More stories

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Lunedì 24 Febbraio 2025

    ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-1 → 6-1Ulrikke Eikeri / Makoto Ninomiya 15-0 15-15 30-15 40-155-0 → 5-1Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-0 → 5-0Ulrikke Eikeri / Makoto Ninomiya 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-0 → 4-0Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0Ulrikke Eikeri / Makoto Ninomiya 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ulrikke Eikeri / Makoto Ninomiya 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-406-5 → 7-5Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5Ulrikke Eikeri / Makoto Ninomiya 0-15 15-15 30-15 40-30 40-404-5 → 5-5Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5Ulrikke Eikeri / Makoto Ninomiya 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4Ulrikke Eikeri / Makoto Ninomiya 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 3-2Ulrikke Eikeri / Makoto Ninomiya 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1Ulrikke Eikeri / Makoto Ninomiya 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 2-0Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 24 Febbraio 2025

    Deborah Chiesa – Foto Mattia Martegani

    W75 Trnava 60000 – 1st Round QAnastasiia Hnidets vs [15] Tatiana Pieri Non prima delle 14:00ITF W75 Trnava Tatiana Pieri66 Anastasiia Hnidets21 Vincitore: Tatiana Pieri ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W50+H Macon 40000 – 2nd Round Q[8] Tiantsoa Sarah Rakotomanga rajaonah vs [11] Deborah Chiesa 2 incontro dalle 11:00ITF W50+H Macon Tiantsoa Sarah Rakotomanga Rajaonah676 Deborah Chiesa752 Vincitore: Tiantsoa Sarah Rakotomanga Rajaonah ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W35 Antalya 30000 – 2nd Round QDaria Shubina vs Vittoria Paganetti 2 incontro dalle 12:00ITF W35 Antalya Daria Shubina03 Vittoria Paganetti66 Vincitore: Vittoria Paganetti ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Sofia Rocchetti vs Chelsea Fontenel ore 12:00ITF W35 Antalya Sofia Rocchetti66 Chelsea Fontenel12 Vincitore: Sofia Rocchetti ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Selina Atay vs [14] Lisa Pigato ore 12:00ITF W35 Antalya Lisa Pigato3610 Selina Atay607 Vincitore: Lisa Pigato ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Manacor 15000 – 2nd Round QJulia Victoria Rennert vs Serena Paris ore 10:30ITF W15 Manacor Serena Paris10 Julia Victoria Rennert61 Vincitore: Julia Victoria Rennert ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Pretoria 15000 – 1st Round QNadja Walter vs [14] Julia Peer Non prima delle 10:30ITF W15 Pretoria Nadja Walter00 Julia Peer66 Vincitore: Julia Peer ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round QAnna Bochoradze vs [10] Marcella Dessolis 2 incontro dalle 10:00ITF W15 Sharm ElSheikh Marcella Dessolis66 Anna Bochoradze41 Vincitore: Marcella Dessolis ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Barbara Dessolis vs Clarissa Gai Non prima delle 12:30ITF W15 Sharm ElSheikh Barbara Dessolis3610 Clarissa Gai613 Vincitore: Barbara Dessolis ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [1] Sofia Avataneo vs TEJASWINI Narala ore 10:00ITF W15 Sharm ElSheikh Sofia Avataneo43 TEJASWINI NARALA66 Vincitore: TEJASWINI NARALA ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Vittoria Segattini vs Dalia Sherif Non prima delle 12:30ITF W15 Sharm ElSheikh Vittoria SEGATTINI30 Dalia Sherif66 Vincitore: Dalia Sherif ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Kaili Demi Teso vs Martina Augello 2 incontro dalle 10:00ITF W15 Sharm ElSheikh Martina Augello40 Kaili Demi Teso66 Vincitore: Kaili Demi Teso ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 24 Febbraio 2025

    Lorenzo Carboni ITA, 27.02.2006

    M15 Villena 15000 – 2nd Round QFilippo Giovannini vs [11] Pablo Masjuan ginel ore 13:00ITF M15 Villena Filippo Giovannini42 Pablo Masjuan Ginel66 Vincitore: Pablo Masjuan Ginel ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Iannis Miletich vs Naim Benito fernandez Non prima delle 13:00ITF M15 Villena Naim Benito Fernandez33 Iannis Miletich66 Vincitore: Iannis Miletich ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [1] Samuele Pieri vs Thomas Drayton ore 11:00ITF M15 Villena Samuele Pieri66 Thomas Drayton42 Vincitore: Samuele Pieri ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Antalya 15000 – 2nd Round Q[4] Gian Marco Ortenzi vs Lucca Helguera casado ore 12:45ITF M15 Antalya Lucca Helguera Casado41 Gian Marco Ortenzi66 Vincitore: Gian Marco Ortenzi ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Andrea Bacaloni vs Ilyos Abrorov ore 12:45ITF M15 Antalya Ilyos Abrorov00 Andrea Bacaloni66 Vincitore: Andrea Bacaloni ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Melih Anavatan vs [13] Nicolo Toffanin ore 12:45ITF M15 Antalya Nicolo Toffanin66 Melih Anavatan22 Vincitore: Nicolo Toffanin ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Melvin Kumar vs [15] Marco Furlanetto Non prima delle 13:30ITF M15 Antalya Marco Furlanetto4610 Melvin Kumar617 Vincitore: Marco Furlanetto ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Oscar Moraing vs Pietro Romeo Scomparin Non prima delle 13:30ITF M15 Antalya Pietro Romeo Scomparin31 Oscar Moraing66 Vincitore: Oscar Moraing ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Pablo Roche alcaya vs Riccardo Mascarini Non prima delle 13:30ITF M15 Antalya Riccardo Mascarini22 Pablo Roche Alcaya66 Vincitore: Pablo Roche Alcaya ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Andrea Meduri vs Jacques-Kai Inoue Non prima delle 13:30ITF M15 Antalya Jacques-Kai Inoue11 Andrea Meduri66 Vincitore: Andrea Meduri ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Pretoria 15000 – 1st Round QGiovanni Agostinetto vs [10] Matthew Harris Non prima delle 11:30ITF M15 Pretoria Matthew Harris64 Giovanni Agostinetto76 Vincitore: Giovanni Agostinetto ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Aniketh Venkataraman vs [15] Guelfo Borghini baldovinetti ore 10:00ITF M15 Pretoria Guelfo Borghini Baldovinetti76 Aniketh Venkataraman54 Vincitore: Guelfo Borghini Baldovinetti ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Monastir 15000 – 3rd Round Q, 2nd Round Q[1] Vladyslav Orlov vs Fabio De michele ore 09:00ITF M15 Monastir Vladyslav Orlov66 Fabio De Michele23 Vincitore: Vladyslav Orlov ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Elgin Khoeblal vs Lorenzo Angelini 2 incontro dalle 09:00ITF M15 Monastir Lorenzo Angelini4610 Elgin Khoeblal608 Vincitore: Lorenzo Angelini ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [2] Fausto Tabacco vs Espen Lagarde ore 09:00ITF M15 Monastir Espen Lagarde22 Fausto Tabacco66 Vincitore: Fausto Tabacco ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [2] Fausto Tabacco vs Christophe Pognon Non prima delle 13:30ITF M15 Monastir Fausto Tabacco66 Christophe Pognon21 Vincitore: Fausto Tabacco ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Lorenzo Angelini vs [13] Toufik Sahtali Non prima delle 14:30ITF M15 Monastir Lorenzo Angelini53 Toufik Sahtali76 Vincitore: Toufik Sahtali ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Lorenzo Carboni vs [14] Rodrigo Alujas Non prima delle 13:30ITF M15 Monastir Rodrigo Alujas42 Lorenzo Carboni66 Vincitore: Lorenzo Carboni ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Lorenzo Carboni vs Sydney Zick ore 09:00ITF M15 Monastir Lorenzo Carboni66 Sydney Zick41 Vincitore: Lorenzo Carboni ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Evan Jarzaguet vs [9] Giannicola Misasi 2 incontro dalle 09:00ITF M15 Monastir Evan Jarzaguet6110 Giannicola Misasi166 Vincitore: Evan Jarzaguet ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round Q[3] Lazar Vojinovic vs Biagio Gramaticopolo ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Biagio Gramaticopolo66 Lazar Vojinovic12 Vincitore: Biagio Gramaticopolo ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [2] Filippo Moroni vs Daniil Evseev ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Daniil Evseev00 Filippo Moroni66 Vincitore: Filippo Moroni ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Maximilian Figl vs Danila Vergun 2 incontro dalle 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Danila Vergun31 Maximilian Figl66 Vincitore: Maximilian Figl ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Leonardo Borrelli vs [10] Dmitry Bessonov 2 incontro dalle 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Dmitry Bessonov67 Leonardo Borrelli15 Vincitore: Dmitry Bessonov ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Dmitrii Burtsev vs [12] Leonardo Cattaneo 2 incontro dalle 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Leonardo Cattaneo67 Dmitrii Burtsev45 Vincitore: Leonardo Cattaneo ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Trnava e Macon: I Main Draw

