More stories

  • in

    MotoGp, Gran Premio d’Ungheria, Marc Marquez in pole davanti a Bezzecchi. Delude Bagnaia

    Si sono concluse le prove del Gran Premio d’Ungheria, 14esimo appuntamento stagionale del MotoGp, andate in scena sul nuovo circuito, il ‘Balaton Park’, situato nei pressi dell’omonimo Lago. Il miglior tempo è stato fatto registrare da Marc Marquez, che ha conquistato la pole position in 1:36:518. Alle spalle dello spagnolo si sono classificati Bezzecchi e Di Giannantonio, davanti a Bastianini e Morbidelli. Sesto tempo per Fabio Quartararo. Nono invece Marin.  LEGGI TUTTO

  • in

    Eternal City Moto Show, l’arte di Massimo Rinchiuso:  ecco le special di Fuchs Workshop

    Roma diventa capitale delle due ruote con l’Eternal City Moto Show, in programma il 27 e 28 settembre. Un evento che unisce passione, spettacolo e cultura motociclistica, pronto a trasformare la città in un palcoscenico a cielo aperto. InMoto sarà partner ufficiale della manifestazione e seguirà da vicino ogni istante, raccontando in diretta il Salone e le sue novità. Tra le aree più attese spicca la Workshop Legends, lo spazio dedicato alle Cafè Racer, Scrambler e Special, ideato e gestito dal customizer Andrea “Dopz”, punto di riferimento per gli appassionati di preparazioni artigianali. Qui troveranno posto moto uniche, nate dalla creatività e dal lavoro di officine italiane che hanno fatto del custom uno stile di vita. Per anticipare l’atmosfera dell’evento, abbiamo incontrato alcuni protagonisti. Il primo è Massimo Rinchiuso, mente e mani dietro Fuchs Workshop, che porterà a Roma il suo modo di interpretare l’arte della customizzazione.

    Fuchs Workshop: creare moto come realizzare sogni

    – Raccontaci in breve di te per chi non ti conosce e di come hai cominciato a customizzare moto.

    “Sono nato a Ravenna e da sempre sono appassionato di motori. Fin da bambino restavo affascinato da ogni tipo di due ruote, dai motorini alle moto “vere”. Ho avuto la fortuna di crescerci in mezzo e di metterci mano ancora prima dell’età per poterle guidare, facendo le prime “modifiche/disastri”, come quasi tutti i ragazzini romagnoli di quei tempi. La customizzazione è stata un percorso in continua crescita, alimentato anche dall’interesse per la costruzione in generale, le macchine utensili, la saldatura. Ho sempre voluto “creare”, dare forma a cose uniche con le mie mani: questo è il mood che mi accompagna da una vita. Non c’è quindi un momento preciso in cui posso dire di aver iniziato”.

    – Che significa creare moto per Fuchs Workshop?

    “Costruire una moto adesso per Fuchs Workshop, significa soddisfare un desiderio, realizzare qualcosa di unico, rendere reale il sogno di qualcuno. La soddisfazione più grande è la reazione di quel qualcuno davanti a ciò che ho creato, per me è qualcosa di impagabile, ed è la spinta per continuare a fare queste cose”.

    – Cosa ci mostrerai all’Eternal City?

    “Quest’anno presento tre moto da flat track, specialità alla quale mi sono avvicinato anni fa e che ho approfondito moltissimo grazie ad amici piloti professionisti (tra cui Niko Sorbo) e alla nascita di una pista FMI ad un paio di km dalla mia officina. Nello specifico si tratta di una Harley-Davidson due tempi 250cc in perfetto stile anni 70, realizzata per Marco Donati di Deus Ex Machina, una Honda Dominator 650 realizzata per Niko Sorbo per gareggiare nella categoria Thunderbike, e una Honda XL600 presentata in corso d’opera, adatta alla stessa categoria”.

    L’anima flat track all’Eternal City Moto Show

    – Cosa ti ha ispirato per questa moto?

    “Il flat track è un mondo a se per vari motivi, in cui orbitano appassionati e personaggi di ogni genere, unisce sport, passione e moda ed è campo fertile per realizzare desideri che vanno dalla estrema funzionalità all’ estetica più accattivante, il tutto fuso tra vintage e modernità. Ho avuto occasione di lavorare su ambite moto d’epoca sia di costruire prototipi da zero, e va da sè che il tutto sia molto molto divertente… Ciò che mi ha fatto innamorare di questo genere è il fatto che questo tipo di moto unisce tre cose che credo riassumano il concetto generale che ho della moto: leggerezza, funzionalità e fascino.

    – Qual è stato il momento più difficile nel realizzare la moto che porterai all’Eternal?

