More stories

  • in

    Vitale Tesone esordirà in A3 con l’Altotevere: “Prospettive? Apprendere il più possibile”

    Un giovane quanto promettente palleggiatore nell’organico della ErmGroup Altotevere che per il quarto anno di fila prende parte al campionato di Serie A3 Credem Banca. Si chiama Vitale Tesone, umbro di Tavernelle (nel Comune di Panicale) ed è nato nel 2007. Ingaggiato a suo tempo dalla Sir Perugia, arriva con alle spalle una fresca esperienza nel campionato di Serie B ed è la prima operazione che il Volley Altotevere riesce a concretizzare con la prestigiosa società del presidente Gino Sirci, la quale crede molto in questo ragazzo, peraltro già aggregato in preparazione nel 2024 con la formazione maggiore di coach Angelo Lorenzetti. 

    “Vengo qui per migliorare e per aumentare il mio bagaglio di esperienza – ha dichiarato Tesone -. È il mio primo anno in Serie A e in una piazza di assoluto rilievo come questa, per cui non posso che dichiararmi contento. Sono inoltre cresciuto, grazie al lavoro sostenuto con Lorenzetti, che mi ha dato una grande mano dal punto di vista tecnico, per cui spero di proseguire questo percorso. Le prospettive? Apprendere il più possibile dai miei compagni per cercare di crescere ancora e di farlo magari con il Volley Altotevere, perché di essa si dice un gran bene”.

    Le parole del DS Gustinelli: “Conosco Tesone da oramai quattro anni, da quando cioè sono rientrato nell’ambiente della pallavolo e mi occupavo allora di settore giovanile. La prima volta che l’ho visto all’opera è stata nella palestra di Selci Lama in una partita di Under 17 e posso dire che Tesone rappresenta l’emblema di quella che è la pallavolo moderna: non c’è più il mito dei palleggiatori altissimi. Spesso e volentieri, in A3 si trovano profili diversi e quindi credo che Tesone abbia tutte le caratteristiche per poter emergere nel nostro contesto: è quello che vogliamo e soprattutto si tratta di un passaggio fondamentale, perché – essendo il primo giocatore proveniente dalla Sir – potrebbe iniziare grazie a lui un rapporto importante con quella che è nettamente la migliore società d’Italia”.

    Proveniente dalla Delfino Tavernelle, società del paese nel quale abita, Tesone è poi passato a titolo definitivo alla Sir Perugia, dove è rimasto per tre stagioni, disputando due campionati di Serie C e uno di B. Nell’annata 2023/’24 ha conquistato i titoli di campione regionale Under 17 e Under 19, disputato la finale dei play-off del torneo di C e partecipato alle finali nazionali di categoria.

    (fonte: ErmGroup Altotevere) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorrento punta sul giovane schiacciatore Matteo Iurisci: “Voglio trovare spazio ed aiutare la squadra”

    Matteo Iurisci è un giocatore della Romeo Sorrento. Arriva a rinforzare il roster di mister Mister Esposito un giovanissimo schiacciatore, figlio d’arte, classe 2007, lo scorso anno in A2 con Pineto.

    Gli appassionati della penisola sorrentina lo ricorderanno come già visto a Sorrento, è stato infatti presente ad una tappa estiva di beach volley. Matteo infatti è molto bravo anche sulla sabbia, in coppia con Laurin Zöeschg, ha conquistato per la prima volta nella storia dell’Italia, il 14 luglio 2024 a Kachreti (Georgia), la medaglia d’oro ai Campionati Europei Under 18.

    Matteo arriva a Sorrento dopo la sua prima esperienza in A2 a Pineto: “La stagione a Pineto è stata una stagione tanto bella quanto impegnativa, mi ha dato moltissimo, sono riuscito a trovare spazio e mi sono divertito molto”.

    Gli appassionati della penisola sorrentina lo conoscono già avendolo visto in una tappa di beach volley lo scorso anno. Beach volley che gli sta dando tante soddisfazioni, con Laurin Zöeschg il 14 Luglio 2024 hai conquistato in Georgia la medaglia d’oro ai Campionati Europei Under 18: “Si il beach volley è molto importante per me, il torneo a Sorrento è stato davvero bellissimo, mi è piaciuto molto sia il calore delle persone a vedere le partite, sia la località”.

    “I miei obiettivi? A Sorrento saranno molteplici, trovare spazio ed aiutare la squadra più possibile in serie A; quando è possibile andare in serie b per giocare e creare gruppo con i miei compagni con cui condividerò il campionato U19 e la Junior league che sono molto importanti per me”.

    (fonte: Romeo Sorrento) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice Sofia Nosella resta a Casalmaggiore: “Voglio continuare a crescere”

    A pochi giorni dall’annuncio di Laura Pasquino, è ora in casa Volleyball Casalmaggiore di continuare con le ufficialità del nuovo roster per la stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà. 

    La società rosa sinora ha ufficializzato una palleggiatrice (Pasquino), una centrale (Nwokoye), un libero (Morandi) e una schiacciatrice (Costagli). Il reparto bande però oggi mette a referto un nuovo nome grazie alla conferma di Sofia Nosella! 

    Classe 2006, fresca di esame di maturità passato brillantemente, Nosella resta a disposizione di coach Claudio Cesar Cuello dopo una stagione che l’ha vista iniziare un percorso di crescita e maturazione di alto livello. “Sono rimasta a Casalmaggiore perchè mi sono trovata davvero bene con lo staff e con la società. Credo che il progetto che si sta mettendo in piedi sia più affine a me e alle mie caratteristiche, ma soprattutto voglio continuare a crescere dopo essere arrivata qui dai campionati giovanili. E poi c’è un altro motivo fondamentale che mi ha spinta a rimanere…la carbonara che fa Betsy è buonissima! (ride n.d.r.). Saluto tutti i nostri tifosi e li aspetto al palazzetto“. Queste le parole di Sofia Nosella. 

    Sofia ha deciso di cambiare il numero di maglia passando dall’1 della scorsa stagione al 5 di questa.

    Nosella, come tutte le sue compagne, sarà presente alla preparazione atletica in quel di “Casa Apis“, teatro anche sei Forte Volley Camp Apis targati Volleyball Casalmaggiore, a Forte dei Marmi dal 18 agosto. 

    (fonte: Volleyball Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Iurisci firma per Sorrento in A2

    Matteo Iurisci è un giocatore della Romeo Sorrento. Arriva a rinforzare il roster di mister Mister Esposito un giovanissimo schiacciatore, figlio d’arte, classe 2007, lo scorso anno in A2 con Pineto.
    Gli appassionati della penisola sorrentina lo ricorderanno come già visto a Sorrento, è stato infatti presente ad una tappa estiva di beach volley. Matteo infatti è molto bravo anche sulla sabbia, in coppia con Laurin Zöeschg, ha conquistato per la prima volta nella storia dell’Italia, il 14 luglio 2024 a Kachreti (Georgia), la medaglia d’oro ai Campionati Europei Under 18.
    Matteo, benvenuto nella Famiglia Folgore. Arrivi a Sorrento dopo la tua prima esperienza in A2 a Pineto, che stagione è stata per te?
    La stagione a Pineto è stata una stagione tanto bella quanto impegnativa, mi ha dato moltissimo, sono riuscito a trovare spazio e mi sono divertito molto.
    Gli appassionati della penisola sorrentina ti conoscono già avendoti visto in una tappa di beach volley lo scorso anno. Beach volley che ti sta dando tante soddisfazioni, con Laurin Zöeschg il 14 Luglio 2024 hai conquistato in Georgia la medaglia d’oro ai Campionati Europei Under 18. 
    2)Si il beach volley è molto importante per me, il torneo a Sorrento è stato davvero bellissimo, mi è piaciuto molto sia il calore delle persone a vedere le partite, sia la località.
    Quali sono i tuoi obiettivi quest’anno a Sorrento?
    I miei obiettivi a Sorrento saranno molteplici, trovare spazio ed aiutare la squadra più possibile in serie A; quando è possibile andare in serie b per giocare e creare gruppo con i miei compagni con cui condividerò il campionato U19 e la Junior league che sono molto importanti per me LEGGI TUTTO

  • in

    Messina accoglie la centrale Benedetta Campagnolo: “Ero sicura di voler venire in Sicilia”

    Ultimi tasselli in arrivo dal mercato, per il roster di Akademia Sant’Anna Messina della prossima stagione. Giovane, grintosa e con un passato già ricco di esperienze importanti, sarà la centrale Benedetta Campagnolo a portare in riva allo Stretto freschezza e tanta qualità sotto rete.

    Classe 2003, originaria di Cittadella, 187 centimetri di potenza e determinazione, Benedetta è il nuovo rinforzo per il reparto centrale della formazione messinese in vista della stagione 2025/26 di serie A2. Approda in Sicilia, dopo l’esperienza nell’ultima stagione con Volley Offanengo, dove ha disputato 26 gare e realizzato 82 punti. Già rodata nei campionati nazionali, Benedetta arriva con l’entusiasmo e il bagaglio caratteriale e tecnico-tattico di chi ha già compiuto ampie evoluzioni, ma guarda con ambizione al futuro.

    Nel 2023/24, prima del passaggio ad Offanengo, ha preso parte ai PlayOff promozione di serie B1 con Volano Volley, mentre nella stagione 2022/23 ha giocato in A2 con Volley Talmassons, contribuendo al raggiungimento delle semifinali PlayOff per la conquista della massima serie. L’anno precedente (2021/22) era stata tra le protagoniste in B1 con Trescore Balneario.

    La sua crescita pallavolistica si è consolidata nei vivai d’eccellenza del Nord Italia: dopo l’ultimo anno di under 16 all’Imoco Volley San Donà, ha proseguito il percorso giovanile con UYBA Busto Arsizio, disputando i campionati under 18, under 19 e B2. Nella stagione 2020/2021, oltre alle giovanili, è entrata a contatto anche con la prima squadra di serie A1, partecipando ad allenamenti e tornei ufficiali. Con queste due realtà di vertice ha sfiorato le medaglie tricolori di categoria, confermandosi tra i migliori prospetti del panorama italiano.

    Nel 2017 ha, inoltre, rappresentato il Veneto al Trofeo delle Regioni, uno dei principali appuntamenti giovanili a livello nazionale. Indosserà la maglia nr. 13.

    Queste le prime dichiarazioni di Benedetta Campagnolo: “Per me è un grandissimo onore essere stata contattata per aderire a un progetto come quello di Messina, una società con delle basi solidissime e obiettivi sempre prestigiosi. Sono veramente contenta. Più passano i giorni, più realizzo e sono felice della mia scelta”.

    “Quando è arrivata la chiamata di Akademia – prosegue Benedetta – non ho sprecato troppo tempo a pensare. In un paio d’ore avevo già deciso; ero sicura di voler venire in Sicilia e non potevo sprecare un’opportunità del genere. Per la mia crescita è stata la migliore occasione che potesse capitarmi”.

    La centrale veneta conosce ancora poco della Sicilia: “Ci sono stata quando ero molto piccola; non la ricordo benissimo. Sono contenta, anche per questo motivo, di venirci a giocare e di poter esplorare l’isola, conoscere un territorio nuovo. Ho sempre giocato al Nord”.

    Nella decisione di intraprendere il viaggio verso l’isola, ha pesato anche la presenza in panchina di un tecnico leader nello scoprire e costruire talenti come Fabio Bonafede: “L’allenatore è un elemento importante nel determinare una scelta. In questo caso, l’ha influenzata molto. Il coach ha tantissima esperienza e tutti gli addetti ai lavori sostengono che, chi lavora con lui, ne esce sempre cresciuto. Ho 22 anni, ho bisogno di fare un salto di qualità, con ancora tanto margine di crescita. Avere un allenatore così può essere solo una fattore positivo”.

    Benedetta considera le tappe precedenti del suo percorso pallavolistico tutte occasioni guadagnate: “Ogni stagione, nel bene o nel male, mi ha insegnato qualcosa: a stare in squadra, in campo, a formarmi un carattere che vorrei portare a Messina perché costruito anche attraverso anni duri. Ora, ho una personalità solida da impiegare in campo”.

    (fonte: Akademia Sant’Anna Messina) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, il presidente Bartoccini: “Mi aspetto un campionato di livello superiore rispetto al precedente”

    Antonio Bartoccini è prima di tutto un presidente lavoratore, uno che sta tutti i giorni sul pezzo, diviso da numerosi impegni tra la sua attività nella Bartoccini Gioiellerie e l’impegno costante alla guida della Bartoccini MC Restauri Perugia. Un impegno che non affronta però da solo: accanto a lui ci sono sempre i Vicepresidenti Ciro Iacone e Gianluca Gargaglia e il title sponsor Francesco Covarelli, tutti attivi in prima linea per predisporre ogni aspetto societario in vista della nuova stagione, a partire dal rinnovo degli sponsor.

    Una fase intensa che testimonia la volontà condivisa di garantire alla squadra le migliori condizioni per ripartire. Antonio Bartoccini ai microfoni della società si dice soddisfatto del gruppo costruito insieme al direttore sportivo Ambroglini e con l’avvallo del tecnico Andrea Giovi: “Abbiamo allestito una squadra molto esperta e completa, in tutti i ruoli ci sono valide alternative – afferma il numero uno delle Black Angels –. La speranza è che quest’anno si possa partire meglio, evitando le difficoltà iniziali della passata stagione”.

    Il Presidente sottolinea come l’età media più alta e il bagaglio di esperienza delle giocatrici possano contribuire ad accorciare i tempi di amalgama, favorendo da subito una maggiore continuità di rendimento: “Credo che l’esperienza in più possa aiutarci a colmare quel gap che l’anno scorso ci ha penalizzato nella prima parte – spiega Bartoccini –. Mi aspetto un campionato di livello superiore rispetto al precedente”.

    Un altro aspetto centrale resta il rapporto con il pubblico: “Contiamo che i nostri tifosi continuino a darci fiducia come hanno fatto la scorsa stagione. E speriamo che la squadra, attraverso i risultati, sappia portare ancora più persone al Pala Barton Energy. Stiamo facendo il possibile per mantenere prezzi accessibili, sicuramente inferiori rispetto a quello che mediamente la pallavolo italiana richiede. Vogliamo venire incontro alle famiglie e ai tifosi, perché la loro presenza è fondamentale”.

    La costruzione di questa squadra, spiega Bartoccini, è stata un lavoro di squadra ma anche un piacere, condiviso con il Direttore Sportivo Ambroglini, Coach Andrea Giovi e gli altri dirigenti: “Abbiamo trovato giocatrici molto motivate che non si sono attaccate agli aspetti economici, ma hanno capito l’importanza dell’occasione. Le straniere avevano il desiderio di misurarsi col nostro campionato, mentre le italiane volevano riscattare una stagione sotto le aspettative. È stato più semplice trovare la quadra, e questo entusiasmo si è percepito da subito”.

    Infine, il Presidente delle Black Angels individua nei due opposti Markovic e Williams i principali terminali offensivi da cui aspettarsi un contributo importante: “Sono atlete molto forti, che insieme possono dare quel peso in attacco che magari lo scorso anno è arrivato da Nemeth. Ma in generale credo che la squadra sia completa ed esperta e che questa volta ci siano tutti i presupposti per fare un passo avanti importante”.

    Manca ancora poco più di un mese al raduno della squadra che segnerà di fatto l’inizio della nuova stagione, ma alla Bartoccini MC Restauri Perugia una cosa è chiara: non manca né il coraggio né l’ambizione. Con una società solida, una rosa rinnovata e un pubblico pronto a sostenere ogni schiacciata, il sogno di un’annata di crescita è più vivo che mai. E se l’impegno quotidiano di chi lavora dietro le quinte sarà ripagato, quest’anno potrà davvero essere una stagione ricca di soddisfazioni.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    La palleggiatrice Giulia Gennari vestirà la maglia di Scandicci anche nella prossima stagione

    La Savino Del Bene Volley Scandicci è lieta di comunicare che la palleggiatrice romana Giulia Gennari è stata confermata per la stagione 2025-2026. Dopo il suo primo anno in Toscana, Gennari si appresta dunque a vivere la sua seconda stagione consecutiva con la maglia di Scandicci.

    Nel corso della stagione 2024-2025, nonostante sia stata limitata da un infortunio alla spalla destra che ha richiesto un intervento chirurgico, Giulia Gennari ha disputato 12 gare di regular season, realizzando 16 punti, 5 ace e 7 muri vincenti. A ciò si aggiunge una presenza in CEV Champions League, competizione nella quale ha contribuito al cammino europeo della formazione toscana.

    Nata a Roma il 23 giugno 1996, Giulia Gennari inizia la sua carriera nella stagione 2011-2012, indossando la maglia di Ostia in Serie B2. Le sue qualità sono evidenti e nel 2013 viene convocata nella nazionale italiana Under-18, mentre nel 2014 gioca con l’Under-19 azzurra.

    Nella stagione successiva Gennari approda al Club Italia, dove milita in Serie B1 per due annate consecutive. Giulia lascia la compagine federale nell’annata 2014-2015, ma resta in Serie B1 militando tra le fila del Marsala. Il passaggio in Serie A2 avviene nella stagione 2015-2016 quando si accasa a Pesaro. Dopo appena un anno arriva un nuovo cambio di maglia, con la palleggiatrice romana che decide di giocare per Soverato.

    Per il campionato 2017-2018, Giulia passa alla Libertas Martignacco in Serie B1, conquistando la promozione al termine della stagione. Nell’annata successiva, Gennari fa così ritorno in Serie A2, giocando ancora per una stagione nella società friulana. Dopo l’esperienza biennale con Martignacco, Giulia Gennari arriva a Conegliano, militando per la prima volta in carriera in Serie A1 e vincendo tre Supercoppe italiane, il campionato mondiale per club, tre Coppe Italia, due Scudetti e la Champions League 2020-2021.

    Concluso il vincente triennio in Veneto, per la stagione 2022-2023 gioca al Bergamo 1991, aiutando la squadra a conquistare la permanenza in Serie A1 e ottenendo, grazie alle sue prestazioni, la prima convocazione in nazionale maggiore. Dalla stagione 2023-2024, Giulia Gennari approda in Toscana per vestire i colori della Savino Del Bene Volley, dove si prepara ora ad affrontare la sua seconda annata consecutiva.

    (fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley, Silver Nations League: due sconfitte all’esordio per gli azzurri

    Ha preso ufficialmente il via, venerdì 27 giugno, a Caen (Francia) la Silver Nations League 2025 di sitting volley. Sei le nazionali europee impegnate nel consueto appuntamento annuale targato ParaVolley Europe: Italia, Serbia, Francia, Ungheria, Lettonia e Olanda. Con l’obiettivo di migliorare il quinto posto ottenuto nell’edizione dello scorso anno, la nuova nazionale maschile targata coach Marcello Marchesi ha fatto il proprio esordio contro Olanda e Francia. Due sconfitte al tie-break per Ripani e compagni che torneranno nuovamente in campo domani per la seconda giornata di gare.

    L’avventura degli azzurri in Francia è iniziata nella mattina di venerdì. Il positivo approccio alla gara ed i primi due set vinti, non sono bastati all’Italia, che ha poi dovuto cedere all’Olanda 3-2 (25-27, 23-25, 25-23, 25-18, 15-12). Stesso destino per la gara del pomeriggio. Al Palais des Sports di Caen, teatro in questa tre giorni delle gare della Silver Nations League, gli azzurri hanno affrontato i padroni di casa. Una gara equilibrata e combattuta sin dalle prime battute di gioco e che, dopo circa due ore, ha premiato la Francia, vittoriosa al tie-break 2-3 (15-25, 25-15, 19-25, 25-19, 11-15). 

    Nonostante le due sconfitte, il campo ha regalato ottime indicazioni ed ha evidenziato il buon lavoro svolto dagli azzurri in questi mesi di preparazione. Il torneo, in questo senso, sarà utile anche per preparare al meglio i prossimi due eventi: il Torneo Internazionale di Assen, in programma in Olanda dal 4 al 7 luglio e, soprattutto, i Campionati Europei, rassegna continentale che prenderà invece il via il 28 luglio per concludersi sabato 2 agosto a Gyor (Ungheria).

    La seconda giornata di gare si aprirà con la sfida tra Italia e Lettonia alle ore 9, mentre nel pomeriggio, alle ore 15.45, gli azzurri affronteranno la Serbia. Domenica 29 giugno è in programma invece l’ultima uscita, alle ore 9 sarà Italia-Ungheria.

    Queste le parole di Mattia Cordioli al termine di Italia-Francia: “Oggi purtroppo non è andata come volevamo; abbiamo perso due partite al tie-break combattutissime. Tutto il torneo è equilibrato, visti anche i risultati delle altre partite. Si può vincere e si può perdere con tutti. Domani affrontiamo Lettonia e Serbia e non c’è altra soluzione se non recuperare quello che abbiamo perso oggi, recuperare un po’ di energie perché abbiamo speso tanto. Non c’è molto tempo perché domani mattina alle 9 saremo già in campo, però bisogna tornare a vincere, tornare a esultare tutti insieme per il lavoro svolto in questi sei mesi che sta dando frutti dal punto di vista del lavoro di squadra; ora però abbiamo bisogno anche dei risultati”.

    OLANDA-ITALIA 3-2 (25-27, 23-25, 25-23, 25-18, 15-12)OLANDA: Goethals 7, Nasari 13, Villgran 6, Van Den Broek 1, Van Den End 5, Koning 16, Van Damme (L). Poortman 3, Adema 13, Van Zevenbergen, Hulzebosch 4. N.e. De Haas, Delic. ITALIA: Ripani 13, Crocetti 9, Nadai 15, Issi 10, Ignoto 7, Dalmasso 2, Mangiacapra (L). Di Ielsi 1, Cordioli. N.e. Burzacchi, Cuoghi, Invernizzi, Orsolini, Dalpane. All. MarchesiArbitri: Le Balc’h, Aleksic-CapellDurata: 28′, 27′, 24′, 23′, 15′.Olanda: a 11, bs 12, mv 9, et 48Italia: a 6, bs 12, mv 5, et 45

    ITALIA-FRANCIA 2-3(15-25, 25-15, 19-25, 25-19, 11-15)ITALIA: Nadai 4, Issi 9, Ignoto 5, Dalmasso 5, Ripani 15, Crocetti, Mangiacapra (L). Di Ielsi 7, Cordioli 7, Dalpane. N.e. Burzacchi, Cuoghi, Invernizzi, Orsolini. All. MarchesiFRANCIA: Roget 13, Le Francois 7, Guiheneuf 8, Wolniewicz 15, Lacroix Desmazes 6, Troussard 2, Courmont (L). Laronce, Jagu, Rambeau 11. All. Duvivier. Arbitri: Murulo, PlesnikDurata: 18’, 20’, 23’, 26’, 24’.Italia: a 5, bs 10, mv 7, et 36Francia: a 10, bs 10, mv 12, et 43

    La gallery di Olanda-Italia è disponibile QUI; la gallery di Italia-Francia è disponibile QUI.

    SILVER NATIONS LEAGUE | IL CALENDARIO27 GIUGNOOre 9: Serbia-Francia 3-0 (25-18, 25-21, 25-18)Ore 11: Olanda-Italia 3-2 (25-27, 23-25, 25-23, 25-18, 15-12)Ore 14: Ungheria-Lettonia 3-2 (25-22, 20-25, 25-20, 19-25, 15-10)Ore 16.45: Italia-Francia 2-3(15-25, 25-15, 19-25, 25-19, 11-15)Ore 18.30: Olanda-LettoniaOre 20.15: Serbia-Ungheria

    28 GIUGNOOre 9: Lettonia-ItaliaOre 11: Serbia-OlandaOre 14: Francia-UngheriaOre 15.45: Italia-SerbiaOre 17.30: Ungheria-OlandaOre 19.15: Lettonia-Francia

    29 GIUGNOOre 9: Italia-UngheriaOre 10.45: Francia-OlandaOre 12.30: Lettonia-Serbia

    DIRETTA STREAMINGTutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube del ParaVolley Europe (QUI la playlist dedicata all’evento). Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO