More stories

  • in

    Il presidente WADA sul caso Sinner: “Non paragonabile a Swiatek”

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Il presidente dell’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) Witold Banka ha fatto chiarezza sui casi di Jannik Sinner e Iga Swiatek, spiegando le ragioni del diverso trattamento riservato ai due tennisti. In un’intervista al sito polacco Rz, Banka ha sottolineato l’impossibilità di paragonare i due casi, sia per le sostanze coinvolte che per le circostanze.Mentre la WADA ha accettato la squalifica di un mese inflitta a Swiatek dall’ITIA per la positività alla Trimetazidina, dovuta a una contaminazione di melatonina assunta per problemi di sonno, ha invece presentato ricorso al TAS contro l’assoluzione di Sinner, trovato positivo al Clostebol.
    “Non mettiamo in dubbio che non abbia assunto deliberatamente sostanze dopanti”, ha precisato Banka riguardo a Sinner, “ma richiamiamo l’attenzione sulla responsabilità dell’atleta per le azioni dei suoi collaboratori. Uno sportivo professionista è responsabile anche delle azioni del suo staff e questa è la quintessenza dell’antidoping.”Il presidente WADA ha evidenziato la sostanziale differenza tra i due casi: “Una traccia di trimetazidina in un medicinale contenente melatonina, come nel caso di Swiatek, è una cosa. Lo steroide contenuto nell’unguento utilizzato dal più stretto collaboratore di Sinner è qualcosa di completamente diverso.” Secondo Banka, l’unico elemento comune tra i due casi è che “stiamo parlando di due dei migliori tennisti del mondo.”
    Nel caso di Sinner, la sostanza proibita era presente in un farmaco da banco utilizzato dal suo ex fisioterapista per un taglio al dito, trasmessa poi involontariamente durante un massaggio effettuato senza guanti. Nonostante l’ITIA abbia creduto a questa versione dei fatti assolvendo il tennista italiano, la WADA ha deciso di presentare ricorso, sottolineando come le procedure seguite siano state le stesse di qualsiasi altro caso disciplinare.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Wada, presidente Banka: “Sinner e Swiatek casi diversi”

    Witold Banka, presidente della Wada, è tornato a parlare di Jannik Sinner e del “caso clostebol”. In particolare, il numero uno dell’Agenzia Mondiale Antidoping ha commentato il mancato ricorso contro la polacca Iga Swiatek, attuale numero 2 al mondo e sua connazionale, precisando come non ci sia stato un trattamento differente rispetto al campione azzurro. Questi i passaggi salienti della sua intervista publicata sulle pagine web sportive del quotidiano polacco Rzeczpospolita: “Swiatek e Sinner? Si tratta di due casi completamente diversi, che non possono essere paragonati. Sia le sostanze che le circostanze sono diverse”. Banka ha poi aggiunto: “Abbiamo preso entrambe le decisioni dopo aver chiesto il parere di un esperto esterno. La procedura da parte nostra è stata la stessa di qualsiasi altro caso disciplinare”. Sulla questione Swiatek (positiva alla trimetazidina), la Wada si era pronunciata con un comunicato, spiegando di aver richiesto un parere a un consulente legale esterno “che ha ritenuto che la spiegazione della contaminazione dell’atleta fosse ben dimostrata, che la decisione dell’Itia (la sospensione di un mese, ndr) fosse conforme al Codice mondiale antidoping e che non ci fossero basi ragionevoli per appellarsi”. Era stata così accettata l’ipotesi della melatonina contaminata, ritenuta valida. Una situazione differente rispetto a Sinner, visto che contro il numero 1 al mondo è stato presentato un appello, con richiesta di 1-2 anni di squalifica. Ma cos’era successo a Jannik Sinner? Il numero uno al mondo era risultato positivo, a marzo 2024, a causa di una contaminazione da Clostebol, ma era stato poi scagionato da un processo condotto dall’Itia (International Tennis Integrity Agency). La Wada, ovvero l’Agenzia mondiale antidoping, ha fatto però ricorso al Tas, chiedendo da uno a due anni di squalifica. Un ricorso, quello della Wada, che va nella direzione di dimostrare non l’uso intenzionale del cicatrizzante incriminato, bensì stabilire una responsabilità parziale di Sinner, che secondo la Wada sarebbe colpevole del comportamento negligente e non corretto del proprio staff, in particolare dell’ex preparatore Ferrara e soprattutto dell’ex fisioterapista Naldi, entrambi allontanati in seguito. Il nuovo processo, che andrà in scena a Losanna, non sconfesserà necessariamente la sentenza di primo grado, ma riesaminerà da capo tutte le prove presentate. Jannik dovrà quindi dimostrare, ancora una volta, di non essere stato negligente o gravemente negligente. Nel caso in cui dovesse riuscire a dimostrare la sua innocenza non ci sarà sanzione, proprio come stabilito in primo grado, mentre in caso di condanna la sanzione andrebbe da un minimo di 12 mesi di squalifica a un massimo di 24. La Wada ha già depositato la sua memoria di appello e ora toccherà a Sinner. Il ricorso presentato dalla Wada sarà discusso il 16 e 17 aprile 2025 a Losanna, in Svizzera. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Doha: Il Tabellone Principale. Jasmine Paolini già al secondo turno

