More stories

  • in

    Michael Matthews salta il Tour de France 2025 per embolia polmonare. News

    Il Tour de France 2025, in programma dal 5 al 27 luglio, perde uno dei possibili protagonisti negli arrivi in volata. Non ci sarà infatti Michael Matthews (vincitore in carriera di 4 tappe alla Grande Boucle e della classifica a punti nel 2017). Lo sprinter (soprannominato “Bling”) ha subito un’embolia polmonare durante il ritiro della sua squadra. E’ lo stesso team Jayco Alula a spiegare le condizioni del corridore, in un comunicato, rivelando che il team medico è al lavoro per capire le cause dell’embolia: “Durante un recente ritiro in quota, il GreenEDGE Cycling Medical Team ha scoperto segni di embolia polmonare e ha successivamente deciso di sospendere tutta l’attività fisica del corridore fino a nuovo avviso, come misura precauzionale. Le condizioni di salute di Matthews sono stabili. Il team medico sta ora indagando a fondo sull’entità del problema e sulla possibile causa, per definire un processo di recupero sicuro e ottimale per l’atleta. Durante questo periodo di indagine, come misura di salvaguardia, Matthews si asterrà dalla competizione per garantire che non vi siano rischi per la sua salute e il suo benessere, escludendo quindi la sua partecipazione al prossimo Tour de France.” LEGGI TUTTO

  • in

    Il volley piange la prematura scomparsa (52 anni) di Barbara Siciliano

    Il mondo della pallavolo piange la prematura e improvvisa scomparsa di Barbara Siciliano, pallavolista classe 1972, protagonista nel movimento di vertice del volley italiano con le maglie di Modena, Altamura, Bergamo, Spezzano, Reggio Emilia e Chieri, vestendo in più occasioni anche la divisa della Nazionale italiana. 

    Stando a quanto riportato dalla stampa locale, Siciliano sabato avrebbe accusato un malore di natura cardiaca mentre si trovava in spiaggia con il marito a Lavagna, in provincia di Genova. Lascia due figlie, anche loro giocatrici di pallavolo. Avrebbe compiuto 53 anni a settembre.

    foto LVF

    Soltanto lo scorso Marzo, Barbara Siciliano è stata una delle tante giocatrici presenti alla Choruslife Arena di Bergamo per omaggiare il ritorno in un palazzetto cittadino della formazione rossoblù, impegnata nei Quarti di Finale dei Playoff Scudetto Serie A1 Tigotà.

    Alla famiglia le più sentite condoglianze da parte di tutta la redazione di VolleyNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, l’Italia di De Giorgi fa il bis: battuta la Germania in rimonta 3-2

    L’Italvolley vince ancora. Dopo il successo nel match d’esordio in Nations League contro la Bulgaria, la squadra guidata da Ferdinando De Giorgi ha battuto la Germania 3-2 dopo esser andata sotto nel punteggio due set a zero (21-25, 20-25, 25-19, 25-23, 15-11). Il top scorer per gli azzurri è stato l’opposto Yuri Romanò con 24 punti, bene anche lo schiacciatore del Modena Luca Porro con 17 punti. Nel prossimo match di sabato 14 giugno, l’Italia affronterà la squadra che ha conquistato l’oro olimpico a Parigi 2024: la Francia. Nei 152 precedenti con i francesi, la nazionale azzurra ha ottenuto 79 vittorie. L’ultimo scontro risale proprio all’ultima Olimpiade quando i Bleus hanno vinto in semifinale 3-0. Poi, il 15 giugno, l’Italvolley affronterà l’Argentina.

    De Giorgi: “Recuperato una situazione complicata”
     “All’inizio siamo partiti bene, poi anche per via della buona prestazione della Germania, che ha battuto e difeso bene, abbiamo faticato – ha dichiarato il ct della nazionale italiana De Giorgi-. Noi, invece, in quei momenti abbiamo un po’ lasciato andare le situazioni e non siamo riusciti ad alzare il livello del gioco come avremmo dovuto fare. Poi, però, abbiamo trovato gli equilibri e alzato il livello, recuperando da squadra una situazione complicata contro una Germania ostica. In Vnl si gioca tanto e ogni partita ha una sua storia. I ragazzi che stanno giocando questa prima settimana di Volleyball Nations League stanno affrontando sul campo situazioni difficili, in un torneo di così alto livello. Per i più giovani è una bella palestra di crescita: devono vivere certe partite per poter innalzare il loro livello e imparare anche dagli errori”. LEGGI TUTTO

  • in

    La francese Halimatou Bah completa il reparto schiacciatrici di Chieri

    La francese Halimatou Bah è la giocatrice che completa il reparto schiacciatrici/ricevitrici della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, del tutto rinnovato dopo gli arrivi di Alice Degradi, Laura Dervisaj-Künzler e Stella Nervini (QUI le nostre anticipazioni sul roster completo).Nata a Villeneuve-Saint-Georges il 21 dicembre 2003, 187 centimetri d’altezza, la nuova laterale biancoblù ha iniziato a giocare a 10 anni d’età nell’ASVB Val d’Yerres. Dai 15 ai 18 anni si è formata al centro federale di Parigi. Nel 2022 ha firmato il primo contratto professionistico giocando per due stagioni al Volley-Ball Club Chamalières. Nel 2024 è passata al Neptunes de Nantes: con ben 506 punti all’attivo (settima miglior realizzatrice della Lega A) ha trascinato la squadra alle finali scudetto dove ha ceduto di misura al Levallois Parigi. Dal 2021 è nel giro della nazionale maggiore francese.

    “Ho scelto Chieri perché penso sia un club che cresce bene ogni anno grazie a uno staff molto valido – spiega Halimatou Bah – Ho sentito tante cose positive su Chieri, anche da alcune giocatrici della nazionale francese che sono passate da lì. Penso sia il posto migliore per crescere e diventare la migliore versione di me stessa ogni giorno, perché questo è il mio obiettivo. Per me è una sfida nuova. Spero di poter dare il mio contributo personale alla squadra, soprattutto in attacco“.

    (fonte: Chieri 76) LEGGI TUTTO

  • in

    Week-1 VNL maschile, risultati 12 giugno: Cuba fa ballare il Brasile, Piazza che peccato!

    Seconda giornata della Week 1 di VNL maschile e già se ne vedono delle belle: oltre a Italia-Germania, è finita al tiebreak anche Brasile-Cuba, altro big-match di giornata che ha regalato spettacolo ed emozioni infinite. La vittoria alla fine è andata ai caraibici, come nella VNL 2024, che dopo essere stati rimontati (erano avanti 2 set a zero) si sono imposti di misura nel quinto set per 15-13. Grandi protagonisti Darlan, nuovo acquisto di Verona, e Marlon Yant, a referto rispettivamente con 21 e 23 punti.

    foto Volleyballworld

    Ma non finisce qui, lunghe cinque set sono state anche le due sfide vinte da Argentina, trascinata dai 25 punti di Palonsky, e USA rispettivamente contro Canada e Iran. Alla squadra di coach Piazza, vicinissima a una impresa storica (era avanti 0-2 e ha perso il quinto ai vantaggi), non sono bastati i 30 punti di Amin.

    Sugli altri campi, netto 3-0 della Cina ai danni della Serbia e successo per 3-1 della Polonia sul Giappone. Degni di nota anche i 7 muri vincenti dello statunitense McHenry, così come fanno notizia gli zero ace di squadra della Polonia.

    La classifica generale è disponibile QUI

    Risultati giovedì 12 giugno:Cina-Serbia 3-0(25-23, 25-23, 25-20)Polonia-Giappone 3-1(27-25, 25-22, 18-25, 39-37)Germania-ITALIA 2-3(25-21, 25-20, 19-25, 23-25, 11-15)Brasile-Cuba 2-3(25-27, 24-26, 25-21, 25-20, 13-15)Argentina-Canada 3-2(25-22, 21-25, 14-25, 25-22, 15-8)USA-Iran 3-2(19-25, 21-25, 25-21, 25-23, 17-15)

    Programma venerdì 13 giugno:Giappone-SerbiaOlanda-TurchiaBulgaria-ArgentinaUcraina-CubaFrancia-ITALIA (ore 2.00)Iran-Slovenia(fonte: Volleyballworld) LEGGI TUTTO

  • in

    Confermato Pedro, fuoco brasiliano in posto quattro

    Arriva un’altra conferma importante nel roster dell’Alva Inox 2 Emme Porto Viro per il prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca. Lo schiacciatore Pedro Henrique Ferreira Silva, per tutti Pedro, ha prolungato di un anno il suo contratto e si appresta, dunque, a vivere la terza stagione consecutiva in nerofucsia.
    “Ormai a Porto Viro mi sento a casa – commenta il giocatore in occasione del rinnovo – Qui mi hanno accolto tutti benissimo, sia il club che la città, che ha tifosi davvero appassionati. Non posso fare altro che ringraziare per la fiducia nel mio lavoro. E sì – aggiunge scherzosamente –, possiamo dire che sono ormai un brasiliano naturalizzato portovirese”.
    Da “talismano” a uomo chiave, soprattutto in attacco: questa l’evoluzione dell’atleta classe 1996, 200 centimetri di altezza, nell’arco delle prime due annate a Porto Viro. Nel 2023/2024 aveva chiuso con 117 punti complessivi, la scorsa stagione il bottino è più che raddoppiato: 264 palloni messi a terra, con 231 attacchi vincenti, 21 ace e 12 muri punto. Numeri che ne hanno fatto il secondo miglior marcatore stagionale della squadra, alle spalle di Andreopoulos.
    “Il mio primo anno in Italia – continua Pedro – è stato soprattutto di apprendimento: dovevo capire le dinamiche della Serie A2, un campionato molto competitivo. Nel secondo anno ho assimilato meglio i meccanismi di gioco e il fatto di essere titolare mi ha aiutato parecchio in questo senso. Ma ho ancora tanto da migliorare”.
    La scorsa stagione ci sono state anche alcune panchine “obbligate”, quando, con l’arrivo del finlandese Sivula, gli spazi in campo si erano inevitabilmente ridotti a causa della regola sugli stranieri. In quel momento delicato, Pedro ha continuato a mettersi al servizio del gruppo con il suo proverbiale sorriso: un atteggiamento positivo che, insieme al contributo tecnico, ha certamente influito sulla decisione della società di proporgli il rinnovo anche per la prossima stagione.
    Il posto quattro originario di Maceió, nord est del Brasile, è ora pronto a esprimere tutto il suo potenziale sotto la guida di un tecnico che cura con grande attenzione la fase offensiva. “Sono sicuro che coach Moretti mi aiuterà molto, è una persona che lavora tanto e, proprio per questo, esige molto dai suoi giocatori. È un approccio che ti spinge a cercare la perfezione. Ho grandi aspettative per la prossima stagione: voglio lavorare sodo per fare ancora meglio dell’anno scorso. Come squadra, dovremo affrontare il campionato con la mentalità giusta, restando concentrati dal primo all’ultimo giorno, e con la voglia di dare il 100% in ogni partita, perché in Serie A2 non puoi permetterti di mollare contro nessuno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Per Lorenzo Basso nuova convocazione in Nazionale Under 19.

    Piacenza, 13 giugno 2025 – Nuova convocazione in Nazionale Under 19 per il libero biancorosso Lorenzo Antonio Basso: da lunedì 16 giugno a mercoledì 25 giugno sarà al lavoro con gli azzurri a Camigliatello Silano in provincia di Cosenza.
    Lorenzo Antonio Basso è stato convocato, insieme ad altri diciassette atleti, su indicazione del Direttore Tecnico Vincenzo Fanizza e del 1° allenatore Francesco Conci per prendere parte ad uno stage in preparazione al campionato del Mondo che si terrà a Tashkent in Uzbekistan dal 24 luglio al 3 agosto. L’Italia è inserita nella Pool C con Iran, Egitto, Tunisia, Polonia e Spagna.
    Lo staff tecnico sarà composto da Francesco Conci (1° allenatore), Berardino Viggiano (Allenatore), Francesco Gagliardi (Allenatore), Giuseppe Brogneri (Preparatore Atletico), Filippo D’Elia (Fisioterapista), Giuseppe Venuto (Team Manager), Filippo Forte (Medico), Filippo Pugnalini (Scoutman). LEGGI TUTTO

  • in

    Alexander Berger prolunga la sua avventura bellunese

    È il quinto set di gara 1, a Sorrento: la finale playoff. Alexander Berger è appena atterrato dopo l’ennesimo attacco vincente. Lo sguardo è freddo, ma lucido. Ventisei punti a referto, tre ace, due muri e una sensazione che aleggia nell’aria: «Questo qui è di un’altra categoria». E forse sì, lo è davvero. Non solo per il palmares — c’è uno scudetto con Perugia che pesa, eccome se pesa — ma per quel modo elegante, sobrio e concreto di vivere la pallavolo. E la vita.
    FAMIGLIA – Ora arriva la conferma ufficiale: Berger resterà a Belluno anche nella prossima stagione di Serie A3 Credem Banca. Un colpo di classe. Un manifesto programmatico: sotto le volte della VHV Arena, si vuole puntare in alto. Austriaco, classe 1988, è arrivato in provincia lo scorso 10 marzo: «Mi sono sentito subito a casa. Il club è molto rigoroso e ha obiettivi di rilievo. Inoltre, Belluno è vicina all’Austria e questo mi permetterà di vedere più spesso la mia famiglia». In particolare, i due figli e la moglie-atleta, con un passato da professionista: Mirna Jukic. Nuotatrice che, alle Olimpiadi di Pechino nel 2008, ha conquistato la medaglia di bronzo nei 100 metri rana. 
    CONTESTO PROFESSIONALE – Alex ha trovato l’ambiente che cercava: serio, competitivo, affamato. «Oltre al contesto professionale, mi ha felicemente sorpreso il buon livello di pallavolo». Peccato per l’epilogo e per la promozione sfumata nella quinta e decisiva sfida di finale contro la Romeo Sorrento: «A mente fredda, posso dire che abbiamo giocato bene, anche se non è bastato. Ma dalle sconfitte si impara tanto». 
    AMBIZIONE – Vale la pena rimettersi in marcia, quindi: verso un nuovo traguardo da raggiungere. E una nuova vetta da conquistare: «Il club ha obiettivi ambiziosi, vuole vincere il campionato e, di conseguenza, salire di categoria – conclude Berger -. Ebbene, è anche il mio obiettivo». Lo schiacciatore di Aichkirchen, con quel suo braccio d’oro e la compostezza di chi ha già vissuto palcoscenici d’élite, non è solo un tassello tecnico. È una guida. E lo sarà ancora. In un posto vicino a casa, dove la maglia è biancoblù e il cielo si colora con le sfumature delle Dolomiti.  LEGGI TUTTO