More stories

  • in

    La ErmGroup Altotevere piazza il colpo: Gioele Favaro in biancazzurro

    Primo grande colpo di mercato della ErmGroup Altotevere per la stagione 2025/’26, quella che vedrà per la quarta volta di fila la squadra biancazzurra impegnata nel campionato di Serie A3 Credem Banca. È lo schiacciatore veneto Gioele Favaro da Camposampiero (Padova), classe 2003 e un metro e 92 centimetri di altezza, proveniente dall’Abba Pineto, compagine di Serie A2. Un trasferimento che ha alimentato grandi stimoli nel giocatore: “Avevo bisogno di ritrovare il campo – ha detto – ma soprattutto di ricominciare con una società importante e preparata per un progetto alquanto interessante, tradotto in una squadra nella quale coesistono giovani e atleti di esperienza, che con la giusta sintonia possono regalare grandi soddisfazioni. Le mie caratteristiche? Sono un giocatore divertente, ossia capace di portare il sorriso e allo stesso tempo anche la serietà e la professionalità. Tutti mi hanno sempre parlato bene della ErmGroup Altotevere ed è anche per questo motivo che ho scelto di venire qui. Si percepisce la voglia di far bene, per cui credo di aver fatto la scelta giusta: sul taraflex, sarà la forza del gruppo a fare la differenza”.
    Il diesse Valdemaro Gustinelli su Favaro – “Favaro dovrà completare dal punto di vista tecnico un sestetto che necessita di un giocatore specializzato sui fondamentali di seconda linea, ma ha anche una qualità e soprattutto un bel bagaglio di esperienza alle spalle”. Questa l’analisi del diesse Valdemaro Gustinelli, che aggiunge: “Pur avendo ancora 22 anni, ha già disputato una finale di play-off in A3 nel maggio del 2024, al termine di una stagione praticamente perfetta con il San Donà di Piave, poi è salito in A2 a Pineto. Quest’anno, noi e lui abbiamo scommesso insieme: non vorremmo caricarlo troppo di responsabilità, ma proprio Favaro potrebbe diventare il nostro ago della bilancia”.
    Il percorso di Favaro – L’esordio in Serie B con il Massanzago e il passaggio al Volley Treviso, con il quale è salito ai vertici nazionali a livello giovanile. Questo il percorso iniziale di Gioele Favaro. Nell’estate del 2022, arriva per lui la chiamata Kemas Lamipel Lupi Santa Croce sull’Arno in A2, cui fa seguito la bella annata in A3 con la Personal Time San Donà di Piave, battuta dalla Smartsystem Fano nella finale dei play-off e infine, nel 2024/’25, il nuovo ritorno in A2 con l’Abba Pineto. In numeri, Favaro ha totalizzato 56 presenze in A2 e 33 in A3; i punti messi a segno finora in carriera sono 434, comprensivi di 42 ace e di 36 murate vincenti.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Freschezza e talento in posto 4: Alessandro Talevi è biancorosso!

    La società è lieta di annunciare l’arrivo di un altro giovane talento, pronto a portare energia e determinazione al progetto guidato da Coach Giannini e dal suo staff tecnico. Si tratta dello schiacciatore Alessandro Talevi, osimano DOC, che torna nelle Marche con l’obiettivo di crescere, imparare dai compagni più esperti e conquistarsi il proprio spazio in campo.
    Alessandro, classe ’06, si avvicina al mondo della pallavolo a 12 anni, entrando a far parte del settore giovanile della Lube Volley. In cinque stagioni colleziona una serie di successi, vincendo il titolo regionale giovanile in ogni anno di partecipazione. Nel 2023/24 debutta in Serie B con il Volley Potentino, per poi trasferirsi a Roma dove disputa l’ultima stagione nella stessa serie con la maglia della Fenice Pallavolo, mettendosi in evidenza per impegno e talento. Indelebili nella sua crescita anche i ricordi legati alle sue ultime finali nazionali U19 giocate proprio con la società laziale.
    Appena tornato dall’esperienza emiliana della Junior League che ha sancito la chiusura del suo percorso giovanile, ora per lui è tempo di una nuova avventura: un ritorno a casa per continuare a crescere e dare il proprio contributo al gruppo biancorosso. Queste le sue sensazioni:
    “Dopo aver fatto un’esperienza fuori regione, per questa stagione ho scelto di venire a Macerata perché penso sia la miglior opzione di crescita per me stesso, per cercare di migliorare molto sia tecnicamente che mentalmente. Sono sicuro che, grazie all’impegno che ho sempre messo in palestra, potrò raggiungere i miei obiettivi personali e togliermi qualche bella soddisfazione con questa grande squadra!
    Non vedo l’ora di conoscere i nuovi compagni di squadra con cui sicuramente mi troverò bene e tutti i membri dello staff!”
    Benvenuto Alessandro, siamo sicuri che il tuo talento illuminerà tutto il Banca Macerata Forum e non solo! LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Bonomi ha risposto presente alla chiamata in Superlega

    Matteo Bonomi ha risposto presente alla chiamata in Superlega Il giovane palleggiatore bresciano ha prontamente colto l’opportunità del Cuneo Volley.

    “ Sono sempre i sogni a dare forma al mondo, sono sempre i sogni a fare la realtà” – così canta Luciano Ligabue dal 2013. Matteo Bonomi all’epoca spegneva sette candeline sulla torta dopo aver espresso in silenzio un desiderio. Di lì a poco è iniziato anche per lui il percorso giovanile nel mondo della pallavolo e si sa che il sogno di ogni bambino che inizia uno sport di squadra è quello di crescere e poter giocare nella massima serie e a fianco dei propri idoli.
    Oggi per Matteo quel sogno ha iniziato a realizzarsi, perché affronterà tra le fila del Cuneo Volley la sua prima stagione in Superlega al fianco di grandi giocatori del panorama italiano ed europeo, dopo appena una stagione in A2 nella sua città natale, Brescia.
    « Quest’anno ho avuto l’opportunità di esordire e dimostrare il mio valore in A2 e mi sembrava di aver realizzato un sogno. Quando è arrivata la chiamata di Cuneo ho creduto davvero di sognare; quando si è bambini si guardano i grandi campioni in tv e si immagina di poter raggiungere il loro livello. Questa chiamata ha coronato le speranze di quel bambino che ora non vede l’ora di dimostrare quanto vale. Sono gasatissimo per la prossima stagione e non vedo l’ora di dare il massimo sul campo» – questa la prima dichiarazione di Matteo da giocatore del Cuneo Volley.
    Cosa ti ha portato a scegliere Cuneo?« Oltre alla sua storia e al suo passato radicato nella pallavolo, sicuramente la possibilità di allenarmi e competere ad un livello di Superlega. Non vedo l’ora di lavorare con la squadra, migliorare e apprendere dal coach e dai miei compagni».
    Hai vissuto il palazzetto e il suo pubblico da avversario quest’anno, cosa provi nel pensare che sarà dalla tua parte la prossima stagione?« Gara 2 di finale playoff non me la dimenticherò mai. Un clima così non l’avevo mai vissuto, per un momento ho temuto crollasse il palazzetto. Ammiro molto i tifosi di Cuneo e sono felice di averli, finalmente, dalla mia parte. Sono un elemento fondamentale per le partite casalinghe e inoltre una cornice meravigliosa a un palazzetto bellissimo».
    Con quale spirito e obiettivo personale affronterai la stagione?« Affronterò la stagione con grande spirito di sacrificio, ho voglia di allenarmi e di mettermi in gioco per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi e per migliorare ulteriormente sotto l’aspetto tecnico e tattico. So di poter dare molto e nello stesso tempo di poter apprendere tanto in un contesto di così alto livello».
    C’è un appello che vorresti fare alla città e agli appassionati e tifosi biancoblù?« Un appello che vorrei dare alla splendida Cuneo è quello di arrivare numerosissimi al palazzetto per il campionato che ci aspetta. Non vedo l’ora di provare l’emozione del supporto dei “Blu Brothers” al completo. Sono sicuro che combatteranno al nostro fianco ogni partita».
    Vorrete mica infrangere un sogno così?Sappiamo che esserci è il sogno di tutti, tanto in campo quanto sugli spalti. Trasformiamo il tutto in realtà, ognuno con i propri mezzi e nel ruolo che ricopre.
    Vi ricordiamo che la campagna abbonamenti è attiva su Liveticket.it oppure di persona presso il negozio di Energia Pulita Nord Ovest in corso Nizza n.29 a Cuneo, negli orari di apertura. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex pallavolista della nazionale Barbara Siciliano è morta a 52 anni

    Il mondo della pallavolo è in lutto: l’ex pallavolista di Serie A e della nazionale Barbara Siciliano è morta a soli 52 anni. Nella sua carriera la sanremese aveva giocato con diverse squadre tra cui Moderna, Chieri e Bergamo. Con la nazionale azzurra aveva collezionato un totale di 39 presenze. Lo scorso marzo Siciliano aveva presenziato, insieme ad altre giocatrici, alla Choruslife Arena di Bergamo per omaggiare il ritorno della squadra rossoblù in un palazzetto cittadino per il match dei quarti di finale dei playoff scudetto di Serie A1. LEGGI TUTTO

  • in

    Curridori fa nove con Sarroch

    Pronto a proseguire la sua storia in Gialloblu anche Fabio Curridori: cuore, esperienza e identità per la nona stagione insieme.Ci sono legami che vanno oltre il campo. Ci sono maglie che non si indossano: si sentono sulla pelle. Fabio Curridori è uno di quei giocatori che non ha mai smesso di credere, lottare, appartenere, mostrandolo sempre con i fatti sul campo.Sarà quindi lui ad affiancare Pier Paolo Partenio in regia, a supportare e dare qualità al lavoro del gruppo. Un veterano silenzioso, un esempio costante. Fabio è la voce dell’esperienza, il primo a mettersi al servizio del gruppo, l’ultimo ad arrendersi, non risparmiando sacrifici, sudore, esultanze, delusioni e risalite. Nove stagioni da vero Gialloblu, insomma.“Sono felice di vestire la maglia di Sarroch anche per la prossima stagione, sarà il nono anno consecutivo, e ormai posso dire senza esitazioni che questa è diventata sotto tutti i punti di vista una seconda casa per me. C’è tanta voglia di ritrovare i vecchi compagni, di conoscere i nuovi e, soprattutto, di dare il massimo per fare il meglio possibile insieme. Un ringraziamento alla società per la fiducia e il supporto costante in tutti questi anni. E un saluto ai nostri tifosi, sempre presenti e fondamentali, ci vediamo presto!”
    💛💙 LEGGI TUTTO

  • in

    Eddy Merckx ricevuto da Re Filippo del Belgio in vista dell’80° compleanno 

    A meno di una settimana dal suo compleanno, la leggenda del ciclismo Eddy Merckx è stato ricevuto dal Re del Belgio Filippo in vista degli 80 anni che l’ex corridore compirà martedì 17 giugno. Il belga ha passeggiato nei giardini della residenza reale a Bruxelles con Re Filippo che gli ha donato una cornice di foto che lo ritraggono in posa con i precedenti sovrani, Baldovino e Alberto II. “È sempre bello essere onorati, soprattutto dal re. È stato un incontro piacevole” ha dichiarato Merckx. “Il cannibale” ha vinto per 5 volte il Tour de France (1969, 1970, 1971, 1972, 1974) e il Giro d’Italia (1968, 1970, 1972, 1973, 1974). Merckx, in carriera ha ottenuto 525 vittorie, ha conquistato 19 Classiche Monumento (7 Milano-Sanremo, 2 Giri delle Fiandre, 3 Parigi-Roubaix, 5 Liegi-Bastogne-Liegi e 2 Giri di Lombardia).

    “Spero di tornare presto in bici”
    Merckx lo scorso dicembre era stato operato all’anca a seguito di una caduta in bicicletta. Poi a marzo era stato sottoposto a un altro intervento chirurgico a causa di alcune complicazioni. “Sto migliorando di giorno in giorno. Devo ancora prendere molti antibiotici. Ma spero di poter tornare presto in bici perché mi manca. Le giornate sono lunghe” ha dichiarato il belga dopo il colloquio con Re Filippo.

    “Mi sarebbe piaciuto competere con Pogacar”
    Nell’attesa che arrivi il suo 80° compleanno, Merckx si godrà il Giro del Delfinato dove stanno partecipando i big del ciclismo moderno: Tadej Pogacar, Jonas Vingegaard e Remco Evenepoel. A una domanda sulla nuova generazione l’ex corridore: “Certo che mi sarebbe piaciuto correre con loro, chi non sognerebbe di competere con Pogacar e gli altri?”. LEGGI TUTTO

  • in

    A Savigliano sarà ancora “Gala-show”

    Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che, anche nella stagione sportiva 2025/26, Andrea Galaverna farà parte del reparto schiacciatori della prima squadra, impegnata nel campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Continuerà per la quinta stagione consecutiva, quindi, il “Gala-show” a cui ormai il PalaSanGiorgio si è abituato. Classe 1994, Galaverna è approdato, infatti, a Savigliano nel 2021/22, vivendo da protagonista tutte le annate in Serie A3 del club e mettendo a referto complessivamente 1219 punti (su 1468 totali nella terza serie). Nel suo curriculum spiccano le esperienze con le maglie di Corigliano (A2), Castellana Grotte (A2), Revivre Milano (A1) e Cuneo (tra A2 e A3).
    “Sono felice di questa riconferma, perché sarà il quinto anno con la maglia del “Savian” e questo denota la fiducia della società e del nuovo coach nel lavoro fatto in maniera professionale in questi anni. Che annata mi aspetto? La stagione sarà sicuramente impegnativa, quindi fondamentale sarà fin da subito lavorare su piccoli step e creare con i nuovi innesti e il coach una mentalità che valorizzi il gruppo, da sempre il nostro punto di forza. A livello individuale, quest’anno supererò la doppia cifra nei campionati di Serie A, perciò vorrei portare la mia esperienza per scrivere insieme a questa società nuove importanti pagine di storia, raggiugendo obiettivi sempre più ambiziosi”.
    La stessa ambizione del Volley Savigliano, che, a partire dal presidente Guido Rosso, augura a “Gala” una buona stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Grazie alla pallavolo Piacenza al centro del mondo.

    Piacenza, 13 giugno 2025 – Il legame tra il pubblico piacentino e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si rafforza sempre più e le presenze registrate nella stagione 2024-2025, che da qualche settimana si è conclusa, ne sono la testimonianza più evidente.
    Con un totale di 37.886 spettatori e una media di 2.710 presenze a partita, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si è confermata un punto di riferimento per tutti gli appassionati di volley ma anche per tutti gli appassionati sportivi piacentini, offrendo un’atmosfera coinvolgente e sempre più partecipata.
    Sono state 14 le partite giocate dai biancorossi al PalabancaSport tra Regular Season, Play Off Scudetto e Play Off 3° posto. Un dato positivo è stata la costanza dell’affluenza: durante tutta la stagione sportiva non si è mai scesi sotto le 2.000 presenze a partita, in tre occasioni il PalabancaSport ha fatto registrare il sold out, in altre occasioni il tutto esaurito è stato solo sfiorato.
    Un valore aggiunto è stato anche il coinvolgimento di realtà sociali, studenti, le tante iniziative anche di solidarietà che in ogni partita casalinga di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si sono susseguite. Tutte iniziative che hanno permesso a tanti giovani e famiglie di vivere da vicino l’emozione della SuperLega, rafforzando il ruolo del volley come sport capace di unire e creare momenti di socialità e aggregazione oltre che di solidarietà.
    Ed inoltre il Palabancasport in diverse occasioni ha visto la presenza in tribuna di tanti spettatori provenienti da diverse località non solo italiane ma anche estere. Tante persone straniere che, attratti dalla partita, hanno avuto anche l’occasione di visitare Piacenza.
    Soprattutto nell’ultima partita casalinga di Regular Season giocata con Perugia, per un giorno grazie anche alla pallavolo Piacenza è stata al centro del mondo visto che sono
    arrivati spettatori provenienti dalla Cina, dal Giappone, dalla Malesia, da Taiwan, dalla Nuova Zelanda, dall’Australia. E ancora: appassionati della pallavolo provenienti dall’Olanda, dalla Francia, dalla Bulgaria, dalla Germania, dalla Svezia, dall’Inghilterra, dal Portogallo. Dall’Italia presente pubblico proveniente da tutta la Penisola. LEGGI TUTTO