Mercato Nba: Rondo raggiunge Gallinari, Belinelli ancora libero
Atlanta continua a rafforzarsi e mira Bogdanovic come ciliegina sulla torta, Anthony resta a Portland LEGGI TUTTO
Subterms
Atlanta continua a rafforzarsi e mira Bogdanovic come ciliegina sulla torta, Anthony resta a Portland LEGGI TUTTO
ROMA – Il ct della nazionale di basket, Romeo Sacchetti, ha convocato 16 giocatori per il raduno in vista degli incontri di qualificazione a Euro 2022 contro la Macedonia del Nord (28 novembre) e la Russia (30 novembre). L’Italia è già qualificata come Paese ospitante ma comunque guida la classifica del girone con 4 punti. Gli atleti dovranno ritrovarsi a Roma lunedì prossimo, 23 novembre, ma solo 12 dei 16 selezionati partiranno per la “bolla” di Tallinn mercoledì 25. L’Italia riparte dalla doppietta di febbraio, quando a Napoli e a Tallinn ebbe la meglio rispettivamente sui russi 83-64 e sugli estoni 81-87, che però sono alla caccia dei posti per accedere all’Europeo. LEGGI TUTTO
ROMA – Il ct della nazionale di basket, Romeo Sacchetti, ha convocato 16 giocatori per il raduno in vista degli incontri di qualificazione a Euro 2022 contro la Macedonia del Nord (28 novembre) e la Russia (30 novembre). L’Italia è già qualificata come Paese ospitante ma comunque guida la classifica del girone con 4 punti. Gli atleti dovranno ritrovarsi a Roma lunedì prossimo, 23 novembre, ma solo 12 dei 16 selezionati partiranno per la “bolla” di Tallinn mercoledì 25. L’Italia riparte dalla doppietta di febbraio, quando a Napoli e a Tallinn ebbe la meglio rispettivamente sui russi 83-64 e sugli estoni 81-87, che però sono alla caccia dei posti per accedere all’Europeo. LEGGI TUTTO
TORINO – Via al mercato Nba con Danilo Gallinari che non ha perso tempo trovando subito una squadra. L’ex Denver e Los Angeles Clippers ha firmato un contratto da 3 anni per 61 milioni di dollari con gli Atlanta Hawks, squadra giovane e ambiziosa. Prossimo obiettivo degli Hawks, adesso, sarà Bogdanovic. Per Gallinari è la quinta squadra Nba in 12 anni di carriera negli States.
Harrell ai Lakers, Campazzo da Jokic
I campioni in carica dei Los Angeles Lakers ingaggiano a sorpresa Montrezl Harrell, che ha siglato un contratto biennale da 19 milioni di dollari: nella scorsa stagione Harrell è stato il miglior sesto uomo con i cugini dei Clippers. De’Aaron Fox rinnova con i Sacramento Kings per 5 anni e 163 milioni di dollari. Facundo Campazzo, in campo proprio ieri in Eurolega col Real Madrid, saluta l’Europa e raggiunge Nikola Jokic ai Denver Nuggets, firmando un contratto da due anni. LEGGI TUTTO
L’italiano firma con gli Hawks. I Los Angeles Lakers strappano Harrell ai Clippers, Campazzo saluta Madrid per Denver LEGGI TUTTO
MILANO – Torna a vincere l’Olimpia Milano di coach Ettore Messina, trascinata dall’ex di giornata Zach LeDay (20 punti). La compagine meneghina batte 98-92 lo Zalgiris Kaunas nella decima giornata di Eurolega. Nel primo tempo Milano è caldissima da dietro l’arco, 10/16 con la tripla di Rodriguez a sancire il 52-40 col quale le squadre vanno negli spogliatoi, il tutto con LeDay già a quota 16 punti. Milano non si ferma e con un super inizio di terzo periodo (parziale di 10-2) vola sul +20 (62-42) ma lo Zalgiris non molla mai. Super parziale dei lituani che recuperano le 20 lunghezze di scarto ed impattano sul 77-77 a 6 minuti dalla fine dell’incontro, salgono in cattedra Rodriguez e Delaney, due triple consecutive per un mini-break di 6-0 che vale il +7 (89-82) a 2 minuti dalla fine, due triple che condannano le speranze dei lituani al loro 4° referto giallo consecutivo. LEGGI TUTTO
Milano domina, si fa rimontare e poi nel finale riesce ad avere la meglio con le giocate di Rodriguez e Delaney, Kaunas sconfitto 98-92 LEGGI TUTTO
BOLOGNA – La Virtus Bologna vince il recupero del 6° turno di Eurocup battendo tra le mura amiche il Lietkabelis 82-73 e rimane l’unica squadra imbattuta di tutta la manifestazione (7-0). Partita gestita dall’inizio alla fine dai bolognesi, malgrado un primo tempo equilibrato (37-34) i padroni di casa sono in totale controllo e nei primi minuti del 3° quarto archiviano la pratica lituana, parziale di 14-3 con appoggio di Tessitori (11 punti per lui) per il 53-37 dopo 4′ di gioco. Gli uomini di Djordjevic non si fanno sorprendere grazie anche a un’ottima difesa rea di aver forzato gli avversari a ben 17 palle perse.
Blackout Brescia, il Buducnost non perdona
Al PalaLeonessa di Brescia anche la Germani recupera la sesta giornata di Eurocup ma perde nella ripresa contro i montenegrini del Buducnost 66-75, fatale la rimonta subita nel terzo quarto. Dopo essere andati negli spogliatoi avanti 40-31 i padroni di casa entrano nel solito tunnel dove in attacco non riescono più a segnare ed in difesa sono in balia degli avversari, toccano il +10 (41-31) ma poi subiscono un mega parziale di 22-7 col Buducnost a prendere le redini della gara sul 47-53. Gli uomini di coach Esposito non riescono più a reagire, il risultato del solo secondo tempo recita 26-44 per i montenegrini che possono ancora lottare per un posto alle Top 16, per Brescia invece avventura europea finita. LEGGI TUTTO