More stories

  • in

    WTA 250 Amburgo, Iasi e WTA 125 Porto e Roma: I risultati completi con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Martina Trevisan nella foto

    WTA 250 Hamburg (Germania) – 1° turno, terra battuta

    Center Court – ore 11:00Aleksandra Krunic vs Dalma Galfi Il match deve ancora iniziare
    Noma Noha Akugue vs (7) Anna Bondar Il match deve ancora iniziare
    (5) Lois Boisson vs Julia Grabher Il match deve ancora iniziare
    Raluka Serban vs Tamara Korpatsch Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare
    Caroline Werner vs Valentina Steiner Il match deve ancora iniziare

    M1 – ore 10:00Sada Nahimana vs Arantxa Rus Il match deve ancora iniziare
    Nicole Fossa Huergo vs Leyre Romero Gormaz Il match deve ancora iniziare
    Berfu Cengiz vs Sinja Kraus Il match deve ancora iniziare
    Astra Sharma vs Ariana Geerlings Il match deve ancora iniziare
    (1) Nadiia Kichenok / (1) Makoto Ninomiya vs Noma Noha Akugue / Nastasja Schunk Il match deve ancora iniziare

    M2 – ore 10:00Maria Timofeeva vs Kaja Juvan Il match deve ancora iniziare
    Michaela Bayerlova / Tara Wuerth vs Tessa Johanna Brockmann / Sonja Zhenikhova Non prima 10:30Il match deve ancora iniziare
    (3) Moyuka Uchijima / (3) Saisai Zheng vs Nicole Fossa Huergo / Magali Kempen Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Iasi (Romania) – 1° Turno, terra battuta

    Center Court – ore 09:30Patricia Maria Tig vs Maria Lourdes Carle WTA Iasi Patricia Maria Tig• 400 Maria Lourdes Carle400ServizioSvolgimentoSet 1Patricia Maria Tig 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40

    (1) Elina Avanesyan vs Andreea Prisacariu Il match deve ancora iniziare
    (1) Iryna Shymanovich / (1) Anna Siskova vs Ana Bogdan / Jil Teichmann Il match deve ancora iniziare
    Daria Lodikova vs (2) Jaqueline Cristian Non prima 15:30Il match deve ancora iniziare
    Sorana Cirstea vs Mihaela Buzarnescu Non prima 17:30Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 09:30Giulia Safina Popa vs Victoria Jimenez Kasintseva WTA Iasi Giulia Safina Popa• 150 Victoria Jimenez Kasintseva400ServizioSvolgimentoSet 1Giulia Safina Popa 0-15 0-30 15-30 15-40

    Simona Waltert vs Anastasija Sevastova Il match deve ancora iniziare
    Alicia Barnett / Elixane Lechemia vs Shuo Feng / Kimberley Zimmermann Il match deve ancora iniziare
    (8) Francesca Jones vs Alicia Herrero Linana Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 09:30Katarzyna Kawa vs Anna Siskova WTA Iasi Katarzyna Kawa• 00 Anna Siskova151ServizioSvolgimentoSet 1Katarzyna KawaAnna Siskova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    (4) Nuria Parrizas Diaz vs Irene Burillo Non prima 10:30Il match deve ancora iniziare
    Margaux Rouvroy vs Panna Udvardy Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Porto (Portogallo) – 1° Turno, cemento

    Court EUPAGO – ore 12:00Alina Korneeva vs Manon Leonard Il match deve ancora iniziare
    (3) Tereza Valentova vs Francisca Jorge Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    Angelina Voloshchuk vs (4) Heather Watson Il match deve ancora iniziare
    (1) Aoi Ito vs Himeno Sakatsume Il match deve ancora iniziare
    Mana Ayukawa / Briana Szabo vs Ana Filipa Santos / Angelina Voloshchuk Il match deve ancora iniziare

    Court Carregosa – ore 12:00Aliona Falei vs Hina Inoue Il match deve ancora iniziare
    Vitalia Diatchenko vs Gabriela Knutson Il match deve ancora iniziare
    Freya Christie / Anita Wagner vs (3) Estelle Cascino / (3) Carole Monnet Il match deve ancora iniziare
    Vitalia Diatchenko / Viktoria Hruncakova vs (2) Madeleine Brooks / (2) Eudice Chong Il match deve ancora iniziare

    Court McDonald – ore 13:30Emina Bektas vs Viktoria Hruncakova Il match deve ancora iniziare
    En-Shuo Liang / Peangtarn Plipuech vs Ekaterina Ovcharenko / Emily Webley-Smith Il match deve ancora iniziare
    Lizette Cabrera / Taylah Preston vs Riya Bhatia / Mariana Drazic Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Roma (Italia) – 1° Turno, terra battuta

    Court 1 – ore 10:00Aurora Zantedeschi vs Sapfo Sakellaridi Il match deve ancora iniziare
    Ylena In-Albon vs Tyra Caterina Grant Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    Claire Liu vs Lisa Pigato Il match deve ancora iniziare
    Nuria Brancaccio vs Martina Trevisan Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 10:00(7) Lola Radivojevic vs Barbora Palicova Il match deve ancora iniziare
    Petra Marcinko vs (6) Dominika Salkova Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    Amandine Hesse vs (2) Darja Semenistaja Il match deve ancora iniziare
    Kaitlin Quevedo vs (3) Oksana Selekhmeteva Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Gstaad, Bastad e Los Cabos: I risultati completi con il dettaglio del Day 2. In campo due azzurri (LIVE)

    Andrea Pellegrino nella foto

    ATP 250 Bastad (Svezia), 1° Turno, terra battuta

    Centre Court – ore 11:00Sebastian Ofner vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    Elias Ymer vs Tristan Boyer Il match deve ancora iniziare
    Mikael Ymer vs Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare
    Filip Misolic vs Elmer Moller Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Hugo Gaston vs Chun-Hsin Tseng Il match deve ancora iniziare
    Thiago Monteiro vs Nicolai Budkov Kjaer Il match deve ancora iniziare
    Camilo Ugo Carabelli vs Cristian Garin Il match deve ancora iniziare
    Tomas Barrios Vera vs Mariano Navone Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 11:00Vit Kopriva vs Hugo Dellien Il match deve ancora iniziare
    Andrea Pellegrino vs Jaime Faria Il match deve ancora iniziare
    Erik Grevelius / Adam Heinonen vs Romain Arneodo / Manuel Guinard Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 12:00Jesper de Jong / Sander Gille vs Adam Pavlasek / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    Rafael Matos / Marcelo Melo vs Cleeve Harper / Ryan Seggerman Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Gstaad (Svizzera) – 1° Turno, terra battuta

    Roy Emerson Arena – ore 10:30Juan Manuel Cerundolo vs Jan-Lennard Struff Il match deve ancora iniziare
    Martin Landaluce vs David Goffin Il match deve ancora iniziare
    Jerome Kym vs Calvin Hemery (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare
    Alexander Shevchenko vs Stan Wawrinka (Non prima 17:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 10:30Francisco Comesana vs Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare
    Arthur Rinderknech vs Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare
    Roberto Carballes Baena vs Carlos Taberner Il match deve ancora iniziare
    N.Sriram Balaji / Rithvik Choudary Bollipalli vs Jakub Paul / Dominic Stricker (Non prima 15:30)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Los Cabos (Messico) – 1° Turno, cemento

    Estadio Mextenis – ore 03:00Alan Magadan vs Yunchaokete Bu Il match deve ancora iniziare
    Adam Walton vs Rodrigo Pacheco Mendez Il match deve ancora iniziare
    James McCabe vs Luis Carlos Alvarez (Non prima 06:00)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 03:00Daniel Altmaier vs Mitchell Krueger Il match deve ancora iniziare
    James Duckworth vs Adrian Mannarino Il match deve ancora iniziare
    Niki Kaliyanda Poonacha / Jeevan Nedunchezhiyan vs Christian Harrison / Rajeev Ram Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 03:00Colton Smith vs Govind Nanda Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Mejia vs Nishesh Basavareddy Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 03:00Yibing Wu vs Tristan Schoolkate Il match deve ancora iniziare
    Blake Bayldon / Tristan Schoolkate vs Joshua Paris / Takeru Yuzuki (Non prima 05:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Gstaad e Bastad, il programma di oggi: partite e orari

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Martedì 15 Luglio 2025

    Federico Cina ITA, 30.03.2007

    ATP 250 Gstaad – terra – 🌦️R32 Rinderknech – Passaro 2° inc. ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Bastad – terra – 🌦️R32 Pellegrino – Faria 2° inc. ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Pozoblanco – hard – ☀️R32 Monday – Andaloro Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Bunschoten – terra – 🌤️ R32 Sanchez Jover – Bondioli 4° inc. ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    CH 125 San Marino – terra – 🌤️ R32 Cina – Kestelboim 2° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    R32 Basile – Vallejo 3° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    R32 Gigante – Ivanovski Non prima 20:30Il match deve ancora iniziare

    Roma 125 – terra – ☀️1T Zantedeschi – Sakellaridi ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T In-Albon – Grant ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    1T Liu – Pigato 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare
    1T Brancaccio – Trevisan 3 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare
    1T Brancaccio – Trevisan 3 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Hamburg – terra – 🌧️1T Fossa Huergo – Romero Gormaz 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Uchijima /Zheng – Fossa Huergo /Kempen 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Dal torneo di Roma Antico tiro a volo: Grant “Da quando sono italiana si parla di me un po’ di più, ma la vivo bene e provo a non pensarci tanto”

    Tyra Grant – Foto Mattia Martegani

    Sui campi del Circolo Antico Tiro a Volo sarà il giorno di Tyra Grant e Martina Trevisan. Nella giornata odierna ha preso il via il main draw della 15ª edizione dell’ATV Bancomat Tennis Open, torneo WTA 125 che si disputa sulla terra rossa del prestigioso circolo capitolino (13-20 luglio). Nella prima giornata di tabellone, l’Italia ha potuto esultare per il convincente successo di Dalila Spiteri, che ha dominato Lea Boskovic con un perentorio 6-1 6-0. Niente da fare invece per l’altra azzurra in gara, la siciliana Giorgia Pedone, che dopo un buon primo set si è arresa alla prima testa di serie Varvara Lepchenko per 3-6 6-1 6-3. Oggi si disputeranno le restanti sfide del primo turno, con in campo le altre cinque italiane presenti nel tabellone principale. Alle ore 10 Aurora Zantedeschi affronterà la greca Sapfo Sakellaridi, ripescata come lucky loser. Il programma del Centrale proseguirà alle 16 con il match tra Tyra Grant e Ylena In-Albon. A seguire, spazio a Lisa Pigato contro Claire Liu, mentre la serata si chiuderà con il derby tutto azzurro tra Nuria Brancaccio e l’ex numero 19 del mondo Martina Trevisan, tornata la scorsa settimana a Bastad (2° turno) dopo un’operazione al piede.
    Grant sogna in grande – Dopo aver rinunciato alla wild card, in seguito all’ingresso nelle qualificazioni, nella giornata di domenica Tyra Grant ha superato il turno unico del tabellone cadetto rimontando Angelica Raggi per 4-6 6-0 6-3. La diciassettenne azzurra, che solo da pochi mesi rappresenta in campo il nostro Paese, martedì esordirà in main draw contro la qualificata svizzera Ylena In-Albon. “Nel primo set ho fatto fatica a trovare ritmo, poi dopo il toilet break le cose sono andate in discesa e ho giocato molto meglio – ha raccontato l’azzurra, attualmente numero 276 WTA -. Da quando sono italiana si parla di me un po’ di più, ma la vivo bene e provo a non pensarci tanto. Io scendo in campo per fare del mio meglio. Obiettivo? Provare a vincere il torneo, la partita d’esordio mi ha aiutato”. Questa settimana Grant è seguita dal nuovo coach Matteo Donati, reduce dall’ottima esperienza con Putintseva, e dal tecnico federale Simone Silvestre; in attesa di vederla al fianco di Renzo Furlan, allenatore in prova. Quest’oggi il match contro In-Albon, numero 297 del mondo, ma ex numero 110 WTA di grande esperienza, sarà un ottimo test in vista di un eventuale prosieguo del torneo. LEGGI TUTTO

  • in

    La rivincita di Jannik Sinner: dalla più grande sofferenza alla più importante vittoria in carriera

