More stories

  • in

    Si giocheranno ad Antalya le Super Finals di Champions League

    Niente Istanbul né Ankara, ma Antalya: la Turchia ha scelto la città sulla costa Sud del paese, già sede di un Mondiale per Club femminile nel 2022, per ospitare le Super Finals della Champions League in programma domenica 5 maggio. La decisione a sorpresa è stata annunciata ufficialmente oggi dalla Federazione turca, all’indomani della conclusione del programma delle semifinali.

    Foto Volleyball World

    La notizia della nuova sede delle finali non entusiasmerà certamente i tifosi delle tre squadre italiane che saranno protagoniste dell’evento: A.Carraro Imoco Conegliano e Allianz Vero Volley Milano nel torneo femminile e la Trentino Itas (che affronterà i polacchi dello Jastrzebski Wegiel) in quello maschile. Antalya, infatti, non è collegata all’Italia da voli diretti, almeno nelle date delle finali, e il viaggio per raggiungerla richiede almeno 6 ore, costi a parte. Decisamente accogliente e all’avanguardia, tuttavia, è il palazzetto in cui si giocheranno le finali, inaugurato nel 2016 e in grado di ospitare fino a 10mila spettatori. Nello stesso impianto si disputeranno anche due tappe della prossima VNL, una femminile e una maschile, entrambe con l’Italia in campo.

    “Siamo entusiasti di unire le forze con la Federazione turca – dice il presidente CEV Aleksandar Boricic – in particolare perché abbiamo memorie molto positive dell’edizione da record e rivoluzionaria degli Europei che la Turchia ospitò nel 2019. Siamo fiduciosi nel fatto che organizzare un evento del genere in Turchia ci aiuterà a elevare ulteriormente il profilo della pallavolo europea, garantendo che le Super Finals diventino un’esperienza indimenticabile per tutte le persone coinvolte e quelle che le seguiranno da remoto“.

    Quella di Antalya sarà la quinta edizione delle Super Finals e la prima organizzata in Turchia, dopo gli eventi del 2019 a Berlino, del 2021 a Verona (l’edizione 2020 fu cancellata per la pandemia), del 2022 a Ljubljana e del 2023 a Torino.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Il debutto del Cisterna Volley al NAS Sports Tournament di Dubai

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley sta per iniziare la sua avventura al NAS Sports Tournament di Dubai, l’evento esibizione in cui la squadra di coach Guillermo Falasca sta per giocare negli Emirati Arabi Uniti. Le squadre che partecipano al torneo di pallavolo hanno avuto l’attribuzione del nome in arabo: il Cisterna Volley si chiamerà così Aljawareh, il Padova Emperor, Zabeel 2 sarà Modena mentre Foodwood Zabeel è la selezione mista tra atleti di Catania e Taranto, ma le squadre sono complessivamente otto. Il Cisterna Volley Aljawareh debutterà domani sera (sabato) alle ore 21:15, quando in Italia saranno le ore 18:15.
    Gli avversari dei pontini al debutto sul campo di Dubai saranno gli Hms, un team composto da giocatori libici in cui gioca anche il polacco Bartosz Krzysiek, opposto dell’Ajman Sports Club, negli Emirati, ma che ha un passato anche in Italia dove ha giocato per due stagioni al Delta Group Porto Viro, insieme a lui anche il venezuelano Maximo Montoya, il dominicano Tabi Santana e l’atleta bielorusso Radzuik.
    Lunedì sera, 25 marzo, alle 23:15 orario degli Emirati Arabi Uniti il Cisterna Volley Aljawareh giocherà la sua seconda partita contro Modena mentre mercoledì 27 marzo, alle 21:15, i cisternesi se la vedranno con la squadra chiamata The King che è un mega-mix tra giocatori degli Emirati, con al suo interno anche iraniani, libanesi, australiani e con loro anche i tedeschi Rosler e Tim Grozer (fratello di Georg) e lo schiacciatore cubano classe 1991, con passaporto italiano, Yosvany Hernandez Cardonell che in Italia ha giocato a Monza.
    L’evento di pallavolo, in programma presso il Nad Al Sheba Sports Complex, rientra in un programma più ampio che comprende anche altri sport: dal padel, al ciclismo passando per la scherma, la corsa a ostacoli e tanti altri.
    La delegazione del Cisterna Volley, grazie a questo appuntamento, potrà affacciarsi in un ambiente nuovo per i colori cisternesi e, allo stesso tempo, aprirsi a una prestigiosa passerella in un mondo che investe tanto sullo sport. Questo evento sarà l’occasione per preparare i play-off per il quinto posto che inizieranno ad aprile e che metteranno in palio un posto alla prossima Challenge Cup. LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro ospita Prata nell’atto finale della stagione: “Ora ogni partita scotta”

    Atto finale della regular season di Serie A2 Credem Banca, domenica 24 marzo alle ore 18 la Delta Group Porto Viro ospiterà al Palasport di via XXV Aprile la Tinet Prata di Pordenone. Entrambe le formazioni sono già certe di partecipare ai playoff, che prenderanno il via a metà della prossima settimana (mercoledì 27 e giovedì 28 marzo le date di gara uno dei quarti), restano da stabilire la casella di partenza e l’avversario del primo turno. Unica certezza nel dedalo delle possibili combinazioni è che nerofucsia e gialloblu, comunque vada domenica, non si incontreranno nuovamente in post season, perlomeno non subito.

    Pur nella sua imprevedibilità, il quadro della situazione in casa Delta Group è abbastanza chiaro. La squadra di Daniele Morato è settima in classifica e può ambire al massimo al sesto posto di Brescia, che ha due punti in più. La rosa delle papabili contender nel primo turno playoff è di tre nomi: Siena, attualmente seconda, e Cuneo, terza, sono le più probabili, Ravenna, quarta a meno due dai piemontesi, rappresenta invece l’ipotesi più remota. In ogni caso, Porto Viro non avrà dalla sua il vantaggio del fattore campo: giocherà in trasferta sia gara uno che l’eventuale gara tre.I conti per Prata sono più semplici. I Passerotti sono quinti a più cinque su Brescia e a meno uno da Ravenna: non possono perdere la posizione ma nemmeno salire più in su del quarto posto, i possibili incroci nei quarti sono due, con Ravenna e con Cuneo. L’ultima gara della regular season avrà comunque una certa rilevanza per i ragazzi di Dante Boninfante: se dovessero riuscire a superare Ravenna, infatti, avrebbero due partite su tre in casa nel confronto diretto con gli stessi romagnoli.Tutti i pensieri ormai sono rivolti ai playoff, ma la Delta Group vuole onorare al massimo l’ultimo impegno casalingo della regular season, parola di Enrico Zorzi: “È una partita importante nell’ottica del percorso che abbiamo fatto fin qui, ma al di là di questo ci teniamo molto a fare bene perché con Prata è un ‘derby’ storico, una sfida che continua fin dai tempi della Serie B. In questi giorni stiamo studiando l’avversario e preparandoci per giocare la nostra miglior pallavolo”, afferma l’alzatore nerofucsia.

