More stories

  • in

    Clamoroso, la Nba non gioca per protesta. LeBron James è una furia

    ORLANDO (Stati Uniti) – Non è iniziata gara 5 dei playoff Nba tra i Milwaukee Bucks e Orlando Magic nella Eastern Conference: la formazione dei Bucks, in vantaggio per 3-1 nella serie, ha infatti boicottato il match per protesta dopo il grave ferimento dell’afroamericano Jacob Blake, che fa seguito ad altri episodi simili negli Stati Uniti, come l’uccisione di George Floyd. Nessun giocatore della squadra di Milwaukee è uscito dagli spogliatoi. I Magic sono invece regolarmente scesi sul parquet per il riscaldamento, ma a 3’56” dalla palla a due sono tornati anch’essi negli spogliatoi. La gara sarebbe dovuta iniziare alle 22, ora italiana. Intorno alle 23.10 poi la Nba ha ufficializzato il rinvio di tutte le tre gare della notte, in accordo con la Nbpa, il sindacato dei giocatori: non si giocheranno quindi anche la partita tra Oklahoma City Thunder e Houston Rockets  e la sfida tra Los Angeles Lakers e Portland Trail Blazers.
    Il comunicato della Nba
    Questo il testo del comunicato dell’Nba su Twitter: “L’NBA e l’NBPA hanno annunciato oggi che, alla luce della decisione dei Milwaukee Bucks di non scendere in campo per gara 5 contro gli Orlando Magic, le tre partite di oggi – Milwaukee-Orlando, Houston-Oklahoma e Los Angeles Lakers-Portland – sono state posticipate. La gara 5 di ogni serie verrà riprogrammata”.
    LeBron contro Trump
    Su Twitter, a conferma della dilagante protesta nel basket Nba, LeBron James si è scagliato, pur senza nominarlo, contro il presidente degli Stati Uniti Donald Trump: “Vaffanculo a quest’uomo – ha scritto il campione dei Los Angeles Lakers – chiediamo un cambiamento, siamo stufi”. Domenica scorsa il 29enne Jacob Blake è stato gravemente ferito da un poliziotto con sette colpi di pistola alla schiena da distanza ravvicinatissima, a Kenosha, una cittadina di 100 mila abitanti del Wisconsin, lo Stato americano in cui giocano i Milwaukee Bucks: quasi certamente Blake, ricoverato in ospedale, perderà l’uso delle gambe.
    La protesta dilaga in Nba
     “Chiediamo giustizia” scrive sui social Donovan Mitchell degli Utah Jazz. La scelta dei Bucks ha trovato anche l’appoggio di Alex Lasry, vicepresidente e figlio del coproprietario dei Bucks: “Alcuni valori sono più grandi del basket – ha twittato Lasry- la posizione assunta oggi dai giocatori e dall’organizzazione dimostra che siamo stufi. Quando è troppo è troppo. Il cambiamento deve avvenire. Sono incredibilmente orgoglioso dei nostri ragazzi e siamo al 100% con i nostri giocatori pronti ad assisterli e a portare avanti un vero cambiamento”.
    [[smiling:131648]] LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Milano, tamponi negativi: la Supercoppa con Cantù si gioca

    MILANO – A seguito dei tamponi eseguiti nella giornata di oggi, dopo il caso di sospetta positività al Coronavirus riscontrata nei giorni scorsi, la Pallacanestro Olimpia Milano comunica che l’esito degli esami è risultato negativo per tutti i componenti del Gruppo Squadra. L’attività pertanto è ripresa, in vista della gara di domani contro Cantù valevole per la Supercoppa Italiana, con l’unica eccezione del soggetto che continua a rimanere in isolamento in attesa di un secondo tampone. LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, sospetto caso di positività nell'Olimpia Milano

    MILANO – La Pallacanestro Olimpia Milano comunica che, a seguito dei test effettuati, è emerso un caso di sospetta positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra. “Il soggetto è attualmente asintomatico ed è stato isolato immediatamente – si legge in una nota del club biancorosso – Tutto il gruppo è stato sottoposto tempestivamente ad ulteriore tampone e l’attività di squadra momentaneamente sospesa in attesa dell’esito degli esami previsto per la serata di oggi”. LEGGI TUTTO

