More stories

  • in

    MotoGP, Sprint Race Assen: vince Marc Marquez, solo quinto Bagnaia

    16:03

    Marc Marquez: “Oggi non ero il più veloce”

    “Sono contento perché oggi non ero il più veloce ma ho vinto comunque. Domani dobbiamo lavorare ancora, Bagnaia nelle prove andava più forte di me. Oggi ho capito che non potevo cadere un’altra volta, domani spero di stare un po’ meglio”. 

    15:58

    Quartararo: “Dobbiamo andare sempre al limite”

    Queste le parole di Quartararo: “Abbiamo fatto un errore venerdì usando una gomma in più. Andiamo così al limite tutti i giri perché sappiamo quanto perdiamo sul rettilineo. I tempi sono deboli. Ogni posizione che perdo all’inizio non la guadagno più alla fine, dovevo dare il massimo. La qualifica è il nostro punto forte, in gara il motore fa tanta fatica. Stiamo lavorando. Vediamo domani come andrà”.

    15:46

    Marquez allunga in classifica: Bagnaia è lontano

    Marc Marquez guadagna ulteriore vantaggio in testa alla classifica piloti: ha ora 43 punti di vantaggio sul fratello Alex e ben 117 punti di vantaggio sul compagno di squadra Bagnaia.

    15:38

    Marquez domina le Sprint: il dato

    Marc Marquez si conferma ancora una volta dominatore delle Sprint Race: sulle 10 corse fin qui in questa stagione ne ha vinte ben 9.

    15:32

    Marc Marquez: “Sono partito forte”

    Queste le parole di Marc Marquez dopo la gara: “Durante le prove non potevo permettermi troppi shock, ho tenuto tutto sotto controllo. Sono partito forte e poi ho difeso, senza esagerare. L’importante era arrivare in fondo. Vediamo come andrà domani”.

    15:29

    Bezzecchi: “Fantastico tornare sul podio”

    Queste le parole di Bezzecchi dopo la gara: “È fantastico tornare sul podio, non c’era modo migliore di farlo. Mi piace tantissimo Assen. Ad un certo punto ho pensato di poter attaccare Alex, ma va bene così”.

    15:24

    +++ Vince Marc Marquez davanti al fratello Alex. Bagnaia quinto +++

    È finita: Marc Marquez vince la Sprint Race e guadagna ulteriore vantaggio nella classifica piloti. Dietro di lui il fratello Alex, terzo Bezzecchi che riporta l’Aprilia sul podio. Poi Di Giannantonio e Bagnaia, solo quinto dopo la caduta di Quartararo.

    15:21

    Inizia l’ultimo giro

    Inizia l’ultimo giro di questa Sprint Race: ultima chance per Alex Marquez di riprendere il fratello Marc in testa.

    15:18

    Quartararo a terra!

    Brutta caduta per Quartararo, che scivola a terra. Sale in quarta posizione Di Giannanatonio.

    15:17

    Quattro giri alla fine

    Mancano quattro giri alla fine della Sprint Race: Marc Marquez davanti al fratello Alex, poi Bezzecchi, Quartararo e Di Giannantonio. Sesto Bagnaia, sotto attacco di Viniales.

    15:12

    Lotta tra i fratelli Marquez, Bagnaia è sesto

    Siamo a metà della Sprint Race, con la lotta tra i fratelli Marquez in testa. Malissimo Bagnaia, che scende in sesta posizione subendo il sorpasso di Di Giannantonio.

    15:10

    Di Giannantonio il più veloce in pista

    Il pilota più veloce al momento è Di Giannantonio, sesto dietro a Pecco Bagnaia ma che si sta avvicinando velocemente.

    15:07

    Bezzecchi in terza posizione

    Il pilota italiano sorpassa anche Quartararo e si prende la terza posizione. Partenza da incubo per Quartararo e Bagnaia, che hanno perso tre posizioni a testa dopo essere partiti nelle prime due.

    15:05

    Marquez in testa, Bagnaia quinto

    Marquez sfrutta il rettilineo e chiude il primo giro già davanti a Quartararo, in testa. Poi anche Alex sorpassa il pilota Yamaha. Male ancora Bagnaia, sorpassato anche da Bezzecchi e che scende in quinta posizione.

    15:04

    +++ Si parte! Partenza lampo di Marquez +++

    Si parte! Partenza incredibile di Marc Marquez, che rimonta subito il fratello Alex e Bagnaia mettendosi alle spalle di Quartararo. Poi Bagnaia scende in quarta posizione, superato da Alex Marquez.

    15:01

    Inizia il Warm Up

    Giro di ricognizione: manca pochissimo al via.

    14:56

    Ci siamo, cinque minuti all’inizio della Sprint Race

    Piloti già in pista, mancano solo cinque minuti al semaforo verde per la partenza.

    14:45

    Bagnaia vicinissimo a Quartararo, dietro i fratelli Marquez

    Sarà lotta fin dalla curva 1 nella Sprint Race di Assen. Bagnaia parte secondo dopo aver chiuso a soli 28 millesimi da Quartararo. Dietro i due fratelli Marquez, Alex e Marc, che promettono battaglia: si prospetta un grande spettacolo.

    14:30

    Assen, paura durante le prove libere: la moto prende fuoco!

    Durante le prove libere sul circuito di Assen, la moto del giapponese Ogura, dell’Aprilia Racing Team Gresini, ha preso fuoco: rivivi le immagini.

    14:21

    Assen, polemica di Bastianini sui social: cosa è successo

    Enea Bastianini si era qualificato in 17ª posizione, ma è arrivata una penalità di tre posizioni per impeding nei confronti di Rins. Sui social è arrivata la reazione polemica del pilota: “Complimenti ai marshall, questo è il nuovo modo di correre in MotoGP”.

    14:18

    Sprint Race, quando si parte e quanto dura

    Semaforo verde alle ore 15:00 per la Sprint Race sul circuito di Assen. Ci saranno 13 giri a disposizione dei piloti.

    14:10

    Bagnaia ritrova il sorriso: “Uno step nella direzione giusta”

    Buon risultato in qualifica per Pecco Bagnaia, reduce dalla delusione del Mugello: “Le cose stanno andando bene. Purtroppo le condizioni quest’oggi sono ancora un po’ al limite: troppo caldo per usare le gomme soft, ma le medie non funzionano e la dura non può essere usata. È un po’ un terno al lotto oggi pomeriggio, però stiamo facendo tutto nella direzione giusta. Abbiamo fatto uno step in avanti, siamo allineati“.

    14:06

    Sprint Race, la griglia di partenza

    1. Quartararo 1’30″651;2. Bagnaia +0.028;3. A. Marquez +0.160;4. M. Marquez +0.220;5. Bezzecchi +0.409;6. Morbidelli +0.519;7. Aldeguer +0.635;8. Di Giannantonio +0.678;9. Acosta +0.703;10. Vinales +0.814;

    14:02

    MotoGP, la classifica piloti aggiornata

    Ecco la classifica aggiornata dopo la gara del Mugello:

    14:00

    GP Olanda, Assen: è il momento della Sprint Race

    Il weekend entra nel vivo con la Sprint Race. In palio, nella minigara sul circuito di Assen, punti importanti per la classifica piloti.

    Assen – Olanda LEGGI TUTTO

  • in

    Marquez ci ricade, Bagnaia si ritrova. E Quartararo…

    Un primo posto per festeggiare i 70 anni. In attesa di sognare l’impresa oggi nella Sprint (ore 15) e domani nel GP (il via alle 14) la Yamaha si è preparata chiudendo al comando la giornata di ieri grazie al solito Fabio Quartararo. Ma più del primato della M1 – che indosserà una speciale livrea biancorossa domani – la giornata prove del GP d’Ol LEGGI TUTTO

  • in

    Toyota Aygo X Ibrida: L’Approccio Multi-Energia per una Mobilità Sostenibile

    Toyota Aygo X: L’Ibrido rivoluziona la piccola di Casa per un futuro più sostenibile

    In un mercato automobilistico dove la transizione verso le vetture a zero emissioni fatica a decollare, Toyota continua la sua battaglia alla CO2 con un approccio pragmatico e multi-energia. La Casa giapponese, pioniera dell’ibrido da oltre un quarto di secolo, conferma il suo impegno per le full electric, ma senza abbandonare la tecnologia che l’ha resa celebre, per rendere la sua gamma sempre più sostenibile. Dopo aver aperto la strada con la Prius, capostipite delle ibride di massa, Toyota porta ora il sistema full hybrid anche sulla sua vettura più piccola, la Aygo X. Questo aggiornamento la rende non solo più performante e meno assetata di carburante, ma anche leggermente più grande.

    Caratteristiche: un cuore ibrido più grande e innovativo

    I tecnici Toyota hanno deciso di dotare la Aygo X del powertrain già collaudato sulle sorelle maggiori Yaris e Yaris Cross. Questa scelta ha reso necessaria una riprogettazione della parte frontale dell’auto per accogliere il nuovo motore da 1.5 litri. Il risultato è una vettura leggermente più lunga, con uno sbalzo anteriore aumentato di 76 mm.

    Nonostante l’ingrandimento del motore, il passo di 2.430 mm è rimasto invariato, garantendo lo stesso spazio interno e un bagagliaio da 231 litri. Questo è stato possibile grazie a un’attenta progettazione che ha permesso di posizionare i moduli delle batterie sotto i sedili anteriori e la batteria ausiliaria sotto il vano di carico, ottimizzando gli spazi senza sacrificare l’abitabilità.

    Emissioni e Prestazioni: l’Ibrido fa la differenza

    Il nuovo powertrain full hybrid incide significativamente sulle emissioni della Aygo X. Secondo Toyota, il modello ibrido produce appena 86 g/km di CO2, rappresentando un taglio del 18% rispetto alla versione con il solo motore a benzina.

    Ma i benefici dell’ibrido non si fermano qui: portano anche un notevole aumento delle prestazioni. Rispetto alla precedente unità da 1 litro, la potenza sale di ben 44 cavalli, raggiungendo quota 116 CV. L’accelerazione da 0 a 100 km/h viene completata in soli 10 secondi, ben 5 secondi in meno rispetto al modello uscente, garantendo una guida più brillante e reattiva.

    Design e tecnologia: un aggiornamento completo

    Toyota ha colto l’occasione dell’introduzione dell’ibrido per aggiornare la Aygo X anche sotto il profilo estetico e dei contenuti tecnologici. Questo conferma l’attenzione per una vettura molto apprezzata in Europa fin dalla sua prima generazione del 2005, e che con il modello attuale ha già totalizzato 287.000 unità vendute nel Vecchio Continente dal suo debutto nel 2022.

    Il frontale dell’auto è stato ridisegnato, con nuovi fari che conferiscono alla Aygo X uno “sguardo” più aggressivo, un nuovo cofano e prese d’aria inedite. Il carattere sportivo è ulteriormente accentuato dai cerchi in lega da 17 o 18 pollici. All’interno, troviamo un nuovo quadro strumenti digitale da 7 pollici e un pannello dei comandi del climatizzatore ridisegnato. Un tocco di sostenibilità aggiuntivo è dato dall’ampio utilizzo di materiali riciclati nell’abitacolo.

    Pacchetto GR Sport: stile e guida dinamica

    Per chi desidera uno stile ancora più dinamico e sportivo, Toyota ha introdotto anche sulla Aygo X il pacchetto GR Sport, che accentua il carattere distintivo dei modelli sportivi della Casa giapponese. Questo pacchetto include una tinta bicolore con cofano nero a contrasto, una griglia frontale specifica, cerchi in lega dedicati, dettagli in nero e grigio nell’abitacolo e ricami con il logo GR sui sedili.

    Le modifiche non sono solo estetiche: la variante GR Sport vanta anche un setup specifico di ammortizzatori e molle per una dinamica di guida più precisa e un rollìo ridotto. Anche lo sterzo è stato ottimizzato per una risposta più diretta, regalando un’esperienza di guida più coinvolgente.

    La nuova Toyota Aygo X ibrida sarà disponibile sul mercato italiano a partire dalla fine del 2025. I prezzi saranno comunicati nei prossimi mesi. LEGGI TUTTO

  • in

    La passione di Brad Pitt: “Io pilota? Me la cavo”

    TORINO – Un weekend davvero da box office nella Formula 1. Da oggi l’attesissima uscita di F1 The Movie, il film sul Circus delle quattro ruote con Brad Pitt star che per due anni (primo ciac nel luglio 2023 a Silverstone) s’è intrecciato nel paddock vero per girarlo. Da domani si accendono i riflettori sul GP d’Austria a casa della Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Via libera della Ue: dopo la Formula 1, anche la MotoGp diventa americana con Liberty 

    Gli Usa padroni dei motori.  La Commissione europea, infatti, ha approvato nelle ultime ore l’acquisizione di Dorna Sports, che detiene i diritti della MotoGp, da parte di Liberty Media, già proprietaria della Formula 1. La decisione era nell’aria dopo il supplemento di indagine richiesto lo scorso inverno dalla Commissione e gli ulteriori chiarimenti forniti dalla Corporation Usa guidata da John Malone circa i rischi di un’eventuale eccessiva concentrazione di p LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Mugello: vince Marc Marquez, Bagnaia fuori dal podio

    SCARPERIA E SAN PIERO (FIRENZE) – Dominio Marquez, Marc e Alex. Al Mugello, nel circuito di casa di Bagnaia e degli altri italiani, sono i due spagnoli a fare festa mettendo a segno una doppietta nel segno della perfezione. Pecco, partito secondo, finisce fuori dal podio (quarto) superato anche da Di Giannantonio. Bagnaia passa in testa dopo la partenza regalando spettacolo a suon di sorpassi e controsorpassi nella bagarre con Marc e Alex Marquez. Poi, forse per l’usura delle gomme, man mano cede metri e secondi e scivola dietro, consegnando la vittoria al 93 della Ducati, sempre più dominatore della MotoGp.

    14:56

    La situazione punti in classifica: Bagnaia sempre più lontano

    Marc Marquez (270) allunga nel Mondiale a +40 sul fratello Alex (230), mentre Bagnaia (160) sprofonda addirittura a 110 punti dalla vetta. 

    14:45

    Vince Marc Marquez davanti ad Alex Marquez e Di Giannantonio. Bagnaia quarto

    La bandiera a scacchi sventola sul casco di Marc Marquez che chiude davanti al fratello Alex e Di Giannantonio. Quarto e fuori dal podio Bagnaia. CLASSIFICA MOTOGP

    14:41

    Due dalla fine: Di Giannantonio supera Bagnaia

    Di Giannantonio supera Bagnaia e si prende la terza posizione a due giri dalla fine.

    14:37

    Marc Marquez guadagna ancora su Alex e Bagnaia

    Marc Marquez guadagna ancora e va a 1″8 su Alex, che deve guardarsi le spalle dalle altre Ducati di Bagnaia e Di Giannantonio. 5° Bezzecchi, nella terra di nessuno con la sua Aprilia.

    14:28

    15° giro: Bagarre Alex Marquez-Bagnaia

    Bagnaia si butta dentro due volte, Alex Marquez resiste e tiene la posizione. Intanto Marc mette un secondo di gap. Dietro, Di Giannantonio è quarto e Bezzecchi quinto.

    14:21

    Marc Marquez supera Alex, cade Viñales

    Marc Marquez supera Alex alla San Donato e si riporta in testa, mentre cade Viñales. Intanto, siamo arrivati al giro 11.

    14:15

    Alex Marquez beffa Bagnaia e Marc

    Alex Marquez approfitta del duello per prendersi la testa della gara. Secondo Marc, terzo Bagnaia.

    14:08

    Che duello Bagnaia-Marquez!

    Alla partenza Bagnaia ha il guizzo vincente e si mette davanti, poi sul rettilineo Marquez lo passa. Nel secondo giro si infiamma il duello con una serie di sorpassi e controsorpassi.

    14:00

    Warm up

    Giro di warm up, tra poco si parte.

    13:49

    I numeri al Mugello

    Piloti in attività con vittorie al Mugello:3 – BAGNAIA Francesco (ITA) (2022, 2023, 2024)1 – MARQUEZ Marc (ESP) (2014)1 – QUARTARARO Fabio (FRA) (2021)

    Italiani vincitori al Mugello:CAPIROSSI Loris (2000)ROSSI Valentino (2002, 03, 04, 05, 06, 07, 08)DOVIZIOSO Andrea (2017)PETRUCCI Danilo (2019)BAGNAIA Francesco (2022, 23, 24)

    13:24

    La classifica del Mondiale MotoGp

    Clicca qui per la classifica Mondiale MotoGp: riuscirà Bagnaia ad accorciare sui fratelli Marquez?

    13:17

    Bezzecchi: “Mi girano un po’ le scatole”

    Chi invece, quasi al contrario, recrimina per la qualifica e non per la gara è Marco Bezzecchi, ancora una volta attardato sul singolo giro quanto entusiasmante nel rimontare una volta in gara. Le migliorie nel giro veloce non hanno generato che un 10° posto, dal quale il romagnolo ha dato vita all’ennesima rincorsa – con tanto di contatto al via costatogli un’ala – che lo ha portato sino alla sesta piazza finale. “Non mi posso nemmeno rimproverare più di tanto per la qualifica perché ho dato tutto – ha sottolineato Marco, che ha cercato di “vedere il lato positivo ma è ovvio che un po’ ti girino le scatole quando senti di poter ambire a risultati anche migliori”.

    13:07

    Bagnaia: “Arrivo vicino e non riesco a fare nulla”

    Pecco è partito con le migliori intenzioni, specie ieri dopo una qualifica dove soli 59 millesimi gli hanno impedito di conquistare la pole, ma dopo pochi giri si è intuito che il passo dei fratelli Marquez aveva qualcosa in più, con il piemontese costretto ad accontentarsi di un altro terzo posto. Un refrain che ha cominciato a esacerbare anche lo stesso Pecco, consapevole di suonare come un disco rotto. “So di essere ripetitivo – ha amesso il piemontese, che nulla ha potuto fare tranne commentare – una Sprint classica di quest’anno: arrivo vicino a chi mi precede e non riesco a fare nulla, dato che l’anteriore si muove e si chiude un po’ dappertutto. Quando sono tornato vicino ad Alex non sono riuscito minimamente ad impensierirlo, così ho capito che sarebbe stata la solita gara. Appena mi avvicino un po’ di più sono praticamente per terra ad ogni curva. E’ il disco di quest’anno”.

    13:03

    Marquez, centesima pole

    Per Marc Marquez è stata la 100esima pole della carriera tra tutte le categorie: dal 1971 è la prima volta.

    13:02

    A che ora si corre il Gp del Mugello

    La gara del Gp del Mugello prenderà il via alle ore 14 e sarà trasmessa in diretta tv e streaming su Sky e in chiaro su TV8.

    Mugello LEGGI TUTTO

  • in

    Polemica Ducati al Mugello: il gesto di Tardozzi contro i tifosi è per difendere Marquez

    Cortocircuito in casa Ducati dopo il dominio nella Sprint Race del Mugello, con Marc Marquez a vincere davanti al fratello Alex ed a Pecco Bagnaia. A margine dei festeggiamenti della casa di Borgo Panigale, infatti, il team manager ducatista, Davide Tardozzi, è entrato in polemica con i tifosi presenti sugli spalti, che fischiavano lo spagnolo, fin qui leader indiscusso del Mondiale di MotoGp. LEGGI TUTTO