More stories

  • in

    Zeppieri batte Garin in 5 set e si qualifica a Wimbledon

    Giulio Zeppieri si è qualificato al main draw di Wimbledon. L’azzurro ha battuto il cileno Cristian Garin con il punteggio di 1-6, 6-2, 6-4, 5-7, 7-5 nel terzo e decisivo turno delle qualificazioni per lo Slam sull’erba londinese. Il 23enne romano conquista così per la prima volta in carriera l’accesso al tabellone principale di questo Slam: saranno 11, dunque, i tennisti italiani presenti nel maschile (con il sorteggio in programma questo venerdì alle ore 11). LEGGI TUTTO

  • in

    Vagnozzi parla da Londra: “Buone sensazioni, Sinner sta lavorando duramente. Cahill? Facciamo spesso delle battute per farlo restare…”

    Simone Vagnozzi

    Jannik Sinner sta lavorando intensamente in preparazione di Wimbledon, c’è serenità e voglia di far bene nel più antico e affascinante torneo al mondo. Non è stato facile digerire la doppia sconfitta sofferta da Alcaraz tra Roma e Parigi ma tutto il team l’ha supportato al meglio e si guarda avanti con fiducia. Così Simone Vagnozzi in un’intervista esclusiva rilasciata oggi a RaiRadio 2 direttamente da Londra, nella quale il coach marchigiano ha raccontato qualche curiosità sul lavoro in vista del debutto a Wimbledon (previsto per martedì prossimo), confermando quanto tutti stiano spingendo per la permanenza di Cahill oltre il termine di questa stagione. Per Sinner oggi allenamento sul Centre Court insieme a Medvedev, privilegio consentito a pochissimi. Riportiamo l’intervista di Vagnozzi,
    “Jannik sta bene, siamo arrivati qua a Londra da un paio di giorni e ci stiamo allenando” racconta il coach del n.1 del mondo. “Le prime sensazioni sono buone e si sta allenando duramente, quindi speriamo di mettere la giusta benzina per arrivare pronti per il primo turno“. L’intervista si sposta sul peso mentale delle due sconfitte sofferte da Alcaraz nelle finali di Roma e Roland Garros. Due ottime partite, ma altrettante sconfitte. Questa la risposta di Vagnozzi: “A Roma siamo arrivati con tanti dubbi visto che era il primo torneo che disputava dopo mesi, quindi è stata una sconfitta se vogliamo un po’ più dolce. Quella di Parigi sicuramente è pesata di più ma, onestamente, dopo la finale di Parigi nutriamo ancora più stima per Jannik per quello che ha fatto, per come è stato in campo, per tutto quello che ha dato e per come ha lottato. Il giorno della finale è stata dura da accettare, ma il giorno dopo capisci che pur essendo una partita importantissima resta sempre una partita di tennis, ancor più in un momento in cui nel mondo succedono tante cose e noi siamo dei privilegiati, quindi dobbiamo godercela”.
    Si parla dell’affiatamento tra i membri del team Sinner, una sintonia che traspare evidente nel suo box nel corso di ogni partita. Simone conferma l’unità del gruppo: “Viviamo h24 insieme, se non ci fosse affiatamento sarebbe difficile arrivare a questi risultati. È necessario trovare questo spirito di gruppo. Sappiamo che l’attore principale è Jannik, è lui che fa la differenza, noi dobbiamo essere lì a supportarlo nel momenti difficili e farlo sentire tranquillo quando tutto va bene, non montarsi la testa anche se con lui è molto facile visto che è un ragazzo umile. Dobbiamo capire come gestire le giornate al meglio, dove migliorare, dove dargli qualche giorno di riposo. Siamo ancora fortunati a fare quello che ci piace, è la nostra passione e affrontiamo tutto con lo spirito giusto”.
    Nella finale di Roland Garros, il pubblico si è schierato dalla parte di Alcaraz. Ha avuto un peso su Sinner, ha sofferto la situazione? “Tra Francia e Italia c’è sempre una bella rivalità… Ma è stato Alcaraz, un po’ furbo se vogliamo, a portare il pubblico dalla sua parte visto che era sotto di due set e necessitava di energia, bravo a gestire la cosa. Ma non ci dimentichiamo che due settimane prima (a Roma, ndr) aveva tutto il tifo contro quindi non dobbiamo attaccarci al tifo. A volte è anche bello giocare col tifo contro, ti dà molta motivazione. È stato più positivo per Alcaraz che penalizzante per Sinner”.
    La giornata tipo approcciando Wimbledon: “È tutto molto tranquillo. Abbiamo la fortuna di affittare delle case molto vicino al circolo, andiamo camminando in 10 minuti ogni mattina. Ci sono dei giorni dove facciamo solo una sessione di tennis e una atletica; altri, come ieri, dove invece abbiamo avuto una doppia seduta di tennis. Oggi abbiamo la fortuna di provare il campo centrale con Medvedev, giocheremo per quarantacinque minuti, è da pochi anni che danno questa possibilità”.
    Si prenota il Centre Court di Wimbledon? “No, lo danno solo ad alcuni e lo scelgono loro. Quest’anno penso che sia toccato solo a Sinner, Medvedev, Alcaraz e Djokovic. Una settimana prima mandiamo al torneo il nostro programma ideale di lavoro e loro ci prenotano tutti i campi per poterci allenare. Essendo Sinner n.1 del mondo diciamo che abbiamo una corsia preferenziale… gli altri giocatori ogni giorno devono chiedere una finestra per allenarsi all’orario che preferiscono”.
    Ultima domanda dell’intervista è su Darren Cahill, membro fondamentale nel team. È uscita lo scorso gennaio – per errore! – la notizia che questo dovrebbe essere l’ultimo anno da coach per l’australiano. Stanno ancora provando a convincerlo a restare? “Sicuramente sì, sarebbe stupendo perché si è creata un’ottima alchimia tra Jannik e Darren ma anche tra me Darren, saremmo felicissimi se lui restasse. Qualche battuta in merito ogni tanto gliela facciamo… quindi vediamo che succederà” conclude Simone.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Zeppieri, impresa a Wimbledon: supera Garin al quinto set e conquista il main draw per la prima volta nel torneo londinese