  • in

    NBA: i Clippers schiantano Dallas, Denver si prende gara-6

    ORLANDO (STATI UNITI) – I Clippers provano l’allungo decisivo su Dallas, mentre Denver resta in vita e allunga la serie contro i Jazz. Questi i verdetti della notte italiana nei play-off Nba, con i primi turni ormai vicini alla conclusione. Trascinati dalla coppia formata da Paul George (35 punti a referto) e Kawhi Leonard (32 punti con 7 rimbalzi e 4 assist), nella bolla di Orlando i Los Angeles Clippers dominano dall’inizio gara-5 (41-22 il parziale del primo quarto), vincono 154-111 e si portano avanti 3-2 nella serie con i Mavericks, privi di Kristaps Porzingis e ai quali stavolta non bastano i 22 punti con 8 rimbalzi e 4 assist di Luka Doncic, decisivo in gara-4. Scatto d’orgoglio, invece, per Denver: con un super Jamal Murray (42 punti, di cui 33 nella ripresa, con 8 rimbalzi e altrettanti assist) e il determinante contributo di Nikola Jokic (31 punti), i Nuggets risalgono da -15 e chiudono 117-107 meritando gara-6. Per Utah, ora avanti 3-2 nella serie, non sono sufficienti i 30 punti di Donovan Mitchell. (in collaborazione con Italpress) LEGGI TUTTO

  • in

    NBA: reazione Clippers e Dallas ko. Denver batte Utah

    ORLANDO (STATI UNITI) – Il fenomeno Luka Doncic questa volta non è bastato e i Los Angeles Clippers hanno stravinto gara 5 con punteggio record (154-111) per portarsi in vantaggio 3-2 sui Dallas Mavericks nei playoff della Nba. Pungolata dalla sconfitta di un punto a fil di sirena subita nell’incontro precedente ad opera dello sloveno, la squadra californiana ha schiacciato subito sull’acceleratore, conquistando un ampio vantaggio già nel primo quarto e che hanno poi mantenuto e ampliato fino alla conclusione del match. Protagonisti tra i Clippers sono stati Paul George, con 35 punti realizzati, e Kawhi Leonard (32 punti), ma anche la difesa che ha reso stavolta la vita impossibile a Doncic (22 punti) Nell’altro incontro della scorsa notte, i Denver Nuggets hanno sconfitto gli Utah Jazz (117-107) grazie alla super serata di Jamal Murray autore di 42 punti, 8 rimbalzi, 8 assist. Il play ha spinto i suoi ad una rimonta decisiva nell’ultimo quarti che ha evitato una prematura eliminazione. Ora il bilancio della sfida vede i Jazz avanti 3-2.
    Nba, Jamal Murray scatenato trascina Denver contro i Jazz LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Hunt è un nuovo giocatore della Virtus Roma

    ROMA – Altro colpo di mercato per la Virtus Roma. Il club capitolino, attraverso una nota apparsa sul sito ufficiale, ha annunciato l’ingaggio di Dario Hunt, centro Usa di 203 cm per 104 kg che la scorsa stagione ha vestito le maglie dei Perth Wildcats e del Mornar Bar. Cestista d’esperienza (classe ’98), in Italia ha militato prima all’Orlandina nella stagione 2014-15, alla Juvecaserta nel campionato successivo, e infine a Brescia, alla Lionessa BS (2017-18). 
    Serie A 2020-21, presentato il calendario. Milano parte contro Reggio Emilia
    Bucchi: “Hunt è complementare a Cervi”
    Grande soddisfazione per il nuovo acquisto si intuisce nelle parole di coach Piero Bucchi: “Hunt è un altro giocatore esperto che aggiungiamo al roster, è un centro che per caratteristiche sarà complementare con Riccardo Cervi: è dinamico, molto atletico. Inoltre conosce bene il nostro campionato, quindi sarà più facile il suo inserimento. Farà una preparazione ovviamente leggermente ridotta visti i tempi ma confidiamo sarà pronto per affrontare al meglio la stagione”.  Il ds del club capitolino Valerio Spinelli, invece, commenta: “Con Dario Hunt chiudiamo il roster con un giocatore che ha esperienza del campionato italiano, cercavamo un centro che potesse essere una presenza importante sotto canestro con rimbalzi, difesa e fisicità. Conoscendo già il nostro campionato Hunt partirà avvantaggiato dal punto di vista dell’inserimento, siamo contenti di aver chiuso il roster con lui”.
    Virtus Roma, ufficiale il colpo Jamil Wilson
    Le prime parole di Hunt
    “Sono entusiasta all’idea di tornare in Italia per giocare con dei compagni di valore in un club con grande tradizione e in una cità storica – ha detto Hunt -. Sono convinto che una volta che inizieremo a lavorare tutti insieme a pieni giri potremo toglierci delle soddisfazioni e dare lustro al nome della Virtus Roma”.
    Damir Hadzic alla Virtus Roma: “Finalmente torno in Italia” LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Roma, ecco Hunt: è ufficiale

    ROMA – La Virtus Roma ha ingaggiato Dario Hunt, centro Usa di 203cm per 104kg che la scorsa stagione ha vestito le maglie dei Perth Wildcats e del Mornar Bar. Il cestista classe 1989 ha già avuto diverse esperienze nel nostro campionato: prima all’Orlandina nella stagione 2014-15, poi il passaggio alla Juvecaserta. Anche in Campania solo una stagione prima di andare al Nancy. Una parentesi breve in Francia, poi il ritorno in Italia, alla Leonessa BS.
    Serie A 2020-21, calendario presentato. Venezia-Brindisi nel primo turno
    Bucchi e Spinelli sul nuovo acquisto 
    “Hunt è un altro giocatore esperto che aggiungiamo al roster, è un centro che per caratteristiche sarà complementare con Riccardo Cervi: è dinamico, molto atletico – ha dichiarato coach Piero Bucchi – Inoltre conosce bene il nostro campionato, quindi sarà più facile il suo inserimento. Farà una preparazione ovviamente leggermente ridotta visti i tempi ma confidiamo sarà pronto per affrontare al meglio la stagione”. Grande soddisfazione anche per il ds del club capitolino Valerio Spinelli che a proposito del nuovo acquisto commenta: “Con Dario Hunt chiudiamo il roster con un giocatore che ha esperienza del campionato italiano, cercavamo un centro che potesse essere una presenza importante sotto canestro con rimbalzi, difesa e fisicità. Conoscendo già il nostro campionato Hunt partirà avvantaggiato dal punto di vista dell’inserimento, siamo contenti di aver chiuso il roster con lui”.
    Ufficiale: Jamil Wilson è un nuovo giocatore della Virtus Roma
    Virtus Roma, altro colpo: preso Damir Hadzic
    Virtus Roma: le prime parole di Hunt
    Grande felicità trapela poi dalle prime dichiarazioni del cestista americano: “Sono entusiasta all’idea di tornare in Italia per giocare con dei compagni di valore in un club con grande tradizione e in una cità storica – ha detto Hunt -. Sono convinto che una volta che inizieremo a lavorare tutti insieme a pieni giri potremo toglierci delle soddisfazioni e dare lustro al nome della Virtus Roma”.
    Virtus Roma, nuovo rinforzo: ecco l’americano Beane Jr. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, omaggio Lakers a Kobe Bryant. Ok i Thunder di Gallinari

    ORLANDO (Florida) – Arriva un altro verdetto a Est nella notte Nba, dove era già definita la semifinale tra Boston e Toronto. I Miami Heat chiudono alla quarta partita la serie con Indiana, vincendo 99-87 trascinati da Goran Dragic (23 punti) e Bam Adebay (14 punti e 19 rimbalzi). I Pacers terminano invece la loro stagione con i 25 punti di Victor Oladipo, i 22 con 14 rimbalzi di Myles Turner e i 21 di T.J. Warren. Ora a Miami non resta che aspettare la prossima avversaria, probabilmente i Bucks. Grazie al successo ottenuto ieri sera, infatti, Milwuakee conduce 3-1 sugli Orlando Magic e sembra avviata verso la vittoria della serie.

    Nba, l’omaggio a Bryant dei Lakers
    Per quanto riguarda l’Ovest, invece, i Lakers si portano sul 3-1 nella serie con i Blazers e lo fanno indossando una maglia speciale in onore del Kobe Bryant. Un monologo di Los Angeles, già avanti di 18 al termine del primo quarto e addirittura di 29 a metà partita. Il risultato finale è 135-115, con il solito LeBron James protagonista assoluto con 30 punti, 10 assist e 6 rimbalzi. Ottima prova anche per Anthony Davis (18 punti, 5 rimbalzi), pur frenato da un dolore alla schiena nel terzo quarto. Punto prezioso poi per i Thunder di Gallinari, che si portano sul 2-2 battendo 117-114 Houston in un’altra gara punto a punto. Serata opaca per l’italiano, che chiude con 9 punti e 3/10 al tiro. Oklahoma si affida soprattutto alle guardie: 30 punti per Dennis Schroder, che segna il canestro del +3 a 35 secondi dalla fine, 26 per Chris Paul e 18 per Shai Gilgeous-Alexander impreziositi da 12 rimbalzi e 6 assist. I 32 punti di James Harden, con 8 rimbalzi e 15 assist, non bastano ai Rockets.

    Il quadro dei play-off
    Questo il quadro dei play-off Nba in programma al Walt Disney World Resort di Orlando:
    EASTERN CONFERENCE
    Milwaukee Bucks – Orlando Magic 26/8 (3-1) Indiana Pacers – MIAMI HEAT 87-99 0-4 BOSTON CELTICS – Philadelphia 76ers 4-0 TORONTO RAPTORS – Brooklyn Nets 4-0
    WESTERN CONFERENCE
    Los Angeles Lakers – Portland Trail Blazers 135-115 (3-1) Houston Rockets – Oklahoma City Thunder 114-117 (2-2) Denver Nuggets – Utah Jazz 26/8 (1-3) Los Angeles Clippers – Dallas Mavericks 26/8 (2-2) (in collaborazione con Italpress)
    [[smiling:130004]] LEGGI TUTTO