More stories

  • in

    Troicki parla dalla Serbia: “Djokovic si sta allenando duramente e sarà al 100% nel 2025. Potrebbe ingaggiare un coach leggendario”

    Victor Troicki insieme a Djokovic in una foto d’archivio

    Novak Djokovic ha deciso di saltare le Finals di Torino ma è tutt’altro in vacanza. La scelta di rinunciare alla kermesse degli 8 migliori della stagione è stata dettata dalla necessità di riposare e preparare a puntino fisico e tennis per presentarsi all’avvio del 2025 in grande forma, pronto a competere ad armi pari con Sinner, Alcaraz e gli altri top player per gli Slam. Lo assicura anche Victor Troicki, storico amico di Novak e oggi capitano del team serbo di Davis. Troicki ha rilasciato una breve dichiarazione al media nazionale SportKlub, nel quale racconta il suo incontro con Djokovic, e parla anche di un’indiscrezione sul possibile prossimo coach dell’ex n.1.
    “Ho visto Novak brevemente qualche giorno fa e mi ha fatto molto piacere sapere che è pronto per iniziare la nuova stagione al 100%”. Racconta Troicki. “Se è così, credo davvero che sia molto motivato e voglia tornare l’anno prossimo nella giusta luce. Quest’anno il suo obiettivo principale erano i Giochi Olimpici e ha dimostrato che, quando vuole davvero qualcosa, può realizzarlo, è stato così per tutta la sua carriera. Se si allenerà bene, potremo aspettarci che vinca ancora dei titoli importanti. Ha tempo per prepararsi adeguatamente”.
    Le dichiarazioni di Troicki si chiudono sul discorso coach. Attualmente Novak non ne ha uno, ma… “Ho anche sentito che inserirà nella sua squadra di un grande allenatore. Chi? Si parla di un personaggio leggendario, ma queste sono solo voci” chiude Victor. Una frase sibillina che lascia spazio all’immaginazione. Quale coach “leggendario” potrebbe affiancare Djokovic nell’ultima fase della sua carriera?
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    GVH Cup 2024: Pedone sfida Garland nella finale del singolare femminile

    Giorgia Pedone nella foto

    Domenica 17 novembre 2024, il campo 3 dello Zaiera Resort, sarà teatro della finale del singolare femminile della GVH Cup, ultimissima tappa dell’ITF World Tennis Tour con montepremi di 25.000 dollari organizzata in provincia di Siracusa.La finalissima, con inizio fissato alle ore 9:00, vedrà sfidarsi la testa di serie numero 1 del torneo, la siciliana Giorgia Pedone, e Joanna Garland, tennista arrivata da Taiwan.Pedone, favorita per la vittoria, scenderà in campo per conquistare il quinto titolo ITF in carriera e il primo a Solarino. Garland, che come Pedone ha giocato entrambi i tornei, proverà a vincere in Sicilia il secondo titolo W35 consecutivo, dopo aver conquistato la finale della TopSpin Energy Cup appena sette giorni fa.
    A premiare le finaliste sarà la consigliere FITP Vincenza Ceraolo, insieme al sindaco di Solarino Giuseppe Germano e la vice sindaco Francesca Oliva. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Finals, Fritz in finale: Zverev battuto in tre set

    Prima finale in carriera alle Atp Finals per Taylor Fritz che ha battuto Sascha Zverev con il punteggio di 6-3, 3-6, 7-6 in poco meno di 2 ore e 30 minuti di gioco. L’americano è stato bravo a gestire i momenti di difficoltà soprattutto nel terzo set, poi risolto al tiebreak. Domenica alle 18 la finale, in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW
    SINNER-RUUD LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Italia in semifinale di Billie Jean King Cup: Giappone battuto 2-1

    L’Italia stacca il pass per le semifinali di Billie Jean King Cup. Le azzurre di Tathiana Garbin, finaliste lo scorso anno, hanno battuto in rimonta il Giappone. Un tie tutt’altro che semplice per le italiane, iniziato con la sconfitta in tre set di Elisabetta Cocciaretto contro Ena Shibahara, n. 135 della classifica mondiale. Poi, però, la reazione firmata Jasmine Paolini. La numero uno italiana ha prima battuto Moyuta Uchijima senza grandi difficoltà (6-3, 6-4) e poi, insieme a Sara Errani, vinto il doppio contro le esperte Aoyama e Hozumi. L’Italia centra così la seconda semifinale consecutiva in BJK Cup come non accadeva dal 2013-14, quando la competizione si chiamava Fed Cup. Le ragazze di Tathiana Garbin torneranno in campo lunedì dalle 17 contro Repubblica Ceca o Polonia.  LEGGI TUTTO

  • in

    Italia in semifinale alla BJK Cup: Paolini-Errani decisive nel doppio. Battuto il Giappone per 2 a 1

    Sara Errani e Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Italia in semifinale alla Billie Jean King Cup dopo una vittoria per 2-1 sul Giappone, grazie al successo decisivo nel doppio di Jasmine Paolini e Sara Errani, che hanno superato la coppia nipponica S. Aoyama / E. Hozumi per 6-3 6-4.
    Nonostante un game iniziale giocato con autorità dalle azzurre, che sembrava presagire una partita in discesa, il match ha avuto un avvio complicato. Ma l’affiatamento mostrato durante tutta la stagione dal duo Paolini-Errani non ha tardato a emergere: dopo aver subito un break iniziale, le italiane hanno immediatamente reagito con un controbreak a zero, alzando progressivamente il livello del loro gioco fino a chiudere il primo set nel nono game.
    Il secondo parziale si è trasformato in un monologo azzurro, con le italiane che hanno dominato fino al 5-1. Nonostante un tentativo di rimonta delle giapponesi, guidate dall’esperta Aoyama che ha recuperato fino al 5-4, Paolini ed Errani hanno chiuso l’incontro con autorità. Il match point è arrivato grazie a un vincente della toscana, seguito da un errore di volo di Aoyama che ha sancito la qualificazione dell’Italia.Le azzurre attendono ora in semifinale la vincente tra Polonia e Repubblica Ceca, continuando il loro cammino nella competizione dopo la finale raggiunta nella scorsa edizione.
    – 10:00 🇯🇵 Giappone – 🇮🇹 Italia 1-2Shibahara (🇯🇵 JPN) vs Cocciaretto (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 E. Shibahara366 E. Cocciaretto644 Vincitore: E. Shibahara ServizioSvolgimentoSet 3E. Shibahara 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4E. Cocciaretto 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4E. Shibahara 15-15 15-30 30-30 30-40 A-404-3 → 5-3E. Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df3-3 → 4-3E. Shibahara 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3E. Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 df 30-302-2 → 3-2E. Shibahara 15-15 30-151-2 → 2-2E. Cocciaretto 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2E. Shibahara 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1E. Cocciaretto 15-15 30-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2E. Shibahara5-4 → 6-4E. Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 15-404-4 → 5-4E. Shibahara 0-15 0-30 15-40 30-40 40-403-4 → 4-4E. Cocciaretto 15-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4E. Shibahara 0-15 15-15 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3E. Cocciaretto 0-15 df 30-15 40-152-2 → 2-3E. Shibahara 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2E. Cocciaretto 0-15 30-15 30-30 40-401-1 → 1-2E. Shibahara 0-15 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 1-1E. Cocciaretto 15-15 40-15 40-30 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Shibahara 0-30 15-30 15-403-5 → 3-6E. Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 df 30-40 40-A df 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5E. Shibahara 0-15 15-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-4 → 3-4E. Cocciaretto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-402-3 → 2-4E. Shibahara 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3E. Cocciaretto 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2E. Shibahara 15-0 30-0 40-151-1 → 2-1E. Cocciaretto 15-0 30-0 30-151-0 → 1-1E. Shibahara 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Uchijima (🇯🇵 JPN) vs Paolini (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 M. Uchijima34 J. Paolini66 Vincitore: J. Paolini ServizioSvolgimentoSet 2J. Paolini 0-15 30-15 40-154-5 → 4-6M. Uchijima 0-15 15-15 30-30 40-30 A-40 40-40 40-A A-40 ace 40-40 A-40 40-404-4 → 4-5J. Paolini 15-0 ace 30-0 30-15 30-304-3 → 4-4M. Uchijima15-0 15-15 30-153-3 → 4-3J. Paolini 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3M. Uchijima 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 3-2J. Paolini 0-15 15-15 30-30 30-401-2 → 2-2M. Uchijima 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2J. Paolini 15-15 ace 40-150-1 → 0-2M. Uchijima 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Paolini3-5 → 3-6M. Uchijima 15-0 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5J. Paolini 15-0 15-15 df 30-30 40-302-4 → 2-5M. Uchijima 15-0 30-15 30-30 df 30-402-3 → 2-4J. Paolini2-2 → 2-3M. Uchijima 0-15 df 15-15 30-15 40-30 A-40 ace1-2 → 2-2J. Paolini1-1 → 1-2M. Uchijima 0-15 df 0-30 15-401-0 → 1-1J. Paolini 15-0 15-15 15-30 df0-0 → 1-0

