More stories

  • in

    Paolini ai quarti al Wta Ningbo: Kudermetova battuta in due set

    Jasmine Paolini è ai quarti di finale del Wta 500 di Ningbo. L’azzurra ha battuto la russa Veronika Kudermetova, numero 31 al mondo, con il punteggio di 6-2, 7-5 in un’ora e 29 minuti di gioco conquistando altri punti importanti per la qualificazione alle Wta Finals. Al prossimo turno, Paolini sfiderà Belinda Bencic. Tra le due sarà la quarta sfida in carriera, con l’azzurra che è sotto 2-1 nei precedenti ma ha vinto l’ultimo match giocato quest’anno alla United Cup.

    La cronaca del match
    E pensare che il primo set non era partito benissimo per Paolini, che aveva perso il servizio in apertura. La numero 8 al mondo ha però conquistato l’immediato controbreak e piazzato un parziale di 5-1 che le ha permesso di chiudere 6-2 in 32 minuti. Scena quasi simile anche nel secondo set, in cui Kudermetova ha conquistato il break nel quinto game, ma ha poi perso la battuta subito dopo e nel dodicesimo gioco, in cui Paolini ha chiuso il match. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Almaty: Darderi sotto tono, cede contro Mochizuki

    Luciano Darderi

    Si conclude al primo match (di secondo turno) l’avventura di Luciano Darderi all’ATP 250 di Almaty, sconfitto con un duplice 6-3 dal giapponese Shintaro Mochizuki in soli 64 minuti di gioco. È una bella e significativa vittoria per il nipponico, bravo a ricavare il massimo dal servizio e condurre il gioco con schemi ordinati e razionali, spesso proiettato in avanti per non lasciare che l’italiano scatenasse la maggior potenza del suo diritto. Mochizuki entra così nei quarti di finale del torneo ed è sicuro di entrare tra i primi 100 nel ranking la prossima settimana. Se il 22enne di Kawasaki ha trovato una prestazione di qualità, questo non si può certo dire per Darderi che dopo un avvio più che discreto, con un break strappato nel quarto game (per il 3-1) si è letteralmente spento, scemando nell’intensità generale e commettendo troppi errori, sotto la pressione dell’avversario pronto a prendersi lo scenario e menare le danze. Scarico e anche poco determinato per i suoi standard, Luciano dal vantaggio di 3-1 nel primo set ha subito un brutto parziale di 9 game a 1 che ha compromesso l’incontro. Un match da dimenticare per l’italiano nato in Argentina, che forse inizia a pagare le fatiche di un’annata per lui straordinaria che l’ha portato al n.26 ATP attuale e vincere tre tornei, ma anche spendere tante energie nei molti tornei disputati.
    Darderi aveva iniziato l’incontro con buon piglio, servendo discretamente bene e domando col suo diritto, molto più potente rispetto ai colpi rapidi ma meno incisivi del rivale. Nel quarto game l’azzurro scappa avanti strappando il primo break dell’incontro, per il 3-1, ma il vantaggio dura un alito di vento. Luciano infatti subisce l’immediato contro break ai vantaggi e da lì in avanti la sua intensità crolla drasticamente, inizia a sbagliare troppo e subisce il tennis veloce e preciso dell’avversario, bravo a riportarsi sul 3 pari quindi chiudere il primo set con altri due break, per il 6-3. Tre break di fila concessi da Dardari con troppi errori e titubanze, e anche poca energia.
    Nel secondo set Darderi inizia meglio, con un turno di battuta vinto a zero, ma servendo sul 2-1 subisce un break che si rivela decisivo. Mochizuki infatti tiene bene i turni di battuta e rischia di strappare un altro break sul 5-2, ma Luciano salva il match point. Niente può però l’azzurro sul 5-3, con il giapponese che chiude l’incontro in sicurezza.

    Luciano Darderi vs Shintaro MochizukiATP Almaty Luciano Darderi [4]33 Shintaro Mochizuki66 Vincitore: Mochizuki ServizioSvolgimentoSet 2S. Mochizuki 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-5 → 3-6L. Darderi 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-5 → 3-5S. Mochizuki 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5L. Darderi 15-0 30-0 30-15 df 40-151-4 → 2-4S. Mochizuki 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 ace1-3 → 1-4L. Darderi 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3S. Mochizuki 15-0 30-0 40-15 ace1-1 → 1-2L. Darderi 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1S. Mochizuki 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df3-5 → 3-6S. Mochizuki 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-15 ace3-4 → 3-5L. Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4S. Mochizuki 15-0 30-0 40-0 40-15 ace3-2 → 3-3L. Darderi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A3-1 → 3-2S. Mochizuki 15-0 15-15 15-302-1 → 3-1L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-1 → 2-1S. Mochizuki 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-0 → 1-1L. Darderi 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Darderi fuori agli ottavi all’Atp Almaty: Mochizuki vince 6-3, 6-3

    Si è chiuso agli ottavi di finale l’Atp 250 di Almaty di Luciano Darderi. L’italoargentino, testa di serie numero 4, ha perso all’esordio nel torneo contro il giapponese Shintaro Mochizuki per 6-3, 6-3. Dopo aver conquistato il primo break del match nel quarto game del primo set ed essere andato avanti 3-1, Darderi non è riuscito a tenere il servizio ben due volte nel parziale, subendo così la rimonta. Nel secondo set, invece, a esser decisivo per la vittoria del giapponese è stato il break nel quarto game. Ai quarti di finale, Mochizuki affronterà l’americano Alex Michelsen. LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup: gli incontri dell’Italia trasmessi anche da Rai 1 (dalla eventuale semifinale)

    L’eventuale semifinale e finale dell’Italia alla prossima Final 8 di Davis Cup a Bologna sarà trasmessa non solo da SuperTennis (detentrice dei diritti tv della manifestazione) ma anche da Rai 1. L’annuncio viene direttamente dalla FITP, che comunica l’accordo stipulato con la prima rete pubblica. L’esordio degli azzurri contro l’Austria sarà visibile sul canale federale in chiaro SuperTennis, mentre in caso di successo del team capitanato da Filippo Volandri nella prima sfida, anche il principale canale tv nazionale passerà in diretta gli incontri, in simulcast con il canale della FITP.
    Queste le parole di Angelo Binaghi, Presidente FITP, che riprendiamo dal sito federale: “Questo accordo sposa un principio fondamentale della nostra Federazione: far sì che il tennis italiano e le imprese dei suoi campioni possano arrivare al pubblico più ampio possibile. Voglio ringraziare la Rai per la sensibilità che ha dimostrato: far vedere il tennis sul primo canale del Servizio Pubblico significa valorizzare uno sport che sta vivendo un momento straordinario e avvicinare ancora più ragazze e ragazzi alla nostra disciplina”.
    Così invece Paolo Petrecca, direttore di RaiSport: ” Rai Sport è felice per questo accordo, che darà la possibilità agli appassionati di tennis di vedere su Rai 1 la squadra azzurra di Coppa Davis. La collaborazione tra noi e la Federazione Italiana Tennis e Padel, d’altra parte, è stata da subito efficace nel segno delle migliori prerogative del servizio pubblico”.
    L’esordio dell’Italia nella Final 8 di Bologna è previsto per mercoledì 19 novembre, dalle ore 16, contro l’Austria. Sarà la seconda sfida della fase finale della Davis, preceduta martedì da Francia vs. Belgio e seguita giovedì dagli incontri tra Spagna e Rep. Ceca e quindi Germania vs. Argentina. In caso di successo, gli azzurri torneranno in campo venerdì 21 (ore 16) contro il vincente di Francia-Belgio. La finale è fissata per domenica 23 alle ore 15. LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini: “L’ ATP deve introdurre regole contro il caldo, la salute dei giocatori deve venire prima di tutto”

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Matteo Berrettini si unisce al coro di voci critiche che nelle ultime settimane hanno denunciato le condizioni climatiche estreme vissute durante la tournée asiatica. Il tennista romano, reduce dal successo al primo turno dell’ATP 250 di Stoccolma contro Giulio Zeppieri, ha chiesto alla ATP di intervenire con misure concrete per proteggere la salute dei giocatori.
    Berrettini ha raccontato di aver vissuto momenti difficili in particolare all’ATP di Hangzhou, torneo in cui era stato eliminato all’esordio da Dalibor Svrcina. “Durante la tournée asiatica ho affrontato condizioni che non avevo mai sperimentato prima. A Hangzhou faceva più caldo che a Shanghai, ma essendo un torneo minore nessuno ne ha parlato. Nei primi giorni l’umidità era insopportabile, non riuscivamo a crederci. Fortunatamente c’era il tetto, e ha piovuto molto”, ha spiegato l’azzurro.Da qui la richiesta di introdurre una regola sul caldo, simile a quella già adottata nei tornei dello Slam: “Quando le condizioni diventano così estreme, la ATP dovrebbe fare come i Major: stabilire una regola per proteggere i giocatori. Non vogliamo vedere colleghi che si fanno male o che si ritirano per sfinimento. La salute viene prima di tutto, ma anche lo spettacolo: se un tennista non sta bene, non può offrire un bel tennis. Molte persone non capiscono quanto possa cambiare tutto con una differenza di soli cinque gradi”.
    Archiviata la parentesi asiatica, Berrettini guarda con fiducia al prosieguo del torneo svedese. “Ho lottato bene, era il primo incontro con Zeppieri ma sapevo che stava giocando bene. Sono partito con la giusta mentalità, che è fondamentale per entrare nel ritmo del torneo. Mi sentivo solido e sempre più a mio agio man mano che la partita andava avanti”, ha detto il romano, soddisfatto della sua prestazione.Sull’obiettivo a Stoccolma, dove lo scorso anno si era fermato agli ottavi, Berrettini ha aggiunto: “Spero di fare meglio, è l’obiettivo. Amo giocare qui, la città è bellissima e il pubblico mi sostiene sempre. Mi sento bene fisicamente: finché corro, lotto e urlo in campo, vuol dire che sto bene. Certo, dopo tanti anni il corpo comincia a farsi sentire, ma cerco di gestirmi al meglio”.
    L’azzurro ha poi chiuso con una nota più leggera, rivelando di aver trovato a Stoccolma un po’ di “Italia”: “Mi trovo bene qui, ho trovato anche un ottimo ristorante italiano con i miei amici. Se volete una buona pasta, vi consiglio di provarlo! Ora mi riposo e mi preparo per la prossima partita”.In attesa della sfida contro Ugo Humbert, Matteo Berrettini non nasconde il suo messaggio principale: è tempo che la ATP introduca regole chiare contro il caldo estremo, per il bene dei giocatori e del tennis stesso.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Rio de Janeiro, Tampico e Jinan: I risultati completi con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Jessica Pieri nella foto

    WTA 125 Rio de Janeiro 🇧🇷 – 2° Turno, terra battuta

    Center Court – ore 20:00(3) Leyre Romero Gormaz / (3) Tara Wuerth vs Ana Candiotto / Julia Riera WTA Rio De Janeiro 125 Leyre Romero Gormaz / Tara Wuerth [3]• 0670 Ana Candiotto / Julia Riera0060 Vincitore: Romero Gormaz / Wuerth ServizioSvolgimentoSet 3Leyre Romero Gormaz / Tara WuerthServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2-0* 3-0* 3*-1 4*-1 5-1* 5-2* 5*-3 5*-4 6-4* 6-5*6-6 → 7-6Ana Candiotto / Julia Riera 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-6 → 6-6Leyre Romero Gormaz / Tara Wuerth 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-405-5 → 5-6Ana Candiotto / Julia Riera 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 5-5Leyre Romero Gormaz / Tara Wuerth 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-4 → 4-5Ana Candiotto / Julia Riera 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-3 → 4-4Leyre Romero Gormaz / Tara Wuerth 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-3 → 4-3Ana Candiotto / Julia Riera 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-2 → 3-3Leyre Romero Gormaz / Tara Wuerth 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-402-2 → 3-2Ana Candiotto / Julia Riera 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2Leyre Romero Gormaz / Tara Wuerth 15-0 40-0 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1Ana Candiotto / Julia Riera 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Leyre Romero Gormaz / Tara Wuerth 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ana Candiotto / Julia Riera 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-0 → 6-0Leyre Romero Gormaz / Tara Wuerth 15-0 15-15 30-15 40-154-0 → 5-0Ana Candiotto / Julia Riera 15-0 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0Leyre Romero Gormaz / Tara Wuerth 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Ana Candiotto / Julia Riera 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Leyre Romero Gormaz / Tara Wuerth 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    (3) Julia Grabher vs Thaisa Grana Pedretti WTA Rio De Janeiro 125 Julia Grabher [3]• 1561 Thaisa Grana Pedretti041ServizioSvolgimentoSet 2Julia GrabherThaisa Grana Pedretti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Julia Grabher 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Thaisa Grana Pedretti 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 6-4Julia Grabher 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 5-4Thaisa Grana Pedretti 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Julia Grabher 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2Thaisa Grana Pedretti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2Julia Grabher 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2Thaisa Grana Pedretti 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Julia Grabher 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Thaisa Grana Pedretti 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Julia Grabher 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    (1) Ingrid Martins / (1) Laura Pigossi vs Carole Monnet / Sada Nahimana Il match deve ancora iniziare
    Carolina Alves vs (6) Sinja Kraus Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 20:00(1) Simona Waltert vs Miriana Tona WTA Rio De Janeiro 125 Simona Waltert [1]0660 Miriana Tona• 0230 Vincitore: Waltert ServizioSvolgimentoSet 3Miriana TonaServizioSvolgimentoSet 2Miriana Tona 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 6-3Simona Waltert 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Miriana Tona 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3Simona Waltert 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3Miriana Tona 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Simona Waltert 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1Miriana Tona 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1Simona Waltert 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Miriana Tona 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Simona Waltert 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Miriana Tona 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2Simona Waltert 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Miriana Tona 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2Simona Waltert 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2Miriana Tona 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Simona Waltert 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Miriana Tona 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Tina Smith / Miriana Tona vs (2) Panna Udvardy / (2) Simona Waltert Non prima 22:00WTA Rio De Janeiro 125 Tina Smith / Miriana Tona00 Panna Udvardy / Simona Waltert [2]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Luiza Fullana / Thaisa Grana Pedretti vs (4) Irene Burillo / (4) Ekaterine Gorgodze Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Tampico 🇲🇽 – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – ore 22:00(8) Harriet Dart vs (2) Petra Marcinko WTA Tampico 125 Harriet Dart [8]155 Petra Marcinko [2]• 303ServizioSvolgimentoSet 1Petra Marcinko 15-0 15-15 30-15Harriet Dart 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Petra Marcinko 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3Harriet Dart 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Petra Marcinko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2Harriet Dart 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1Petra Marcinko 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Harriet Dart 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Petra Marcinko 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Elvina Kalieva vs (6) Cadence Brace Il match deve ancora iniziare
    (5) Hanne Vandewinkel vs (4) Marina Stakusic Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Harriet Dart / (1) Anastasia Tikhonova vs Maria Portillo Ramirez / Victoria Rodriguez Il match deve ancora iniziare
    Jessica Hinojosa Gomez / Sahaja Yamalapalli vs (2) Lia Karatancheva / (2) Valeriya Strakhova Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 00:00Katrina Scott vs Jessica Pieri Il match deve ancora iniziare
    (4) Weronika Falkowska / (4) Kristina Novak vs Elvina Kalieva / Alana Smith Il match deve ancora iniziare
    Cadence Brace / Marian Gomez Pezuela Cano vs (3) Kayla Cross / (3) Amelia Rajecki Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Jinan 🇨🇳 – Quarti di Finale, cemento

