More stories

  • in

    MotoGp Gp Indonesia, diretta qualifiche: dove vederle in tv

    ROMA – Al via le qualifiche del Gran Premio di Indonesia, secondo appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Dopo il debutto in Qatar, il motomondiale si sposta sul nuovo circuito di Mandalika. Si comincia alle ore 3:50 con la terza sessione di prove libere, in cui verrà decretato l’accesso diretto al Q2. I piloti torneranno in pista alle 7:25 per le FP4, per poi rimanere sulla moto per le qualifiche. Alle ore 8:05 al via il Q1, mentre alle 8:30 comincerà la seconda fase. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go. Mentre in chiaro le qualifiche saranno trasmesse in differita su Tv8.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Bahrain: Verstappen comanda le libere 2 davanti alle Ferrari

    SAKHIR – E’ di Max Verstappen il miglior tempo nelle prove libere 2 al Gran Premio del Bahrain, valevole per la prima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il campione in carica, sul circuito di Sakhir, firma il crono di 1:31.936 e precede le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz, ancora protagonisti di un’ottima ora in pista che mostra come le Rosse possono davvero puntare in alto in questo weekend. Quarto tempo per la Mercedes di George Russell.
    Gli altri tempi
    Quinto tempo per la Alpine di Fernando Alonso, che precede Valtteri Bottas e Sergio Perez. Chiudono la top ten Mick Schumacher, la Mercedes di Lewis Hamilton e l’altra Haas di Kevin Magnussen, mentre è undicesimo Lando Norris. Chiudono la classifica tempi Nicholas Latifi e Alexander Albon, rispettivamente diciannovesimo e ventesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, prove libere 2 Gp Bahrain: Verstappen davanti a Leclerc e Sainz

    SAKHIR – Max Verstappen è il più veloce nella seconda sessione di prove libere al Gran Premio del Bahrain, primo appuntamento stagionale della Formula 1. Il campione in carica, sul circuito di Sakhir, firma il crono di 1:31.936 e precede le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz, ancora protagonisti di un’ottima ora in pista che mostra come le Rosse possono davvero puntare in alto in questo weekend. Quarto tempo per la Mercedes di George Russell.
    Gli altri piloti
    Quinto tempo per la Alpine di Fernando Alonso, che precede Valtteri Bottas e Sergio Perez. Chiudono la top ten Mick Schumacher, la Mercedes di Lewis Hamilton e l’altra Haas di Kevin Magnussen, mentre è undicesimo Lando Norris. Chiudono la classifica tempi Nicholas Latifi e Alexander Albon, rispettivamente diciannovesimo e ventesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Peccato per le due bandiere gialle. Pioggia inaspettata”

    ROMA – Avvio ancora stentato quello della Ducati per questo Gran Premio d’Indonesia. Dopo i zero punti in Qatar, la scuderia di Borgo Panigale può però sorridere – anche se in modo appena accennato – con le prove libere di questa mattina. Con un imprevisto meteorologico che ha vanificato il lavoro di Pecco Bagnaia: “A volte va così. Sono nervoso perché due bandiere gialle mi hanno tolto la continuità: la pioggia è arrivata inaspettata Ma è positivo il fatto che per la prima volta dall’anno scorso sono rimasto a lungo in testa anche con le gomme usate”. Ma, aggiunge il pilota italiano, “modificare molto la moto mi impedisce di trovare il feeling”.
    Sull’asfalto
    Tornando al capitolo meteo, Bagnaia spiega come il nuovo circuito abbia ancora dei limiti, nonostante sia stato riasfaltato in alcuni punti dopo i test ufficiali: “La pioggia è un’incognita che peserà su tutti. Dobbiamo avere fortuna domani perché la pista non si asciuga in fretta”. Poi “Pecco” analizza ciò che è andato storto in Qatar: “Nella prima tappa abbiamo trovato tardi la quadra e oggi siamo ripartiti da lì. Mi trovo meglio rispetto ai test di Barcellona e sono più sicuro. La pista di Mandalika è molto compatibile con le caratteristiche della Ducati, ma dobbiamo ancora studiare”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Bahrain: Gasly davanti alle Ferrari nelle libere 1

    SAKHIR – E’ di Pierre Gasly il miglior tempo nelle prove libere 1 al Gran Premio del Bahrain, valevole per la prima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1.  Il pilota di AlphaTauri, sul circuito di Sakhir, stampa il tempo di 1:34.193 su gomma rossa e precede le due Ferrari di Charles Leclerc (1:34.557) e Carlos Sainz (1:34.611). Una sessione di studio quella che ha aperto la giornata del venerdì, con tante incognite ancora da svelare per quanto riguarda le nuove monoposto. Dopo pochi minuti i piloti sono costretti a rientrare per una bandiera rossa che li tiene ai box per una decina di minuti, causata da una perdita di pezzi da parte della Alpine di Esteban Ocon.
    Gli altri tempi
    Quarto posto per la Mercedes di George Russell, che precede la Red Bull del campione del mondo Max Verstappen, quinto. Sesto posto per l’Aston Martin di Lance Stroll davanti alla Mercedes di Lewis Hamilton, settimo. Chiudono la top ten Fernando Alonso, Yuki Tsunoda e Sergio Perez. Diversi problemi per Valtteri Bottas, unico pilota a non far segnare il tempo dopo una sessione complicata.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, prove libere 1 Gp Bahrain: Gasly davanti, poi le Ferrari di Leclerc e Sainz

    SAKHIR – Pierre Gasly è il più veloce nella prima sessione di prove libere al Gran Premio del Bahrain, primo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota di AlphaTauri, sul circuito di Sakhir, stampa il tempo di 1:34.193 su gomma rossa e precede le due Ferrari di Charles Leclerc (1:34.557) e Carlos Sainz (1:34.611). Una sessione di studio quella che ha aperto la giornata del venerdì, con tante incognite ancora da svelare per quanto riguarda le nuove monoposto. Dopo pochi minuti i piloti sono costretti a rientrare per una bandiera rossa che li tiene ai box per una decina di minuti, causata da una perdita di pezzi da parte della Alpine di Esteban Ocon.
    Gli altri piloti
    Quarto posto per la Mercedes di George Russell, che precede la Red Bull del campione del mondo Max Verstappen, quinto. Sesto posto per l’Aston Martin di Lance Stroll davanti alla Mercedes di Lewis Hamilton, settimo. Chiudono la top ten Fernando Alonso, Yuki Tsunoda e Sergio Perez. Diversi problemi per Valtteri Bottas, unico pilota a non far segnare il tempo dopo una sessione complicata.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Nervoso per le due bandiere gialle, ma mattinata positiva”

    ROMA – Ducati ancora sottotono in questo avvio del Gran Premio d’Indonesia. Dopo il disastro sportivo del Qatar, la casa di Borgo Panigale può però in parte sorridere con le prove libere di questa mattina, anche se un imprevisto meteorologico ha fatto sì che Pecco Bagnaia non trovasse il giusto ritmo: “A volte va così. Sono nervoso perché due bandiere gialle mi hanno tolto la continuità: la pioggia è arrivata inaspettata Ma è positivo il fatto che per la prima volta dall’anno scorso sono rimasto a lungo in testa anche con le gomme usate”. Ma, aggiunge il pilota italiano, “modificare molto la moto mi impedisce di trovare il feeling”.
    Le parole di Bagnaia
    Tornando al capitolo meteo, Bagnaia spiega come il nuovo circuito abbia ancora dei limiti, nonostante sia stato riasfaltato in alcuni punti dopo i test ufficiali: “La pioggia è un’incognita che peserà su tutti. Dobbiamo avere fortuna domani perché la pista non si asciuga in fretta”. Poi “Pecco” analizza ciò che è andato storto in Qatar: “Nella prima tappa abbiamo trovato tardi la quadra e oggi siamo ripartiti da lì. Rispetto ai test di metà febbraio va molto meglio e sono fiducioso. Quella di Mandalika è una pista che si adatta molto bene alla nostra Ducati, anche se dobbiamo ancora capire alcune cose”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Sensazioni molto diverse rispetto al Qatar”

    ROMA – La Yamaha si prende la sessione di prove libere 2 del Gran Premio dell’Indonesia. Fabio Quartararo, campione del mondo in carica, e Franco Morbidelli: una doppietta per scacciare il deludente Gp del Qatar. “È completamente diverso ora. Questa pista ha più grip e di questo sono molto contento, perché non sapevamo com’era l’asfalto nuovo. Netto miglioramento nelle libere 2, ma dobbiamo lavorare sul passo. Nelle libere 1 giravo in gomma dura ed è stato un disastro, ma siamo ripartiti con un setting diverso. Ma non mi aspettavo di essere in testa. Dobbiamo ancora scegliere la mescola in gara, abbiamo un buon potenziale, ma preferisco essere prudente per ora”, ha detto il francese iridato.
    Morbidelli sul ginocchio
    Queste invece le parole di Morbidelli, che con il suo secondo posto rende ancora più brillante la performance delle Yamaha: “Lo stato di saluto del mio ginocchio è ottimo per guidare in MotoGp. Mi auguro che sia questa la vera Yamaha, ma ci vorrà tempo. La brutta performance del Qatar non mi ha influenzato e non mi illudo per questa buona prestazione qui a Mandalika”. Un sospiro di sollievo, dunque, per l’italo-brasiliano: “Tornare a lottare per il vertice, sentire ansia e adrenalina per la gara, tutto bello: ma bisogna restare concentrati. È Quartararo il nostro punto di riferimento. È l’uomo con più esperienza e calibriamo il lavoro sui suoi dati”. LEGGI TUTTO