    Aoyama / Hozumi (🇯🇵 JPN) vs Errani / Paolini (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 S. Aoyama / E. Hozumi34 S. Errani / J. Paolini66 Vincitore: S. Errani / J. Paolini ServizioSvolgimentoSet 2S. Errani / J. Paolini 15-0 30-15 40-15 ace4-5 → 4-6S. Aoyama / E. Hozumi 15-0 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5S. Errani / J. Paolini 15-0 15-15 30-15 30-40 40-402-5 → 3-5S. Aoyama / E. Hozumi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 2-5S. Errani / J. Paolini 15-0 40-0 40-151-4 → 1-5S. Aoyama / E. Hozumi 30-0 30-15 40-30 40-401-3 → 1-4S. Errani / J. Paolini 0-15 15-15 30-30 30-40 40-401-2 → 1-3S. Aoyama / E. Hozumi 0-15 30-15 40-15 40-30 40-400-2 → 1-2S. Errani / J. Paolini 15-0 30-0 40-150-1 → 0-2S. Aoyama / E. Hozumi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Errani / J. Paolini 15-0 30-0 40-153-5 → 3-6S. Aoyama / E. Hozumi 0-15 30-15 40-152-5 → 3-5S. Errani / J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-302-4 → 2-5S. Aoyama / E. Hozumi 15-0 15-15 15-30 15-40 40-402-3 → 2-4S. Errani / J. Paolini 0-15 0-30 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3S. Aoyama / E. Hozumi 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2S. Errani / J. Paolini 15-0 30-15 30-301-1 → 2-1S. Aoyama / E. Hozumi 15-0 15-15 30-40 40-400-1 → 1-1S. Errani / J. Paolini0-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. Italia-Giappone 1-1, Paolini pareggia i conti con il Giappone: sarà decisivo il doppio. Cocciaretto cede a Shibahara. In campo il doppio (LIVE)

    Lìitalia alla caccia delle semifinali – Foto getty images

    Jasmine Paolini ha riportato in parità il quarto di finale di Billie Jean King Cup tra Italia e Giappone, superando Moyuka Uchijima con il punteggio di 6-3 6-4. La numero 4 del mondo ha assolto il suo compito in poco più di un’ora di gioco, mantenendo vive le speranze azzurre.L’incontro è iniziato con uno scambio di break nei primi due game, ma con il passare dei minuti Paolini ha preso il controllo del match. La toscana ha gestito i propri turni di servizio con autorità, mentre la giapponese ha faticato maggiormente, cedendo il servizio nel sesto game del primo set, break che si è rivelato decisivo per le sorti del parziale.Nel secondo set, nonostante due palle break non sfruttate in avvio e un momentaneo equilibrio ritrovato da Uchijima, che ha giocato con maggiore spregiudicatezza, Paolini ha continuato a tessere la sua tela. Il momento decisivo è arrivato nel nono game, il più combattuto del match con 20 punti giocati, dove al terzo tentativo l’azzurra è riuscita a strappare il servizio alla nipponica, per poi chiudere al game successivo.La sfida tra Italia e Giappone si deciderà quindi nel doppio conclusivo, che determinerà quale delle due squadre accederà alle semifinali della competizione.
    Inizio in salita per l’Italia nei quarti di finale della Billie Jean King Cup. Le azzurre, finaliste della scorsa edizione, hanno perso il primo singolare contro il Giappone, con Elisabetta Cocciaretto sconfitta da Ena Shibahara con il punteggio di 3-6 6-4 6-4.Nel set decisivo, dopo un avvio equilibrato sul 2-2, la partita ha vissuto una fase cruciale con tre break consecutivi. Shibahara è riuscita a prendere il comando sul 4-3, difendendo poi con determinazione il vantaggio acquisito.Nell’ottavo game, la giapponese ha salvato una pericolosa palla break che avrebbe potuto rimettere in corsa l’azzurra, mentre nel decimo ha chiuso l’incontro al secondo match point disponibile.La battaglia del terzo set ha visto entrambe le giocatrici affrontare momenti di difficoltà al servizio, con Shibahara più efficace nei momenti chiave. Particolarmente significativo il game sul 4-3, dove la giapponese ha annullato una palla break che avrebbe potuto riaprire il match.Ora l’Italia è chiamata a vincere il secondo singolare per mantenere vive le speranze di qualificazione alle semifinali della competizione.

    Billie Jean King Cup – Gruppo Mondiale (Malaga) – Quarti di Finale

    – 10:00 🇯🇵 Giappone – 🇮🇹 Italia 1-1Shibahara (🇯🇵 JPN) vs Cocciaretto (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 E. Shibahara366 E. Cocciaretto644 Vincitore: E. Shibahara ServizioSvolgimentoSet 3E. Shibahara 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4E. Cocciaretto 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4E. Shibahara 15-15 15-30 30-30 30-40 A-404-3 → 5-3E. Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df3-3 → 4-3E. Shibahara 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3E. Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 df 30-302-2 → 3-2E. Shibahara 15-15 30-151-2 → 2-2E. Cocciaretto 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2E. Shibahara 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1E. Cocciaretto 15-15 30-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2E. Shibahara5-4 → 6-4E. Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 15-404-4 → 5-4E. Shibahara 0-15 0-30 15-40 30-40 40-403-4 → 4-4E. Cocciaretto 15-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4E. Shibahara 0-15 15-15 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3E. Cocciaretto 0-15 df 30-15 40-152-2 → 2-3E. Shibahara 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2E. Cocciaretto 0-15 30-15 30-30 40-401-1 → 1-2E. Shibahara 0-15 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 1-1E. Cocciaretto 15-15 40-15 40-30 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Shibahara 0-30 15-30 15-403-5 → 3-6E. Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 df 30-40 40-A df 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5E. Shibahara 0-15 15-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-4 → 3-4E. Cocciaretto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-402-3 → 2-4E. Shibahara 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3E. Cocciaretto 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2E. Shibahara 15-0 30-0 40-151-1 → 2-1E. Cocciaretto 15-0 30-0 30-151-0 → 1-1E. Shibahara 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Uchijima (🇯🇵 JPN) vs Paolini (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 M. Uchijima34 J. Paolini66 Vincitore: J. Paolini ServizioSvolgimentoSet 2J. Paolini 0-15 30-15 40-154-5 → 4-6M. Uchijima 0-15 15-15 30-30 40-30 A-40 40-40 40-A A-40 ace 40-40 A-40 40-404-4 → 4-5J. Paolini 15-0 ace 30-0 30-15 30-304-3 → 4-4M. Uchijima15-0 15-15 30-153-3 → 4-3J. Paolini 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3M. Uchijima 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 3-2J. Paolini 0-15 15-15 30-30 30-401-2 → 2-2M. Uchijima 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2J. Paolini 15-15 ace 40-150-1 → 0-2M. Uchijima 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Paolini3-5 → 3-6M. Uchijima 15-0 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5J. Paolini 15-0 15-15 df 30-30 40-302-4 → 2-5M. Uchijima 15-0 30-15 30-30 df 30-402-3 → 2-4J. Paolini2-2 → 2-3M. Uchijima 0-15 df 15-15 30-15 40-30 A-40 ace1-2 → 2-2J. Paolini1-1 → 1-2M. Uchijima 0-15 df 0-30 15-401-0 → 1-1J. Paolini 15-0 15-15 15-30 df0-0 → 1-0

    Aoyama / Hozumi (🇯🇵 JPN) vs Errani / Paolini (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 S. Aoyama / E. Hozumi• 152 S. Errani / J. Paolini153ServizioSvolgimentoSet 1S. Aoyama / E. Hozumi 15-0 15-15S. Errani / J. Paolini 0-15 0-30 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3S. Aoyama / E. Hozumi 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2S. Errani / J. Paolini 15-0 30-15 30-301-1 → 2-1S. Aoyama / E. Hozumi 15-0 15-15 30-40 40-400-1 → 1-1S. Errani / J. Paolini0-0 → 0-1

    – 17:00 🇵🇱 Polonia – 🇨🇿 Repubblica Ceca LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. Italia-Giappone0-1, Cocciaretto cede a Shibahara. In campo Jasmine Paolini (LIVE)

    Lìitalia alla caccia delle semifinali – Foto getty images

    Inizio in salita per l’Italia nei quarti di finale della Billie Jean King Cup. Le azzurre, finaliste della scorsa edizione, hanno perso il primo singolare contro il Giappone, con Elisabetta Cocciaretto sconfitta da Ena Shibahara con il punteggio di 3-6 6-4 6-4.Nel set decisivo, dopo un avvio equilibrato sul 2-2, la partita ha vissuto una fase cruciale con tre break consecutivi. Shibahara è riuscita a prendere il comando sul 4-3, difendendo poi con determinazione il vantaggio acquisito.
    Nell’ottavo game, la giapponese ha salvato una pericolosa palla break che avrebbe potuto rimettere in corsa l’azzurra, mentre nel decimo ha chiuso l’incontro al secondo match point disponibile.La battaglia del terzo set ha visto entrambe le giocatrici affrontare momenti di difficoltà al servizio, con Shibahara più efficace nei momenti chiave. Particolarmente significativo il game sul 4-3, dove la giapponese ha annullato una palla break che avrebbe potuto riaprire il match.Ora l’Italia è chiamata a vincere il secondo singolare per mantenere vive le speranze di qualificazione alle semifinali della competizione.

    Billie Jean King Cup – Gruppo Mondiale (Malaga) – Quarti di Finale

    – 10:00 🇯🇵 Giappone – 🇮🇹 Italia 1-0Shibahara (🇯🇵 JPN) vs Cocciaretto (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 E. Shibahara366 E. Cocciaretto644 Vincitore: E. Shibahara ServizioSvolgimentoSet 3E. Shibahara 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4E. Cocciaretto 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4E. Shibahara 15-15 15-30 30-30 30-40 A-404-3 → 5-3E. Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df3-3 → 4-3E. Shibahara 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3E. Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 df 30-302-2 → 3-2E. Shibahara 15-15 30-151-2 → 2-2E. Cocciaretto 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2E. Shibahara 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1E. Cocciaretto 15-15 30-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2E. Shibahara5-4 → 6-4E. Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 15-404-4 → 5-4E. Shibahara 0-15 0-30 15-40 30-40 40-403-4 → 4-4E. Cocciaretto 15-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4E. Shibahara 0-15 15-15 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3E. Cocciaretto 0-15 df 30-15 40-152-2 → 2-3E. Shibahara 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2E. Cocciaretto 0-15 30-15 30-30 40-401-1 → 1-2E. Shibahara 0-15 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 1-1E. Cocciaretto 15-15 40-15 40-30 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Shibahara 0-30 15-30 15-403-5 → 3-6E. Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 df 30-40 40-A df 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5E. Shibahara 0-15 15-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-4 → 3-4E. Cocciaretto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-402-3 → 2-4E. Shibahara 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3E. Cocciaretto 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2E. Shibahara 15-0 30-0 40-151-1 → 2-1E. Cocciaretto 15-0 30-0 30-151-0 → 1-1E. Shibahara 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Uchijima (🇯🇵 JPN) vs Paolini (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 M. Uchijima34 J. Paolini66 Vincitore: J. Paolini ServizioSvolgimentoSet 2J. Paolini 0-15 30-15 40-154-5 → 4-6M. Uchijima 0-15 15-15 30-30 40-30 A-40 40-40 40-A A-40 ace 40-40 A-40 40-404-4 → 4-5J. Paolini 15-0 ace 30-0 30-15 30-304-3 → 4-4M. Uchijima15-0 15-15 30-153-3 → 4-3J. Paolini 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3M. Uchijima 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 3-2J. Paolini 0-15 15-15 30-30 30-401-2 → 2-2M. Uchijima 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2J. Paolini 15-15 ace 40-150-1 → 0-2M. Uchijima 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Paolini3-5 → 3-6M. Uchijima 15-0 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5J. Paolini 15-0 15-15 df 30-30 40-302-4 → 2-5M. Uchijima 15-0 30-15 30-30 df 30-402-3 → 2-4J. Paolini2-2 → 2-3M. Uchijima 0-15 df 15-15 30-15 40-30 A-40 ace1-2 → 2-2J. Paolini1-1 → 1-2M. Uchijima 0-15 df 0-30 15-401-0 → 1-1J. Paolini 15-0 15-15 15-30 df0-0 → 1-0

    Aoyama / Hozumi (🇯🇵 JPN) vs Errani / Paolini (🇮🇹 ITA)Il match deve ancora iniziare

    – 17:00 🇵🇱 Polonia – 🇨🇿 Repubblica Ceca LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal parla da Malaga: “Se negli allenamenti non mi sentirò in grado di vincere in singolare, sarò il primo a non voler giocare”

    Rafael Nadal a Malaga

    Rafael Nadal si sta allenando con la solita intensità e determinazione a Malaga in vista della Final 8 di Davis Cup, ma ancora non è affatto sicuro di poter e voler giocare in singolare per la Spagna, tanto da aver parlato in modo franco al capitano David Ferrer: gioco solo se penso di poter vincere, altrimenti farò il tifo per i compagni dalla panchina. Con la sua solita schiettezza il campione di Manacor si è aperto alla stampa presente a Malaga, esprimendo il suo desiderio ma competere ancora, ma la squadra viene prima di tutto. Riportiamo i passaggi più importanti del discorso di Rafa, all’ultimo evento Pro in carriera.
    “La mia prima grande soddisfazione da tennista professionista è stata la Coppa Davis del 2004” racconta Nadal, sottolineando l’importanza che sempre la nazionale ha avuto per lui. “Per quanto mi riguarda, dobbiamo vedere come mi sentirò in questi giorni in allenamento. Se non mi sentirò pronto, se sento di non avere una possibilità di vincere in singolare, sarò il primo a non voler giocare”.
    “Se non mi vedo pronto, sono il primo a parlare con il capitano. Ho già detto più volte a Ferrer di non considerare il fatto che questa sarà la mia ultima settimana da professionista, non dovrà prendere alcuna decisione in base a questo”.
    “Ho parlato con Ferrer e mi ha detto che contava su di me” continua Rafaa. “Gli ho detto che mi sarei preparato al meglio e poi avremmo visto come andavano le cose qua a Malaga. Penso di aver potuto fare più o meno una buona preparazione, ecco perché sono qui.  Non gareggio da un po’ e la realtà è che voglio vivere questa settimana, non importa come andrò.”
    “Non posso chiedere di più. Sono più che grato e soddisfatto di tutto quello che mi è successo in questi anni. Quello che ovviamente mi piacerebbe è che la squadra faccia bene e abbia la possibilità di vincere un’altra Coppa Davis, sia giocando che facendo il tifo dalla panchina. Sono qui per vivere questa settimana con speranza e poi vedremo cosa succederà”
    Non manca molto alla decisione finale di Nadal: infatti la Spagna esordirà contro l’Olanda il 19 novembre. La squadra iberica è composta da Carlos Alcaraz, Roberto Bautista Agut, Pablo Carreño e Marcel Granollers, oltre a Rafa.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO