More stories

  • in

    B maschile: Ongina verso la sfida con Modena, il punto di Matteo Sala

    Nuovo avversario modenese per la Canottieri Ongina in serie B maschile, che sabato alle 18 a Monticelli sfiderà Modena Volley, la formazione giovanile del club di Superlega. I gialloneri di Gabriele Bruni sono reduci dal ko in quattro set sul campo della National Transports Villa d’Oro contro una delle formazioni in lotta per i play off (primi due posti), non riuscendo a rompere il ghiaccio contro le “big” del girone. A fare il punto della situazione è il giovane libero Matteo Sala (2004).

    “La sconfitta contro Villa d’Oro – le parole del giocatore piacentino – ha evidenziato il gap tra noi e le squadre che ci precedono in classifica. Gli elementi che secondo me sono mancati nella gran parte degli scontri diretti sono stati l’atteggiamento, a volte arrendevole già dai primi scambi, e la gestione degli errori. Spesso ce la giochiamo per buona parte del set, ma poi cediamo all’ultimo a causa di alcuni errori. Nella partita di sabato si sono però visti progressi sul piano dell’atteggiamento; infatti abbiamo giocato quasi sempre punto a punto con una squadra molto fisica e forte come Villa d’Oro, strappandole anche un set. È ormai diverso tempo che lavoriamo per limare il numero degli errori, perché sappiamo che limita la nostra prestazione”.

    Ora sotto con Modena Volley. “E’ una squadra – prosegue Sala – formata da ragazzi giovani e formazioni come queste spesso innalzano il loro livello di gioco nel girone di ritorno. Inoltre, se mettono palla a terra con continuità, diventano difficili da arginare con il passare del set. Sappiamo di poterli mettere in difficoltà con il nostro gioco, servirà quindi una prova di grande attenzione per tornare alla vittoria”.

    Infine, il focus personale. “Purtroppo a causa di complicazioni nel processo di recupero dall’infortunio occorso ad inizio stagione non sono riuscito ad allenarmi con continuità e quindi a registrare dei miglioramenti. Vorrei ringraziare la squadra e lo staff che mi hanno sostenuto in questi momenti difficili”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Giorgione: il punto della giovane Caterina Alessi

    Terzultima gara di stagione regolare per la primatista Azimut Giorgione, impegnata a San Donà (sabato alle 20.30). Ai fini della classifica, il risultato interessa maggiormente le avversarie in chiave salvezza, essendo Castelfranco matematicamente prima.

    Potrebbe essere importante proseguire la striscia vincente che vede Ceron & c. imbattute da quindici gare di campionato, competizione dove hanno perso soltanto una volta in ventuno incontri. Ma quel che veramente conta, è perseguire il miglior assetto possibile in vista dei play off promozione che inizieranno il 18 maggio. In questo senso, gli allenamenti diretti da Paolo Carotta proseguono a ritmo serrato e in campo si sta verificando un proficuo turn over che ha messo in luce le doti delle ex under 18 finaliste nazionali, inglobate da quest’anno in B1. Una di esse, ex San Donà, è Caterina Alessi, autrice contro Volano di 6 attacchi vincenti e 3 muri.

    “Giocare domenica fin dal primo minuto è stata davvero una grande emozione, aspettavo di avere questa opportunità da inizio anno – spiega l’opposto di 194 cm -. Il passaggio dalle giovanili al campionato di B si è fatto sentire, ma sono contentissima dei risultati che stiamo ottenendo e, anche se ho dovuto rinunciare al campo, ho trovato delle compagne fantastiche da cui sto imparando tantissimo. Inoltre, è molto bello avere altre ragazze della mia età in squadra, con cui ho avuto la fortuna di partecipare alle finali nazionali under 18 l’anno scorso”.

    Alessi, all’ultimo anno del “Brocchi” di Bassano, vede così una probabile sfida fra giovani a San Donà: «Sabato mi aspetto una partita molto combattuta e per niente da sottovalutare. San Donà è stata la mia casa per tre anni e giocare contro di loro mi dà sempre delle emozioni particolari. Inoltre hanno una squadra molto giovane e confrontarmi con ragazze della mia età diventa ancor più stimolante».

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: buon test per la Rossetti Conad contro Volley Academy Piacenza

    Test piacentino per la Rossetti Market Conad (B2 femminile), che ieri sera (mercoledì) ha sostenuto un allenamento congiunto al palazzetto di Alseno con le giovani della VAP (Volley Academy Piacenza), militanti in B1. Quattro i set disputati di comune accordo tra le due formazioni, con la squadra di Paolo Bergamaschi che si è imposta 3-1, dominando primo, secondo e quarto set, mentre le ragazze di Alessandro Licata si sono imposte agevolmente nella terza frazione.

    “Alle ragazze – spiega Bergamaschi – avevo chiesto alcuni obiettivi specifici come tirare il servizio e sviluppare maggiormente il gioco al centro e la squadra ha risposto positivamente a queste richieste tecniche in vista della partita di sabato contro un’altra formazione giovane come SpakkaVolley Spacer”.Il test è servito per preparare la trasferta di Villa Bartolomea (ore 20,45) contro le veronesi fanalino di coda del girone.

    Rossetti Market Conad- Volley Academy Piacenza 3-1 (25-15, 25-17, 15-25, 25-15)

    Rossetti Market Conad: Falotico 4, Scurzoni 9, Neri 2, Spagnuolo 4, Frassi 7, Bernabè 16, Toffanin (L), Gandolfi (L), Marchesi 5, Agostini, Pieroni, Palazzina 3, Tartari 4, Bozzetti 2. All.: BergamaschiVolley Academy Piacenza: Da Pos 1, Iacona 2, Ouahoun 8, Terrana 15, Nella 4, Bibolotti 3, Gazzola (L), Schillkowski 2, Dodi 5, Riccio (L), Ucovic 12. N.e.: Borri, Ruggeri, Milani. All.: Licata

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Risultato storico per Piacenza: tutte le Under arrivano in fondo alle fasi regionali

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza festeggia un risultato storico per il settore giovanile: in questa stagione tutte le formazioni Under impegnate nei campionati di categoria hanno raggiunto le sfide decisive delle rispettive fasi regionali. Sono dunque ben 14 le formazioni piacentine che, dopo essersi fatte valere in campo territoriale, hanno conquistato o sono a ridosso dell’accesso alla Final Four e andranno a caccia (dove possibile) della qualificazione alle Finali Nazionali.

    L’unica “eccezione” è per ora la squadra Under 13 a 6 giocatori, che il 25 o il 26 maggio sarà impegnata nei quarti di finale in provincia di Forlì/Cesena, in cerca del pass per la fase finale in programma domenica 9 giugno proprio a Piacenza. La squadra Under 14 ha invece già disputato la sua Final Four lo scorso 14 aprile, chiudendo con un terzo posto in regione.

    “È stato raggiunto un traguardo che suscita grande orgoglio – commenta il responsabile del settore giovanile Fernando Cantarelli – per la nostra società ma anche per la città di Piacenza. L’aspetto che maggiormente ho colto respirando il clima delle palestre, in casa e in trasferta, in questi ultimi giorni è la normalità che i ragazzi esprimono festeggiando le tappe raggiunte e, via via superate. Non si tratta di superficialità o supponenza, ma di quotidianità e consapevolezza di un percorso personale e del proprio gruppo. La semplicità e la spensieratezza accompagnano l’immancabile ‘terzo tempo’, momento conviviale a caldo, dopo l’ennesima ultima palla messa a terra: tutti nell’atrio delle palestre intorno al tavolo prontamente allestito dai genitori“.

    “Partecipare e raggiungere tanti traguardi con il settore giovanile – continua Cantarelli – sarebbe già un risultato di tutto rispetto per una realtà che opera nel settore femminile. Essere presenti in tutte le categorie agonistiche e promozionali in campo maschile significa che spesso i ragazzi sono protagonisti in più campionati. A questo punto è evidente il ruolo importante dei tecnici, coordinati da Renato Barbon, dei dirigenti che organizzano e supportano, dei genitori che fanno miracoli perché i figli siano sempre presenti. Certamente ora l’obiettivo è la qualificazione alle Finali Nazionali, ma gli obiettivi si raggiungono a piccoli passi, soprattutto con i giovani atleti“.

