More stories

  • in

    Arévalo risponde a Opelka: “I grandi del tennis rispettano il doppio, chi lo critica cerca solo visibilità”

    Marcelo Arevalo nella foto – Foto getty images

    Le dichiarazioni di Reilly Opelka avevano sollevato una vera e propria bufera qualche mese fa. L’americano, senza troppi giri di parole, aveva affermato: “Il doppio è per tennisti falliti”, suscitando sconcerto e indignazione nel circuito ATP, soprattutto tra gli specialisti della disciplina.
    A rispondere a tono, però, ci ha pensato Marcelo Arévalo, attuale numero uno del mondo in doppio, che non solo ha difeso con decisione la specialità, ma ha anche sottolineato l’assoluto rispetto che i grandi del tennis nutrono verso questa modalità.
    “I migliori tennisti sono molto attenti al doppio. Mi fanno tante domande, conoscono la mia carriera e sono sempre rispettosi. Non vedrai mai un grande giocatore sminuire il doppio. I tennisti che criticano questa specialità cercano solo popolarità, visibilità sui social, ma non hanno alcun impatto. Federer, Nadal, Djokovic, Murray, e oggi Alcaraz e Sinner, non hanno mai detto nulla di negativo sul doppio”, ha dichiarato Arévalo a Clay Tenis.Un messaggio chiaro, che ribadisce come chi davvero conosce e ama il tennis sa quanto il doppio sia fondamentale, competitivo e prestigioso. Arévalo, senza cadere nella polemica sterile, ha riportato il dibattito sul terreno del rispetto tra professionisti, rimarcando che chi scredita il doppio lo fa più per attirare l’attenzione e fare rumore sui social che per reale convinzione.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Petra Kvitova annuncia il ritiro: US Open 2025 sarà il suo ultimo torneo

    Kvitova con il piatto da campionessa di Wimbledon

    Con una toccante lettera pubblicata sui propri canali social, Petra Kvitova annuncia che il 2025 sarà il suo ultimo anno da Pro, e US Open dovrebbe essere il suo ultimo torneo in carriera. La ceca, due volte campionessa a Wimbledon, ha incantato gli appassionati per molti anni con un tennis potente ma allo stesso tempo ricco di grazia e manualità, un tocco di palla da manuale e soluzioni offensive di grandissima qualità, diventando una delle giocatrici più apprezzate anche per la sua umanità ed empatia. La sua carriera non è stata tutta rose e fiori: è stato un otto volante con momenti e risultati straordinari alternati a periodi non facili con più sconfitte che vittorie. Molto è dipeso anche dalle sue condizioni fisiche, non sempre perfette: ha sofferto per un’acuta forma di allergia in diversi periodi dell’anno e molti sono stati i suoi infortuni, alcuni assai severi (per colpa anche di un fisico imponente e non così resistente). A questo va aggiunta la terribile aggressione subita nel 2016 da un rapinatore penetrato nel suo appartamento spacciandosi per un tecnico riparatore, che le costò un serio infortunio alla mano sinistra, quella dominante per il suo gioco. Dopo la maternità (2024) Petra è tornata sul tour più per riprovare le emozioni e adrenalina della competizione che con importanti velleità competitive, ormai provata nel fisico e non abbastanza veloce in campo per reggere la potenza dei colpi delle migliori giocatrici. Lascia con 31 tornei vinti, la posizione n.2 nel ranking WTA e la finale agli Australian Open 2019 come miglior risultato al di fuori di Wimbledon. Forse il suo più grande rimpianto è stato non esser riuscita a diventare n.1, ma del resto la continuità non è mai stata il suo forte.
    Questo il messaggio pubblicato da Petra con l’annuncio del suo prossimo ritiro.
    Cresciuta nella mia città natale di Fulnek, colpendo le prime palline da tennis con mio padre sui campi locali, non avrei mai immaginato di diventare una giocatrice professionista, di poter viaggiare per il mondo e giocare negli stadi più belli del pianeta. Eppure… incredibilmente, tutto questo è diventato realtà, e molto di più.
    Ho avuto il privilegio di raggiungere vette straordinarie negli ultimi 19 anni da quando sono diventata una giocatrice professionista. Da due vittorie a Wimbledon, passando per sei trofei della Billie Jean King Cup per la Repubblica Ceca, fino al raggiungimento del numero 2 del mondo e molto altro ancora. Ho ottenuto più di quanto avessi mai osato sperare, e sono immensamente grata per tutto ciò che il tennis mi ha dato in questi anni. Mi ha insegnato innumerevoli lezioni, non solo sul campo o in palestra, ma anche nella vita. Non sarei quella che sono oggi senza questo sport meraviglioso e tutto ciò che mi ha donato, sia dentro che fuori dal campo.