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998 – Foto Getty Images

    ITF TRNAVA(Cze 75k cemento indoor)[1] Daria Snigur vs TBDVictoria Chramcova vs TBDVictoria Jimenez kasintseva vs Elena Pridankina Lola Radivojevic vs [8] Jessika Ponchet
    [4] Ella Seidel vs TBDMai Hontama vs TBDCeline Naef vs TBDRebeka Masarova vs [5] Alexandra Eala
    [7] Elsa Jacquemot vs TBDLeyre Romero gormaz vs TBDBarbora Palicova vs Radka Zelnickova Antonia Ruzic vs [3] Xinyu Gao
    [6] Talia Gibson vs Dominika Pirohova Nina Vargova vs TBDDestanee Aiava vs Veronika Erjavec Kathinka Von deichmann vs [2] Chloe Paquet

    ITF MACON(Fra 50k cemento indoor)[1] Lucrezia Stefanini vs Julie Belgraver Margaux Rouvroy vs TBDNina Radovanovic vs TBD[8] Viktoria Hruncakova vs TBD
    [3] Anouk Koevermans vs Andrea Lazaro garcia Amarni Banks vs TBDGuiomar Maristany zuleta de reales vs Harmony Tan Victoria Mboko vs [5] Raluca Georgiana Serban
    [6] Yuriko Lily Miyazaki vs TBDTBD vs TBDSinja Kraus vs Lucija Ciric bagaric Lois Boisson vs [4] Susan Bandecchi
    [7] Justina Mikulskyte vs Fiona Ferro Alina Charaeva vs Mariam Bolkvadze Yara Bartashevich vs Ipek Oz [2] Manon Leonard vs TBD LEGGI TUTTO

  • in

    Bolelli-Vavassori, maratona vincente a Dubai: salvano un match point e ne sprecano sette (con il programma completo di domani, in campo Berrettini e Nardi)

    SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto

    Simone Bolelli e Andrea Vavassori iniziano con una vittoria thriller la loro avventura all’ATP 500 di Dubai. La coppia italiana ha superato al primo turno il duo composto da Andrey Rublev e Karen Khachanov al termine di un super tie-break da brividi, chiuso 16-14 dopo un’autentica battaglia di nervi.Un incontro dalle mille emozioni, con gli azzurri che hanno annullato un match point agli avversari per poi sprecare ben sette occasioni per chiudere, prima di conquistare il punto decisivo. Una vera montagna russa emotiva che ha visto gli azzurri mostrare la loro forza mentale.Nei quarti di finale sfideranno una coppia tra Haase / Jebens [Q] Tsitsipas / Tsitsipas [WC].
    Il duo italiano, arrivato a Dubai con grandi ambizioni dopo i risultati eccellenti degli ultimi mesi, ha dovuto dare fondo a tutte le proprie risorse tecniche e mentali per avere la meglio sui due singolaristi russi, entrambi dotati di colpi potenti e capaci di mettere in difficoltà anche le coppie più affiatate del circuito.
    Questa vittoria, pur sofferta, rappresenta un ottimo avvio per Bolelli e Vavassori, che puntano a conquistare titoli importanti in questa stagione dopo aver già raggiunto la finale agli Australian Open e aver dimostrato di poter competere con le migliori coppie al mondo.La strada nel torneo di Dubai è ancora lunga, ma questo successo al super tie-break dimostra ancora una volta la capacità degli italiani di restare mentalmente in partita anche nei momenti più difficili, caratteristica fondamentale per una coppia che punta anche quest’anno alle alle ATP Finals di fine anno.
    ATP Dubai Karen Khachanov / Andrey Rublev7314 Simone Bolelli / Andrea Vavassori [4]5616 Vincitore: Bolelli / Vavassori ServizioSvolgimentoSet 3S. Bolelli / Vavassori 0-1 1-1 2-1 3-1 3-2 ace 4-2 5-2 5-3 6-3 6-4 6-5 6-6 7-6 8-6 9-6 9-7 9-8 9-9 df 10-9 10-10 10-11 11-11 12-11 12-12 13-12 13-13 14-13 14-14 15-14 dfServizioSvolgimentoSet 2S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-15 ace3-5 → 3-6K. Khachanov / Rublev 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-15 ace2-5 → 3-5S. Bolelli / Vavassori 15-0 ace 15-15 15-30 df 40-302-4 → 2-5K. Khachanov / Rublev 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-301-4 → 2-4S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-3 → 1-4K. Khachanov / Rublev 30-0 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3S. Bolelli / Vavassori0-2 → 0-3K. Khachanov / Rublev 0-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Khachanov / Rublev 0-15 15-15 30-15 40-15 ace6-5 → 7-5S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-5 → 6-5K. Khachanov / Rublev 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-5 → 4-5K. Khachanov / Rublev 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-5 → 3-5S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5K. Khachanov / Rublev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-402-3 → 2-4S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-2 → 2-3K. Khachanov / Rublev 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2K. Khachanov / Rublev 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Centre Court – ore 11:00Marin Cilic vs Alex de Minaur Quentin Halys vs Andrey Rublev (Non prima 13:00)Daniil Medvedev vs Jan-Lennard Struff (Non prima 15:30)Gael Monfils vs Matteo Berrettini
    Court 1 – ore 11:00Arthur Fils vs Nuno Borges Alexander Bublik vs Felix Auger-Aliassime Jiri Lehecka vs Ugo Humbert Christopher O’Connell vs Grigor Dimitrov
    Court 2 – ore 11:00Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Yuki Bhambri / Alexei Popyrin Robin Haase / Hendrik Jebens vs Pavlos Tsitsipas / Petros Tsitsipas Jamie Murray / John Peers vs Jeevan Nedunchezhiyan / Vijay Sundar Prashanth
    Court 3 – ore 11:00Luca Nardi vs Marton Fucsovics Roman Safiullin vs Tallon Griekspoor Nikola Mektic / Michael Venus vs Harri Heliovaara / Henry Patten
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Dubai, Sonego ko al 1° turno: Tsitsipas vince in due set

