More stories

  • in

    Sassari saluta la Champions con una sconfitta: vince Tenerife 84-63

    SASSARI – Nell’ultima gara del girone A di Champions League la Dinamo Banco di Sardegna Sassari viene sconfitta 84-63 dalla Lenovo Tenerife al PalaSerradimigni. Alla squadra di Bucchi, che non aveva nulla da chiedere alla gara non avendo più la possibilità aritmetica di qualificarsi alla prossima fase già dal turno scorso, non bastano i 16 punti di Battle e gli 11 punti di Mekowulu. Match winner per gli spagnoli, che invece si qualificano assieme al Ludwigsburg e al Prometey alla fase successiva, è il georgiano Shermadini con 16 punti realizzati. LEGGI TUTTO

  • in

    Sassari, altra sconfitta in Champions: Tenerife vince 84-63

    SASSARI – La Dinamo Banco di Sardegna Sassari subisce il quinto ko in sei gare nel girone di Champions League. La squadra di Bucchi, che non aveva nulla da chiedere alla gara non avendo più la possibilità aritmetica di qualificarsi alla prossima fase già dal turno scorso, cede 84-63 allaa Lenovo Tenerife al PalaSerradimigni. Non bastano ai sardi i 16 punti di Battle e gli 11 punti di Mekowulu. Match winner per gli spagnoli, che invece si qualificano assieme al Ludwigsburg e al Prometey alal fase successiva, è Shermadini con 16 punti realizzati. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, la Reyer Venezia batte il Promitheas con un gran finale di match

    PATRASSO (Grecia) – Nell’ottava giornata del gruppo B di Eurocup la Reyer Venezia vince 78-68 contro i Promitheas: per la squadra di De Raffaele decisive le prove di Sanders, Watt e Bramos, autori di 13 punti ciascuno. Ai greci invece non bastano i 17 punti dell’ex Brindisi e Ravenna Jerai Grant, fratello di Jerian dell’Olimpia Milano e nipote dell’ex star Nba Horace. 
    Olimpia Milano, focolaio Covid: niente Virtus Bologna ed Eurolega
    Il derby di Bologna va alla Virtus: 76-70 alla Fortitudo
    Reyer, colpo in Grecia: battuto 78-68 il Promitheas
    Un match combattuto ed equilibrato vede la Reyer Venezia uscira vittoriosa dalla sfida di Patrasso contro il Promitheas: nel primo quarto la squadra di De Raffaele va sotto di quattro ma grazie ad un secondo periodo convincente chiude il primo tempo sotto solo di un punto sul 31-30. Totale equilibrio anche al rientro in campo, col Promitheas che allunga di un solo punto e si affaccia agli ultimi 10′ con due punti di vantaggio. Nell’ultimo quarto i greci provano a scappare con Grant, ma una tripla di Brooks porta nuovamente il match in parità. Sanders e Watt ribaltano il match e portano la squadra di De Raffaele sul 66-62 con 3′ da giocare, nell’azione succesiva Bramos mette la tripla e subisce fallo: Venezia vola a +8. Ancora un canestro+fallo, firmati Watt, chiudono virtualmente la partita in favore del lagunari, che nei due minuti finali controlla le offensive dei greci, allunga e porta a casa il match: finisce 78-68. La Reyer centra la sua quarta vittoria nel girone, raggiungendo i tedeschi dell’Ulm al quinto posto.  LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, la Reyer Venezia batte 78-68 il Promitheas

    VENEZIA – La Reyer Venezia vince 78-68 contro i Promitheas nell’ottava giornata del gruppo B di Eurocup: decisive per la squadra di De Raffaele le prove di Sanders, Watt e Bramos, autori di 13 punti ciascuno e protagonisti del parziale di 26-14 dell’ultimo quarto. Non bastano invece ai greci i 17 punti dell’ex Brindisi e Ravenna Jerai Grant, fratello di Jerian dell’Olimpia Milano e nipote dell’ex star Nba Horace. La Reyer centra la sua quarta vittoria nel girone, raggiungendo i tedeschi dell’Ulm al quinto posto. 
    Olimpia Milano, focolaio Covid: niente Virtus Bologna ed Eurolega
    Il derby di Bologna va alla Virtus: 76-70 alla Fortitudo
    Venezia batte 78-68 il Promitheas: gran reazione nell’ultimo quarto
    La Reyer Venezia torna vittoriosa dalla sfida di Patrasso contro il Promitheas: un match combattuto e agonistico già dal primo quarto, dove la squadra di De Raffaele va sotto di quattro ma grazie ad un secondo periodo convincente chiude il primo tempo sotto solo di un punto sul 31-30. Totale equilibrio anche al rientro in campo, col Promitheas che allunga di un solo punto e si affaccia agli ultimi 10′ con due punti di vantaggio. Nell’ultimo quarto i greci provano a scappare con Grant, ma una tripla di Brooks porta nuovamente il match in parità. Sanders e Watt ribaltano il match e portano la squadra di De Raffaele sul 66-62 con 3′ da giocare, nell’azione succesiva Bramos mette la tripla e subisce fallo: Venezia vola a +8. Ancora un canestro+fallo, firmati Watt, chiudono virtualmente la partita in favore del lagunari, che nei due minuti finali controlla le offensive dei greci, allunga e porta a casa il match: finisce 78-68.  LEGGI TUTTO

  • in

    Curry trascina Golden State, Chicago vola con DeRozan

    SAN FRANCISCO (Stati Uniti) – Dopo lo stop con Toronto, torna a vincere Golden State che supera Sacramento 113-98. Ritorno al successo per i Warriros e ritorno in campo per il Re del tiro da tre Steph Curry che ne mette a referto 30 guidando i suoi alla vittoria insieme alla tripla doppia di Green che chiude con 16 punti, 11 rimbalzi e 10 assist. Non bastano ai Kings i 24 punti e gli 11 assist di Haliburton e per gli uomini di Gentry arriva il 19 ko stagionale che al momento vorrebbe dire niente playoff. Ad Est continua il buon momento di Chicago che con un DeRozan da 26 punti si sbarazza di Houston. 133-118 il finale: i Bulls mettono al sicuro il risultato con tre quarti di pregevole fattura per poi controllare nel quarto periodo il tentativo di rientro ospite guidato dalla doppia doppia di Wood (23 punti, 11 rimbalzi).
    Philadelphia: Embid ne fa 41. Ok Utah e San Antonio
    Notte magica per Joel Embid che piazza 41 punti e 10 rimbalzi nella vittoria in rimonta di Philadelphia al TD Garden di Boston. Celtics ko in una gara lottata e vinta dai Sixers 108-103 con carattere e la super prova del camerunense, mentre agli uomini di coach Udoka non bastano i 30 di Brown e la doppia doppia di Kanter. Sorridono anche Utah e Oklahoma che superano rispettivamente Charoltte (112-102) e Memphis (102-99): straripante Gobert per i Jazz con 23 punti e 21 rimbalzi, per i Thunder è invece il duo Gilgeous Alexander-Giddey ad illuminare la serata. Colpo esterno allo Stapels Center di San Antonio che piega per 116-92 i Clippers grazie alla tripla doppia di Murray (24 punti, 12 rimbalzi e 13 assist), e alle due doppie doppie di Poeltl e Johnson. LEGGI TUTTO

  • in

    Embiid straripante con Philadelphia, Curry torna e Golden State vola

    BOSTON (Stati Uniti) – Torna alla vittoria Philadelphia che si impone 108-103 a Boston. Grande prestazione per Joel Embiid che trascina i suoi al successo mettendo a referto 41 punti, 10 rimbalzi e 5 assist. Importanti anche le prove di Seth Curry e Tobias Harris che chiudono, rispettivamente, con 26 e 25 punti. Niente da fare per i Celtics nonostante i 30 punti di Jaylen Brown e gli altri quattro giocatori mandati in doppia cifra: ne fa 17 Tatum (9 i rimbalzi), 15 a testa Freedom e Smart, dalla panchina sono 14 quelli di Pritchard. Non solo Sixers, torna al successo anche Golden State. Warriors che battono 113-98 i Kings con il solito Steph Curry sugli scudi. Il pubblico di casa celebra il record-man di triple e il numero 30 risponde facendo registrare al suo attivo 30 punti. Tripla doppia da 16 punti, 11 rimbalzi e 10 assist per Draymond Green, chiude con 18 Lee e dalla panchina arrivano i 12 a testa di Porter Jr e Payton e i 10 di Iguodala. Sacramento manda tutto il quintetto iniziale in doppia cifra con Haliburton che si distingue mettendo a referto 24 punti e 11 assist, ma Golden State porta a casa il successo senza affanni.
    Ok Utah, Chicago e Oklahoma
    Vince anche Utah che batte in casa Charlotte con il punteggio di 112-102 con Rudy Gobert che piazza una doppia doppia da 23 punti e 21 rimbalzi. Ne fa 23 anche Bojan Bogdanovic, sono 21 i punti di Donovan Mitchell. Troppo per gli Hornets al terzo ko consecutivo nonostante le doppie doppie di Miles Bridges (21 punti e 11 rimbalzi) e LaMelo Ball (21 punti e 11 assist). Nelle altre gare della notte vittorie per i Bulls che si impongono per 133-118 sui Rockets, i Thunder (102-99 sui Grizzlies con 19 punti e 11 assist per Josh Giddey) e gli Spurs (116-92 contro i Clippers con tripla doppia da 24 punti, 13 assist e 12 rimbalzi per Dejounte Murray). LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Serie A2 girone Rosso: Stella Azzurra-Latina 69-74

    ROMA – Importante successo esterno per la Benacquista Assicurazioni Latina in casa dello Stella Azzurra Roma. Il “derby” laziale termina con il punteggio di 69-74 per gli ospiti. Ora Latina in classifica si trova in quarta posizione insieme ad altre quattro squadre, a otto punti dalla vetta, mentre i romani hanno sei punti e sono al penultimo posto. La Classifica: Givova Scafati 20 punti; Orasì Ravenna 18; Top Secret Ferrara 14; Tramec Cento, Umana Chiusi, Allianz Pazienza San Severo, Benacquista Assicurazioni Latina, Unieuro Forli 12; Tezenis Verona 11; Atlante Eurobasket Roma 10; Next Nardò 8; LUX Chieti, Stella Azzurra Roma 6; Ristopro Fabriano 4.Guarda la galleryFotogallery Festa del Basket Piemontese 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, DeRozan da favola: Chicago batte i Lakers

    CHICAGO (Stati Uniti) – Sono 5 le partite della notte Nba dopo i 3 rinvii forzati dai troppi casi Covid (Nets-Nuggets, Hawks-Cavs e 76ers-Pelicans) e tra queste partite spicca il successo di forza dei Chicago Bulls contro i Los Angeles Lakers. Allo United Center finisce 115-110 per i padroni di casa trascinati da un fantastico DeMar DeRozan: l’esterno ex Toronto realizza 38 punti di cui 19 nel 4° periodo compreso il canestro del sorpasso nel finale tirato. Per i gialloviola (senza Davis infortunato) vani i 31 punti e 14 rimbalzi di LeBron James.
    Lillard trascina ancora Portland, bene Minnesota
    Damian Lillard questa volta firma a referto 32 punti e, aiutato dai 28 di Norman Powell, trascina i Portland Trail Blazers al colpo esterno per 105-100 sul campo dei Memphis Grizzlies. Quarto successo filato per Minnesota che batte in casa 111-105 i Dallas Mavericks con il duo Towns-Russell sugli scudi. Miami cade a Detroit che interrompe la striscia di 14 sconfitte consecutive, per i Pistons vittoria per 100-90 con 26 punti firmati da Saddiq Bey. Infine Phoenix passeggia su Charlotte (137-105) nel giorno del rientro di Devin Booker: 16 punti in 26 minuti per la guardia. LEGGI TUTTO