    “Momenti difficili nella costruzione di queste moto sono tutti e nessuno, nel senso che essendo prototipi al 100% si deve pensare e calcolare tutto dalla A alla Z.

    Bisogna quindi partire dal progetto che cambia sensibilmente ogni volta in base alle esigenze di chi le guiderà, e si lavora in base a queste. Più lunga, più corta, più alta, più bassa, quale motore e con che preparazione… è una continua sfida e bisogna centrare l’obiettivo, quindi tutto è facile o difficile. Di certo tutto è molto più complesso di quanto sembra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bez, il nuovo Corsaro Nero

    Non ci fosse, bisognerebbe inventarlo. Tagliati (tanto) i riccioloni e (poco) la lingua, Marco Bezzecchi non ha perso la battuta, la capacità di divertire. E non solo in pista, dove ha ritrovato ormai da tempo la strada per il podio nonostante (come il compagno di squadra Jorge Martin) abbia dovuto lasci LEGGI TUTTO

  • in

    Omoda 7, il super ibrido che allarga la famiglia

    La famiglia Omoda continua a crescere con un nuovo modello che si posizionerà a metà strada tra la 5 e l’ammiraglia 9 e verrà commercializzato entro la fine dell’anno. È la Omoda 7, vettura che completa l’offerta nel segmento C-Suv del brand cinese proponendo contenuti tecnologici, design originale e motori sia ibridi, sia benzina, a un prezzo che si annuncia interessante.

    MISURE E DESIGN

    Partiamo dalle proporzioni. La Omoda 7 è lunga 4,66 metri, larga 1,87, alta 1,67 e con il passo di 2,37 metri, come dicevamo, esattamente a metà strada tra la 5, lunga 4,5 metri e la 9, lunga 4,7 metri. Lo stile è caratterizzato da linee nette e decise con il frontale impostato su un andamento a cuneo definito da un profilo a “X” che segna i contorni di una clessidra che fa da profilo alla calandra. Particolare la firma luminosa, perché ai proiettori principali a Led, sottili e allungati poco sotto la linea del cofano, si aggiungono punti luce dinamici a sviluppo verticale nella parte laterale del paraurti. La fiancata è dinamica, dalle linee spigolose e tetto basso per migliorare l’aerodinamica. Anche i volumi della coda sono definiti dallo stesso profilo a “X” del frontale, con una particolarità nella firma luminosa: come la moda recente è presente la fila di Led che percorre tutta la larghezza dell’auto, per enfatizzare i volumi, con la curiosità del motivo a fulmine stilizzato delle luci. Gli interni sono il punto forte.

    A BORDO

    Il protagonista assoluto è il display dell’infotelematica, da 15.6” che, da posizione centrale, può scorrere verso destra fino a posizionarsi davanti al passeggero, tramite un comando fisico, vocale, o gestuale, mimando uno swipe con la mano e il sistema è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Il comfort a bordo è curato da rivestimenti in materiali soft touch e sedili ventilati con funzione massaggiante a 8 punti, 4 regolazioni per supporto lombare e la possibilità di reclinazione del sedile passeggero quasi da chaise longue. Infine è stato curato anche il sistema audio Sony a 12 altoparlanti con la funzione di riduzione del rumore, che contribuisce a insonorizzare l’abitacolo. Per quanto riguarda la sicurezza, la dotazione è completa, con un pacchetto di ADAS dotato di 19 sistemi di aiuto alla guida che vanno da cruise control adattivo agli assistenti di parcheggio.

    MOTORIZZAZIONI

    Sotto al cofano, due alternative. Al debutto saranno disponibili il 1.6 benzina da 147 cavalli e 275 Nm di coppia abbinato a un cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti e un propulsore plug-in. Si tratta dello stesso powertrain della Jaecoo 7, il super ibrido composto da un 1.5 benzina da 143 cavalli abbinato a due motori elettrici per una potenza di sistema da 347 cavalli, percorrenza in full Electric stimata in 95 km grazie alla batteria da 18,3 kWh e autonomia complessiva di oltre 1.100 km. L’Omoda 7 dovrebbe arrivare sul mercato italiano entro la fine del 2025 a un prezzo che non è stato comunicato, ma che dovrebbe attestarsi di poco sopra la Jaecoo 7, che parte da 33.900 euro. E per Omoda non è finita perché nei piani del Costruttore cinese è prevista anche l’Omoda 3, Suv urbano progettato per adattarsi meglio a gusti e città europee, per continuare l’offensiva commerciale nel Vecchio Continente.

