More stories

  • in

    WTA 500 Linz e WTA 250 Singapore: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno (LIVE)

    Karolina Muchova nella foto

    🇸🇬

    WTA 250 Singapore
    Singapore

    Cemento (indoor) 🏟️

    2° Turno

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Centre Court – ore 05:00Moyuka Uchijima / Yifan Xu vs Nao Hibino / Oksana Kalashnikova Inizio 05:00WTA Singapore Moyuka Uchijima / Yifan Xu465 Nao Hibino / Oksana Kalashnikova6310 Vincitore: Hibino / Kalashnikova ServizioSvolgimentoSet 3Moyuka Uchijima / Yifan XuMoyuka Uchijima / Yifan Xu 0-1 0-2 0-3 0-4 1-4 2-4 2-5 2-6 3-6 3-7 3-8 3-9 4-9 5-90-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Moyuka Uchijima / Yifan Xu 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Nao Hibino / Oksana Kalashnikova 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 5-3Moyuka Uchijima / Yifan Xu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-2 → 4-3Nao Hibino / Oksana Kalashnikova 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2Moyuka Uchijima / Yifan Xu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Nao Hibino / Oksana Kalashnikova 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Moyuka Uchijima / Yifan Xu 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Nao Hibino / Oksana Kalashnikova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 1-1Moyuka Uchijima / Yifan Xu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Nao Hibino / Oksana Kalashnikova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-5 → 4-6Moyuka Uchijima / Yifan Xu 0-15 0-30 0-404-4 → 4-5Nao Hibino / Oksana Kalashnikova 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Moyuka Uchijima / Yifan Xu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-3 → 4-3Nao Hibino / Oksana Kalashnikova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 3-3Moyuka Uchijima / Yifan Xu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3Nao Hibino / Oksana Kalashnikova 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Moyuka Uchijima / Yifan Xu 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2Nao Hibino / Oksana Kalashnikova 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Moyuka Uchijima / Yifan Xu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    Hailey Baptiste vs Kimberly Birrell Non prima 07:00WTA Singapore Hailey Baptiste735 Kimberly Birrell667 Vincitore: Birrell ServizioSvolgimentoSet 3Kimberly Birrell 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-6 → 5-7Hailey Baptiste 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Hailey Baptiste 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-3 → 5-4Kimberly Birrell 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2Kimberly Birrell 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 3-1Hailey Baptiste 15-0 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Kimberly Birrell 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Hailey Baptiste 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-4 → 2-5Hailey Baptiste 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Kimberly Birrell 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Hailey Baptiste 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Kimberly Birrell 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Hailey Baptiste 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Kimberly Birrell 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 1-2* 2*-2 3*-2 4-2* 5-2* 5*-36-6 → 7-6Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5Kimberly Birrell 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4Kimberly Birrell 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3Hailey Baptiste 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2Kimberly Birrell 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 2-2Hailey Baptiste 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2Kimberly Birrell 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Hailey Baptiste 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    Tatjana Maria vs (2) Elise Mertens WTA Singapore Tatjana Maria• 303 Elise Mertens [2]03ServizioSvolgimentoSet 1Tatjana MariaElise Mertens 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Tatjana Maria 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 3-2Elise Mertens 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-0 → 3-1Tatjana Maria 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Elise Mertens 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Tatjana Maria 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Maya Joint vs (4) Xinyu Wang Non prima 11:00Il match deve ancora iniziare
    Olivia Gadecki vs Jil Teichmann Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 08:00Xinyu Jiang / Lin Zhu vs (2) Desirae Krawczyk / (2) Giuliana Olmos Inizio 08:00WTA Singapore Xinyu Jiang / Lin Zhu753 Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos [2]6710 Vincitore: Krawczyk / Olmos ServizioSvolgimentoSet 3Desirae Krawczyk / Giuliana OlmosDesirae Krawczyk / Giuliana Olmos 1-0 1-1 2-1 3-1 4-1 4-2 5-2 6-2 7-2 7-3 8-3 9-30-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Xinyu Jiang / Lin Zhu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-6 → 5-7Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-5 → 5-6Xinyu Jiang / Lin Zhu 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 5-5Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-3 → 5-4Xinyu Jiang / Lin Zhu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Xinyu Jiang / Lin Zhu 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Xinyu Jiang / Lin Zhu 0-15 0-30 0-403-0 → 3-1Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-0 → 3-0Xinyu Jiang / Lin Zhu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 1-2* 1*-3 1*-4 2-4* 2-5* 3*-5 4*-5 5-5* 6-5*6-6 → 7-6Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Xinyu Jiang / Lin Zhu 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-5 → 5-5Xinyu Jiang / Lin Zhu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-5 → 4-5Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Xinyu Jiang / Lin Zhu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-402-4 → 3-4Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 2-4Xinyu Jiang / Lin Zhu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Xinyu Jiang / Lin Zhu30-30 30-40 40-401-1 → 2-1Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos1-0 → 1-1Xinyu Jiang / Lin Zhu 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Cristina Bucsa / Camila Osorio vs (4) Harriet Dart / (4) Maia Lumsden Non prima 09:30WTA Singapore Cristina Bucsa / Camila Osorio00 Harriet Dart / Maia Lumsden [4]• 04ServizioSvolgimentoSet 1Harriet Dart / Maia LumsdenHarriet Dart / Maia Lumsden 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 0-4Cristina Bucsa / Camila Osorio 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-2 → 0-3Harriet Dart / Maia Lumsden 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Cristina Bucsa / Camila Osorio 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    🇦🇹

    WTA 500 Linz
    Austria

    Cemento (indoor) 🏟️

    2° Turno

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Center Court – ore 14:00(5) Dayana Yastremska vs Antonia Ruzic Inizio 14:00Il match deve ancora iniziare
    Anna Blinkova vs (2) Elina Svitolina Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Karolina Muchova vs Sara Sorribes Tormo Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare
    (4) Ekaterina Alexandrova vs Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare

    Match Court 1 – ore 13:00(1) Katerina Siniakova / (1) Shuai Zhang vs Quinn Gleason / Kimberley Zimmermann Inizio 13:00Il match deve ancora iniziare
    Petra Martic vs (7) Elina Avanesyan Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    Rebecca Sramkova / Viktoriya Tomova vs Emily Appleton / Qianhui Tang Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Potapova / Yana Sizikova vs (2) Anna Danilina / (2) Irina Khromacheva Il match deve ancora iniziare
    Katarzyna Piter / Fanny Stollar vs (3) Lyudmyla Kichenok / (3) Nadiia Kichenok Non prima 19:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di GiovedĂŹ 30 Gennaio 2025

    Matilde Paoletti nella foto

    W75 Rome 60000 – 2nd RoundTatiana Pieri vs Eva Vedder ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    W50 Porto+H 40000 – 2nd RoundAriana Arseneault vs Matilde Paoletti 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare

    W35 Glasgow 30000 – 2nd RoundFederica Urgesi vs [6] Nastasja Schunk 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round[7] Anna Siskova vs Noemi Maines ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 2nd RoundEna Koike vs [6] Martina Colmegna ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Antonia Stoyanov vs Giuliana Bestetti Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Francesca Pace vs Laia Petretic ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di GiovedĂŹ 30 Gennaio 2025

    Marcello Serafini nella foto

    M25 Antalya 30000 – 2nd Round[5] Franco Agamenone vs Dominik Kellovsky Non prima delle 12:30ITF M25 Antalya Dominik Kellovsky154 Franco Agamenone• 153ServizioSvolgimentoSet 1Franco Agamenone 15-15 15-15 15-30 30-30 15-15Dominik Kellovsky 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Franco Agamenone 15-0 30-0 30-15 40-15 30-15 40-303-2 → 3-3Dominik Kellovsky 0-15 15-15 30-15 30-30 0-15 30-30 30-40 30-30 30-403-1 → 3-2Franco Agamenone 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 0-30 30-40 40-A2-1 → 3-1Dominik Kellovsky 15-0 30-0 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Franco Agamenone40-30 40-30 0-15 15-30 15-400-1 → 1-1Dominik Kellovsky15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 15-30 30-400-0 → 0-1

    [7] Alexander Weis vs Savva Polukhin ore 11:00ITF M25 Antalya Savva Polukhin• 30461 Alexander Weis40614ServizioSvolgimentoSet 3Savva Polukhin 0-15 0-30 15-30 15-40 0-30 15-40 30-40 15-40 40-40 30-40Alexander Weis 0-15 0-30 15-30 15-40 15-30 15-40 30-400-4 → 1-4Savva Polukhin 0-15 15-15 0-15 15-15 30-30 30-400-3 → 0-4Alexander Weis0-2 → 0-3Savva Polukhin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Alexander Weis 15-0 30-15 40-15 0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Savva Polukhin 0-15 0-15 15-15 40-155-1 → 6-1Alexander Weis 15-0 30-0 40-0 5-0 → 5-1Savva Polukhin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-0 → 5-0Alexander Weis 0-30 15-30 0-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-0 → 4-0Savva Polukhin 30-0 30-15 40-15 30-02-0 → 3-0Alexander Weis 30-0 30-15 30-30 40-30 30-0 40-30 40-40 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Savva Polukhin 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Alexander Weis 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-404-5 → 4-6Savva Polukhin 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 4-5Alexander Weis0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 4-4Alexander Weis

    Gianmarco Ferrari vs [2] Guy Den ouden Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Tomas Martinez vs [3] Andrea Picchione Non prima delle 12:30ITF M25 Antalya Tomas Martinez• 151 Andrea Picchione151ServizioSvolgimentoSet 1Tomas Martinez 0-15 15-15 0-15 15-40 30-40 15-15Andrea Picchione 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Tomas Martinez0-0 → 1-0

    M25 Glasgow 30000 – 2nd RoundMarcello Serafini vs Alastair Gray 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Toby Samuel vs Federico Bondioli Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Zahra 15000 – 2nd Round[7] Peter Buldorini vs Ali Habib ore 12:00ITF M15 Zahra Ali Habib66 Peter Buldorini21 Vincitore: Ali Habib ServizioSvolgimentoSet 2Ali Habib5-1 → 6-1Peter Buldorini4-1 → 5-1ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round[3] Alexandr Binda vs Leonardo Malgaroli ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round[3] Mario Gonzalez fernandez vs Luca Potenza ore 09:30ITF M15 Monastir Luca Potenza• 062 Mario Gonzalez Fernandez000ServizioSvolgimentoSet 2Luca Potenza 0-15 15-15 Mario Gonzalez Fernandez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 15-15 30-401-0 → 2-0Luca Potenza 15-0 15-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-30 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Mario Gonzalez Fernandez 15-0 15-15 15-30 15-405-0 → 6-0Luca Potenza4-0 → 5-0Mario Gonzalez Fernandez 0-15 0-30 15-30 15-403-0 → 4-0Luca Potenza 15-0 15-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 15-15 A-402-0 → 3-0Mario Gonzalez Fernandez 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Luca Potenza0-15 0-30 15-30 0-15 15-30 30-30 15-30 40-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    M15 Palm Coast 15000 – 2nd Round[1] Tommaso Compagnucci vs Aleksa Ciric 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis 2025, calendario e programma del primo turno di qualificazioni

    Si alza il sipario sulla Coppa Davis 2025. Nel weekend è in programma il primo turno della competizione a squadre, modificata nel format rispetto alle ultime edizioni, con un doppio turno di qualificazione prima della Final 8 di Bologna, dal 18 al 23 novembre. Con l’Italia campione in carica e direttamente qualificata alle finali, l’attenzione è sui big del circuito in campo e sulle sfide piĂš attese. Tie interni per la Norvegia di Ruud e la Danimarca di Rune, rispettivamente impegnate contro Argentina e Serbia (senza Djokovic). L’Australia di De Minaur, invece, sarĂ  in campo a Stoccolma contro la Svezia. Tra le sfide da seguire spiccano Francia-Brasile (con Joao Fonseca che guiderĂ  la formazione verdeoro), Svizzera-Spagna (iberici senza Alcaraz) e Canada-Ungheria. Previsti quattro singolari e un doppio in due giorni: chi vincerĂ  il tie accederĂ  al 2° turno di qualificazione, in programma a settembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche US Open sarĂ  su 15 giorni con inizio la domenica

    Mentre in Australia si ipotizza uno Slam addirittura su 16 giorni, arriva la notizia che US Open 2025 passerĂ  al format di 15 giorni, con avvio giĂ  alla domenica, come avviene a Parigi da molti anni e dal 2024 anche a Melbourne.
    L’annuncio arriva direttamente dal sito ufficiale dello Slam di New York, che recita: “Dopo un terzo anno consecutivo di richieste straordinarie e presenze da record nel 2024, il Main draw dell’US Open si estenderà a 15 giorni di gara nel 2025. US Open di quest’anno vedrà già nel primo fine settimana incontri del tabellone principale, con la competizione che inizierà domenica 24 agosto e durerà fino a domenica 7 settembre”.
    “I primi turni del singolare maschile e femminile si giocheranno da domenica a martedì nel 2025, con l’inizio della domenica che offrirà l’accesso a oltre 70.000 spettatori aggiuntivi. La domenica di apertura saranno disponibili sei nuove sessioni di gioco: sessioni diurne e notturne sia all’Arthur Ashe Stadium che al Louis Armstrong Stadium, biglietti per le sessioni diurne per i posti riservati in tribuna e Grounds Admission. Non sono previste ulteriori modifiche al programma del tabellone principale del singolare dopo il primo turno”.
    La possibilità di iniziare un Major alla domenica rappresenta una grossa opportunità commerciale, ma anche assai gradita dal pubblico che può usufruire di un giorno festivo in piÚ per assistere alle partite maschili e femminili dei tabelloni di singolare.
    Una novitĂ  introdotta a Roland Garros e che ora ritroveremo in tre Slam su quattro. ArriverĂ  anche a Wimbledon?
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Connors difende Djokovic: “Le critiche lo seguiranno sempre”

    Jimmy Connors nella foto

    Jimmy Connors è intervenuto nella discussione sui fischi ricevuti da Novak Djokovic durante l’Australian Open 2025. L’ex numero 1 del mondo, nel suo podcast ‘Advantage Connors’, ha offerto un’interessante analisi sul perché il campione serbo continui a dividere il pubblico, anche a distanza di giorni dal suo ritiro in semifinale contro Alexander Zverev.
    Secondo Connors, la controversa posizione di Djokovic sul vaccino COVID e la sua conseguente deportazione dall’Australia nel passato hanno contribuito a creare un’immagine negativa che persiste. “Questo dimostra che non importa cosa fai. Nessuna buona azione resta impunita. È una follia, ma guardando indietro agli ultimi anni, ha preso delle posizioni. Si è difeso, ha agito secondo le sue convinzioni, e questo non è piaciuto a moltissima gente in tutto il mondo, penso in particolare alla questione Covid.”
    Il ritiro di Djokovic in semifinale, dopo un solo set perso contro Zverev, ha scatenato una reazione ostile del pubblico di Melbourne, nonostante i suoi dieci titoli conquistati nel torneo. Il serbo ha successivamente pubblicato l’immagine di una risonanza magnetica che confermava il suo infortunio al tendine del ginocchio, ma il dibattito sulla genuinità dei suoi problemi fisici sembra destinato a non placarsi. “Ci sarà sempre qualcuno che, qualunque cosa accada, proverà questo sentimento, non so se di gelosia o altro,” ha commentato Connors, “ma a meno che non resti saldo nelle tue posizioni, continueranno a fischiarti.”
    Connors ha anche sottolineato l’importanza di personalità controverse nel tennis: “Non tutti possono essere gli eroi. Se tutti fossero i bravi ragazzi, sarebbe piuttosto noioso. Un po’ di controversia o un atteggiamento diverso va bene, non deve essere eccessivo.” L’ex campione americano ha poi citato un detto che ritiene particolarmente appropriato: “Fai quello che pensi e di’ quello che vuoi, perché a chi importa non conta, e a chi conta non importa.”
    Ha concluso con una riflessione amara sulla natura delle critiche nel tennis: “L’enfasi qui è che non è mai abbastanza, puoi spingerti al limite ed essere in terapia intensiva e ti fischerebbero comunque.”
    Le parole di Connors offrono uno spaccato interessante sulla complessitĂ  della figura di Djokovic nel tennis moderno: un campione che, nonostante i record e i successi, continua a dividere il pubblico, forse proprio per quella sua determinazione a rimanere fedele alle proprie convinzioni, anche quando queste vanno contro il sentire comune.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam: Alcaraz a caccia del primo titolo indoor. Tre azzurri nel md

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Carlos Alcaraz si prepara al debutto all’ATP 500 di Rotterdam, torneo storico che si svolgerà dal 3 al 9 febbraio e che rappresenta una nuova sfida nella carriera del talento spagnolo. Nonostante il forfait dell’ultimo momento di Jannik Sinner, il torneo olandese presenta un campo partecipanti di altissimo livello, con sei giocatori della top-15 mondiale ai nastri di partenza.
    Il torneo, che si disputa nella città portuale olandese dal 1974, mantiene il suo format tradizionale con un tabellone a 32 giocatori e 8 teste di serie. Una delle particolarità dell’evento è che nessun giocatore è esentato dal primo turno, il che significa che per conquistare il titolo sarà necessario vincere cinque partite.Il programma giornaliero prevede due sessioni: quella diurna che inizia alle 11:00 e quella serale dalle 19:30, quest’ultima riservata ai match di cartello. Le semifinali si disputeranno sabato 8 febbraio (alle 15:00 e alle 19:30), mentre la finale è programmata per domenica 9 febbraio alle 15:30.Per i colori italiani saranno al via Matteo Berrettini, Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego nel tabellone principale. Nelle quali al momento presenza di Nardi e Bellucci con Mager fuori di tre posti dall’entrare nel tabellone cadetto.
    Tra le teste di serie, oltre ad Alcaraz (n.1), spiccano i nomi di Daniil Medvedev, Alex de Minaur, Andrey Rublev, Holger Rune, Stefanos Tsitsipas, Arthur Fils e Hubert Hurkacz. Il sorteggio del tabellone, previsto per venerdì 31 gennaio alle 19:00, determinerà il cammino dei favoriti, con la certezza che Alcaraz e Medvedev potranno incontrarsi solo in finale.Il montepremi è considerevole: il vincitore si aggiudicherà 449.160 euro e 500 punti ATP, mentre il finalista riceverà 241.650 euro e 330 punti. Anche le prime fasi del torneo garantiscono premi significativi: 18.730 euro per il primo turno e 35.120 euro per il secondo.Per Alcaraz, Rotterdam rappresenta un’opportunità importante per conquistare il suo primo titolo significativo sul veloce indoor. Il suo unico successo in queste condizioni risale alle Next Gen ATP Finals 2021. Lo spagnolo arriva al torneo con la voglia di riscattare la delusione dell’Australian Open e di dimostrare di poter eccellere anche in questa superficie.
    La competizione si preannuncia particolarmente intensa, con possibili insidie fin dal primo turno. Giocatori come Korda, Lechecha, Auger-Aliassime o Mpetshi-Perricard, pur non essendo teste di serie, potrebbero rappresentare ostacoli significativi fin dall’inizio del torneo. Le condizioni veloci del campo di Rotterdam rendono particolarmente pericolosi i big server come Hurkacz e Mpetshi-Perricard.
    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 500 Rotterdam (MD) Inizio torneo: 03/02/2025 | Ultimo agg.: 29/01/2025 18:56Main Draw (cut off: 47 – Data entry list: 06/01/25 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO