More stories

  • in

    Week-2 VNL maschile, risultati 27 giugno: tie-break vincenti per Polonia e Ucraina

    Anche la terza giornata della Week 2 di VNL non ha risparmiato sorprese. L’Ucraina, rookie del torneo, in cinque set contro il Giappone ha trovato la sua quarta vittoria andando ad agganciare al quarto posto momentaneo in classifica proprio la nazionale nipponica. Anche l’Iran non ha alcune intenzione di mollare ora e dopo la vittoria contro la Serbia, i ragazzi di coach Piazza hanno avuto ragione anche dell’Argentina in quattro set.

    Ancora una partita da protagonista per Alex Nikolov che ha condotto la Bulgaria al successo sulla Slovenia con i suoi 19 punti (16 in attacco, 2 ace, 1 muro). Esordio nel torneo anche per l’opposto Dimitar Dimitrov, che ha detto la sua con 11 sigilli, di cui 4 sono stati muri. Come un déjà-vu, Cuba ha trovato un’altra vittoria nella seconda settimana seguendo lo stesso copione dei successi precedenti con Germania e Serbia. Dopo un primo set perso, salito in cattedra uno strepitoso Yant, 20 attacchi vincenti e un muro per lui, i cubani hanno centrato il quarto successo nel torneo ai danni questa volta dell’Olanda.

    Se per l’Italia non ci sono state troppe complicazioni ed è arrivato un netto 3-0 contro la nazionale cinese; la Polonia sotto 2-0 con il Canada ha dovuto appellarsi alle sue stelle Semeniuk (20) e Szalpuk (18) per rientrare in partire e ribaltare il risultato.  

    CLICCA QUI per consultare la classifica di VNL maschile

    VNL maschileRisultati 27 giugnoUcraina-Giappone 3-2(24-26, 25-17, 25-18, 22-25, 15-13)Argentina-Iran 1-3(21-25, 25-22, 22-25, 22-25)Bulgaria-Slovenia 3-1(18-25, 25-23, 25-21, 25-22)Olanda-Cuba 1-3(25-21, 18-25, 21-25, 28-30)Cina-ITALIA 0-3(25-18, 25-15, 25-19)Canada-Polonia 2-3(32-30, 25-14, 17-25, 23-25, 13-15)

    VNL MaschileProgramma 28 giugnoSlovenia-Francia ore 14.30Germania-Iran ore 16.30Bulgaria-Turchia ore 18.00Serbia-Argentina ore 20.00Brasile-ITALIA ore 23.00Usa-Polonia ore 2.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Fisio Elite e i fisioterapisti Portulano rinnovano a Taranto

    FISIO ÉLITE E PORTULANO, ECCELLENZA DELLA FISIOTERAPIA SPORTIVA A TARANTO E PARTNER DELLA PRISMA TARANTO VOLLEY

    Lo studio Fisio Élite si conferma un punto di riferimento imprescindibile per moltissimi sportivi tarantini nella prevenzione, cura e riabilitazione degli infortuni che possono verificarsi durante l’attività agonistica.

    Situato a Taranto, in via Lazio 15, Fisio Élite è specializzato nella fisioterapia sportiva e nella riabilitazione funzionale grazie a tecnologie d’avanguardia e un approccio mirato alle esigenze di ogni atleta. Non è un caso che numerosi sportivi di livello nazionale e internazionale scelgano ogni giorno la struttura, che rinnova con orgoglio anche per la prossima stagione la collaborazione con la Prisma Taranto Volley, formazione militante nel campionato di Serie A2.

    Lo studio è diretto da Aldo Portulano, fisioterapista laureato in Terapia della Riabilitazione presso l’Università di Bari, confermato anche per questa stagione come fisioterapista responsabile della squadra rossoblù. Al suo fianco lavorano Francesco Portulano, laureato in Scienze Motorie, e la fisioterapista Marina Gigante, formando un team sinergico e altamente specializzato.

    Aldo Portulano porta con sé oltre quarant’anni di esperienza nel settore, avendo seguito da vicino l’evoluzione della pallavolo tarantina sin dai tempi della Magna Grecia Volley, comprese le stagioni in cui il club giocava a Martina Franca.

    Le parole di Aldo Portulano:

    “Sono fisioterapista da molti anni, con una lunga esperienza in ambito sportivo, in particolare nella pallavolo. Collaboro con la Prisma Taranto da diverse stagioni, un ambiente che conosco bene e in cui ho sempre cercato di garantire massima professionalità, lavorando a stretto contatto con atleti e staff per prevenire e trattare gli infortuni in modo mirato ed efficace.

    Ho scelto di continuare a far parte di questo progetto con convinzione. Credo che nei momenti difficili servano ancora più dedizione e compattezza, e io sono qui per dare il mio contributo alla squadra, con lo stesso impegno e la stessa determinazione di sempre.

    Ripartire con umiltà e lavoro sarà la chiave.

    Desidero ringraziare sinceramente i presidenti Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore per la fiducia rinnovata e per la costante attenzione al benessere degli atleti.

    Il mio lavoro con la squadra si integra ogni giorno con le attività dello studio Fisio Élite, una realtà che rappresenta un punto di riferimento per la fisioterapia sportiva sul territorio. Attraverso lo studio, porto avanti un percorso professionale fatto di passione, aggiornamento continuo e attenzione individuale agli atleti.

    Lo sport è una parte fondamentale della mia vita, non solo come professione, ma come passione. Mi ha insegnato valori come la costanza, il rispetto e il sacrificio. Essere al fianco degli atleti, supportarli nel percorso di crescita e vederli migliorare, anche nei momenti più complessi, è la gratificazione più grande del mio lavoro”.

    Gli fa eco Francesco Portulano:

    «Il mio percorso è iniziato con la laurea in Scienze Motorie, ma si è sviluppato concretamente sul campo, collaborando da anni con mio padre, fisioterapista. Insieme abbiamo lavorato con atleti di alto livello e costruito una solida esperienza nella prevenzione e nella gestione muscolare.

    Con la Prisma Taranto questa esperienza si è consolidata: il lavoro a contatto quotidiano con la squadra mi ha permesso di crescere professionalmente, integrandomi in un team altamente specializzato.

    Rinnovare la collaborazione con la Prisma Taranto è stata una scelta naturale. Nel tempo si è creato un ambiente di lavoro serio e professionale, ma anche molto umano, dove ci si sente parte di una vera famiglia. Questo clima mi ha spinto a continuare a dare il massimo.

    Affrontare la nuova stagione in Serie A2 rappresenta per me una sfida importante, che affronto con impegno e motivazione.

    Non sono uno di quelli che vive solo di sport, ma nel mio lavoro mi piace molto poter aiutare gli atleti a stare bene e a non farsi male. Il mio obiettivo è intervenire prima che arrivi il problema e, quando serve, supportarli nel recupero. Inoltre, credo sia importante offrire anche un sostegno che vada oltre il fisico, aiutandoli a sfogarsi e a gestire la pressione mentale. Per me è stimolante vedere i risultati concreti del mio lavoro giorno dopo giorno.»

    Info e contatti – Aldo Portulano:

    0999942361 – 3332315244

    Nella foto: Aldo e Francesco Portulano

    Linda Stevanato

    Ufficio stampa Prisma Taranto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Dal calcio ai numeri del volley: Matteo Lunati è il nuovo scoutman

    Una figura poliedrica entra a far parte dello staff legato al Belluno Volley: è quella di Matteo Lunati, pronto a lavorare in sinergia con coach Marzola e gli altri tecnici, in qualità di scoutman. Trentotto anni da compiere il prossimo 2 luglio, è originario di Ferrara e vanta un passato da calciatore in ambito professionistico: basti pensare che in Serie C ha totalizzato più di 60 gettoni di presenza.
    COME UN FRATELLO – Laureato in Scienze motorie, è anche professore alle scuole superiori e personal trainer: «A influire sulla mia scelta – spiega – è stata la presenza di coach Marco Marzola, unita alla possibilità di collaborare con uno staff di persone che conosco, a cominciare da Vanini e Masotti, e con le quali abbiamo già ottenuto buoni risultati in passato, mentre la prospettiva di misurarmi in categoria superiore e l’ambizione societaria sono in linea con le mie aspirazioni personali». A proposito di Marzola, Lunati non utilizza troppi giri di parole: «È come un fratello. La nostra amicizia è nata ai tempi dell’università, ancor prima di conoscerci sui campi di volley. Abbiamo un profondo legame umano».
    RETTANGOLO VERDE – Dopo un passato sul rettangolo verde, si sta per aprire il capitolo nel segno dei rinoceronti: «Il calcio è stato la mia vita, oltre che un lavoro, fino ai 30 anni. A quel punto, diversi fattori mi hanno portato alla pallavolo: la mia compagna giocava, mio cognato allena. Così, ho iniziato come “preparatore atletico”, da neo laureato. Poi la curiosità e il mio spirito nerd mi hanno fatto evolvere e trasformato in scoutman».  
    DATI – Lunati avrà dei compiti ben definiti: «Il mio è considerato il “lavoro sporco” all’interno dello staff. “Manipolo” i dati che i coach analizzeranno e, se richiesto, offro un contributo nell’analisi. Per quanto riguarda la sfera tecnologica, sono un po’ il Mr. Wolf di Pulp Fiction: il personaggio che risolve i problemi. Anche in estate, solitamente, aiuto società e staff nella scelta dei pallavolisti, procurando materiale utile a visionare dei profili in fase di mercato». 
    FINALI – L’obiettivo è chiaro: «Provare a giocare il maggior numero possibile di finali – conclude -. Perché qualificarsi per le finali significa aver lavorato bene». Oltre a dare il benvenuto a Lunati, la società saluta e ringrazia profondamente Francesco Gasperin per la professionalità e la collaborazione dimostrate nelle tre stagioni in cui ha interpretato al meglio il ruolo dello scoutman.  LEGGI TUTTO

  • in

    Nations League Volley, Italia-Cina 3-0: domani sfida al Brasile

    Dopo il successo nella gara d’esordio alla Now Arena contro la Polonia, l’Italia ha battuto 3-0 (25-18, 25-15,25-19) la Cina conquistando la quinta vittoria (su sei gare) nella Volleyball Nations League maschile in corso a Chicago, e il conseguente secondo posto momentaneo nella classifica generale con 13 punti. La Cina di Heynen ha provato, nei primi minuti del primo set, a mettere in difficoltà la nazionale azzurra che però si è dimostrata solida e con una certa superiorità in tutti i fondamentali. L’Italia ha trovato risposte positive in tutti i suoi elementi scesi in campo, con Balaso concreto in difesa, Michieletto e Lavia hanno messo a terra punti importanti, supportati dai centrali Galassi e Sanguinetti efficaci a muro. Positivo anche l’apporto di Rychlicki autore di 15 punti. Top scorer del match Michieletto con 16 punti con il 61% in attacco. Per l’Italia di De Giorgi, domani alle ore 23 italiane, c’è l’esame Brasile, attualmente primo in classifica. 

    De Giorgi: “Col Brasile sfida bella e importante”
    “Quella con la Cina è stata una partita nella quale volevamo essere concreti e continui su alcuni aspetti – il commento a fine gara del ct Ferdinando De Giorgi – Sapevamo che con la battuta potevamo creare difficoltà alla squadra cinese, perché loro sono una formazione che quando riceve bene gioca molto rapido, ma sulla palla alta fanno molta fatica. Quindi uno degli obiettivi era tenerli il più possibile lontani dalla rete per sfruttare questa situazione, e credo che lo abbiamo fatto molto bene e con continuità. Sì, è la quinta vittoria e il ranking è importante. C’è grande equilibrio, quindi è fondamentale vincere quante più partite possibile per qualificarsi alle finali. Oggi era importantissimo aggiungere questi tre punti alla classifica. Domani c’è il Brasile. Sarà una sfida sicuramente bella e importante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bertozzi arricchisce il roster dei “Galletti” biancoazzurri

    Mercato in fermento per l’Avimecc Modica che aggiunge un nuovo tassello al suo roster, in vista del prossimo campionato di serie A3, dove i “Galletti” biancoazzurri punteranno a essere nuovamente tra i protagonisti.
    Il sestetto della Contea da il benvenuto al classe 2002 Lorenzo Bertozzi, che arriva all’ombra del Castello dei Conti per vestire la maglia biancoazzurra dell’Avimecc Modica dopo la lunga esperienza Americana.
    Alto 193 centimetri, Lorenzo Bertozzi è originario di Parma. Dal 2019 al 2021 ha vestito la maglia della WiMore Energy Parma per poi trasferirsi negli States dove ha difeso i colori del Cal State Northridge University.
    Ora, dopo quattro stagioni in America il ritorno in Italia per una nuova avventura in terra siciliana, dove darà il suo apporto alla formazione allenata da coach Enzo Distefano.
    “Sono molto felice di essere tornato in Italia dopo questi quattro lunghi anni negli Stati Uniti – sono le prime parole da giocatore dell’Avimecc Modica di Lorenzo Bertozzi – E’ un’emozione speciale poter riprendere il mio percorso pallavolistico nella mia terra. Ho scelto Modica, perchè ho ricevuto ottime sensazioni sin dal primo contatto con la società. Della Sicilia mi hanno sempre parlato benissimo, del calore della gente, della cultura e della passione per lo sport. Non vedo l’ora di scoprire la città, di conoscere i tifosi e di vivere questa mia nuova avventura con entusiasmo, portando con me energia e voglia di vincere in campo. Dalla nuova stagione – continua – mi aspetto un livello molto alto e una competizione intensa. La serie A3, è un campionato in forte crescita e per me rappresenta una grande opportunità per mettermi alla prova e continuare a migliorarmi sia a livello tecnico sia a livello mentale. Ogni partita sarà una sfida importante e uno stimolo per dare il massimo e crescere come atleta. Voglio dimostrare di essere all’altezza e contribuire al meglio per raggiungere gli obiettivi della squadra. Ai tifosi modicani prometto che darò tutto me stesso in ogni allenamento e in ogni partita. Quando sento la fiducia della squadra e dell’ambiente riesco sempre ad esprimermi al meglio, quindi chiederò loro di credere in me. Da parte mia farò di tutto per ripagare questa fiducia sul campo. So che il “PalaRizza” è un campo ‘caldo’ e pieno di passione – conclude il nuovo atleta biancoazzurro – e per questo, invito il pubblico modicano a venire a sostenerci numeroso. Abbiamo bisogno del loro tifo per affrontare al meglio questa stagione e sono certo che insieme possiamo toglierci grandi soddisfazioni”.
    Fiduciosa e sicura di aver fatto la scelta giusta anche la dirigenza del sestetto biancoazzurro:
    “Lorenzo Bertozzi è un ragazzo di cui tutti parlano benissimo – spiegano i dirigenti dell’Avimecc Modica – e che nonostante la sua giovane età, dopo essere cresciuto pallavolisticamente in Italia ha fatto una lunga esperienza nel campionato statunitense con una squadra di prima fascia. Le recensioni che ci sono arrivate – continuano – sono tutte ottime e parlano di un ragazzo che ha una grossa professionalità e grandi margini di crescita a livello tecnico. Il fatto che sia stato un protagonista di livello nel campionato americano ci ha spinto a ‘scommettere’ su un atleta che seppur molto giovane ha un bagaglio di esperienza non indifferente. Siamo sicuri – concludono i dirigenti dell’Avimecc Modica – che potrà darci una grossa mano per migliorare i nostri risultati nella prossima stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il talento Tesone dalla Sir Perugia alla ErmGroup Altotevere

    Un giovane quanto promettente palleggiatore nell’organico della ErmGroup Altotevere che per il quarto anno di fila prende parte al campionato di Serie A3 Credem Banca. Si chiama Vitale Tesone, umbro di Tavernelle (nel Comune di Panicale) ed è nato nel 2007. Ingaggiato a suo tempo dalla Sir Perugia, arriva con alle spalle una fresca esperienza nel campionato di Serie B ed è la prima operazione che il Volley Altotevere riesce a concretizzare con la prestigiosa società del presidente Gino Sirci, la quale crede molto in questo ragazzo, peraltro già aggregato in preparazione nel 2024 con la formazione maggiore di coach Angelo Lorenzetti. “Vengo qui per migliorare e per aumentare il mio bagaglio di esperienza – ha dichiarato Tesone -. È il mio primo anno in Serie A e in una piazza di assoluto rilievo come questa, per cui non posso che dichiararmi contento. Sono inoltre cresciuto, grazie al lavoro sostenuto con Lorenzetti, che mi ha dato una grande mano dal punto di vista tecnico, per cui spero di proseguire questo percorso. Le prospettive? Apprendere il più possibile dai miei compagni per cercare di crescere ancora e di farlo magari con il Volley Altotevere, perché di essa si dice un gran bene”.
    LE PAROLE DEL DS GUSTINELLI – “Conosco Tesone da oramai quattro anni, da quando cioè sono rientrato nell’ambiente della pallavolo e mi occupavo allora di settore giovanile. La prima volta che l’ho visto all’opera è stata nella palestra di Selci Lama in una partita di Under 17 e posso dire che Tesone rappresenta l’emblema di quella che è la pallavolo moderna: non c’è più il mito dei palleggiatori altissimi. Spesso e volentieri, in A3 si trovano profili diversi e quindi credo che Tesone abbia tutte le caratteristiche per poter emergere nel nostro contesto: è quello che vogliamo e soprattutto si tratta di un passaggio fondamentale, perché – essendo il primo giocatore proveniente dalla Sir – potrebbe iniziare grazie a lui un rapporto importante con quella che è nettamente la migliore società d’Italia”.
    IL CURRICULUM DI TESONE – Proveniente dalla Delfino Tavernelle, società del paese nel quale abita, Tesone è poi passato a titolo definitivo alla Sir Perugia, dove è rimasto per tre stagioni, disputando due campionati di Serie C e uno di B. Nell’annata 2023/’24 ha conquistato i titoli di campione regionale Under 17 e Under 19, disputato la finale dei play-off del torneo di C e partecipato alle finali nazionali di categoria.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Quinto successo per gli azzurri in VNL: Cina superata con il massimo scarto

    Dopo il successo nella gara d’esordio alla Now Arena contro la Polonia, gli Azzurri hanno battuto per 3-0 (25-18, 25-15, 25-19) la Cina con una ottima prestazione, conquistando la quinta vittoria (su sei gare) nella Volleyball Nations League e trovandosi nella classifica generale con 13 punti, a sole due lunghezze di distanza da Brasile e Polonia.

    La Cina di Heynen ha provato, nei primi minuti del primo set, a mettere in difficoltà la nazionale tricolore, ma gli Azzurri si sono dimostrati solidi e con una certa superiorità in tutti i fondamentali. L’Italia ha trovato risposte positive in tutti i suoi elementi che sono scesi in campo, con Balaso concreto in difesa, Michieletto e Lavia hanno messo a terra punti importanti, supportati dai centrali Galassi e Sanguinetti efficaci a muro. Positivo anche l’apporto di Rychlicki autore di 15 punti. Top scorer del match Michieletto con 16 punti con il 61% in attacco.

    Per l’Italia di De Giorgi, alle ore 23 italiane di sabato 28 giugno (diretta su DAZN e in streaming su VBTV), c’è l’esame Brasile, attualmente primo in classifica.

    Sestetti – Per questa sfida della Pool 5 De Giorgi lancia in sestetto con Sbertoli in palleggio, Rychlicki opposto, Galassi e Sanguinetti al centro, Michieletto e Lavia schiacciatori e libero Balaso. Dall’altra parte il CT cinese Heynen quindi schiera Wang palleggiatore, Wen Z.H. opposto, Rao S.H. e Miao R.T. centrali, Zhai e Wang B schiacciatori, e Li T.Y. libero.

    1° set – Avvio di primo set non semplice per gli Azzurri, con le due squadre che hanno giocato per lunghi tratti palla su palla (8-8, 11-11). La Cina ha provato a scappare avanti, ma è stata subito ripresa dall’Italia sul 15-15, che poi ha compiuto il sorpasso (16-15) con un muro vincente di Sbertoli. Da questo momento in poi, l’Italia ha preso il comando del gioco e l’ace vincente di Lavia ha portato il punteggio sul 22-16, prima dell’attacco, sempre di Daniele Lavia, che ha chiuso il set in favore dell’Italia sul 25-18.

    2° set – Partenza a razzo dell’Italia, che con Michieletto al servizio piazza quattro ace consecutivi portando gli Azzurri sul 7-1. In pieno controllo delle operazioni, gli Azzurri hanno prima gestito e poi incrementato il vantaggio, arrivando sul 14-8 con un attacco vincente di Michieletto (per lui 6 punti nel set). Alla fine, i ragazzi di De Giorgi hanno continuato a giocare una buona pallavolo, imponendosi con un perentorio 25-15 che porta la gara sul due set a zero per l’Italia. 

    3° set – Nel terzo set spazio per Laurenzano che ha preso il posto di Balaso. Dopo un avvio equilibrato (4-4) il parziale ha visto venire fuori la supremazia del gioco degli azzurri che presto si sono portati sul +5 (15-10). Il parziale senza particolari sussulti è scivolato via fino al 25-19 firmato Michieletto.

    La gallery completa QUI

    ITALIA – CINA 3-0(25-18, 25-15, 25-19)ITALIA: Michieletto 16, Galassi 8, Rychlicki 15, Lavia 12, Sanguinetti 5, Gianelli, Balaso (L), Sbertoli 1, Laurenzano. N.e. Bottolo, Cortesia, Romanò, Gargiulo, Porro. All. De GiorgiCINA: Hebin, Dejun 8, Shuhan 3, Wen 12, Wang 11, Miao 2, Li  Tianyue (L), Yu Yaochen, Yu Yuantai. N.e. Chuan, Li Yongzhen, Ji Daoshuai, Zhang, Zongshuai. All. HeynenArbitri: Ferreira Ricardo (POR) e Gonzalez Daniel (MEX)Durata: 22’, 23’, 24′.Italia: a 8, bs 10, mv 9, et 16  Cina: a 0, bs 8, mv 3, et 18

    Il calendario degli azzurri a Chicago25 giugno: Italia-Polonia 3-2 (25-17, 23-25, 21-25, 25-20, 15-11)27 giugno: Italia- Cina 3-0 (25-18, 25-15, 25-19)28 giugno: Italia- Brasile ore 23:0030 giugno: Italia-USA ore 2:30

    Calendario e risultati Week 2 Pool 5 (Chicago, USA) – 25-29 giugnoMercoledì 25 giugno: Italia-Polonia 3-2 (25-17, 23-25, 21-25, 25-20, 15-11);  Canada-Brasile 0-3 (22-25, 17-25, 17-25)Giovedì 26 giugno: Cina-USA 2-3 (22-25, 25-21, 25-19, 16-25, 11-15); Brasile-Cina 3-0 (25-22, 25-16, 25-23); Venerdì 27 giugno: Canada–USA 0-3 (23-25, 22-25, 28-30) ; Italia-Cina 3-0 (25-18, 25-15, 25-19);Sabato 28 giugno: ore 2:30 Canada-Polonia; ore 23:00 Brasile–Italia; Domenica 29 giugno: ore 2:30 USA-Polonia; ore 19:30 Cina–Canada; ore 23:00 Brasile-Polonia; ore 2:30 USA-Italia (di lunedì 30 giugno)

    *orari di gioco italiani

    Risultati e classifica VNL 2025Consulta tutti i risultati QUIClassifica generale in tempo reale QUI

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultima conferma di Savigliano è il centrale Ambrogio Quaranta: “Sono gasato per questa avventura”

    Il Volley Savigliano è lieto di annunciare l’ultima conferma nel roster che disputerà il campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26. Farà ancora una volta parte del pacchetto di centrali, infatti, Ambrogio Quaranta, alla terza stagione in biancoblu.

    Classe 2003, Ambrogio è nato a Cervere per poi vivere alcune significative esperienze nei migliori settori giovanili della provincia: Volley Got Talent Fossano fino al 2018, Cuneo Volley fino al 2022, quindi Savigliano, con cui ha debuttato in Serie C, prima di entrare a far parte del gruppo della prima squadra dal 2023/24.

    “Sono veramente contento di restare qui per il terzo anno. È bello anche che questa conferma sia arrivata da un amico, che nel frattempo è diventato anche Direttore sportivo, oltre a essere il nostro capitano, che è “Ciccio” Dutto. Sarò ancora una volta uno dei più “piccoli” di un roster molto ambizioso e sono felice di poterne fare parte per imparare ancora tanto. Mi aspetto sicuramente un’annata importante, magari al livello della mia prima qui, stabilmente tra le prime della classe”.

    “Mi sento sicuramente più pronto rispetto al passato e sono “gasato” per questa nuova avventura. Il pacchetto di centrali sarà in parte rinnovato, con un nuovo innesto che verrà annunciato in futuro, a cui si aggiungono “Ciccio” e “Lollo”, due amici che come sempre daranno tanto alla nostra causa. Non vedo l’ora sia fine agosto per ripartire!” – le sue parole.

    (fonte: Volley Savigliano) LEGGI TUTTO