More stories

  • in

    Damir Hadzic alla Virtus Roma: “Finalmente torno in Italia”

    La Virtus Roma comunica di aver ingaggiato Damir Hadzic, ala bosniaca di 203cm per 103 kg uscito da Flagler College. Nato a Sarajevo il 13 maggio 1997, Hadzic si forma nel vivaio dei Crabs Rimini dove milita per 4 stagioni prima di trasferirsi negli Stati Uniti per frequentare la Arlington Country Day School a Jacksonville. Terminata l’high school, Hadzic nel 2017 viene reclutato dal college di Arkansas-Little Rock dove rimane per due annate. Nel 2019-20, invece, termina la carriera universitaria con i Flagler Saints in Division II a 8.8 punti e 4.9 rimbalzi di media.
    Virtus Roma, acquistato l’americano Beane Jr.
    Nba, definiti quasi tutti i Playoff: per Gallinari 14 punti contro i Miami Heat
    Hadzic alla Virtus Roma
    ll commento di Damir Hadzic sulla sua firma con Roma: “Per me è un onore e una grande emozione giocare per una squadra come la Virtus Roma. Dopo quasi cinque anni negli States torno in Italia con tanta energia, voglia di lavorare e imparare giorno per giorno. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo percorso, forza Virtus!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Roma, altro colpo: preso Damir Hadzic

    La Virtus Roma ha ingaggiato Damir Hadzic, ala bosniaca classe ’97, cresciuto nel vivaio dei Crabs Rimini prima di trasferirsi negli Usa. Nella scorsa stagione ha chiuso la carriera universitaria con i Flagler Saints in Division II a 8.8 punti e 4.9 rimbalzi di media.
    Virtus Roma, nuovo rinforzo: ecco l’americano Beane Jr.
    Nba, Antetokounmpo perde il controllo: espulso per testata a Wagner

    Virtus Roma, colpo Beane Jr.
    Antetokounmpo testata a Wagner LEGGI TUTTO

  • in

    Basket Nba: Clippers secondi a Ovest, quasi definita la griglia playoff

    NEW YORK – Il quadro dei playoff è praticamente delineato. La notte Nba regala gli accoppiamenti della post season, a due giorni dal termine di questa insolita fase finale della stagione regolare, organizzata nella bolla di Orlando dopo la lunga interruzione per la pandemia di coronavirus. Resta da svelare soltanto l’avversario dei Lakers a Ovest. Per il resto gli incroci sono ufficiali: a Est Milwaukee affronterà Orlando con i favori del pronostico, per poi aspettare in semifinale la vincente tra Miami e Indiana, mentre dall’altra parte del tabellone Toronto sfiderà Brooklyn e Boston se la vedrà con Philadelphia. A Ovest i Lakers aspettano il nome dell’ottava classificata, che uscirà tra Portland, Memphis, Phoenix e San Antonio. Sicure le altre sfide che opporranno i City Thunder di Gallinari a Houston, mentre in basso i Clippers affronteranno Dallas e Denver se la vedrà con Utah.Clippers secondi a OvestNelle gare disputate nella notte italiana i Los Angeles Clippers (48-23) si impongono 124-111 sui Nuggets, assicurandosi la seconda piazza nella Western Conference proprio davanti a Denver (46-26). Decisivi i 27 punti di Paul George e i 26 messi a segno da Kawhi Leonard. Momento chiave della partita il terzo quarto, quando Los Angeles piazza un parziale di 13-0, che permette ai californiani di rifarsi sotto, prima dello strappo decisivo nell’ultimo periodo. Ai Nuggets non bastano i 25 punti di Jerami Grant. Nuovo successo per i Toronto Raptors (52-19) che superano 125-121 Philadelphia (42-30), al terzo ko consecutivo. Dopo un primo parziale favorevole ai Sixers (32-25), le due squadre arrivano all’intervallo lungo con distanze invariate (62-55). Nella terza frazione i Raptors mettono il turbo recuperando 9 punti e chiudendo poi la gara a +4. A spingere i campioni in carica sono i canestri di Kyle Lowry e Chris Boucher. Per i Sixers 22 punti per Tobias Harris, 21 per Furkan Korkmaz. Oklahoma-MiamiCondividi   LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, definiti quasi tutti i Playoff: per Gallinari 14 punti contro i Miami Heat

    ORLANDO (Florida) – La notte Nba regala una vittoria in rimonta a Danilo Gallinari, autore di 14 punti nel successo per 116-115 degli Oklahoma City Thunder contro i Miami Heat. Ma regala soprattutto gli accoppiamenti del primo turno dei play-off: a due giorni dal termine di questa insolita fase finale della regular season, organizzata nella bolla di Orlando dopo la lunga interruzione per la pandemia, da assegnare resta soltanto il conteso ottavo posto a Ovest.

