More stories

  • in

    Challenger Sofia 2, Augsburg e Hersonissos 4: I risultati completi con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Andrea Guerrieri nella foto

    CHALLENGER Augsburg 🇩🇪 – 1° turno Qualificazione, terra battuta

    Centre Court – ore 11:00Andrea Guerrieri vs Nikolai Barsukov Il match deve ancora iniziare
    Filip Duda vs Maik Steiner Il match deve ancora iniziare
    Imanol Lopez Morillo vs Luca Wiedenmann Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Benito Sanchez Martinez vs Matthew William Donald Il match deve ancora iniziare
    Jeremy Schifris vs Matyas Cerny Il match deve ancora iniziare
    Jaron Held vs Nino Ehrenschneider Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 11:00Alessandro Bellifemine vs Buvaysar Gadamauri Il match deve ancora iniziare
    Mikael Ymer vs Lukas Hellum-Lilleengen Il match deve ancora iniziare
    Volodoymyr Uzhylovskyi vs Matteo Covato Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Hersonissos 4 🇬🇷 – 1° turno Qualificazione, cemento

    Center Court – ore 09:00Michalis Sakellaridis vs Hayato Matsuoka ATP Hersonissos Michalis Sakellaridis• 000 Hayato Matsuoka [8]061ServizioSvolgimentoSet 2M. SakellaridisH. Matsuoka 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Sakellaridis 15-0 15-15 15-30 15-400-5 → 0-6H. Matsuoka 15-0 30-0 ace 40-00-4 → 0-5M. Sakellaridis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-3 → 0-4H. Matsuoka 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-300-2 → 0-3M. Sakellaridis 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2H. Matsuoka 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Harry Wendelken vs Georgios Nouchakis (Non prima 10:30)Il match deve ancora iniziare
    Luca Potenza vs Ioannis Kountourakis Il match deve ancora iniziare
    Petros Tsitsipas vs Mitsuki Wei Kang Leong Il match deve ancora iniziare

    Court 20 – ore 09:00Liam Broady vs Enzo Wallart ATP Hersonissos Liam Broady [3]01 Enzo Wallart• 305ServizioSvolgimentoSet 1E. WallartL. Broady 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A df1-4 → 1-5E. Wallart 15-0 30-0 ace 40-01-3 → 1-4L. Broady 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-401-2 → 1-3E. Wallart 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2L. Broady 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df0-1 → 1-1E. Wallart 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace ace0-0 → 0-1

    Axel Nefve vs Leo Raquillet (Non prima 10:30)Il match deve ancora iniziare
    Saveliy Ivanov vs Orel Kimhi Il match deve ancora iniziare
    Peter Makk vs Massimo Giunta Il match deve ancora iniziare

    Court 21 – ore 09:00Ivan Nedelko vs Amit Vales ATP Hersonissos Ivan Nedelko03 Amit Vales [12]• 04ServizioSvolgimentoSet 1I. Nedelko 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4A. Vales 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4I. Nedelko 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3A. Vales 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 1-3I. Nedelko 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2A. Vales 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1I. Nedelko 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Filippo Moroni vs Vladimir Holban (Non prima 10:30)Il match deve ancora iniziare
    Luca Castagnola vs Nikita Bilozertsev Il match deve ancora iniziare
    Pietro Fellin vs Connor Thomson Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Sofia 2 🇧🇬 – 1° turno Qualificazione, terra battuta

    Center Court – ore 09:00Svyatoslav Gulin vs Georgi Georgiev ATP Sofia Svyatoslav Gulin [3]1520 Georgi Georgiev• 1560ServizioSvolgimentoSet 2G. Georgiev 0-15 15-15ServizioSvolgimentoSet 1S. Gulin 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df2-5 → 2-6G. Georgiev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5S. Gulin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4G. Georgiev 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4S. Gulin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3G. Georgiev 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 1-2S. Gulin 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1G. Georgiev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Anas Mazdrashki vs Dali Blanch Il match deve ancora iniziare
    Yanaki Milev vs Sergey Fomin Il match deve ancora iniziare
    Federico Bondioli vs Viktor Markov Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 09:00Jozef Kovalik vs Max Alcala Gurri ATP Sofia Jozef Kovalik060 Max Alcala Gurri [9]• 030ServizioSvolgimentoSet 2M. Alcala GurriServizioSvolgimentoSet 1J. Kovalik 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3M. Alcala Gurri 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 5-3J. Kovalik 15-0 ace 15-15 df 15-30 15-404-2 → 4-3M. Alcala Gurri 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2J. Kovalik 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1M. Alcala Gurri 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1J. Kovalik 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 df2-0 → 3-0M. Alcala Gurri 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A1-0 → 2-0J. Kovalik 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Filip Pieczonka vs Maxim Mrva Il match deve ancora iniziare
    Nino Serdarusic vs Stefan Latinovic Il match deve ancora iniziare
    Enzo Couacaud vs Franco Agamenone Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 09:00Franco Roncadelli vs Adil Kalyanpur ATP Sofia Franco Roncadelli [2]05 Adil Kalyanpur• 02ServizioSvolgimentoSet 1A. KalyanpurF. Roncadelli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2A. Kalyanpur 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-2 → 4-2F. Roncadelli 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2A. Kalyanpur 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 3-1F. Roncadelli 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1A. Kalyanpur 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1F. Roncadelli 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Alex Molcan vs S D Prajwal Dev Il match deve ancora iniziare
    Gabi Adrian Boitan vs David Jorda Sanchis Il match deve ancora iniziare
    Viktor Kirov vs Petr Nesterov Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Todi, Cancun, Barranquilla, Sumter, Sofia 1 e Hersonissos 3: I risultati completi con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images

    CHALLENGER Sumter (USA) – Finali, cemento

    Stadium – ore 17:00Mattia Bellucci vs Alexander Shevchenko Il match deve ancora iniziare
    Ryan Seggerman / Patrik Trhac vs N.Sriram Balaji / Rithvik Choudary Bollipalli Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Todi (Italia) – Finali (giocare ieri), terra battuta

    Centre Court – ore 18:00Filippo Romano / Jacopo Vasami vs Daniel Cukierman / Johannes Ingildsen ATP Todi Filippo Romano / Jacopo Vasami66 Daniel Cukierman / Johannes Ingildsen [3]43 Vincitore: Romano / Vasami ServizioSvolgimentoSet 2D. Cukierman / Ingildsen 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 6-3F. Romano / Vasami 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-404-3 → 5-3D. Cukierman / Ingildsen 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 4-3F. Romano / Vasami 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3D. Cukierman / Ingildsen 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3F. Romano / Vasami 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2D. Cukierman / Ingildsen 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-301-1 → 1-2F. Romano / Vasami 15-0 ace 30-0 40-00-1 → 1-1D. Cukierman / Ingildsen 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Romano / Vasami 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-305-4 → 6-4D. Cukierman / Ingildsen 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4F. Romano / Vasami 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3D. Cukierman / Ingildsen 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df df3-3 → 4-3F. Romano / Vasami 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace2-3 → 3-3D. Cukierman / Ingildsen 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-401-3 → 2-3F. Romano / Vasami 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-2 → 1-3D. Cukierman / Ingildsen 0-15 0-30 0-40 df 15-400-2 → 1-2F. Romano / Vasami 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-400-1 → 0-2D. Cukierman / Ingildsen 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Timofey Skatov vs Stefano Travaglia (Non prima 20:30)ATP Todi Timofey Skatov706 Stefano Travaglia [6]662 Vincitore: Skatov ServizioSvolgimentoSet 3T. Skatov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 6-2S. Travaglia 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-2 → 5-2T. Skatov 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-1 → 4-2S. Travaglia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-0 → 4-1T. Skatov 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0S. Travaglia 0-15 0-30 15-30 15-402-0 → 3-0T. Skatov 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0S. Travaglia 0-15 df 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2T. Skatov 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-5 → 0-6S. Travaglia 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-300-4 → 0-5T. Skatov 0-15 0-30 15-30 15-400-3 → 0-4S. Travaglia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-2 → 0-3T. Skatov 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2S. Travaglia 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 6-4*6-6 → 7-6S. Travaglia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-406-5 → 6-6T. Skatov 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5S. Travaglia 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace5-4 → 5-5T. Skatov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A df5-3 → 5-4S. Travaglia 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace4-3 → 5-3T. Skatov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 4-3S. Travaglia 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 4-2T. Skatov 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1S. Travaglia 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-0 → 3-1T. Skatov 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0S. Travaglia 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0T. Skatov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    CHALLENGER Sofia (Bulgaria) – Finali (giocate ieri), terra battuta

    Center Court – ore 10:00Milos Karol / Patrik Niklas-Salminen vs Stefan Latinovic / Marat Sharipov ATP Sofia Milos Karol / Patrik Niklas-Salminen [1]3611 Stefan Latinovic / Marat Sharipov6213 Vincitore: Latinovic / Sharipov ServizioSvolgimentoSet 3M. Karol / Niklas-Salminen 0-1 0-2 0-3 0-4 1-4 2-4 3-4 4-4 5-4 5-5 5-6 6-6 7-6 7-7 7-8 8-8 8-9 9-9 9-10 ace 10-10 11-10 11-11 11-12ServizioSvolgimentoSet 2S. Latinovic / Sharipov 0-15 0-30 0-40 df5-2 → 6-2M. Karol / Niklas-Salminen 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2S. Latinovic / Sharipov 15-0 ace 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 df3-2 → 4-2M. Karol / Niklas-Salminen 15-0 30-0 ace 40-02-2 → 3-2S. Latinovic / Sharipov 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-402-1 → 2-2M. Karol / Niklas-Salminen 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1S. Latinovic / Sharipov 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-0 → 1-1M. Karol / Niklas-Salminen 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Latinovic / Sharipov 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-5 → 3-6M. Karol / Niklas-Salminen 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5S. Latinovic / Sharipov 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5M. Karol / Niklas-Salminen 0-15 15-15 15-30 15-40 df2-3 → 2-4S. Latinovic / Sharipov 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 2-3M. Karol / Niklas-Salminen 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2S. Latinovic / Sharipov 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Karol / Niklas-Salminen 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-300-1 → 1-1S. Latinovic / Sharipov 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1

    Zdenek Kolar vs Murkel Dellien ATP Sofia Zdenek Kolar66 Murkel Dellien [6]22 Vincitore: Kolar ServizioSvolgimentoSet 2Z. Kolar 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2M. Dellien 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2Z. Kolar 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2M. Dellien 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Z. Kolar 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1M. Dellien 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Z. Kolar 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Dellien 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Z. Kolar 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2M. Dellien 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-1 → 5-2Z. Kolar 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 5-1M. Dellien 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 4-1Z. Kolar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 3-1M. Dellien 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Z. Kolar 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 ace A-401-0 → 2-0M. Dellien 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0

    CHALLENGER Hersonissos 3 (Grecia) – Finali (giocate ieri), cemento

    Center Court – ore 10:00Rafael Jodar vs Dan Added ATP Hersonissos Rafael Jodar66 Dan Added [6]42 Vincitore: Jodar ServizioSvolgimentoSet 2R. Jodar 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 6-2D. Added 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2R. Jodar 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1D. Added 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-0 → 4-1R. Jodar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 4-0D. Added 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-0 → 3-0R. Jodar 15-0 30-0 30-15 df 40-151-0 → 2-0D. Added 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Jodar 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4D. Added 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-404-4 → 5-4R. Jodar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4D. Added 0-15 0-30 0-402-4 → 3-4R. Jodar 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4D. Added 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 1-4R. Jodar 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3D. Added 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2R. Jodar 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1D. Added 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Filippo Moroni / Stuart Parker vs Dan Added / Arthur Reymond (Non prima 13:00)ATP Hersonissos Filippo Moroni / Stuart Parker66 Dan Added / Arthur Reymond44 Vincitore: Moroni / Parker ServizioSvolgimentoSet 2F. Moroni / Parker 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4D. Added / Reymond 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4F. Moroni / Parker 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3D. Added / Reymond 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3F. Moroni / Parker 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-2 → 4-2D. Added / Reymond 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-402-2 → 3-2F. Moroni / Parker 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-2 → 2-2D. Added / Reymond 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2F. Moroni / Parker 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2D. Added / Reymond 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Moroni / Parker 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-305-4 → 6-4D. Added / Reymond 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-4 → 5-4F. Moroni / Parker 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4D. Added / Reymond 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4F. Moroni / Parker 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-3 → 3-3D. Added / Reymond 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3F. Moroni / Parker 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 2-2D. Added / Reymond 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2F. Moroni / Parker 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1D. Added / Reymond 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1

    CHALLENGER Barranquilla (Colombia) – Finale (giocate ieri), cemento

    Center Court – ore 21:00Arthur Fery vs Bernard Tomic (Non prima 23:00)ATP Barranquilla Arthur Fery00 Bernard Tomic [3]00 Vincitore: Fery per walkover ServizioSvolgimentoSet 1

    CHALLENGER Cancun 2 (Messico) – Finali, cemento

    Estadio Katan – ore 23:30Manuel Guinard / Rafael Matos vs Santiago Gonzalez / Jean-Julien Rojer Il match deve ancora iniziare
    Dalibor Svrcina vs Thiago Agustin Tirante (Non prima 01:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz: “Ho tanta voglia di rigiocare contro Sinner”

    Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

    Carlos Alcaraz non nasconde l’entusiasmo in vista della finale del Masters 1000 di Cincinnati, dove ritroverà ancora una volta Jannik Sinner. Sarà il quarto scontro diretto dell’anno tra i due migliori giocatori del circuito, tutti disputati in finale, con lo spagnolo avanti 2-1 nei precedenti stagionali ma con l’italiano vincitore nell’ultimo atto di Wimbledon.
    Un cammino diverso, stesso traguardoAlcaraz ha sofferto in più occasioni nel torneo: il debutto complicato con Damir Dzumhur, la solidità richiesta contro Hamad Medjedovic, la lotta con Andrey Rublev, fino alla semifinale con Alexander Zverev, condizionata dai problemi fisici del tedesco. Sinner, invece, ha mantenuto una linea più regolare, mostrando autorità contro Daniel Galán, resistenza contro Gabriel Diallo e Adrian Mannarino, dominio su Felix Auger-Aliassime e maturità nel superare la sorpresa del torneo, Terence Atmane.
    Voglia di rivincitaAl termine della semifinale, Alcaraz ha parlato ai microfoni di TennisTV, evidenziando la motivazione speciale che prova contro l’azzurro:«Ho tanta voglia di tornare a giocare contro di lui. Grazie a Sinner tiro fuori il meglio del mio tennis. Per il pubblico è fantastico vedere le nostre partite: alziamo entrambi il livello al massimo e offriamo un tennis davvero bello. Sono pronto ad affrontare la sfida».Lo spagnolo ha anche sottolineato l’importanza di imparare dalla finale di Wimbledon:«Sono pronto a capire cosa ho sbagliato in quel match e a migliorare lunedì. Domani sarà un giorno di riposo, cercherò di aggiustare i dettagli per essere al 100% dal punto di vista mentale e tattico. Voglio arrivare perfetto all’appuntamento».
    Un pensiero per ZverevInfine, Alcaraz ha voluto spendere parole sincere per il rivale battuto in semifinale:«Non è mai facile giocare contro qualcuno che non si sente al 100%. È ancora più difficile quando si tratta di Sascha, una persona splendida anche fuori dal campo, con cui ho un ottimo rapporto. Credo che avevamo iniziato entrambi bene, poi lui ha iniziato a stare male e io stesso mi sono distratto, pensando a come si sentiva. È stata una situazione difficile e gli auguro davvero il meglio».
    L’ennesimo capitoloSinner e Alcaraz tornano così a fronteggiarsi per la quattordicesima volta in carriera. Il bilancio è ancora favorevole allo spagnolo, ma il recente successo di Sinner a Wimbledon ha riaperto i giochi. Lunedì a Cincinnati andrà in scena un altro atto di una rivalità che continua a crescere e che sembra destinata a segnare un’era.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 17 Agosto 2025

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images

    Masters 1000 Cincinnati – hard – 🌦️F Musetti /Sonego – Mektic /Ram Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Cincinnati – hard – 🌦️SF Kudermetova – Paolini ore 21:00Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Sofia 2 – terra – 🌤️Q1 Bondioli – Markov 4° inc. ore 9Il match deve ancora iniziare
    Q1 Couacaud – Agamenone 4° inc. ore 9Il match deve ancora iniziare

    CH 125 Sumter – hard – ☀️F Bellucci – Shevchenko Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Hersonissos – hard – ☀️Q1 Potenza – Kountourakis 3° inc. ore 9Il match deve ancora iniziare
    Q1 Makk – Giunta 4° inc. ore 9Il match deve ancora iniziare
    Q1 Moroni – Holban Non prima 10:30Il match deve ancora iniziare
    Q1 Castagnola – Bilozertsev 3° inc. ore 9Il match deve ancora iniziare
    Q1 Fellin – Thomson 4° inc. ore 9Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Augsburg – terra – 🌤️Q1 Guerrieri – Barsukov Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Bellifemine – Gadamauri Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Uzhylovskyi – Covato 3° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Monterrey: Il Tabellone Principale. Emma Navarro preferisce giocare in Messico che il doppio misto agli Us Open. Al via Elisabetta Cocciaretto

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    WTA 500 Monterrey – Tabellone Principale – hard(1/WC) Emma Navarro vs ByeQualifier vs Alycia Parks Rebecca Sramkova vs (WC) Victoria Rodriguez Jaqueline Cristian vs (7) Leylah Fernandez
    (3) Diana Shnaider vs ByeJessica Bouzas Maneiro vs Kamilla Rakhimova (WC) Maria Sakkari vs Donna Vekic Anna Blinkova vs (5) Elise Mertens
    (8) Anastasia Pavlyuchenkova vs QualifierQualifier vs Elisabetta Cocciaretto Marie Bouzkova vs Zeynep Sonmez Bye vs (4) Beatriz Haddad Maia
    (6) Linda Noskova vs QualifierAnna Bondar vs Tatjana Maria Renata Zarazua vs (WC) Ajla Tomljanovic Bye vs (2) Ekaterina Alexandrova LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz in finale all’Atp Cincinnati: Zverev battuto 6-4, 6-3

    Dal Master 1000 di Monte-Carlo di metà aprile a quello di agosto a Cincinnati: 4 mesi quasi perfetti per Carlos Alcaraz che centra l’ottava finale del suo 2025 (le ultime sette consecutive!). Lo fa battendo con relativa facilità 6-4, 6-3 Sasha Zverev, numero 3 al mondo e nel tabellone del torneo del’Ohio. E pensare che, prima di oggi, il bilancio fra i due sul cemento era 5-2 per Zverev. Una semifinale iniziata con quasi 30’ di ritardo a causa della pioggia e subito interrotta per altri 12’ sul 2-1 30-0 Zverev nel primo set per un malore (l’ennesimo di questo torneo) sulle tribune.

    Nel primo set Alcaraz prima annulla tre palle break nel quarto gioco e poi strappa il servizio al tedesco nel settimo. La differenza la fa l’aggressività dello spagnolo sulla risposta. Zverev si aggrappa alla prima di servizio per tenerlo fuori dal campo, ma quando non entra sono guai… Tre ace per consolidare il break e altri tre nel successivo turno di battuta per chiudere 6-4 in meno di un’ora.

    Fin qui Zverev non lo ha fatto vedere, ma non è al meglio. Già dopo la vittoria nei quarti con Shelton aveva lanciato l’allarme: “Quando sono entrato in campo, mi sentivo benissimo. Avevo sensazioni incredibili, le migliori degli ultimi mesi. Poi dalla fine del primo set ho iniziato a sentirmi meno bene e le mie condizioni sono progressivamente peggiorate”. Il tedesco annulla una palla break a inizio secondo set, fa quello che può ma le palline tornano tutte indietro e, al secondo tentativo, Alcaraz piazza un altro break che sembra poter indirizzare il set e l’incontro. E invece nel momento di maggiore difficoltà dell’avversario lo spagnolo commette una serie incredibile di errori che gli costano il controbreak immediato e tengono in partita uno Zverev invece sempre più claudicante e costretto al medical timeout per i dolori alla schiena. Come se le difficoltà dell’avversario togliessero tensione e concentrazione ad Alcaraz. Ma Zverev sta troppo male per poter riaprire la partita. Alcaraz gli strappa di nuovo il servizio nel settimo gioco e chiude la partita 6-4, 6-3.  LEGGI TUTTO

  • in

    Skatov trionfa a Todi: battuto Travaglia in tre set. “Settimana incredibile, non ho mai smesso di lottare” – Romano e Vasamì vincono il titolo in doppio

    Timofey Skatov – Foto Yuri Serafini

    Timofey Skatov è il nuovo campione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | CERgo Tennis Cup. In un incontro da tutto esaurito sul Campo Centrale del Tennis Club Todi 1971, il kazako si è imposto sulla testa di serie numero sei Stefano Travaglia per 7-6(4) 0-6 6-2 in due ore e 44 minuti, divenendo il diciassettesimo vincitore della storia della kermesse. Nel torneo di doppio, successo tutto azzurro per Filippo Romano e Jacopo Vasamì. La coppia tricolore ha sollevato il primo trofeo nella categoria, sconfiggendo le teste di serie numero tre Daniel Cukierman e Johannes Ingildsen per 6-4 6-3.
    Skatov ce l’ha fatta: a Todi il terzo Challenger in carriera – Una lotta in ogni partita e nessuna voglia di lasciare posto agli avversari. Timofey Skatov solleva a Todi il terzo titolo Challenger della carriera, il secondo targato MEF Tennis Events dopo quello di Parma 2022. Da domani il kazako tornerà in Top 200, alla posizione numero 193. “È stata una settimana incredibile qui – ha raccontato Skatov –. Ogni incontro è stato veramente duro dato che ho sempre superato le due ore di gioco, e ho dovuto metterci tutto me stesso per vincere. Stefano ha disputato una grande partita, nel secondo set sono un po’ calato sia fisicamente che mentalmente, subendo il suo gioco. Poi ho reagito bene sotto ogni punto di vista, sono soddisfatto”. Un lungo periodo dove sono mancati i risultati e la classifica ha smesso di sorridere. Ora Skatov è tornato a gioire e punta a nuovi obiettivi: “Onestamente in questo momento non guardo la classifica. Cercherò anzitutto di godermi questo successo e di riposare, poi avrò un ultimo torneo sulla terra rossa a Porto; a settembre mi aspetta il cemento di Cassis, in Francia, prima della Coppa Davis. Devo continuare a lottare in ogni partita, sono convinto che poi anche il ranking tornerà a darmi ragione”. Sorride a metà Travaglia, che da lunedì si piazzerà al numero 211 del mondo con le qualificazioni degli US Open alle porte.
    Marchesini: “Il pubblico ci ha premiati” – “Siamo contentissimi perché abbiamo avuto una grandissima risposta da parte del pubblico – ha detto l’amministratore unico di MEF Tennis Events, Marcello Marchesini –. Credo che sia il giusto riconoscimento a tutti gli sforzi che stiamo facendo, e parlo anche del grande lavoro del Tennis Club Todi 1971 così come dell’amministrazione comunale”. Mai come quest’anno il Challenger umbro ha potuto osservare tanti ragazzi dal grande potenziale. Il tabellone principale ha infatti vantato tre ex numeri uno della classifica dedicata agli under 18: Timofey Skatov, Juan Carlos Prado Angelo e Nicolai Budkov Kjaer. “Di questo siamo molto soddisfatti – ha aggiunto Marchesini –, e approfitto per ringraziare la Federazione Italiana Tennis e Padel che ha concesso le wild card a ragazzi del calibro di Jacopo Vasamì, Lorenzo Carboni e Pierluigi Basile. Il nostro Paese sta sfornando grandi talenti e tutti stanno scalando rapidamente la classifica mondiale, dando la garanzia di un futuro roseo”. Dopo le due tappe di Tenerife ed il rientro in Italia con Parma, Perugia e Todi, MEF Tennis Events si sposterà ad Olbia per il Challenger 125 che chiuderà il filotto di eventi del 2025: “C’è grandissima attesa perché il Tennis Club Terranova ed il Comune di Olbia stanno facendo investimenti importanti per venire incontro alle richieste dell’ATP, per cui si è trattato di un anno di grande sinergia tra tutte le parti. Oramai siamo in partenza per la Sardegna così da sistemare gli ultimi dettagli e sono sicuro che sarà un grande torneo”.
    Risultati di sabato 16 agostoFinaleTimofey Skatov (SE) b. Stefano Travaglia (6) 7-6(4) 0-6 6-2
    Finale di doppioRomano/Vasamì (WC) b. Cukierman/Ingildsen (3) 6-4 6-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner in finale all’Atp Cincinnati: Atmane battuto 7-6, 6-2

    Jannik Sinner è in finale al Masters 1000 di Cincinnati! Nel giorno del suo 24° compleanno, il numero 1 al mondo ha sconfitto il francese Terence Atmane 7-6, 6-2 in un’ora e 27 minuti di gioco. Per Sinner si tratta della 28^ finale Atp della carriera (l’ottava a livello Masters 1000) e della 26^ vittoria consecutiva su cemento. In finale, in programma lunedì 18 agosto alle ore 21 LIVE su Sky Sport e in streaming su NOW, l’azzurro difenderà il titolo conquistato lo scorso anno contro il vincente di Alcaraz-Zverev  LEGGI TUTTO