    Qui eravamo nel primo set: Medical Time Out per Giulio Zeppieri per un problema all’avambraccio/polso

    Grande impresa di Giulio Zeppieri, che conquista per la prima volta in carriera l’accesso al tabellone principale di Wimbledon! L’azzurro ha battuto il cileno Cristian Garin (che qui ha conquistato i quarti di finale nel 2022), in una battaglia al quinto set (1-6 6-2 6-4 5-7 7-5), al termine di un match pieno di ribaltamenti e tensione fino all’ultimo punto.
    Zeppieri, partito male nel primo set, è stato bravo a reagire con personalità, alzando il livello nel secondo e terzo parziale dove ha trovato ottime soluzioni al servizio e con il rovescio, lasciando pochi margini al più esperto avversario. Quando però sembrava vicino al traguardo, avanti di un set, ecco il ritorno di Garin, che portava la partita al quinto set. Poi la pioggia.
    Al rientro in campo Zeppieri ha mantenuto i nervi saldi, anche dopo aver sprecato un vantaggio di 4-2, vedendo Garin rimontare fino al 4 pari. Sul 4-5, l’azzurro si è trovato a due punti dalla sconfitta, ma ha resistito, tenendo il servizio in un momento di grande pressione. Nel gioco successivo Giulio ha piazzato il break decisivo con coraggio e determinazione, chiudendo poi la partita con autorità sul 7-5.
    Grazie a questo successo, Zeppieri entra per la prima volta in carriera nel main draw dello Slam londinese, portando a 11 il numero totale di tennisti italiani presenti nel tabellone principale del terzo Slam della stagione.Domani alle ore 11 italiane conoscerà il nome del suo avversario, con il sorteggio che svelerà il cammino dei protagonisti sui prati di Wimbledon.Un traguardo storico per Zeppieri, che corona così una splendida cavalcata nelle qualificazioni: cuore, grinta e tanta voglia di sognare ancora sull’erba più prestigiosa del mondo.
    Slam Wimbledon C. Garin [8]62475 G. Zeppieri16657 Vincitore: G. Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 5G. Zeppieri 15-0 30-0 ace 30-15 40-155-6 → 5-7C. Garin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6G. Zeppieri 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-4 → 5-5C. Garin 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4G. Zeppieri 0-15 0-30 0-40 df 15-403-4 → 4-4C. Garin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-4 → 3-4G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4C. Garin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 df A-40 40-40 df A-40 40-40 df 40-A2-2 → 2-3G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2C. Garin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1G. Zeppieri 15-15 30-15 40-15 ace ace1-0 → 1-1C. Garin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 4G. Zeppieri 0-15 df 0-30 15-30 15-406-5 → 7-5C. Garin 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-4 → 5-5C. Garin 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A5-3 → 5-4G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace5-2 → 5-3C. Garin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace4-2 → 5-2G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-1 → 4-2C. Garin 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1G. Zeppieri 15-15 ace 15-30 15-40 df 30-402-1 → 3-1C. Garin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1C. Garin 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3G. Zeppieri 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-154-5 → 4-6C. Garin 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace4-3 → 4-4C. Garin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-2 → 3-3C. Garin 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2G. Zeppieri 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2C. Garin 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 2-1G. Zeppieri 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1C. Garin 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2G. Zeppieri 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6C. Garin 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5C. Garin 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 ace ace0-4 → 1-4G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-3 → 0-4C. Garin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2C. Garin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A5-1 → 6-1C. Garin 15-0 ace 30-0 40-04-1 → 5-1G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 4-1C. Garin 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0C. Garin 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Bad Homburg, Paolini in semifinale: Haddad Maia battuta 7-5, 7-5

    Jasmine Paolini è in semifinale al Wta 500 di Bad Homburg. L’azzurra ha battuto con il punteggio di 7-5, 7-5 la brasiliana Beatriz Haddad Maia (numero 21 del ranking Wta) in un’ora e 34 minuti di gioco. Una buona prestazione da parte della toscana che conquista così la quarta semifinale della stagione, la terza in carriera su erba. Per un posto in finale, Paolini affronterà Iga Swiatek.

    La cronaca del match
    Il primo set è stato molto equilibrato: dopo aver servito per il set sul 5-4 e aver subito il controbreak da Haddad Maia, nel game successivo Paolini ha strappato il servizio alla brasiliana per la seconda volta. Salita 6-5, la numero 4 del ranking Wta ha iniziato a controllare sempre di più gli scambi e ha chiuso il primo parziale 7-5 in 44 minuti di gioco. Nel secondo set Paolini è sempre stata molto lucida, ha commesso pochi errori e ha sfruttato il doppio fallo di Haddad Maia nell’undicesimo game per salire sul 6-5 e conquistare il break che le ha poi permesso di vincere il match. LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Bad Homburg, il programma di oggi: partite e orari

    Altra giornata di tennis tutta da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista la nostra Jasmine Paolini. L’azzurra, dopo la vittoria contro la canadese Leylah Fernandez con un doppio 7-6 in 2 ore e 33 minuti, affronterà nei quarti di finale del Wta 500 di Bad Homburg Beatriz Haddad Maia. Paolini è avanti 3-0 nei precedenti contro la brasiliana, con l’ultima sfida tra le due che risale a Dubai nel 2024, quando la toscana vinse con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-0.

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, Zeppieri al 3° turno delle qualificazioni

    Giulio Zeppieri avanza al terzo e decisivo turno delle qualificazioni per Wimbledon. L’azzurro, unico italiano rimasto in corsa nel tabellone maschile delle qualificazioni dello Slam, ha sconfitto il britannico Paul Jubb con il punteggio di 6-3, 6-2. Una vittoria netta da parte del 23enne romano, che ai Championships non era mai andato oltre il secondo turno delle qualificazioni. Al terzo e decisivo turno per un posto nel main draw, Zeppieri sfiderà Cristian Garin. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Eastbourne, Sonego fuori agli ottavi: Humbert vince in due set

    Si è chiuso agli ottavi di finale il percorso di Lorenzo Sonego all’Atp 250 di Eastbourne. L’azzurro ha perso contro il francese Ugo Humbert (numero 20 del ranking Atp) con il punteggio di 7-5, 6-4 dopo un’ora e 40 minuti di gioco. Humbert, che conquista così per la settima volta in carriera i quarti di finale di un torneo su erba, affronterà Billy Harris. Il britannico, dopo essere entrato in tabellone come lucky loser e aver ottenuto la prima vittoria stagionale a livello Atp contro Cameron Norrie, ha eliminato un altro italiano, ovvero Mattia Bellucci, con il punteggio di 6-3, 6-4.

    La cronaca del match

    Il primo set è stato molto equilibrato, con entrambi i tennisti che non hanno perso il servizio fino al dodicesimo game, in cui il francese ha strappato la battuta a Sonego e ha chiuso il primo parziale avanti 7-5 in 55 minuti di gioco. Equilibrio che è stato protagonista anche nel secondo set, in cui il francese ha avuto ancora la meglio con il break conquistato nel corso del 10° gioco che gli ha permesso di chiudere il match. LEGGI TUTTO