More stories

  • in

    Lacoste punta a estendere il contratto con Djokovic fino alle Olimpiadi di Los Angeles. Il CEO Thierry Guibert rivela che il campione serbo intende proseguire la carriera almeno fino al 2028

    Novak Djokovic classe 1987 – Foto Getty Images

    Novak Djokovic sembra avere le idee molto chiare sul suo futuro tennistico. Nonostante le recenti difficoltà in campo, il campione serbo ha già fissato un obiettivo a lungo termine: continuare a competere almeno fino alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.La rivelazione arriva direttamente da Thierry Guibert, amministratore delegato di Lacoste, storico sponsor tecnico di Djokovic. In un’intervista rilasciata al quotidiano francese L’Equipe, il dirigente ha condiviso dettagli significativi sulle trattative in corso per il rinnovo della partnership con il tennista.
    “Novak vuole arrivare almeno fino ai Giochi di Los Angeles. Non ho alcun dubbio che troveremo un terreno comune nelle prossime settimane. Stiamo discutendo soprattutto il tipo di rinnovo”, ha dichiarato Guibert, confermando l’intenzione del colosso dell’abbigliamento sportivo di proseguire una collaborazione che dura ormai da diversi anni.
    Le parole del CEO di Lacoste assumono particolare rilevanza in un momento delicato della carriera del 37enne serbo, che sta attraversando una fase di rendimento altalenante. Nonostante i recenti risultati al di sotto delle aspettative, l’azienda francese continua a mostrare piena fiducia nel campione, considerandolo evidentemente una figura di riferimento per il proprio brand a livello mondiale.
    La prospettiva di vedere Djokovic competere fino al 2028, quando avrà 41 anni, testimonia l’incredibile longevità e determinazione del vincitore di 24 titoli del Grande Slam, che evidentemente non ha alcuna intenzione di appendere la racchetta al chiodo nel breve periodo, nonostante l’ascesa delle nuove generazioni capitanate da Jannik Sinner e Carlos Alcaraz.Le Olimpiadi di Los Angeles rappresenterebbero l’ultimo grande obiettivo per completare una carriera straordinaria dopo il Bronzo a Pechino 2008 e l’Oro olimpico a Parigi dello scorso anno dopo aver battuto Carlos Alcaraz in finale.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Internazionali d’Italia a Roma, risultati live di oggi: in campo Arnaldi

    Giovedì con ben 10 italiani in campo al Foro Italico (tra cui il derby Nardi-Cobolli). In campo adesso sul Centrale Arnaldi, poi spazio a Cocciaretto-Swiatek e Paolini-Sun. In programma anche Cinà-Navone (chi vince affronterà Sinner), Bellucci e Gigante. In serata giocano Fognini e Bronzetti. Gli Internazionali sono in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
    RISULTATI LIVE: ATP – WTA LEGGI TUTTO

  • in

    Victoria Azarenka: “Caso Sinner solleva dubbi non su di lui ma sulla gestione. Masters 1000 di due settimane a rischio per le nuove generazioni”

    Victoria Azarenka nella foto – Foto getty images

    Victoria Azarenka non ha usato mezzi termini nelle sue dichiarazioni agli Internazionali BNL d’Italia 2025. La tennista bielorussa, componente del comitato giocatori dell’Associazione Internazionale di Integrità del Tennis (ITIA), ha espresso preoccupazioni significative sulla gestione del caso che ha coinvolto Jannik Sinner, tornato recentemente alle competizioni dopo una sospensione di tre mesi.
    “Personalmente, Jannik mi sta molto simpatico. Credo sia un ragazzo eccezionale. È sempre stato gentilissimo con me. Sembra una persona piuttosto umile. Non lo conosco molto bene, ma faccio fatica a essere troppo critica nei suoi confronti a livello personale,” ha dichiarato l’ex numero uno del mondo in un’intervista rilasciata a Tennis.com, sottolineando il suo rispetto per l’italiano.
    Tuttavia, Azarenka ha mostrato una posizione ben diversa riguardo all’aspetto professionale della vicenda: “Sul piano professionale, ritengo ci siano discrepanze, poiché non credo che tutti i giocatori ricevano lo stesso trattamento. Non è solo il suo caso. Penso che esistano molte domande legittime su come siano state gestite le procedure.”
    La bielorussa ha evidenziato la mancanza di trasparenza nel sistema: “Se parliamo del caso di Jannik Sinner, la gente si chiederà perché nessuno ne era a conoscenza. C’è un aspetto legale, lo comprendo. Ma la situazione resta comunque al limite.” Azarenka ha chiarito che non intende criticare personalmente Sinner, ma piuttosto sollevare interrogativi sul sistema nel suo complesso.“Ciò che penso personalmente ha poca importanza. La questione riguarda piuttosto come vengono applicate le regole: sono applicate allo stesso modo per tutti? Ci sono modifiche che dovrebbero essere apportate? Credo che questa sia la conversazione che dovremmo affrontare, concentrandoci maggiormente su cosa si possa migliorare,” ha aggiunto la tennista.
    Nel suo intervento, Azarenka ha espresso anche preoccupazioni più ampie sulla gestione del tennis moderno: “Ritengo che, in generale, l’organizzazione debba dimostrare maggiore integrità. Un problema significativo è che siamo sottoposti alla supervisione dell’AMA, la quale può modificare le proprie regole solo in finestre temporali specifiche. Non pretendo di avere tutte le risposte, ma esistono domande legittime che meriterebbero di essere poste.”
    La tennista ha inoltre criticato l’attuale organizzazione del calendario, con particolare riferimento ai Masters 1000 di due settimane, il continuo cambio di palline e le diverse superfici: “Mi preoccupo meno per me stessa e più per le giocatrici più giovani, perché sarà molto più difficile per loro costruire una carriera longeva come la mia, rimanendo nel circuito per oltre 20 anni.”Azarenka ha concluso il suo intervento con un appassionato appello per il futuro del tennis: “Sinceramente, desidero soltanto vedere crescere il nostro sport. Voglio veramente che abbia successo. Questa disciplina mi ha dato moltissimo nella vita, e desidero vederla prosperare, continuando a essere uno sport di riferimento per le donne. Ci sono molti sport emergenti che rappresentano una concorrenza crescente. Anche noi dobbiamo continuare a evolverci e migliorare.”
    Le dichiarazioni della Azarenka arrivano in un momento particolarmente delicato, con Sinner appena rientrato nel circuito dopo la sospensione concordata con la WADA, che aveva inizialmente presentato appello contro la decisione dell’ITIA di non sanzionare il tennista italiano per la contaminazione accidentale da clostebol, considerando che la sostanza proibita era entrata nel suo organismo attraverso il massaggio effettuato dal suo fisioterapista.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 di Roma: I risultati dei giocatori italiani impegnati nel Day 3. Oggi in campo dieci azzurri (LIVE)

    Un vero “esame” per Arnaldi perché il vecchio Roberto resta uno dei peggiori cagnacci del circuito.Lo stesso Sinner l’aveva classificato come tra i più “sottovalutati” in circolazione.
    Credo che per il derby ci sarà poca storia, dato che Nardi ha sempre sofferto molto i compatrioti.
    Buon tennis a tutti! (*-*) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Roma – Darderi ribalta il tie-break e vola al secondo turno: ora sfida Draper

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    Luciano Darderi approda al secondo turno degli Internazionali BNL d’Italia. In una partita conclusasi a tarda notte, l’italo-argentino ha sconfitto il cinese Bu Yunchaokete con il punteggio di 7-6(4) 6-3, guadagnandosi la possibilità di sfidare il britannico Jack Draper, numero 5 del mondo.
    La sfida si è aperta con un primo set estremamente combattuto, in cui l’azzurro ha dovuto affrontare momenti di grande difficoltà. Nel corso della frazione, Darderi si è trovato ad annullare due pericolose palle break, una particolarmente insidiosa sul 5-5, riuscendo a portare il set al tie-break con grande determinazione.Anche nel tie-break il numero 46 del ranking ATP ha vissuto un momento critico, trovandosi sotto per 2-4 contro il cinese, numero 73 del mondo. Con grande carattere e lucidità nei momenti decisivi, l’italo-argentino ha ribaltato completamente la situazione, inanellando una serie di punti consecutivi che gli hanno permesso di aggiudicarsi il tie-break per 7 punti a 4.
    Nel secondo parziale, Darderi ha cambiato marcia. Un break immediato nel game d’apertura ha indirizzato la frazione, permettendogli di giocare con maggiore tranquillità. Il controllo del match è rimasto sempre nelle mani dell’azzurro che, con un secondo break nel nono gioco, ha chiuso definitivamente i conti sul 6-3.
    Il premio per questa vittoria è una sfida di altissimo livello contro Jack Draper, britannico in grande ascesa che occupa attualmente la quinta posizione del ranking mondiale. Un test significativo per misurare l’effettivo stato di forma di Darderi.L’incontro con Draper rappresenterà un’occasione preziosa per l’azzurro di confrontarsi con uno dei protagonisti del circuito, in un torneo che storicamente regala spesso sorprese e permette ai giocatori di casa di superare i propri limiti, sostenuti dal calore del pubblico del Foro Italico.
    ATP Rome Yunchaokete Bu63 Luciano Darderi76 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2Y. Bu 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 3-6L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Y. Bu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4L. Darderi 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4Y. Bu 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3Y. Bu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 df A-400-1 → 0-2Y. Bu 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 3-1* 3*-2 ace 4*-2 4-3* df 4-4* 4*-5 4*-66-6 → 6-7Y. Bu 15-0 ace 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6L. Darderi 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-405-5 → 5-6Y. Bu 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5L. Darderi 0-15 df 15-15 15-30 30-30 ace 40-304-4 → 4-5Y. Bu 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-4 → 4-4L. Darderi 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Y. Bu 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3L. Darderi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Y. Bu 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2L. Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Y. Bu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO