More stories

  • in

    WTA 125 Colina: I risultati completi con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Mayar Sherif EGY, 05-05-1996

    WTA 125 – Colina (Cile 🇨🇱) – Secondo Turno, terra battuta

    Center Court – ore 16:00Antonia Vergara Rivera vs Laura Pigossi Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    Sada Nahimana vs (5) Oleksandra Oliynykova Il match deve ancora iniziare
    Miriam Bulgaru vs (2) Mayar Sherif Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare
    (8) Maja Chwalinska vs Despina Papamichail Non prima 23:00Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 16:00Jimar Gerald Gonzalez / Luisina Giovannini vs (2) Ayana Akli / (2) Riya Bhatia Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    Carolina Alves vs Carole Monnet Il match deve ancora iniziare
    (1) Alicia Herrero Linana / (1) Laura Pigossi vs Laura Samson / Noelia Zeballos Il match deve ancora iniziare
    (4) Maria Lourdes Carle / (4) Sara Sorribes Tormo vs Marian Gomez Pezuela Cano / Eva Vedder Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 18:00Jazmin Ortenzi / Maria Paulina Perez Garcia vs (3) Leolia Jeanjean / (3) Valeriya Strakhova Inizio 18:00Il match deve ancora iniziare
    Katarina Jokic / Rebeca Pereira vs / Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner nella storia: finale in tutti i “Big Five” del 2025. Alcaraz elogia Fonseca, Babos pensa alla maternità, Jabeur annuncia il suo ritorno… da mamma, mentre Joe Salisbury si ferma per salute mentale

    Jannik Sinner nella foto (foto Brigitte Grassotti)

    Jannik Sinner ha scritto un’altra pagina indelebile della storia del tennis. Nel 2025, l’azzurro è diventato il terzo giocatore di sempre capace di raggiungere la finale di tutti e cinque i tornei più importanti del calendario: i quattro Slam e le ATP Finals. Prima di lui erano riusciti nell’impresa solo due giganti come Roger Federer (nel 2006 e 2007) e Novak Djokovic (nel 2015 e nel 2023). In entrambi i casi, lo svizzero e il serbo avevano conquistato quattro titoli su cinque; Sinner, dal canto suo, ha chiuso la stagione con tre trofei e due sconfitte solo contro Carlos Alcaraz, a Parigi e a New York.
    Proprio Alcaraz, rientrato in Spagna dopo la finale delle Finals di Torino, è tornato a parlare del suo imminente impegno esibizione con Joao Fonseca, in programma l’8 dicembre a Miami. Il murciano ha garantito che sarà pronto per quel match e non ha esitato a lodare il talento brasiliano. “È un giocatore speciale. Ha una potenza incredibile nei colpi e un ottimo servizio, che è ciò che più mi costò quando arrivai nel circuito. Anche il suo dritto è impressionante. Credo che il punto su cui potrà crescere di più sia la mobilità, ma con il tempo lo migliorerà”, ha dichiarato Alcaraz, spendendo parole importanti anche sulla stagione del giovane sudamericano. “Entrare nei top-25 è un risultato enorme e penso che nei prossimi due anni progredirà tantissimo. Vedremo come gestirà la pressione, ma credo che possa arrivare in top-3: sarebbe fondamentale per lui entrare tra i migliori e restarci”.
    Intanto, nel mondo del tennis femminile, un’altra notizia significativa arriva da Timea Babos. Una delle migliori doppiste del circuito e fresca finalista delle WTA Finals 2025, la 32enne ungherese ha annunciato sui social la possibilità che l’Australian Open 2026 sia il suo ultimo torneo prima di fermarsi per un anno e mezzo o due, con l’obiettivo di diventare madre. Babos ha chiarito che non si tratta di un ritiro, ma di una pausa programmata.
    Sempre in ambito WTA, l’attenzione è stata catturata da Ons Jabeur, al centro di molte speculazioni negli ultimi mesi a causa della sua assenza dai tornei dopo Wimbledon e di alcuni problemi fisici. Mentre molti temevano un ritiro imminente, la tunisina ha stupito tutti annunciando la gravidanza e confermando invece la volontà di tornare in campo dopo la maternità. “Abbiamo scoperto che un bambino si unirà al nostro “team” in aprile. Ci ha sorpresi, ma siamo felicissimi”, ha raccontato Ons, che ha lodato il nuovo programma maternità della WTA e del PIF, considerandolo un supporto fondamentale per le atlete. La tunisina ha ammesso che il suo sogno di diventare madre era stato rimandato per l’ossessione di vincere Wimbledon, soprattutto dopo la finale persa del 2023. Ora guarda al futuro con un nuovo equilibrio, lavorando alla sua accademia in Tunisia. “Non mi ritiro, tornerò. Forse riscoprirò la gioia del tennis proprio grazie ai bambini”, ha concluso.
    Non tutte le notizie, però, sono serene. Joe Salisbury, ex numero uno del mondo in doppio, ha annunciato uno stop di almeno tre mesi per affrontare problemi di salute mentale, che negli ultimi tempi lo hanno messo a dura prova. Il britannico non tornerà in campo prima dell’inizio della stagione su terra battuta, nella primavera del 2026. Il suo gesto, sebbene doloroso, rappresenta un ulteriore segnale di come il tennis stia finalmente dando spazio e dignità a scelte coraggiose legate al benessere personale.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Maia, Temuco, Bogotà, Playford, Atene, Islamabad e Manama 2: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Challenger Islamabad 2025: livello bassissimo, entra in tabellone il n. 2.138 del mondo e non ci saranno le quali

    Luca Potenza nella foto – Foto Antonio Burruni

    La settimana conclusiva della stagione del ATP Challenger Tour 2025 presenta diversi eventi sparsi nel calendario, ma nessuno desta tanta curiosità quanto il Challenger 50 di Islamabad, in Pakistan. Il torneo rappresenta un’occasione speciale per un Paese che raramente ospita tennis di livello internazionale; tuttavia, ciò che più sorprende non è tanto la location quanto il livello complessivo degli iscritti.Il quadro principale del torneo è infatti uno dei più modesti che si siano mai visti in un evento Challenger: il ranking del giocatore entrato con l’ultimo posto disponibile recita n. 2.138 del mondo, una cifra praticamente impensabile per un torneo professionistico di questa categoria. A rendere il quadro ancora più particolare, va sottolineato che non si disputano nemmeno le qualificazioni, poiché non è stato registrato alcun giocatore per il tabellone cadetto.In totale, solo quattro tennisti presenti nel main draw occupano una posizione nella top-300 mondiale, un dato che conferma il livello estremamente basso del torneo. Il favorito per la vittoria finale risulta essere lo svedese Elias Ymer, che con la sua esperienza e classifica superiore si distingue nettamente dal resto dei partecipanti.
    Se da un lato questo può far sorridere gli appassionati per l’anomalia statistica, dall’altro è un segnale positivo per il movimento tennistico pakistano: anche un torneo dal campo partecipanti così modesto rappresenta pur sempre un’opportunità per il pubblico locale di assistere dal vivo a tennis professionistico e per gli stessi giocatori asiatici di accumulare punti e fiducia.
    Il Challenger 50 di Islamabad 2025 rimarrà dunque negli annali come uno degli eventi di livello più basso della categoria, ma anche come simbolo della volontà dell’ATP di portare il tennis in nuove regioni, offrendo visibilità e possibilità di crescita a territori spesso dimenticati dal circuito.

    Maia 🇵🇹 POR EUR 100 ICLTemuco 🇨🇱 CHI USD 100 HBogotá (Los Lagartos) 🇨🇴 COL USD 75 CL (High altitude)Playford 🇦🇺 AUS USD 75 HAthens 🇬🇷 GRE EUR 50 HIslamabad 🇵🇰 PAK USD 50 HManama 2 🇧🇭 BRN USD 50 H

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Maia (MD) Inizio torneo: 24/11/2025 | Ultimo agg.: 19/11/2025 11:15Main Draw (cut off: 294 – Data entry list: 04/11/25 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Courier punta su Draper: “Se nel 2026 sarà in salute, Jack può insidiare il dominio di Sinner e Alcaraz”

    Jack Draper

    A.A.A. terza forza cercasi… Le ATP Finals hanno chiuso la stagione 2025 di singolare al maschile dando l’ennesima conferma del gap incredibile che Jannik Sinner e Carlos Alcaraz hanno creato con tutti gli altri. Il ranking lo certifica ulteriormente: tra gli 11500 punti di Sinner, secondo a fine stagione, e i 5160 del n.3 del mondo Alexander Zverev c’è una voragine di 6340 punti, più di quanto è riuscito ad accumulare il tedesco nell’annata appena passata in archivio. La splendida rivalità tra l’italiano e lo spagnolo elettrizza il mondo degli appassionati, visto che quando i due si scontrano c’è sempre grandissimo tennis, ma è indubbio che un tour polarizzato totalmente su due attori rischia di perdere attrattiva. Per questo molti invocano l’esplosione di un terzo incomodo, un giocatore che possa realmente insidiare i due leader e battagliare con loro per il successo nei più grandi tornei. Zverev sembra bloccato nei suoi problemi tecnici e mentali, a dir poco acuiti dopo la “batosta” subita da Sinner agli Australian Open 2025; Rune, per molti il vero candidato a diventare terza forza, è k.o. per il gravissimo infortunio al tendine d’Achille e prima di farsi male navigava con alti e bassi ben dietro a Jannik e Carlos; Shelton è in crescita, ma forse ancora indietro in diversi aspetti tecnici, mentre Fritz si è stabilizzato su livelli di eccellenza ma è probabilmente già arrivato a toccare il sui limite, o è molto vicino ad esso. Musetti? È affascinante pensare che l’italiano possa crescere ancora e ritoccare al rialzo il best ranking di n.6 toccato lo scorso settembre. Molti sperano in Fonseca, ma forse è ancora presto per il teenager di Rio. Per Jim Courier chi potrebbe seriamente insidiare il dominio di Alcaraz e Sinner è Jack Draper. 
    Il britannico – grande amico di Sinner, ormai da molti anni – è esploso nell’estate nel 2024 con l’approdo in semifinale a US Open, poi nei primi mesi del 2025 ha brillato conquistando il suo primo titolo Masters 1000 a Indian Wells (per molti il “mille” più ambito in stagione), interrompendo in semifinale il regno del due volte campione in carica Alcaraz. Quindi ha disputato la finale a Madrid e i quarti a Roma. Nelle settimane successive ha iniziato ad avvertire problemi fisici che si è trascinato tra Roland Garros e l’erba, tanto che Wimbledon si è fermato al secondo turno contro Cilic, ma già ampiamente debilitato. Qualche settimana di stop e il tentativo di rientro a New York, dove difendeva moltissimi punti, ma dopo una vittoria senza patemi su Gomez, ha scelto prudenzialmente di non giocare contro Bergs il secondo turno per affrontare seriamente il problema al braccio. Dopo poche settimane è arrivato l’annuncio che il suo 2025 era già terminato, meglio curarsi al 100% e ripresentarsi del tutto guarito in Australia.
    Intervenuto su Tennis Channel, Courier ha parlato di Draper come il giocatore con maggiori chance di sfidare i “New Two”… a patto che resti integro fisicamente. “Punto i miei soldi su Jack Draper”, afferma ‘Big Jim’, “Se è in salute, come abbiamo visto a Indian Wells, può giocarsela con i big. Ha armi pesanti: il servizio mancino è una grande risorsa, il diritto è devastante ed è migliorato in tutti i fondamentali. È potente, è aggressivo. Deve solo stare bene”.
    “Il braccio gli ha dato problemi dopo Wimbledon quest’anno: una contusione ossea con una frattura da stress. Non si è più fatto sentire di recente, ma da quello che ho appreso sembra pronto a rientrare per qualche esibizione nella off-season e poi ripartire. Vedremo se Jack riuscirà a fare il passo: è già arrivato in semifinale allo US Open nel 2024, e con il suo tennis, a patto di essere sano, può giocarsela anche con Alcaraz e Sinner” conclude Courier.
    Draper ha annunciato il rientro in campo all’esibizione UTS di Londra (il tour alternativo organizzato dal coach Mouratoglou) che si disputa in dicembre, per testare le proprie condizioni in vista dell’avvio della stagione 2026.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup – Quarti di Finale: Oggi è il giorno di Italia vs Austria (Live dalle ore 16 – 0-0)

    La squadra italiana di Davis Cup – Foto FITP

    DC

    Coppa Davis
    Bologna 🇮🇹 • cemento (al coperto) — Quarti di finale
    Bologna — indoor hard

    Quarti di FinaleIndoor Hard

    Città
    Bologna 🇮🇹

    Competizione
    Coppa Davis — Quarti

    Superficie
    Cemento (indoor)

    Programma di oggi

    16:00
    Italia 🇮🇹 vs  Austria 🇦🇹 0-0

    Dalle ore 15 si conosceranno i giocatori in campo.

    Quarti di Finale(Giovedì) 10:00 Spagna 🇪🇸 – Repubblica Ceca 🇨🇿17:00 Argentina 🇦🇷 – Germania 🇩🇪
    SemifinaliBelgio vs Italia o Austria – Venerdi 21 novembre ore 16 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 19 Novembre 2025

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07 – Foto Antonio Milesi

    CH Bergamo – Indoor HardR16 Travaglia – Karol 2° inc. ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    R16 Arnaboldi – Fatic 3° inc. ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    R32 Napolitano – Virtanen Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare
    R16 Passaro – Sciahbasi Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare
    R16 Virgili /Virgili – Martin Manzano /Ribecai Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare
    R16 Poljak /Ruehl – Liutarevich /Ricca 4° inc. ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    R16 Cornea /Serdarusic – Maestrelli /Travaglia 4° inc. ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    CH Montemar – terraR16 Damas – Giustino Inizio 10:30ATP Montemar Miguel Damas• 00 Lorenzo Giustino [6]01ServizioSvolgimentoSet 1L. Giustino 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    R16 Bondioli /Cadenasso – Jermar /Pereira TBAIl match deve ancora iniziare
    R16 Jecan /Pavel – Agamenone /Sanchez Izquierdo Non prima 17:15Il match deve ancora iniziare

    CH Soma Bay – hardR32 Fellin – Molleker ore 10ATP Soma Bay Alexandr Binda [8]• 05 Michael Bassem Sobhy02ServizioSvolgimentoSet 1M. Bassem Sobhy 0-15 15-15 15-30 15-404-2 → 5-2A. Binda 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2M. Bassem Sobhy 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2A. Binda 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1M. Bassem Sobhy 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1A. Binda 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-0 → 1-1M. Bassem Sobhy 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    R16 Binda – Bassem Sobhy M ore 10ATP Soma Bay Alexandr Binda [8]• 05 Michael Bassem Sobhy02ServizioSvolgimentoSet 1M. Bassem Sobhy 0-15 15-15 15-30 15-404-2 → 5-2A. Binda 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2M. Bassem Sobhy 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2A. Binda 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1M. Bassem Sobhy 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1A. Binda 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-0 → 1-1M. Bassem Sobhy 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner o Alcaraz? I numeri di un incredibile 2025: Le statistiche in cui comanda Jannik

    L’incredibile 2025 di Sinner è confermato dalle statistiche registrate dall’Atp. Jannik è il giocatore con più game vinti sia al servizio che in risposta (non era mai successo prima da quando vengono registrati questi dati) e ha chiuso l’anno in testa alle classifiche dell’Atp che offrono le valutazioni dei giocatori in tre categorie chiave (servizio, risposta e sotto pressione). Alcaraz insegue, indietro soprattutto nel ranking al servizio LEGGI TUTTO