More stories

  • in

    I sogni proibiti di Lewis e Charles

    A Monza il cielo è azzurro. Fa caldo, il sole splende. Regala i suoi raggi e i suoi riflessi in un autodromo che, man mano, inizia a respirare la frenesia di un ennesimo fine settimana intenso. Per gli italiani, il Tempio della Velocità è storia, è leggenda. È ricordo, come quello che ci porta a cinquant’anni fa, quando le 312 T guidate da Clay Regazzoni e Niki Lauda conquistavano il titolo mondiale pi LEGGI TUTTO

  • in

    Lauda e i tifosi spingono la Ferrari

    TORINO –  Basta un «forza Ferrari» pronunciato in italiano che Piazza del Duomo di Milano colorata di rosso esplode. Lewis Hamilton formato rock star, come il mitico “siete caldi” di Madonna al concerto di Torino del 1987, la prima volta della regina pop in Italia. Quella di questo weekend, anticipata ieri da un e LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Spagna: orario, diretta e dove vedere in tv e streaming EuroBasket 2025 in tempo reale

    Chiudi menuTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.com LEGGI TUTTO

  • in

    Fontecchio show: 39 punti! L’Italia vince anche con la Bosnia: Pozzecco 2° con la Spagna

    Due vittorie su tre partite giocate agli Europei di basket. Passata la paura del ko all’esordio con la Grecia, l’Italbasket mette a segno il secondo successo di fila a Limassol (Cipro) superando di slancio la Bosnia-Erzegovina 96-79 grazie soprattutto ad una prova monumentale di Fontecchio a quota 39 punti. Tre punti che consentono agli azzurri di risalire la classifica nel gruppo C rilanciando le loro chance di qualificazione agli ottavi. Secondo fallo tecnico per il coach azzurro, ancora una volta ripreso per essere entrato in campo dopo il canestro subito dai suoi e squadra in mano a Casalone nella seconda parte del match. Dopo la vittoria sulla Georgia, l’Italia affronta la Bosnia Erzegovina con l’obiettivo di salire al secondo posto nel girone alle spalle dell’imbattuta Grecia. E per la terza partita consecutiva coach Pozzecco continua con i suoi titolari: Alessandro Pajola, Matteo Spagnolo, Simone Fontecchio, Nicolò Melli e Momo Diouf. Ma la sfida contro la Georgia di ieri ha dimostrato che dalla panchina possono arrivare prot LEGGI TUTTO

  • in

    Eternal City Moto Show, Officine Rossopuro: trent’anni di passione che diventano pezzi unici

    InMoto sarà partner ufficiale della manifestazione e seguirà da vicino ogni istante, raccontando in diretta il Salone e le sue novità. Tra le aree più attese spicca la Workshop Legends, lo spazio dedicato alle Cafè Racer, Scrambler e Special, ideato e gestito dal customizer Andrea “Dopz”, punto di riferimento per gli appassionati di preparazioni artigianali.

    Qui troveranno posto moto uniche, nate dalla creatività e dal lavoro di officine italiane che hanno fatto del custom uno stile di vita. Per anticipare l’atmosfera dell’evento, abbiamo incontrato alcuni protagonisti. Dopo Fuchs Workshop di Massimo Rinchiuso, è la volta di Officine Rossopuro di Filippo Barbacane. 

    Officine Rossopuro: il cuore batte a Mandello, le mani lavorano in Abruzzo

    – Raccontaci in breve di te per chi non ti conosce e di come hai cominciato a customizzare moto

    “Realizzo moto ormai da oltre 30 anni: ho iniziato nel 1993, in un contesto in cui questo tipo di lavoro in Italia praticamente non esisteva, figuriamoci in Abruzzo. Non c’erano informazioni, non c’era nessuno a cui chiedere e soprattutto non esisteva internet!Ma l’idea di costruire moto era già troppo radicata in me, perché univa le mie più grandi passioni: la moto, il design e l’artigianato, tutte insieme. Trent’anni fa il mio progetto si chiamava Firestarter Garage – probabilmente oggi non se lo ricorda più nessuno – e il nome derivava proprio dal fatto che lavoravo sottoterra, nel garage di casa.Mi sono poi avvicinato a Moto Guzzi quasi per caso, ed è stata una folgorazione totale. Da allora, anche se lavoro su tutti i marchi, l’Aquila di Mandello ha sempre avuto un posto speciale. Ho iniziato con le custom, ma presto ho abbracciato stili diversi, ed è ciò che considero il mio vanto più grande: non essermi mai limitato a un solo genere di design.I primi riconoscimenti sono arrivati al Custom Show di Padova: pur non essendo conosciuto, ogni anno vincevo in qualche categoria, e questo mi ha spinto a continuare con ancora più convinzione. Dopo tutti questi anni sono ancora qui, e la cosa più bella è che non sento affatto di aver esaurito la vena creativa o la voglia di fare. C’è ancora molto da costruire.”

    Officine Rossopuro: costruire moto uniche, mai repliche, con la stessa passione

    Che significa creare moto per Officine Rossopuro?

    “Non saprei descriverlo con una sola parola. Più che un lavoro, per me è un’esigenza vitale. Certo, vivo di questo insieme alla mia famiglia, ed è quindi importante anche a livello economico, ma se fosse solo business mi sarei fermato già da anni. È un mestiere che non puoi fare soltanto per guadagnare: è troppo faticoso, richiede pensieri, impegno, sudore, sacrifici e passione. Se non c’è una grandissima porzione di cuore, non vai lontano.Io costruisco solo pezzi unici: non faccio repliche, anche se me le chiedono spesso. Che senso avrebbe personalizzare qualcosa per un cliente sapendo che esistono altre moto uguali?Credo che questa sia la vera forza del mio lavoro: il continuo rinnovamento, che non rischia mai di spegnere l’entusiasmo.”

    Officine Rossopuro all’EternalCity: quattro Moto Guzzi, quattro anime diverse

    Cosa ci mostrerai all’Eternal City Moto Show ?”Presenterò diverse moto, tutte con stili differenti. È proprio questo che voglio trasmettere: la possibilità di creare cose diverse e di esprimere ogni volta un’idea nuova.”

    Cosa ti ha ispirato per queste moto?”Stili diversi, ispirazioni diverse. Porterò una moto da fuoristrada, una café racer pura, una storica recuperata trasformata in showbike e una scrambler moderna. Tutte hanno però un elemento in comune: sono tutte Moto Guzzi.”

    Qual è stato il momento più difficile nel realizzare la moto che porterai all’Eternal?”In realtà non posso dire di avere avuto momenti difficili. Dopo trent’anni e centinaia di moto realizzate, devo ammettere che ogni fase del lavoro mi piace e mi diverte. Forse l’unico momento davvero duro è quando arriva il momento di consegnare la moto al cliente!” LEGGI TUTTO

  • in

    Jonathan Rea si ritira a fine stagione 2025: la carriera della leggenda della Superbike

    Via il casco e i guanti. Jonathan Rea ha deciso di ritirasi. Il pilota più vincente della storia del campionato Mondiale Superbike, considerato un campione anche dagli avversari, ha annunciato l’addio al termine della stagione 2025. Dopo 18 anni di carriera nel WorldSBK, sei titoli mondiali e oltre cento vittorie, il nordirlandese chiuderà la sua leggendaria carriera sulle due ruote. LEGGI TUTTO

  • in

    Marquez con la stella: “Non svegliatemi…”

    Quel sapor di registratore di cassa. La MotoGP si è voluta concedere nel week end una novità sulle rive del lago Balaton, in Ungheria, sede prediletta del popolo magiaro in vacanza e sovente campo gara delle prove di nuoto di fondo tanto care a Gregorio Paltrinieri. Muta il contesto, ma non la sostanza. Sì, perchè Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez domina in Ungheria. Bezzecchi terzo, Bagnaia solo nono