    Scheda Tecnica

    DIMENSIONILunghezza: 4,66 metrilarghezza: 1,87 metriAltezza: 1,67 metriPasso: 2,37 metriMOTORIBenzina 1.6 147 – cavalliBenzina 1.5 plug-in hybrid 347 cavalli LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia, il mal di Ducati e l’incognita futuro: c’era una volta un campione del mondo  

    Non c’è pace per Francesco Bagnaia. Il ritorno della MotoGP dopo la pausa estiva avrebbe dovuto coincidere con la “rinascita” dopo una prima parte di stagione in ombra. Invece, i problemi sono rimasti e, anzi, si sono fatti ancora più grandi, lasciando spazio a malumori e sospetti. Succede quando da inizio anno va tutto storto mentre il tuo compagno di box, al primo anno sulla Ducati ufficiale, &egrav LEGGI TUTTO

  • in

    Dall’Igna gela Bagnaia, polveriera Ducati: “Il nostro futuro è Aldeguer”

    Chiudi menuTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.com LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Austria, prima volta per Marc Marquez in Stiria davanti ad Aldeguer e Bezzecchi. Resa Bagnaia

    15:29

    Bagnaia frustrato: “Situazione difficile da accettare…”

    Grande la frustrazione per Pecco Bagnaia, partito terzo e arrivato ottavo: “Come è accaduto in tutta la stagione, succedono cose che non riesco a spiegarmi. Qui sono sempre stato veloce e anche oggi ne avevo… È difficile accettare questa situazione, mi sentivo bene, ma non avevo velocità. Il potenziale c’è, però non riesco a sfruttarlo”.

    15:23

    Bezzecchi si accontenta: “Lavoro fantastico”

    Nonostante la pole, Marco Bezzecchi si dice molto soddisfatto del terzo posto in gara: “È stato comunque un weekend fantastico, abbiamo fatto uno splendido lavoro. Sono molto contento perché come sempre ho dato tutto me stesso, purtroppo nel finale ho avuto qualche problema con le gomme, che mi ha costretto a rallentare, ma il podio resta un grandissimo risultato”.

    15:19

    Aldeguer sorpreso: “Incredibile!”

    Il giovane Fermin Aldeguer è quasi incredulo per il secondo posto conquistato in Stiria: “Sono molto felice. L’Austria non è una delle mie piste preferite ed essere riuscito a salire sul podio in questo tracciato per me è incredibile. Siamo veloci, ma a questo punto dobbiamo continuare a lavorare per migliorarci”.

    15:13

    Marc Marquez rivela: “Ho aspettato il calo delle gomme”

    Sesto successo consecutivo per Marc Marquez, che si avvia trionfalmente alla conquista del nono titolo iridato. Ma dopo aver trionfato in Stiria, dove mai gli era riuscito, lo spagnolo rivela: “Un successo importante e voluto, perché costruito con la giusta strategia. Ho aspettato il calo delle gomme quando ho capito che non potevo tenere il ritmo di Bezzecchi, dopodiché l’ho passato e sono riuscito a spingere a mio piacimento”.

    14:46

    +++ Giro 28, Marc Marquez trionfa anche in Austria! +++

    Eccolo l’ennesimo tabù cancellato da Marc Marquez in questa stagione: anche l’Austria viene esorcizzata dal campione spagnolo, che si prende di forza il successo su un indomito Bezzecchi, terzo alla fine alle spalle del baby Aldeguer, fuori controllo. Mesto finale per Pecco Bagnaia, che ci ha provato per metà gara, ma che ha chiuso per miracolo tra i primi dieci. Urge profonda riflessione.

    14:44

    Giro 26, Marquez in parata. Sprofonda Pecco

    Marc Marquez si avvia all’ultimo giro in pieno controllo per la sua prima vittoria in Austria. Secondo il sorprendente Aldeguer, terzo un indomito Bezzecchi. Intanto Bagnaia sprofonda: è ottavo.

    14:38

    Giro 24, Marquez verso la prima vittoria in Stiria, ma Aldeguer passa Bezzecchi

    Finale a sorpresa con un Aldeguer scatenato, che attacca Bezzecchi, passandolo e prendendosi il secondo posto. Marquez verso il primo successo in Stiria, ma dovrà guardarsi dallo scatenato connazionale. Intanto Bagnaia sprofonda sesto, passato anche da Bastianini.

    14:35

    Giro 22, anche Bastianini ringhia su Bagnaia

    Malinconico Bagnaia, che continua a scalare al contrario la classifica: errore di Pecco, passato da Acosta e Aldeguer e ora messo alle corde anche da Bastianini, in piena rimonta.

    14:33

    Giro 20, duello serrato: Marquez si prende il primo posto!

    Che duello tra Marquez e Bezzecchi, sorpassi e controsorpassi al limite, poi Marc si prende la testa della gara ai danni di Marco e vola ora con già mezzo secondo di vantaggio. Spettaccolo al Red Bull Ring!

    14:29

    Giro 15, Bezzecchi ‘a tiro’ di Marquez!

    Marc Marquez pretende la sua prima vittoria in Stiria e si rifà sotto: sono solamente 3 i decimi di vantaggio di Bezzecchi. Bagnaia rischia il podio, tallonato da Acosta e Aldeguer.

    14:26

    Caduta per Jorge Martin

    Spettacolare caduta per il campione del Mondo Jorge Martin, che resta agganciato alla sua moto e rischia grosso, ma che pare non avere subito conseguenze. Per fortuna, dopo una stagione già dolorosissima.

    14:23

    Giro 14, metà gara: annunciata pioggia

    Metà gara e possibile svolta: tutti i team si preparano con le gomme da bagnato, annunciato l’arrivo della pioggia. Intanto Bezzecchi è tornato a guadagnare qualcosina su Marc Marquez.

    14:18

    Giro 10, Marquez mette nel mirino Bezzecchi

    La rimonta di Marquez è arrivata a conclusione, Bezzecchi ormai a portata di sorpasso. Perde terreno Bagnaia, che viene nuovamente avvicinato da Acosta, che gira più veloce di Pecco.

    14:14

    Giro 7, Bezzecchi perde su Marquez, sale Pecco!

    Bezzecchi prova a resistere al ritorno di Marquez, che divora i decimi di distacco. Bagnaia si è scrollato di dosso Acosta e gira sui tempi di Marc!

    14:09

    Giro 3, Bezzecchi prova ad allungare. Errore di Bastianini

    Bezzecchi regge bene al pressing di Marc Marquez con il giro veloce, battaglia totale per il terzo posto tra Bagnaia ed il giovane Acosta, long-lap penalty per Marc Marquez. Peccato per il lungo di Bastianini, che si chiama subito fuori da una gara potenzialmente di testa.

    14:06

    Giro 1, Bezzecchi partenza sprint

    Bezzecchi parte bene e si lascia dietro Marc Marquez, Bagnaia, Alex Marquez e Acosta!

    14:03

    Partiti! Bezzecchi scatta bene, Bagnaia si tiene dietro Alex Marquez!

    Parte la corsa: scatta bene Bezzecchi dalla pole, Marc Marquez aggressivo, Bagnaia resiste ad Alex, tallonato da Acosta!

    14:01

    Giro di ricognizione, poi il via

    Conto alla rovescia per il via al Gp d’Austria: giro di ricognizione in corso, poi sarà finalmente gara!

    13:59

    La ‘profezia’ di Valentino…

    Intercettato a bordo pista, Valentino Rossi la butta lì: “Ho seguito il warm-up e Bezzecchi e Bagnaia mi hanno dato buone sensazioni, vediamo che succede…”.

    13:55

    Inno austriaco e tutto pronto a Spielberg

    Versione da MotoGp dell’inno austriaco e tutto pronto a Spielberg per il via alla gara della MotoGP. Scelta condivisa da tutti i piloti, con la coppia di medie.

    13:49

    Resta la minaccia della pioggia

    Moto schierate sulla griglia di partenza sull’asfalto del Red Bull Ring a Spielberg, dove resta la minaccia della pioggia in vista del Gp d’Austria il cui inizio è fissato per le ore 14.

    13:44

    Bagnaia a caccia del poker al Red Bull Ring

    Francesco Bagnaia con la sua Ducati cerca il poker sull’asfalto del Red Bull Ring: il pilota della Ducati ha infatti vinto le ultime tre edizioni del Gp d’Austria.

    13:39

    Giro di schieramento: piloti in pista

    Sono già scesi in pista per il giro di schieramento i piloti che tra poco saranno protagonisti del G’ d’Austria sull’asfalto del Red Bull Ring (l’inizio della gara è programmato per le ore 14)

    13:35

    Forfait di Vinales: salterà il Gp d’Austria LEGGI TUTTO

  • in

    Marquez principe d’Austria. E vuol diventare re  

    Un ordinario sabato in ufficio per la famiglia Marquez. Si è tornati a girare in MotoGP, dopo essersi concessi un po’ di vacanza. Sul circuito “Stop&Go” di Spielberg si è ripreso a fare sul serio e la sostanza del discorso non è cambiata. Uno-due di Marc e Alex sul layout austriaco nella tredicesima Sprint della stagione. Per il 93 si parla del successo n.12 stagionale nella gara del sabato, mentre i LEGGI TUTTO