    Come in tutte le fasi della vita, arriva un momento in cui è tempo di iniziare un nuovo capitolo, e quel momento per me è arrivato. Per questo volevo condividere con voi che il 2025 sarà la mia ultima stagione in tournée come professionista. Sono entusiasta e non vedo l’ora di godermi ancora una volta la bellezza di giocare a The Championships, Wimbledon, un luogo che contiene i ricordi più cari della mia carriera. E mentre non sono ancora del tutto sicura di come sarà il mio ultimo swing sul cemento negli Stati Uniti, l’intenzione è quella di concludere la mia carriera attiva all’US Open di New York quest’estate.
    Anche se prendere una decisione del genere non è mai facile, per me questo è un momento felice! Lascerò il tennis con il sorriso più grande, lo stesso sorriso che mi avete visto sfoggiare sia dentro che fuori dal campo per tutta la mia carriera. In tutti questi anni, sono incredibilmente grata per il supporto costante della mia famiglia, dei miei amici più cari, del mio team e di tutti i meravigliosi tifosi che mi hanno sempre sostenuto in ogni angolo del mondo. Non avrei potuto chiedere o desiderare nulla di più: il tennis mi ha dato tutto ciò che ho oggi, e continuerò a essere per sempre grata a questo bellissimo sport che amo.
    Con affetto, Petra

    Avremo modo di tornare sulla carriera di Petra la prossima estate, magari anche durante il torneo a Wimbledon, quello a lei più caro. Nei suoi due successi (2011 e 2014) ai Championships arrivò a toccare un livello di gioco straordinario, mettendo in mostra tutto il suo talento e i colpi meravigliosi imparati dalla splendida scuola tecnica del suo paese. Il ritiro di Kvitova era atteso, ma quando arriverà senza il suo talento e la sua bonomia chiunque ama il tennis proverà una certa malinconia, e non solo per il tempo che scorre via… 
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Halle, Cobolli batte Shapovalov in tre set: è ai quarti

    L’azzurro ha sconfitto il canadese Shapovalov 7-6, 4-6, 7-6 dopo due ore e 33 minuti di partita. Ai quarti di finale, Cobolli affronterà Sascha Zverev. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    LIVE: SINNER-BUBLIK – TUTTI I RISULTATI

    Flavio Cobolli è ai quarti di finale dell’Atp 500 di Halle. L’azzurro ha battuto il canadese Denis Shapovalov (numero 31 del ranking Atp) con il punteggio di 7-6, 4-6, 7-6 in due ore e 33 minuti di gioco. Una partita molto equilibrata, in cui Cobolli ha fatto la differenza nei momenti decisivi (in particolare nel tiebreak dell’ultimo set). Cobolli, che raggiunge per la terza volta in stagione un quarto di finale a livello Atp, affronterà Sascha Zverev LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Giovedì 19 Giugno 2025

    ATP 500 Halle – erba ☀️ 22°C / 10°C

    R16: Sonego (Rank: 46) – Zverev (Rank: 3) Non prima 15:30 (H2H: 0–4)

    Il match deve ancora iniziare

    R16: Sinner (Rank: 1) – Bublik (Rank: 46) 2° inc. ore 15:30 (H2H: 4–1)

    Il match deve ancora iniziare

    R16: Shapovalov (Rank: 31) – Cobolli (Rank: 24) Inizio 12:00 (H2H: 0–0)

    ATP Halle Denis Shapovalov• 04 Flavio Cobolli404ServizioSvolgimentoSet 1D. Shapovalov 0-15 0-30 0-40F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4D. Shapovalov 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3F. Cobolli 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3D. Shapovalov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2D. Shapovalov 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1D. Shapovalov 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    SF: Auger-Aliassime / Shapovalov – Bolelli / Vavassori Inizio 15:00

    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon in esclusiva su Sky anche per il quadriennio 2027-2030

    Wimbledon in esclusiva su Sky anche per il quadriennio 2027-2030

    Il torneo di Wimbledon , il più antico, affascinante e appassionante appuntamento del Grande Slam di tennis, sarà su Sky e in streaming su NOW, oltre che per le edizioni 2025 e 2026, anche per il quadriennio 2027-2030 .Grazie al nuovo accordo con l’All England Lawn Tennis Club (AELTC), Sky ha infatti acquisito i diritti di trasmissione in diretta esclusiva per altri 4 anni del prestigioso torneo su erba londinese.
    Il tennis si conferma tra i pilastri della Casa dello Sport di Sky, con una grande offerta: la copertura dei tornei 250, 500 e Masters 1000 del circuito ATP Tour; degli US Open, dei tornei 250, 500 e 1000 del circuito WTA Tour, delle ATP e WTA Tour Finals.
    Marzio Perrelli , Vice Presidente Esecutivo Sport di Sky Italia, commenta così l’accordo: ” Wimbledon non è soltanto un torneo di tennis, è un tempio e una leggenda dello sport mondiale. Per questo siamo orgogliosi di annunciare un accordo che ci permetterà di raccontare ai nostri abbonati le prossime 6 edizioni di un evento unico, con la qualità del racconto, la passione e la tecnologia di Sky. Un accordo che testimonia ancora una volta la centralità del tennis nella Casa dello Sport “.
    Paul Davies , Associate Director Broadcast, Production & Media Rights dell’All England Club, aggiunge: “ Il tennis in Italia non ha mai raggiunto livelli così alti e, grazie all’impegno di Sky in questo sport e alla sua copertura completa e innovativa, siamo lieti di estendere la nostra partnership fino alla fine del decennio “. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, Eurolega e EuroCup in esclusiva su Sky! Tutte le novità della Casa dello Sport

    La magia di Wimbledon sarà in esclusiva solo su Sky Sport fino al 2030 con Diretta Wimbledon sul nuovissimo Sky Sport Mix; dal 2025/2026, in esclusiva anche Eurolega ed EuroCup di basket sul nuovo canale Sky Sport Basket. Ed è in arrivo Sky Sport Legend, canale dedicato a campioni ed imprese dello sport di tutti i tempi. L’estate di Sky Sport è al completo: ecco tutti gli eventi che vivremo insieme nella Casa dello Sport

    Ricca, completa, spettacolare. Sky acquisisce nuovi diritti per la Casa dello Sport, con la garanzia di una copertura editoriale sempre di altissimo livello, tecnologica e in costante evoluzione. In arrivo grandi esclusive per tennis e basket, che da sempre rappresentano pilastri storici di Sky Sport.

    Wimbledon, in esclusiva su Sky e NOW, oltre che per le edizioni 2025 e 2026, anche per il quadriennio 2027-2030
    La prima notizia è rivolta alla platea del tennis, sulla scia di un momento magico che vede gli italiani ai vertici e fa sognare il pubblico: il torneo di Wimbledon, il più antico, affascinante e appassionante appuntamento del Grande Slam, sarà in esclusiva su Sky e in streaming su NOW, oltre che per le edizioni 2025 e 2026, anche per il quadriennio 2027-2030. Una notizia che arriva a pochi giorni dal via dell’edizione 2025, con il prestigioso torneo londinese in programma dal 30 giugno solo su Sky Sport. 

    Eurolega ed EuroCup in esclusiva: nasce Sky Sport Basket
    Dal tennis al basket: anche la Turkish Airlines EuroLeague, il più avvincente torneo d’Europa, sarà in esclusiva su Sky e NOW per le prossime 3 stagioni, fino al 2028, così come la BKT EuroCup, il secondo torneo continentale. Due grandi manifestazioni protagoniste del nuovo canale Sky Sport Basket, che sarà presto disponibile con una programmazione 24 ore al giorno e dove da ottobre torneranno le nuove sfide della NBA.  

    La grande estate di Sky Sport: tutti gli appuntamenti
    E ancora, nella grande estate 2025 di Sky Sport, in arrivo altri eventi internazionali da non perdere: la 22esima edizione dei World Aquatics Championships, i Campionati del mondo delle discipline acquatiche di scena a Singapore dall’11 luglio al 3 agosto; la 70esima edizione dei FIE World Championships, i Campionati del mondo di scherma a Tbilisi, in Georgia, dal 22 al 30 luglio, e il World Rugby U20 Championship, la Coppa del mondo di rugby Under 20 in programma in Italia dal 29 giugno al 19 luglio. Tra gli eventi imperdibili di questi mesi anche gli US Open di tennis (dal 24 agosto al 7 settembre), i 15 Gran Premi tra Formula 1 e MotoGP e la Ryder Cup di golf a settembre.

    In arrivo il nuovo canale Sky Sport Legend
    Solo alcuni dei tanti appuntamenti in programma nell’estate di Sky Sport, dove non mancheranno – oltre alle tappe estive di Calciomercato – L’Originale – anche le grandi Produzioni Originali, autentico marchio di fabbrica editoriale: tra queste, Buffa Talks Federica Pellegrini, con la “Divina” protagonista della ormai celebre serie di interviste curate da Federico Buffa, insieme al direttore di Sky Sport Federico Ferri. In arrivo anche il nuovo canale Sky Sport Legend, con i momenti e i campioni indimenticabili che hanno scritto la storia dello sport, e Sky Sport Mix, con i principali eventi dell’estate.

    Perrelli: “Wimbledon e basket europeo in esclusiva e grandi novità per l’estate. L’impegno di Sky per un’offerta ricca e variegata”
    “Siamo molto soddisfatti di aver acquisito diritti importanti in ambiti sportivi di grande interesse e tradizione come il tennis e il basket. Con grandi novità anche per l’estate in corso: nuoto, rugby e scherma completano un’estate di grande sport su Sky. In particolare- le parole di Marzio Perrelli, Executive Vice President Sport di Sky Italia-due di questi accordi ci permetteranno di raccontare in esclusiva ai nostri abbonati le prossime sei edizioni di un evento unico come Wimbledon e le prossime tre stagioni di EuroLega ed EuroCup con il meglio del basket europeo. Accordi che testimoniano ancora una volta il nostro impegno a garantire la centralità di un’offerta ricca e variegata per la nostra Casa dello Sport”.

    Wimbledon in esclusiva fino al 2030!
    Il torneo di Wimbledon, iconico appuntamento del Grande Slam di tennis, sarà su Sky e in streaming su NOW, oltre che per le edizioni 2025 e 2026, anche per il quadriennio 2027-2030.  Grazie al nuovo accordo con l’All England Lawn Tennis Club (AELTC), Sky ha infatti acquisito i diritti di trasmissione in esclusiva per altri 4 anni del prestigioso torneo su erba londinese. Il tennis si conferma tra i pilastri della Casa dello Sport di Sky, con una grande offerta: la copertura dei tornei 250, 500 e Masters 1000 del circuito ATP Tour; degli US Open, dei tornei 250, 500 e 1000 del circuito WTA Tour, delle ATP e WTA Tour Finals.

    C’è anche ‘Diretta Wimbledon’
    L’edizione 2025 di Wimbledon scatterà il prossimo 30 giugno e godrà di una copertura completa su Sky e NOW: le sfide di singolare e doppio del tabellone maschile e femminile e gli studi di presentazione, analisi e commento avranno due canali di riferimento (Sky Sport Tennis e Sky Sport Arena), più 6 canali dedicati (Wimbledon 1-6) con la possibilità dello Split Screen. E grazie a Sky Sport Mix, anche “Diretta Wimbledon”, per vedere tutti i match in contemporanea. Al commento una squadra di grandi campioni, tra i quali Ivan Ljubicic, Paolo Bertolucci, Flavia Pennetta, Stefano Pescosolido e Renzo Furlan.

    Il basket europeo in esclusiva fino al 2028
    Il grande show del basket sarà presto protagonista di un nuovo canale dedicato. Si chiamerà Sky Sport Basket e ospiterà – oltre al FIBA Eurobasket 2025 e a una selezione di sfide del campionato professionistico americano NBA – anche la Turkish Airlines EuroLeague e la BKT EuroCup. Le due principali competizioni europee di basket maschile per club, infatti, saranno in esclusiva su Sky e in streaming su NOW anche per le stagioni 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028. Complessivamente, per ogni settimana di gioco, saranno trasmessi almeno 4 match di EuroLeague, con studi di presentazione per ciascuna giornata. Oltre ai match in diretta, previsti anche aggiornamenti quotidiani su Sky Sport 24, rubriche settimanali, news sul sito skysport.it e sui profili social ufficiali di @SkySport e @nowit. 