    15:22

    Bezzecchi: “Ci ho provato ma Marquez è troppo forte”

    Queste le parole di Marco Bezzecchi: “Alla fine sono due weekend dove non iniziamo col piede giusto, però riusciamo a metterci una pezza. Oggi mi è mancato qualcosa in staccata, ho dovuto mettere la soft per avere più grip. Purtroppo non mi aspettavo che la gomma calasse così in fretta. Quando Marc è arrivato andava troppo forte, ho dovuto calare e mi ha preso pure Acosta. Alla fine il risultato è molto positivo. Marquez è fortissimo, è apposto con la moto. Quando sei già forte di tuo e tutto ciò che ti circonda va bene, fai la differenza. Ho cercato di non esagerare con la gomma, ma poi cavolo sono calato tanto. Ho provato a fare un po’ il matto, un po’ di bagarre, finché sono riuscito. Poi era troppo più veloce di me, non c’è stato nulla da fare. Barcellona mi piace, speriamo di riuscire a confermarci”. 

    15:15

    Marquez sempre più vicino al Mondiale

    Ora sono 175 i punti di vantaggio di Marc Marquez sul fratello Alex: la certezza matematica del trionfo nel Mondiale potrebbe già arrivare a Misano se lo spagnolo continuerà con questi ritmi.

    15:10

    MotoGp, la classifica aggiornata

    1. Marc Marquez 4552. Alex Marquez 2803. Francesco Bagnaia 2284. Marco Bezzecchi 1975. Pedro Acosta 1646. Franco Morbidelli 1617. Fabio Di Giannantonio 1548. Fermin Aldeguer 1269. Johann Zarco 11410. Fabio Quartararo 109

    15:00

    Dall’Igna: “Bagnaia? Prima festeggiamo Marquez”

    Queste le parole del manager Ducati Dall’Igna: “Ci siamo presi tanti rischi, bravissimo Marc e anche Bezzecchi che ha fatto una gara difficile. Bella la gara di Pecco ma è chiaro che non è la sua posizione. Bagnaia? Non ho ancora parlato con lui, prima festeggiamo Marquez”. 

    14:58

    Marquez: “Con Bezzecchi abbiamo rischiato”

    “Alla prima curva ho lasciato i freni e sono andato largo. Ci siamo toccati con Marco ma siamo riusciti a non cadere. Sono stato paziente ma poi ho iniziato ad attaccare, avevo un gran ritmo. Sono molto felice”.

    14:54

    Bezzecchi: “Ho dato tutto per questo podio”

    “Gara fantastica, ho dato tutto quello che avevo. Il passo non era abbastanza, ho rischiato un po’. Ho dovuto resistere ma sono contento del risultato”. Queste le parole di Bezzecchi.

    14:51

    Marquez sa solo vincere: decima vittoria stagionale

    Sono 10 vittorie su 14 Gran Premi in stagione per Marc Marquez, che su questa Ducati sa solo vincere. Inoltre è la settima doppietta (gara+Sprint) consecutiva. In totale è la 72ª vittoria in top-class in carriera.

    14:46

    +++ Marquez vince ancora! Sul podio Acosta e Bezzecchi. Bagnaia nono +++

    Marc Marquez vince il Gran Premio dell’Ungheria senza rivali. Secondo Pedro Acosta, terzo Bezzecchi. Quarto Jorge Martin dopo una rimonta pazzesca dalla sedicesima posizione. Bagnaia sbaglia e viene superato da Espargaro, chiudendo così nono. Alex Marquez 14° dopo la caduta iniziale.

    14:44

    Bagnaia è ottavo nell’ultimo giro

    Inizia l’ultimo giro con Bagnaia che sorpassa Espargaro per l’ottava posizione.

    14:44

    Marini si prende la quinta posizione

    Alla fine Marini riesce a trovare il sorpasso e si prende la quinta posizione su Morbidelli.

    14:42

    Si toccano Morbidelli e Marini

    Ci prova Marini su Morbidelli, ma c’è un contatto e il pilota VR46 va lungo tenendo la quinta posizione. Vedremo se ci sarà una decisione.

    14:38

    Martin supera Morbidelli in quarta posizione

    A 5 giri dalla fine arriva il sorpasso: il campione del mondo in carica è quarto.

    14:35

    Mancano sei giri alla fine

    Sei giri alla fine con la gara saldamente tra le mani di Marc Marquez. Jorge Martin lotta per la quarta posizione di Morbidelli, Bagnaia ci prova su Espargaro per riprendersi l’ottava posizione.

    14:29

    Marquez viaggia verso la vittoria, Martin spinge

    Marquez intanto è a 2.3 secondi dalla seconda posizione di Acosta e viaggia senza rivali verso l’ennesima vittoria. Dietro Jorge Martin sta spingendo e mette pressione su Morbidelli in quarta posizione.

    14:28

    Acosta supera Bezzecchi in seconda posizione

    Grande attacco di Pedro Acosta su Bezzecchi, che porta la sua KTM in seconda posizione.

    14:25

    Cade Aldeguer, Acosta vicino a Bezzecchi

    Aldeguer, in quinta posizione, va lungo in curva uno. Intanto Pedro Acosta è vicinissimo a Bezzecchi in seconda posizione.

    14:23

    Bagnaia solo ottavo dietro a Marini

    Il recupero di Bagnaia si è fermato all’ottava posizione, che sta tenendo già da qualche giro. Davanti a lui c’è Luca Marini.

    14:20

    Marquez si mette davanti, sorpassato Bezzecchi

    Alla fine il pilota italiano cede: Marquez passa e non lascia spazio per l’incrocio, ora è primo. Mancano 15 giri alla fine.

    14:18

    Bezzecchi si difende ma Marquez non molla

    La Ducati di Marquez è letteralmente incollata all’Aprilia di Bezzecchi, che continua a difendersi da questo attacco incessante.

    14:15

    Botta e risposta tra Marquez e Bezzecchi

    Marquez sorpassa sul rettilineo del traguardo, Bezzecchi approfitta in curva e si riprende la prima posizione. Altro incrocio poche curve dopo con Marquez che torna avanti e Bezzecchi che lo riprende subito.

    14:14

    Acosta supera Morbidelli

    Pedro Acosta, sulla sua KTM, sorpassa Morbidelli e si prende la terza posizione.

    14:13

    Marquez sta volando, sarà lotta con Bezzecchi

    Marquez recupera mezzo secondo in un solo giro a Bezzecchi. Ora è vicino, sta per iniziare la bagarre tra i due. Dietro Acosta si avvicina alla terza posizione di Morbidelli.

    14:11

    Marquez supera Morbidelli e ora insegue Bezzecchi

    Lo spagnolo non perde tempo: si avvicina a Morbidelli e lo supera subito. Ora parte l’inseguimento a Bezzecchi.

    14:10

    Bezzecchi vola ma Marquez spinge

    Bezzecchi si mette ora ad un secondo da Morbidelli, che però sta per essere raggiunto da Marquez. Mancano 22 giri alla fine, sarà una grande lotta.

    14:08

    Jorge Martin in sesta posizione

    Il campione del mondo in carica, Jorge Martin, supera Luca Marini e si prende la sesta posizione.

    14:06

    Marquez insegue Morbidelli

    Marquez inizia a spingere e si mette all’inseguimento di Morbidelli in seconda posizione. Davanti Bezzecchi prova ad allungare.

    14:05

    Bastianini cade! Che rischio in pista

    Alla virata cade Bastianini, che poi scivola pericolosamente in pista. Per fortuna non viene colpito da nessun pilota. Caduto anche Alex Marquez, che però riesce a ripartire.

    14:04

    +++ Si parte! Bezzecchi è davanti! +++

    Si spengono i semafori e si parte! Partenza rocambolesca per Marquez, che resta coinvolto nel traffico e scende in terza posizione. Ne approfitta Bezzecchi: è primo! Grande recupero per Bagnaia, ora è settimo.

    14:03

    Di Giannantonio rientra ai box!

    Di Giannantonio partirà dalla pitlane, cambio moto per lui.

    14:01

    Inizia il giro di ricognizione

    Parte il Warm Up Lap sul circuito di Balaton Park: manca pochissimo alla partenza.

    13:54

    Ultimi controlli in pista

    Mancano meno di 10 minuti al via, con le ultime modifiche e controlli in pista prima della partenza. Sembrano esserci problemi sulla VR46 Ducati di Di Giannantonio, da valutare la sua partenza.

    13:45

    Bastianini e Bezzecchi a caccia di riscatto

    Dopo la Sprint di ieri, rovinata dall’imprudenza di Quartararo che ha rovinato la gara per entrambi, Bastianini e Bezzecchi vanno a caccia di riscatto nel Gran Premio di oggi: il pilota Aprilia partirà dietro Marquez, quello KTM dalla quarta casella.

    13:39

    MotoGP, la classifica piloti prima della Gara

    1. Marc Márquez – 430 punti2. Álex Márquez  – 278 punti3. Francesco Bagnaia  – 221 punti4. Marco Bezzecchi  – 181 punti5. Fabio Morbidelli – 153 punti

    13:33

    Bagnaia, mal di Ducati e incognita sul futuro: la situazione

    “Spero di ricevere spiegazioni da Ducati. Se sto perdendo la pazienza? Decisamente sì”. Queste le parole di un Pecco Bagnaia in piena crisi con la Ducati. Cosa sta succedendo al due volte campione del mondo? LEGGI TUTTO

    13:25

    Gp Ungheria, si parte alle ore 14

    Manca poco più di mezz’ora allo spegnimento dei semafori che darà il via al Gran Premio d’Ungheria. Saranno 26 i giri da completare sul circuito di Balaton Park.

    13:19

    Marquez domina anche il warm up

    Lo spagnolo chiude in testa anche il warm up della mattina in 1’37″354, staccandosi di mezzo secondo dal secondo tempo di Aldeguer, seguito poi da Jorge Martin. Bagnaia ritorna ai box senza far segnare un giro.

    13:13

    Bagnaia: “Non perdo la fiducia”

    Partenza dalla 15ª posizione e ieri solo 13° nella Sprint. Ma Pecco Bagnaia non vuole mollare: “Non ho mai perso la fiducia in me stesso. So per certo che nel momento in cui mi troverò bene riuscirò a vincere le gare e a stare davanti. È un periodo duro, in cui stiamo lavorando. Sono quello che porta in pista un lavoro di 50 persone, dove siamo tutti in difficoltà”.

    13:10

    Gp Ungheria, la griglia di partenza

    1 Marc Márquez2 Marco Bezzecchi +0.2903 Fabio Di Giannantonio +0.3544 Enea Bastianini +0.4245 Franco Morbidelli +0.5136 Fabio Quartararo +0.5247 Pedro Acosta +0.5818 Fermín Aldeguer +0.6129 Luca Marini +0.65910 Joan Mir +0.721[…]14 Álex Márquez (penalità di tre posizioni)15 Francesco Bagnaia

    13:08

    Dominio Marquez, incubo Bagnaia

    Umori nettamente opposti per i due piloti Ducati: Marc Marquez viaggia senza rivali verso la conquista del Mondiale mentre Pecco Bagnaia è in piena crisi di risultati.

    13:05

    MotoGp, la classifica del mondiale piloti 

    La classifica del Mondiale piloti vede in testa lo spagnolo Marc Marquez con 430 punti, al secondo posto Alex Marquez con 278 punti, completa il podio Francesco Bagnaia con 221. Al quarto posto c’è Marco Bezzecchi con 181 punti, seguito da Fabio Di Giannantonio con 153 punti. 

    Balaton Park, Ungheria LEGGI TUTTO