More stories

  • in

    ATP 500 Barcellona: Korda rimonta e manda fuori Arnaldi che era avanti di un set e di un break, terzo ko consecutivo per l’azzurro

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Sebastian Korda ha sconfitto in rimonta Matteo Arnaldi nel primo turno dell’ATP 500 di Barcellona, conquistando la settima vittoria stagionale e l’accesso agli ottavi di finale. Lo statunitense si è imposto con il punteggio di 3-6, 6-3, 6-2 e affronterà nel prossimo turno il vincitore del match tra Reilly Opelka e Stefanos Tsitsipas.
    Per Arnaldi si tratta della terza sconfitta consecutiva, un momento difficile che lo fa scivolare momentaneamente al 44° posto del ranking ATP.L’incontro era iniziato nel migliore dei modi per il tennista ligure, che nel primo set aveva piazzato il break decisivo già nel secondo game. Senza correre rischi nei propri turni di servizio, l’azzurro era riuscito a chiudere la frazione per 6-3, mostrando solidità e buon tennis.
    Anche l’avvio del secondo set sembrava promettente, con Arnaldi che si portava subito in vantaggio di un break (1-0 e servizio a disposizione). Tuttavia, proprio in quel momento arrivava un passaggio a vuoto che consentiva a Korda di rientrare immediatamente in partita, recuperando il break nel secondo game. Lo statunitense prendeva fiducia e sul 3-2 strappava nuovamente il servizio all’italiano. Nel game successivo Korda salvava una palla del controbreak e poco dopo chiudeva il parziale sul 6-3, pareggiando il conto dei set.Il terzo set iniziava nel peggiore dei modi per Matteo, che cedeva subito il servizio nel primo game. L’azzurro cercava di reagire ma non riusciva a sfruttare un’opportunità per il controbreak nel quarto gioco. Sul 2-4, Arnaldi subiva un altro break che di fatto chiudeva l’incontro, con Korda che si imponeva per 6-2 completando la rimonta.Una sconfitta che conferma il momento di difficoltà di Arnaldi, che dopo un buon inizio di stagione sta attraversando un periodo complicato proprio all’inizio della parte più importante della stagione sulla terra battuta.
    ATP Barcelona Matteo Arnaldi632 Sebastian Korda366 Vincitore: Korda ServizioSvolgimentoSet 3S. Korda 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 2-5S. Korda 15-0 ace 30-0 40-02-3 → 2-4M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3S. Korda 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-401-2 → 1-3M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2S. Korda 0-15 15-15 15-30 30-300-1 → 0-2M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2S. Korda 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-5 → 3-5S. Korda 0-15 0-30 15-30 30-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5M. Arnaldi 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4S. Korda 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2S. Korda 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Arnaldi 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 1-1S. Korda 0-15 df 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Arnaldi 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3S. Korda 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3M. Arnaldi 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2S. Korda 15-0 30-0 ace 30-15 40-154-1 → 4-2M. Arnaldi3-1 → 4-1S. Korda 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0S. Korda 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 df 30-401-0 → 2-0M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    Statistica
    Arnaldi 🇮🇹
    Korda 🇺🇸

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    252
    289

    Ace
    0
    5

    Doppi falli
    0
    2

    Prima di servizio
    46/74 (62%)
    52/75 (69%)

    Punti vinti sulla prima
    29/46 (63%)
    36/52 (69%)

    Punti vinti sulla seconda
    16/28 (57%)
    15/23 (65%)

    Palle break salvate
    2/6 (33%)
    4/6 (67%)

    Giochi di servizio giocati
    13
    13

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    114
    177

    Punti vinti sulla prima di servizio
    16/52 (31%)
    17/46 (37%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    8/23 (35%)
    12/28 (43%)

    Palle break convertite
    2/6 (33%)
    4/6 (67%)

    Giochi di risposta giocati
    13
    13

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    4/5 (80%)
    11/14 (79%)

    Vincenti
    18
    32

    Errori non forzati
    17
    32

    Punti vinti al servizio
    45/74 (61%)
    51/75 (68%)

    Punti vinti in risposta
    24/75 (32%)
    29/74 (39%)

    Totale punti vinti
    69/149 (46%)
    80/149 (54%)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Madrid e Koper: I Main Draw

    Nicole Fossa Huergo ITA, 26.05.1995

    ITF MADRID(Esp 100k terra)[1] Maiar Sherif ahmed abdelaziz vs TBDElizabeth Mandlik vs TBDMaria Timofeeva vs TBD[7] Oksana Selekhmeteva vs TBD
    [3] Antonia Ruzic vs Eva Vedder Alina Charaeva vs TBDAliona Bolsova vs Tena Lukas [5] Chloe Paquet vs TBD
    [6] Leyre Romero gormaz vs Marina Bassols ribera Carlota Martinez cirez vs TBDMarta Soriano santiago vs Angela Fita boluda Andrea Lazaro garcia vs [4] Maria Lourdes Carle
    [8] Tamara Korpatsch vs Nicole Fossa huergo Guiomar Maristany zuleta de reales vs Carlota Corte Kaitlin Quevedo vs Irene Burillo [2] Renata Zarazua vs TBD

    ITF KOPER(Slo 75k terra)[1] Arantxa Rus vs TBDAnastasija Sevastova vs TBDDalila Jakupovic vs Tara Wuerth Oleksandra Oliynykova vs [8] Ekaterina Makarova
    [4] Miriam Bianca Bulgaru vs Petra Marcinko Pia Lovric vs Ipek Oz TBD vs TBD[6] Justina Mikulskyte vs TBD
    [5] Raluca Georgiana Serban vs Kristina Novak Julia Avdeeva vs TBDZiva Falkner vs TBDSilvia Ambrosio vs [3] Anastasiia Sobolieva
    [7] Leonie Kung vs Carole Monnet Clervie Ngounoue vs Katarina Zavatska Lina Gjorcheska vs Marie Benoit [2] Selena Janicijevic vs TBD LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti già top10 nella classifica Live. Solo Rune, Fils e Ruud lo possono “scalzare” (ma non sarà facile)

    Lorenzo Musetti (foto Brigitte Grassotti)

    La simbolica bottiglia di spumante è già al fresco in casa Musetti. Il nostro talentoso giocatore, finalista a Monte Carlo, questa settimana ha scelto saggiamente di riposare e recuperare dal problema muscolare accusato nel corso della prima finale Masters 1000 in carriera, ma nonostante non sia in campo nella classifica Live ATP è già al n.10 del mondo, con 3200 punti e niente da scartare questa settimana. Con due tornei ATP 500 in corso (Barcellona a Monaco di Baviera), sono soltanto tre i giocatori che ipoteticamente possono scalzarlo dalla decima piazza e impedirgli, lunedì prossimo, di brindare all’accesso nell’élite del tennis mondiale, ma per farlo dovranno vincere il torneo o quasi (nel caso di Rune).
    Infatti Tommy Paul (n.11, con 3160 punti, appena 40 dietro a Musetti) questa settimana non è impegnato in tornei e quindi non può guadagnare punti sull’azzurro. Chi invece potrebbe farlo e superare il toscano è Holger Rune, dodicesimo nel ranking Live con 2980 punti. Il danese è impegnato a Barcellona e per superare l’azzurro dovrà raccogliere 220 punti, ossia arrivare almeno in finale (la semifinale infatti negli ATP 500 porta 200 punti, non sufficienti al sorpasso, mentre la finale ne assegna 330). Holger ha ovviamente i mezzi per farcela, ma visto l’andamento assai altalenante delle sue prestazioni e pure il malessere accusato a Monte Carlo, non è detto che ce la faccia.
    Anche Arthur Fils e Casper Ruud potrebbero sorpassare Musetti questa settimana, ma per farlo sono obbligati a vincere il torneo di Barcellona. Il norvegese è il campione in carica, nel ranking Live ha quindi scartato i 500 punti dell’anno scorso, scivolando di quattro posizioni all’attuale n.14 (sempre nella classifica in tempo reale). Con il secondo titolo consecutivo in Catalogna, tornerebbe a 3215 punti, giusto quindici in più di Musetti che così resterebbe alla undicesima posizione. Anche Fils, in caso di vittoria a Barcellona, sorpasserebbe Lorenzo a 3220 punti e diverrebbe così nuovo top10. Impossibile invece il sorpasso di Ben Shelton a Musetti: anche se il “bombardiere” di Atlanta mettesse tutti in riga sulla terra battuta di Monaco di Baviera, arriverebbe a 3190 punti, quindi appena dietro all’azzurro.
    I risultati di questa settimana potrebbero consentire a Lorenzo Musetti di diventare top10 lunedì prossimo, le possibilità sono molto alte e sarebbe un bel premio per il nostro giocatore. Ma se anche non dovesse farcela tra sette giorni, le chance di riuscirci a brevissimo sono davvero alte: al Masters 1000 di Madrid infatti il toscano scarterà solo 10 punti, mentre per esempio Daniil Medvedev (sopra all’azzurro di soli 90 punti) difenderà i quarti finale, una cambiale da 200 punti. E anche a Roma “Lori” può solo guadagnare punti.
    Marco Mazzoni 

    Legend – Ultimo aggiornamento: 14-04-25 23:58

    1
    1, 0
    Best: 1

    Jannik Sinner
    ITA, 16.08.2001

    2
    2, 0
    Best: 1

    Carlos Alcaraz
    ESP, 05.05.2003

    +25 (R32)
    Barcelona

    3
    3, 0
    Best: 2

    Alexander Zverev
    GER, 20.04.1997

    +50 (R16)
    Munich

    4
    4, 0
    Best: 4

    Taylor Fritz
    USA, 28.10.1997

    -165 (F)
    Munich (15-04-2024)

    5
    5, 0
    Best: 1

    Novak Djokovic
    SRB, 22.05.1987

    6
    6, 0
    Best: 6

    Jack Draper
    GBR, 22.12.2001

    -50 (QF)
    Munich (15-04-2024)

    7
    8, +1
    Best: 5

    Andrey Rublev
    RUS, 20.10.1997

    +50 (R16)
    Barcelona

    8
    7, -1
    Best: 6

    Alex de Minaur
    AUS, 17.02.1999

    +25 (R32)
    Barcelona

    -50 (R16)
    Barcelona (15-04-2024)

    9
    9, 0
    Best: 1

    Daniil Medvedev
    RUS, 11.02.1996

    BEST RANKING

    10
    11, +1
    Best: 15

    Lorenzo Musetti
    ITA, 03.03.2002

    11
    12, +1
    Best: 9

    Tommy Paul
    USA, 17.05.1997

    12
    13, +1
    Best: 4

    Holger Rune
    DEN, 29.04.2003

    +50 (R16)
    Barcelona

    -100 (SF)
    Munich (15-04-2024)

    13
    15, +2
    Best: 12

    Ben Shelton
    USA, 09.10.2002

    +50 (R16)
    Munich

    BEST RANKING

    14
    14, 0
    Best: 15

    Arthur Fils
    FRA, 12.06.2004

    +25 (R32)
    Barcelona

    -100 (QF)
    Barcelona (15-04-2024)

    15
    10, -5
    Best: 2

    Casper Ruud
    NOR, 22.12.1998

    +25 (R32)
    Barcelona

    -500 (W)
    Barcelona (15-04-2024) LEGGI TUTTO

  • in

    Raducanu perde uno dei suoi top sponsor

    Emma Raducanuucanu a Miami

    Continuano gli alti e bassi per Emma Raducanu, con segnali importanti di ripresa in campo ma anche la perdita di uno dei suoi sponsor principali. Secondo quanto riporta il tabloid britannico Mail on Sunday, la compagnia telefonica Vodafone non avrebbe rinnovato il suo accordo con Raducanu poiché, arrivati alla scadenza del contratto di sponsorizzazione, il management della tennista avrebbe richiesto una cifra per il rinnovo considerata “troppo elevata”. Questo contratto fu siglato nel dicembre del 2021 successivamente alla vittoria di Emma a US Open, portando nelle casse della tennista ben tre milioni di sterline l’anno, diventando il brand più remunerativo nel suo portafoglio. Vodafone tra l’altro sponsorizza Jack Draper, nuovo top10 britannico.
    Raducanu esplose a livello globale con un’immagine fortissima dopo quell’incredibile trionfo negli USA, ottenuto a soli 19 anni – divenne la più giovane a vincere lo Slam di New York – ma da allora non è più riuscita a vincere un titolo WTA, finendo invece preda di moltissime incertezze sul piano tecnico, un vorticoso cambio di coach e soprattutto serissimi infortuni, incluse ben tre operazioni a polso e piedi. Le scorse settimane a Miami è tornata a brillare in torneo, con buone prestazioni che le sono valse l’approdo negli ottavi di finale e il ritorno tra le prime 50 WTA.
    Nonostante le sue difficoltà in campo, Raducanu è rimasta una delle atlete più appetibili per partnership commerciali, tanto da esser stata nel 2024 la settima atleta più pagata con ben 14 milioni di dollari (dati Forbes), con accordi commerciali con brand del lusso come Dior e Tiffany & Co.
    Emma ha dato forfait alle qualificazioni per la Billie Jean King Cup e anche all’Open di Rouen di questa settimana. Il suo rientro in campo è previsto per il WTA 1000 di Madrid.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica ATP Italiani: Lorenzo Musetti ad un passo dalla top ten. +285 per Jacopo Vasami

    Musetti è decimo nella LIVE, questa settimana solo Rune, Fils e Ruud possono superarlo ma il primo deve fare almeno finale, il secondo e il terzo sono obbligati a vincere il torneo, tutti e tre giocano a Barcellona.Berrettini rischia di perdere la tds per Madrid, ora è 31° con Nakashima e Baez subito dietro, Cobolli a 20 punti dall’argentino. LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, quattro tornei Atp e Wta su Sky: dove vedere in tv e streaming

    Sarà un’altra settimana di grande tennis da seguire su Sky Sport e in streaming su NOW: si parte con gli Atp 500 di Barcellona e Monaco di Baviera, mentre per il femminile spazio al Wta 500 di Stoccarda e al 250 di Rouen
    CALENDARIO ATP

    Dopo il Masters 1000 di Monte-Carlo, prosegue la stagione del tennis da seguire su Sky Sport e in streaming su NOW. Saranno ben quattro i tornei in diretta da lunedì 14 a lunedì 21 aprile. In ambito maschile, spazio all’Atp 500 di Barcellona e all’Atp 500 di Monaco di Baviera. In Spagna occhi puntati su Carlos Alcaraz, fresco vincitore a Monte-Carlo e numero 1 del seeding. Tra gli italiani, dopo il forfait annunciato da Musetti, ci sarà solo Matteo Arnaldi. In Germania, invece, il n. 1 del seeding sarà Sascha Zverev, mentre sono due gli italiani al via: Flavio Cobolli e Luciano Darderi. Lato Wta, da non perdere il Wta 500 di Stoccarda (in cui ci sarà Paolini) e il 250 di Rouen (con Bronzetti in tabellone).

    Come seguire i tornei della settimana su Sky
    Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il “campo centrale”, il canale di riferimento per gli appassionati, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. Questa settimana alcune sfide in onda anche su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e Sky Sport 255.

    La guida tv su Sky Sport e NOW
    Lunedì 14 aprile

    Sky Sport Tennis: dalle 11 alle 22.30 (il meglio dei 4 tornei)
    Sky Sport Uno: dalle 11 alle 17 (il meglio dei 4 tornei)

    Martedì 15 aprile

    Sky Sport Tennis: dalle 11 alle 22.30 (il meglio dei 4 tornei)
    Sky Sport Uno: dalle 11 alle 19.30 (il meglio dei 4 tornei)

    Mercoledì 16 aprile

    Sky Sport Tennis: dalle 11 alle 22.30 (il meglio dei 4 tornei)
    Sky Sport Uno: dalle 11 alle 19.30 (il meglio dei 4 tornei)

    Giovedì 17 aprile

    Sky Sport Tennis: dalle 11 alle 22.30 (il meglio dei 4 tornei)
    Sky Sport Uno: dalle 11 alle 17 (il meglio dei 4 tornei)

    Venerdì 18 aprile

    Sky Sport Tennis: dalle 11 alle 21.30 (il meglio dei 4 tornei)
    Sky Sport Uno: dalle 11 alle 13.30 (il meglio dei 4 tornei)

    Sabato 19 aprile

    Sky Sport Tennis: dalle 13.30 semifinale 1 ATP Barcellona; dalle 16 semifinale 2 ATP Barcellona
    Sky Sport Arena: dalle 13.30 semifinale 1 ATP Monaco di Baviera; dalle 15.30 semifinale 2 ATP Monaco di Baviera

    Domenica 20 aprile

    Sky Sport Tennis: dalle 13.30 finale ATP Monaco di Baviera; dalle 16 finale ATP Barcellona
    Sky Sport Arena: dalle 13 semifinale 1 WTA Stoccarda; dalle 15 semifinale 2 WTA Stoccarda
    Sky Sport 255: dalle 15.30 finale WTA Rouen

    Lunedì 21 aprile

    Sky Sport Tennis: dalle 13 finale WTA Stoccarda
    Sky Sport Uno: dalle 13 finale WTA Stoccarda

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica WTA Italiane: Nelle retrovie +64 per Silvia Ambrosio

    <!– –> <!– Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può creare dipendenza. Gioca responsabilmente. Maggiori info qui. –> 14/04/2025 09:19 Nessun commento Classifica Wta Entry System Singolo (14-04-2025) Jasmine Paolini ITA, 04-01-1996 4843 Punti 58 Best: 46 Lucia Bronzetti ITA, 10-12-1998 1018 Punti 89 Best: 29 Elisabetta Cocciaretto ITA, 25-01-2001 148 […] LEGGI TUTTO