More stories

  • in

    Europei femminili, show azzurro: Italia batte Serbia 70-61

    23:00

    Italia, esordio eccellente contro la Serbia

    Le Azzurre di Capobianco, dopo un avvio incerto prendono in mano la partita e conquistano un preziosissimo successo in chiave qualificazione ai quarti di finale degli Europei di basket femminile. La sfida è stata avvincente, l’Italia ha dominato la fase centrale della partita, ma ha saputo rialzare la testa dopo la reazione della Serbia che in avvio dell’ultimo quarto era riuscita a riportare il punteggio in equilibrio. Il finale delle italiane è stato commovente.

    22:47

    Europei, Italia batte Serbia 70-61

    Santucci va sulla lunetta e realizza il secondo tiro libero. L’Italia vince la partita di esordio agli Europei femminili di basket. Le Azzurre si impongono sulla Serbia per 70-61.

    22:45

    Italia-Serbia: 69-60

    Pan spende un fallo in maniera razionale. Ottimo lavoro difensivo da parte delle Azzurre, quinto fallo per Trimboli che chiude con dieci punti e tre assist. L’Italia prova a giocare con il cronometro, Zandalasini trova una tripla provvidenziale! Fantastica conclusione della giocatrice azzurra dei Golden State Valkyries. Ultimi 36″ da giocare, Italia avanti per 69-60 

    22:40

    Italia-Serbia 66-60

    Una tripla di Trimboli fa scattare in piedi il PalaDozza: le Azzurre cercano lo strappo finale: sei punti di vantaggio con 1’55” ancora da giocare.

    22:38

    Europei: Italia-Serbia 63-60

    La Serbia torna in parità con un tiro libero di Anderson. Italia ancora avanti con un canestro di Cubaj! Finale di partita molto concitato, non entra il tiro da tre di Trimboli. Jankovic va a segno e riporta il punteggio in equilibrio. Una stoppata clamorosa di Trimboli evita il sorpasso delle serbe. Cubaj si inventa un canestro clamoroso guadagnando anche un tiro libero. Quinto fallo per Janković. Cinque punti consecutivi per Cubaj che realizza dalla lunetta. 

    22:31

    Italia-Serbia: 58-57

    La Serbia sta uscendo alla distanza, è il momento decisivo della partita, ora l’Italia deve ritrovarsi. La Serbia si riporta sotto, l’Italia ha bruciato quasi tutto il proprio vantaggio: 58-57

    22:27

    Europei, la Serbia torna in partita: Italia avanti 58-54

    Andrè sbaglia sotto canestro, la Serbia va ancora a segno con Anderson: parziale di 13-2 per la Serbia negli ultimi quattro minuti di gioco. 

    22:23

    Italia-Serbia: 58-50

    Anderson va subito a segno per la Serbia. Verona va a segno ristabilendo il margine. La Serbia prova a rientrare in partita con una tripla di Nogic. Time out per l’Italia

    22:19

    Italia chiude avanti il terzo quarto

    Le Azzurre continuano a proporre un basket avvincente: la difesa è molto aggressiva, l’attacco ha aumentato la percentuale al tiro. Al termine del terzo quarto, l’Italia è avanti per 56-43

    22:15

    L’Italia allunga ancora: 52-39

    La Serbia va a segno con un tiro libero di Nogić, dall’altra parte Trimboli guadagna due tiri liberi: dalla lunetta fa due su due.  

    22:11

    Italia-Serbia: 50-38

    Cecilia Zandalasini infila due liberi dalla lunetta, Đorđević tiene in partita la Serbia con un tiro sotto canestro. L’Italia allunga ancora con Jasmine Keys che mette a segno un tiro libero. Đorđević va ancora a segno. Tripla vincente di Cecilia Zandalasini che riporta avanti le Azzurre con un ampio margine 

    22:06

    Europei, massimo vantaggio per l’Italia

    Tripla di Trimboli che fa esultare il PalaDozza di Bologna! Jankovic va a segno con un tiro libero. Massimo vantaggio per l’Italia che si porta sul 44-34

    22:03

    Italia-Serbia: 41-33

    La Serbia riduce il margine con Đorđević, replica immediatamente Santucci che va a segno. Partita spigolosa in questo avvio di terzo quarto, aumenta la frequenza dei fischi da parte degli arbitri. Santucci stoppata al momento decisivo.

