More stories

  • in

    Leclerc, dedica speciale a Sainz per l’ultimo Gp con la Ferrari ad Abu Dhabi

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATILeggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Lewis, il triste addio tifando per la Rossa

    Torino – Salvate il soldato Hamilton. Nel stagione combattuto e sognante per il popolo rosso, che vede ancora aperta la porta per tornare a conquistare un Mondiale, quello Costruttori che a Maranello manca dal 2008 e per il quale Charles Leclerc e Carlos Sainz domenica ad Abu Dhabi do LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Qatar, Leclerc eroico: è secondo e tiene in corsa la Ferrari. Rivivi il LIVE

    Formula Uno, la classifica 

    20:41
    Verstappen si toglie il sassolino: “Penalità in qualifica ridicola”
    Nonostante la soddisfazione per la vittoria finale, Max Verstappen non ha mandato giù la penalità dopo le qualifiche: “È stata una decisione ridicola, soprattutto perché sono stato molto attento a non ostacolare nessuno visto che ormai ho vinto il titolo, Ho provato a spiegare la mia posizione, ma è stato come rivolgersi ad un muro”.

    20:24
    Sainz rammaricato: “Non ci voleva la foratura”
    Rammaricato più che arrabbiato Carlos Sainz, sesto con rimpianti in Qatar: “Eravamo in una buona posizione per conquistare tanti punti, ma a causa della foratura le cose sono andate male. Ho dovuto fare un giro completo con una gomma compromessa, perdendo tanti secondi con una sosta lenta e con l’ingresso della safety car che non mi ha permesso di recuperare tempo ai box. Per fortuna il risultato di Leclerc ci consente di restare in corsa per andarci a prendere ad Abu Dhabi questo titolo costruttori”.

    19:58
    Norris chiede scusa: “Colpa mia”
    Deluso, ma non in cerca di alibi, Lando Norris ammette l’errore che ne ha provocato la penalità, rinviando la festa McLaren per il titolo costruttori: “La penalità è stata giusta se dicono che non ho rallentato, ma non sono uno stupido, se l’avessi vista lo avrei fatto. Avrei dovuto chiudere la corsa al secondo posto, ma è andata com’è andata. Chiedo scusa al team per quello che è successo”.

    19:45
    Vasseur non si arrende: “Tutto ancora possibile”
    Frederic Vasseur, team principal della Ferrari, difende le scelte del team e non molla l’obiettivo titolo costruttori: “La nostra strategia era quella di non spingere troppo nei primi giri, facendolo in quelli successivi, un piano svolto alla perfezione sia da Sainz che da Leclerc. Adesso testa ad Abu Dhabi visto che tutto è ancora possibile, visti i pochi punti rispetto alla McLaren e quelli di distanza da Red Bull. Sarà  bello andare su una pista che dovrebbe essere migliore per noi. Con Verstappen tornato in corsa e una Mercedes in forma non si può sapere come andrà a finire, ma noi continueremo a spingere per conquistare l’obiettivo”.

    19:35
    Stella mastica amaro: “Peccato per Norris”
    Nessuna polemica per la penalità di Norris, ma tanto rammarico nelle parole di Andrea Stella, team principal della McLaren: “Abbiamo controllato i dati, era nel giusto, ma il settore è diventato giallo quando è arrivato Lando, ed è responsabilità dei piloti rallentare. Peccato. Oscar Piastri ha disputato invece una bella gara e ha centrato un podio importante in ottica titolo iridato, peccato che Leclerc abbia sfruttato bene le occasioni per chiudere davanti a noi. Il titolo costruttori sarà in bilico fino alla fine”.

    19:25
    Piastri, gioia a metà: “Non è ancora finita”
    Dopo il successo nella Sprint Race, un terzo posto nel GP del Qatar per il pilota della McLaren, Oscar Piastri, soddisfatto ma non troppo: “È stata una gara davvero complicata tra errori, penalità e Safety Car. Chiudo sul podio ma oggettivamente non era quello che sognavo, quelli davanti a me andavano più forte e non potevo fare di più. Ora si annuncia una grande battaglia. Oggi abbiamo perso una grande chance. Non ho capito perché abbiano penalizzato Norris. Una penalità costosissima per noi”.

    19:15
    Verstappen gongola: “Fiero di me”
    Nona vittoria nel 2024 per il quattro volte campione del mondo Verstappen, che gongola dopo il successo in Qatar: “Una gran bella gara, il primo stint è stato fantastico. La pista dava tanto grip, potevamo spingere. Poi ci sono state un paio di Safety Car da gestire, sono molto fiero”.

    19:05
    La classifica del Mondiale Costruttori
    Ecco la classifica del Mondiale Costruttori, aggiornata dopo il Gp del Qatar, il penultimo della stagione:
    1. McLaren 6402. Ferrari 6193. Red Bull 5814. Mercedes 4465. Aston Martin 926. Alpine 597. Haas 548. RB 469. Williams 1710. Sauber 4

    18:55
    Leclerc si avvicina a Norris nel Mondiale
    Non solo il Mondiale costruttori. Con questo secondo posto Charles Leclerc si avvicina a Lando Norris, al secondo posto del Mondiale già vinto da Verstappen. Il pilota Ferrari si trova a solo 8 punti di distacco dall’inglese.

    18:46
    Leclerc: “Sono felice. Mondiale? Tutto è possibile”
    Queste le parole di Leclerc nel post-gara: “Sono davvero felice, onestamente avrei firmato per il secondo posto in un weekend come questo e su una pista come questa. Sapevamo che sarebbe stato difficile e abbiamo anche recuperato qualche punto sulla Mclaren. Forature? Non so cosa sia successo, io ho fatto attenzione e sono riuscito ad evitare i detriti. Sono dispiaciuto per Carlos, sarebbe stato buono chiudere vicini. Abu Dhabi? Siamo tutti molto vicini, sarà una grande battaglia. 21 punti sono tanti ma tutto è possibile”.

    18:42
    Leclerc eroico: gara difficilissima e chiude secondo!
    Leclerc chiude 57 giri senza il drink, con la cannuccia che si era rotta poco prima della partenza. Nonostante ciò, però, riesce a prendersi la seconda posizione chiudendo davanti a Piastri.

    18:40
    Mondiale costruttori, Mclaren e Ferrari: la situazione
    Sorride la Ferrari, che recupera qualche punto su Mclaren e tiene aperto il mondiale costruttori. Ora la distanza tra le due scuderie è di 21 punti a favore degli inglesi: si deciderà tutto nell’ultimo Gran Premio, ad Abu Dhabi.

    18:36
    +++ Verstappen vince in Qatar! Leclerc secondo, Sainz sesto +++
    Si chiude il Gran Premio del Qatar con la vittoria di Max Verstappen. Secondo posto per Leclerc, che chiude davanti a Piastri e guadagna punti importanti per il mondiale costruttori. Seguono poi Russell, Gasly e Sainz. Decimo posto (e giro veloce) per Norris.

    18:32
    Norris decimo, Sainz lotta: mancano tre giri
    Mancano solo tre giri alla fine, con Norris che si porta in decima posizione (un punto) e Sainz che lotta contro Gasly per conquistare la quinta posizione.

    18:29
    Piastri si avvicina a Leclerc, Norris vola
    Piastri si porta ora in zona DRS nei confronti di Leclerc, per tentare il sorpasso. Dietro vola Norris, che dall’ultimo posto si sta portando rapidamente in zona punti.

    18:25
    Leclerc prova a staccarsi da Piastri
    Verstappen vola verso la vittoria, ora a 4.3 secondi da Leclerc, che invece si preoccupa solo di staccare Piastri, ora a 1.4 secondi di distacco.

    18:19
    Norris sconta la penalità, Leclerc è secondo
    Norris rientra subito per scontare la penalità, Leclerc è secondo davanti a Piastri. Norris rientra in ultima posizione. Intanto arriva anche una penalità drive through per Hamilton, al momento undicesimo.

    18:18
    Penalità per Norris! Stop & Go di 10 secondi
    Colpo di scena: penalità di 10 secondi, Stop & Go, per Norris per non aver rallentato durante la bandiera gialla. Virtualmente Leclerc è in seconda posizione.

    18:16
    Verstappen davanti, Leclerc ci prova su Norris
    Verstappen guida il gruppo, Leclerc prova ad attaccare Norris che però si difende bene. Dietro Sainz (7°) guida ancora ad S per scaldare le gomme, tanti problemi su questo fronte per le Ferrari.

    18:14
    Si riparte di nuovo, fuori la Safety Car
    Ennesima ripartenza, esce la Safety Car e il gruppo, che si è compattato di nuovo, può ripartire.

    18:10
    La Safety Car torna subito in pista
    Ripartenza aggressiva di Norris, che attacca Verstappen, e Piastri che attacca Leclerc. La ripresa però dura poche curve, con la Safety Car che ritorna subito in pista per gli incidenti di Hulkenberg e Perez, entrambi ritirati.

    18:07
    Esce la Safety Car, si riparte!
    La Safety Car esce di pista, si può ripartire con il gruppo molto compatto, i primi tutti su gomma dura, e i doppiati che si sono liberati.

    18:03
    Gp del Qatar, la situazione
    Siamo al giro 37, ancora sotto Safety Car. Furia Sainz e Ferrari per quanto accaduto con i detriti in pista, con lo spagnolo che è crollato in ottava posizione e la Safety Car entrata solo dopo la sua foratura. Ora la situazione vede Verstappen davanti a tutti, poi Norris, Leclerc, Piastri, Perez, Gasly e Russell in un gruppo compatto.

    17:59
    Entra la safety car, pit-stop per Leclerc e Norris
    La Safety Car per i detriti in pista arriva solo ora, dopo le forature di Sainz e Hamilton. Subito pit-stop per Verstappen, Norris e Leclerc, che rientrano davanti a tutti. Leclerc è davanti a Piastri!

    17:57
    Foratura per Sainz! Intanto pit-stop Piastri
    Detriti sul circuito per via dello specchietto di Albon caduto poco prima. A farne le spese è Sainz, con la sua gomma anteriore che viene forata. Il pilota spagnolo riesce a rientrare i box, perdendo però tantissimo tempo.

    17:54
    Ancora nessun pit-stop per Ferrari e Mclaren
    Russell, il primo pilota su gomma bianca, sta facendo tanta fatica a trovare la giusta temperatura. Valutano la situazione gli altri team, con Ferrari e Mclaren che ancora non si fermano dopo 34 giri.

    17:50
    Metà gara, Mclaren in vantaggio su Ferrari
    Siamo al 30° giro, poco più di metà gara (57 giri), con Verstappen sempre davanti con Norris a 1.3 secondi e Norris a ben 10 secondi di distacco. Dietro le Ferrari di Leclerc e Sainz, ancora staccati da Piastri.

    17:41
    Russell è il primo a fermarsi
    Al giro 24 arriva il primo pit-stop, quello di Russell che era in difficoltà sotto la pressione di Piastri. Pit-stop con qualche problema, il pilota inglese perde tantissimo tempo e rientra in 11ª posizione.

    17:39
    Piastri vicino a Russell, Verstappen incredibile
    Sembra essere tornata la Red Bull di inizio stagione, con Verstappen primo in solitaria che continua a far registrare giri veloci. Intanto spinge anche Piastri, ora a 9 decimi da Russell e con la possibilità di usare il DRS. Rimane a più di 2 secondi Leclerc.

    17:32
    Errore di Piastri, Leclerc si avvicina
    Va lungo Piastri, che perde sei decimi di vantaggio su Leclerc, ora a 2.6 di distacco. Intanto in difficoltà Sainz, a 1.8 da Leclerc.

    17:28
    Mondiale costruttori, la situazione
    Se la gara dovesse terminare così (Norris 2°, Piastri 4°, Leclerc 5° e Sainz 6°), la Mclaren guadagnerebbe altri 12 punti su Ferrari, portando il proprio vantaggio a +42. Mancherebbe dunque la certezza matematica, ma servirebbe poi un vero e proprio miracolo ad Abu Dhabi.

    17:21
    Verstappen vola, Leclerc crolla
    Sta volando Verstappen, che scappa via a due secondi di distacco da Norris. Dietro crolla Leclerc, ora a 3.3 secondi da Piastri.

    17:19
    Leclerc si stacca dal quartetto in testa
    Ora Leclerc accusa ben 2 secondi di ritardo su Piastri e sul quartetto in testa. Alle sue spalle Sainz sembra essere più veloce al momento.

    17:16
    Leclerc e Sainz dietro le Mclaren
    Subito aggressivo Piastri, che non ha perso tempo per riprendersi la posizione su Leclerc. Adesso le due Ferrari sono dietro ad entrambe le Mclaren, con Norris secondo e Piastri quarto.

    17:14
    Piastri sorpassa Leclerc, altro contatto dietro
    Subito dopo la ripartenza Piastri si riprende il quarto posto, sorpassando Leclerc. Intanto dietro contatto tra Stroll e Lawson.

    17:13
    Si riparte, Verstappen davanti a tutti
    Esce la Safety Car, si riparte al quinto giro con Verstappen davanti a tutti. Seguono poi Norris, Russell, Leclerc, Piastri e Sainz.

    17:09
    Contatto tra Albon e Stroll
    Primo giro caotico: oltre all’incidente tra Ocon, Colapinto e Hulkenberg, c’è stato anche un contatto tra Albon e Stroll, con il pilota Williams che finisce in testacoda ma riesce a tornare in pista.

    17:08
    Leclerc al momento quarto, Sainz sesto
    Leclerc ha guadagnato una posizione al via, rischiando nella seconda curva ma riuscendo a portarsi davanti a Piastri con un grande sorpasso. Dietro, in sesta posizione, Sainz.

    17:06
    Subito Safety Car, Ocon e Colapinto fuori
    Subito un contatto al via, con Ocon e Colapinto fuori e foratura per Hulkenberg: entra subito in pista la Safety Car.

    17:05
    +++ Si parte! Inizia il Gran Premio del Qatar +++
    Si spengono le luci: inizia il Gran Premio del Qatar! Verstappen si porta subito avanti, secondo Norris.

    17:02
    Gp del Qatar, inizia il giro di ricognizione
    Inizia il giro di ricognizione sul circuito di Losail.

    17:01
    Leclerc, problemi prima della partenza
    Team radio di Leclerc poco prima della partenza: si è rotta la cannuccia del suo drink, un grosso problema per una gara così lunga ed estenuante.

    16:56
    Gp del Qatar, la classifica costruttori in tempo reale
    Ci siamo, mancano pochi minuti alla partenza: segui in tempo reale la classifica del mondiale costruttori. LA CLASSIFICA LIVE

    16:45
    Gp del Qatar, pochi minuti alla partenza
    Mancano solo quindici minuti al via, mentre in pista si svolgono le celebrazioni e lo show prima della partenza.

    16:42
    Vasseur: “Sarà difficile ma dobbiamo essere pazienti”
    Queste le parole di Vasseur a pochi minuti dalla partenza: “Sappiamo che sarà molto difficile sorpassare su questo circuito, ma la gara è lunga. Il graining è sotto controllo, oggi ci saranno tanti giri e dovremo essere pazienti: dobbiamo finire davanti alle Mclaren. Sulla distanza di gara possiamo fare bene”.