    Nell’estate di Sky gli Europei di basket femminili e maschili
    Si avvicinano intanto i due importanti appuntamenti che, quest’estate, vedranno impegnate le Nazionali azzurre e che saranno in onda sui canali di Sky Sport: dal 18 al 29 giugno, il FIBA Women’s Eurobasket 2025, con l’Italia impegnata nella prima fase a Bologna contro Serbia, Slovenia e Lituania (tra il 18 e il 21 giugno); la fase che assegnerà le medaglie è invece in programma ad Atene, tra il 24 e il 29 di giugno. Dal 27 agosto al 14 settembre, spazio invece al FIBA Eurobasket 2025: gli Azzurri giocheranno la prima fase a Cipro contro Grecia, Georgia, Bosnia ed Herzegovina, Spagna e Cipro (28 agosto-4 settembre) mentre la fase decisiva è in programma a Riga, in Lettonia, dal 6 al 14 settembre.

    I Campionati del Mondo di nuoto a Singapore
    Nella grande estate di Sky Sport si inserisce anche la 22esima edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto, che si svolgerà a Singapore dall’11 luglio al 3 agosto. Il prestigioso evento internazionale vedrà al via oltre 2.500 atleti provenienti da 210 Paesi, impegnati in 77 gare delle 6 discipline acquatiche: il nuoto, il nuoto in acque libere, la pallanuoto, il nuoto artistico, i tuffi e i tuffi dalle grandi altezze. Un programma molto ricco e serrato, lungo 24 giorni, che inizierà con i tornei di pallanuoto, maschile e femminile, che si svolgeranno dall’11 al 24 di luglio presso l’OCBC Aquatic Centre del Singapore Sports Hub. Tra il 15 e il 20 di luglio, sulla spiaggia di Palawan dell’isola di Sentosa, si terranno poi le gare di nuoto in acque libere. Per il nuoto artistico, appuntamento dal 18 al 25 luglio presso la World Aquatics Championship Arena del Singapore Sports Hub. Le gare di tuffi dalle grandi altezze avranno luogo dal 24 al 27 luglio al Palawan Green dell’isola di Sentosa mentre le gare di tuffi si svolgeranno dal 26 luglio al 3 agosto presso l’OCBC Aquatic Centre. Infine, le gare di nuoto in vasca lunga si disputeranno dal 27 luglio al 3 agosto presso la World Aquatics Championships Arena. Sky Sport ogni giorno, dall’11 luglio al 3 agosto, oltre alle dirette delle competizioni, offrirà una copertura editoriale completa della manifestazione, con studi pre e post evento, approfondimenti, collegamenti, interviste e ospiti, anche sul canale all news Sky Sport 24, il sito skysport.it, la APP Sky Sport e i canali social ufficiali di @SkySport e @nowit.

    Il Mondiale di scherma di Tbilisi dal 22 luglio
    Un altro grande evento sarà il Campionato del Mondo di Scherma – “FIE World Championships”, che si svolgerà a Tbilisi, in Georgia, dal 22 al 30 luglio. La 70esima edizione della manifestazione iridata assegnerà 12 titoli, 6 individuali e 6 a squadre, con questo calendario: il 23 luglio spada femminile individuale e fioretto maschile individuale; il 25 luglio fioretto femminile individuale e sciabola maschile individuale; il 26 luglio spada femminile a squadre e fioretto maschile a squadre; il 27 luglio spada maschile individuale e sciabola femminile individuale; il 28 luglio fioretto femminile a squadre e sciabola maschile a squadre; il 30 luglio sciabola femminile a squadre e spada maschile a squadre. Anche per il Mondiali di scherma Sky Sport offrirà ogni giorno, oltre alle dirette delle competizioni, studi di presentazione e commento, collegamenti, interviste e ospiti, anche sul canale all news Sky Sport 24, sul sito skysport.it, tramite la APP Sky Sport e sui canali social ufficiali di @SkySport e @nowit.