    Si ferma al primo turno il cammino di Lorenzo Sonego all’Atp 500 di Dubai. L’azzurro non è riuscito a sfatare il tabù Tsitsipas, subendo il quarto ko in altrettanti precedenti con il tennista greco: 7-6, 6-3 il punteggio finale in un’ora e 39 minuti di gioco. Sonego ha giocato una buona partita, ma non è bastato contro la migliore versione di Tsitsipas. Il greco ha vinto e convinto, cancellando così le brutte prestazioni con Bellucci a Rotterdam e Medjedovic a Doha. Per Lorenzo pesano, soprattutto, due passaggi a vuoto: il primo nel tiebreak (quando era avanti 3-0), il secondo nell’ottavo game del secondo set.

    Il racconto del match

    Il primo set è nel segno dell’equilibrio, spezzato nel settimo game da Tsitsipas alla seconda palla break dopo due errori di Sonego. Lorenzo, però, reagisce subito e ottiene il controbreak con l’aiuto del greco, al primo (e unico) blackout della partita. Si arriva così al tiebreak dove non mancano i rimpianti al torinese, avanti 3-0 e con due servizi a favore. Da qui, però, Tsitsipas gira il tiebreak con una serie di cinque punti consecutivi. Nel secondo set il n. 11 al mondo tiene alto il livello, gioca in fiducia e guadagna il break decisivo nell’ottavo gioco, con una risposta aggressiva tra i piedi di Sonego. Un game a zero suggella poi l’ottima prestazione di Tsitsipas che agli ottavi affronterà Karen Khachanov.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dubai: Sonego cede in due set a Tsitsipas

    Lorenzo Sonego (foto Getty Images)

    Una buona prestazione non è sufficiente a Lorenzo Sonego per battere Stefanos Tsitsipas nel primo turno dell’ATP 500 di Dubai. Il greco rimonta uno svantaggio di tre punti a zero nel tiebreak del primo set con un’impennata di qualità ed aggressività davvero importante che lo ha portato prima ad aggiudicarsi il “decider” e quindi restare molto offensivo anche nel secondo parziale, strappando il break nell’ottavo game che gli è valso il 7-6(4) 6-3 conclusivo e l’accesso al secondo turno. L’azzurro ha disputato complessivamente una discreta partita, confermando il buonissimo momento atletico che sta vivendo da inizio 2025 e i nuovi schemi d’attacco che lo portano a prendersi rischi importanti senza affidarsi necessariamente a quelle qualità difensive che gli sono valse tanti highlight in carriera, ma anche troppa fatica. Il rimpianto per il torinese viene dal non esser riuscito a contenere la rimonta del rivale nel tiebreak del primo set, smarrendo efficacia con la prima di servizio sia in quel frangente che nel turno di battuta sul 4-3 del secondo parziale che gli è costato un nuovo break e la sconfitta. In generale pochi sono stati i punti diretti col servizio di Sonego (un solo Ace, numero questo straordinariamente basso per i suoi standard recenti) e troppi i 24 errori a fronte di 12 vincenti, contro il 20/22 del greco.
    La partita è stata discretamente equilibrata, in particolare nel primo set quando nessuno dei due giocatori è riuscito a prendere un vantaggio competitivo con un colpo o una situazione di gioco. Stefanos ha cercato di essere molto aggressivo in risposta, per non essere sistematicamente messo in difesa dall’arrembante condotta dell’italiano, ma c’è riuscito solo a tratti. È stato il due volte finalista Slam a scappare avanti nel primo set, ma si è fatto immediatamente contro brekkare più per proprie mancanze che per un vero salto di qualità di Sonego, bravo a stare lì e cercare di far giocare il rivale. Questa sorta di impasse agonistica si è spezzata proprio al tiebreak: Sonego è bravo a prendersi due punti in risposta, meritati. Due schiaffoni che hanno come svegliato Tsitsipas, da lì in avanti diventato davvero incisivo con la risposta, anche di rovescio, un fulmine nell’avanzare e rubare spazio sul campo dall’azzurro. Si prende, davvero di prepotenza, cinque punti di fila Stef, il tiebreak e soprattutto riesce a tenere da lì in avanti un ritmo superiore a quello di Lorenzo, servendo meglio e non concedendo più niente.
    Sonego è mancato proprio in quella fase: bravo certamente Tsitsipas, ma la sensazione è che gli equilibri nel gioco del greco fossero tutt’altro che solidi, e azzeccando qualche giocata in serie, forse ne bastavano un paio, Lorenzo avrebbe potuto rimettere pressione e dubbi nel rivale, portandolo di nuovo a sbagliare qualcosa. Certamente Stefanos ha approfittato di un servizio di Sonego che non ha funzionato come nei giorni migliori. Sono mancati gli Ace, i punti diretti, e forse il greco è stato anche bravo a capire le traiettorie del nostro giocatore, trovando diverse risposte aggressive che hanno messo fretta in Lorenzo e l’hanno portato a sbagliare. Tuttavia, nel complesso, la qualità del greco nei frangenti decisivi è parsa superiore e quindi la vittoria meritata.
    Il piemontese da questa partita può salvare la sua “nuova” condotta di gara e le scelte di gioco complessivamente corrette, con errori più di esecuzione che di concetto. C’ha provato in risposta, ha spinto molto e attaccato anche con tempi buoni. In qualche frangente ha avuto un po’ fretta, quando la prima palla non c’è stata. Forse ha insistito fin troppo con il servizio nel cercare il rovescio del rivale. Vero che il lato sinistro del greco è bello esteticamente ma meno efficace; ma a forza di insistere su quel lato, mancando anche della massima precisione in questa giornata, ha finito per centrare il colpo dell’avversario che infatti nel secondo set è stato bello consistente. Non era una partita facile per entrare nel torneo e una sconfitta ci sta. Adesso testa alla trasferta negli USA, dove Sonego può fare molto bene.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Sonego alza la prima palla del match e chiede il massimo al servizio, anche alla seconda palla che rischia tra velocità e rotazione. È Lorenzo a portare a casa il primo lungo scambio sul 30-15, buon ritmo generale e 1-0 per l’azzurro. Eccellente avvio anche per Tsitsipas, game a zero quasi senza scambiare. Domina il servizio, in risposta solo le briciole. Bello il punto vinto in risposta da Stefanos all’avvio del quinto game, difesa poi attacco e chiusura di volo elegante. Il game si complica per il torinese, 15-30, ma Tsitsipas non è preciso con il diritto e non arriva la chance per l’allungo. 3-2 Sonego. Questo turno di servizio più complicato è il preludio alla scossa che arriva nel settimo game. La prima palla aiuta meno Sonego, ha un po’ di fretta e sbaglia anche un diritto banale che gli costa la prima palla break sul 30-40. Ancora niente primo servizio, ma Lorenzo cerca e trova una seconda esterna con tutto l’effetto kick possibile, tanto che la palla salta altissima sul rovescio del greco che non riesce a gestirla. Fretta poi dell’azzurro nell’aggredire col diritto una risposta a metà campo, di nuovo chance per Tsitsipas. Purtroppo Sonego sceglie ancora il S&V da sinistra, ma stavolta la risposta passa la rete e Lorenzo combina un disastro di volo, toccando lunga una volée di rovescio tutt’altro che impossibile. BREAK Tsitsipas, avanti 4-3 senza aver fatto niente di straordinario. Brutta fase del match, ora è Tsitsipas a concedere qualcosa dopo 3 turni di battuta impeccabili. Si ritrova sotto 15-30 Stef e stecca un rovescio di scambio, sotto la pressione col diritto di Sonego. 15-40, due chance del contro break per l’azzurro. L’azzurro rischia in risposta sulla prima, non va; bene invece la seconda: Tsitsipas aggredisce la rete ma la volée in allungo, sul bel passante di Lorenzo, è larga. Contro BREAK, non bene il greco che così rimette il set in parità, 4 pari. La bagarre continua anche nel nono game. Sonego con due smorzate sorprende il rivale, poi da 30-0 il servizio fa cilecca e il greco aggredisce il campo. 30-40 e nuova palla break, ma per fortuna Sonny ritrova una bella battuta al centro. A fatica, Sonego si porta avanti 5-4. Dopo le forti scosse, il parziale si decide al tiebreak. Tsitsipas concede un brutto errore nel secondo punto, un diritto mal centrato su di una risposta non aggressiva. Poi è Lorenzo a prendersi di forza il terzo punto con una bordata di diritto in risposta che atterra all’incrocio delle righe. 3-0. Tsitsipas si scuote, trova due ottime risposte e si riprendi i due mini-break, 3-2, poi si gira 3 pari dopo un altro attacco potente del greco. Stefanos vince lo scambio più duro del set, gran ritmo e aperture di campo, 4-3 e quarto punto di fila per lui. Purtroppo diventano 5… morbido l’attacco dell’azzurro e pesante il diritto-passante del greco, salito di livello nel decider. Con una volée “parata” anche un po’ goffa ma efficace torna a vincere un punto Sonego, 5-4. Con un ottimo servizio e diritto Tsitsipas si prende due Set Point sul 6-4. Basta il primo, ancora a rete il greco e il passante di rovescio di Sonego non va. 7-4 Tsitsipas, bravissimo a giocare un tiebreak davvero importante per intensità e aggressività, peccato il 3 punti a 0 sprecato dal nostro.
    Tsitsipas tiene l’acceleratore giù a manetta anche all’avvio del secondo set, vince un ottimo turno di battuta ed è bello pungente in risposta, prende sempre l’iniziativa per primo e avanza. Si porta 15-30 in risposta nel secondo game, tanto che Sonego chiede gli straordinari alla battuta per tenere a bada l’esuberanza del rivale. Sul pari però si gioca dopo la seconda palla e TsiTsi “sfonda”, gran tennis in questa fase, 30-40 e palla break delicatissima. Lorenzo si salva con una prima di servizio al T molto veloce, arrivata al momento giusto. 1 pari, bella reazione. Il set scorre sui turni di battuta, con più errori in questa fase. Tsitsipas rischia tanto in risposta, ma alterna belle giocate ad altre palle mal centrate e non riesce ad arriva di nuovo a palla break. La tensione di accende di nuovo sul 4-3 Tsitsipas. Sonego al servizio subisce una super risposta del greco nel secondo punto, e questo lo porta a sentire il momento. Affretta i tempi della discesa a rete e sbaglia di volo su di un passante consistente del rivale, 15-30; poi Lorenzo va fuori giri col diritto su di una palla molto carica, …c’era spazio e non serviva cercare la riga. 15-40, due palle break per Tsitsipas che profumano di vittoria visto come sta servendo. Purtroppo il servizio non aiuta Lorenzo, altra seconda palla da destra, Stefanos intuisce la traiettoria esterna, ci va prima e tira una pallata in risposta che trova l’angolino e sbaraglia il diritto dell’azzurro. BREAK Tsitsipas, 5-3, serve per chiudere e lo fa senza problemi, 4 punti e via, per il 6-3 conclusivo. Un po’ di amarezza perché il match è stato terribilmente equilibrato e c’era lo spazio per Lorenzo per portarlo a casa, ma Stefanos è stato molto aggressivo e complessivamente ha meritato.

    Stefanos Tsitsipas vs Lorenzo Sonego ATP Dubai Stefanos Tsitsipas [4]76 Lorenzo Sonego63 Vincitore: Tsitsipas ServizioSvolgimentoSet 2S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3L. Sonego 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3L. Sonego40-A 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3S. Tsitsipas 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-2 → 3-2L. Sonego 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2S. Tsitsipas 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1S. Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 1-3* 2*-3 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5L. Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5S. Tsitsipas 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4L. Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 4-3S. Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3S. Tsitsipas 15-0 ace 30-0 40-01-2 → 2-2L. Sonego 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Statistica
    Tsitsipas 🇬🇷
    Sonego 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    315
    262

    Ace
    3
    1

    Doppi falli
    1
    1

    Prima di servizio
    42/60 (70%)
    42/67 (63%)

    Punti vinti sulla prima
    34/42 (81%)
    30/42 (71%)

    Punti vinti sulla seconda
    13/18 (72%)
    12/25 (48%)

    Palle break salvate
    1/2 (50%)
    4/6 (67%)

    Giochi di servizio giocati
    11
    10

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    134
    106

    Punti vinti sulla prima di servizio
    12/42 (29%)
    8/42 (19%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    13/25 (52%)
    5/18 (28%)

    Palle break convertite
    2/6 (33%)
    1/2 (50%)

    Giochi di risposta giocati
    10
    11

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    47/60 (78%)
    42/67 (63%)

    Punti vinti in risposta
    25/67 (37%)
    13/60 (22%)

    Totale punti vinti
    72/127 (57%)
    55/127 (43%) LEGGI TUTTO

  • in

    Toni Nadal difende Sinner: “Sono contrario a questa sanzione. Lo conosco e so che non c’era alcuna volontà di commettere un illecito, non si può trattare una persona così per un errore avvenuto casualmente”

    Toni Nadal nella foto

    Toni Nadal, direttore del Mallorca Championships di Calvià, ha annunciato lunedì sul quotidiano Marca la partecipazione di Casper Ruud, tennista tra i primi cinque al mondo, come grande attrazione per la prossima edizione dell’Open 250 su erba, in programma dal 22 al 28 giugno. Il torneo precede immediatamente Wimbledon.
    Durante la presentazione, Toni Nadal ha dichiarato: “Abbiamo già la conferma di Kyrgios, Ruud e Monfils e questo rende il torneo molto attraente. A breve comunicheremo la presenza di un altro grande giocatore e stiamo anche parlando con Jaume Munar. Sarà un grande evento.”
    Toni, zio e mentore di Rafa Nadal, si è poi soffermato sull’omaggio che Roland Garros sta preparando per celebrare la carriera del campione spagnolo, ritiratosi dopo la fase finale dell’ultima Coppa Davis: “A livello familiare siamo molto contenti di questo riconoscimento. Rafael è molto felice del tributo che gli verrà reso. So che ci stanno lavorando da tempo e credo che risulterà un omaggio importante. Per Rafael, riceverlo in Francia e nel luogo dove ha ottenuto i maggiori successi sportivi è motivo di grande soddisfazione. Non so se ce ne saranno altri, ma questo è molto significativo per lui.”
    Nell’occasione, Toni Nadal ha anche espresso il proprio parere sulla squalifica di tre mesi inflitta a Jannik Sinner, a causa della positività al clostebol rilevata a Indian Wells 2024: “L’ho già detto più volte e l’ho spiegato: sono contrario a questa sanzione. Conosco personalmente Sinner e so che non c’era alcuna volontà di commettere un illecito, non si può trattare una persona in questo modo per un errore avvenuto casualmente. Non si può avere la pretesa di punire e basta. Bisogna sanzionare chi fa le cose in modo intenzionale per trarne un vantaggio. E so che non è il caso di Sinner, che non ha ottenuto alcun beneficio da ciò che gli è stato riscontrato. Dunque, perché punire. È vero che dicono che ad altri giocatori, che non erano numeri uno, è stata applicata una sanzione, ma in passato si è agito in modo sbagliato. Mi sorprende anche che diversi tennisti si siano schierati contro di lui, compresi alcuni di altissimo livello e qualcuno non proprio irreprensibile.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO