More stories

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risutati di Sabato 05 Aprile 2025

    Jessica Pieri nella foto

    W35 Santa Margherita di Pula 30000 – Semi-finalAriana Geerlings vs Jessica Pieri ore 10:30ITF W35 Santa Margherita di Pula – 2025-03-31T00:00:00Z Jessica Pieri400 Ariana Geerlings• 400ServizioSvolgimentoSet 1Ariana Geerlings15-15 30-15 30-30 40-40

    W15 Monastir 15000 – Semi-final[1] Sapfo Sakellaridi vs [7] Arianna Zucchini ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis in lotta contro il match-fixing: cinque tennisti francesi sanzionati dall’ITIA

    Tennis in lotta contro il match-fixing: cinque tennisti francesi sanzionati dall’ITIA

    La piaga delle scommesse sportive e del match-fixing colpisce anche il mondo del tennis, rappresentando, insieme al doping, una delle principali preoccupazioni per i vertici di questo sport. A conferma della tolleranza zero verso questi comportamenti, l’ITIA (International Tennis Integrity Agency) ha recentemente sanzionato cinque tennisti francesi accusati di aver manipolato partite.
    Yannick Thivant, Thomas Brechemier, Gabriel Petit, Thomas Setodji e Hugo Daubias sono stati colpiti da pene esemplari che vanno dall’inibizione per 10 anni fino alla radiazione a vita, impedendo loro di giocare nuovamente a tennis a livello professionale.Queste sanzioni, particolarmente severe, dimostrano la ferma volontà dell’ITIA di contrastare un fenomeno purtroppo ancora presente nel circuito tennistico, soprattutto nei tornei minori dove i controlli sono talvolta meno rigorosi e i giocatori, spesso in difficoltà economiche, possono essere più vulnerabili alle proposte illecite.
    Il match-fixing rappresenta una minaccia significativa per l’integrità dello sport, in quanto compromette l’essenza stessa della competizione sportiva basata sulla lealtà e sull’imprevedibilità del risultato. Quando un incontro viene manipolato, non solo vengono traditi i tifosi e gli appassionati, ma viene minato anche il sistema delle scommesse legali e l’intera credibilità dello sport.La decisione dell’ITIA di comminare sanzioni così drastiche a questi cinque tennisti francesi, nonostante nessuno di loro fosse un nome di primo piano nel panorama tennistico mondiale, dimostra la determinazione dell’agenzia nel combattere questo fenomeno a tutti i livelli soprattutto nei tornei minori dove girano pochi soldi e tante possibili tentazioni.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Da Barletta: Il resoconto dei Quarti di Finale. Eliminato Enrico Dalla Valle

    Valentin Royer nella foto

    La 25esima edizione dell’Open della Disfida è nel segno di Valentin Royer, che ha conquistato le semifinali del challenger di Barletta. La testa di serie numero uno del seeding, ha superato in due set l’unico italiano rimasto in gara, il ravennate Enrico Dalla Valle, già affrontato e battuto due settimane fa nel challenger di Zadar, in Croazia. Partita combattuta tra i due anche in Puglia, decisa dai punteggi 7/6 e 6/3. L’italiano si è opposto come meglio poteva al più quotato avversario francese, che adesso punta a conquistare il terzo challenger dell’anno, dopo i primi due vinti in Ruanda.
    Non ce l’ha fatta, invece, un altro dei big più attesi del torneo internazionale. Ha salutato Barletta, infatti, l’inglese Daniel Evans, ex numero 21 al mondo e vincitore della Coppa Davis nel 2015. Nonostante il supporto del numeroso pubblico, il britannico (tds n.5) ha ceduto sotto i colpi di un arcigno Vitaliy Sachko. L’ucraino ha ribaltato i pronostici vincendo in tre set: 6/4, 4/6, 6/3.
    Bene il 22enne Dalibor Svrcina della Repubblica Ceca. Il giovane tennista è reduce dalla vittoria al challenger di Pune in India, e si sta confermando una delle rivelazioni della competizione, in corso sui campi in terra rossa del circolo “Hugo Simmen”. Svrcina (tds n.3) ha superato in scioltezza il belga Michael Geerts in due set: 6/3, 6/1. Nell’ultimo quarto di finale di giornata, ha prevalso il ceco Maxim Mrva sul croato Matej Dodig. Dopo una brutta partenza (primo parziale 2/6), Mrva ha rimontato vincendo per 6/1 e 6/2.
    IL PROGRAMMA DI DOMANI – Domani spazio al penultimo atto del torneo, con accesso alla struttura sportiva solo con biglietto. Alle ore 12 si inaugura il programma con la finale del doppio, che vedrà sfidarsi la coppia composta dall’olandese Hermans e dal portoghese Pereira contro il peruviano Merino e il tedesco Negritu. A seguire le due semifinali di singolare. La prima è quella che sulla carta potrebbe riservare le principali emozioni, visto che a sfidarsi sono i due tennisti apparsi più in forma: il francese Royer e il ceco Svrcina. Altra partita tutta da gustare, sarà quella tra l’ucraino Sachko e il ceco Mrva.
    TORNEO WHEELCHAIR – L’aspetto sociale occupa sempre un posto di rilievo nell’evento sportivo. Domani 5 e domenica 6 aprile, è in programma il torneo di Wheelchair, ovvero tennis in carrozzina. Si tratta della terza tappa verso gli internazionali d’Italia a Roma. Il torneo di Barletta ha un montepremi di mille euro e il vincitore accederà al master del 10 e 11 maggio nella capitale, che permetterà di avere una wild card al torneo Bnl Wheelchair. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Il resoconto di giornata. Jessica Pieri in semifinale. Fuori Ferrari

    Jessica Pieri nella foto – Foto Antonio Burruni

    Saranno Max Houkes e Dominic Stricker, prime due teste di serie, a giocarsi la vittoria del torneo maschile nel primo dei sei Itf Combined in programma sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientranti nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzati dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Nel derby olandese, durato 3 ore 11′, la testa di serie numero 3 Houkes ha superato 6-4, 5-7, 6-4 il connazionale Guy Den Ouden, numero 1 del seeding. Nella parte bassa del tabellone, il davisman elvetico Stricker, numero 2 del tabellone, l’ha spuntata 6-1, 3-6, 6-2 in quasi due ore di gioco su Gianmarco Ferrari, ultimo italiano in gara.
    La finale del torneo di doppio vedrà in campo quattro italiani: da una parte Alessio De Bernardis e Manuel Plunger (che in semifinale l’hanno spuntata 3-6, 6-4, 13-11 su Federico Bondioli e Niccolò Catini, coppia numero 1 del seeding) e le teste di serie numero 2 Gianmarco Ferrari e Noah Perfetti (6-2, 6-4 sui numero 3 Giuseppe La Vela e Mariano Tammaro).Nel torneo femminile, Jessica Pieri approda in semifinale dopo una battaglia durata 2 ore e 52′ contro la qualificata Vittoria Paganetti, sconfitta 4-6, 6-4, 7-5. A contenderle un posto in finale ci sarà la spagnola Ariana Geerlings, che ha eliminato 6-1, 3-6, 6-4 la testa di serie numero 8 Beatrice Ricci. Nella parte alta del tabellone, si sfideranno l’ellenica Despina Papamichail (la numero 1 del seeding ha incassato il ritiro dopo quattro giochi della tedesca Stephanie Wagner, numero 7) e l’austriaca Julia Grabher (la numero 6 ha regolato 6-3, 6-1 la giapponese Ikumi Yamazaki).Jessica Pieri ha già raggiunto una finale: è quella del doppio dove, in coppia con la sorella Tatiana, ha regolato 6-1, 6-3 le ucraine Mariya Poduraeva e Anastasiya Zaparyniuk. In finale sfideranno le giapponesi Yamazaki e Hikaru Sato, numero 1 del tabellone, che hanno battuto 6-4, 6-3 la coppia numero 4, composta da Noemi Basiletti e dalla svizzera Katerina Tsygourova. LEGGI TUTTO