solo l'ufficialità”

    Quella contro Denver, vinta in rimonta all’overtime, potrebbe essere stata l’ultima partita di Frank Vogel sulla panchina dei Los Angeles Lakers. Il tecnico americano, che ha guidato i gialloviola al titolo nel 2020, è ormai a un passo dall’addio secondo quanto racconta ESPN. Una notizia che in realtà era ormai nell’aria da diverso tempo e della quale si attende solo l’ufficialità. I Los Angeles Lakers si sarebbero già mossi per trovare un sostituto ma al momento nessun profilo sembra prevalere sugli altri. 
    Los Angeles Lakers-Vogel: divorzio vicino
    Al timone della franchigia da tre stagioni, Vogel aveva esteso il contratto per un altro anno rimanendo così legato ai gialloviola fino al 2023. Ora, però, il divorzio tra le parti sembra impossibile da evitare. Il diretto interessato, al termine della sfida contro Denver, ultima partita della regular season, non si è sbilanciato: “Non ho mai ascoltato tutte le c*****e dette su di noi e questa sera mi sono divertito ad allenare la squadra nell’ultima partite della nostra stagione. Siamo qui per celebrare questi giovani talenti che abbiamo a disposizione e che sono voluti andare a caccia di una vittoria anche in una serata in cui non contava più nulla. A tutto il resto dei problemi inizieremo a pensare da domani”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Superlativa Silvia Scalia agli Assoluti di Riccione

    Si chiude la seconda giornata dei Campionati Assoluti di Riccione, con una performance strepitosa dell’atleta giallo-verde Silvia Scalia che si prende tutto. Silvia ottiene il record nei 50 dorso in 27″66, che migliora il personale, nonché precedente primato che aveva nuotato in batteria al mattino in 27″74, timbrando la qualificazione per i campionati mondiali ed europei. Quindi una bellissima soddisfazione con il doppio primato e doppio pass. Ritorna sul gradino più alto del podio anche Alice Mizzau che vince i 200 stile libero in 1’59″59. Bene anche Lamberti Michele che conquista la medaglia d’argento nei 100 dorso con il tempo di 54″55 e Arianna Castiglioni che resta sul podio anche nei 200 rana con il bronzo in 2’27″17 LEGGI TUTTO

  • in

    La Virtus Bologna vola a + 4 da Milano: Scariolo vince il derby d'Italia

    Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito
    Virtus-Olimpia senza storia: Scariolo beffa Messina
    Di fronte ai circa 9.000 spettatori della Segafredo Arena il miglior attacco del campionato di Sergio Scariolo ( che vuole vendicare la sconfitta all’overtime dell’andata) affronta la difesa meno battuta della Lega, quella di Ettore Messina. Prima contro seconda, i detentori dello scudetto contro chi invece ne ha vinti di più nella storia. Semplicemente, Virtus contro Olimpia: Milano si presenta in Emilia senza sette giocatori (out Rodriguez, Shields, Datome, Kell, Daniels, Mitoglu e Biligha) mentre le V nere devono rinunciare a Belinelli fermo ai box. C’è posto per Tarczewski nello starting five di Messina, mentre Scariolo dà fiducia agli ex Cska Mosca Shengelia e Hackett in quintetto. Inizia meglio Milano che grazie ai canestri di Hall e Melli vola a +5 a metà primo quarto, ma Teodosic entra e piazza un assist e la tripla del pareggio. I tre falli di Tarczewski pesano su Milano, Weems entra in partita con la tipla e la schiacciata del 12-0 di parziale: Bologna chiude la prima frazione avanti di sei sul 22-16. E’ una tripla dell’ex capitano delle V Nere Ricci a firmare la tripla del pari milanese, ma Teodosic con sei punti di fila regala il nuovo vantaggio alla squadra di Scariolo, che trova nuovamente continuità offensiva e trascinata da Jaiteh vola a +12, punendo i troppi errori dalla lunga distanza dei milanesi e andando al riposo lungo in vantaggio 46-34. Il terzo quarto è quello decisivo per le sorti del match, con Bologna che allunga prima sul +18 a 3′ con l’antisportivo di Ricci (subissato dai fischi del suo e pubblico) e poi vola via a +22 sul 71-49. Servono solo pochi minuti nell’ultimo periodo per accorgersi dell’impossibile rimonta di Milano, con la Virtus che non perde concentrazione e risponde colpo per colpo alle offensive dei milanesi: finisce 83-65, con Scariolo che può festeggiare il +4 in classifica sulla squadra di Messina.
    VIRTUS BOLOGNA: Pajola 2, Jaiteh 18, Shengelia 10, Weems 18, Cordinier 18, Tessitori 0, Mannion 0, Alibegovic 0, Hervey 4, Hackett 4, Teodosic 9.
    OLIMPIA MILANO: Grant 6, Tarczewski 0, Ricci 5, Baldasso 12, Bentil 15, Melli 10, Hall 7, Delaney 1, Alviti 0, Hines 9. 
    Venezia ringrazia Theodore e Watt e batte 77-72 la Fortitudo Bologna
    La Fortitudo Bologna cede 77-72 al Taliercio contro la Reyer Venezia, steccando il primo dei tre fondamentali match salvezza che attendono la squadra di Martino in sei giorni: nel primo quarto però la Effe parte bene, e grazie ai canestri di Procida e alla tripla nel finale di Frazier si portano in vantaggio 19-17. Nel secondo quarto però Theodore e Watt prendono per mano la Reyer e piazzano un parziale di 26-15 con il quale chiudono il primo tempo in vantaggio 43-34. Al rientro in campo i valori restano pressochè immutati, con Theodore e Watt che rispondono prontamente ai tentativi di rimonta di Benzing e Durham: la Fortitudo riesce a rimontare però due punti e si affacciano agli ultimi 10′ sotto solo di sette. In avvio di ultimo periodo la Reyer mette però il turbo e vola a +12 con 4′ da giocare: la Fortitudo molla la presa sul match e la squadra di De Raffaele vince 77-72. Con questa sconfitta la squadra di Martino resta penultima a quota 16 punti, mentre i veneti centrano il terzo successo consecutivo e volano al quarto posto con 26.
    REYER VENEZIA: Stone 2, Bramos 8, De Nicolao 13, Echodas 2, Mazzola 3, Brooks 9, Theodore 18, Cerella 6, Watt 16. 
    FORTITUDO BOLOGNA: Aradori 2, Durham 10, Procida 5, Benzing 13, Feldeine 6, Fantinelli 2, Charalampopoulos 11, Groselle 8, Borra 0, Frazier 15. 
    Pesaro batte in rimonta Sassari
    La Carpegna Prosciutto Pesaro gioca un grane ultimo quarto e batte 75-73 in rimonta la Dinamo Banco di Sardegna Sassari alla Vitrifrigo Arena: la squadra di Bucchi impone i suoi ritmi nel primo quarto, portandosi in vantaggio di otto, ma nel secondo periodo subisce il controparziale dei padroni di casa che vanno al riposo lungo in parità sul 39-39. Nel terzo quarto però i sardi hanno una marcia in più e guidati da un sontuoso Bilan mettono la testa nuovamente avanti e si affacciano agli ultimi 10′ in vantaggio 58-50. Robinson e Logan rispondono colpo su colpo agli assalti di Pesaro firmati Moretti e Delfino, ma Sassari smette di segnare per 3′ e la Carpegna si avvicina fino al -1: Kruslin però trova il momento migliore per segnare i suoi primi 3 punti della serata e riporta a due possessi di vantaggio la Dinamo, che però si addormenta nuovamente e concede il pari a Pesaro con 1’30” da giocare: dopo tanti errori offensivi da entrambe le parti, Tambone mette la bomba del +3 Pesaro a 11” dalla fine. Kruslin subisce fallo sul tiro da tre, va in lunetta e fa solo 1/3: vince Pesaro 75-73. Sassari resta a 24 punti in classifica, invece Delfino e compagni salgono a quota 22, mettendo in ghiacchio la salvezza e restando ancora in lotta per un posto al playoff. 
    PESARO: Mejeris 9, Moretti 19, Lamb 6, Sanford 4, Demetrio 0, Delfino 18, Jones 11, Tambone 7, Zanotti 1.
    SASSARI: Bilan 25, Logan 12, Kruslin 4, Burnell 14, Devecchi 0, Treier 5, Gentile 1, Diop 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Embiid dominante contro Indiana: 41 punti e 20 rimbalzi!

    PHILADELPHIA (Stati Uniti) – Penultima giornata della Regular-Season Nba con solo 4 partite dove Joel Embiid ha lasciato prepotentemente il segno. Il lungo dei 76ers ha chiuso a referto con 41 punti e 20 rimbalzi nel netto successo dei suoi contro Indiana per 133-120. Embiid ha in tasca il titolo di miglior marcatore della stagione (30.6 punti) e adesso attende l’ultima giornata per provare a portare Philadelphia al 3° posto ad Est (serve anche la sconfitta di Boston).
    Golden State non molla: vittoria in volata a San Antonio
    Lotta al 3° posto intensa anche ad Ovest perché i Warriors mantengono una gara di vantaggio sui Mavericks (che avranno Doncic all’ultima) dopo la vittoria a San Antonio per 100-94: decisivi i liberi negli ultimi 47″ di Jordan Poole per assicurare il successo. Memphis batte New Orleans 141-114 nel giorno del rientro di Ja Morant (21 punti), vittoria comoda anche per i Los Angeles Clippers contro Sacramento: 117-98 con un Paul George da 23 punti e 12 assist. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Embiid spazza via i Pacers con 41 punti. Bene i Warriors

    PHILADELPHIA (Stati Uniti) – Regular-Season Nba che sta arrivando alla conclusione, nella notte 4 partite nella penultima giornata con Joel Embiid protagonista assoluto. Il lungo dei 76ers ha dominato gli Indiana Pacers con una prestazione pazzesca da 41 punti e 20 rimbalzi nella vittoria per per 133-120. Embiid ha praticamente nelle mani il titolo di miglior marcatore della stagione con 30.6 punti di media e adesso attende l’ultima giornata per poter provare a portare Philadelphia al 3° posto ad East: serve battere i Pistons sperando che Boston cada a Memphis
    Golden State c’è a San Antonio
    I Golden State Warriors mantengono una gara di vantaggio sui Mavericks nella lotta al 3° posto ad Ovest dopo la vittoria a casa dei San Antonio Spurs per 100-94 con decisivo Jordan Poole dalla lunetta nell’ultimo minuto di gioco.  Memphis batte New Orleans 141-114 nel giorno del ritorno di Ja Morant (21 punti), mentre i Los Angeles Clippers archiviano la pratica Sacramento per 117-98 con Paul George da 23 punti e 12 assist. LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima ai Campionati Italiani Assoluti di Riccione

    Sono iniziati i Campionati primaverili 2022 e per le Fiamme Gialle arriva subito il primo titolo dei 50m dorso con Michele Lamberti che sigla il tempo di 24.95, a due decimi dal personale e a tre del record italiano. Altro titolo arriva dal tenace Giacomo Carini che vince i 200 farfalla in 1’55″53 sorprendendo il campione mondiale ed europeo in vasca corta, nonché compagno di scuderia Alberto Razzetti, autore del personale in 1’55″79, e il bronzo olimpico e primatista italiano in 1’54″28, Federico Burdisso (Esercito) che ottiene il terzo tempo in 1’56″16. Molto bene anche Sara Franceschi nei 400 misti che con una prestazione da 4’40″13 si aggiudica il crono migliore e il gradino più alto del podio. La ranista Arianna Castiglioni chiude i 100 rana con il secondo crono di 1’06″17 e conquista anche il pass per i campionati mondiali di Budapest e per i campionati europei di Roma. Chiudono e completano la prima giornata di gare le staffettiste Fiamme Gialle (Castiglioni, Mizzau, Biasibetti e Tarantino) della 4×100 stile libero femminile con l’argento in 3’43″37. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Flaccadori dice 30 punti e Trento batte Brindisi

    TRENTO – La 26ª giornata di campionato si apre con il successo casalingo dell’Aquila Trento contro Happy Casa Brindisi per 96-78 con un Diego Flaccadori monumentale. L’ex Bayern Monaco chiude a referto con 30 punti (career-high) di cui 17 nel decisivo 4° quarto.Brindisi prova a scappare nella seconda frazione sul +10 (23-33) ma Trento rientra e al riposo lungo insegue di un possesso(43-45). I ragazzi di Molin, dopo un primo tempo da 1/10 da 3, trovano la mira dalla lunga distanza, prendono la leadership della partita ed entrano nell’ultimo quarto avanti 67-64. È il momento di Flaccadori che realizza 17 punti nella frazione con Jordan Caroline decisivo: il suo 7-0 uccide la partita sull’89-76 a 2’10” dalla sirena finale. Trento ha dominato l’ultimo periodo 29-14 e con questo successo si è portata sul 2-0 nei confronti proprio di Brindisi nella lotta Playoff. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, ko gli Hawks di Gallinari. Durant trascina Brooklyn

    NEW YORK (STATI UNITI) – Brutto ko per Atlanta, che perde in casa degli Heat, in testa a Est, e viene agganciata al nono posto da Charlotte che batte Chicago. Miami vince 113-109 sugli Hawks: Danilo Gallinari parte nel quintetto iniziale, gioca 29 minuti, ma mette a referto soltanto sette punti e due rimbalzi, sbagliando anche la tripla finale che poteva cambiare il verdetto. Ne approfitta Charlotte che batte 133-117 Chicago e aggancia gli Hawks.
    Nba, gli altri risultati
    Grande successo per i Nets che battono 118-107 i Cavaliers e li agganciano al settimo posto: super Kevin Durant con 36 punti, ma fondamentali anche le doppie doppie da 18 punti e 10 rimbalzi di Brown e dai 15 punti e 12 rimbalzi di Drummond. Ne fa 18 anche Irving (8 gli assist), 12 Curry per un quintetto che va tutto in doppia cifra. Cleveland ne manda quattro con Garland che ne fa 31, 17 a testa per Markkanen e Mobley, 16 Levert. In tutto 9 le gare disputate nella notte italiana. Vincono anche Bucks (131-101 contro i Pistons con 30 punti e 13 rimbalzi per Giannis Antetokounmpo), Knicks (114-92 sui Wizards con 35 punti per Toppin), Raptors (117-115 sui Rockets con 29 punti e 12 rimbalzi per Siakam, mentre dall’altra parte sono 35 i punti e 10 i rimbalzi di Porter Jr), Mavericks (128-78 su Portland con 39 punti e 11 rimbalzi per Doncic), Suns (111-105 sui Jazz) e Lakers (120-101 sui Thunder). LEGGI TUTTO