More stories

  • in

    Us Open, i risultati del doppio misto: Errani-Vavassori in semifinale, Musetti eliminato

    Il torneo di doppio misto agli US Open inizia nel segno dell’Italia. Il nuovo format non coglie impreparata la coppia Sara Errani-Andrea Vavassori, duo campione in carica nel torneo. I due azzurri avevano convinto all’esordio contro le seconde teste di serie Taylor Fritz ed Elena Rybakina, battuti 4-2, 4-2. E anche ai quarti il punteggio ha premiato la coppia italiana, che ha superato 4-1, 5-4 Andrey Rublev e Karolina Muchova staccando così il pass per la semifinale.

    Eliminato Musetti in coppia con McNally

    Esce invece di scena Lorenzo Musetti in coppia con la padrona di casa Caty McNally, che ha preso il posto all’ultimo di Jasmine Paolini. Dopo aver vinto all’esordio 5-3, 4-2 contro Naomi Osaka e Gael Monfils, il duo italo-statunitense si arrende ai quarti  4-1, 4-2 contro Casper Ruud e Iga Swiatek. Da quest’anno il torneo di doppio misto dello Slam americano si gioca prima dell’inizio delle altre competizioni: sono stati coinvolti i migliori giocatori e le migliori giocatrici del mondo di singolare ed è stato cambiato anche il punteggio di assegnazione dei set, con l’arrivo a quota 4 game (esclusa la finale). Doveva esserci anche Jannik Sinner con Katerina Siniakova, ma il numero uno del mondo ha dovuto rinunciare dopo il ritiro dalla finale di Cincinnati per problemi di salute.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, come sta dopo il ritiro a Cincinnati

    Un paio di giorni di riposo per ritrovare le energie per lo Us Open, l’ultimo slam dell’anno. L’appuntamento più importante di questa parte di stagione. Sinner ha rinunciato, come prevedibile, al doppio misto in cui avrebbe dovuto giocare con la Siniakova. La finale di Cincinnati ha lasciato l’amarezza per un Sinner non in grado di competere e di difendere il titolo e per non aver potuto assistere allo spettacolo che sempre offrono i primi due giocatori del mondo quando giocano uno contro l’altro. Ci saranno però tante altre occasioni. La prossima magari già a New York con Sinner ancora una volta campione in carica. Punti importanti anche per la vetta del ranking, occupata dall’azzurro da 63 settimane, con Alcaraz che si è avvicinato grazie al titolo di Cincinnati. Il malore accusato nell’Ohio e che lo ha costretto al ritiro nella finale non preoccupa. Anzi, potrebbe essere uno stimolo in più in vista dello Us Open. Come fanno i grandi campioni, Jannik starà già pensando al prossimo obiettivo: arrivare in fondo a Flushing Meadows.

    Sinner il giorno dopo il ritiro: “Ora è il momento di riposare”
    “Ieri non mi sentivo benissimo e mi dispiace davvero deludervi – ha scritto il giorno dopo la finale Jannik Sinner sui propri canali social -. Grazie di cuore a tutti coloro che mi hanno supportato sul posto e da casa, il vostro supporto significa tutto. Congratulazioni ad Alcaraz e al suo team, state vivendo una stagione incredibile e vi auguro il meglio per il futuro. Ora è il momento di riposarmi un paio di giorni prima di tornare al lavoro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Laver Cup, Flavio Cobolli convocato per il Team Europe

    Sono stati ufficializzati tutti i convocati per la prossima Laver Cup: la competizione tra Europa e Resto del Mondo, giunta all’ottava edizione, si giocherà dal prossimo 19 al 21 settembre al Chase Center di San Francisco, l’arena dove gioca la squadra NBA dei Golden State Warriors. A rappresentare l’Italia nel Team Europe ci sarà Flavio Cobolli, lo scorso anno tra le riserve e quest’anno convocato assieme al ceco Jakub Mensik. Si uniscono ad Alcaraz, Zverev, Ruud e Rune, già certi della partecipazione: “La Laver Cup è uno degli eventi più emozionanti del nostro sport”, ha detto l’azzurro. “È stato incredibile partecipare l’anno scorso ed era il mio obiettivo giocarci quest’anno. Essere convocato e competere per il Team Europe sarà davvero speciale, non vedo l’ora”. LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open, il programma di oggi: partite e orari del doppio misto

    Tutto è pronto per l’inizio del torneo di doppio misto dello Us Open, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Le partite si giocheranno al meglio dei tre set da quattro giochi, con supertiebreak nel terzo parziale. Sul Louis Armstrong ad aprire la giornata sarà la coppia campione in carica composta da Sara Errani e Andrea Vavassori che se la vedranno contro Elena Rybakina e Taylor Fritz. Sull’Arthur Ashe, invece, in campo Lorenzo Musetti che in coppia con Caty McNally sfiderà il duo composto da Gael Monfils e Naomi Osaka.