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    🇶🇦 WTA 1000 Doha – Tabellone Principale – parte alta(1) Aryna Sabalenka vs Bye(WC) Emma Raducanu vs Ekaterina Alexandrova Elise Mertens vs Clara Tauson Qualifier vs (14) Anna Kalinskaya
    (10) Daria Kasatkina vs Anastasia Potapova Elina Avanesyan vs Xinyu Wang Marketa Vondrousova vs Elina Svitolina Bye vs (6) Jessica Pegula
    (3) Coco Gauff vs ByeMarta Kostyuk vs (WC) Zeynep Sonmez Qualifier vs Magda Linette Magdalena Frech vs (13) Beatriz Haddad Maia
    (9) Paula Badosa vs Katerina Siniakova Amanda Anisimova vs Victoria Azarenka Qualifier vs Leylah Fernandez Bye vs (8) Emma Navarro

    🇶🇦 WTA 1000 Doha – Tabellone Principale – parte bassa(7) Qinwen Zheng vs ByeMcCartney Kessler vs Ons Jabeur Ashlyn Krueger vs (WC) Sofia Kenin Qualifier vs (11) Diana Shnaider
    (16) Liudmila Samsonova vs Lulu Sun Qualifier vs Jelena Ostapenko Yue Yuan vs (WC) Caroline Garcia Bye vs (4) Jasmine Paolini
    (5) Elena Rybakina vs ByeDayana Yastremska vs Peyton Stearns Anhelina Kalinina vs Rebecca Sramkova Qualifier vs (12) Mirra Andreeva
    (15) Donna Vekic vs Linda Noskova Yulia Putintseva vs QualifierMaria Sakkari vs QualifierBye vs (2) Iga Swiatek LEGGI TUTTO

  • in

    Ruud e la nuova sfida sul veloce: “Devo mettermi alla prova”

    Casper Ruud nella foto – Foto Antonio Fraioli

    Casper Ruud continua la sua strategia di inizio stagione sul cemento, scegliendo di partecipare all’ATP di Dallas dove è già approdato ai quarti di finale contro Nishioka. Il numero 5 del mondo ha deciso di abbandonare la tradizionale tournée sudamericana sulla terra battuta per concentrarsi sul miglioramento del suo gioco sulle superfici veloci.
    “Quest’anno volevo venire qui a Dallas. È un torneo nuovo per me. Ho sentito molte cose positive, specialmente da John Isner che vive qui e ha giocato questo torneo fin dall’inizio. Inoltre, è stato promosso a categoria 500. Si adattava al mio calendario e volevo provare qualcosa di nuovo”, ha spiegato il norvegese.
    La scelta di giocare indoor a Dallas non è casuale. Ruud, consapevole delle sue vulnerabilità su questa superficie, ha deciso di mettersi alla prova: “È una superficie veloce indoor. So che il mio gioco può essere vulnerabile qui perché uso molto il topspin. Non prendo sempre la palla così presto e sono vulnerabile agli attacchi dei giocatori che colpiscono piatto o forte. Ma devo sfidarmi. Questo sarà l’ultimo torneo indoor che giocherò per sei o sette mesi, voglio che ci sia un buon finale.”Dopo Dallas, Ruud volerà in Messico per il torneo di Acapulco, uno dei suoi appuntamenti preferiti del calendario: “Mi piace molto giocare ad Acapulco. Mi sono divertito molto lì l’anno scorso e negli anni precedenti, è una delle mie tappe preferite dell’anno e Dallas è abbastanza vicina.” Una strategia che lo scorso anno ha dato i suoi frutti, con le finali raggiunte sia a Los Cabos che ad Acapulco.
    Questa programmazione rappresenta un chiaro segnale della volontà di Ruud di evolversi come giocatore completo, uscendo dalla sua zona di comfort sulla terra battuta per migliorare le sue prestazioni sul veloce, in particolare in vista dei tornei di fine stagione.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo stop per Andreescu: operata d’appendicite, salta il WTA di Merida

    Bianca Andreescu nella foto – Foto Getty Images

    Il ritorno in campo di Bianca Andreescu dovrà attendere ancora. La tennista canadese, che non gioca un match ufficiale da ottobre 2024 quando apparve per l’ultima volta al torneo di Tokyo, è stata costretta a sottoporsi a un intervento chirurgico d’urgenza per appendicite.L’ex campionessa degli US Open aveva programmato il suo rientro al WTA di Merida di fine febbraio, ma un forte dolore alla pancia l’ha portata al ricovero d’urgenza e alla successiva operazione. La stessa Andreescu ha comunicato attraverso i social media che l’intervento è perfettamente riuscito.
    Nonostante il successo dell’operazione, la canadese dovrà posticipare ulteriormente il suo ritorno alle competizioni. La tennista ha annunciato che il suo primo torneo del 2025 sarà sulla terra battuta, rimandando così di alcuni mesi il tanto atteso comeback nel circuito WTA.Si allunga quindi il periodo di inattività per Andreescu, che continua a essere perseguitata dagli infortuni e dai problemi fisici che ne hanno condizionato la carriera negli ultimi anni.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Zheng Qinwen inserisce nel suo team Albert Costa

    Albert Costa (foto Bendou Zhang)

    Una vecchia conoscenza torna sul tour Pro. La talentuosa tennista cinese Zheng Qinwen nei due importanti tornei WTA di Doha e Dubai sarà seguita da Albert Costa, ex campione a Roland Garros. I due hanno iniziato a lavorare assieme in preparazione dei due WTA 1000 del Golfo Persico.
    Il coach principale di Zheng, Pere Riba, è attualmente bloccato dalla riabilitazione a seguito dell’operazione all’anca da poco effettuata e per questo è entrato nel team della cinese il catalano, celeberrimo per il suo bel rovescio a una mano e il suo tennis consistente su terra battuta che lo portò a vincere Roland Garros nel 2002.
    “Albert ha sempre avuto enorme passione per il tennis. Questo è importante”, ha affermato alla stampa locale Qinwen, medaglia d’oro olimpica di Parigi 2024. “Ha il requisito fondamentale per essere un bravo allenatore, non tanti coach nel tour hanno questo tipo di passione. Molti allenatori considerano questo solo un lavoro. Ma ci sono alcuni allenatori nel tour che sono diversi. Amano davvero il tennis, vogliono che i loro giocatori siano attenti al miglioramento con attenzione giorno dopo giorno. Lo vedi da come si pone in campo, ha la stessa passione di quanto giocava. Penso che lui sia questo tipo di allenatore ed è bello stare insieme in campo”.
    Costa da giocatore ha segnato un best ranking n.6 nel 2002 e ha vinto 12 titoli in singolare. Era un vero terraiolo “doc”, amava cambiare ritmo e tirare splendide accelerazioni con il suo elegante rovescio a una mano, sempre pronto a grandi maratone. Un modo di correre, colpire e interpretare il gioco prettamente da terra rossa, tanto che a Wimbledon non ha mai passato il secondo turno, in un’epoca nella quale l’erba era ancora assai veloce e scivolosa. Ritiratosi nel 2006, ha allenato per diversi mesi Feliciano Lopez, quindi nel 2009 ha preso il posto di Emilio Sanchez come capitano della squadra spagnola di Coppa Davis, vincendo due titoli. Per 11 anni è stato direttore del torneo ATP di Barcellona, e poi anche della Final 8 di Davis Cup.
    Non è chiaro se Albert resterà nel team di Zheng anche dopo il rientro di Pere Riba. Sarà interessante valutare la sua mano nel tennis di Qinwen, se riuscirà a dare più acume tattico al gioco a tutto campo e in grande anticipo della cinese, una condotta spettacolare ma spesso poco efficace.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Abu Dhabi, WTA 250 Cluj-Napoca e WTA 125 Mumbai: I risultati con il dettaglio del Day 5. In campo il derby tra Cocciaretto e Bronzetti a Cluj (LIVE)

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    🇦🇪

    WTA 500 Abu Dhabi
    Emirati Arabi

    Cemento

    Semifinali

    ☀️ Sereno27°C/18°C

    Stadium Court – ore 12:00(1) Jelena Ostapenko / (1) Ellen Perez vs Laura Samson / Marketa Vondrousova Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    Ashlyn Krueger vs Linda Noskova Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Elena Rybakina vs Belinda Bencic Il match deve ancora iniziare

    🇷🇴

    WTA 250 Cluj-Napoca
    Romania

    Cemento (indoor) 🏟️

    Quarti di Finale

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Center Court – ore 13:00(4) Anhelina Kalinina vs Aliaksandra Sasnovich Inizio 13:00Il match deve ancora iniziare
    (5) Katerina Siniakova vs Viktoriya Tomova Il match deve ancora iniziare
    (1) Anastasia Potapova vs Ella Seidel Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare
    (7) Elisabetta Cocciaretto vs Lucia Bronzetti Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 13:00(4) Emily Appleton / (4) Qianhui Tang vs Magali Kempen / Anna Siskova Inizio 13:00Il match deve ancora iniziare
    Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli vs Irina-Camelia Begu / Sorana Cirstea Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare

    🇮🇳

    WTA 125 Mumbai
    India

    Cemento

    Quarti di Finale

    ☀️ Sereno33°C/24°C

    Center Court – ore 09:00Mai Hontama vs (2) Rebecca Marino Inizio 09:00WTA Mumbai 125 Mai Hontama0340 Rebecca Marino [2]• 0660 Vincitore: Marino ServizioSvolgimentoSet 3Rebecca MarinoServizioSvolgimentoSet 2Rebecca Marino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6Mai Hontama 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Rebecca Marino 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Mai Hontama 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4Rebecca Marino 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Mai Hontama 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2Rebecca Marino 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1Mai Hontama 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Rebecca Marino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Mai Hontama 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Rebecca Marino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 3-6Mai Hontama 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 3-5Rebecca Marino 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Mai Hontama 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Rebecca Marino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2Mai Hontama 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Rebecca Marino 15-0 15-15 15-300-2 → 1-2Mai Hontama 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Rebecca Marino 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Shrivalli Bhamidipaty vs (5) Jil Teichmann Non prima 10:30WTA Mumbai 125 Shrivalli Bhamidipaty00 Jil Teichmann [5]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Alicia Barnett / Rutuja Bhosale vs (2) Amina Anshba / (2) Elena Pridankina Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare
    Maaya Rajeshwaran Revathi vs Mei Yamaguchi Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 09:00(8) Mananchaya Sawangkaew vs Lanlana Tararudee Inizio 09:00WTA Mumbai 125 Mananchaya Sawangkaew [8]072 Lanlana Tararudee• 1552ServizioSvolgimentoSet 2Lanlana TararudeeMananchaya Sawangkaew 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2Lanlana Tararudee 15-0 30-0 30-15 30-40 40-302-0 → 2-1Mananchaya Sawangkaew 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Lanlana Tararudee 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Mananchaya Sawangkaew 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5Lanlana Tararudee 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-5 → 6-5Mananchaya Sawangkaew 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Lanlana Tararudee 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 4-5Mananchaya Sawangkaew 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5Lanlana Tararudee 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5Mananchaya Sawangkaew 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4Lanlana Tararudee 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4Mananchaya Sawangkaew 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Lanlana Tararudee 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 0-3Mananchaya Sawangkaew 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Lanlana Tararudee 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Arianne Hartono / Prarthana Thombare vs (3) Eden Silva / (3) Anastasia Tikhonova Non prima 10:30Il match deve ancora iniziare
    Shrivalli Bhamidipaty / Riya Bhatia vs (4) Nicole Fossa Huergo / (4) Camilla Rosatello Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Tenerife 1, Lille, Rosario, Chennai e Brisbane 2: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    🇪🇸