    I Mondiali di rugby Under 20
    Le future stelle del rugby internazionale saranno protagoniste del World Rugby U20 Championship “Italia 2025”, i Campionati del mondo di rugby Under 20. Una selezione di incontri della manifestazione, che si svolgerà in Italia dal 29 giugno al 19 luglio, sarà in diretta su Sky e in streaming su NOW: tutte le sfide della Nazionale azzurra allenata da Roberto Santamaria, alcuni incontri della prima fase, le semifinali e la finale che assegnerà il titolo. L’Italia è inserita nella Pool C insieme a Nuova Zelanda, Irlanda e Georgia. Il World Rugby U20 Championship “Italia 2025” sarà anche su Sky Sport 24, sui canali social ufficiali di @SkySport e @nowit oltre che sul sito skysport.it.

    E poi motori, la Super Cup 2025, lo US Open, l’atletica e la Ryder Cup!

    Siamo solo all’inizio di una caldissima estate di sport su Sky: proseguono i brividi dei motori, tra i protagonisti assoluti di questo periodo dell’anno, grazie a 15 Gran Premi tra Formula 1 e MotoGP (oltre a tutti i Round di Superbike, alla Indycar, al World Rally Championship, al Gran Turismo World Challenge Europa, al WEC, al MXGP e molto altro ancora), con le tappe italiane del Mugello (questo fine settimana), Monza (il 7 settembre) e Misano (14 settembre). Il fischio d’inizio della stagione del calcio europeo sarà in esclusiva su Sky: mercoledì 13 agosto a Udine Paris Saint-Germain e Tottenham si giocheranno la UEFA Super Cup 2025. Dal 24 agosto al 7 settembre per il tennis sarà tempo di US Open, in diretta dai campi di Flushing Meadows, New York. Per il rugby è il momento degli incontri internazionali, con la doppia sfida Sudafrica-Italia a luglio e tanti spettacolari test match. Poi i meeting di atletica leggera più appassionanti, fino alle finali di Diamond League a Zurigo a fine agosto, oltre ai tornei di golf più importanti tra cui l’Open d’Italia e il The Open Championship, per arrivare alla Ryder Cup in programma a settembre. Nella Casa dello Sport sarà possibile assistere anche allo spettacolo del Sail GP di vela, del Campionato italiano di Beach Soccer FIGC, dei tornei del Premier Padel, del baseball MLB e tanto altro ancora. LEGGI TUTTO

  • in

    Warner Bros. Discovery trasmetterà in esclusiva la Legends Team Cup. Nasce un nuovo torneo di tennis a squadre con i grandi ex del circuito, in diretta sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery

    Legends Team Cup: dal 14 agosto le star del tennis su discovery+

    Warner Bros. Discovery annuncia una partnership con la Legends Team Cup, il nuovo tour internazionale che vedrà protagonisti alcuni dei più celebri ex-giocatori dell’ATP Tour, suddivisi in tre squadre élite e impegnati in sfide tra Stati Uniti ed Europa.WBD Sports trasmetterà in diretta esclusiva e integrale le 7 tappe mondiali del 2025 su Discovery+ e a partire dall’evento inaugurale della Legends Team Cup, da giovedì 14 a sabato 16 agosto.
    Tra Europa, Africa, America e Asia, ogni tappa avrà una durata di tre giorni, con due squadre che si affronteranno ogni giorno in due match di singolare e uno di doppio. Le squadre, che complessivamente contano 503 titoli ATP tra singolare e doppio, si sfideranno per alzare il Trofeo Björn Borg, intitolato al patron del torneo, per un montepremi complessivo di 12 milioni di dollari.Le tre squadre saranno capitanate da Carlos Moyá, James Blake e Mark Philippoussis e la Legends Team Cup offrirà ai giocatori recentemente ritiratisi dal tour la possibilità di continuare a competere ad alti livelli in un format dinamico e avvincente. Tra i partecipanti alla prima edizione della Legends Team Cup, il campione dello US Open 2020 Dominic Thiem, Sam Querrey, Jo-Wilfried Tsonga, Feliciano Lopez e Diego Schwartzman. Il tour accoglie anche Richard Gasquet, che al recente Roland Garros ha disputato il suo ultimo match ATP contro Jannik Sinner.
    Scott Young, vicepresidente esecutivo di WBD Sports Europe: «Siamo entusiasti di portare la Legends Team Cup a milioni di spettatori in tutta Europa. Questo torneo innovativo riunisce alcune delle leggende più iconiche del tennis, promettendo momenti indimenticabili in scenari spettacolari. Il format veloce e originale, con due set da quattro game, rende la competizione ancora più unica da seguire. Non vediamo l’ora di vedere come queste leggende del tennis sapranno ancora una volta lasciare il segno».
    Marten Hedlund, presidente della Legends Team Cup: «Collaborare con Warner Bros. Discovery è una pietra miliare per la Legends Team Cup, perché ci permetterà di mostrare il nostro tour a milioni di persone in tutto il mondo. Ho sempre creduto che i tennisti meritassero più opportunità per prolungare la propria carriera anche dopo il ritiro dall’ATP Tour e questo è un nuovo capitolo nella storia del tennis, in cui certi campioni possono continuare a ispirare, competere e connettersi con i fan». LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis sulla neve: Fabio Fognini al nuovo evento tennistico di Ischgl

    Günther Zangerl (Vorstand Silvrettaseilbahn-AG), Mischa Zverev, Tommy Haas, Fabio Fognini, Edwin Weindorfer (CEO e|motion sports GmbH) (c) TVB Paznaun-Ischgl

    A dicembre 2025 l’Ischgl Trophy conquisterà il cuore degli appassionati di sport e lifestyle: questo torneo di tennis VIP Exhibition, che sarà ospitato presso il Tennis Center di Ischgl, è in programma per la prima volta dall’11 al 13 dicembre 2025. Si tratta di un breve torneo dal carattere competitivo, organizzato durante la pausa stagionale del circuito ATP, che mette in palio un montepremi di 100.000 euro, 1.200 posti a sedere per gli spettatori e una copertura televisiva in diretta e in streaming, e che vedrà la partecipazione di tennisti professionisti di oggi e di ieri, come Fabio Fognini, Tommy Haas, Mischa Zverev e Dominic Thiem. I campioni che scenderanno in campo all’Ischgl Trophy saranno sei in totale, divisi in due gruppi da tre giocatori ciascuno.
    La località che ospiterà l’evento, Ischgl in Tirolo, coniuga lifestyle alpino, intrattenimento esclusivo e sfide sportive. Con l’Ischgl Trophy, quindi, un nuovo appuntamento imperdibile si aggiunge al calendario della cittadina tirolese, che già vanta un programma di eventi celebri come i concerti “Top of the Mountain”, che portano le star della musica internazionale tra le montagne del Tirolo. Organizzato all’inizio della stagione invernale, questo torneo di tennis si presenta come una novità tra le manifestazioni sportive, che accende i riflettori al di fuori del classico programma degli sport invernali.
    “L’Ischgl Trophy rappresenta un’opportunità unica per ampliare la nostra variegata offerta attraverso un evento tennistico internazionale di altissimo livello. Siamo entusiasti di organizzare questo torneo e di arricchire così il nostro programma invernale con un altro evento di spicco: un evento che mette in evidenza la varietà delle esperienze proposte da Ischgl e che soddisfa le grandi aspettative dei nostri ospiti internazionali”, dichiara soddisfatto Günther Zangerl, presidente di Silvrettaseilbahn AG.
    Tennis avvincente con Thiem, Haas e FogniniSpettacolo garantito non solo dal carismatico italiano Fabio Fognini, ma anche dall’idolo del tennis austriaco Dominic Thiem e dal duo tedesco Tommy Haas e Mischa Zverev, che all’Ischgl Trophy metteranno nuovamente in mostra tutta la loro maestria con la racchetta.“Con il suo panorama alpino e le sue infrastrutture perfette, Ischgl offre un palcoscenico unico per i match di tennis. La combinazione di sport invernali, lifestyle e un torneo di alto livello garantisce un’esperienza unica, sia per i giocatori che per gli ospiti. Proprio questo mix particolare rende l’Ischgl Trophy qualcosa di straordinario”, ha dichiarato l’organizzatore Edwin Weindorfer giovedì scorso, durante la presentazione dell’evento a margine del torneo ATP BOSS OPEN sull’erba, in corso a Stoccarda la settimana scorsa. LEGGI TUTTO