More stories

  • in

    Djokovic non giocherà a Roma

    Novak Djokovic

    Novak Djokovic ha deciso di saltare gli Internazionali d’Italia 2025, al via la prossima settimana al Foro Italico. La comunicazione viene direttamente dal torneo che ha annunciato il forfait del campione serbo, sei volte vincitore nel massimo evento italiano (solo Nadal vanta più successi nella storia degli IBI). Al Masters 1000 di Roma Djokovic ha vinto complessivamente 68 delle 80 partite giocate in carriera, e proprio sul rosso romano ha tagliato l’importante traguardo della vittoria n.1000 in carriera (nel 2022).

    Novak Djokovic has announced he won’t take part to #IBI25.
    See you next year, Nole ❤️‍ pic.twitter.com/UfRmUck5kc
    — Internazionali BNL d’Italia (@InteBNLdItalia) April 29, 2025

    Dopo le parole pronunciate a Madrid, con lo scoramento per le inattese sconfitte nei Masters 1000 – categoria di tornei che era solito dominare – si fanno sempre fosche le nuvole all’orizzonte del serbo. Novak probabilmente ha deciso di disertare l’appuntamento del Foro Italico per concentrare tutta la sua preparazione in vista di Roland Garros. Ma, con pochissime partite sulle gambe dopo Miami, sono due match su terra battuta ed entrambi persi (da Tabilo a Monte Carlo e contro Arnaldi a Madrid), riuscirà a ritrovare una buona condizione ed essere “da corsa” per il titolo?
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Il resoconto di giornata (29 Aprile 2025). Nove azzurri agli ottavi di finale

    Nella foto (di Antonio Burruni): Facundo Juarez.

    Sono nove gli italiani che sono approdati agli ottavi di finale del quinto dei sei Itf Combined del ciclo primaverile in corso di svolgimento sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientranti nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzati dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.A Lorenzo Carboni e Andrea Guerrieri, che avevano esordito vincendo ieri, si sono aggiunti la testa di serie numero 4 Francesco Maestrelli (6-1, 6-3 sull’indiano Chirag Duhan), Michele Ribecai (6-1, 6-2 sul qualificato Nicolò Toffanin), Federico Iannaccone (6-3, 6-0 sul lucky loser Filippo Mazzola), Facundo Juarez (7-6, 6-2 sul qualificato Tobia Costanzo Baragiola Mordini) e i qualificati Lorenzo Angelini (6-4, 6-1 su un altro tennista proveniente dal tabellone cadetto, Maximilian Figl), Giammarco Misasi (doppio 6-2 alla wild card Silvio Mencaglia) e Gian Marco Ortenzi (6-2, 6-1 sul qualificato giapponese Naoki Tajima).
    Eliminati Giovanni Oradini (4-6, 7-6, 6-4 in quasi tre ore di gioco contro la testa di serie numero 1, il britannico Paul Jubb), il qualificato Marco Furlanetto (6-2, 6-1 da un altro britannico, Liam Broady) e la wild card Massimo Pizzigoni (6-3, 6-7, 6-3 in tre ore dal giapponese Ryuki Matsuda).Primi match per il main draw femminile, con i successi di Enola Chiesa (7-5, 6-1 sulla bulgara Iva Ivanova) e Noemi Maines (6-0, 6-3 sulla wild card moldava Anastasia Ganja).Eliminate due wild card italiane: Gaia Maduzzi (6-4, 6-1 contro la ceca Gabriela Knutson, numero 1 del seeding) e Aurora Corvi (6-0, 6-1 dall’ucraina Oleksandra Oliynykova, numero 3).Intanto, si completa il gruppetto delle qualificate, con le vittorie di Barbara Dessolis (6-0, 6-1 a Ruby Pinna) e Caterina Odorizzi (6-3, 7-6 su Carola Manfredonia), mentre Giulia Alessia Monteleone è stata stoppata nel turno decisivo dalla ceca Anna Jelinkova 6-3, 6-0.Nel tabellone femminile ci sono anche altre cinque italiane: la testa di serie numero 2 Giorgia Pedone, la 8 Dalila Spiteri, la wild card Lavinia Luciano e le qualificate Aurora Deidda e Marcella Dessolis LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Madrid, Berrettini si ritira dopo un set: Draper agli ottavi

    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner avrebbe una nuova fiamma: la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner avrebbe una nuova fiamma: la modella russa Lara Leito

    Secondo quanto riportato dal settimanale di Gossip “Chi”, Jannik Sinner avrebbe iniziato una nuova relazione sentimentale dopo la rottura con la tennista Anna Kalinskaya avvenuta alcuni mesi fa. Il cuore del numero uno del tennis italiano batterebbe ora per Lara Leito, modella russa di 31 anni.La coppia si sarebbe conosciuta durante il periodo di stop forzato del tennista altoatesino, che non compete nel circuito ATP dal 9 febbraio scorso. Stando alle indiscrezioni, i due avrebbero avuto modo di frequentarsi e approfondire la loro conoscenza proprio in questi mesi di pausa agonistica.
    Le prime conferme di questa nuova relazione arrivano dalle immagini catturate dai fotografi che hanno sorpreso Sinner e Leito insieme a Montecarlo, dove il campione italiano si sta allenando in vista del suo ritorno alle competizioni ufficiali. Il tennista sta infatti preparando il suo rientro nel circuito, che dovrebbe avvenire in occasione del Masters 1000 di Roma.

    lara non so chi tu sia ma sei una bona pic.twitter.com/87oM8d3XIH
    — zowy (@zoe4tennis) April 29, 2025

    La notizia arriva in un momento particolare della carriera sportiva di Sinner, impegnato nel recupero della condizione fisica ottimale dopo lo stop delle ultime settimane. I tifosi sperano che questa nuova storia d’amore possa portare ulteriore serenità al campione azzurro, atteso con grande entusiasmo al suo ritorno sui campi da tennis.Per ora né Sinner né Lara Leito hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla loro presunta relazione, mantenendo un profilo riservato sulla loro vita privata.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: squalifica fino all’11 giugno 2026

    Max Purcell, tennista australiano specialista del doppio, ha accettato una sospensione di 18 mesi, ai sensi del Programma antidoping del tennis (TADP), proposta dall’ITIA (International Tennis Integrity Agency). La stessa agenzia lo ha confermato nella giornata di martedì 29 aprile. La notifica della violazione era arrivata lo scorso dicembre e subito il 27enne aveva deciso di sottoporsi a un periodo di sospensione volontaria dal circuito. Questo periodo viene compreso nella pena definitiva di 18 mesi, così che il giocatore possa tornare in campo l’11 giugno 2026.

    Il motivo della sospensione
    Purcell ha ammesso le violazioni nel corso dell’indagine dell’ITIA. La piena collaborazione del giocatore e la condivisione delle informazioni hanno permesso una riduzione del 25% della sanzione. Il giocatore perderà i risultati e i premi in denaro dalla data della prima violazione (16 dicembre 2023) al primo successivo campione negativo, fornito il 3 febbraio 2024. Purcell, che nel settembre 2024 ha raggiunto l’ottavo post nel ranking mondiale di doppio grazie anche ai successi a Wimbledon nel 2022 e agli US Open nello stesso anno, ha ammesso di aver violato l’Articolo 2.2 del TADP (uso di un Metodo Proibito) ricevendo infusioni endovenose di vitamine oltre 500 ml tra il 16 e il 20 dicembre 2023. Il limite previsto dal Codice Mondiale Antidoping e dal TADP è di 100 ml in un periodo di 12 ore.  LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 “allungati”? No grazie. Djokovic: “Non sono un fan”. Roddick: “Sono i peggiori”. Tsitsipas: “La qualità è crollata”

    Stefanos Tsitsipas

    “No, grazie”. Non è un slogan pubblicitario ma la continua disapprovazione dei giocatori sul formato “allungato” dei Masters 1000. Ne abbiamo parlato più volte con i pareri di vari giocatori e commentatori. Appena si tocca questo tema, fioccano i giudizi negativi, su tutta linea: c’è chi parla della necessità di recuperare pienamente dallo sforzo della competizione con più settimane senza tornei, chi parla di qualità di gioco scemata, chi invece punta il dito contro questa scelta ritenendola una svolta puramente economica senza aver sentito la campana dei protagonisti, i tennisti, che da tempo tra PTPA e pure la lettera inviata agli Slam sono scontenti dello status quo e chiedono modifiche e miglioramenti. Riportiamo i pensieri di Djokovic, Roddick e Tsitsipas sui Masters 1000 su 12 giorni, raccolti recentemente e tutti contrari al nuovo formato.
    “I Masters 1000 di due settimane sono diventati una noia” afferma Stefanos Tsitsipas. “La qualità è decisamente calata. I giocatori non hanno il tempo di recupero o di allenamento di cui hanno bisogno, con partite continue e nessuno spazio per l’intenso lavoro fuori dal campo. È ironico che l’ATP Tour si sia impegnato in questo formato senza sapere se avrebbe effettivamente potuto migliorare il calendario, ma la qualità è altrettanto importante. Parigi fa la cosa giusta: una settimana. Emozionante e facile da seguire. Proprio come dovrebbe essere. Se l’obiettivo era quello di alleggerire il calendario, estendere ogni 1000 a due settimane è un passo indietro. A volte, sembra che stiano aggiustando ciò che non era rotto.”
    “Personalmente, non sono un fan di questa cosa, perché abbiamo già quattro tornei del Grande Slam all’anno che richiedono due settimane più una, se ci si allena prima del torneo, come fanno quasi tutti. Si dedicano quindi dalle 10 alle 12 settimane solo ai tornei del Grande Slam” afferma Novak Djokovic.
    Ancor più duro Andy Roddick, nel suo seguitissimo podcast: “I Masters 1000 a due settimane sono stupidi. Sono i peggiori. Ho la sensazione che più tennisti si stiano infortunando. Puoi lavorare solo nella off season per migliorare il tuo fisico se giochi a giorni alterni, nei tornei non ti alleni bene e non ti riposi. Lo dicono i giocatori. Non dovevano aver compiuto questa svolta nel calendario per una visione a lungo termine su qualcosa che ancora non era stato dimostrato come migliore”.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: I risultati completi con il dettaglio del Day 8. Orario di inizio posticipato per garantire l’approvvigionamento elettrico. In campo Musetti e Berrettini in singolare e 4 azzurri nel doppio (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto

    L’organizzazione del Mutua Madrid Open 2025 ha annunciato una modifica significativa al programma della giornata. Gli incontri inizieranno alle ore 12:00, anziché alle 11:00 come inizialmente previsto. Questa decisione è stata presa per garantire un approvvigionamento elettrico senza problemi all’interno dell’impianto.Secondo quanto comunicato dagli organizzatori, l’apertura delle porte della Caja Mágica per il pubblico avverrà comunque alle ore 11:00, offrendo ai tifosi la possibilità di accedere alle strutture un’ora prima dell’inizio delle partite.La misura si è resa necessaria per assicurare il corretto funzionamento di tutte le infrastrutture del torneo, evitando potenziali interruzioni durante lo svolgimento degli incontri. Non sono stati forniti ulteriori dettagli sulle specifiche problematiche elettriche che hanno portato a questa decisione. LEGGI TUTTO