Masters e WTA 1000 Roma: I risultati completi con il dettaglio del Day 8. In campo Paolini alla caccia delle semifinali. Sinner e Musetti dei quarti (LIVE)
Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images LEGGI TUTTO
Subterms
Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images LEGGI TUTTO
ServizioSvolgimentoSet 3Alexandra Eala / Coco GauffServizioSvolgimentoSet 2Alexandra Eala / Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-3 → 5-3Alexandra Eala / Coco Gauff 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Alexandra Eala / Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Alexandra Eala / Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Alexandra Eala / Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-2 → 6-2Alexandra Eala / Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-404-1 → 4-2Alexandra Eala / Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1Alexandra Eala / Coco Gauff 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Alexandra Eala / Coco Gauff 15-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO
Matteo Gigante nella foto – Foto FITP LEGGI TUTTO
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA LEGGI TUTTO
Undici anni dopo Sara Errani un’italiana torna ai quarti di finale al Foro Italico. È Jasmine Paolini che ha battuto per la prima volta in carriera la lettone Jelena Ostapenko, n. 18 al mondo, con il punteggio di 7-5, 6-2 in un’ora e 44 minuti. Un match in crescendo per Paolini che ha fatto i conti con gli alti e bassi dell’avversaria che ha alternato punti di pregevole fattura a clamorosi errori. Alla fine ha pagato la continuità di Paolini, brava a restare attaccata nel primo set (ha annullato due palle break del possibile 5-2) e poi in controllo nel secondo set in cui è riuscita a fare la differenza con il servizio. Per la prima volta ai quarti a Roma, Jasmine affronterà al prossimo turno la russa Diana Shnaider, n. 11 Wta, che ha battuto la belga Mertens in due set (6-2, 6-3) LEGGI TUTTO
Il giro del mondo del tennis su Sky prosegue, dopo gli Internazionali d’Italia, con una serie di 42 tornei, tra maschili e femminili, per oltre 4 mila ore di tennis in diretta. L’ATP Tour continuerà – tra gli altri – con l’ATP 500 di Amburgo (18-24 maggio), il torneo maschile del Roland Garros (diretta Eurosport, 25 maggio-8 giugno), gli ATP 500 del Queen’s e di Halle (16-22 giugno), il torneo maschile di Wimbledon (30 giugno-13 luglio), l’ATP 500 di Washington (21-27 luglio), i Masters 1000 di Toronto (27 luglio-7 agosto) e Cincinnati (7-18 agosto) fino all’appuntamento con gli US Open maschili (24 agosto-7 settembre). Nel WTA Tour spiccano il WTA 500 di Strasburgo (18-24 maggio), il torneo femminile del Roland Garros (diretta Eurosport, 25 maggio-8 giugno), l’ATP 500 del Queen’s (9-15 giugno), il WTA 500 di Berlino (16-22 giugno), il WTA 500 di Bad Homburg (22-28 giugno), il torneo femminile di Wimbledon (30 giugno-12 luglio), il WTA 500 di Washington (21-27 luglio), l’ATP 1000 di Montreal (27 luglio-7 agosto), il WTA 1000 di Cincinnati (7-18 agosto), l’ATP 500 di Monterrey (18-23 agosto), per chiudere con gli US Open femminili (24 agosto-6 settembre). Su Sky Sport Tennis proseguirà la serie di appuntamenti di Sky Tennis Club che in ogni puntata, grazie a ospiti di altissimo livello, analizzerà tutto ciò che ruota intorno al mondo del tennis, dall’attualità alla tecnica. LEGGI TUTTO
“Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà….”. Jannik Sinner nasconde l’imbarazzo con un leggera risata, alla domanda scontata dopo che Leone XIV, in un incontro con i media, ha scherzato sulla sua passione per il tennis e sulla possibilità di giocare una partita con un giocatore professionista (“ma non con Sinner..”). “Ho saputo che ha giocato da piccolino e per noi è tennisti è una bella cosa sapere che al Papa piaccia il nostro sport, per il futuro si vedrà, vediamo”, ha aggiunto il tennista numero 1 al mondo, nella conferenza stampa dopo l’incontro vinto agli Internazionali di Roma contro De Jong.
Cosa aveva detto il Papa
Al termine dell’incontro di oggi con i giornalisti, Papa Leone XIV ha risposto a una giornalista che chiedeva di organizzare una partita di tennis per beneficenza. “Certo va bene”, ha detto il Pontefice. “Io porto Agassi”, ha insistito la giornalista scherzando. Prevost ha replicato “basta che non porti Sinner”, giocando sul doppio senso sia perché l’italiano è il numero uno del mondo e sia perché il suo cognome in inglese significa “peccatore”. LEGGI TUTTO
Scritto da tinapica
Scritto da piper
Scritto da tinapica
Scritto da piper@ tinapica (#4381889)Ho appena guardato nel sito della RAI e l’orario di trasmissione match è indicato alle 18:55.
Che è quello che ho scritto io: le 7 post meridiane…
Faranno vedere Paul vs De Minaur.
Col rischio che se piove faranno vedere un bel niente…
Sembra quasi che la RAI abbia dovuto accettare sottobanco un accordo capestro che le proibisce di trasmettere l’incontro di cartello di giornata: Berrettini-Ruud ieri (veramente sapevano in anticipo che Berrettini si sarebbe ritirato?), Musetti-Medvedev oggi (giornata di cui invece conoscono certamente le previsioni meteo), sono già due indizi. Aspetto il terzo per provare che in RAI programmano apposta contro il loro (e nostro, di utenti paganti) interesse.Questo con tutto il rispetto per Paul e DeMinaur, due fior di giocatori, di cui però, mi pare, fuori del mondo anglosassone non è che importi granché.A meno che Noi si sia ormai una Colonia Stell&Strisce dichiarata: un conto è esserlo sapendolo, un altro è sancirlo, se non ufficialmente ufficiosamente.Al di là di tutte le mie ipotesi dietrologiche: in RAI non hanno idea di come valorizzare il “prodotto” che acquistarono, immagino a prezzo non modico, coi nostri soldi. LEGGI TUTTO