More stories

  • in

    Katie Boulter racconta gli insulti ricevuti via social (soprattutto da scommettitori): “Mi augurano di avere il cancro e minacciano i miei familiari”

    Katie Boulter

    Katie Boulter è solo una delle tante giocatrici bersaglio di pesantissime minacce e abusi via social network, nella stragrande maggioranza da parte di scommettitori frustrati e patologici. Gli ultimi, pesantissimi, messaggi ricevuti nel corso di Roland Garros hanno spinto la 28enne britannica e rompere il silenzio e denunciare – anche alla WTA e ITF – una situazione che diventa giorno dopo giorno sempre più preoccupante e difficile da gestire.  “Spero che ti venga il cancro”, diceva uno dei più recenti messaggi minacciosi ricevuti, o “Vai all’inferno, ho perso i soldi che mi ha mandato mia madre” o addirittura la minaccia di danneggiare la “tomba della nonna” e aspettarsi “candele e una bara per tutta la famiglia”. Con un misto di disperazione, rassegnazione e paura, Boulter ha raccontato a BBC Sport il volume e la natura degli abusi ricevuti, inclusa la condivisione di screenshot della sua casella di posta privata, con immagini violente o sgradevoli.
    La situazione attuale “Dimostra quanto siamo vulnerabili” afferma Boulter. “Ricevere contenuti offensivi come questi è diventata la norma. All’inizio della mia carriera, è una cosa che ho preso molto sul personale… ricevere commenti sul proprio aspetto ti ferisce. Diventa più evidente ogni volta che usi il telefono”. Per Boulter uno degli aspetti più difficili da gestire è riuscire a distinguere tra i messaggi che costituiscono un rischio reale e quelli che non lo costituiscono, restando solo nell’ambito di una verbosità eccessiva e ovviamente censurabile. “Siamo vulnerabili”, afferma Boulter. “Non sai davvero se questa persona che ti sta messaggiando e minacciando è sul posto. Non sai se è nelle vicinanze o se sa dove abiti o cose del genere.” Katie rilegge il messaggio in cui le si augura di ammalarsi di cancro, scuote la testa. “Mi chiedo solo chi sia la persona che ha inviato quella cosa. Non credo che sia qualcosa che direi mai al mio peggior nemico. È orribile”.
    Boulter afferma che molti degli insulti che riceve provengano da persone che hanno scommesso sui suoi incontri, dato che arrivano sia dopo le vittorie che dopo le sconfitte, ed è così per tutte le giocatrici (e giocatori). “Per quanto riguarda le minacce di morte, non è qualcosa che si desidera leggere subito dopo una dura sconfitta, ma spesso le si riceve anche dopo una vittoria.”
    ITF e WTA hanno iniziato un percorso di tutela delle tenniste dagli abusi e minacce via social network. I dati, forniti dalla società di data science Signify mostrano che nel 2024 circa 8.000 messaggi offensivi, violenti o minacciosi sono stati inviati pubblicamente a 458 tenniste tramite i loro account social. Una percentuale significativa di abusi deriva dalle scommesse, secondo Signify, che ha collaborato con le autorità del tennis per rilevarli attraverso un sistema di rilevamento basato sull’intelligenza artificiale chiamato Threat Matrix. Oltre un quarto di tutti gli abusi (26%) è stato rivolto a solo cinque giocatrici. L’account più “prolifico” nelle minacce ha inviato 263 messaggi offensivi e 15 account sono stati segnalati alle forze dell’ordine. Nove dei 10 account più prolifici, la maggior parte dei quali relativi a scommettitori frustrati, sono stati sospesi e hanno subito la rimozione di contenuti. Secondo i dati di Signify, nel corso del 2024 ben il 40% di tutti gli abusi rilevati provengono da scommettitori, con messaggi chiaramente correlati alle attività di scommessa e per via della tempistica o del contenuto dell’abuso. La società Meta, proprietaria di Instagram e Facebook, ha rifiutato di rilasciare dichiarazioni ufficiali e in passato ha affermato di aver sviluppato diversi strumenti per cercare di impedire alle persone di visualizzare abusi, tra cui nascondere e filtrare commenti o immagini offensive o indesiderate, e tecnologie che tracciano e rimuovono gli abusi. Ascoltando quel che subiscono le tenniste, questi “strumenti” o non esistono o sono del tutto inefficaci.
    Oltre alle minacce, la giocatrici sempre più spesso ricevono immagini violente o esplicite via social. “Mi sono capitate parecchie cose del genere”, continua Boulter, “L’ho notato soprattutto nei messaggi di richieste nascoste, sezione a cui non vado molto spesso. Anche questo è un problema importanti, soprattutto le ragazze più giovani non dovrebbero vedere o ricevere messaggi del genere.”
    Boulter afferma di aver occasionalmente provato ad interagire con coloro che le hanno inviato insulti, nel tentativo di farli riflettere su ciò che avevano detto. “Ho solo cercato di inviare loro un messaggio carino, forse così possono prendersi un secondo per guardarsi dentro e dire: ‘Oh, beh, forse non avrei dovuto mandarglielo.’ A volte le risposte che ricevo sono del tipo: ‘Oh no, sono una tua grande fan. Mi dispiace tanto. Non volevo mandarti quella roba’. A volte non si rendono conto di quello che queste persone hanno fatto”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz guarda già a Wimbledon: “Sinner tornerà più forte dopo Parigi. Non avrò un vantaggio mentale”

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    La stagione di Carlos Alcaraz entra in una nuova fase, ma l’eco dell’impresa a Roland Garros e della finale vinta contro Jannik Sinner è ancora fortissima. Con Wimbledon all’orizzonte, il campione spagnolo è tra i nomi più attesi per il mese più caldo del tennis mondiale e ha voluto raccontare le sue sensazioni dal Queen’s Club, dove inizia la sua preparazione sull’erba.
    “Non ho parlato con Jannik dopo la finale, ma posso immaginare cosa abbia provato. È stata un’esperienza incredibile,” ha raccontato Alcaraz in conferenza stampa, sottolineando il rapporto di reciproco rispetto che lo lega al numero uno del mondo. “Siamo amici, anche se non così vicini da sentirci spesso, ma so bene quanto possa avergli fatto male perdere a Parigi. La cosa migliore del tennis, però, è che non ti lascia il tempo di pensare troppo: c’è sempre subito un’altra occasione per riscattarsi. Sono sicuro che Sinner tornerà con una forza e una motivazione ancora maggiori.”
    Il due volte campione di Wimbledon sa che quest’anno la sfida sarà ancora più aperta, proprio grazie al livello raggiunto dal rivale italiano: “Non penso che la mia vittoria mi dia un vantaggio psicologico su di lui, anzi: mi aspetto un Sinner più forte che mai. So quanto tenga a vincere Wimbledon, può giocare benissimo sull’erba e sarà uno dei favoriti assoluti a Londra. Sarà una battaglia durissima.”
    Alcaraz ricorda anche che l’unico precedente tra i due a Wimbledon, nel 2022, aveva sorriso proprio all’azzurro. Ma i possibili avversari non si fermano qui: “Non ci sono solo Sinner e Djokovic, ma anche Zverev che è sempre competitivo e tanti giovani di talento come Rune o Fils (che però è infortunato). Il bello del tennis di oggi è proprio la quantità di giocatori che possono puntare in alto.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Come guardare Wimbledon 2025 dall’Italia: opzioni online e TV per gli appassionati di tennis

    L’edizione 2025 di Wimbledon inizia lunedì 30 giugno, segnando il terzo Grande Slam dell’anno e uno degli eventi più celebrati nel mondo del tennis. Ospitato all’All England Lawn Tennis and Croquet Club di Londra, il torneo dura due settimane e si concluderà con la finale domenica 13 luglio. Giocatori da tutto il mondo, tra cui Jannik Sinner e Aryna Sabalenka, si contenderanno una parte del montepremi di 50 milioni di sterline. Con partite che comprenderanno singolare maschile e femminile, doppio, doppio misto, juniores e tornei in carrozzina, gli appassionati di tennis italiani avranno molto da seguire.Con l’avvicinarsi del torneo, gli appassionati di scommesse sportive tengono d’occhio i favoriti. Nel singolare maschile, Carlos Alcaraz è in testa ai mercati con una quota di 6/4, seguito da vicino dall’italiano Jannik Sinner a 13/8. Anche Novak Djokovic è tra i favoriti con una quota di 9/2. Nel singolare femminile, Aryna Sabalenka è la favorita a 10/3, con Elena Rybakina e Iga Świątek entrambe a 13/2.Per i tifosi italiani che desiderano piazzare scommesse, esplorare il vantaggi dei siti non AAMS sicuri può essere vantaggioso. Questi siti di scommesse non-AAMS offrono spesso quote più ampie, bonus più elevati e opzioni di pagamento più flessibili, tra cui criptovalute e portafogli elettronici, offrendo più modi per partecipare al torneo oltre alla semplice visione.
    Sebbene Wimbledon sia un evento britannico, gli spettatori italiani possono accedere al torneo attraverso diversi canali. Negli anni passati, piattaforme come Eurosport hanno offerto copertura in tutta Europa, Italia inclusa. Gli spettatori possono aspettarsi che Eurosport trasmetta nuovamente partite in diretta e highlights giornalieri, possibilmente tramite Discovery+, dove in genere è necessario un abbonamento di livello superiore per l’accesso completo. Il pacchetto Discovery+ Eurosport include spesso lo streaming live di partite di punta come le finali di singolare e una copertura più ampia su diversi campi.
    Per chi vuole accesso completo a Wimbledon considerando le numerose partite in contemporanea, una piattaforma di streaming con un’ampia portata è la scelta migliore. Sebbene l’Italia non abbia una trasmissione nazionale in chiaro come la BBC nel Regno Unito, i tifosi locali possono comunque seguire in streaming su piattaforme internazionali utilizzando una VPN. Questo metodo consente l’accesso a servizi altrimenti geo-limitati. Ad esempio, l’emittente britannica BBC trasmetterà il torneo gratuitamente tramite iPlayer, ma l’accesso è limitato agli spettatori del Regno Unito. Con una VPN, gli utenti in Italia possono simulare una posizione nel Regno Unito e utilizzare iPlayer per guardare l’evento. Allo stesso modo, ESPN+, con sede negli Stati Uniti, offre un’ampia copertura, ma anche questo servizio richiede una VPN per l’accesso dall’esterno degli Stati Uniti.Anche l’emittente televisiva australiana Stan Sport trasmetterà Wimbledon, offrendo accesso completo alla partita. Sebbene progettato per un pubblico australiano, può essere sbloccato in Italia tramite lo stesso metodo VPN. Servizi VPN come NordVPN sono popolari tra coloro che desiderano sintonizzarsi a livello globale, offrendo connessioni stabili e flessibilità regionale. Questi strumenti consentono agli spettatori italiani di selezionare una posizione virtuale e sbloccare diverse piattaforme di streaming internazionali.Anche senza una VPN, gli italiani possono comunque trovare una copertura selezionata tramite i servizi satellitari o via cavo che trasmettono Eurosport. I pacchetti sportivi locali a volte includono l’accesso ai principali eventi tennistici, e Wimbledon è in genere tra i più coperti. Sebbene non tutte le partite possano essere disponibili tramite questi canali, spesso vengono trasmessi i turni e le finali più importanti.Infine, per coloro che preferiscono la visione su dispositivi mobili o sono in movimento, molte di queste piattaforme offrono app con funzionalità di streaming in tempo reale. Che si segua Di Jannik Sinner Che si tratti di progressi o semplicemente di godersi l’azione tennistica di livello mondiale, i tifosi italiani hanno numerosi modi per vivere il torneo in diretta. Scegliere il giusto mix di streamer ufficiali, strumenti VPN e accesso tramite app garantisce che nessun momento di Wimbledon 2025 venga perso, nemmeno dall’Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Halle e Queen’s, il programma di oggi: partite e orari

    E’ il giorno del ritorno in campo in singolare di Jannik Sinner. Dopo l’impegno in doppio con Lorenzo Sonego di lunedì, il n°1 del mondo torna a giocare nove giorni dopo la finale persa a Parigi con Carlos Alcaraz. L’azzurro è impegnato nel 1° turno del torneo di Halle contro il tedesco Yannick Hanfmann, n°138 del ranking e proveniente dalle qualificazioni. Due i precedenti, entrambi vinti da Jannik. Non solo Sinner ad Halle, dove va in scena un match che promette grande spettacolo tra Flavio Cobolli e il talento brasiliano Joao Fonseca. In programma anche Sonego-Struff. Al Queen’s, dove non ci sono italiani, fari puntati sul campione del Roland Garros e difensore del titolo a Wimbledon, Carlos Alcaraz, che affronta il connazionale Davidovich Fokina.

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Tragedia sull’A22: Bolzano e il tennis piangono Tobias Tappeiner

    Tobias Tappeiner

    Un dolore profondo ha travolto Bolzano e l’intera comunità del tennis altoatesino: Tobias Tappeiner, 24 anni, è morto in un tragico incidente autostradale sulla A22 del Brennero nella giornata di domenica 15 giugno. Il giovane, molto conosciuto e apprezzato per la sua passione sportiva e il suo impegno come istruttore, ha perso la vita dopo aver imboccato, per cause ancora da accertare, lo svincolo di Bolzano Sud nel senso di marcia sbagliato.
    L’impatto fatale è avvenuto con una vettura occupata da una famiglia dell’Alto Adige che si stava recando in vacanza al mare: padre, madre e tre figli sono rimasti feriti, mentre per Tobias non c’è stato nulla da fare. La Polizia stradale sta ricostruendo l’esatta dinamica dell’incidente per capire come sia stato possibile questo errore fatale.
    Clicca Qui – Campionati italiani Under 14 – 2014
    Tappeiner, residente a San Paolo di Appiano, lavorava come istruttore presso la Scuola di tennis del circolo di via Martin Knoller a Bolzano e militava nella squadra di Serie B1 del club. Molto attivo anche sui social, aveva condiviso momenti di vita quotidiana e passioni, tra cui una foto significativa insieme a Jannik Sinner, che aveva battuto in un torneo Under 12 a Bressanone nel 2014: un ricordo che oggi assume un significato ancora più toccante.
    La Procura di Bolzano ha stabilito che non verrà eseguita autopsia. Resta il dolore per una vita spezzata troppo presto, un ragazzo che aveva ancora tanto da offrire allo sport e alla sua comunità. Il tennis altoatesino e Bolzano intera si stringono attorno alla famiglia di Tobias, ricordandolo non solo per i risultati sportivi, ma soprattutto per il sorriso e la passione che portava in campo ogni giorno. LEGGI TUTTO