More stories

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Venerdì 17 Ottobre 2025

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    WTA 500 Ningbo – Indoor HardQF Bencic – Paolini ore 07:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Almaty – Indoor hardQF Duckworth – Cobolli Inizio 08:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Brussels – Indoor HardQF Musetti – Mpetshi Perricard Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Stockholm – Indoor HadQF Humbert – Sonego Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare

    CH Hersonissos – HardQF Wendelken – Andaloro Inizio 09:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Six Kings Slam, Djokovic: “Sinner sembrava un treno in corsa, continuerò a sfidarlo”

    “Mi dispiace che oggi non abbiate potuto vedere una partita più lunga: è colpa sua, non mia”. Sorride Novak Djokovic nonostante la netta sconfitta in semifinale al Six Kings Slam contro Jannik Sinner. Appena un’ora di gioco in una partita dominata in lungo e in largo da Jannik, paragonato dal serbo a un ‘treno in corsa’: “Ho provato a intimidirlo un po’ in quell’ultimo game sul punto dello 0-15, ma non ha funzionato – ha ammesso – Sembrava un treno in corsa. Colpiva la palla da ogni angolo. È stato semplicemente troppo forte. Complimenti a lui e buona fortuna per la finale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Six Kings Slam, Sinner: “Djokovic modello e idolo, con Alcaraz sarà una grande battaglia”

    “Djokovic lo considero un vero idolo”. Parla così Jannik Sinner dopo la vittoria sul serbo nella semifinale del Six Kings Slam. La settima vittoria consecutiva dell’azzurro su Nole, arrivata stavolta al termine di un match dominato in appena un’ora. Al termine dell’incontro, Sinner ha speso parole d’elogio per il 24 volte campione Slam: “Nole è davvero un grande modello per le nuove generazioni – spiega – Vederlo competere, allenarsi e lottare per momenti come questi è incredibile. Ciò che ha ottenuto nella sua carriera è straordinario. Lo considero un vero idolo. Giocare contro di lui è un enorme onore e privilegio. Sono felice per oggi, ma anche felice di vederlo nei tornei”.

    “Alcaraz? Non vedo l’ora di affrontarlo”

    Sinner tornerà in campo sabato e, come lo scorso anno, l’avversario per il titolo sarà Carlos Alcaraz: “Non vedo l’ora ogni volta che ci affrontiamo. È fantastico per noi. Sarà una grande battaglia. Cercherò di essere il più pronto possibile. È ovviamente un enorme onore giocare ancora contro di lui. Non vedo l’ora, tutti speriamo in un grande sabato sera”. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Costa do Sauipe, Brest, Sioux Falls, Hamburg e Suzhou: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Costa do Sauípe – ATP Challenger 125Superficie: Terra battuta (CL)Tabellone: 32S / 16D
    Brest – ATP Challenger 100Superficie: Cemento (Indoor)Tabellone: 32S / 16D
    Sioux Falls, SD – ATP Challenger 100Superficie: Cemento (Indoor)
    Suzhou – ATP Challenger 75Superficie: Cemento
    Hamburg – ATP Challenger 50Superficie: Cemento (Indoor) LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner batte Djokovic 6-4 6-2 e conquista la finale della Six Kings Slam 2025

    Jannik Sinner nella foto – Foto Brigitte Grassotti

    Jannik Sinner continua a incantare e conquista la finale della Six Kings Slam 2025 di Riad con una prestazione da fuoriclasse assoluto. L’altoatesino ha sconfitto Novak Djokovic con un netto 6-4, 6-2, offrendo un tennis brillante, concreto e potente, che non ha lasciato scampo al campione serbo.Il match, attesissimo per il valore dei protagonisti, ha confermato ancora una volta la superiorità di Sinner, capace di mantenere costantemente il controllo del gioco grazie a un servizio impeccabile e a un rovescio lungolinea devastante. L’azzurro ha iniziato con determinazione, strappando il servizio a Djokovic già nel terzo game e mantenendo il vantaggio fino al termine del primo set, chiuso con autorità sul 6-4.
    Nel secondo parziale il dominio di Sinner è diventato ancora più evidente: l’italiano ha messo a segno dieci ace, servendo con un impressionante 81% di prime in campo e vincendo oltre il 71% dei punti con la prima. Djokovic, pur lottando con l’esperienza e l’orgoglio di sempre, non è riuscito a contenere la pressione costante dell’avversario, che ha trovato due break e ha chiuso il match con una prima vincente.Con questa vittoria, Sinner raggiunge la finale della Six Kings Slam, dove affronterà Carlos Alcaraz, protagonista dell’altra semifinale vinta contro Taylor Fritz.
    Sarà dunque la sfida delle nuove generazioni, l’ennesimo capitolo di una rivalità destinata a segnare il futuro del tennis mondiale. Dopo aver dominato Djokovic, Jannik Sinner si candida con forza al trono del torneo per il secondo anno consecutivo e conferma ancora una volta di essere uno dei giocatori più in forma e completi del panorama internazionale.Appuntamento fissato per sabato sera (non prima delle 20:30), in diretta streaming su Netflix: Jannik Sinner vs Carlos Alcaraz, una finale che promette spettacolo e grande tennis.
    Six Kings Slam Sinner66 Djokovic42 Vincitore: Jannik Sinner ServizioSvolgimentoSet 2S. Sinner5-2 → 6-2D. Djokovic5-1 → 5-2S. Sinner4-1 → 5-1D. DjokovicS. Sinner1-0 → 2-0D. Djokovic0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Sinner5-4 → 6-4D. Djokovic4-2 → 4-3D. Djokovic

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Giovedì 16 Ottobre 2025. Almaty – Darderi esce di scena al debutto, Mochizuki troppo solido: 6-3 6-3

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    Brutto stop per Luciano Darderi al suo esordio nell’ATP 250 di Almaty. Il 23enne italo-argentino, numero 26 del ranking mondiale e quarta testa di serie del torneo kazako, è stato sconfitto in due set dal giapponese Shintaro Mochizuki (n.102 ATP) con il punteggio di 6-3 6-3 in poco più di un’ora di gioco.Per Darderi si trattava del primo confronto in carriera con il 22enne di Kawasaki, che al primo turno aveva superato il francese Arthur Cazaux con un doppio 6-4, vendicando la netta sconfitta subita pochi giorni prima nella semifinale del Challenger di Jinan.
    Il match è iniziato nel migliore dei modi per l’azzurro, che nel primo set si è portato avanti 3-1 con un break di vantaggio. Da lì in poi, però, Mochizuki ha cambiato marcia, infilando cinque giochi consecutivi grazie a una maggiore precisione nei colpi da fondo e chiudendo la frazione 6-3.Nel secondo set, Darderi ha provato a rimanere agganciato al punteggio, ma ha subito il break decisivo nel quarto game, sprecando un vantaggio di 40-30. Il giapponese ha poi mantenuto il servizio con grande solidità, portando a casa il parziale (e l’incontro) per 6-3.Una sconfitta amara per Darderi, che lascia Almaty al secondo turno e dovrà ora cercare riscatto nei prossimi appuntamenti sul cemento, mentre Mochizuki conferma la sua crescita e si guadagna un posto nei quarti di finale del torneo kazako.

    Six Kings Slam (🇸🇦 Arabia Saudita), cemento (al coperto)SF Sinner – Djokovic 20:00 Six Kings Slam Sinner66 Djokovic42 Vincitore: Jannik Sinner ServizioSvolgimentoSet 2S. Sinner5-2 → 6-2D. Djokovic5-1 → 5-2S. Sinner4-1 → 5-1D. DjokovicS. Sinner1-0 → 2-0D. Djokovic0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Sinner5-4 → 6-4D. Djokovic4-2 → 4-3D. Djokovic

    ATP 250 Brussels – hard indoorR16 Musetti – Hanfmann Non prima 18:00ATP Brussels Lorenzo Musetti [1]77 Yannick Hanfmann65 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-15 ace6-5 → 7-5Y. Hanfmann 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3Y. Hanfmann 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-2 → 2-2Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2L. Musetti 15-0 ace 30-0 40-00-1 → 1-1Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 ace 4-1* 4-2* 5*-2 5*-3 6-3*6-6 → 7-6Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-305-5 → 6-5Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5L. Musetti 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4L. Musetti 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3L. Musetti 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 ace 40-40 A-402-2 → 3-2Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    ATP 250 Stockholm – hard indoorR16 Humbert – Berrettini 4° inc. ore 12ATP Stockholm Ugo Humbert [4]76 Matteo Berrettini63 Vincitore: Humbert ServizioSvolgimentoSet 2M. Berrettini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3U. Humbert 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3M. Berrettini 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace4-2 → 4-3U. Humbert 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2M. Berrettini 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2U. Humbert 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1M. Berrettini 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace2-0 → 2-1U. Humbert 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0M. Berrettini 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 4*-4 5-4* 6-4* 6*-56-6 → 7-6M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace6-5 → 6-6U. Humbert 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5U. Humbert 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-154-4 → 5-4M. Berrettini 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 ace4-3 → 4-4U. Humbert 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3M. Berrettini 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3U. Humbert 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2M. Berrettini 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace2-1 → 2-2U. Humbert 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-301-1 → 2-1M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1U. Humbert 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    R16 Sonego – Kovacevic 2° inc. ore 12ATP Stockholm Lorenzo Sonego76 Aleksandar Kovacevic61 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 0-15 ace 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1A. Kovacevic 0-30 ace 0-40 ace ace4-1 → 5-1L. Sonego 15-0 30-0 30-15 ace 40-15 ace3-1 → 4-1A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 30-15 df 30-30 ace 40-30 ace ace3-0 → 3-1L. Sonego 0-15 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 ace 40-40 ace A-402-0 → 3-0A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 df ace 0-40 ace 15-40 ace ace1-0 → 2-0L. Sonego 15-0 30-0 ace 30-15 ace 30-30 ace 40-30 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 ace 2*-0 3-0* 3-1* ace 4*-1 ace 5*-1 5-2* ace 6-2* ace 6*-3 ace6-6 → 7-6L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 ace 40-30 ace 40-40 ace 40-A ace 40-40 A-40 ace5-6 → 6-6A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-15 ace ace5-5 → 5-6L. Sonego 15-0 15-15 ace 30-15 40-154-5 → 5-5A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 30-15 ace 30-30 ace 40-30 ace ace4-4 → 4-5L. Sonego 15-0 30-0 ace 40-03-4 → 4-4A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 15-30 ace 30-30 ace 40-30 ace ace3-3 → 3-4L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace2-2 → 2-3L. Sonego 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 ace1-2 → 2-2A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 30-15 ace 30-30 ace 40-30 ace ace1-1 → 1-2L. Sonego 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-1 → 1-1A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 df 30-15 ace 40-15 ace ace0-0 → 0-1

    QF Bolelli /Vavassori – Kecmanovic /Muller 3° inc. ore 12ATP Stockholm Simone Bolelli / Andrea Vavassori [1]4610 Miomir Kecmanovic / Alexandre Muller615 Vincitore: Bolelli / Vavassori ServizioSvolgimentoSet 3S. Bolelli / Vavassori 0-1 0-2 1-2 ace 1-3 2-3 2-4 3-4 4-4 5-4 6-4 7-4 7-5 8-5 9-5ServizioSvolgimentoSet 2S. Bolelli / Vavassori 15-0 ace 30-0 ace5-1 → 6-1M. Kecmanovic / Muller 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 4-1M. Kecmanovic / Muller 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-403-0 → 3-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 ace 30-0 40-02-0 → 3-0M. Kecmanovic / Muller1-0 → 2-0S. Bolelli / Vavassori 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Kecmanovic / Muller 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-5 → 4-5M. Kecmanovic / Muller 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4M. Kecmanovic / Muller 0-15 15-15 15-30 df 40-303-2 → 3-3S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-302-2 → 3-2M. Kecmanovic / Muller 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1M. Kecmanovic / Muller 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-401-0 → 1-1S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace0-0 → 1-0

    ATP 250 Almaty – hardR16 Darderi – Mochizuki 2° inc. ore 08ATP Almaty Luciano Darderi [4]33 Shintaro Mochizuki66 Vincitore: Mochizuki ServizioSvolgimentoSet 2S. Mochizuki 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-5 → 3-6L. Darderi 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-5 → 3-5S. Mochizuki 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5L. Darderi 15-0 30-0 30-15 df 40-151-4 → 2-4S. Mochizuki 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 ace1-3 → 1-4L. Darderi 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3S. Mochizuki 15-0 30-0 40-15 ace1-1 → 1-2L. Darderi 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1S. Mochizuki 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df3-5 → 3-6S. Mochizuki 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-15 ace3-4 → 3-5L. Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4S. Mochizuki 15-0 30-0 40-0 40-15 ace3-2 → 3-3L. Darderi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A3-1 → 3-2S. Mochizuki 15-0 15-15 15-302-1 → 3-1L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-1 → 2-1S. Mochizuki 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-0 → 1-1L. Darderi 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    WTA 500 Ningbo – hard2T Kudermetova – Paolini 2 incontro dalle 07:00WTA Ningbo Veronika Kudermetova• 0250 Jasmine Paolini [2]0670 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Veronika KudermetovaServizioSvolgimentoSet 2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-6 → 5-7Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Veronika Kudermetova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 3-4Veronika Kudermetova 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-5 → 2-6Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4Jasmine Paolini 0-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Veronika Kudermetova 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Veronika Kudermetova 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    CH Olbia – hardR32 Basile – Carreno Busta Inizio 10:00ATP Olbia Pierluigi Basile273 Pablo Carreno Busta [6]666 Vincitore: Carreno Busta ServizioSvolgimentoSet 3P. Carreno Busta 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6P. Basile 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-302-5 → 3-5P. Carreno Busta 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5P. Basile1-4 → 2-4P. Carreno Busta 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-301-3 → 1-4P. Basile 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 1-3P. Carreno Busta 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3P. Basile 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2P. Carreno Busta 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 df 2-3* 2-4* 3*-4 4*-4 4-5* 5-5* 6*-56-6 → 7-6P. Carreno Busta 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-406-5 → 6-6P. Basile 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-305-5 → 6-5P. Carreno Busta 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5P. Basile 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4P. Carreno Busta 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4P. Basile15-40 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3P. Carreno Busta 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df df3-2 → 3-3P. Basile 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2P. Carreno Busta 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2P. Basile 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1P. Carreno Busta 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1P. Basile 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Carreno Busta 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6P. Basile 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5P. Carreno Busta 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4P. Basile 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-3 → 2-3P. Carreno Busta 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3P. Basile 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2P. Carreno Busta 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1P. Basile 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    R16 Fatic – Caniato 2° inc. ore 10ATP Olbia Nerman Fatic366 Carlo Alberto Caniato633 Vincitore: Fatic ServizioSvolgimentoSet 3C. Alberto Caniato 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 6-3N. Fatic 15-0 40-0 40-154-3 → 5-3C. Alberto Caniato 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3N. Fatic 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3C. Alberto Caniato 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3N. Fatic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 2-2C. Alberto Caniato 15-0 30-0 ace 40-02-0 → 2-1N. Fatic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0C. Alberto Caniato 15-0 ace 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2N. Fatic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3C. Alberto Caniato 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-2 → 5-3N. Fatic 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2C. Alberto Caniato 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df4-1 → 4-2N. Fatic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-403-1 → 4-1C. Alberto Caniato 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 df2-1 → 3-1N. Fatic 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1C. Alberto Caniato 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1N. Fatic 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Alberto Caniato3-5 → 3-6N. Fatic 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5C. Alberto Caniato 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5N. Fatic 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4C. Alberto Caniato 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3N. Fatic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-2 → 1-3C. Alberto Caniato 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2N. Fatic 0-15 df 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 ace A-400-1 → 1-1C. Alberto Caniato 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Rio De Janeiro WTA 125 – terra2T Waltert – Tona ore 20:00WTA Rio De Janeiro 125 Simona Waltert [1]0660 Miriana Tona• 0230 Vincitore: Waltert ServizioSvolgimentoSet 3Miriana TonaServizioSvolgimentoSet 2Miriana Tona 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 6-3Simona Waltert 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Miriana Tona 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3Simona Waltert 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3Miriana Tona 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Simona Waltert 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1Miriana Tona 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1Simona Waltert 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Miriana Tona 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Simona Waltert 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Miriana Tona 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2Simona Waltert 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Miriana Tona 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2Simona Waltert 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2Miriana Tona 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Simona Waltert 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Miriana Tona 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    QF Smith /Tona – Udvardy /Waltert ore 23:00WTA Rio De Janeiro 125 Tina Smith / Miriana Tona00 Panna Udvardy / Simona Waltert [2]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Tampico WTA 125 – hardQF Scott – Pieri ore 00:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Six Kings Slam: I risultati completi delle Semifinali. Alcaraz torna dominante e vola in finale battendo Fritz a Riad. Sfiderà il nostro Jannik Sinner

    Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

    Carlos Alcaraz ha inaugurato il giovedì di Riad con una prestazione da autentico numero uno del mondo, superando Taylor Fritz con il punteggio di 6-4, 6-2 e conquistando così un posto nella finale della Six Kings Slam 2025. Una prova solida, brillante, che conferma come lo stop delle ultime settimane gli sia servito per ritrovare freschezza e agilità.L’incontro, il primo della giornata, non aveva in palio punti o ranking ma un montepremi milionario: sei milioni di dollari per il vincitore. Eppure, una volta iniziato il match, il contesto di esibizione ha lasciato spazio al tennis vero, a quello che distingue Alcaraz da quasi tutti i suoi colleghi. Dopo un avvio di studio, il murciano ha preso subito il controllo dello scambio, trovando un break precoce che ha indirizzato il primo set e spezzato le certezze dell’americano.
    Alcaraz è apparso in ottima condizione, nonostante il recente problema alla caviglia che lo aveva costretto a saltare il Masters 1000 di Shanghai. Il recupero è stato evidente: movimenti fluidi, reattività nei cambi di direzione e una solidità al servizio che non ha lasciato scampo a Fritz. “Sembra che la pausa gli abbia fatto benissimo” hanno commentato gli osservatori a bordocampo, notando come il livello fisico e mentale dello spagnolo fosse tornato quello dei giorni migliori.Dall’altra parte, Fritz non è riuscito a trovare le contromisure. Servizio potente ma poco incisivo, troppe esitazioni da fondo e una fiducia progressivamente scivolata via. L’americano, che recentemente aveva battuto Alcaraz alla Laver Cup di San Francisco, questa volta non ha avuto la stessa intensità. Con il passare dei giochi, il numero uno del mondo ha dominato ogni fase, chiudendo il secondo set con autorevolezza e concedendo pochissimo.In serata, Alcaraz scoprirà il suo avversario nella finale di domani: sarà uno tra Novak Djokovic e Jannik Sinner, protagonisti dell’altra semifinale. Qualunque sia l’esito, lo spettacolo è assicurato.

    🎾 ESIBIZIONE – Six Kings Slam – Arabia Saudita Cemento (al coperto)

    Semifinali18:30 — Carlos Alcaraz vs Taylor Fritz Six Kings Slam Alcaraz66 Fritz42 Vincitore: Carlos Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 2A. Alcaraz5-2 → 6-2F. Fritz4-2 → 5-2A. AlcarazF. Fritz0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. AlcarazF. Fritz2-2 → 3-2A. AlcarazF. Fritz0-0 → 0-1

    20:00 — Jannik Sinner vs Novak Djokovic Six Kings Slam Sinner66 Djokovic42 Vincitore: Jannik Sinner ServizioSvolgimentoSet 2S. Sinner5-2 → 6-2D. Djokovic5-1 → 5-2S. Sinner4-1 → 5-1D. DjokovicS. Sinner1-0 → 2-0D. Djokovic0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Sinner5-4 → 6-4D. Djokovic4-2 → 4-3D. Djokovic

    📅 I vincitori si affronteranno sabato nella finalissima,mentre gli sconfitti giocheranno per il 3º/4º posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Bruxelles, Musetti ai quarti: Hanfmann battuto in due set

    Buona la prima a Bruxelles per Lorenzo Musetti. Testa di serie numero 1 in Belgio, l’azzurro è ai quarti di finale grazie alla vittoria su Yannick Hanfmann con il punteggio di 7-6, 7-5 in un’ora e 36 minuti. Un debutto solido e concreto del carrarino in una partita all’insegna dell’equilibrio, segnata da turni di battuta dominati dai giocatori al servizio. Il match è stato deciso da pochi punti. Il primo passaggio decisivo è il tiebreak del primo set, con il mini break in favore di Musetti al terzo punto grazie a un rovescio sbagliato da Hanfmann (per il tedesco partita da 31 errori gratuiti). Il secondo passaggio è nell’undicesimo gioco del secondo set, quando Lorenzo converte l’unica palla break del match. 

    Ai quarti con Mpetshi Perricard

    Musetti centra così il decimo quarto di finale stagionale (settimo giocatore a centrare questo traguardo nel 2025) e diventa il terzo italiano di sempre ai quarti in questo torneo dopo Seppi (2016) e Sinner (2019-2021). Lorenzo tornerà in campo venerdì alle 16 contro Giovanni Mpetshi Perricard. Sarà il remake della sfida giocata pochi giorni fa a Pechino e vinta in tre set da Musetti: l’azzurro è avanti 4-0 nei precedenti. LEGGI TUTTO