More stories

  • in

    Nuova collaborazione, Kikokà al fianco del Cisterna Volley

    Kikokà Europe, il nuovo e ambizioso Consorzio specializzato nella commercializzazione dei kiwi gialli dolci, entra a far parte della grande famiglia del Cisterna Volley. Un brand che racchiude in sé diverse varietà con le stesse caratteristiche, con obiettivi e prospettive globali. Con sede operativa a Bologna, KiKoKà investe a Cisterna: da qui arriva oltre il 50 percento dei prodotti. “Il progetto Kikokà – ha sottolineato l’amministratore delegato del Consorzio, Fabio Zanesco – garantisce una stagione più lunga della produzione locale europea del kiwi giallo, consentendo ai consumatori di continuare a gustare questi fantastici frutti anche durante la primavera”.
    Si tratta di una piccola multinazionale con solide radici in Italia, che ha scelto Cisterna non solo per il kiwi. Il Consorzio ha deciso di collaborare, adesso, anche col Cisterna Volley. “Noi cerchiamo di supportare i produttori locali, e contemporaneamente le società del territorio, come il Cisterna Volley – ha aggiunto l’Ad Fabio Zanesco – Il club e la squadra rappresentano un motivo d’orgoglio per la città, una vera e propria eccellenza. Come noi siamo un’eccellenza del kiwi: insomma, un matrimonio tra eccellenze. Per giunta il volley è da sempre il mio sport preferito, io sono di Treviso, e lì c’era la Sisley. Giocavo nelle squadre giovanili, vedevo gli allenamenti di Bernardi e Cantagalli, ero poco più giovane di Cisolla. Insomma sognavo con loro. Ora sono un grande appassionato di questo splendido sport. E da oggi tifoso del Cisterna”. LEGGI TUTTO

  • in

    ‘Lavori in corso’: sono giornate di manutenzione straordinaria per Volley News

    In questi giorni l’aggiornamento del sito Volley News potrebbe non essere puntuale come da nostre buone abitudini: a causa dei noti problemi tecnici che hanno condizionato l’utilizzo del portale nell’ultimo periodo e hanno penalizzato l’accesso e la navigabilità del sito, sono state programmate delle importanti attività di manutenzione straordinaria dei nostri sistemi nel weekend e per l’inizio della prossima settimana.

    Ci scusiamo per il disagio, in attesa di tornare più… “puntuali” che mai! LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna batte l’Altotevere e conclude imbattuta il precampionato

    Due pareggi e due successi nei quattro test di verifica in vista del campionato, che scatta domenica 19 ottobre
    La Consar Ravenna chiude imbattuta il suo precampionato. Nel test di oggi al Pala Costa contro l’ErmGroup Altotevere San Giustino, Goi e compagni si sono imposti 3-1, chiudendo il periodo di preparazione con due pareggi e due successi.Sull’allenamento congiunto di oggi, affrontato ancora senza Dimitrov, alle prese con un fastidio alla spalla destra in via di risoluzione, c’è il timbro di Manuel Zlatanov, mattatore con 22 punti, con 4 ace, e un rilevante 73% in attacco, ben assecondato da Valchinov che nei due set e mezzo in cui sta campo si fa notare con 15 punti, 2 muri e un 71% in attacco.E’ la squadra ospite, in cui alla fine è soprattutto Compagnoni a brillare con 11 punti, di cui 3 a muro, e un 80% di azioni positive, a spezzare l’equilibrio iniziale del primo set portandosi avanti 14-17. La reazione della Consar è efficacissima: con un parziale di 7-1 ribalta il punteggio e apparecchia la tavola per conquistare il primo parziale. Zlatanov si fa subito sentire con 9 punti e 2 ace.Ravenna sempre in vantaggio nel secondo set e in controllo della situazione grazie a un costante cambio palla e al duo Zlatanov-Valchinov già in clima campionato.Stesso andamento nel terzo set con la Consar padrona della situazione e l’ErmGroup che non trova soluzioni offensive per frenare le azioni di Ravenna, che raggiunge il massimo vantaggio a +7 (21-14) e poi gestisce fino al 25-19 conclusivo.Sul 3-0 le due squadre mantengono la decisione di disputare anche il quarto set, con Valentini che dà spazio a Iurlaro in regia, Ciccolella al centro e Bertoncello in attacco oltre a qualche fase di gara al secondo libero Asoli. L’Altotevere con il solo innesto di Procelli nello starting six al posto di Quarta, si porta davanti 9-16 e 14-21. Qui comincia lo show di Zlatanov che con il suo turno in battuta propizia il parziale di 6-0 con cui la Consar si rifà sotto. San Giustino stringe i denti e si prende il set di consolazione.E da domenica prossima si comincia a giocare per i tre punti, con la Consar impegnata al Pala De Andrè contro Porto Viro.
    Il tabellinoRavenna-San Giustino 3-1(25-21, 25-20, 25-19, 22-25)
    CONSAR RAVENNA: Russo 2, Giacomini 5, Canella 6, Bartolucci 6, Zlatanov 22, Valchinov 15, Goi (lib.), Gottardo 7, Iurlaro, Ciccolella 4, Bertoncello 9, Asoli (lib.). Ne: Dimitrov. All.: Valentini.ERMGROUP SAN GIUSTINO: Biffi 4, Marzolla 6, Compagnoni 11, Quarta 7, Cappelletti 9, Alpini 13, Pochini (lib.), Tesone, Cipriani 8, Cherubini, Chiella (lib.), Procelli. Ne: Favaro, Masala. All.: Bartolini.NOTE: Durata set: 23′, 23′, 21′, 26′, tot. 93′. Ravenna (10 bv, 18 bs, 10 muri, 50% attacco, 48% ricezione), San Giustino (5 bv, 17 bs, 7 muri, 46% attacco, 42% ricezione). LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole di Mattia Filippelli

    Si avvicina l’inizio della regular season. La Personal Time sta lavorando in vista dell’esordio casalingo con Trebaseleghe, sarà una prima al PalaBarbazza per tanti giocatori di San Donà, fra questi c’è pure il centrale Mattia Filippelli arrivato alla corte di Rigamonti nell’ultimo volley mercato dopo i trionfi ottenuti con la Romeo Sorrento volata in serie A2, dopo aver vinto Coppa Italia e Super Coppa nelle finali proprio con la Personal Time.
    Ascolti intervista completa di Mattia sui nostri canali Spreaker, Spotify e Amazon Music (36) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù vince al tie-break contro Brescia nell’ultimo allenamento

    L’ultimo allenamento congiunto pre-campionato della Campi Reali Cantù si è concluso poco fa al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. E ha visto i ragazzi di Coach Alessio Zingoni imporsi al tie-break contro la Gruppo Consoli Sferc Brescia, con cinque set combattuti dall’inizio alla fine. Un buon viatico per i canturini, che domenica 19 ottobre alle 17,30 inizieranno la loro avventura in Serie A2 Credem Banca. Avversaria sarà la Virtus Aversa degli ex Motzo, Mazza e Tiozzo.
    Coach Alessio Zingoni rimescola le carte e inizia con Federico Bonacchi in cabina di regia, Gaetano Penna opposto, Gabriele Pertoldi e Andrea Bacco schiacciatori, Gabriele Maletto e Nicola Candeli centrali, e Luca Butti libero. Nel corso dei parziali Coach Zingoni ha alternato tutti i giocatori della squadra.
    Nel primo set il turno al servizio di Mancini permette alla Gruppo Consoli Sferc di lanciarsi avanti (5-10), la Campi Reali pareggia a quota 21, ma nel finale ha la meglio Brescia (23-25). Nel secondo parziale i bresciani allungano gradualmente e si impongono sui canturini (20-25). A metà terzo set Cantù prova a scappare via (15-12, 18-14), gli ospiti impattano a quota 21, ma Pertoldi piazza i punti decisivi (25-22). Nel quarto parziale i padroni di casa picchiano forte e resistono ai tentativi di rimonta degli avversari (25-21). Il quinto set è equilibrato ma è la Campi Reali ad avere la meglio (15-13).
    A muro una prova al di sotto di quanto ha fatto vedere finora la Campi Reali (7 a terra, 2 di Bonacchi), ma buona in battuta (7 ace a fronte di 27 errori). Molto bene in ricezione, con un ottimo 30% di perfetta, c’è da segnalare anche una crescita in attacco (51%).
    “Una vittoria che ci dà morale – dice Coach Alessio Zingoni –. Abbiamo avuto la possibilità di far girare tutti i ragazzi un po’ per motivi di organico visto che non eravamo al completo, ma anche perché questa situazione era voluta a prescindere. Sono contento perché siamo stati in partita per tutti i set, anche in quelil in cui abbiamo perso. Siamo riusciti a fare esordire anche due ragazzi del settore giovanile, e anche quello è un obiettivo che ci portiamo avanti da qualche anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al via la Jesi Volley Cup: Yuasa alle 17:30 con Piacenza

    GROTTAZZOLINA – Assaggio di campionato in terra jesina. Sabato 11 ottobre, alle 17,30, scatta la terza edizione della Jesi Volley Cup al PalaTriccoli di Jesi. Un quadrangolare che in realtà è una grande festa del volley nazionale con quattro formazioni di Superlega ad affrontarsi, tra semifinali e finali, in una due giorni tra sabato 11 e domenica 12 ottobre tutta da vivere. In campo con formazioni di altissimo livello come Civitanova, Piacenza e Milano ci sarà la Yuasa Battery Grottazzolina “che partecipa con orgoglio al torneo”, come ha avuto modo di sottolineare il team manager Ferdinando Moretti in occasione della presentazione ufficiale della kermesse. “Una grande vetrina, siamo orgogliosi di misurarci con squadre di Superlega: quattro club della massima serie, davvero un bel biglietto da visita in vista dal campionato. La M&G Scuola Pallavolo quest’anno compie 18 anni e sarebbe fantastico celebrarli con un gran campionato”. Il tutto tra l’altro a poco più di una settimana dall’inizio ufficiale della Superlega, il campionato dei Campioni del Mondo, che quest’anno ha uno svolgimento molto breve nella regular season e dunque sarà fondamentale iniziare subito con il piede giusto. Ecco che test ed appuntamenti come quello in terra di Jesi sono assolutamente importanti per mettere a punto il motore fin da subito, ingranando la marcia giusta.
    La Yuasa Battery Grottazzolina scenderà in campo sabato 11 ottobre, alle ore 17,30 incrociando il proprio cammino con quello della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza mentre alle ore 20,30 l’altra semifinale tra Milano e Civitanova chiuderà il programma della prima giornata. Domenica 12 ottobre sono previste le finali: le due sconfitte si incontreranno alle ore 15 per la finale 3°/4° posto mentre alle ore 18 le due vincenti delle semifinali giocheranno la finale 1°/2° posto. Una grande festa dello sport in cui non mancheranno attività collaterali dedicate ai più piccoli e momenti di promozione del volley sul territorio, in collaborazione con il Comitato territoriale Fipav di Ancona e gli Istituti scolastici della città.
    I biglietti sono disponibili sul circuito Ciaotickets, ma saranno disponibili anche al botteghino del PalaTriccoli, con tariffe ridotte per gli under 12 e agevolazioni per le Società Fipav Volley & Social. La Jesi Volley Cup è organizzata dallo Jesi Volley & Sport in collaborazione con il Comune di Jesi e patrocinata dalla Lega Pallavolo Serie. A tutti gli effetti sarà una prova generale dello spettacolo che la SuperLega Credem Banca, pronta a partire, sa offrire ogni anno. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, ultimo allenamento congiunto con la Virtus Aversa

    La Rinascita Volley Lagonegro è pronta per affrontare l’ultimo allenamento congiunto prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca a Prata di Pordenone. Domani, sabato 11 ottobre, i biancorossi incroceranno la Virtus Aversa al Palazzetto dell’Istituto Tecnico “Antonio Falce” di Brienza (Potenza), con inizio alle ore 17:30.

    Dopo un mese e mezzo di intenso lavoro in palestra, la squadra sta definendo i meccanismi di gioco e l’intesa collettiva, alternando sedute tecniche mirate e allenamenti fisici ad alto ritmo.

    Il test di domani rappresenta un passaggio chiave per verificare sul campo i progressi fatti e consolidare le ultime soluzioni prima del debutto stagionale.

    Coach Waldo Kantor traccia il suo personale bilancio del lavoro svolto negli ultimi giorni: “E’ stata una settimana molto positiva, cresciamo giorno dopo giorno e con un livello superiore rispetto a quello che abbiamo toccato finora. Si sta consolidando il rendimento generale dei giocatori e questo fa ben sperare. Abbiamo lavorato intensamente a livello fisico aumentando gradualmente i carichi, mentre sulla parte tecnico-tattica ci stiamo muovendo con molta più sicurezza. Il test di domani sarà fondamentale per mettere a frutto il lavoro svolto e affinare i meccanismi, poi ci concentreremo subito sulla prima giornata di campionato: come al solito, andremo a giocarcela a tutta. Sono molto soddisfatto di quello che si è fatto fino ad ora e soprattutto degli allenamenti di quest’ultima settimana, dove abbiamo decisamente incrementato il livello”.

    Quello di domani, dunque, sarà per i biancorossi un confronto utile al cospetto di un avversario solido e ben organizzato come la Virtus Aversa, già affrontato lo scorso 12 settembre in Campania nel primo test pre-season terminato con il punteggio di 2-2.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Enzo Barbaro è il nuovo amministratore delegato della Lega Volley Femminile

    Oggi, venerdì 10 ottobre, dalle ore 11, presso il The Westin Palace di Milano, si è tenuta l’annuale Assemblea Ordinaria d’inizio stagione della Lega Pallavolo Serie A Femminile.

    Dopo i saluti di rito, il Presidente Mauro Fabris ha celebrato i successi estivi delle Nazionali, sottolineando il ruolo cruciale dei club di Serie A.

    Durante l’assemblea sono state annunciate due novità a livello dirigenziale. È stato votato Stefano Condina della Trasporti Bressan Offanengo come nuovo Consigliere della Serie A2, mentre Enzo Barbaro, già Direttore Generale, ha ricevuto la nomina ad Amministratore Delegato della Lega Volley Femminile.

    L’assemblea ha poi approvato all’unanimità il bilancio della stagione 2024-25 e il budget previsionale della stagione 2025-26, proseguendo con le discussioni sulle modifiche allo Statuto. Oggetto di confronto anche il tema dei calendari internazionali, su cui si cercherà di intervenire dialogando con la FIVB. LEGGI TUTTO