    TUTTI GLI APPUNTAMENTIUnder 19 giovedì 25 aprile Final Four a ModenaUnder 17 domenica 28 aprile Final Four a Piacenza (Palestre Salvadè e Carlo Badini)Under 15 domenica 5 maggio Final Four a FerraraUnder 13 3×3 giovedì 25 aprile Finale Regionale con 12 squadre a Collecchio (Parma)Under 13 6×6 sabato 25 maggio o domenica 26 maggio Quarti di Finale Regionali a Forlì/CesenaUnder 12 6×6 domenica 2 giugno Finale Regionale a CesenaUnder 12 S3 3×3 1° livello mercoledì primo maggio Finale Regionale con 6 squadre a Monte San Giovanni (Bologna)Under 12 S3 3×3 2° livello mercoledì primo maggio Finale Regionale con 8 squadre a Monte San Pietro (Bologna)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasia Cekulaev è il primo colpo della Bartoccini Fortinfissi Perugia 24-25

    Dopo le conferme di Giovi e Marangi in casa Bartoccini Fortinfissi Perugia è tempo di pensare anche ai rinforzi per il prossimo anno che vedrà la formazione perugina giocare in serie A1. Il direttore sportivo Remo Ambroglini, per rinforzare il reparto centrali, ha scelto Anastasia Cekulaev.

    La tedesca di origini russe, nata il 1° luglio 2003 sulle sponde del fiume Reno, a Wiesbaden, sotto rete porterà in dote tutta la forza dei suoi 191 cm di altezza. È stata prelevata dalle fila dell’SC Potsdam, squadra del massimo campionato tedesco che ha chiuso l’ultima stagione arrivando sino alla semifinale play-off dopo aver disputato una buona regular season.

    Anastasia, già nel giro della nazionale tedesca, è considerata uno dei talenti più cristallini della pallavolo teutonica. ‘Ceku’ (così le piace essere chiamata) ci racconta subito i motivi che l’hanno spinta ad accettare la proposta di Perugia:

    “Le ragioni stanno nel fatto che Perugia è un ottimo club e penso che in questa società posso fare un passo avanti davvero grande sia come giocatrice che come persona – afferma la centrale –. Ovviamente sarà fondamentale migliorare da un punto di vista tecnico. Ritengo che la dirigenza della Bartoccini Fortinfissi mi abbia dato la possibilità di crescere sotto tutti questi aspetti”.

    Anastasia si racconta così quando gli chiediamo di descriversi come atleta: “Sono davvero ambiziosa, a volte anche troppo… Mi piace molto lavorare sodo e raccogliere in maniera positiva le sfide. Per me è però altrettanto importante che tutti si sentano bene all’interno del gruppo e che tra noi compagne ci sia un buon feeling”.

    Il massimo campionato italiano è senza dubbio tra i più competitivi al mondo: “Mi aspetto molte battaglie. Penso che daremo fastidio ad alcuni grandi club del torneo giocando la nostra migliore pallavolo. E vinceremo sicuramente delle partite”.

    Cekulaev ha già fatto la sua prima comparsa a Pian di Massiano e ha avuto modo di conoscere coach Giovi e parlare con lui: “Mi è sembrata una persona davvero eccezionale, ma anche un allenatore che ha una grande conoscenza della pallavolo. Mi piace il fatto che sia stato anche giocatore, perché penso che grazie a questo riesce a capire meglio noi atlete in diverse situazioni”.

    (Fonte: comunicato stampa)) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo dei Territori Abruzzo Nord-Ovest, si inizia il 30 aprile

    È tempo di ritrovarsi anche in questa stagione con il meglio della pallavolo regionale in occasione del l’Aequilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2024. 

    L’evento, organizzato dal CR FIPAV Abruzzo, in collaborazione con il C.T. Fipav Abruzzo Nord-Ovest è in programma il 30 Aprile e 1 Maggio due diverse location presso il Palazzetto di Mosciano S.Angelo (TE) e il Palazzetto di Tortoreto Lido (TE). 

    Guerino Narcisi, presidente C.T.Fipav Abruzzo Nord- Ovest: ”E’ tutto pronto per l’arrivo delle giovani promesse del volley abruzzese che si confronteranno, con il consueto impegno ed entusiasmo, in una giornata all’insegna di sport e divertimento. Colgo l’occasione per ringraziare L’Olimpia Volley Mosciano e Viva Volley Tortoreto che ci ospiteranno nei loro impianti e tutto il Consiglio Territoriale che si è dato da fare per l’organizzazione dell’evento. In bocca al lupo a tutte le ragazze e a tutti i ragazzi e buona pallavolo a tutti!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Prato archivia la sconfitta nel derby e punta Scandicci

    Dimenticare Pistoia e guardare avanti. L’Ariete Prato archivia la sconfitta nel derby e punta Scandicci. A suo modo, data la vicinanza geografica, un’altra sorta di derby che però Scandicci ha questa volta il dovere e l’obbligo di far sua. Prima di tutto si gioca tra le mura amiche ed in secondo luogo la classifica non consente più inciampi o passi falsi.

    Canniccia, capolista, è a più quattro, Arezzo, la terza, è a meno quattro. Insomma, servono i tre punti per puntare ad un eventuale recupero ma anche, e forse di più, per tenere a distanza lo Ius. Scandicci sta bene, è reduce dal successo su Fossato ed arriva a questo match con la voglia di conquistare punti per tenere accesa la fiammella della salvezza. All’andata la sfida fu combattutissima ma alla fine ebbe la meglio Prato che conquistò la posta piena. Questo sabato, l’Ariete deve ancora essere pronta a soffrire e ad avere pazienza ma il risultato finale non deve cambiare. Non al meglio Piccini che però dovrebbe recuperare.

    Serie B2 Femminile Girone G – Ariete PVP Pallavolo Prato – Pallavolo Scandicci SDB (ore 17.30, Palazzetto di San Paolo, arbitri Calandra e Crovetti).

    In Serie D femminile le ragazze dell’Ariete PVP, guidate da Andrea Picchi, sono impegnate in casa contro la Folgore San Miniato (sabato ore 21.15, Palazzetto San Paolo, arbitro Gagli). È sfida alla capolista ed è una gara che può dire molto per la qualificazione ai play off. Prato ha quattro punti di vantaggio sulla Cerretese e non può permettersi eccessivi passi falsi nelle ultime tre uscite, compresa la prossima contro Bottegone.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, il presidente da Rold predica serenità: “I ragazzi non temono alcun avversario”

    Semifinali all’orizzonte per il Belluno Volley: dopo aver superato l’ostacolo Acqui Terme negli ottavi e Palmi nei quarti, i rinoceronti sono chiamati ad affrontare lo Smartsystem Fano. E, per la prima volta, in questi playoff di Serie A3 Credem Banca, non avranno il fattore campo a favore nella serie. Tanto è vero che, domenica 28 aprile (ore 19), il primo atto con i marchigiani andrà in scena al Palasport Allende. 

    Fano ha appena eliminato la Senini Motta di Livenza, al termine di un duello dalle mille emozioni. Basti pensare che, nel secondo e decisivo capitolo in terra trevigiana, i biancorossi hanno annullato agli avversari qualcosa come 11 match ball. In ogni caso, il presidente dei rinoceronti, Sandro Da Rold, guarda al confronto con le lenti della fiducia: “Affrontiamo gara 1 con la massima serenità. I ragazzi hanno grande autostima, sono preparati dal punto di vista tecnico, agonistico, motivazionale. E non temono alcun avversario: pure nel momento in cui si trovano sotto nel punteggio, hanno dimostrato di poter rimediare e colmare il divario. Anche in trasferta, nonostante il fattore ambientale”. 

    Il doppio successo contro la formazione vincitrice di Coppa Italia e Supercoppa di A3 ha i contorni del capolavoro: “Il gruppo deve interpretare la sfida nelle Marche con lo spirito con cui ha affrontato Palmi – prosegue il massimo dirigente -. E con la stessa determinazione sfoderata domenica scorsa: è necessario spingere al servizio e in attacco. E mantenere alta la concentrazione. In Calabria? Mi aspettavo una gara molto combattuta, non certo di uscire vincitori in un’ora e venti di gioco: l’OmiFer è stata annientata dalle nostre azioni e da una strategia che ha dato i frutti sperati. Eravamo pronti a muro, in difesa e in ogni fondamentale”. 

    In trasferta, i biancoblù non perdono dal 14 gennaio scorso, a Mirandola. Ma ora servirà un altro blitz: “Fino a tre mesi fa, ritenevo che il fattore campo fosse determinante – riprende Sandro Da Rold -. Ora non lo considero più tale, anche alla luce delle ultime prestazioni nei playoff. Lontano dalle mura amiche, abbiamo imparato a reagire e a uscire da situazioni complicate: con orgoglio e capacità tecniche e tattiche”. 

    Fra le Dolomiti già fervono i preparativi per gara 2, in calendario il primo maggio: nel giorno della festa dei lavoratori. E, per l’occasione, anche della pallavolo: “Abbiamo creato un movimento che va al di là di qualsiasi aspettativa – conclude il presidente -. Ricevo parole di sostegno da imprenditori, e dal pubblico in generale, che mai mi sarei immaginato. L’affluenza alla Spes Arena e la risposta in occasione dell’iniziativa legata al maxi schermo per la sfida con Palmi dimostrano quanto interesse ci sia in questo momento per il Belluno Volley”. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO