More stories

  • in

    Moto Gp Brno rivivi la diretta: trionfo di Marc Marquez, Bagnaia finisce quarto

    Marc Marquez domina a Brno e si aggiudica il Gran Premio della Repubblica Ceca! Il capoclassifica del Mondiale supera Bezzecchi (ottimo secondo) a metà gara e poi allunga senza rivali. Sul podio sale anche Acosta, che riesce a contenere il recupero di Bagnaia, quarto al traguardo. Fuori Bastianini mentre lottava per il podio, settima piazza per Alex Marquez. Rientro positivo per Jorge Martin, autore di una prestazione convincente. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Sprint Brno: vince Marquez, Bagnaia solo settimo

    15:54

    Bastianini: “Ho dato tutto. Dal letto d’ospedale…”

    “Dal letto d’ospedale al podio è un attimo. La gara è stata molto bella e divertente, in qualifica non ho fatto il giro come volevo. Questo GP sapevo sarebbe andato diversamente. Ho avuto un buon imprinting, ero carico e mi sono divertito. Non pensavo di arrivare fino al podio. Brno mi è sempre piaciuto tantissimo, oggi riuscivo a fare quello che volevo. Mi sentivo a mio agio. Anche ad Assen sono andato forte, ma partendo da dietro era difficile. Bezzecchi? Ho dato tutto per non farmi passare, ho preso anche qualche rischio. Oggi ne avevo. Per la vittoria è ancora presto”. 

    15:39

    MotoGP, Marquez allunga in classifica

    Con la vittoria confermata Marquez sale a quota 356 punti in classifica, a +95 sul fratello Alex. Lontanissimo Bagnaia, a quota 200 punti.

    15:37

    Nessuna penalità: confermata la vittoria di Marquez!

    Arriva ora l’ufficialità: confermata la vittoria di Marc Marquez, nessuna penalità per il pilota spagnolo.

    15:35

    Marquez: “Pressione? Ero al limite ma abbiamo fatto abbastanza”

    “Penso di aver fatto abbastanza per evitare la penalità. Ero al limite, ho visto che la pressione non era sufficiente e quindi ho aspettato. Sono rimasto vicino ad Acosta per aumentare la temperatura. Sorrido perché non ci saranno problemi”.

    15:33

    Acosta: “Grazie a tutto il team”

    “Questa è una stagione in cui abbiamo faticato tantissimo. È stata durissima, un inizio di stagione terribile. Grazie a tutto il team, alla KTM, per essere tornato qui. Devo ringraziare tutti”. 

    15:31

    Bastianini entusiasta: “Incredibile essere qui”

    “È incredibile essere qui, è il mio primo podio con la KTM. Abbiamo fatto un grande lavoro, stiamo migliorando. Non pensavo di essere qui dopo quanto successo settimana scorsa”.

    15:30

    È il momento del podio ma ci sono dubbi su Marquez

    Momento del podio in pista, ma ci sono ancora dubbi sulla vittoria di Marquez: la direzione gara potrebbe squalificarlo per non aver rispettato i limiti nella pressione delle gomme.

    15:27

    Jorge Martin chiude in 11ª posizione

    Termina in 11ª posizione la gara di rientro di Jorge Martin. Male Alex Marquez, che è scivolato in partenza ed ha chiuso fuori dai punti.

    15:24

    +++ Investigazione per Marquez! +++

    Non c’è tempo di festeggiare: annunciata un’investigazione sulla moto di Marc Marquez per i limiti sulla pressione delle gomme.

    15:23

    +++ Marquez vince la Sprint! Sul podio Acosta e Bastianini +++

    Marc Marquez vince la Sprint di Brno e fa 11 su 12 in questa stagione. Sul podio Acosta e Enea Bastianini, seguiti poi da Bezzecchi e Quartararo. Crolla Bagnaia: chiude settimo.

    15:20

    Marquez torna in testa

    La pressione sembra essere tornata nei giusti limiti: Marquez si riprende la prima posizione senza problemi. Inizia così l’ultimo giro.

    15:19

    Bezzecchi sorpassa Quartararo

    Bezzecchi si prende la quarta posizione su Quartararo.

    15:17

    Due giri alla fine, Acosta davanti a Marquez

    Mancano due giri alla fine, con Acosta in testa davanti a Marquez ed Enea Bastianini. Poi Quartararo, Bezzecchi e Bagnaia.

    15:16

    Bagnaia è sesto, sorpassato da Bezzecchi

    Sorpasso di Bezzecchi, ora Bagnaia è in sesta posizione.

    15:16

    Problemi alla pressione delle gomme anteriori per le Ducati

    Per Bagnaia e Marquez un problema alla pressione della gomma anteriore, costringendoli a lasciar passare gli altri piloti per prendere “aria calda” dietro altre moto.

    15:14

    Crolla anche Marquez! Acosta è in testa

    Frena anche Marquez e lascia passare Acosta, che ora è in prima posizione.

    15:13

    Crolla Bagnaia: è quinto! Mistero in pista

    Bagnaia rallenta misteriosamente in pista e perde ben tre posizioni: ora è quinto dietro Quartararo. Acosta e Bastianini sul podio.

    15:11

    Marquez scappa via, Bagnaia lontano

    Siamo quasi a metà della Sprint e c’è giù un secondo di distacco tra Marquez e Bagnaia. 

    15:08

    Contatto Quartararo-Bezzecchi che perde terreno

    Bezzecchi attacca Quartararo ma i due si scontrano. Il pilota italiano resta in pista ma perde posizioni e scivola in settima.

    15:07

    Vola Acosta: è terzo!

    Partenza incredibile di Acosta, che ha portato la sua KTM in terza posizione davanti a Quartararo.

    15:05

    Marquez in testa

    Lo spagnolo trova il sorpasso su Bagnaia dopo poche curve e cerca subito di scappare.

    15:03

    +++ Si parte! Scatta bene Bagnaia +++

    Partito benissimo Bagnaia, che allunga in testa. A seguirlo stretto ci sono Marquez e Quartararo.

    15:01

    Inizia il giro di formazione

    Parte il giro di formazione. Saranno 10 i giri di questa Sprint.

    14:57

    Ci siamo, manca pochissimo al via

    I piloti sono pronti in griglia, sta per iniziare la Sprint Race sul circuito di Brno.

    14:51

    Sprint, Bagnaia e Marquez sulle stesse gomme

    I primi tre in griglia (Bagnaia, Marc Marquez e Quartararo) hanno deciso di partire su una coppia di medie. Dietro Bezzecchi e Mir hanno scelto una media/soft.

    14:45

    Marquez domina le Spint: sarà sfida contro Bagnaia

    Bagnaia parte dalla pole, ma Marquez si scatena nelle Sprint Race: in questa stagione, escludendo quella di Silverstone vinta dal fratello Alex, ha vinto tutte le Sprint.

    14:37

    MotoGP, Marquez domina la classifica piloti

    Così la classifica piloti prima del via della Sprint a Brno: Marc Marquez è il leader del Mondiale con 344 punti, seguito dal fratello Alex ad 83 punti di distanza e da Pecco a quota 197.

    14:30

    Riecco Martin: l’Aprilia e la MotoGP esultano

    Occhi puntati anche su Jorge Martin, al rientro dopo lunghi mesi d’attesa. Il campione del mondo in carica è tornato in pista. LEGGI QUI

    14:22

    Sprint Brno, la griglia di partenza

    Pole position di Pecco Bagnaia in 1:52.303. A seguirlo Marc Marquez, Quartararo, Bezzecchi e Mir. Lontano Alex Marquez in 8ª posizione, mentre Jorge Martin al rientro è 12°.

    14:19

    Sprint Brno, si parte alle ore 15

    Manca meno di un’ora alla partenza della Sprint Race sul circuito di Brno. Si tratta della 12ª Sprint della stagione.

    14:17

    Brno, Bagnaia entusiasta dopo la pole

    “Essere in pole è bello. Fare la Q1 è stato un piccolo vantaggio perché ho capito come guidare nel giro secco. Il tempo in Q2 mi é piaciuto molto, sono riuscito ad uscire in un momento perfetto. Sono molto contento di essere riuscito a dare una pole al team”. Queste le parole di Pecco Bagnaia dopo aver conquistato la pole position.

    14:15

    Brno, Sprint Race: Bagnaia sfida Marquez

    Sarà Bagnaia contro Marquez nella Sprint Race sul circuito di Brno. Da una parte Pecco parte in pole, dall’altra lo spagnolo ha dominato quasi tutte le Sprint di questa stagione.

    Brno – Repubblica Ceca LEGGI TUTTO

  • in

    Il pilota KWR Harley-Davidson James Rispoli domina la King of the Baggers a Laguna Seca

    Sempre a Laguna Seca, James Rispoli, pilota KWR Harley-Davidson, ha conquistato una doppietta nella Mission Super Hooligan National Championship, presentata da Roland Sands Designs e sponsorizzata da Harley-Davidson®, in sella a una Harley-Davidson® Pan America® 1250 ST da gara. Rispoli ha ottenuto la pole position e ha vinto entrambe le gare del weekend, ottenendo le sue prime vittorie nella serie.Wyman fa doppietta nel KOBWyman ha dettato il ritmo del gruppo della King of the Baggers con il nuovo record del circuito di 1:27,524 sul tracciato da 3,601 km e 11 curve di Laguna Seca, conquistando la pole position nella sessione di qualifica del sabato. Ha poi vinto la Mission Challenge, una gara sprint di tre giri con premio in denaro, battendo di 1,741 secondi il pilota ufficiale Indian Loris Baz.

    All’inizio della gara principale da 8 giri del sabato, Wyman e Hayden Gillim (pilota Harley-Davidson per RevZilla/Motul/Vance & Hines) hanno guidato il gruppo, con Gillim che ha superato Wyman alla curva 7 del primo giro. Al secondo giro la gara è stata interrotta per la presenza di olio in pista a seguito di un guasto tecnico sulla moto di Gillim. Alla ripartenza, Wyman è scattato forte, distaccando di 0,50 secondi Baz, Troy Herfoss (Factory Indian) e Rocco Landers (RevZilla/Motul/Vance & Hines Harley-Davidson). Baz e Herfoss si sono contesi il secondo posto, con Landers in agguato dietro di loro. All’ultimo giro, Herfoss ha tentato il sorpasso su Baz alla Corkscrew, ma è andato largo, consentendo a Landers di superarlo e prendersi il terzo gradino del podio. Wyman ha tagliato il traguardo con 2,059 secondi di vantaggio su Baz, mentre Landers ha conquistato il suo primo podio stagionale con solo 0,083 secondi di distacco.

    Domenica, Wyman è partito in testa, ma è stato superato subito da Gillim alla curva 2. Herfoss e Baz erano immediatamente dietro. Al quarto giro, Bradley Smith (pilota ufficiale Harley-Davidson® x Dynojet) si è inserito nella lotta. Smith e Baz si sono scambiati le posizioni più volte prima che entrambi uscissero di pista al quinto giro. Nei giri finali, Gillim e Wyman avevano un vantaggio di 3 secondi su Landers, salito in terza posizione dopo l’uscita di pista di Smith e Baz. All’ultimo giro, Gillim ha perso potenza mentre scendeva alla Corkscrew insieme a Wyman, che lo ha superato per conquistare la vittoria con 1,449 secondi su Landers. Terzo posto per Tyler O’Hara (Indian).