    Tutte le partite con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.

    Darderi e Sonego a Winston-Salem
    Luciano Darderi e Lorenzo Sonego invece sono impegnati nell’Atp 250 di Winston-Salem

    DARDERI (Ita) vs McDonald (Usa) – non prima delle 22 in diretta su Sky Sport Mix
    SONEGO (Ita) vs Dostanic (Usa) – secondo match dalle 00.30 in diretta su Sky Sport Mix LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz trionfa a Cincinnati: “Non volevo vincere così. Sinner tornerà più forte di prima”

    Alcaraz campione per la prima volta a Cincinnati. “Non avrei voluto vincere così”, ha detto però al momento della premiazione. Sinner si è ritirato per motivi di salute, già dai primi scambi era sembrato scarico, si è toccato più volte il costato e dopo il match ha rivelato di essersi sentito poco bene alla vigilia della partita. Alcaraz ha subito solidarizzato con l’azzurro, scrivendogli addirittura una dedica sopra la telecamera: “Mi dispiace Jannik”. Col trofeo in mano ha poi aggiunto: “Jannik, so benissimo come ti possa sentire ora e non posso dire nulla che tu già non sappia. Sei un grandissimo campione e tornerai più forte di prima. Così fanno i migliori e tu lo sei”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, il perché del ritiro nella finale con Alcaraz a Cincinnati

    È finito con un ritiro nel corso del quinto game del primo set (sotto 5-0) il Masters 1000 di Cincinnati di Jannik Sinner. Nella finale giocata contro Carlos Alcaraz, il numero 1 al mondo è parso molto sotto tono sin dall’inizio (si è anche toccato nella zona del costato nel secondo game). Scelta del ritiro che Sinner ha spiegato al termine della partita: “Di solito parto parlando dell’avversario, ma oggi è giusto partire con il pubblico. Da ieri non mi sentivo bene – ha detto l’azzurro -. Speravo di migliorare nel corso della notte, ma invece sono peggiorato. Mi dispiace tanto perché molti di voi il lunedì lavorano o hanno altro da fare e invece sono venuti qui. Ovviamente, congratulazioni ad Alcaraz. Non è il modo in cui avresti voluto vincere, ma stai giocando una stagione pazzesca, ti auguro il meglio per gli Us Open e il resto della tua annata”. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Bistrita e Verbier: I Main Draw

    Verena Meliss – Foto Marco Lori

    ITF BISTRITA(Rou 50k terra)[1] Francisca Jorge vs Tena Lukas Kamilla Bartone vs Bianca Elena Barbulescu Mia Ristic vs Alessandra Mazzola Yelyzaveta Kotliar vs [8] Leonie Kung
    [4] Haruka Kaji vs Yu-Yun Li Oana Georgeta Simion vs Eva Maria Ionescu Andreea Prisacariu vs Ilinca Dalina Amariei Zhibek Kulambayeva vs [6] Matilde Jorge
    [7] Amarissa Kiara Toth vs Daria Lodikova Selena Janicijevic vs Ekaterina Kazionova Maria Sara Popa vs Briana Szabo Noma Noha akugue vs [3] Miriam Bianca Bulgaru
    [5] Tyra Caterina Grant vs Xinxin Yao Sapfo Sakellaridi vs Ikumi Yamazaki Ylena In-albon vs Anamaria Federica Oana Elena Ruxandra Bertea vs [2] Angela Fita boluda

    ITF VERBIER(Sui 35k terra)[1] Nastasja Schunk vs Fiona Ganz Maddalena Giordano vs Anastasia Bertacchi Noemi Basiletti vs Brandy Walker Rositsa Dencheva vs [8] Sofia Shapatava
    [4] Tina Nadine Smith vs Ruth Roura llaverias Berta Passola vs Gergana Topalova Federica Sacco vs Diana Marcinkevica Carolina Kuhl vs [7] Tiphanie Lemaitre
    [6] Dalila Spiteri vs Mary Lewis Melisa Ercan vs Monika Stankiewicz Stefaniya Pushkar vs Polina Kaibekova Verena Meliss vs [3] Dalila Jakupovic
    [5] Cristina Diaz adrover vs Zuzanna Pawlikowska Anina Lanz vs Elsa Bonelli Alina Granwehr vs Marie Vogt Vaishnavi Adkar vs [2] Amarni Banks LEGGI TUTTO