    16:35
    Gp del Qatar, la griglia di partenza
    Questa la griglia di partenza del Gp del Qatar. Mclaren in seconda fila, le Ferrari dietro.
    1 George Russell (Mercedes) – 2 Max Verstappen (Red Bull)3 Lando Norris (McLaren) – 4 Oscar Piastri (McLaren)  5 Charles Leclerc (Ferrari) – 6 Lewis Hamilton (Mercedes)  7 Carlos Sainz (Ferrari) – 8 Fernando Alonso (Aston Martin)  9 Sergio Perez (Red Bull) – 10 Kevin Magnussen (Haas)  11 Pierre Gasly (Alpine) – 12 Guanyu Zhou (Kick Sauber)  13 Valtteri Bottas (Kick Sauber) – 14 Yuki Tsunoda (Team RB)  15 Lance Stroll (Aston Martin) – 16 Alex Albon (Williams)  17 Liam Lawson (Team RB) – 18 Nico Hulkenberg (Haas)  19 Franco Colapinto (Williams) – 20 Esteban Ocon (Alpine)

    16:30
    Formula Uno, scarica l’App del Corriere dello Sport
    Segui tutta la Formula Uno sull’App ufficiale e gratuita del Corriere dello Sport: 
    Download per iOS, clicca qui per scaricareDownload per Android, clicca qui per scaricare

    16:25
    Mondiale costruttori, cosa serve alla Ferrari per restare in corsa
    Dal canto suo la Ferrari dovrà impedire alla Mclaren di ottenere altri 15 punti di vantaggio, che chiuderebbero il mondiale costruttori. Leclerc e Sainz, che partiranno dietro a Norris e Piastri, dovranno riuscire a rimontare e impedire la fuga delle Mclaren per rimandare il mondiale costruttori all’ultimo Gran Premio della stagione, ad Abu Dhabi.

    16:20
    Mondiale costruttori, Mclaren e Ferrari: tutte le combinazioni
    La Mclaren potrebbe già vincere il mondiale costruttori qui in Qatar. La scuderia di Woking ha 30 punti di vantaggio sulla Ferrari: ecco tutte le combinazioni

    Norris e Piastri, in qualunque ordine, chiudono una doppietta Mclaren 
    La Mclaren ottiene 15 punti in più della Ferrari
    La McLaren ottiene 14 punti in più della Ferrari, e uno tra Norris e Piastri vince la gara.

    16:15
    Gp del Qatar, Ferrari sfida la Mclaren: come seguire in tv o streaming
    Ultima chiamata per la Ferrari, ancora in corsa per il mondiale costruttori ma distante dalla Mclaren: ecco come seguire la gara in diretta. LEGGI TUTTO

    Losail – Qatar LEGGI TUTTO

  • in

    Schumacher, la famiglia ricattata per una foto: chiesti 15 milioni

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, McLaren, Mondiale costruttori: la Rossa ci crede, Leclerc-Sainz ottimisti

    Tre curve ruota a ruota per avere la meglio di Lewis Hamilton. Una battaglia d’altri tempi e carica di significati anche per il futuro molto prossimo accende la scintilla di Charles Leclerc e della Ferrari proprio mentre la McLaren piazza una doppietta Sprint che sembra chiudere i conti del Mondiale Costruttori. Scintilla che col calare della notte nel deserto del Qatar accende le braci di quello che il popolo rosso sogna diventare un falò questa sera, quando la gara che può riportare il titolo a Woking dopo 26 anni (1998 con Mikka Hakkinen campione e David Coulthard) promette di trasformarsi da difesa ad attacco. Merito di una qualifica che rimescola tutte le carte. La Red Bull ribalta la RB20 permettendo a Max Verstappen di ritrovare la pole (9ª stagionale, 41ª in carriera) dopo cinque mesi (Austria) e George Russell prosegue il suo momento magico (4ª prima fila consecutiva) con una Mercedes amante del freddo. Al netto del fatto che gli steward invertono il risultato perché l’olandese rallenta l’inglese nel giro di riscaldamento (decisione strana: dovrebbe portare a una penalità di 3 posti, sembra che la Fia non voglia condizionare la sfida Costruttori), la McLaren strafavorita è relegata in seconda fila. Posizione migliore rispetto alla Ferrari, ma che le renderà più complicato ottenere i 14 punti in più (da +30) necessari per non allungare le ombre della pressione fino ad Abu Dhabi sia per il duo davanti, che rischia di trasformarci in alleato della Rossa, sia per la crescita della performance della SF-24, con Leclerc 5° ma a 8 centesimi da Lando Norris e 23 millesimi da Oscar Piastri. E pure Sainz (6°) pronto a mordere le gomme contando su un passo-gara promettente, come confermato dalla Sprint nonostante il trenino-Drs l’abbia quasi congelata. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Qatar qualifiche diretta: Ferrari dietro alle McLaren LIVE

    22:30
    Mondiale Costruttori, lotta McLaren-Ferrari: la situazione
    Prima del Gp del Qatar la classifica costruttori vede la McLaren in testa con 623 punti, con la Ferrari a 593 e la Red Bull staccata a 434. Al team inglese domani basteranno 14 punti in più della Rosse per conquistare matematicamente il titolo con una gara d’anticipo. Ad Abu Dhabi infatti, nell’ultima gara del Mondiale 2024, la Ferrari nella migliore delle ipotesi potrà conquistare 43 punti (25 al primo, 18 al secondo, 1 di punto per il giro veloce). 

    22:21
    Gp del Qatar: orario e dove vederlo in tv e in streaming
    Il Gp del Qatar di Formula 1 in programma domani (primo dicembre) sarà trasmesso in diretta esclusiva tv dalle ore 17 su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e in streaming su NOW. La gara sarà poi trasmessa in differita tv in chiaro su Tv8 alle ore 21:30 di domani (primo dicembre).

    22:09
    Djokovic, sorpresa alla Ferrari: Nole in visita al box della Rossa
    Un ospite speciale per la Ferrari in questo week end in Qatar, dove il team di Maranello ha ricevuto nel proprio box la visita a sorpresa del tennista serbo Nole Djokovic, ex numero uno del mondo. TUTTI I DETTAGLI

    22:00
    Vettel incredibile: dalla F1 all’agricoltura!
    Nei giorni in cui le Ferrari si giocano punti pesantissimi nella lotta con le McLaren per il titolo Costruttori, sta facendo il giro del mondo un’incredibile notizia che riguarda l’ex ferrarista Sebastian Vettel, datosi all’agricoltura. APPROFONDISCI

    21:45
    Russell vola con la Mercedes: “Grande ritmo, bello lottare tra i primi”
    “Sento di avere grande ritmo, siamo reduci da gare positive ed è bello poter tornare a lottare per le prime posizioni”. Queste le parole di George Russell, pilota della Mercedes secondo in griglia dopo la qualifica del Gran Premio del Qatar, sul circuito di Lusail. “Sto facendo delle belle qualifiche ultimamente, con quattro prime file consecutive – ha analizzato – Sento di avere grande ritmo, anche se nell’ultimo giro Verstappen mi ha beffato, non sono riuscito a trovare quel qualcosa in più per la pole. Sono stato bloccato da Verstappen nel finale? Sono andato sulla ghiaia – ha raccontato Russell rispetto ad un possibile impeding da parte del campione iridato olandese -, spero che il fondo non sia stato danneggiato. Siamo reduci da gare positive, con anche qualifiche bagnate in Brasile. A Las Vegas invece abbiamo mostrato il nostro vero passo, è bello poter lottare di nuovo per la prime posizioni – ha ammesso in chiusura il britannico -. Bello vedere anche Verstappen davanti, li ho visti indietro ieri e oggi, quindi sono sorpreso”.

    21:33
    Piastri e la lotta con le Ferrari: “Non è tutto deciso, ma le McLaren…”
    “Su questa pista si spinge tanto, anche per questo penso che non ci sarà grande differenza tra il passo gara e quello visto oggi in qualifica”. Queste le parole di Oscar Piastri, pilota della McLaren, dopo la quarta posizione in griglia conquistata al termine della qualifica del Gran Premio del Qatar, sul circuito di Lusail. “Partiremo con entrambe le macchine davanti alla Ferrari, con possibilità di sorpasso e un Drs potente, anche se non penso tutto sia deciso – dichiara l’australiano -. Su questa pista si spinge tanto anche in gara, vista la velocità del circuito, quindi il passo della qualifica dovrebbe essere simile a quello che vedremo domani”.

    21:21
    Sainz: “Non è la nostra pista, ma la Ferrari può sperare”
    “Sapevamo che avremmo avuto quei decimi di distanza rispetto alla McLaren, ma per la gara abbiamo delle speranze visto il nostro buon passo”. Queste le parole di Carlos Sainz, pilota della Ferrari intervenuto ai microfoni di ‘Sky Sport’ in seguito alla settima posizione in griglia conquistata al termine della qualifica del Gran Premio del Qatar, sul circuito di Lusail. “Il risultato di Leclerc era il massimo che si potesse fare oggi – ha commentato Sainz rispetto al quinto posto in griglia ottenuto dal suo compagno di squadra -. Siamo comunque nel gruppo, con quei decimi di distanza rispetto alla McLaren che ci aspettavamo anche alla vigilia. Per quanto riguarda la gara ci sono delle speranze, perché il passo è sicuramente meglio del ritmo che abbiamo sul giro. Dovremmo rendere meglio anche in confronto alla sprint race, sapendo che comunque questa non è la nostra pista”.

    21:10
    Ferrari, carica Leclerc: “Con la McLaren sarà una grande lotta”
    “Siamo andati più forti sul passo gara rispetto alla McLaren, ci sarà sicuramente lotta in pista ma con sorpassi difficili”. Queste le parole di Charles Leclerc, pilota della Ferrari intervenuto ai microfoni di ‘Sky Sport’ in seguito alla quinta posizione in griglia conquistata al termine della qualifica del Gran Premio del Qatar, sul circuito di Losail. “Mi aspetto una grande lotta, anche se non credo che sarà così bella per noi viste le difficoltà nei sorpassi – ha detto Leclerc -. Sarà una gara incentrata molto sulla gestione gomma, ma non siamo messi male sotto questo aspetto. Nella sprint race siamo stati anche una delle migliori macchine dal punto di vista del passo, ma – conclude il numero 16 – paragono le nostre prestazioni principalmente alle McLaren, rispetto alle quali andavamo più forte, che a Mercedes e Red Bull che mi sembrano più altalenanti”.

