More stories

  • in

    Axion Open Chiasso: Il resoconto di giornata. Fuori Pigato e Chiesa

    Deborah Chiesa – Foto Mattia Martegani

    Sarà questione di tempo per Ksenia Efremova. La quindicenne francese, uno dei prospetti più interessanti del panorama mondiale, ha fatto il suo esordio all’Axion Open. Sul Centrale del Tennis Club Chiasso è stata però Kathinka Von Deichmann ad alzare le braccia al cielo, strappando con il punteggio di 6-2 6-2 il pass per il secondo round. La disparità sul piano fisico ha fatto la differenza nel confronto tra la numero 4 del seeding e il giovane prodigio transalpino, che ha espresso buoni sprazzi di tennis ma si è mostrata ancora acerba. Nella giornata odierna si sono conclusi tutti i primi turni del torneo ITF W75 con $60.000 di montepremi. Nell’ultimo match del programma l’azzurra Deborah Chiesa, rientrata da lucky loser, ha sfiorato l’impresa contro la campionessa in carica Julia Riera. L’argentina si è imposta con il punteggio di 4-6 6-3 7-6(7) annullando due match point nel tie-break. Saluta Chiasso anche Lisa Pigato, che dopo essersi qualificata si è arresa per 6-4 6-0 all’austriaca Julia Grabher. Esce di scena anche la ticinese Susan Bandecchi, sconfitta dalla teutonica Tamara Korpatsch per 6-4 6-7(5) 6-1 in uno degli incontri più belli del torneo. Domani tutti i match di secondo turno, l’ingresso sugli spalti sarà gratuito fino alla fine dell’evento.
    Efremova: “Vado avanti senza mettermi fretta” – Numero 700 del mondo a soli 15 anni, Ksenia Efremova era chiamata a un’impresa contro Kathinka Von Deichmann. Nel primo turno dell’Axion Open la francese si è arresa per 6-2 6-2, mostrando sprazzi di ottimo tennis ma anche limiti dovuti all’età e alla fisicità. Dopo essere cresciuta alla corte di Patrick Mouratoglou, oggi è allenata da Jean-René Lisnard, altro coach di caratura internazionale che la sta guidando nel suo percorso: “Sono molto contenta di aver ricevuto questa wild card e l’organizzazione del torneo è fantastica. Il passaggio a professionista è un momento delicato, ma sto imparando tante cose. Io provo a non avere troppe aspettative, perché in passato lo facevo ma non era un bene. Ovviamente voglio arrivare a giocare con le migliori, ma ogni giocatrice ha i suoi tempi”. Simpatica e solare fuori dal campo, Efremova per tutta la settimana ha attirato la curiosità e la simpatia degli spettatori del Tennis Club Chiasso. A causa dell’età sono limitati i tornei professionistici che potrà giocare nel 2025: “Un consiglio che tante campionesse mi hanno dato è di non aspettarmi di vincere facilmente, anche perché cadrò tante volte in carriera. Un paio d’anni fa per me una sconfitta era un dramma, ma oggi credo nel processo e so che perdere aiuta a imparare”. Nella giornata di domani tutti i secondi turni. Il più atteso è quello tra la diciannovenne di casa Céline Naef, due anni fa finalista del torneo, e la francese Alice Rame. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Il resoconto di giornata (23 Aprile 2025)

    Nella foto (di Antonio Burruni): Daniel Bagnolini.

    Primo turno in campo nel mercoledì del quarto dei sei Itf Combined del ciclo primaverile in corso di svolgimento sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientranti nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzati dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Nel maschile, l’Italia cala un poker. La sorpresa è firmata dal qualificato Daniel Bagnolini, che al termine di una battaglia durata oltre 3 ore, ha battuto 6-3, 4-6, 7-5 il davisman romeno Cezar Cretu, testa di serie numero 7. Poi, nei tre derby tricolore di giornata, vittorie per il numero 8 del seeding Andrea Picchione (7-5, 6-3 su Marcello Serafini), Gabriele Piraino (7-6, 7-5 su Gianmarco Ferrari) e Federico Bondioli (6-1, 6-4 sul qualificato Maximilian Figl).
    A loro si aggiungono Facundo Juarez e la wild card Iannis Miletich vincenti ieri.Out i qualificati Andrea Bacaloni (6-4, 7-5 dal ceco Hynek Barton) e Alessandro Spadola (6-4, 6-3 dal francese Arthur Gea, testa di serie numero 3).Sono sei anche le italiane approdate negli ottavi del torneo femminile. Ci sono sia la testa di serie numero 1 Nuria Brancaccio (che ha battuto 2-6, 6-3, 6-1 in rimonta Beatrice Ricci), sia la numero 2 Giorgia Pedone (6-1, 2-6, 7-5 in 2h30′ su Samira De Stefano).Vittoria di prestigio per Jennifer Ruggeri che, dopo aver perso nelle qualificazioni, è tornata in gioco come lucky loser, capitalizzando nel migliore dei modi l’occasione: battendo 6-3, 2-6, 6-1 numero 5 del tabellone, la giapponese Hikaru Sato.Bene le qualificate Anastasia Bertacchi (7-6, 6-4 sull’olandese Jasmijn Gimbere) ed Enola Chiesa (1-6, 6-4, 6-2 sull’altra tennista italiana proveniente dal tabellone cadetto, Federica Di Sarra).Va agli ottavi anche Tatiana Pieri (4-6, 6-0, 6-2 sulla wild card Camilla Gennaro. Sfortunate le altre due wild card italiane: Eleonora Alvisi ha dato forfait, mentre Noemi Maines ha ceduto con un doppio6-2 alla francese Julie Belgraver, testa di serie numero 4. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: I risultati completi con il dettaglio del Day 2. Madrid amara per Fognini: Djere domina e lo elimina in poco più di un’ora

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    Dopo il successo nelle qualificazioni, l’avventura di Fabio Fognini al Masters 1000 di Madrid si è interrotta bruscamente al primo turno del tabellone principale. Il tennista ligure è stato nettamente sconfitto dal serbo Laslo Djere con il punteggio di 6-2, 6-3 in appena un’ora e 10 minuti di gioco. Una prestazione che consegna a Djere il pass per il secondo turno, dove lo attende la sfida contro Daniil Medvedev.Fin dai primi scambi, è apparso evidente che Fognini non avesse recuperato a sufficienza dalla maratona disputata il giorno precedente contro l’australiano Rinky Hijikata nel turno decisivo delle qualificazioni. La sua mobilità sul campo è risultata compromessa, con spostamenti limitati e una reattività ben al di sotto dei suoi standard abituali.
    Il primo set ha visto Djere prendere rapidamente il controllo degli scambi, approfittando della condizione non ottimale dell’italiano. Il serbo ha conquistato il break iniziale e ha dominato ogni aspetto del gioco, chiudendo il parziale sul 6-2. Un punteggio che non riflette nemmeno completamente il divario tra i due, considerando che Djere ha avuto anche due palle break per un ancora più severo 6-1.L’inizio del secondo set ha offerto un timido spiraglio di luce per Fognini, che è riuscito a strappare il servizio all’avversario nel game d’apertura grazie ad alcuni passaggi a vuoto di Djere. Il momento positivo è durato però pochissimo: l’azzurro ha immediatamente perso la battuta nel game successivo e ha subito un secondo break consecutivo che ha praticamente chiuso i giochi.Nonostante lo svantaggio, Fognini ha mostrato un sussulto d’orgoglio annullando due match point sul 5-2, prolungando brevemente l’incontro. La resistenza è stata però solo temporanea: Djere ha chiuso i conti nel game successivo tenendo a zero il proprio turno di servizio e siglando il definitivo 6-3.
    Per il 37 enne ligure si tratta di una sconfitta che evidenzia quanto sia difficile, alla sua età, recuperare adeguatamente dalle fatiche di match particolarmente intensi come quello disputato contro Hijikata. Nonostante ciò, la qualificazione al tabellone principale rimane comunque un risultato positivo per Fognini, che continua a dimostrare di poter competere ai massimi livelli del tennis mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: Il programma completo di Giovedì 24 Aprile 2025

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    Manolo Santana Stadium – ore 11:00Aleksandar Vukic vs Kei Nishikori Mirra Andreeva vs Marie Bouzkova (Non prima 13:00)Alexandra Eala vs Iga Swiatek Joao Fonseca vs Elmer Moller (Non prima 19:00)
    Arantxa Sanchez Stadium – ore 11:00Belinda Bencic vs Clara Tauson Lorenzo Sonego vs Miomir Kecmanovic Martin Landaluce vs Cameron Norrie Madison Keys vs Lucia Bronzetti (Non prima 17:00)Reilly Opelka vs Rinky Hijikata
    Stadium 3 – ore 11:00Jessica Bouzas Maneiro vs Magdalena Frech Maya Joint vs Emma Navarro Botic van de Zandschulp vs Jan-Lennard Struff Learner Tien vs Marcos Giron Yunchaokete Bu vs Jacob Fearnley
    Court 4 – ore 11:00David Goffin vs Alexandre Muller Zizou Bergs vs Yoshihito Nishioka Diana Shnaider vs Katie Volynets Anastasija Sevastova vs Jelena Ostapenko Leylah Fernandez vs Ann Li
    Court 5 – ore 11:00(19) Donna Vekic vs Hailey Baptiste (16) Beatriz Haddad Maia vs Bernarda Pera (31) Linda Noskova vs vs (12) Karolina Muchova Non prima 16:00
    Court 6 – ore 11:00Tomas Martin Etcheverry vs Hamad Medjedovic Daniel Altmaier vs Nicolas Jarry Matteo Arnaldi vs Borna Coric Tallon Griekspoor vs Vit Kopriva
    Court 7 – ore 11:00Liudmila Samsonova vs Caroline Dolehide Diane Parry vs Anna Kalinskaya Asia Muhammad / Demi Schuurs vs Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger Veronika Kudermetova / Elise Mertens vs Miyu Kato / Aldila Sutjiadi
    Court 8 – ore 11:00Damir Dzumhur vs Mattia Bellucci Quentin Halys vs Luciano Darderi Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns vs Anna Blinkova / Fang-Hsien Wu Nadiia Kichenok / Yifan Xu vs Alexandra Panova / Fanny Stollar LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal: “Sinner è innocente e una persona onesta, il caso è chiuso”

    “Sinner è innocente, il caso è chiuso”. Rafa Nadal, in un’intervista concessa al ‘Telepgraph’, chiude la vicenda che ha coinvolto il n°1 del mondo, sospeso 3 mesi dopo il caso Clostebol. Sono convinto che Jannik non abbia mai cercato di imbrogliare o di ottenere vantaggio sugli altri. Sono sicuro non solo che sia innocente, ma anche una persona onesta”. Sinner potrà tornare in campo ai prossimi Internazionali d’Italia a Roma, in programma dal 7 maggio. 

    “Gli incidenti capitano, il caso è chiuso”

    “Questo caso non è stato positivo per il nostro sport. Ma queste cose a volte succedono, capitano degli incidenti. Io la vedo così perché credo in Jannik. Alla fine è uscito innocente dalla sentenza e io non voglio metterla in dubbio. Ci sono protocolli che tutti, durante la nostra carriera, abbiamo seguito. In questo caso le autorità hanno avuto a disposizione tutte le informazioni. Credo nella sentenza. Jannik ha accettato i tre mesi di sanzione e quindi il caso è chiuso. I protocolli? Se non ci piace il loro funzionamento, le persone coinvolte dovrebbero impegnarsi per migliorarli”. LEGGI TUTTO

  • in

    Madrid accoglie il grande tennis: nove azzurri in corsa, senza Sinner ma con le ambizioni di Musetti e Berrettini

    Lorenzo Musetti (foto Brigitte Grassotti)

    Archiviata la terra rossa di Monte-Carlo, il circuito ATP fa tappa alla Caja Mágica per il Masters 1000 di Madrid. L’Italia arriva senza il suo leader Jannik Sinner, costretto a dare forfait per la sospensione, ma porta comunque in Spagna un contingente record di nove giocatori guidato da Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini.
    Musetti e Berrettini, quote diverse ma stesso obiettivoReduce dalla finale persa nel Principato contro Carlos Alcaraz, Musetti ha raggiunto l’11ª posizione del ranking e punta a completare l’opera nella capitale spagnola. I Betting Analyst lo propongono a 36, quota che riflette la difficoltà di un tabellone in cui campeggiano i nomi più pesanti del tour.Per Matteo Berrettini, testa di serie n. 30, l’eventuale 11° titolo in carriera è offerto a 33: una valutazione leggermente più bassa che lascia intendere fiducia nei miglioramenti mostrati dal romano dopo il rientro dall’ultimo infortunio.
    Il quadro dei favoritiIn cima alla lavagna resta Carlos Alcaraz, campione a Madrid nel 2022 e 2023, bancato a 3. Alle sue spalle Novak Djokovic a 8 e un ritrovato Alexander Zverev a 10. Il detentore del titolo, Andrey Rublev, parte a 26, subito davanti al duo azzurro.
    I match degli italiani in campo domani| Match | Favorito | Sfidante (quota) ||——-|————————|——————|| Matteo Arnaldi vs Borna Coric | Arnaldi 1,57 | Coric 2,30 || Mattia Bellucci vs Damir Dzumhur | Dzumhur 1,72 | Bellucci 2,09 || Lorenzo Sonego vs Miomir Kecmanovic | Kecmanovic 1,60 | Sonego 2,30 |
    Secondo gli analisti le migliori chance azzurre arrivano da Arnaldi, favorito contro Coric anche se è un incontro secondo noi alla pari. Più complicati, almeno sulla carta, gli impegni di Bellucci e Sonego, costretti a inseguire.
    Italia a caccia di confermeSenza Sinner, la responsabilità di tenere alta la bandiera tricolore ricade su Musetti e Berrettini, ma Madrid offre opportunità anche agli altri azzurri, da Arnaldi alla grinta di Sonego. Il primo test passa dai campi in terra battuta più veloci del calendario: chi saprà adattarsi meglio potrebbe spingersi in una seconda settimana.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Cinà al 2° turno dell’Atp Madrid: Wong battuto 7-6, 6-1. HIGHLIGHTS

    Federico Cinà si conferma. Dopo Miami, al debutto a Madrid, supera piuttosto agevolmente Coleman Wong e conquista la seconda vittoria nel circuito Atp. 7-6, 6-1 i parziali per il classe 2007 palermitano, che dopo l’esordio nel 1000 della Florida, si prende un importante successo anche nel Masters spagnolo. Una partita contratta nel primo parziale, risolto al tie-break come un veterano dalla wild-card italiana, che poi ha dilagato nel secondo set contro un giocatore ben lontano dall’essere uno specialista del rosso, ma che si allena all’accademia di Rafa Nadal. Un successo importante anche in chiave classifica, con ‘Pallino’ che si avvicina alla Top-300. Al secondo turno Cinà se la vedrà con Sebastian Korda, testa di serie numero 23 del seeding: tra i due non ci sono precedenti.

    La cronaca del match
    Wong tiene botta soprattutto grazie al servizio, con cui annulla la prima palla break nel 6° gioco. Cinà è autorevole nei propri turni, dove perde appena 4 punti. Si va al tie-break, con il siciliano che gioca da veterano a dispetto dei 18 anni appena compiuti e con una risposta vincente si prende 7-6 il 1° set dopo 48′. ‘Pallino’ parte con le marce altissime nella seconda frazione, strappando il servizio alla prima occasione a Wong (2-0). Il classe 2007 salva due pericolose palle del controbreak nel gioco successivo, poi prende il largo con un nuovo break nel 6° game: chiude 6-1 e conquista così uno straordinario 2° turno.  LEGGI TUTTO