    “Ovviamente la pazienza oggi ha avuto un ruolo fondamentale per me”, ha dichiarato Wyman, che ora vanta un record di 24 vittorie nella serie King of the Baggers. “Hayden ha guidato benissimo tutto il weekend. È davvero un peccato per lui, meritava il podio ieri e oggi. Sono davvero felice per il team Harley-Davidson e per la stagione che stiamo vivendo. Quando si lavora duramente per qualcosa, le cose belle accadono. Bisogna solo continuare a crederci.”

    Dopo 8 delle 14 tappe del campionato MotoAmerica Mission King of the Baggers 2025, Wyman è in testa alla classifica con 186 punti, seguito da Baz con 110, Herfoss con 104, O’Hara con 86, Landers con 77, Smith con 76 e Rispoli con 63 punti.Il team ufficiale Harley-Davidson® x Dynojet tornerà in pista dal 15 al 17 agosto in occasione del Permco MotoAmerica Superbikes at Mid-Ohio, presso il Mid-Ohio Sportscar Course a Lexington, Ohio.

    La serie Mission King of the Baggers vede in gara motociclette touring americane V-Twin da competizione impegnate in 14 gare distribuite in sette weekend doppi, in concomitanza con il campionato MotoAmerica Superbike. Le Harley-Davidson® Road Glide® ufficiali sono spinte da motori Screamin’ Eagle® Milwaukee-Eight® 131 Performance Crate modificati. Le moto del team sono dotate anche di sospensioni aggiornate, tra cui ammortizzatori posteriori Screamin’ Eagle/Öhlins a serbatoio separato, scarichi da competizione, pneumatici racing e carene alleggerite.

    Il team Harley-Davidson® x Dynojet è sponsorizzato da Rockford Fosgate®, Mission® Foods, Brembo®, Öhlins®, Akrapovič, lubrificanti SYN3® e Screamin’ Eagle® Performance Parts and Accessories.Risultati Gara – MotoAmerica King of the Baggers – Laguna Seca Gara 11.    Kyle Wyman (H-D) Harley-Davidson® x Dynojet Factory Race Team2.    Loris Baz (Ind) S&S/Indian Motorcycle3.    Rocco Landers (H-D) RevZilla/Vance & Hines Harley-Davidson4.    Troy Herfoss (Ind) S&S/Indian Motorcycle5.    Bradley Smith (H-D) Harley-Davidson® x Dynojet Factory Race Team6.    James Rispoli (H-D) Harley-Davidson® x Dynojet Factory Race Team7.    Cory West (H-D) Saddlemen Race Development8.    Max Flinders (H-D) Lyndall Brakes/M39.    Tyler O’Hara (Ind) S&S/Indian Motorcycle

    Risultati Gara – MotoAmerica King of the Baggers – Laguna Seca Gara 21.    Kyle Wyman (H-D) Harley-Davidson® x Dynojet Factory Race Team2.    Rocco Landers (H-D) RevZilla/Vance & Hines Harley-Davidson3.    Tyler O’Hara (Ind) S&S/Indian Motorcycle4.    Loris Baz (Ind) S&S/Indian Motorcycle5.    Troy Herfoss (Ind) S&S/Indian Motorcycle6.    Cory West (H-D) Saddlemen Race Development7.    Cameron Petersen (Ind) SDI Racing8.    Bradley Smith (H-D) Harley-Davidson® x Dynojet Factory Race Team

    Rispoli domina il doppio appuntamento Super Hooligans

    James Rispoli, pilota KWR Harley-Davidson, ha conquistato due vittorie, mentre i piloti in sella alla Harley-Davidson® Pan America® 1250 ST hanno occupato tutte le posizioni del podio in entrambe le gare della Mission Super Hooligan National Championship presentato da Roland Sands Designs e sponsorizzato da Harley-Davidson®. Rispoli ha ottenuto la pole position il venerdì con un giro veloce di 1:29,103. La sessione è stata interrotta con bandiera rossa a causa di un incidente sul rettilineo principale, quando Jake Lewis (Saddlemen) è entrato in collisione con Cody Wyman (KWR). Lewis, leader del campionato Super Hooligans all’arrivo a Laguna Seca, è rimasto infortunato e non ha potuto proseguire il weekend.

    Sabato, il campione in carica Cory West (Saddlemen) ha guidato i primi due giri della gara Super Hooligan da otto giri. Al terzo giro, West è andato largo alla curva 3, lasciando spazio a Rispoli per passare e prendere il comando. Rispoli ha poi allungato su West fino a 1,5 secondi al sesto giro. Più staccati, oltre i 3 secondi, Cody Wyman e Hayden Schultz (entrambi KWR) hanno combattuto per il terzo posto. Rispoli ha chiuso la gara con 2,707 secondi su West, conquistando la sua prima vittoria nella serie. Cody Wyman ha chiuso terzo con un margine di 0,263 secondi su Schultz. Travis Wyman (Saddlemen) ha chiuso quinto.

    La gara di domenica è iniziata con un brivido per Rispoli, che ha toccato Cody Wyman alla curva 2 in mezzo a un gruppo di 27 piloti. Wyman è uscito di pista, mentre Rispoli è rimasto in piedi ma si è ritrovato nel mezzo del gruppo. West guidava un gruppo serrato che includeva Schultz, Travis Wyman e Andy DiBrino (Competition Werkes Racing, Triumph). Rispoli ha fatto segnare un giro record di 1:28,455 al secondo giro per raggiungere i leader. Era quinto dopo due giri, ha superato DiBrino al terzo e Travis Wyman al quarto. Nelle fasi finali, West, Schultz, Rispoli e Wyman erano in fila indiana. Rispoli ha superato Schultz al sesto giro. Al settimo, West e Rispoli si sono scambiati il ruolo di leader due volte, con Rispoli che ha piazzato il sorpasso decisivo alla curva 11. Con il vantaggio in classifica, West ha evitato rischi all’ultimo giro e Rispoli ha vinto con 0,255 secondi su West. Terzo Schultz, a 0,441 secondi.

    “Cody e io siamo rimasti agganciati alla partenza e non potevo andare né a destra né a sinistra”, ha dichiarato Rispoli. “Ero in balia della situazione e speravo solo che le moto si staccassero. Poi ho abbassato la testa e fatto dei sorpassi decisi dove mi sentivo sicuro. Ma qui tutti stanno spingendo forte. Dimostra quanto il ritmo sia alto nella Super Hooligans. Sono felice di vedere anche il mio compagno Hayden sul podio. Una grande giornata per KWR e Harley-Davidson.”

    Con due gare ancora da disputare nel campionato Super Hooligan su dieci tappe, West guida con 139 punti, seguito da Lewis (123), Rispoli (117), Travis Wyman (110) e Cody Wyman (96). Il titolo si deciderà dal 15 al 17 agosto al Permco MotoAmerica Superbikes at Mid-Ohio, presso il Mid-Ohio Sportscar Course a Lexington, Ohio.

    Risultati Gara – Mission Super Hooligan – Laguna Seca Gara 1 (Top 10)

    1.    James Rispoli (H-D) KWR Harley-Davidson2.    Cory West (H-D) Saddlemen Race Development 3.    Cody Wyman (H-D) KWR Harley-Davidson4.    Hayden Schultz (H-D) KWR Harley-Davidson5.    Travis Wyman (H-D) Saddlemen Race Development6.    Andy DiBrino (Tri) Competition Werkes Racing7.    Jason Waters (Tri) Edge Racing8.    Corey Alexander (Arch) ARCH Racing9.    Hunter Dunham (Yam) Fighting Charlie’s/HDR10.    Hawk Mazzotta (Yam) Strack Racing

    Risultati Gara – Mission Super Hooligan – Laguna Seca Gara 2 (Top 10)

    1.    James Rispoli (H-D) KWR Harley-Davidson2.    Cory West (H-D) Saddlemen Race Development3.    Hayden Schultz (H-D) KWR Harley-Davidson4.    Travis Wyman (H-D) Saddlemen Race Development5.    Andy DiBrino (Tri) Competition Werkes Racing6.    Corey Alexander (Arch) ARCH Racing7.    Jason Waters (Tri) Edge Racing8.    Hunter Dunham (Yam) Fighting Charlie’s/HDR9.    Hawk Mazzotta (Yam) Strack Racing10.    Josh Baird (Tri) 210 SpeedLab Racing LEGGI TUTTO

  • in

    Riecco Martin, Aprilia e la MotoGP esultano: a Brno di nuovo in pista il campione in carica

    A volte ritornano. Finalmente l’Aprilia può riabbracciare il proprio campione: Jorge Martin è pronto a fare il suo rientro in pista nel fine settimana di Brno, in Repubblica Ceca. Un’assenza lunga, lunghissima, per il campione in carica della MotoGP che alla fine della scorsa stagione aveva dato una svolta alla propria carriera lasciando la Abbonati per continuare a leggere- oppure -sottoscrivi l’abbonamento pagando con GoogleABBONATI CON LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Germania, trionfa ancora Marc Marquez davanti ad Alex e Bagnaia

    14:56

    Classifica Piloti, Marc Marquez padrone. Di Giannantonio occasione persa

    In classifica piloti è conclamato il primato di Marc Marquez, che ha ormai tutte e due le mani sul Mondiale. Tiene il fratellino Alex, che convalescente dopo l’operzione alla mano ha comunque chiuso davanti a Bagnaia. Proprio Pecco è forse quello che può esultare di più per un podio insperato e arrivato grazie alle cadute di Di Giannantonio, che lo avrebbe potuto insidiare in classifica, e di Bezzecchi.

    14:44

    +++ Giro 30, Marc Marquez trionfa ancora! +++

    Altro weekend perfetto per Marc Marquez, che stravince ancora una volta al Sachsenring. Alle sue spalle podio ‘casuale’ con i superstiti Alex Marquez e Pecco Bagnaia, in un Gp di Germania caratterizzato da tantissime cadute.

    14:42

    Giro 28, dietro i primi tre si gira sulle uova

    Mentre i primi tre si avviano a chiudere con distacchi d’altri tempi, alle loro spalle si corre sulle uova: Miller, Marini, Binder e Fernandez in lotta per la sesta posizione, badano più a restare in sella.

    14:37

    Giro 25, se non cade più nessuno, posizioni cristallizzate

    Visto come andando le cose sull’asfalto del Sachsenring, la cautela è d’obbligo, ma le posizioni a meno di cinque giri dal termine sembrano cristallizzate: Marc Marquez, Alex Marquez, Pecco Bagnaia, per un podio tutto Ducati.

    14:32

    Giro 22, ‘motoscontro’ al Sachsenring: cadono in tre

    Restano nove piloti in gara, c’è qualcosa che non torna in curva 1, dove cadono anche Ogura, Mir e Savadori, che era tornato in pista!

    14:30

    Giro 20, incredibile: giù pure Bezzecchi!

    Gara ad eliminazione diretta, con curva 1 che beffa anche Bezzecchi, clamorosamente fuori! Marc Marquez comanda a questo punto davanti ad Alex e a Bagnaia.

    14:29

    Giro 18, fuori anche Zarco. Marc Marquez in parata

    Dopo Di Giannantonio, fuori anche Zarco, che cade addirittura in regime di bandiere gialle. Marc Marquez in parata, secondo è diventato Bezzecchi, mentre Bagnaia ‘ingolosito’ dalla prospettiva podio, torna a rifarsi sotto ad Alex Marquez.

    14:27

    Giro 17, caduta per Di Giannantonio!

    Non ci voleva! Fa tutto da solo Di Giannantonio, che perde il controllo della moto e và lungo, finendo a terra! Secondo posto buttato!

    14:22

    Giro 15, Marc Marquez saluta e se ne và

    Metà gara e, dopo qualche giro conservativo, Marc Marquez ha ‘aperto il gas’ e reso ormai incolmabile il vantaggio su Di Giannantonio, che a sua volta precede con buon margine Bezzecchi, liberato dalla pressione di uno spento Alex Marquez, ora nel mirino di Bagnaia.

    14:15

    Giro 10, Marc Marquez allunga su Di Giannantonio

    Allunga ancora Marc Marquez, che frustra i sogni di rimonta di Di Giannantonio, comunque saldamente secondo, almeno finché Bezzecchi si terrà alle spalle Alex Marquez. Non ingrana Bagnaia, che tra poco dovrà guardarsi le spalle.

    14:13

    ‘Pochi’ piloti in pista: girano in 16!

    Out Morbidelli, probabile danno ai legamenti della spalla, Vinales, gionocchio, Bastianini, appendicite, al via. A loro si aggiungono Savadori, Acosta e Oliveira: sono ‘pochi’ i piloti rimasti in pista al Sachsenring!

    14:10

    Giro 5, comanda Marquez. Si stacca Bagnaia

    Marc Marquez fa gara a sé con Di Giannantonio che lo insegue ma non lo insidia. Bezzecchi in lotta con Alex Marquez, mentre ha perso terreno Bagnaia, che non riesce ad agganciarsi alla corsa per il podio.

    14:07

    Giro 3, Marquez prende il largo, poi c’è Di Giannantonio

    Marc Marquez prova già la fuga, ad inseguirlo solo Di Giannantonio, che ha approfittato di un errore di Bezzecchi, che ora è braccato da Alex Marquez, Bagnaia e Zarco. Fuori Acosta e Oliveira.

    14:04

    +++ Partiti! Dopo il primo giro comanda Marquez, che lotta tra Bezzecchi e Di Giannantonio! +++

    Si chiude il primo dei 30 giri in programma: comanda Marc Marquez, alle sue spalle duello serrato tra Bezzecchi e Di Giannantonio!

    14:02

    Giro di ricogninzione: 98.000 spettatori!

    Tutto pronto per il GP di Germania, giro di ricognizione: sono 98.000 gli spettatori assiepati ai bordi del circuito più corto del Mondiale, poco più di 3 km.

    13:59

    Sachsenring ‘casa Marquez’

    Oggi Marc Marquez spegne 200 candeline da pilota e lo fa su una delle sue piste preferite, il Sachsenring, dove in MotoGP ha vinto ininterrotamente dal 2013 al 2021, con il ‘buco’ del 2020 per la pandemia.

    13:54

    C’è il sole sul Sachsenring

    Dopo i nuovoloni che si erano addensati minacciosi sul Sachsenring dopo le gare di Moto 3 e Moto 2, è spuntato nuovamente il sole. A sorpresa potrebbe essere gara asciutta.

    13:50

    Gp Germania, è il giorno della gara

    Manca pochissimo alla partenza del Gran Premio di Germania sul circuito del Sachsenring: segui la diretta.

    Sachsenring – Germania LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, qualifiche Gran Premio di Germania: Marc Marquez in pole position, Bagnaia undicesimo

    DRESDA (GERMANIA) – Marc Marquez in pole position nel Gran Premio di Germania, undicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp: sul circuito del Sachsenring, 1’27″811 il tempo del pilota spagnolo che precede Johann Zarco (Honda LCR), secondo a 0″151, e centra la settima pole stagionale. Completa la prima fila Marco Bezzecchi (Aprilia), terzo a 0″421. Apre la seconda fila Franco Morbidelli (Ducati VR46), che chiude davanti a Pedro Acosta (Ktm) e Alex Marquez (Ducati Gresini). Fabio Quartararo settimo in Yamaha, poi Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46), Jack Miller (Yamaha Pramac) e Brad Binder (Ktm). Delude Francesco Bagnaia (Ducati): Pecco chiude all’undicesimo posto, ultimo dei piloti a tempo. Maverick Vinales (Ktm Tech3), senza crono all’attivo, è apparso acciaccato dopo una caduta al primo giro lanciato. LEGGI TUTTO