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Appena un mese fa, Jannik Sinner appariva disperato per la clamorosa sconfitta in finale contro Carlos Alcaraz al Roland Garros. Una partita, quella nell’Open di Francia, che il tennista altoatesino aveva praticamente in pugno ma che, per una serie di fattori, si è fatto scivolare dalle mani. Lo spagnolo – specie dopo il “double” tra Roma e Parigi – stava diventando sempre più bestia nera. Eppure, dopo la più grande sofferenza sportiva, per Sinner è arrivata la più importante vittoria in carriera: è lui, infatti, il primo italiano di sempre a trionfare nel singolare maschile di Wimbledon.
    Una finale meno equilibrata del previstoAnche in questa finale, il gioco di Sinner è sembrato prevalere su quello di Alcaraz. Lo spagnolo, tennista molto offensivo ma anche fin troppo volenteroso di variare – a volte inutilmente – la manovra, dopo essersi portato a casa il primo set recuperando un break di svantaggio (anche per via di alcuni errori gratuiti dell’italiano) ha perso sempre maggiore tempra. Alcaraz è sembrato spegnersi progressivamente, riuscendo spesso a cavarsela con il servizio (condito comunque da tanti doppi falli) ma manifestando anche difficoltà a tenere lo scambio.
    Dal canto suo, dopo lo spavento iniziale del set perso, Sinner ha recuperato subito mentalmente, scacciando via i fantasmi di un’altra, pesante sconfitta con lo spagnolo. Perdere anche questa finale contro il 2 volte campione di Wimbledon avrebbe significato non solo creare un pericoloso divario psicosomatico nei confronti del numero 2 al mondo ma anche perdere la terza finale raggiunta di fila dal rientro. Fortunatamente per lui, il numero 1 ATP ha invece trovato calma e gesso che, unite a qualità e potenza, sono riuscite a regalargli una prima, storica vittoria inglese.
    La vittoria in 4 set è stata addirittura sorprendente. Molti spettatori – e, probabilmente, gli stessi giocatori – si aspettavano infatti una partita al quinto set. Invece, dopo 3 ore di gioco, Sinner è riuscito a vincere il match con un triplo 6-4, rimontando il vantaggio di Alcaraz con lo stesso punteggio. Si tratta per Jannik Sinner del quarto trofeo Slam vinto in carriera.
    L’auspicio è che, a 23 anni, Sinner possa vincerne tanti altri. Nel frattempo, magari, in attesa dei prossimi impegni, il numero 1 al mondo potrà seguire i primi impegni del suo Milan sui siti di calcio live, con i rossoneri che hanno iniziato da poco la preparazione estiva.
    Una rivalità destinata a durare nel tempoOrmai è sempre più chiaro come Jannik Sinner e Carlos Alcaraz siano destinati a sfidarsi per lungo tempo ancora. L’ultima finale in cui nessuno dei due era presente in uno Slam risale addirittura allo U.S. Open del 2023 (finale Djokovic-Medvedev) ed entrambi sembrano ormai decisamente troppo in avanti rispetto ai loro colleghi, tra chi è in difficoltà generale (come Zverev o Tsitsipas), chi paga la mancanza di continuità e costanza chi, invece, si sta avviando sul viale del tramonto (Djokovic).
    Certamente Sinner e Alcaraz rappresentano, in qualche modo, i “nuovi” Federer e Nadal. Un dualismo formato da competitività e grande rispetto reciproco che finirà per contraddistinguere tutta l’era moderna del tennis. Ci aspettano tante altre finali tra questi due straordinari tennisti, pronti – come sempre – a regalare spettacolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Lunedì 14 Luglio 2025

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    ATP 250 Bastad – terra 🌧️R32 Collignon – Darderi Non prima 14:30ATP Bastad Raphael Collignon262 Luciano Darderi [6]626 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 3R. Collignon 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-5 → 2-6L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5R. Collignon 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4L. Darderi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3R. Collignon 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2R. Collignon 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2R. Collignon 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2L. Darderi 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2R. Collignon 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 5-1L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1R. Collignon 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1R. Collignon 15-0 30-0 40-0 ace ace1-0 → 2-0L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Collignon 0-15 15-15 ace 15-30 15-402-5 → 2-6L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5R. Collignon 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4L. Darderi 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3R. Collignon 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2R. Collignon 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Q2 Pellegrino – Skatov Inizio 12:30ATP Bastad Andrea Pellegrino [3]66 Timofey Skatov [7]32 Vincitore: Pellegrino ServizioSvolgimentoSet 2T. Skatov 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-2 → 6-2A. Pellegrino 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2T. Skatov 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2A. Pellegrino 15-0 15-152-2 → 3-2T. Skatov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2A. Pellegrino 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2T. Skatov 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-150-1 → 0-2A. Pellegrino 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Skatov 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3A. Pellegrino 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3T. Skatov 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3A. Pellegrino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 3-3T. Skatov 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2A. Pellegrino 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1T. Skatov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1A. Pellegrino 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0T. Skatov 0-15 0-30 0-40 df 15-400-0 → 1-0

