More stories

  • in

    Paolini al 2° turno di Wimbledon: Sevastova battuta 2-6, 6-3, 6-2

    Inizia con una vittoria il torneo di Wimbledon di Jasmine Paolini. L’azzurra ha battuto Anastasija Sevastova con il punteggio di 2-6, 6-3, 6-2 in un’ora e 51 minuti. Una sfida non facile per Paolini, che ha chiuso con 44 errori non forzati in tutta la partita. Al prossimo turno, l’azzurra sfiderà la russa Kamilla Rakhimova (numero 62 del ranking Wta).

    La cronaca del match
    Primo set molto complicato per Paolini, che ha perso la battuta sia nel terzo game (andando sotto 2-1) che nel sesto, permettendo a Sevastova di chiudere il primo parziale avanti 6-2. Anche l’inizio di secondo set non è stato semplicissimo per la toscana, che ha subito immediatamente il break dell’1-0 dalla lettone. Sotto di un set e di un break, la numero 5 Wta è comunque riuscita a completare la rimonta (considerando anche i problemi fisici accusati da Sevastova che ha chiesto un medical timeout), vincendo 6-3 e portando la sfida al terzo e decisivo set, in cui Paolini con due servizi strappati all’avversaria ha poi chiuso il match.  LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati di oggi: Medvedev e Rune eliminati al 1° turno

    Parte subito con una sorpresa Wimbledon 2025. Benjamin Bonzi sconfigge il semifinalista del 2023 e del 2024 Daniil Medvedev, n. 9 del mondo e del seeding  con i parziali di 7-6, 3-6, 7-6, 6-2 e raggiunge il 2° turno ai Championships. Il russo prosegue il suo momento terribile negli Slam, dove in questa stagione ha vinto solo una partita a Melbourne. Medvedev scenderà al numero 14 del mondo, al massimo: per lui è la prima sconfitta in assoluto al 1° turno di Wimbledon. Fuori anche Stefanos Tsitsipas: il greco, 24 del seeding, si è ritirato per un problema alla schiena dopo aver vinto appena 5 giochi con il francese Royer, n°113 del mondo. A sorpresa, è fuori anche Holger Rune. Il danese, ottava testa di serie, ha perso in rimonta contro Nicolas Jarry che conquista così la sua settima vittoria in carriera ai Championships: 4-6, 4-6, 7-5, 6-3, 6-4 i parziali in favore del cileno. Buona la prima, invece, per Joao Fonseca. Il brasiliano ha battuto all’esordio il padrone di casa Fearnley 6-4, 6-1, 7-6 in poco più di due ore centrando la sua prima vittoria ai Championships. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati degli italiani: Bellucci e Darderi al 2° turno

    Parte bene il torneo di Mattia Bellucci, che supera in quattro set il britannico Jack Crawford, numero 248 del mondo. Avanti anche Darderi, che rimonta il russo Safiullin. Sospese per oscurità, invece, le sfide di Zeppieri e Arnaldi. Wimbledon è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 13 luglio
    RISULTATI LIVE – ALCARAZ BATTE FOGNINI – BERRETTINI OUT AL 1° TURNO

    Mattia Bellucci vince la sua prima partita a Wimbledon. Il numero 73 del mondo, che lo scorso anno aveva ceduto in cinque set contro Ben Shelton, ha confermato i favori del pronostico contro il britannico Oliver Crawford (248 del ranking), in tabellone grazie a una wild card, al suo primo match in assoluto nel circuito maggiore. Dopo una partenza contratta, che l’ha visto perdere nettamente al tie-break, il 24enne lombardo ha alzato il livello e da quel momento non c’è stata più partita. 6-7, 6-3, 6-4, 6-4 i parziali per Bellucci in circa tre ore di gioco. Al secondo turno ora ci sarà il ceco Jiri Lehecka, n. 25 e testa di serie n. 23 del seeding. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Wimbledon e app interattiva su Sky Sport: come funzionano

    Per l’edizione 2025 di Wimbledon gli abbonati Sky hanno la possibilità di seguire il torneo attraverso 11 canali: quelli di riferimento sono Sky Sport Tennis (203, interamente dedicato al programma del Campo Centrale) e Sky Sport Arena (204, col meglio dai vari campi, a partire ovviamente dai match dei giocatori italiani). Ma per chi vuole seguire tutto contemporaneamente ecco la app interattiva e, soprattutto, Diretta Wimbledon’! 
    LIVE: RISULTATI – ALCARAZ-FOGNINI – BERRETTINI-MAJCHRZAK LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Nardi a Wimbledon, dove vedere in tv e streaming

