More stories

  • in

    EuroBasket donne 2021: svelate le avversarie dell'Italia

    LOSANNA (Svizzera) – Si sono tenuti oggi i sorteggi dei gruppi ai prossimi Europei di basket femminile in programma dal 17 al 27 giungo tra Valencia (Spagna) e Strasburgo (Francia), azzurre nel Gruppo B. Le ragazze di coach Lino Lardo dovranno vedersela contro Serbia, Montenegro e Grecia in quel di Valencia. Queste le parole dell’allenatore della Nazionale: “Affrontiamo un Europeo di altissimo livello, ci sono squadre competitive in ogni fascia. Il sorteggio ci poteva andare molto peggio, anche l’eventuale incrocio con una formazione del girone A sulla carta è difficile ma non impossibile. Indipendentemente dagli avversari che sfideremo, dovremo farci trovare pronti e arrivare a Valencia al massimo della condizione. Come nelle due bolle di Riga e Istanbul, la nostra identità in campo sarà determinante per il raggiungimento dei nostri obiettivi”.

    La formula della competizione
    La formula dell’Europeo prevede che le prime classificate dei quattro gruppi accedano direttamente ai quarti di finale, mentre le seconde e le terze si affrontino in uno spareggio che vale l’accesso alle prime otto. Le azzurre incrocerebbero il girone A, che include Spagna, Slovacchia, Bielorussia e Svezia. La fase finale della competizione si giocherà tutta a Valencia. Le prime sei classificate dell’Europeo accederanno al torneo pre-Mondiale che si giocherà a febbraio 2022 e che qualifica per la rassegna iridata in programma a Sydney (Australia) dal 22 settembre all’1 ottobre 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobasket donne 2021: Italia nel gruppo B, ecco le avversarie

    LOSANNA (Svizzera) – Serbia, Montenegro e Grecia, saranno queste le avversarie della Nazionale Femminile nel Gruppo B al prossimo EuroBasket Women 2021. La manifestazione si terrà a Valencia (Spagna) e Strasburgo (Francia) dal 17 al 27 giugno, l’Italia giocherà proprio in terra iberica il suo girone. Queste le parole dell’allenatore della Nazionale rosa Lino Lardo: “Affrontiamo un Europeo di altissimo livello, ci sono squadre competitive in ogni fascia. Il sorteggio ci poteva andare molto peggio, anche l’eventuale incrocio con una formazione del girone A sulla carta è difficile ma non impossibile. Indipendentemente dagli avversari che sfideremo, dovremo farci trovare pronti e arrivare a Valencia al massimo della condizione. Come nelle due bolle di Riga e Istanbul, la nostra identità in campo sarà determinante per il raggiungimento dei nostri obiettivi”.

    Formula EuroBasket 2021
    Le prime classificate dei quattro gruppi accedano direttamente ai quarti di finale, mentre le seconde e le terze si affrontano in uno spareggio per accedere alle prime otto. Le azzurre, in caso del passaggio del turno, incrocerebbero il girone A (Spagna, Slovacchia, Bielorussia e Svezia). La fase finale della competizione si giocherà tutta a Valencia con le prime sei classificate dell’Europeo che staccheranno il biglietto per il torneo pre-Mondiale (febbraio 2022). LEGGI TUTTO

  • in

    Varese ferma la striscia di Sassari: 89-74!

    VARESE – La ventunesima giornata del campionato di Serie A si apre col sorprendente successo della Pallacanestro Varese sulla Dinamo Sassari 89-74. Sassari si presenta a Masnago senza due giocatori importanti come Treier e Bendzius ma nelle prime battute sembra non sentirne, Varese però non si fa intimorire e con le 5 triple di Toney Douglas va al riposo lungo sul 41-39. I padroni di casa tengono bene il campo ed entrano nell’ultima frazione avanti 62-56. Gli ospiti reagiscono e lo fanno trascinati da Marco Spissu, 62-64 il punteggio dopo i primi 3′ di frazione ma proprio in quel momento che la Opennjobmetis cambia marcia: breakd i 7-0 per riprendere la leadership e poi negli ultimi 3′ arrivano la tripla di Scola ed il layup di Douglas per il 78-70. I ragazzi di Pozzecco questa volta non reagiscono e la loro striscia di 8 successi filati in campionato si ferma. Per Varese successo vitale per restare in corsa salvezza.

    Belinelli cinico e Bologna batte Venezia
    La Virtus Bologna soffre ma negli ultimi 2 folli minuti batte la Reyer Venezia 77-72, decisivi i liberi di Marco Belinelli (19 punti con 15/16 dalla lunetta). Partita combattuta dall’inizio alla fine malgrado i vari tentativi di fuga prima degli ospiti e poi dei padroni di casa, il finale in volata è scontato. Grazie a tre tiri liberi a 60″ Stefano Tonut regala il sorpasso alla Rerye sul 72-71 e lo stesso Azzurro, dopo un clamoroso 0/2 dalla lunetta e tripla sbagliata di Teodosic, ha il possesso per uccidere la contesa ma perde palla. Entra in scena Belinelli: d’esperienza riesce a far cascare in fallo Chappell andando in lunetta per il nuovo vantaggio bianconero (73-72), Stone sbaglia la tripla dall’angolo e nuovamente il Beli dalla lunetta manderà i titoli di coda. Segafredo che chiduerà con 25/35 dalla linea della carità, per Venezia fatali le basse percentuali al tiro da 3 (6/30). LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Sassari ko shock a Varese. Rivincita Virtus

    VARESE – La ventunesima giornata del campionato di Serie A si apre col colpo di scena a Masnago dove la Pallacanestro Varese batte la Dinamo Sassari 89-74. Padroni di casa che sopo un primo quarto timido prendono coraggio andando prima al riposo lungo sul 42-41 e poi entrando negli ultimi 10′ avanti di 6 lunghezze (62-56). Marco Spissu si carica i suoi sulle spalle nel parziale di 7-0 per la leadership (61-62) ma Varese c’è: contro-break di 7-0 per riprendere la guida del match a metà frazione. La partita rimane equilibrata ma negli ultimi 3′ i padroni di casa danno la zampata decisiva: sul 73-70 tripla di Scola seguita dal recupero con layup di Toney Douglas (22 punti) per il +8 che di fatto deicderà le sorti dell’incontro. Varese grazie a questa vittoria torna in piena corsa salvezza a quota 12 punti (aspettando le partite di Trento e Cantù), per Sassari si ferma ad 8 la striscia di vittorie consecutive in campionato.

    Virtus Bologna rivincita folle contro Venezia
    Bellissima ed emozionante partita alla Segafredo Arena di Bologna con la Virtus che supera 77-72 la Reyer Venezia con un Milos Teodosic da 17 punti e 9 assist. Gli ospiti comandano per gran parte della partita ma ad inizio ultimo periodo i bianconeri ribaltano la situazione. La Reyer non molla e gli ultimi 2′ sono al cardio palma: Tonut fa 3/3 dalla lunetta per il 71-72 ma lo stesso Azzurro perde una sanguinosa palla a 38″ dalla fine. Marco Belinelli (19 punti con 0/5 da 3 ma 15/16 dalla lunetta) conquista un prezioso fallo andando in lunetta per il 73-72. Venezia riesce a costruire un’ottima tripla per Stone dall’angolo ma l’americano la sbaglia. Da quell’errore arriverà poi l’anti-sportivo di Watt su Belinelli a 12″ che chiuderà i giochi. Per i ragazzi di De Raffaele fatale il 6/30 da dietro l’arco e i tiri liberi concessi ai padroni di casa (25/35). LEGGI TUTTO

  • in

    Booker ko, niente All Star Game: al suo posto c'è Conley

    NEW YORK (Stati Uniti) – Niente Nba All Star Game per la star dei Phoenix Suns Devin Booker. Il giocatore non potrà partecipare all’evento in programma questo fine settimana a causa di una lieve distorsione al ginocchio sinistro, al suo posto nel Team LeBron James è stato convocato Mike Conley.

    All Star Game, Booker out
    Per la guardia degli Utah Jazz si tratta della prima apparizione all’All Star Game. I Suns avevano annunciato il problema di Booker venerdì, all’indomani dell’infortunio subito nel primo quarto nella vittoria su Golden State.  LEGGI TUTTO