    CH 75 Pozoblanco – hard ☀️Q2 Andaloro – Reymond Inizio 10:00ATP Pozoblanco Fabrizio Andaloro [2]66 Arthur Reymond [12]31 Vincitore: Andaloro ServizioSvolgimentoSet 2F. Andaloro 15-0 30-0 40-0 ace5-1 → 6-1A. Reymond 0-15 df 15-15 ace 15-30 15-40 df4-1 → 5-1F. Andaloro 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1A. Reymond 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1F. Andaloro 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1A. Reymond1-0 → 1-1F. Andaloro 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Reymond 0-15 15-30 ace 15-40 df5-3 → 6-3F. Andaloro 15-0 30-0 ace 30-15 40-154-3 → 5-3A. Reymond 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3F. Andaloro 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 4-2A. Reymond 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2F. Andaloro 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-1 → 3-1A. Reymond 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1F. Andaloro 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0A. Reymond 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    Q2 Binda – Winter Non prima 18:00ATP Pozoblanco Alexandr Binda [5]30 Edward Winter66 Vincitore: Winter ServizioSvolgimentoSet 2E. Winter 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-5 → 0-6A. Binda 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A0-4 → 0-5E. Winter 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4A. Binda 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3E. Winter 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2A. Binda 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Winter 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6A. Binda 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5E. Winter 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5A. Binda 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4E. Winter 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3A. Binda 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2E. Winter 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2A. Binda 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace0-1 → 1-1E. Winter 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    CH 75 Bunschoten – terra 🌧️Q2 Sels – Bondioli 3° inc. ore 11ATP Bunschoten Jelle Sels [3]732 Federico Bondioli [10]666 Vincitore: Bondioli ServizioSvolgimentoSet 3F. Bondioli 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6J. Sels 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 2-5F. Bondioli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 2-4J. Sels 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3F. Bondioli 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-400-3 → 1-3J. Sels 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 df0-1 → 0-2J. Sels 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-303-5 → 3-6J. Sels 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A df3-4 → 3-5F. Bondioli 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4J. Sels 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3F. Bondioli 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3J. Sels 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2F. Bondioli 0-15 0-30 0-40 15-40 ace1-1 → 2-1J. Sels 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1F. Bondioli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 5-1* 5*-2 5*-3 5-4* 5-5* 6*-56-6 → 7-6F. Bondioli 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6J. Sels 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-5 → 6-5F. Bondioli 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 ace 40-A4-5 → 5-5J. Sels 30-0 40-0 ace 40-15 40-303-5 → 4-5F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5J. Sels 30-0 ace 30-15 df 40-15 40-30 40-40 40-A3-3 → 3-4F. Bondioli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3J. Sels 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2F. Bondioli 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2J. Sels 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1F. Bondioli 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Sels 15-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    Q2 Fonio – Kicker Non prima 16:00ATP Bunschoten Giovanni Fonio [6]166 Nicolas Kicker [8]637 Vincitore: Kicker ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 ace 1-2* 1-3* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 3*-6 4*-66-6 → 6-7G. Fonio 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-6 → 6-6N. Kicker 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6G. Fonio 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5N. Kicker 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5G. Fonio 15-0 30-0 40-0 ace 40-153-4 → 4-4N. Kicker 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4G. Fonio 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-152-3 → 3-3N. Kicker 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3G. Fonio 15-0 ace 30-0 40-01-2 → 2-2N. Kicker 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2G. Fonio 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace0-1 → 1-1N. Kicker 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2G. Fonio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-3 → 6-3N. Kicker 15-0 ace 30-0 40-05-2 → 5-3G. Fonio 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2N. Kicker 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2G. Fonio 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2N. Kicker 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2G. Fonio 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2N. Kicker 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2G. Fonio 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Kicker 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6G. Fonio 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5N. Kicker 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4G. Fonio 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3N. Kicker 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2G. Fonio 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1N. Kicker 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    R32 Onclin – Giustino Non prima 15:00ATP Bunschoten Gauthier Onclin [6]76 Lorenzo Giustino52 Vincitore: Onclin ServizioSvolgimentoSet 2G. Onclin 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2L. Giustino 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 5-2G. Onclin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 4-2L. Giustino 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2G. Onclin 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1L. Giustino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1G. Onclin 15-0 15-15 df 30-15 40-150-1 → 1-1L. Giustino 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Onclin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 7-5L. Giustino 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-5 → 6-5G. Onclin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5L. Giustino 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5G. Onclin 15-0 15-15 df 15-30 15-404-3 → 4-4L. Giustino 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace4-2 → 4-3G. Onclin 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2L. Giustino 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2G. Onclin 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2L. Giustino 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2G. Onclin 15-0 ace 30-0 30-15 df 30-30 40-300-1 → 1-1L. Giustino 15-0 30-0 40-150-0 → 0-1

    CH 125 San Marino – terra ☀️Q2 Prihodko – Pecci Inizio 11:00ATP San Marino Oleg Prihodko [5]67 Alessandro Pecci36 Vincitore: Prihodko ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 4-3* ace 5-3* 6*-36-6 → 7-6O. Prihodko 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-305-6 → 6-6A. Pecci 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-5 → 5-6O. Prihodko 15-0 30-0 ace4-5 → 5-5A. Pecci 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-404-4 → 4-5O. Prihodko 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-4 → 4-4A. Pecci 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-3 → 3-4O. Prihodko 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3A. Pecci 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3O. Prihodko 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2A. Pecci 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2O. Prihodko 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1A. Pecci 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1O. Prihodko 15-0 ace 30-0 40-05-3 → 6-3A. Pecci 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3O. Prihodko 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2A. Pecci 0-15 df 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2O. Prihodko 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2A. Pecci 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2O. Prihodko 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1A. Pecci 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1O. Prihodko 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    R32 Blanchet – Caniato 2° inc. ore 16ATP San Marino Ugo Blanchet [8]65 Carlo Alberto Caniato77 Vincitore: Caniato ServizioSvolgimentoSet 2U. Blanchet 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-6 → 5-7C. Alberto Caniato 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6U. Blanchet 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5C. Alberto Caniato 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df4-4 → 4-5U. Blanchet 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4C. Alberto Caniato 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4U. Blanchet 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3C. Alberto Caniato 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3U. Blanchet 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2C. Alberto Caniato 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2U. Blanchet 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 ace 40-300-1 → 1-1C. Alberto Caniato 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* ace 1*-2 1*-3 2-3* 3-3* 4*-3 4*-4 5-4* 5-5* 5*-66-6 → 6-7C. Alberto Caniato 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6U. Blanchet 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5C. Alberto Caniato30-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5U. Blanchet 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4C. Alberto Caniato 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4U. Blanchet 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A df4-2 → 4-3C. Alberto Caniato 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2U. Blanchet 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1C. Alberto Caniato 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df2-1 → 3-1U. Blanchet 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1C. Alberto Caniato 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1U. Blanchet 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    R32 Arnaboldi – Jacquet Non prima 20:30ATP San Marino Federico Arnaboldi15 Kyrian Jacquet [4]67 Vincitore: Jacquet ServizioSvolgimentoSet 2F. Arnaboldi 0-15 0-30 0-405-6 → 5-7K. Jacquet 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6F. Arnaboldi 15-0 30-0 40-0 ace 40-154-5 → 5-5K. Jacquet 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-304-4 → 4-5F. Arnaboldi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4K. Jacquet 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4F. Arnaboldi 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3K. Jacquet 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3F. Arnaboldi 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2K. Jacquet 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-401-1 → 1-2F. Arnaboldi 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1K. Jacquet 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Arnaboldi 0-15 15-15 15-30 15-401-5 → 1-6K. Jacquet 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-4 → 1-5F. Arnaboldi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-4 → 1-4K. Jacquet 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 0-4F. Arnaboldi 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 ace 40-A0-2 → 0-3K. Jacquet 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-400-1 → 0-2F. Arnaboldi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 0-1

    Q2 Picchione – Karol Inizio 11:00ATP San Marino Andrea Picchione653 Milos Karol [7]376 Vincitore: Karol ServizioSvolgimentoSet 3M. Karol 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6A. Picchione 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-5 → 3-5M. Karol 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-4 → 2-5A. Picchione 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4M. Karol 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-3 → 1-4A. Picchione 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3M. Karol 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Picchione 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Karol 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Picchione 0-30 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7M. Karol 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6A. Picchione 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace ace4-5 → 5-5M. Karol 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5A. Picchione 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4M. Karol 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4A. Picchione 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3M. Karol 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 A-40 ace2-2 → 2-3A. Picchione 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2M. Karol 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace1-1 → 1-2A. Picchione 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1M. Karol 15-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Picchione 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 6-3M. Karol 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 5-3A. Picchione 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2M. Karol 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2A. Picchione 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2M. Karol 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2A. Picchione 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1M. Karol 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1A. Picchione 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Q2 Forti – Ivanovski Non prima 13:30ATP San Marino Francesco Forti744 Kalin Ivanovski666 Vincitore: Ivanovski ServizioSvolgimentoSet 3K. Ivanovski 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6F. Forti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5K. Ivanovski 15-0 40-0 ace3-4 → 3-5F. Forti 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4K. Ivanovski 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3F. Forti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2K. Ivanovski 15-0 30-0 40-0 ace ace2-1 → 2-2F. Forti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1K. Ivanovski 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1F. Forti 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2K. Ivanovski 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace4-5 → 4-6F. Forti 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5K. Ivanovski 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4F. Forti 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3K. Ivanovski 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 df3-2 → 3-3F. Forti 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2K. Ivanovski 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2F. Forti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1K. Ivanovski 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1F. Forti 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 4*-1 5*-1 6-1* 6-2* 6*-36-6 → 7-6F. Forti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-6 → 6-6K. Ivanovski 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6F. Forti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5K. Ivanovski4-4 → 4-5F. Forti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4K. Ivanovski 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4F. Forti 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3K. Ivanovski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3F. Forti 15-0 30-0 ace1-2 → 2-2K. Ivanovski 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2F. Forti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df0-1 → 1-1K. Ivanovski 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Roma 125 – terra ☀️1T Lepchenko – Pedone 2 incontro dalle 16:00WTA Rome 125 Varvara Lepchenko [1]366 Giorgia Pedone613 Vincitore: Lepchenko ServizioSvolgimentoSet 3Giorgia Pedone 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3Varvara Lepchenko 15-0 15-15 15-30 15-405-2 → 5-3Giorgia Pedone 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2Varvara Lepchenko 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2Giorgia Pedone 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Varvara Lepchenko 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 2-2Giorgia Pedone 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Varvara Lepchenko 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Giorgia Pedone 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Varvara Lepchenko 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-1 → 6-1Giorgia Pedone 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1Varvara Lepchenko 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Giorgia Pedone 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Varvara Lepchenko 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Giorgia Pedone 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Varvara Lepchenko 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Giorgia Pedone 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6Varvara Lepchenko 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5Giorgia Pedone 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5Varvara Lepchenko 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-3 → 2-4Giorgia Pedone 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3Varvara Lepchenko 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Giorgia Pedone 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Varvara Lepchenko 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Giorgia Pedone 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    1T Spiteri – Boskovic ore 10:00WTA Rome 125 Dalila Spiteri• 0660 Lea Boskovic0100 Vincitore: Spiteri ServizioSvolgimentoSet 3Dalila SpiteriServizioSvolgimentoSet 2Dalila Spiteri 15-0 15-15 30-15 40-155-0 → 6-0Lea Boskovic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-0 → 5-0Dalila Spiteri 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 4-0Lea Boskovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 3-0Dalila Spiteri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Lea Boskovic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Dalila Spiteri 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 6-1Lea Boskovic 0-15 15-15 30-15 40-155-0 → 5-1Dalila Spiteri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-0 → 5-0Lea Boskovic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-0 → 4-0Dalila Spiteri 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Lea Boskovic 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0Dalila Spiteri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    WTA 250 Hamburg – terra 🌤️TDQ Vedder – Fossa Huergo 2 incontro dalle 10:00WTA Hamburg Eva Vedder [5]0660 Nicole Fossa Huergo [7]• 0330 Vincitore: Vedder ServizioSvolgimentoSet 3Nicole Fossa HuergoServizioSvolgimentoSet 2Nicole Fossa Huergo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-3 → 6-3Eva Vedder 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-2 → 5-3Nicole Fossa Huergo 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2Eva Vedder 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Nicole Fossa Huergo 0-15 15-15 30-15 40-154-0 → 4-1Eva Vedder 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 4-0Nicole Fossa Huergo 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0Eva Vedder 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Nicole Fossa Huergo 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Eva Vedder 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Nicole Fossa Huergo 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Eva Vedder 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Nicole Fossa Huergo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2Eva Vedder 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 4-1Nicole Fossa Huergo 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1Eva Vedder 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Nicole Fossa Huergo 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Eva Vedder 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    1T Santamaria /Tomova – Moratelli /Romero Gormaz ore 13:30WTA Hamburg Sabrina Santamaria / Viktoriya Tomova• 0660 Angelica Moratelli / Leyre Romero Gormaz0420 Vincitore: Santamaria / Tomova ServizioSvolgimentoSet 3Sabrina Santamaria / Viktoriya TomovaServizioSvolgimentoSet 2Sabrina Santamaria / Viktoriya Tomova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-405-2 → 6-2Angelica Moratelli / Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2Sabrina Santamaria / Viktoriya Tomova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 5-1Angelica Moratelli / Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-0 → 4-1Sabrina Santamaria / Viktoriya Tomova 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0Angelica Moratelli / Leyre Romero Gormaz 15-0 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0Sabrina Santamaria / Viktoriya Tomova 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Angelica Moratelli / Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sabrina Santamaria / Viktoriya Tomova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4Angelica Moratelli / Leyre Romero Gormaz 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-405-3 → 5-4Sabrina Santamaria / Viktoriya Tomova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-3 → 5-3Angelica Moratelli / Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Sabrina Santamaria / Viktoriya Tomova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-404-1 → 4-2Angelica Moratelli / Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-404-0 → 4-1Sabrina Santamaria / Viktoriya Tomova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 4-0Angelica Moratelli / Leyre Romero Gormaz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-0 → 3-0Sabrina Santamaria / Viktoriya Tomova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 2-0Angelica Moratelli / Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    WTA 250 Iasi – terra 🌤️TDQ Popa – Ambrosio ore 09:30WTA Iasi Giulia Safina Popa716 Silvia Ambrosio [9]663 Vincitore: Popa ServizioSvolgimentoSet 3Giulia Safina Popa 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Silvia Ambrosio 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3Giulia Safina Popa 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Silvia Ambrosio 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3Giulia Safina Popa 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2Silvia Ambrosio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2Giulia Safina Popa 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Silvia Ambrosio 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Giulia Safina Popa 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Silvia Ambrosio 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-5 → 1-6Giulia Safina Popa 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5Silvia Ambrosio 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4Giulia Safina Popa 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Silvia Ambrosio 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Giulia Safina Popa 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Silvia Ambrosio 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 3*-1 3*-2 3-3* 3-4* 4*-4 5*-4 5-5* 6-5*6-6 → 7-6Silvia Ambrosio 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 6-6Giulia Safina Popa 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5Silvia Ambrosio 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Giulia Safina Popa 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4Silvia Ambrosio 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 4-4Giulia Safina Popa 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4Silvia Ambrosio 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Giulia Safina Popa 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3Silvia Ambrosio 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Giulia Safina Popa 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Silvia Ambrosio 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Giulia Safina Popa 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Ma-Bo 2025 al Nord Tennis: Il resoconto di giornata

    Emma Ottavia Ghirardato nella foto

    Subito spettacolo sui campi del Nord Tennis Master Club di Torino per la 15esima edizione del Ma-Bo, internazionale femminile che fa parte del circuito ITF. Incrementato a 30.000 $ il montepremi complessivo, ieri ha messo in campo i match di 1° turno del tabellone di qualificazione, che si concluderà oggi promuovendo otto giocatrici nel main draw.
    Tra le note tecniche e in parte di colore da segnalare i successi delle sorelle Rizzetto, monferrine doc che si sono susseguite sul campo T dell’impianto torinese. La prima a vincere è stata Emma, classe 2004, tesserata per l’US Tennis Beinasco. La piemontese ha fermato con lo score di 6-0 6-4 la cinese Yanni Liu, numero 9 del draw iniziale. Match agevole nella parte iniziale che si è in parte complicato nella seconda frazione quando la giocatrice cinese ha provato a tornare in gara. Brava la valenzana a impedirglielo giocando bene i punti decisivi. Poi è toccato alla sorella Greta, portacolori della Canottieri Casale ormai da diverse stagioni. Ancora under 18 ha giocato e vinto di potenza contro la moldava Anghelina Mocanu. La partita ha rispecchiato nell’andamento quella della sorella. Nel primo set Greta ha fatto la differenza con il tennis potente e aggressivo di cui dispone. Nel secondo la sua avversaria di giornata ha limitato gli errori gratuiti e ha cercato di impensierirla, rimanendole attaccata nello score. Decisivo l’ottavo game, vinto dalla Rizzetto anche se in lotta con la Mocanu. Così il successivo che ha sigillato l’incontro sul 6-0 6-3. Domani Emma troverà sulla sua strada Noemi Basiletti, numero 1 delle qualificazioni, mentre Greta darà vita a un derby valenzano contro Enola Chiesa, autrice della vittoria lottata e in rimonta contro la bosniaca Hena Cehajic. Enola, numero 2 delle qualificazioni, è stata brava a risalire nel match tie-break dal 5-7 al 10-7 infilando la sequenza di cinque punti consecutivi e facendo così valere la sua miglior classifica di attuale 788 WTA. Il derby azzurro tra le torinesi Emma Ottavia Ghirardato e Maria Gaia Meneguzzo, wild card di casa, è andato alla prima, con lo score di 6-2 6-0: “Ci conosciamo da quando siamo piccole – ha detto al termine la Ghirardato – ed è sempre stata un’avversaria ostica. Ho cercato di rimanere calma e concentrata su tutti i punti, costruendo le azioni e aggredendo nei momenti giusti, come amo fare per conquistare i quindici.
    Nell’ultimo periodo ho giocato degli ITF in Turchia ma qui le condizioni sono completamente differenti. Scendere in campo in Italia e a Torino ha un valore aggiunto”. Impegnata negli allenamenti al Circolo della Stampa Sporting, Emma Ghirardato è reduce dal primo anno di esperienza presso la University of Maryland Washington dc. Oggi troverà la slovena Milic che ieri ha fermato la cinese Ma in due set. Intanto è stato compilato il main draw, guidato dalla croata Ciric Bagaric e dalla brasiliana Ce, impegnata negli allenamenti alla Sisport Torino con il team Iozzo – Gatto Monticone. In attesa dell’esito delle qualificazioni sono ben 11 le azzurre al via, alcune già più volte tra le protagoniste al Nord Tennis. E’ il caso della laziale, da molti anni tesserata per l’US Tennis Beinasco, Federica Di Sarra. Da seguire con interesse anche la torinese Jessica Bertoldo, portacolori del Villafortetennis di San Salvatore Monferrato, quest’anno alla miglior stagione di carriera ed attuale numero 621 WTA. Tra le ultime a qualificarsi oggi per il turno decisivo delle qualificazioni da segnalare un’altra piemontese, Gaia Maduzzi, che si è imposta in due set sulla connazionale Lisa Peer. Promosse anche Eleonora Alvisi, Giulia Paterno, Anastasia Bertacchi e Ginevra Parentini. LEGGI TUTTO