    Inizierà con un derby il torneo di Wimbledon per Jannik Sinner. Reduce dalla sconfitta a sorpresa ad Halle con Bublik, il n. 1 al mondo sfiderà Luca Nardi, n. 94 al mondo. Il match è in programma martedì all’All England Club sul Court 1 alle ore 14, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

    Sinner e la tradizione nei derby

    Tra Sinner e Nardi non ci sono precedenti. Jannik, però, vanta una tradizione positiva con i connazionali: il bilancio è di 14 vittorie e 0 sconfitte. Il n. 1 al mondo ripartirà dal quarto di finale dello scorso anno, perso contro Daniil Medvedev. Caccia ancora alla prima vittoria Slam, invece, per Nardi. Il pesarese ha giocato quest’anno una sola partita sull’erba, battuto da Billy Harris nel primo turno di qualificazioni a Eastbourne. LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Nardi, chi è l’avversario di Sinner a Wimbledon

    Introduzione
    Prima volta in carriera contro Jannik Sinner per Luca Nardi, avversario del n. 1 al mondo nel primo turno di Wimbledon. Il pesarese, classe 2003 e ancora a caccia del primo successo in carriera a livello Slam, ha già battuto un n. 1 al mondo. Il precedente risale a marzo 2024, a Indian Wells, contro Novak Djokovic. Amico di Carlos Alcaraz, Nardi ha giocato quest’anno il primo quarto di finale Atp in carriera. Tutto quello che c’è da sapere in vista del match di martedì, da seguire in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, tutto quello che c’è da sapere sul Grande Slam

    Let’s go! Tutto pronto all’All England Club per il torneo più affascinante e atteso, Wimbledon, terzo Slam della stagione al via lunedì 30 giugno sui prati londinesi. Tutto in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW. Occhi puntati naturalmente sul duello tra i primi due giocatori del mondo, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Il primo è reduce da due finali perse, proprio contro il murciano, a Roma e Parigi e va a caccia del suo primo titolo a Londra. Il secondo ha una striscia aperta di 18 vittorie di fila, è campione in carica da due anni a Wimbledon e ha un impressionante record sull’erba di 28 successi e sole tre sconfitte. Folta la pattuglia italiana, che comprende anche Lorenzo Musetti, semifinalista nel 2024 e battuto da quel Novak Djokovic sette volte vincitore a Londra e a caccia dello Slam n°25 della carriera. Italia protagonista anche al femminile con Jasmine Paolini, finalista nel 2024 e nei tornei di doppio. 

    Montepremi da record: 53,5 milioni di sterline
    L’edizione 2025 dei Championships avrà un montepremi da record di 53,5 milioni di sterline, un incremento del +7% rispetto al 2024 con i vincitori dei singolari (maschile e femminile) che incasseranno a testa 3 milioni di sterline, l’equivalente di 3,5 milioni di euro. Chi uscirà al 1° turno guadagnerà 66mila sterline. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, il saluto del fisioterapista Badio: “Grazie per il tempo e le sfide condivise”

    “Grazie per il tempo e le sfide che abbiamo condiviso, ciao Jannik”. Ulises Badio si congeda così dopo la separazione con Jannik Sinner, arrivata alla vigilia di Wimbledon. L’azzurro ha scelto di allontanare dal team sia il fisioterapista argentino che il preparatore atletico Marco Panichi, entrambi entrati nello staff di Sinner a settembre 2024. Badio ha scelto di salutare Sinner con un post su Instagram, lì dove negli ultimi mesi ha raccontanto la sua esperienza al fianco del n. 1 al mondo. Il fisioterapista era presente ad Halle. Poi, dopo il torneo in Germania chiuso con il ko al 2° turno contro Bublik, la scelta di separarsi con Badio e Panichi. “Credo ci siano solo dei momenti in cui si debba fare qualcosa di diverso” ha spiegato Sinner durante il media day di Wimbledon.

    Approfondimento
    Staff Sinner, scelta da non sovrastimare LEGGI TUTTO