    Challenger Tenerife
    Spagna

    Cemento

    Quarti di Finale

    ☀️ Sereno21°C/15°C

    Center Court – ore 12:00Abdullah Shelbayh vs Henrique Rocha Il match deve ancora iniziare
    Johannus Monday vs Pol Martin Tiffon Il match deve ancora iniziare
    Pablo Carreno Busta vs Vilius Gaubas Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 12:00Marco Bortolotti / Luis David Martinez vs Inigo Cervantes / Daniel Rincon Il match deve ancora iniziare
    Alejandro Moro Canas vs Benjamin Hassan (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Alvarez Varona / Inaki Montes-De La Torre vs Scott Duncan / Alexandru Jecan Il match deve ancora iniziare

    🇫🇷

    Challenger Lille
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    Quarti di Finale

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Central – ore 11:00Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski vs Victor Cornea / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare
    N.Sriram Balaji / Francisco Cabral vs Jakub Paul / David Pel Il match deve ancora iniziare
    Calvin Hemery vs Max Hans Rehberg (Non prima 13:30)Il match deve ancora iniziare
    Arthur Bouquier vs Tom Paris (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare
    Alexander Blockx vs Lucas Pouille (Non prima 18:30)Il match deve ancora iniziare
    Valentin Royer vs Arthur Gea Il match deve ancora iniziare

    🇦🇷

    Challenger Rosario
    Argentina

    Terra battuta

    Quarti di Finale

    ⛅ Nuvoloso con schiarite34°C/21°C

    CANCHA CENTRALStarts At 20:00 PM – QF: J. Cerundolo 🇦🇷 vs M. Dellien 🇧🇴– Followed By– QF: F. Comesana 🇦🇷 (3) vs H. Dellien 🇧🇴– Not Before 00:00 PM– QF: S. Baez 🇦🇷 (1) vs (5) F. Passaro 🇮🇹

    CANCHA 1Starts At 20:00 PM – QF: G. Andreozzi 🇦🇷 / T. Arribage 🇦🇷 (1) vs (WC) G. Duran 🇦🇷 / R. Olivo 🇦🇷– Not Before 21:30 PM– QF: C. Ugo Carabelli 🇦🇷 (6) vs J. Ficovich 🇦🇷– Followed By– R16: D. Popko 🇰🇿 / N. Sanchez Izquierdo 🇪🇸 (Alt) vs A. Collarini 🇦🇷 / C. Ugo Carabelli 🇦🇷– Followed By– QF: Winner of D. Popko 🇰🇿 / N. Sanchez Izquierdo 🇪🇸 or A. Collarini 🇦🇷 / C. Ugo Carabelli 🇦🇷 vs (3) M. Demoliner 🇧🇷 / F. Romboli 🇧🇷 -:-

    CANCHA 2Starts At 20:00 PM – QF: B. Arias 🇧🇴 / F. Zeballos 🇧🇴 (4) vs D. Dzumhur 🇧🇦 / E. Nava 🇺🇸– Followed By– QF: M. Kestelboim 🇦🇷 / A. Vallejo 🇵🇾 vs (2) D. Hidalgo 🇪🇨 / O. Luz 🇧🇷

    🇦🇺

    Challenger Brisbane 2
    Australia

    Cemento

    Quarti di Finale

    🌧️ Pioggia29°C/19°C

    ATP Brisbane Adam Walton [1]66 Andre Ilagan34 Vincitore: Walton ServizioSvolgimentoSet 2A. Walton 15-0 ace 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4A. Ilagan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4A. Walton 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-4 → 4-4A. Ilagan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-403-3 → 3-4A. Walton 0-15 0-30 15-30 ace 15-403-2 → 3-3A. Ilagan 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 3-2A. Walton 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1A. Ilagan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1A. Walton 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1A. Ilagan 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Walton 15-0 ace 30-0 40-05-3 → 6-3A. Ilagan 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 5-3A. Walton 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3A. Ilagan 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3A. Walton 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2A. Ilagan 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-302-1 → 2-2A. Walton 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1A. Ilagan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1A. Walton 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0
    ATP Brisbane Li Tu [4]652 Omar Jasika [6]276 Vincitore: Jasika ServizioSvolgimentoSet 3O. Jasika 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-152-5 → 2-6L. Tu 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 2-5O. Jasika 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4L. Tu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3O. Jasika 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3L. Tu 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2O. Jasika 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-300-1 → 0-2L. Tu 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2O. Jasika 15-0 ace 30-0 40-0 40-155-6 → 5-7L. Tu 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A df5-5 → 5-6O. Jasika 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 5-5L. Tu4-4 → 5-4O. Jasika4-3 → 4-4L. Tu 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3O. Jasika 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3L. Tu 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace2-2 → 3-2O. Jasika 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2L. Tu 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1O. Jasika 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1L. Tu 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1O. Jasika 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-405-2 → 6-2L. Tu 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2O. Jasika 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2L. Tu 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1O. Jasika 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1L. Tu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0O. Jasika 0-15 0-30 0-40 df1-0 → 2-0L. Tu 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0
    ATP Brisbane James McCabe [8]61 Jason Kubler76 Vincitore: Kubler ServizioSvolgimentoSet 2J. Kubler 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6J. McCabe 0-15 df 0-30 0-401-4 → 1-5J. Kubler 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-3 → 1-4J. McCabe 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3J. Kubler 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 ace1-1 → 1-2J. McCabe 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1J. Kubler 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 1-4* 1-5* 1*-6 df6-6 → 6-7J. Kubler 15-0 30-0 ace 40-0 ace6-5 → 6-6J. McCabe 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-5 → 6-5J. Kubler 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-4 → 5-5J. McCabe 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4J. Kubler 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4J. McCabe 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A4-2 → 4-3J. Kubler 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2J. McCabe 15-0 30-0 ace 40-03-1 → 4-1J. Kubler 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1J. McCabe 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-401-1 → 2-1J. Kubler 15-0 30-0 40-0 ace ace1-0 → 1-1J. McCabe 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 ace0-0 → 1-0
    ATP Brisbane Matt Hulme / James Watt7610 Blake Bayldon / Mats Hermans [4]674 Vincitore: Hulme / Watt ServizioSvolgimentoSet 3B. Bayldon / Hermans 0-1 1-1 1-2 df 2-2 df 2-3 2-4 2-5 2-6 ace 3-6 3-7 4-7 4-8 4-9ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 1-3* 2*-3 df 3*-3 3-4* 4-4* 4*-5 4*-6 5-6*6-6 → 6-7M. Hulme / Watt 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-405-6 → 6-6B. Bayldon / Hermans 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6M. Hulme / Watt 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-404-5 → 5-5B. Bayldon / Hermans 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5M. Hulme / Watt 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-4 → 4-4B. Bayldon / Hermans 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4M. Hulme / Watt 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3B. Bayldon / Hermans 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3M. Hulme / Watt 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2B. Bayldon / Hermans 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2M. Hulme / Watt 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1B. Bayldon / Hermans 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 df 2*-2 3-2* ace 4-2* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6B. Bayldon / Hermans 15-0 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6M. Hulme / Watt 15-0 ace 30-0 40-05-5 → 6-5B. Bayldon / Hermans 15-0 ace 30-0 40-05-4 → 5-5M. Hulme / Watt 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-30 df 40-404-4 → 5-4B. Bayldon / Hermans 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-404-3 → 4-4M. Hulme / Watt 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3B. Bayldon / Hermans 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-2 → 3-3M. Hulme / Watt 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-402-2 → 3-2B. Bayldon / Hermans 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2M. Hulme / Watt 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1B. Bayldon / Hermans 15-0 ace 30-0 40-01-0 → 1-1M. Hulme / Watt 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0
    ATP Brisbane Blake Ellis / Yu Hsiou Hsu [3]0 Joshua Charlton / Patrick Harper [2]0 Vincitore: Charlton / Harper per walkover ServizioSvolgimentoSet 1
    ATP Brisbane Yuta Shimizu [5]473 Christian Langmo666 Vincitore: Langmo ServizioSvolgimentoSet 3C. Langmo 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Y. Shimizu 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-403-4 → 3-5C. Langmo 15-0 ace 30-0 ace ace3-3 → 3-4Y. Shimizu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3C. Langmo 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3Y. Shimizu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-2 → 2-2C. Langmo 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Y. Shimizu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1C. Langmo 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* ace 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* ace 4-2* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6C. Langmo 15-0 30-0 40-0 ace ace6-5 → 6-6Y. Shimizu 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5C. Langmo 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5Y. Shimizu 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-4 → 5-4C. Langmo 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Y. Shimizu 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3C. Langmo 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3Y. Shimizu 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2C. Langmo2-1 → 2-2Y. Shimizu 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace1-1 → 2-1C. Langmo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Y. Shimizu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Langmo 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-5 → 4-6Y. Shimizu 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 4-5C. Langmo 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-15 40-303-4 → 3-5Y. Shimizu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 3-4C. Langmo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Y. Shimizu 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2C. Langmo 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-152-1 → 2-2Y. Shimizu 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1C. Langmo 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace 40-30 ace1-0 → 1-1Y. Shimizu 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    🇮🇳

    Challenger Chennai
    India

    Cemento

    Quarti di Finale

    🌤️ Parzialmente nuvoloso31°C/23°C

    ATP Chennai Oleksandr Ovcharenko30 Dalibor Svrcina66 Vincitore: Svrcina ServizioSvolgimentoSet 2D. Svrcina 15-0 30-0 40-00-5 → 0-6O. Ovcharenko 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-4 → 0-5D. Svrcina 15-0 ace 30-0 40-00-3 → 0-4O. Ovcharenko 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3D. Svrcina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2O. Ovcharenko 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Svrcina 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6O. Ovcharenko 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5D. Svrcina 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5O. Ovcharenko 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4D. Svrcina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4O. Ovcharenko 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3D. Svrcina 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-2 → 1-2O. Ovcharenko 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2D. Svrcina 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 0-1
    ATP Chennai Elias Ymer66 Rio Noguchi23 Vincitore: Ymer ServizioSvolgimentoSet 2E. Ymer 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3R. Noguchi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3E. Ymer 15-0 15-15 df 30-15 40-154-2 → 5-2R. Noguchi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2E. Ymer 0-15 15-15 15-303-1 → 4-1R. Noguchi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1E. Ymer 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1R. Noguchi 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1E. Ymer 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Noguchi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A df5-2 → 6-2E. Ymer 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-2 → 5-2R. Noguchi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2E. Ymer 0-15 df 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2R. Noguchi 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2E. Ymer 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-401-1 → 2-1R. Noguchi 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1E. Ymer 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0
    Il match deve ancora iniziareIl match deve ancora iniziareATP Chennai Shintaro Mochizuki [5]166 Kyrian Jacquet647 Vincitore: Jacquet ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* 3-3* 4*-3 5*-3 5-4* 5-5* 6*-5 6*-6 6-7*6-6 → 6-7K. Jacquet 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6S. Mochizuki 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5K. Jacquet 0-15 0-30 0-40 df4-5 → 5-5S. Mochizuki 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 4-5K. Jacquet 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-404-3 → 4-4S. Mochizuki 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-2 → 4-3K. Jacquet 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df3-2 → 4-2S. Mochizuki 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2K. Jacquet 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-302-1 → 2-2S. Mochizuki 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1K. Jacquet 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1S. Mochizuki 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2K. Jacquet 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-4 → 6-4S. Mochizuki 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4K. Jacquet 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-403-4 → 4-4S. Mochizuki 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 3-4K. Jacquet 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3S. Mochizuki 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2K. Jacquet 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2S. Mochizuki 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2K. Jacquet 15-0 ace 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2S. Mochizuki 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Jacquet 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-5 → 1-6S. Mochizuki 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5K. Jacquet 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace1-3 → 1-4S. Mochizuki 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3K. Jacquet 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 1-2S. Mochizuki 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1K. Jacquet 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1
    ATP Chennai Billy Harris [1]3061 Timofey Skatov [7]• 1532ServizioSvolgimentoSet 2T. Skatov 0-15 0-30 15-30B. Harris 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2T. Skatov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1B. Harris 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Skatov 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-405-3 → 6-3B. Harris 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3T. Skatov 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 4-3B. Harris 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A3-2 → 3-3T. Skatov 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2B. Harris 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2T. Skatov 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2B. Harris 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1T. Skatov 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO