More stories

  • in

    Challenger 125 Sassuolo: Il Tabellone Principale e di Qualificazione con il programma di domani. 16 azzurri tra Md e Quali

    Giulio Zeppieri nella foto – Foto Patrick Boren

    Challenger 125 Sassuolo – Tabellone Principale – terra(1) Carlos Taberner vs Jozef Kovalik Sascha Gueymard Wayenburg vs (WC) Federico Bondioli Geoffrey Blancaneaux vs Luca Van Assche (NG) Rei Sakamoto vs (8) Alvaro Guillen Meza
    (4) Francesco Passaro vs QualifierQualifier vs QualifierFederico Arnaboldi vs Dino Prizmic Qualifier vs (WC) (6) Stan Wawrinka
    (5) Taro Daniel vs Alejandro Moro Canas Michael Geerts vs Francesco Maestrelli Santiago Rodriguez Taverna vs Albert Ramos-Vinolas Qualifier vs (3) Dusan Lajovic
    (7) Lukas Neumayer vs (Alt) Stefano Travaglia Daniel Rincon vs Nerman Fatic (WC) Giulio Zeppieri vs QualifierRodrigo Pacheco Mendez vs (2) Vilius Gaubas

    Challenger 125 Sassuolo – Tabellone Qualificazione – terra(Alt) (1) Zsombor Piros vs Kaichi Uchida Ryan Nijboer vs (12) Gianluca Mager
    (2) Bernard Tomic vs Maxime Janvier (WC) Alex Molcan vs (9) Raul Brancaccio
    (3) Marko Topo vs (WC) Alexander Weis (WC) Stefano Napolitano vs (7) Jacopo Berrettini
    (4) Andrej Martin vs Stefanos Sakellaridis Gabriele Piraino vs (10) Marco Cecchinato
    (5) Oleg Prihodko vs Gianluca Cadenasso Gerard Campana Lee vs (11) Laurent Lokoli
    (6) Oriol Roca Batalla vs Ryan Seggerman (WC) Federico Iannaccone vs (8) Giovanni Fonio

    Center Court – ore 10:00Gabriele Piraino vs Marco Cecchinato Stefano Napolitano vs Jacopo Berrettini Bernard Tomic vs Maxime Janvier Zsombor Piros vs Kaichi Uchida
    Court 4 – ore 10:00Oleg Prihodko vs Gianluca Cadenasso Alex Molcan vs Raul Brancaccio Marko Topo vs Alexander Weis Ryan Nijboer vs Gianluca Mager
    Court 5 – ore 10:00Gerard Campana Lee vs Laurent Lokoli Andrej Martin vs Stefanos Sakellaridis Federico Iannaccone vs Giovanni Fonio Oriol Roca Batalla vs Ryan Seggerman LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Queen’s: Il Tabellone Principale. Esordio “casalingo” per Carlos Alcaraz. Sfida dura per Matteo Arnaldi

    Matteo Arnaldi nella foto – Foto Patrick Boren

    ATP 500 Queen’s – Tabellone Principale – erba(1) Carlos Alcaraz vs Alejandro Davidovich Fokina Jordan Thompson vs Jaume Munar (PR) Reilly Opelka vs Camilo Ugo Carabelli Qualifier vs (6) Ben Shelton
    (4) Holger Rune vs Matteo Arnaldi Grigor Dimitrov vs Gael Monfils Roberto Bautista Agut vs Nuno Borges (WC) Cameron Norrie vs (8) Jakub Mensik
    (5) Alex de Minaur vs Jiri Lehecka Gabriel Diallo vs (WC) Billy Harris Jacob Fearnley vs QualifierQualifier vs (3) Taylor Fritz
    (7) Frances Tiafoe vs (WC) Daniel Evans Brandon Nakashima vs Giovanni Mpetshi Perricard Alexei Popyrin vs Qualifier(PR) Jenson Brooksby vs (2) Jack Draper LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 50 Royan: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Un azzurro nelle quali

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15

    Challenger 50 Royan – Tabellone Principale – terra(1) Calvin Hemery vs (PR) Cedrik-Marcel Stebe Gabi Adrian Boitan vs (WC) Enzo Couacaud Norbert Gombos vs (PR) Kalin Ivanovski Qualifier vs (5) Dimitar Kuzmanov
    (4) Yu Hsiou Hsu vs Mika Brunold (WC) Thomas Faurel vs QualifierQualifier vs Alex Marti Pujolras Qualifier vs (7) Ivan Gakhov
    (8) Daniel Merida vs Matej Dodig Qualifier vs Florent Bax (WC) Benoit Paire vs Qualifier(NG) Kilian Feldbausch vs (3) Clement Tabur
    (6) Mathys Erhard vs Abdullah Shelbayh Javier Barranco Cosano vs Luka Mikrut Arthur Gea vs Robert Strombachs Nikolas Sanchez Izquierdo vs (2) Titouan Droguet

    Challenger 50 Royan – Tabellone Qualificazione – terra(1) Max Alcala Gurri vs Louis Dussin Maxence Beauge vs (9) Etienne Donnet
    (Alt) (2) Lucas Poullain vs (WC) Daniel Jade Lucas Bouquet vs (8) Aleksandre Bakshi
    (3) Tom Paris vs (WC) Adrien Gobat Kenny De Schepper vs (7) Nikolay Vylegzhanin
    (4) Franco Agamenone vs Mathias Bourgue Buvaysar Gadamauri vs (12) Maxim Zhukov
    (5) Egor Agafonov vs (WC) Lucas Marionneau (JR) Andres Santamarta Roig vs (10) Arthur Weber
    (6) Loann Massard vs (JR) Theo Papamalamis (WC) Pierre Delage vs (11) Mae Malige

    Court central – ore 11:00Tom Paris vs Adrien Gobat Lucas Poullain vs Daniel Jade Max Alcala Gurri vs Louis Dussin Loann Massard vs Theo Papamalamis
    Court 1 – ore 11:00Egor Agafonov vs Lucas Marionneau Andres Santamarta Roig vs Arthur Weber Pierre Delage vs Mae Malige Franco Agamenone vs Mathias Bourgue
    Court 2 – ore 11:00Kenny De Schepper vs Nikolay Vylegzhanin Lucas Bouquet vs Aleksandre Bakshi Maxence Beauge vs Etienne Donnet Buvaysar Gadamauri vs Maxim Zhukov LEGGI TUTTO

  • in

    Wta ‘s-Hertogenbosch, Cocciaretto fuori in semifinale: Ruse vince in tre set

    Si è chiuso in semifinale il percorso di Elisabetta Cocciaretto al Wta 250 di ‘s-Hertogenbosch. L’azzurra ha perso contro Elena Ruse con il punteggio di 2-6, 6-4, 6-3. Una partita abbastanza particolare, considerando anche le due sospensioni (la prima a inizio match, l’altra a metà del secondo set) per l’arrivo della pioggia. In finale, Ruse affronterà Elise Mertens che ha sconfitto Alexandrova 2-6, 7-6, 6-4 dopo aver salvato ben undici match point nel secondo set.

    La cronaca del match
    Primo set completamente a senso unico, nonostante l’interruzione iniziale per via della pioggia (arrivata sul punteggio di 1-1). Cocciaretto ha strappato il servizio all’avversaria (dopo averlo già fatto in apertura, anche se ha poi subito l’immediato controbreak) due volte in un primo parziale che è stato completamente controllato dall’azzurra che ha chiuso 6-2 dopo 32 minuti di gioco. Anche il secondo set è stato condizionato dalla pioggia, con la partita che è stata sospesa sul 3-3, servizio Cocciaretto e 40-40. Ripartite, Cocciaretto ha perso due volte il servizio, con Ruse che è riuscita vincendo 6-4 il secondo parziale a portare la sfida al terzo. Nell’ultimo set Ruse è salita sempre più di livello e con il break conquistato nel quarto game ha poi chiuso il match. LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner, lezione di forza e serenità dopo Parigi: “Scelgo di vedere il lato positivo, ora testa all’erba”

    Jannik Sinner – Foto Patrick Boren

    Dopo l’epica e dolorosa finale di Parigi, Jannik Sinner dimostra ancora una volta una maturità fuori dal comune, raccontando ai microfoni di Sky Sport come ha vissuto i giorni successivi a uno degli incontri più intensi e difficili della sua carriera. Nonostante i match point mancati e la delusione palpabile, il numero uno del mondo sceglie di concentrarsi su ciò che di buono ha portato con sé dalla battaglia francese.
    “Dipende sempre da come uno reagisce e da cosa sceglie di vedere: i match point mancati oppure una partita nella quale non avevo mai giocato così bene su quella superficie, dove mentalmente sono stato presente per cinque ore e mezza, senza mai lamentarmi. Succede,” ha dichiarato Sinner, mostrando quella forza mentale che ormai lo contraddistingue. Guardare al lato positivo delle cose è una delle chiavi per superare le sconfitte e continuare a crescere.
    Prima di volare in Germania per la stagione su erba, il campione altoatesino si è concesso qualche giorno di normalità in Val Pusteria, tra amici, familiari e momenti semplici. “Per me è importante trovare il tempo e il modo per vivere un po’ la normalità, ho la fortuna di essere circondato da persone che tengono a me, che sono oneste e mi vogliono molto bene,” ha raccontato, sottolineando il valore dell’equilibrio tra la vita privata e l’attività agonistica.
    Ora la testa è rivolta a nuove sfide: il torneo di Halle segnerà il suo debutto sull’erba, una superficie che richiede subito adattamento e attenzione. “Sono qui ad Halle, inizia una nuova sfida, su una superficie totalmente diversa. Ci saranno difficoltà, ma sono molto contento,” ha spiegato Sinner, pronto a rimettersi in gioco già da martedì, quando affronterà un qualificato nel suo primo match del torneo, dopo aver testato il campo in doppio insieme a Lorenzo Sonego.Una mentalità vincente, quella di Jannik, fatta di autocritica, gratitudine e voglia di voltare pagina: perché nel tennis, come nella vita, la differenza la fa soprattutto lo sguardo che scegliamo di avere sulle cose che ci accadono.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Nottingham: Il Tabellone Principale. C’è Lucia Bronzetti

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto FITP

    WTA 250 Nottingham – Tabellone Principale – erba(1) Beatriz Haddad Maia vs McCartney Kessler Lin Zhu vs QualifierSonay Kartal vs QualifierLulu Sun vs (8) Katie Boulter
    (4) Yulia Putintseva vs (WC) Hannah Klugman Qualifier vs Rebecca Sramkova (WC) Francesca Jones vs (WC) Harriet Dart Qualifier vs (7) Linda Noskova
    (5) Leylah Fernandez vs Suzan Lamens Petra Kvitova vs (SE) Tatjana Maria Qualifier vs Lucia Bronzetti Dayana Yastremska vs (3) Elise Mertens
    (6) Magda Linette vs Qualifier(WC) Mingge Xu vs Katie Volynets Anna Blinkova vs Olga Danilovic Kimberly Birrell vs (2) Clara Tauson LEGGI TUTTO