    14 punti per Danilo Gallinari
    Tornando ai risultati della notte italiana, la vittoria in volata di Oklahoma arriva con una super rimonta nell’ultimo quarto, addirittura 22 punti recuperati a Miami con due triple decisive nel finale di Mike Muscala. Gallinari è protagonista con 14 punti in una serata però non eccezionale nelle percentuali di tiro (2/10 dal campo, ma 10/10 dalla lunetta). Sconfitta comunque senza conseguenze per gli Heat, ai quali non bastano i 30 punti realizzati da Tyler Herro in uscita dalla panchina. Tra Indiana e Houston partita equilibrata e segnata dalle assenze di TJ Warren da una parte e Russell Westbrook dall’altra: vince Indiana per 108-104 nonostante lo show di James Harden, che sfiora la tripla doppia con 45 punti, 17 rimbalzi e 9 assist. Per Houston da valutare con attenzione le condizioni di Westbrook, bloccato da uno stiramento al quadricipite della gamba destra e a rischio per l’inizio dei play-off dopo un’ottima stagione con 27.2 punti di media, 7.9 rimbalzi e 7 assist a partita.
    Nba, i risultati nella notte
    Nelle altre gare i Clippers battono 124-111 i Nuggets e si prendono il 2° posto a Ovest: Paul George segna 27 punti, Kawhi Leonard ne aggiunge 26 e la squadra di Los Angeles si assicura l’incrocio con i Mavericks di Luka Doncic nel primo turno play-off. A Denver non basta Jerami Grant, con i suoi 25 punti il miglior realizzatore dei Nuggets che nel quarto finale lasciano diversi titolari a riposo. Vittoria infine anche per i Raptors, che superano 125-121 i Sixers e centrano il sesto successo in sette partite. Questi i risultati delle gare della regular-season dell’Nba che si sono svolte nella notte italiana nella ‘bolla’ di Orlando: Houston Rockets vs Indiana Pacers 104-108; Oklahoma City Thunder vs Miami Heat 116-115; Philadelphia 76ers vs Toronto Raptors 121-125; Denver Nuggets vs L.A. Clippers 111-124.

    Gli accoppiamenti dei Playoff
    Gli incroci sono ufficiali: a Est Milwaukee affronterà Orlando con i favori del pronostico per poi aspettare in semifinale la vincente tra Miami e Indiana, mentre dall’altra parte del tabellone Toronto sfiderà Brooklyn e Boston se la vedrà con Philadelphia; a Ovest i Lakers aspettano il nome dell’ottava classificata, poi in semifinale potrebbero trovare i City Thunder di Gallinari oppure Houston, mentre in basso i Clippers affronteranno Dallas e Denver se la vedrà con Utah. Restano solo da decidersi chi occuperà quarta e quinta posizioni sia in Eastern che Western Conference, più l’avversaria dei Los Angeles Lakers. Nel Play In per stabilirla, sono rimaste in corsa Portland, Memphis, Phoenix e San Antonio.
    EASTERN CONFERENCE
    (1) Milwaukee vs (8) Orlando
    (2) Toronto vs (7) Brooklyn
    (3) Boston vs (6) Philadelphia
    (4/5) Miami vs (4/5) Indiana
    WESTERN CONFERENCE
    (1) Lakers vs (8) Vincente Play in
    (2) Clippers vs (7) Dallas
    (3) Denver vs (6) Utah
    (4/5) Houston vs (4/5) Oklahoma City
    [[smiling:130004]] LEGGI TUTTO

  • in

    La nuova Supercoppa di basket: dal 27 agosto impegnate le 16 squadre di A

    ROMA – Le squadre di Serie A di basket scaldano i motori in vista della Supercoppa Italiana. La competizione che apre la stagione cestistica è all’insegna di una formula totalmente diversa rispetto al passato: giocheranno infatti tutte e 16 le squadre della massima categoria, suddivise in quattro gironi con partite di andata e ritorno. Una lunga fase preliminare che condurrà poi alla Final Four che avrà luogo a Bologna dal 18 al 20 settembre. Vi accederanno le quattro vincitrici dei gironi: tre gruppi rispetteranno il tradizionale andamento casa-trasferta mentre il Girone D sarà interamente giocato al Geo Village Sport & Wellness Resort di Olbia.Vista la particolare formula del torneo, per molte squadre ancora in via di costruzione sarà una sorta di coda della prestagione, in attesa delle scintille in campionato. Nella composizione dei gironi sono stati seguiti criteri geografici: ci sarà quindi il raggruppamento lombardo, con grande attesa per le sfide tra Brescia e Milano, e quello nel quale spiccano i derby di Bologna tra Virtus e Fortitudo, spinte anche dalla possibilità di affrontare le Final Four in casa. Le semifinali saranno stabilite tramite sorteggio.I gironi e i calendariGirone AGermani BresciaA|X Armani Exchange MilanoOpenjobmetis VareseAcqua S.Bernardo CantùCalendario:27/08/2020  A|X Armani Exchange Milano – Acqua S.Bernardo Cantù (anticipo giornata 13/09/20)29/08/2020 Acqua S.Bernardo Cantù – Germani Brescia29/08/2020 Openjobmetis Varese – A|X Armani Exchange Milano01/09/2020 Acqua S.Bernardo Cantù – A|X Armani Exchange Milano01/09/2020 Germani Brescia – Openjobmetis Varese04/09/2020 A|X Armani Exchange Milano – Germani Brescia04/09/2020 Openjobmetis Varese – Acqua S.Bernardo Cantù07/09/2020 Germani Brescia – A|X Armani Exchange Milano07/09/2020 Acqua S.Bernardo Cantù – Openjobmetis Varese10/09/2020 Germani Brescia – Acqua S.Bernardo Cantù10/09/2020 A|X Armani Exchange Milano – Openjobmetis Varese13/09/2020 Openjobmetis Varese – Germani BresciaGirone BVirtus Segafredo BolognaVanoli CremonaFortitudo Pallacanestro Bologna 103UNAHOTELS Reggio EmiliaCalendario29/08/2020 Vanoli Cremona – Virtus Segafredo Bologna29/08/2020 UNAHOTELS Reggio Emilia – Fortitudo Pallacanestro Bologna 10301/09/2020 Virtus Segafredo Bologna – UNAHOTELS Reggio Emilia01/09/2020 Fortitudo Pallacanestro Bologna 103 – Vanoli Cremona04/09/2020 Fortitudo Pallacanestro Bologna 103 – Virtus Segafredo Bologna04/09/2020 Vanoli Cremona – UNAHOTELS Reggio Emilia07/09/2020 Virtus Segafredo Bologna – Fortitudo Pallacanestro Bologna 10307/09/2020 UNAHOTELS Reggio Emilia – Vanoli Cremona09/09/2020 Virtus Segafredo Bologna – Vanoli Cremona10/09/2020 Fortitudo Pallacanestro Bologna 103 – UNAHOTELS Reggio Emilia13/09/2020 UNAHOTELS Reggio Emilia – Virtus Segafredo Bologna13/09/2020 Vanoli Cremona – Fortitudo Pallacanestro Bologna 103Girone CUmana Reyer VeneziaDolomiti Energia TrentinoDe’ Longhi Treviso BasketAllianz Pallacanestro TriesteCalendario30/08/2020 Allianz Pallacanestro Trieste – Dolomiti Energia Trentino30/08/2020 Umana Reyer Venezia – De’Longhi Treviso Basket02/09/2020 Dolomiti Energia Trentino – Umana Reyer Venezia02/09/2020 De’Longhi Treviso Basket – Allianz Pallacanestro Trieste05/09/2020 Allianz Pallacanestro Trieste – Umana Reyer Venezia05/09/2020 Dolomiti Energia Trentino – De’Longhi Treviso Basket08/09/2020 Umana Reyer Venezia – Allianz Pallacanestro Trieste08/09/2020 De’Longhi Treviso Basket – Dolomiti Energia Trentino11/09/2020 Dolomiti Energia Trentino – Allianz Pallacanestro Trieste11/09/2020 De’Longhi Treviso Basket – Umana Reyer Venezia14/09/2020 Umana Reyer Venezia – Dolomiti Energia Trentino14/09/2020 Allianz Pallacanestro Trieste – De’Longhi Treviso BasketGirone DBanco di Sardegna SassariHappy Casa BrindisiVirtus RomaCarpegna Prosciutto PesaroCalendario03/09/2020 Happy Casa Brindisi – Carpegna Prosciutto Pesaro03/09/2020 Banco di Sardegna Sassari – Virtus Roma05/09/2020 Virtus Roma – Happy Casa Brindisi05/09/2020 Carpegna Prosciutto Pesaro – Banco di Sardegna Sassari07/09/2020 Carpegna Prosciutto Pesaro – Virtus Roma07/09/2020 Banco di Sardegna Sassari – Happy Casa Brindisi10/09/2020 Happy Casa Brindisi – Banco di Sardegna Sassari10/09/2020 Virtus Roma – Carpegna Prosciutto Pesaro12/09/2020 Carpegna Prosciutto Pesaro – Happy Casa Brindisi12/09/2020 Virtus Roma – Banco di Sardegna Sassari14/09/2020 Banco di Sardegna Sassari – Carpegna Prosciutto Pesaro14/09/2020 Happy Casa Brindisi – Virtus Roma LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Roma, acquistato l'americano Beane Jr.

    ROMA – Nuovo rinforzo per la Virtus Roma che ufficializza l’acquisto di Anthony Beane Jr., guardia statunitense di 1,88 di altezza per 86 chili di peso, lo scorso anno in Belgio nello Spirou Charleoi. Giocatore di 26 anni, Beane ha giocato in Europa anche con i bulgari del Lukoil Academic Sofia, con i polacchi del Legia Varsavia e con gli estoni del BK Ventspils, squadra con la quale ha esordito in Champions League. “Sono emozionato all’idea di unirmi a un team come la Virtus Roma – ha dichiarato l’americano – con tanta storia e cultura in campo e fuori. Allo stesso modo non vedo l’ora di giocare nel campionato italiano, uno dei più competitivi in Europa. Personalmente il mio obiettivo, oltre a quello di vincere le partite, sarà spronare i miei compagni a migliorarsi costantemente, sperando che anche loro possano fare lo stesso con me”.
    Bucchi: “Beane ha qualità atletiche e tecniche”
    Piero Bucchi, coach della Virtus Roma, accoglie Beane con soddisfazione: “E’ un giocatore che lo scorso anno, nel campionato belga, si è messo in mostra per le sue doti realizzative, arrivando secondo nella classifica marcatori: ha grandissime qualità atletiche oltre che tecniche, sono convinto che potrà avere un buon impatto sul campionato italiano in quello che sarà un ulteriore step per la sua crescita di giocatore. La sua voglia di emergere, le sue qualità tecniche ed atletiche, ci fanno essere fiduciosi circa il suo rendimento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Roma, nuovo rinforzo: ecco l'americano Beane Jr.

    ROMA – La Virtus Roma si assicura Anthony Beane Jr., guardia statunitense di 188 cm per 86 kg, lo scorso anno in Belgio con lo Spirou Charleoi. Nato a Normal (Illinois) il 6 maggio 1994, in Europa Beane ha giocato anche con i bulgari del Lukoil Academic Sofia, con i polacchi del Legia Varsavia e con gli estoni del BK Ventspils, squadra con la quale ha esordito in Champions League. “Sono emozionato all’idea di unirmi a un team come la Virtus Roma – ha dichiarato l’americano – con tanta storia e cultura in campo e fuori. Allo stesso modo non vedo l’ora di giocare nel campionato italiano, uno dei più competitivi in Europa. Personalmente il mio obiettivo, oltre a quello di vincere le partite, sarà spronare i miei compagni a migliorarsi costantemente, sperando che anche loro possano fare lo stesso con me”.
    Coach Bucchi accoglie Beane
    Così Piero Bucchi, allenatore della Virtus Roma, accoglie Beane: “E’ un giocatore che lo scorso anno, nel campionato belga, si è messo in mostra per le sue doti realizzative, arrivando secondo nella classifica marcatori: ha grandissime qualità atletiche oltre che tecniche, sono convinto che potrà avere un buon impatto sul campionato italiano in quello che sarà un ulteriore step per la sua crescita di giocatore. La sua voglia di emergere, le sue qualità tecniche ed atletiche, ci fanno essere fiduciosi circa il suo rendimento”. LEGGI TUTTO