    Centre Court – ore 05:00(1) Anastasia Zakharova vs (6) Lulu Sun WTA Jinan 125 Anastasia Zakharova [1]0600 Lulu Sun [6]0760 Vincitore: Sun ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Lulu Sun 0-15 15-15 30-15 40-150-5 → 0-6Anastasia Zakharova 0-15 0-30 0-400-4 → 0-5Lulu Sun 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Anastasia Zakharova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 0-3Lulu Sun 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Anastasia Zakharova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 0*-3 0-4* 0-5* 1*-5 1*-66-6 → 6-7Anastasia Zakharova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6Lulu Sun 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6Anastasia Zakharova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-4 → 5-5Lulu Sun 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 5-4Anastasia Zakharova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Lulu Sun 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-4 → 3-4Anastasia Zakharova 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Lulu Sun 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4Anastasia Zakharova 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Lulu Sun 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Anastasia Zakharova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Lulu Sun 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    (3) Janice Tjen vs Xinyu Gao Non prima 07:30WTA Jinan 125 Janice Tjen [3]• 0660 Xinyu Gao0400 Vincitore: Tjen ServizioSvolgimentoSet 3Janice TjenServizioSvolgimentoSet 2Janice Tjen 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-0 → 6-0Xinyu Gao 0-15 15-15 15-30 15-404-0 → 5-0Janice Tjen 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Xinyu Gao 0-15 0-30 15-30 15-402-0 → 3-0Janice Tjen 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Xinyu Gao 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Janice Tjen 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4Xinyu Gao 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4Janice Tjen 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Xinyu Gao 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3Janice Tjen 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Xinyu Gao 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2Janice Tjen 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Xinyu Gao 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Janice Tjen 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 1-1Xinyu Gao 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    Ye-Xin Ma vs (2) Anna Bondar Non prima 10:00WTA Jinan 125 Ye-Xin Ma• 0620 Anna Bondar [2]0760 Vincitore: Bondar ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Ye-Xin Ma 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-5 → 2-6Anna Bondar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Ye-Xin Ma 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Anna Bondar 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4Ye-Xin Ma 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3Anna Bondar 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Ye-Xin Ma 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Anna Bondar 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 1-2* 2*-2 3*-2 4-2* 4-3* 4*-4 5*-4 5-5* 5-6* 6*-6 7*-6 7-7* 8-7* 8*-8 9*-8 9-9* 10-9* 10*-10 10*-116-6 → 6-7Anna Bondar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 6-6Ye-Xin Ma 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 6-5Anna Bondar 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Ye-Xin Ma 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Anna Bondar 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Ye-Xin Ma 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Anna Bondar 0-15 0-30 0-402-3 → 3-3Ye-Xin Ma 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3Anna Bondar 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2Ye-Xin Ma 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Anna Bondar 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Ye-Xin Ma 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Court 1 – ore 06:00Yu-Yun Li / Zongyu Li vs (4) Eudice Chong / (4) Shuo Feng WTA Jinan 125 Yu-Yun Li / Zongyu Li• 0320 Eudice Chong / Shuo Feng [4]0660 Vincitore: Chong / Feng ServizioSvolgimentoSet 3Yu-Yun Li / Zongyu LiServizioSvolgimentoSet 2Yu-Yun Li / Zongyu Li 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6Eudice Chong / Shuo Feng 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Yu-Yun Li / Zongyu Li 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Eudice Chong / Shuo Feng 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Yu-Yun Li / Zongyu Li 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-3 → 1-3Eudice Chong / Shuo Feng 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-2 → 0-3Yu-Yun Li / Zongyu Li 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Eudice Chong / Shuo Feng 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Yu-Yun Li / Zongyu Li 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6Eudice Chong / Shuo Feng 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-4 → 3-5Yu-Yun Li / Zongyu Li 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Eudice Chong / Shuo Feng 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-3 → 2-4Yu-Yun Li / Zongyu Li 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Eudice Chong / Shuo Feng 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-3 → 1-3Yu-Yun Li / Zongyu Li 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-2 → 0-3Eudice Chong / Shuo Feng 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Yu-Yun Li / Zongyu Li 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    Priska Nugroho vs Arina Rodionova Non prima 06:30WTA Jinan 125 Priska Nugroho166 Arina Rodionova622 Vincitore: Nugroho ServizioSvolgimentoSet 3Priska Nugroho 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-2 → 6-2Arina Rodionova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2Priska Nugroho 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2Arina Rodionova 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2Priska Nugroho 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 2-2Arina Rodionova 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Priska Nugroho 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Arina Rodionova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Priska Nugroho 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Arina Rodionova 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2Priska Nugroho 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Arina Rodionova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Priska Nugroho 0-15 0-30 15-30 15-403-0 → 3-1Arina Rodionova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Priska Nugroho 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Arina Rodionova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Priska Nugroho 15-0 15-15 15-30 15-401-5 → 1-6Arina Rodionova 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Priska Nugroho 15-0 30-0 30-15 40-150-4 → 1-4Arina Rodionova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-3 → 0-4Priska Nugroho 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-2 → 0-3Arina Rodionova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Priska Nugroho 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    Court 2 – ore 06:00Rutuja Bhosale / Wushuang Zheng vs (2) I-Hsuan Cho / (2) Yi-Tsen Cho WTA Jinan 125 Rutuja Bhosale / Wushuang Zheng5610 I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho [2]746 Vincitore: Bhosale / Zheng ServizioSvolgimentoSet 3I-Hsuan Cho / Yi-Tsen ChoRutuja Bhosale / Wushuang Zheng 1-0 2-0 3-0 3-1 3-2 3-3 4-3 4-4 5-4 5-5 6-5 7-5 8-5 9-5 9-60-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Rutuja Bhosale / Wushuang Zheng 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Rutuja Bhosale / Wushuang Zheng 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3Rutuja Bhosale / Wushuang Zheng 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3Rutuja Bhosale / Wushuang Zheng 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2Rutuja Bhosale / Wushuang Zheng 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Rutuja Bhosale / Wushuang Zheng 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-6 → 5-7I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-405-5 → 5-6Rutuja Bhosale / Wushuang Zheng 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-5 → 4-5Rutuja Bhosale / Wushuang Zheng 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 3-5I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4Rutuja Bhosale / Wushuang Zheng 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 2-3Rutuja Bhosale / Wushuang Zheng 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-2 → 1-3I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Rutuja Bhosale / Wushuang Zheng 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1

    Arianne Hartono / Prarthana Thombare vs Elena Pridankina / Ekaterina Reyngold WTA Jinan 125 Arianne Hartono / Prarthana Thombare474 Elena Pridankina / Ekaterina Reyngold6510 Vincitore: Pridankina / Reyngold ServizioSvolgimentoSet 3Elena Pridankina / Ekaterina ReyngoldArianne Hartono / Prarthana Thombare 0-1 0-2 0-3 0-4 0-5 1-5 1-6 1-7 2-7 3-7 3-8 4-8 4-90-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Elena Pridankina / Ekaterina Reyngold 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-406-5 → 7-5Arianne Hartono / Prarthana Thombare 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Elena Pridankina / Ekaterina Reyngold 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5Arianne Hartono / Prarthana Thombare 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-404-4 → 5-4Elena Pridankina / Ekaterina Reyngold 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4Arianne Hartono / Prarthana Thombare 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4Elena Pridankina / Ekaterina Reyngold 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Arianne Hartono / Prarthana Thombare 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-2 → 3-2Elena Pridankina / Ekaterina Reyngold 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Arianne Hartono / Prarthana Thombare 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Elena Pridankina / Ekaterina Reyngold 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1Arianne Hartono / Prarthana Thombare 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elena Pridankina / Ekaterina Reyngold 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6Arianne Hartono / Prarthana Thombare 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-5 → 4-5Elena Pridankina / Ekaterina Reyngold 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5Arianne Hartono / Prarthana Thombare 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4Elena Pridankina / Ekaterina Reyngold 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Arianne Hartono / Prarthana Thombare 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 3-2Elena Pridankina / Ekaterina Reyngold 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Arianne Hartono / Prarthana Thombare 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-0 → 2-1Elena Pridankina / Ekaterina Reyngold 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Arianne Hartono / Prarthana Thombare 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Alicia Barnett / Elixane Lechemia vs Hiroko Kuwata / Priska Nugroho WTA Jinan 125 Alicia Barnett / Elixane Lechemia0670 Hiroko Kuwata / Priska Nugroho0050 Vincitore: Barnett / Lechemia ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Hiroko Kuwata / Priska Nugroho 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-406-5 → 7-5Alicia Barnett / Elixane Lechemia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5Hiroko Kuwata / Priska Nugroho 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5Alicia Barnett / Elixane Lechemia 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4Hiroko Kuwata / Priska Nugroho 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4Alicia Barnett / Elixane Lechemia 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-4 → 3-4Hiroko Kuwata / Priska Nugroho 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Alicia Barnett / Elixane Lechemia 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3Hiroko Kuwata / Priska Nugroho 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 2-2Alicia Barnett / Elixane Lechemia 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1Hiroko Kuwata / Priska Nugroho 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Alicia Barnett / Elixane Lechemia 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Hiroko Kuwata / Priska Nugroho 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-405-0 → 6-0Alicia Barnett / Elixane Lechemia 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0Hiroko Kuwata / Priska Nugroho 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0Alicia Barnett / Elixane Lechemia 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Hiroko Kuwata / Priska Nugroho 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-0 → 2-0Alicia Barnett / Elixane Lechemia 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis oggi, il programma dei tornei Atp e Wta su Sky: partite e orari

    Giovedì a tutto tennis da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sono cinque gli italiani in campo, impegnati in quattro tornei. Si parte dalla Cina, con l’esordio di Jasmine Paolini al Wta 500 di Ningbo. A caccia di punti importanti per le Wta Finals, l’azzurra affronterà la russa Veronika Kudermetova, n. 31 al mondo. Debutto anche per Luciano Darderi all’Atp 250 di Almaty. Per la prima volta in carriera impegnato nel torneo kazako, l’italoargentino sfiderà il giapponese Mochizuki. Nel pomeriggio spazio ai tornei di Stoccolma e Bruxelles. In Svezia ci saranno Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego: il romano affronterà il francese Ugo Humbert, n. 4 del seeding, mentre il torinese troverà lo statunitense Kovacevic. Chiuderà la giornata Lorenzo Musetti, alla ricerca di punti per le Finals di Torino, che nel match d’esordio a Bruxelles troverà il tedesco Hanfmann. 

    Tutti i match con su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Six Kings Slam, Sinner in semifinale: Tsitsipas battuto in due set

    Nelle dichiarazioni raccolte da ANSA, Jannik Sinner si è detto pronto per gli ultimi tornei della stagione: “Sono contento, è il secondo anno consecutivo che posso giocare qui, vediamo come sarà l’atmosfera ma sono contento. Ci sono avversari molto difficili, vedremo cosa posso fare quest’anno. L’esordio contro Tsitsipas? Sarà una partita difficile, lui serve molto bene e si muove molto bene, ma cercherò di giocare il mio miglior tennis e vedremo cosa ne esce”. LEGGI TUTTO