    20:57
    Vasseur sulla strategia per la gara: “Ecco cosa dovremo fare”
    Sempre ai microfoni di ‘Sky Sport’, dopo le qualifiche del Gp del Qatar, Vasseur ha parlato della strategia che la Ferrari dovrebbe utilizzare domani in gara: “Penso che la prima opzione sarà una singola sosta, mentre diversamente potrebbe dipendere anche dalla possibile uscita di una safety car. Non credo sia possibile fare troppe previsioni in questo senso. Sappiamo – ha detto il team principal – che se vogliamo raggiungere l’obiettivo bisognerà chiudere la gara con entrambe le macchine, poi cercheremo di mettere sotto pressione la McLaren in ogni maniera possibile”

    20:50
    Vasseur spinge le Ferrari: “Vicini alle McLaren, lotteremo”
    “La lotta con la McLaren non sarà finita fino all’ultima curva di Abu Dhabi, siamo lontani solo un decimo e dobbiamo continuare a spingere per mettergli pressione”. Queste le parole di Frederic Vasseur, team principal della Ferrari intervenuto ai microfoni di ‘Sky Sport’ in seguito alla quinta e settima posizione in griglia conquistati rispettivamente da Charles Leclerc e Carlos Sainz al termine della qualifica del Gran Premio del Qatar, sul circuito di Lusail. “Tutti cercano di tirare fuori il meglio dal proprio assetto, per noi è stata molto una questione di gestione gomme in rapporto alla temperatura della pista – analizza Vasseur -. In gara sarà un’altra storia. Senza dubbio non è il risultato che ci aspettavamo, siamo ad un decimo dalla McLaren e continueremo a spingere. Sappiamo che dobbiamo concludere davanti a loro per tenere vivo il campionato costruttori, ma non bisogna esagerare nelle reazioni – rammenta il team principal -, attendendo una gara lunga e traendo il massimo dal pacchetto che abbiamo”.

    20:41
    Norris: “L’obiettivo è battere le Ferrari, abbiamo buone chance”
    “Sono contento di aver tirato fuori il massimo, anche se non totalmente, dal risultato ottenuto, per la gara l’obiettivo è battere le Ferrari”. Queste le parole di Lando Norris, pilota della McLaren intervenuto in seguito alla terza posizione in griglia conquistata al termine della qualifica del Gran Premio del Qatar, sul circuito di Lusail. “Non la posizione che speravo dopo quanto visto ieri e oggi, anche se il mio giro è stato abbastanza buono – ammette con un po’ di delusione Norris -. Il nostro obiettivo è battere le Ferrari, anche se non c’è tanto margine tra tutti i primi team in pista. Guardiamo alla gara, con un buon passo mostrato oggi nella sprint, mentre domani mi aspetto una corsa più dura. Pensiamo di avere una buona possibilità, anche se non penso che saremo veloci quanto la Mercedes”.

    20:32
    Verstappen: “Gran bella pole, complimenti al team”
    “Abbiamo cambiato il set-up della macchina dopo la sprint race, ma non pensavo che potesse essere tanto grande la differenza come visto invece in qualifica”. Queste le parole di Max Verstappen, pilota della Red Bull intervenuto in seguito alla pole position conquistata al termine della qualifica del Gran Premio del Qatar, sul circuito di Lusail. “Complimenti al team che mi ha dato una macchina più connessa, al termine di una gran bella qualifica – ha esordito l’iridato -. Abbiamo cambiato un po’ il set-up, ma non pensavamo che la differenza potesse essere così grande. Sul giro secco ha mostrato delle qualità inaspettate – ha ammesso Verstappen -. Sono contento di essere tornato in pole dopo un po’ di tempo. Sarà una gara dura a livello fisico, durante la quale dovremo gestire bene le gomme, in particolare l’anteriore sinistra. Siamo tutti molto vicini tra Mercedes, McLaren e Ferrari – ha chiosato il campione del mondo -, speriamo di essere competitivi anche domani”.

    20:18
    Verstappen, situazione da chiarire: al momento nessuna investigazione
    Situazione da chiarire su Verstappen che ha conquistato la pole a Lusail: da un replay lo si vede ostacolare Russell ma nel giro preparazione: nessuna investigazione al momento, con l’olandese che dovrebbe rischiare solamente una reprimenda.

    20:13
    Gp del Qatar, Leclerc scatterà al fianco di Hamilton
    Nel Gp del Qatar in programma domani (primo dicembre) Leclerc scatterà con la sua Ferrari dalla quinta piazza al fianco di Lewis Hamilton, ora alla Mercedes ma suo futuro compagno di squadra nella prossima stagione.

    20:01
    Q3 concluso: Ferrari dietro alle McLaren, pole a Verstappen!
    Concluso il Q3, con le Ferrari (quinto Leclerc e settimo Sainz) alla fine entrambe dietro alla McLaren. Max Verstappen con la Red Bull ha conquistato la pole position (1:20.520) precedendo la Mercedes di George Russel (1:20.575) e le McLaren di Lando Norris (1:20.772) e Oscar Piastri (1:20.829). Indietro le Ferrari con Charles Leclerc quinto (1:20.852) e Carlos Sainz settimo (1:21.041). Tra le due rosse l’altra Mercedes di Lewis Hamilton (1:21.011).

    19:58
    Q3, al momento attardate le McLaren
    A due minuti dalla fine del Q3 attardate le due McLaren: sesto tempo finora per Piastri, nono per Norris.

    19:55
    Q3, ancora cinque minuti: Verstappen scavalca Leclerc
    A cinque minuti dalla fine del Q3 Verstappen scavalca con la sua Red Bull la Ferrari di Leclerc, ora terzo. Pole momentanea per Russell su Mercedes, Sainz con l’altro Rossa è quinto dietro alla Mercedes di Hamilton.

    19:53
    Q3, a sette minuti dalla fine Leclerc dietro a Russell, Sainz quarto
    A sette minuti dalla fine del Q3 il miglior tempo è di Russell su Mercedes davanti alla Ferrari di Leclerc, l’altra Rossa di Sainz è quarta dietro alla Mercedes di Hanilton.

    19:49
    Gp del Qatar, via al Q3: dieci i piloti rimasti in pista
    Iniziato il Q3 alla vigilia del Gp del Qatar a Lusail: 12 i minuti a disposizione dei 10piloti rimasti in corsa, tra i quali Leclerc e Sainz della Ferrari.

    19:46
    I cinque eliminati del Q2: ecco chi sono
    Gasly, Zhou, Bottas, Tsunoda e Stroll sono i cinque piloti eliminati al termine del Q2.

    19:43
    Q2 finito: Leclerc terzo e Sainz settimo, record della pista per Verstappen
    Chiuso il Q2 del Gp del Qatar: terzo tempo per la Ferrari di Leclerc (1:21.000) dietro alla Red Bull di Verstappen (record della pista in 1:20.687) e alla McLaren di Norris (1:20.983). Settimo Sainz con l’altra Rossa (1:21.199) dietro alle Mercedes di Russel e Hamilton e alla McLaren di Piastri.

    19:37
    Leclerc al momento dietro a Norris, Verstappen e Russell
    A tre minuti dalla fine del Q2 del Gp del Qatar la Ferrari di Leclerc ha fatto registrare il quarto tempo dietro alla McLaren di Norris, alla Red Bull di Verstappen e alla Mercedes di Russell.

    19:34
    Incidente sfiorato tra Sainz e Hamilton in uscita dai box!
    Incidente sfiorato in uscita dai box tra la Ferrari di Sainz e la Mercedes di Hamilton, che nella prossima stagione prenderà proprio il posto dello spagnolo al volante della Rossa di Maranello. Investigazione annunciata per Sainz.

    19:31
    Leclerc e Sainz sesto e settimo a nove minuti dalla fine del Q2
    A nove minuti dalla fine del Q2 le Ferrari sono indietro: sesto tempo finora per Leclerc e settimo per Sainz. Al momento comanda Verstappen su Red Bull.

    19:28
    Gp del Qatar, ripartite le qualifica con il Q2
    Ripartite con i 15 piloti rimasti in corsa per il Q2 le qualifiche alla vigilia del Gp del Qatar sul circuito di Lusail.

    19:24
    I cinque eliminati del Q1: ecco chi sono
    Albon, Lawson, Hulkenberg, Colapinto e Ocon sono i cinque piloti eliminati al termine del Q1.

    19:20
    Q1 finito: solo Russell più veloce delle Ferrari
    Terminato il Q1: solo la Mercedes di Russel ha fatto un tempo migliore (1:21.241) delle due Ferrari di Leclerc (secondo in 1:21.278) e Sainz (terzo in 1:21.447).

    19:16
    Q1, due minuti alla fine: Alonso davanti a Leclerc
    A due  minuti dalla fine del Q1 sempre secondo Sainz, mentre Alonso con la sua Aston Martin ha battuto il tempo dell’altra Ferrari di Leclerc che è sesto.

    19:14
    Restano quattro minuti di Q1: risalgono le Ferrari
    A quattro minuti dalla fine del Q1 risalgono le Ferrari: Sainz è secondo dietro Russell e Leclerc quinto davanti a Hamilton.

    19:10
    A otto minuti dalla fine comanda Russel su Mercedes
    A  otto minuti dalla fine del Q1 comanda la Mercedes di Russell, davanti alla McLaren di Norris e all’Aston Martin di Alonso. Settimo Sainz e undicesimo Leclerc sull’altra Ferrari.

    19:07
    Primo giro di ‘prova’ per Sainz, rientrato ai box e ora di nuovo in pista
    Un primo giro di prova per Carlos Sainz, che non ha ultimato il proprio tentativo ed è tornato ai box e ora di nuovo in pista.

    19:05
    Le due Mercedes in pista con la gomma gialla nuova
    Gomma gialla nuova per le due Mercedes in pista con Lewis Hamilton e George Russell in queste qualifiche alla vigilia del Gp del Qatar sul circuito di Lusai.

    19:01
    Gp del Qatar, semaforo verde e Q1: via alle qualifiche a Lusail!
    Dopo la sprint sotto con le qualifiche a Lusail: semaforo verde per il Q1 e via libera per i piloti a caccia della pole in vista del Gp del Qatar, che domani (primo dicembre) può decidere il Mondiale costruttori.

    18:50
    Norris, il retroscena: “Ecco perché ho lasciato la Sprint a Piastri”
    “Era da quando Piastri mi ha ceduto la vittoria della Sprint Race in Brasile che avevo programmato di fargli vincere questa gara, abbiamo fatto un grande lavoro di squadra conquistando il massimo bottino di punti”. Queste le parole di Lando Norris, pilota della McLaren intervenuto in seguito al secondo posto conquistato nella Sprint Race del Gran Premio del Qatar, sul circuito di Lusail. “Abbiamo fatto il massimo obiettivo di punti, una doppietta che rappresentava l’obiettivo iniziale per il team. Ho cercato di dare una mano a Piastri per non far avvicinare gli altri, avevo programmato di restituirgli questa vittoria sin dal Brasile – ha confessato il britannico – facendo ciò che pensavo fosse la cosa migliore. Io non sono qui per vincere le sprint, ma per le gare vere e magari per i campionati. Domani sarà sicuramente una gara difficile, specialmente viste le condizioni meteo e il vento, oltre alla grande velocità della pista. Spero di riuscire a portare a casa la vittoria”.

    18:40
    Qualifiche Gp Qatar, che attesa a Lusail
    Ancora 20′ di attesa e si alzerà il sipario sulle qualifiche del Gran Premio del Qatar.

    18:30
    Gp Qatar, solo due piloti hanno conquistato la pole: ecco chi
    Il Gran Premio qatariota, giunto alla sua terza edizione, ha visto solo due piloti festeggiare la pole position: nella prima, quella del 2021, Lewis Hamilton ha conquistato la pole per poi vincere la gara. Mentre lo scorso anno pole e trionfo per Verstappen.

    18:20
    Gp Qatar, le caratteristiche del circuito di Lusail
    La pista, inaugurata nel 2004, è lunga 5,38 km con 16 curve (10 a destra, 6 a sinistra). Si corre grazie a un’impianto di illuminazione ad hoc che consente di correre in notturna. L’erba sintetica a bordo pista limita l’afflusso della sabbia proveniente dal deserto.

    18:10
    Ferrari, Leclerc dopo la Gara Sprint: “Buon passo, le qualifiche saranno fondamentali”
    “Dovremo cambiare qualcosa per far andare meglio in temperatura le gomme soft, se ci riusciremo forse potremmo fare bene in gara”. Così Charles Leclerc, pilota della Ferrari, intervistato ai microfoni di Sky Sport al termine della Sprint Race del Gran Premio del Qatar, sul circuito di Losail, conclusa dal monegasco al quinto posto. “Non credo che il nostro problema sia il motore vecchio, anzi, il nostro passo è stato molto buono nonostante le tante difficoltà in qualifica. Sappiamo in che direzione andare per sistemare la temperatura delle soft, da capire se riusciremo a farlo per domani. La posizione di partenza in qualifica sarà fondamentale, anche perché abbiamo visto che ci sono pochissimi punti di sorpasso”.

    18:00
    La Ferrari spera: il gesto a sorpresa di Norris tiene aperto il mondiale costruttori
    Il pilota inglese cede la vittoria all’ultimo secondo al compagno Piastri: doppietta Mclaren, che si porta a +30 sulla Rossa. LEGGI I DETTAGLI

    17:50
    Mondiale Costruttori, McLaren a +30 sulla Ferrari
    Classifica Costruttori al momento:
    1. McLaren 623
    2. Ferrari 593
    3. Red Bull 434
    Sono 30 i punti che separano McLaren e Ferrari. Il team di Woking può vincere già domani il titolo – che non vince dal 1998 – se otterrà 14 punti più della Rossa.

    17:45
    Gara Sprint, l’ordine di arrivo
    L’ordine d’arrivo della gara Sprint del Gran Premio del Qatar, 23esima tappa del Mondiale 2024 di Formula 1.
    Ecco la top 10:
    1. Oscar Piastri (Aus) McLaren in 27’03″010 alla velocità media di 227.774 Km/h
    2. Lando Norris (Gbr) McLaren a 0″136
    3. George Russell (Gbr) Mercedes a 0″410
    4. Carlos Sainz (Esp) Ferrari a 1″326
    5. Charles Leclerc (Mon) Ferrari a 5″073
    6. Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes a 5″650
    7. Nico Hulkenberg (Ger) Haas a 8″508
    8. Max Verstappen (Ned) Red Bull a 10″368
    9. Pierre Gasly (Fra) Alpine a 14″513
    10. Kevin Magnussen (Den) Haas a 15″485

    17:40
    F1, scarica l’App del Corriere dello Sport
    Segui tutta la Formula Uno sull’App ufficiale e gratuita del Corriere dello Sport: 
    Download per iOS, clicca qui per scaricareDownload per Android, clicca qui per scaricare

    17:30
    Qualifiche Gp Qatar, dove vederle in tv e in streaming
    Le qualifiche per il Gran Premio del Qatar, al via dalle ore 19 italiane, verranno trasmesse in diretta e in esclusiva su Sky, canali 201 (Sky Sport Uno) e 207 (Sky Sport Formula 1). L’evento sarà visibile anche in diretta streaming con le app Sky Go e NOW. In chiaro sarà possibile vedere, su TV8, la differita della pole dalle 21:35, streaming con tv8.it.

    Circuito del Lusail, Qatar LEGGI TUTTO