    Porto Viro chiuderà il campionato al sesto o al settimo posto, e senza rimpianti, sottolinea Zorzi: “L’obiettivo era entrare nei playoff, dobbiamo essere soddisfatti di averlo centrato con qualche turno d’anticipo, non era affatto scontato in un campionato così difficile e con una squadra che è stata quasi completamente cambiata rispetto all’anno scorso. Siamo un gruppo che ha voglia di lavorare, abbiamo affrontato momenti molto complicati, penso, per esempio, al periodo in cui non riuscivamo a vincere in casa: è stata tosta. Per fortuna siamo riusciti a invertire la tendenza, i nuovi innesti hanno dato un contributo eccezionale, soprattutto i nostri giovani. Ora il focus è sui playoff e la Coppa Italia, ogni partita scotta da qui in avanti. Se peserà il fatto di giocare gara uno e gara tre dei quarti in trasferta? Beh, come dicevo, quest’anno in casa è stata dura, adesso andremo a vincere fuori così almeno abbiamo sofferto tutto l’anno per qualcosa… Scherzi a parte, sicuramente giocare in trasferta ha un impatto ma quelle che ci aspettano sono partite a sé, diverse rispetto al campionato. Proveremo a fare quello che stiamo allenando e preparando da inizio anno, se siamo sicuri del lavoro che abbiamo fatto, saremo in grado di affrontare qualsiasi difficoltà”.In conferenza stampa anche Davide Ferrari, Presidente del CDA e Amministratore di SiderFerrari, match day sponsor di domenica: “È stato un campionato interessante, magari siamo partiti in sordina, abbiamo fatto fatica in casa all’inizio contrariamente alla nostra tradizione, ma siamo migliorati strada facendo e abbiamo conquistato l’accesso ai playoff in anticipo. La gara più bella della regular season è stata quella con Grottazzolina, una vittoria insperata contro la squadra più forte del campionato. Che messaggio mi sento di lanciare ai ragazzi in vista della seconda parte della stagione? Noi italiani siamo abituati a dare il meglio sotto pressione, tiriamo fuori l’asso dalla manica, la genialità nei momenti clou, ma io credo che sia la preparazione quella che ti permette di esprimerti al meglio quando ti giochi il tutto per tutto. Questo vale sia nello sport che in azienda”.

    Lato Prata interviene Ranieri Truocchio: “La vittoria contro Cuneo ha sicuramente inciso sul morale di tutti – afferma lo schiacciatore gialloblù – ci ha dato una grande carica per affrontare questa settimana. Di sicuro siamo consci che la partita non sarà facile e abbiamo ancora in mente la battaglia dell’andata. Quella volta loro hanno fatto una gran partita e noi sbagliammo qualcosa di troppo. Su questi dettagli ci stiamo lavorando. Di sicuro andremo a Porto Viro con gran convinzione e pronti a giocare la nostra miglior pallavolo. In allenamento ci sono grande grinta e fame. E’ l’ultima partita di regular season. Vogliamo dare il 100% e stiamo lavorando soprattutto sulla varietà dei colpi d’attacco cercando di sfruttare al meglio le nostre caratteristiche. Anche se son qui solo da una stagione ho capito che questa partita è quasi un derby e per questo ci terrei, qualora chiamato in causa, a dare al meglio il mio contributo”.

    Dirigeranno il match Veronica Mioara Papadopol di Pegognaga e Beatrice Cruccolini di Perugia.. Biglietti in vendita anche domenica alla biglietteria del Palasport di Porto Viro a partire dalle ore 16.30 e in qualsiasi momento online sulla piattaforma Live Ticket. Diretta streaming gratuita su Volleyball World TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Stagione della SIECO si chiude a Castellana Grotte

    La Sieco, che non ha più nulla in ballo in questo campionato, viaggia verso Castellana Grotte per quella che è l’ultima giornata di campionato. Ancora una volta, l’ultima amara gara di campionato di Serie A2 vedrà Ortona opporsi a Castellana Grotte, con i bianco-azzurri che hanno nulla da perdere e Castellana che invece è alla rincorsa di una preziosissima vittoria. All’andata i pugliesi si imposero per 3 set a 2.

    «Non è stata la nostra annata», commenta Coach Nunzio Lanci. «Purtroppo non siamo riusciti a sfruttare tante piccole occasioni che poi, sommate, risultano proprio i punti che ci sono mancati per salvare la stagione».