    21:56

    Italia-Serbia, si riparte

    Dopo l’intervallo inzia il terzo quarto della sfida: Italia avanti sulla Serbia per 39-30, massimo margine per le Azzurre maturato proprio sul fil di sirena

    21:48

    Zandalasini e Cubaj, prestazione spettacolare

    L’Italia è avanti sulla Serbia all’intervallo. Dopo una partenza incerta, le Azzurre hanno trovato le contromisure per arginare gli attacchi della Serbia. Fin qui, Cecilia Zandalasini è la miglior realizzatrice italiana con 12 punti, Lorela Cubaj ne mette a referto otto.  

    21:40

    Italia avanti a metà gara, Azzurre avanti sulla Serbia per 39-30

    Due triple di Zandalasini! L’Italia aumenta il margine di vantaggio. Le Azzurre continuano a giocare con grande velocità, mostrando una difesa aggressiva e un attacco perfettibile: tanti errori sotto canestro. Tripla di Cubaj sulla sirena del secondo parziale  

    21:32

    Italia-Serbia: 30-28

    L’attacco serbo non va a segno, dall’altra parte sbagliano sia Pan e Tripoli. La Serbia accorcia il margine con Rosić. Partita combattutissima, Zandalasini conquista due tiri liberi ma ne realizza soltanto uno.

    21:28

    Europei, partita sul filo dell’equilibrio

    Fin qui, ottima prova da parte delle Azzurre che stanno giocando alla pari contro le avversarie serbe. La Serbia torna avanti con una tripla di Đorđević, ma Tripoli riporta avanti l’Italia realizzando due tiri liberi

    21:25

    Italia-Serbia: 25-23

    L’Italia torna in parità, la buona difesa delle Azzurre bloccano un attacco insidioso della Serbia. Andrè riporta avanti le Azzurre dopo un ottimo lavoro di Santucci

    21:22

    Europei: Serbia di nuovo avanti: 23-21

     In avvio del secondo quarto la Serbia torna avanti grazie a una tripla, errore in fase offensiva di Trimboli. Ancora un’incursione vincente delle serbe che tornano avanti con un buon margine. Santucci tiene in corsa le azzurre con un canestro provvidenziale

    21:17

    Europei, Italia avanti 19-18

    La tripla di Santucci riporta l’Italia in parità. Il tiro da tre di Matera regala il primo vantaggio all’Italia. Tiri liberi per la Serbia: Rosić li realizza entrambi. Al termine del primo quarto, l’Italia è in vantaggio per 19-18

    21:13

    Italia-Serbia: 13-16

    Yvonne Anderson mantiene la distanza di sicurezza con un canestro fondamentale. L’Italia si riporta sotto con un tiro libero. Le Azzurre ora sembrano più reattive sotto i tabelloni: la Serbia chiama il primo time out

    21:09

    Italia-Serbia: 12-14

    L’Italia resta in partita, grande entrata di Cecilia Zandalasini che firma i primi due punti della partita. Ancora Cecilia Zandalasini protagonista: l’italiana va ancora a segno.

    21:07

    Italia-Serbia: 6-12 

    Ancora due punti pesanti per Lorela Cubaj, la Serbia mantiene le azzurre a distanza con due tiri liberi, poi Dugalić va a segno con una tripla

    21:04

    Italia-Serbia: 4-7

    Avvio sofferto per l’Italia: primi due punti per le Azzurre segnati da Costanza Verona, le serbe replicano con una tripla. Poi Anderson allunga il divario, Cubaj riduce il margine

    21:01

    Italia-Serbia, palla a due: si comincia!

    Al PalaDozza di Bologna è iniziata Italia-Serbia, prima partita del gruppo B del girone degli Europei femminili di basket. 

    20:55

    Dove vedere Italia-Serbia in TV e streaming

    La partita Italia-Serbia, prima partita del Gruppo B degli Europei femminili 2025, sarà trasmessa in diretta TV a partire dalle ore 21 su Rai Sport, Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Arena (canale 204). Disponibile anche in streaming su RaiPlay, Now, DAZN e Sky Go.

    20:45

    Europei, le convocate della Serbia

    Questo l’elenco delle dodici giocatrici convocate della Serbia: Ivana Raca, Nevena Rosić, Yvonne Anderson, Marta Mitrović, Jovana Nogić, Teodora Turudić, Maša Janković, Jovana Boričić, Jovana Popović, Angela Dugalić, Ivana Katanić, Mina Đorđević.

    20:30

    Italia, le convocate di Capobianco

    Il ct dell’Italbasket femminile ha convocato dodici giocatrici per gli Europei, ecco l’elenco: Jasmine Keys, Francesca Pasa, Costanza Verona, Cecilia Zandalasini, Francesca Pan, Lorela Cubaj, Sara Madera, Mariella Santucci, Martina Fassina, Olbis Futo Andrè, Laura Spreafico, Stefania Trimboli. 

    20:15

    Italia, obiettivo Mondiali

    Il vero obiettivo della squadra azzurra guidata da coach Andrea Capobianco è l’accesso tra le prime cinque squadre della rassegna europea che consentirebbe all’Italia di partecipare ai tornei pre-Mondiali del 2026 che metteranno in palio gli ultimi posti per la qualificazione per Berlino.

    20:00

    Europei, il girone dell’Italia

    L’Italia femminile di basket è stata sorteggiata nel gruppo B con Serbia, Slovenia e Lituania: le prime due squadre si qualificheranno per i quarti: la fase finale degli Europei è in programma dal 24 giugno ad Atene. 

    Bologna LEGGI TUTTO

  • in

    Forza Polonara, la Virtus Bologna pensa già al rinnovo

    BOLOGNA – Achille Polonara l’ha seguita come ha potuto questa gara 3, dalla camera del Sant’Orsola Malpighi dove ha cominciato le cure. Del resto, a posteriori, si è compreso perché a un certo punto non ha nemmeno più presenziato alle partite della Virtus. In casi come questo è necessario un ambiente il più possibile asettico, come già venne spiegato compiutamente ai tempi della malattia di Mihajlovic. Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    L’urlo di Cantù: “In Serie A nel nuovo Pianella!”

     “Una grande realtà è tornata in serie A”. Lo striscione srotolato dagli “Eagles” al suono dell’ultima sirena di gara-3 con Rimini cristallizza il momento. Cantù è tornata nell’empireo, dopo quattro anni di inferno in A2. La Cantù dei due scudetti, delle due Coppe dei Campioni, delle due Intercontinentali, delle quattro Coppe delle Coppe, delle quattro Korac non poteva rimanere ancora a lungo cos&i LEGGI TUTTO

  • in

    Italbasket donne, battuta nuovamente in amichevole la Repubblica Ceca a Brno

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    A Brescia resta il basket per sognare: gli uomini di Peppe Poeta a caccia del tricolore 

    A far sognare Brescia, nell’anno in cui la società di calcio di Cellino retrocede in C dopo la sentenza del tribunale e non riesce poi nemmeno a iscriversi al campionato, ci pensa il basket. Prima finale Scudetto della sua storia per il club che da domani se la vedrà contro la Virtus Bologna. Una favola, quella lombarda, il cui scrittore è un ‘Poeta’. Peppe, per l’esattezza. Al suo primo anno da capoallenatore ha compiuto il miracolo: primo posto i LEGGI TUTTO

  • in

    Milano dopo il flop riparte col ds Baiesi: colpi top in arrivo

    L’adagio recita: squadra che vince non si cambia. Nel caso dell’Olimpia Milano però la vittoria – nello specifico dello scudetto – quest’anno non è arrivata, dopo la debacle in semifinale contro la Virtus Bologna e perciò è già tempo di cambiare. L’Armani ha scelto il suo nuovo direttore sportivo con Daniele Baiesi che prende il posto di Gianmaria Vacirca. Quest’ultimo, dopo due stagioni a Milano e a LEGGI TUTTO

  • in

    Parco di Veio under 13, la Coppa Lazio è tua

    Un’altra coppa alzata al cielo per gli under 13 del Parco di Veio. Dopo quella del primo posto al Memorial Papini di Rimini ecco la Coppa Lazio Fip grazie al successo sulla Scuba Frosinone 67-32. Una vittoria netta, mai in discussione, con i ragazzi allenati dai fratelli Santi, Paolo e Giulio, sempre in controllo della gara. 11-5 al 10’ quindi, grazie ad una difesa aggressiva che ha consentito ai giovani rossoblù di alzare il ritmo e correre spesso in contropiede, l’allungo decisivo con tabellone che al 20’ ha segnato un eloquente 32-15. Rientrati dall’intervallo lungo Maga e compagni hanno respinto il tentativo di rientro degli avversari allungando poi in maniera definitiva nell’ultima frazione. Festa grande al termine, in campo e sugli spalti, con il foltissimo gruppo di tifosi del Parco di Veio pronto ad abbracciare i propri ragazzi. Non ci si ferma però. Ancora qualche giorno di allenamento e giovedì 19 un momento comune per fare un bilancio complessivo della stagione di tutti i gruppi e celebrare questa splendida vittoria. Poi sarà già futuro, pronti a programmare al meglio la prossima stagione.

    Parco di Veio-Scuba Frosinone 67-32(11-5,  21-10, 14-12, 21-5)

    Maga 29 – Di Nicola 23 – Cerci, Paone, Apostolico 9, Molinaro, Hoxholli 6, Ficini, Vicerè,  Gagliardi. All. Santi P. Assist. Santi G. LEGGI TUTTO