More stories

  • in

    Coronavirus, un giocatore della Dinamo Sassari positivo

    SASSARI – Un giocatore della Dinamo Banco di Sardegna Sassari è risultato positivo al Coronavirus in seguito ai test effettuati. A comunicarlo è la stessa società che ha pubblicato una nota ufficiale sul suo sito: “Il soggetto è totalmente asintomatico e sta seguendo in isolamento le procedure previste dal protocollo sanitario. Il resto del gruppo verrà sottoposto a ulteriori test in vista dei prossimi impegni agonistici”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, un positivo nella Dinamo Sassari

    A comunicarlo è la stessa società sarda che ha isolato il soggetto aisntomatico. Ulteriori test per i restanti membri del gruppo
    © Michele Brunello / Ciamillo-Castoria

     
    martedì 27 ottobre 2020 13:33

    SASSARI – In seguito ai tamponi effettuati, un giocatore della Dinamo Banco di Sardegna Sassari è risultato positivo al Coronavirus. A comunicarlo è la stessa società che ha pubblicato una nota ufficiale sul suo sito in cui spiega che il soggetto è totalmente asintomatico e sta seguendo in isolamento le procedure previste dal protocollo sanitario. Infine, Il resto del gruppo verrà sottoposto a ulteriori test in vista dei prossimi impegni agonistici.

    Tutte le notizie di Basket LEGGI TUTTO

  • in

    Datome lancia l'Olimpia Milano, la Fortitudo cade nel finale

    TORINO – Luigi Datome scrive 16 punti a referto, doppia-doppia per Kyle Hines da 12+10 e l’Olimpia Milano vince a casa della Fortitudo Bologna 82-71 rimanendo imbattuta in campionato. Padroni di casa che lottano fino alla fine, sono sul -3 (68-71) a 3 minuti dalla fine, per Milano entra in scena Datome: 4 punti consecutivi (primi due arrivati da rimbalzo offensivo) nel break di 6-0 per uccidere la partita. Per la Fortitudo non sono bastati i 24 di Pietro Aradori, infortunio al polso sinistro per Ethan Happ ma, soprattutto, 21 rimbalzi concessi agli avversari nel proprio pitturato.
    SERIE A, I RISULTATI
    SERIE A, LA CLASSIFICA LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Olimpia Milano corsara in casa della Fortitudo

    ROMA – L’Olimpia Milano espugna l’Unipol Arena di Casalecchio battendo 82-71 una combattiva Fortitudo Bologna e rimanendo imbattuta in campionato (5-0). La Effe gioca bene e a 3 minuti dalla conclusione è sul -3 (68-71) ma Milano fa valere la sua maggior qualità con Luigi Datome che realizza 4 punti consecutivi nel break di 6-0 per spegnere l’entusiasmo dei padroni di casa e mandare i titoli di coda sul 68-77. Datome migliore in campo per coach Messina con 16 punti insieme al solito Kyle Hines da 12+10 rimbalzi ma dato fondamentale i rimbalzi offensivi con 21 conquistati dall’Olimpia. Per la Fortitudo non sono bastati i 22 di Pietro Aradori, infortunio al polso sinistro per Ethan Happ.
    Venezia di forza su Sassari
    La rivincita dello Scudetto 2019 va alla Reyer Venezia (priva di Austin Daye) per 99-92 in un match deciso nel 4° periodo; match equilibrato, Venezia riesce a tocccare il +12 ma la Dinamo rientra subito e siamo sul 78-77 ad inzio dell’ultima frazione, Venezia però trova nel tiro perimetrale l’arma per fare male; break di 11-0 con triple firmate da Tonut, Mazzola e Bramos per il nuovo +12 (89-77) a 4 minuti dalla sirena finale, sarà sempre l’esterno americano a scrivere la parole fine con la bomba del +13 a 2 minuti dalla conclusione malgrado l’assalto finale dei sardi (93-90 a 35 secondi). Questa volta la squadra di coach Pozzecco non riesce nella rimonta malgrado un gran Eimantas Bendzius da 29 punti ed altri 5 compagni di squadra in doppia-cifra a referto, per i campioni d’Italia 26 per Michael Bramos con 6/10 da 3 e 17 per Isaac Fotu.
    SERIE A, I RISULTATI
    SERIE A, LA CLASSIFICA LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, rischio contagio: rinviato il match Treviso-Cantù

    TREVISO – Rinviata la gara tra la De Longhi Treviso e Acqua San Bernardo Cantù, in programma oggi alle 19, a causa del Coronavirus che sta colpendo alcuni membri della formazione lombarda. Il presidente della Legabasket Umberto Gandini, si legge in una nota, “tenuto conto dell’obiettivo di ridurre il rischio di un potenziale focolaio che potrebbe già essere in atto e di tutelare la salute di atleti e staff tecnici delle due squadre coinvolte e degli arbitri, sentite le due società, sentiti altresì il Presidente della FIP e la Commissione Medica Scientifica della Fip, dispone il rinvio della partita medesima. Nei prossimi giorni saranno indicate le modalità di recupero della partita”. L’Acqua San Bernardo Cantù ha Jamie Smith positivo e 6 giocatori con febbre alta in attesa di tampone. LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, rinviata la sfida Treviso-Cantù

    TREVISO – Non si giocherà la partita di basket, valida per la quinta giornata di Serie A, in programma oggi fra la De Longhi Treviso e l’Acqua San Bernardo Cantù. Lo ha deciso il presidente della Legabasket Umberto Gandini, dopo che nella squadra canturina si erano manifestati alcuni casi di positività al Coronavirus. L’obiettivo, spiega la Legabasket, è quello di “ridurre il rischio di un potenziale focolaio che potrebbe già essere in atto e di tutelare la salute di atleti e staff tecnici delle due squadre coinvolte e degli arbitri”. Nei prossimi giorni si decideranno le modalità di recupero della partita, che era in programma per oggi alle 19. LEGGI TUTTO

  • in

    Teodosic trascina la Virtus: Varese ko. Vince anche Reggio Emilia

    TORINO – Successi per Virtus Segafredo Bologna e Unahotels Reggio Emilia negli anticipi del sabato della quinta giornata della Serie A di basket. A Varese, in una classica della pallacanestro italiana, le Vu Nere di Djordjevic si impongono sull’Openjobmetis per 85-73. L’incontro è condotto sin dall’inizio dalla Virtus Bologna, che va all’intervallo lungo con 14 punti di vantaggio (53-39). Nella ripresa Varese tenta di recuperare, ma cede nel finale. Grande prova dell’asso serbo Teodosic, che trascina Bologna con 21 punti e 7 assist mentre Gamble firma 13 punti e 12 rimbalzi. Nella Openjobmetis Varese Scola realizza 23 punti, mentre Jakovics ne fa 13. In classifica la Virtus Bologna sale a 6 punti.
    SERIE A, LA CLASSIFICA

    Reggio Emilia batte la Germani
    A Bologna successo dei padroni di casa dell’Unahotels Reggio Emilia sulla Germani Brescia per 83-67: il match resta in bilico per 20 minuti (45-44 all’intervallo lungo gli emiliani), poi il quintetto di coach Martino allunga nel secondo tempo, dilagando negli ultimi 10 minuti. Nel tabellino di Reggio Emilia, che sale a quota 6 in classifica, 20 punti di Kyzlink, 16 di Bostic e ben 14 rimbalzi (con 11 punti) di Elegar. Nello score di Brescia ci sono 14 punti di Ristic e 10 di Chery.
    SERIE A, I RISULTATI LEGGI TUTTO