    Ad accompagnare gli Impavidi in questa ultima gara di A2 ci saranno anche i DRAGONI, tifoseria organizzata di Ortona a dar man forte ai propri beniamini. «È importante che i ragazzi sentano il nostro calore, anche se le cose non sono andate bene», commenta Vincenzo Gaetano, portavoce del gruppo.

    Arbitreranno i signori Gaetano Antonio (Lamezia Terme) e Di Bari Pierpaolo (Fasano). Come sempre sarà possibile seguire la diretta streaming dell’evento sul sito volleyballworld TV con link diretto presente sulla home page del sito Impavida.

    Questo è il programma completo dell’ultima giornata della Regular Season. Tutte le gare si disputeranno domenica 24 marzo alle 18.00

    Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Siena
    Puliservice Acqua San Bernardo Cuneo – Pool Libertas Cantù
    Delta Group Porto Viro – Tinet Prata di Pordenone
    Abba Pineto – Consar Ravenna
    Conad Reggio Emilia – Consoli Sferc Brescia
    WOW Green House Aversa – Yuasa Battery Grottazzolina LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima di regular season: a Porto Viro arriva Prata

    Atto finale della regular season di Serie A2 Credem Banca, domenica 24 marzo alle ore 18 la Delta Group Porto Viro ospiterà al Palasport di via XXV Aprile la Tinet Prata di Pordenone. Entrambe le formazioni sono già certe di partecipare ai playoff, che prenderanno il via a metà della prossima settimana (mercoledì 27 e giovedì 28 marzo le date di gara uno dei quarti), restano da stabilire la casella di partenza e l’avversario del primo turno. Unica certezza nel dedalo delle possibili combinazioni è che nerofucsia e gialloblu, comunque vada domenica, non si incontreranno nuovamente in post season, perlomeno non subito.
    Pur nella sua imprevedibilità, il quadro della situazione in casa Delta Group è abbastanza chiaro. La squadra di Daniele Morato è settima in classifica e può ambire al massimo al sesto posto di Brescia, che ha due punti in più. La rosa delle papabili contender nel primo turno playoff è di tre nomi: Siena, attualmente seconda, e Cuneo, terza, sono le più probabili, Ravenna, quarta a meno due dai piemontesi, rappresenta invece l’ipotesi più remota. In ogni caso, Porto Viro non avrà dalla sua il vantaggio del fattore campo: giocherà in trasferta sia gara uno che l’eventuale gara tre.
    I conti per Prata sono più semplici. I Passerotti sono quinti a più cinque su Brescia e a meno uno da Ravenna: non possono perdere la posizione ma nemmeno salire più in su del quarto posto, i possibili incroci nei quarti sono due, con Ravenna e con Cuneo. L’ultima gara della regular season avrà comunque una certa rilevanza per i ragazzi di Dante Boninfante: se dovessero riuscire a superare Ravenna, infatti, avrebbero due partite su tre in casa nel confronto diretto con gli stessi romagnoli.
    Tutti i pensieri ormai sono rivolti ai playoff, ma la Delta Group vuole onorare al massimo l’ultimo impegno casalingo della regular season, parola di Enrico Zorzi: “È una partita importante nell’ottica del percorso che abbiamo fatto fin qui, ma al di là di questo ci teniamo molto a fare bene perché con Prata è un ‘derby’ storico, una sfida che continua fin dai tempi della Serie B. In questi giorni stiamo studiando l’avversario e preparandoci per giocare la nostra miglior pallavolo”, afferma l’alzatore nerofucsia.
    Porto Viro chiuderà il campionato al sesto o al settimo posto, e senza rimpianti, sottolinea Zorzi: “L’obiettivo era entrare nei playoff, dobbiamo essere soddisfatti di averlo centrato con qualche turno d’anticipo, non era affatto scontato in un campionato così difficile e con una squadra che è stata quasi completamente cambiata rispetto all’anno scorso. Siamo un gruppo che ha voglia di lavorare, abbiamo affrontato momenti molto complicati, penso, per esempio, al periodo in cui non riuscivamo a vincere in casa: è stata tosta. Per fortuna siamo riusciti a invertire la tendenza, i nuovi innesti hanno dato un contributo eccezionale, soprattutto i nostri giovani. Ora il focus è sui playoff e la Coppa Italia, ogni partita scotta da qui in avanti. Se peserà il fatto di giocare gara uno e gara tre dei quarti in trasferta? Beh, come dicevo, quest’anno in casa è stata dura, adesso andremo a vincere fuori così almeno abbiamo sofferto tutto l’anno per qualcosa… Scherzi a parte, sicuramente giocare in trasferta ha un impatto ma quelle che ci aspettano sono partite a sé, diverse rispetto al campionato. Proveremo a fare quello che stiamo allenando e preparando da inizio anno, se siamo sicuri del lavoro che abbiamo fatto, saremo in grado di affrontare qualsiasi difficoltà”.
    In conferenza stampa anche Davide Ferrari, Presidente del CDA e Amministratore di SiderFerrari, match day sponsor di domenica: “È stato un campionato interessante, magari siamo partiti in sordina, abbiamo fatto fatica in casa all’inizio contrariamente alla nostra tradizione, ma siamo migliorati strada facendo e abbiamo conquistato l’accesso ai playoff in anticipo. La gara più bella della regular season è stata quella con Grottazzolina, una vittoria insperata contro la squadra più forte del campionato. Che messaggio mi sento di lanciare ai ragazzi in vista della seconda parte della stagione? Noi italiani siamo abituati a dare il meglio sotto pressione, tiriamo fuori l’asso dalla manica, la genialità nei momenti clou, ma io credo che sia la preparazione quella che ti permette di dare il massimo quando ti giochi il tutto per tutto. Questo vale sia nello sport che in azienda”.
    Ferrari racconta così la partnership con il Delta Volley: “SiderFerrari ha celebrato i cinquant’anni di attività lo scorso anno, nella nostra storia abbiamo ricevuto molto dal nostro territorio e questo ci ha portato a voler restituire in qualche modo quanto ci è stato dato. Così abbiamo deciso di sostenere diverse iniziative in ambito sociale, sport in primis. Il legame con la pallavolo e con il Delta Volley nasce dalla profonda amicizia con il Presidente Veronese e dal fatto che ho una figlia che pratica questo sport. E poi credo che il volley e questa squadra rappresentino un’opportunità di riscatto per la nostra città”.
    Sette i precedenti in Serie A tra Porto Viro e Prata: i nerofucsia hanno avuto la meglio in ben sei occasioni, l’ultima nel match d’andata, vinto 2-3.
    Dirigeranno il match Veronica Mioara Papadopol di Pegognaga e Beatrice Cruccolini di Perugia.. Biglietti in vendita anche domenica alla biglietteria del Palasport di Porto Viro a partire dalle ore 16.30 e in qualsiasi momento online sulla piattaforma Live Ticket. Diretta streaming gratuita su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutte le date della post season di Serie A2 e A3

    Serie A2 e A3 Credem BancaLe date previste della post season
    Vengono riproposte di seguito le formule e le date previste della post season di Serie A2 e Serie A3. Gli slot di date proposte non tengono conto di anticipi e posticipi che verranno comunicati successivamente.
    Si evidenzia inoltre la variazione delle date dei Play Off di Serie A2 rispetto a quanto comunicato nei planning di inizio stagione.

    Serie A2 Credem BancaLe date previste di Play Off e della Coppa Italia
    PLAY OFF SERIE A2Partecipano le prime 7 squadre al termine della Regular Season di Serie A2. La prima classificata accede direttamente alle Semifinali, le formazioni dal 2° al 7° posto si sfidano ai Quarti di Finale. La società vincente il Play Off sarà promossa alla SuperLega 2024/2025. Tutte le sfide di Quarti di Finale, Semifinali e Finali si giocano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Date Quarti di Finale: 27 marzo, 1, 7 aprile 2024Date Semifinali: 11 e 14, 17 aprile 2024Date Finali: 21, 25 e 28 aprile 2024
    COPPA ITALIA SERIE A2La Del Monte® Coppa Italia A2 si giocherà a Regular Season ultimata, e parteciperanno le 12 formazioni di Serie A2 (tutte ad eccezione delle due che retrocederanno in Serie A3). Si giocherà in maniera parallela ai Play Off validi per la promozione in SuperLega Credem Banca. Le cinque squadre piazzatesi dall’8° all’12° posto in stagione, unite alle tre eliminate nella serie dei Quarti di Finale dei Play Off, giocheranno gli Ottavi di Finale, con la formula “due vittorie su tre” (14, 21, 28 aprile 2024). I quattro Club che passeranno il turno saranno abbinati nei Quarti di Finale alle quattro Semifinaliste dei Play Off: due Gare e l’eventuale Golden Set (1, 5 maggio) decideranno così le quattro partecipanti alla Final Four di Cuneo (11, 12 maggio).
    Tabellone Play Off Serie A2https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=940

    Serie A3 Credem BancaLe date previste di Play Off e Play Out
    SPAREGGIO PROMOZIONELe squadre classificate al 1° posto in ciascun Girone si incontrano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente è promossa in Serie A2 2024/2025. La perdente subentra nei Play Off in Semifinale.
    Date: 7, 14 e 21 aprile 2024
     
    PLAY OFF SERIE A3Verranno disputati i Play Off Promozione per determinare una promozione in Serie A2 (che si aggiunge a quella della vincitrice dello Spareggio Promozione), ai quali partecipano le formazioni classificate dal secondo al settimo posto al termine della Regular Season di ciascun girone. Le formazioni classificate 8^ e 9^ in ciascun girone terminano la stagione.
    Ottavi: Le squadre classificate dal 2° al 7° posto in ciascun Girone si incontrano in due sfide di andata e ritorno (con eventuale Golden Set), all’interno del proprio Girone. La seconda gara si disputa in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Date: 1* e 7 aprile 2024
    * Gara 1 di OmiFer Palmi, che parteciperà alla Supercoppa Serie A3 (30 marzo 2024), verrà posticipata.
    Quarti: Le 6 squadre vincenti gli Ottavi si incrociano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. Gli accoppiamenti sono fissi, senza riclassificazioni.
    Date: 14, 21 e 24 aprile 2024
    Semifinali: Le 3 formazioni vincenti i Quarti e la perdente dello Spareggio Promozione si incrociano quindi nelle Semifinali, con la formula delle due partite vinte su tre. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. Gli accoppiamenti sono fissi, senza riclassificazioni.
    Date: 28 aprile, 1 e 5 maggio 2024
    Finali: Le vincenti le Semifinali disputano le Finali con la formula delle due partite vinte su tre. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente sarà promossa in Serie A2.
    Date: 12, 19 e 22 maggio 2024

    Tabellone Play Off Serie A3https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=943

    PLAY OUTVerranno disputati i Play Out Retrocessione per determinare 2 retrocessioni in Serie B, ai quali partecipano le formazioni classificate 11a e 10a di ciascun Girone al termine della Regular Season. Se tra la 10a e la 11a classificata ci sono 5 o più punti di differenza, retrocede direttamente la 11a classificata, indipendentemente dal numero di vittorie. La formula prevede due partite vinte su tre. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. Si incontreranno le squadre appartenenti al medesimo girone.
    Date: 1, 7, 14 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Trento vince il derby con Civitanova: sfiderà lo Jastrzebski in finale di Champions

    L’Itas Trentino torna in finale di Champions League, la terza nelle ultime quattro edizioni. Michieletto e compagni superano Civitanova nel derby italiano in semifinale e sfideranno così i polacchi dello Jastrzebski Wegiel il prossimo 5 maggio. Alla squadra di Ivan Zaytsev e Luciano De Cecco non riesce la rimonta dopo la sconfitta per 3-1 a Trento: Civitanova vince sì il primo set ai vantaggi ma poi gli ospiti si impongono nel secondo e nel terzo parziale qualificandosi per la finale. Non basta dunque la vittoria al tie-break per la squadra allenata da Blengini (26-24, 20-25, 22-25, 25-18, 15-9). 

    leggi anche
    Conegliano batte l’Eczacibasi e sfiderà Milano

    Dominio italiano a livello internazionale

    L’Itas si giocherà il titolo contro i polacchi dello Jastrzebski Wegiel e proverà a riportare in Italia il trofeo dopo i tre successi consecutivi dello Zaksa. Sarà invece sicuramente italiano il successo nel torneo femminile dove a contendersi la Champions League saranno due squadre della nostra massima serie: Milano da una parte e Conegliano dall’altra. Entrambe hanno vinto la propria semifinale contro squadre turche, rispettivamente il Fenerbahce di Melissa Vargas e L’Eczacibasi di Tijana Boskovic.  LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio, Burato e Carraro concordano: “Con Albese per chiudere al meglio al PalaFerroli”

    La stagione dell’Ipag Ramonda Montecchio sta volgendo al termine. Le castellane attendono infatti domenica, alle 17 al PalaFerroli di San Bonifacio, le avversarie del Tecnoteam Albese Como per quello che rappresenta il penultimo impegno stagionale berico.

    La quarta giornata del girone di ritorno della poule promozione è alla portata del team di coach Buonavita che finora non è riuscito a muovere la classifica rimanendo fermo a quota 35 punti con la salvezza in A2 già in tasca.

    Le avversarie, che attualmente occupano il sesto posto con 46 lunghezze, ma non hanno speranze in chiave play off promozione, possono contare su tre principali “bocche da fuoco”: Eva Zatkovic, finora autrice di 369 palle a terra, Daniela Soledad (282) e Marika Longobardi (280).

    “Si tratta dell’ultimo appuntamento di campionato tra le mura amiche – racconta la presidente del club castellano Carla Burato – Dall’altra parte della rete ci sarà la Tecnoteam Albese, una formazione che, al pari di noi, non ha staccato il pass per i play off. L’obiettivo è dunque chiudere bene davanti al nostro pubblico. Pur a secco di vittorie nella poule promozione, nelle ultime gare contro Perugia e Busto Arsizio abbiamo dato prova di carattere, sono certa che lo stesso avverrà con Albese”.

    Dello stesso avviso anche la palleggiatrice del Ramonda Ipag Montecchio, Roberta Carraro: “Questa poule promozione non ha preso la piega che ci aspettavamo, ma siamo in attesa del match contro Como per provare comunque a muovere la graduatoria, anche perché si tratta dell’ultima partita al PalaFerroli. Le nostre avversarie ci assomigliano molto: anche loro non hanno una singola giocatrice da tenere d’occhio, ma è una compagine che fa del collettivo la propria forza. Dal canto nostro dovremo mettere in campo una buona prestazione sotto tutti i punti di vista a partire dalla battuta che nelle ultime partite è tornata ad essere efficace”.

    “Le performance sono buone dal punto di vista tecnico e tattico, ma ci manca sempre quel qualcosina in più per portare a casa punti. Ecco, nel match con l’Aduna proveremo a fare questo – chiude Carraro, da poco laureatasi alla triennale di Archeologia con una tesi sulla sua passione, i castelli – Cosa vorrei fare un domani? Spero di pormi questa domanda il più tardi possibile, ma sto proseguendo gli studi magistrali e vorrei trovare un’occupazione nel campo degli scavi”. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO