More stories

  • in

    Cincinnati Open a rischio: entro il 2033 metà delle partite potrebbe essere cancellata per il cambiamento climatico

    Cincinnati Open a rischio: entro il 2033 metà delle partite potrebbe essere cancellata per il cambiamento climatico

    Un nuovo studio lancia un allarme inquietante per il futuro del tennis statunitense, individuando il Cincinnati Open come uno dei tornei più esposti agli effetti del cambiamento climatico.La ricerca ha analizzato come i fenomeni meteorologici estremi possano influenzare lo svolgimento delle competizioni nei prossimi decenni. I risultati non lasciano spazio a interpretazioni: il Lindner Family Tennis Center, sede storica dell’evento, rischia di vedere il proprio calendario stravolto.
    Previsioni preoccupantiGià entro il 2026, quasi il 49% delle partite del Cincinnati Open potrebbe essere cancellato per condizioni meteorologiche estreme.Nel 2033 la stima peggiora, con il 50,31% degli incontri annullati, ponendo il torneo in cima alla lista degli eventi tennistici più colpiti negli Stati Uniti.Entro la fine del secolo, il dato potrebbe salire a quasi il 63%, mettendo seriamente a rischio la sopravvivenza della manifestazione.
    Un campanello d’allarme per lo sportQueste proiezioni evidenziano la crescente urgenza per organizzatori, gestori di impianti e federazioni di adattarsi alle nuove condizioni climatiche. Il Cincinnati Open, tra i tornei più antichi e prestigiosi del calendario, potrebbe essere costretto a valutare interventi infrastrutturali, modifiche al programma e piani di emergenza più avanzati per garantire sicurezza a giocatori, spettatori e staff.Lo studio dimostra come il cambiamento climatico non sia soltanto una questione ambientale, ma anche sportiva: nei prossimi anni potrebbe ridisegnare tornei, calendari e l’esperienza degli appassionati.Le previsioni si basano sullo scenario climatico CMIP6 SSP3-7.0 del Copernicus Climate Data Store API (CDSAPI), con dati meteorologici ad alta risoluzione dal 2025 al 2100. Gli studiosi hanno calcolato il numero di giorni per mese in cui le condizioni superano le soglie di cancellazione, stimando così la probabilità di stop forzati durante il periodo di gara.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis Insights: I punti caldi delle scommesse per i tifosi italiani

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Non hai ancora ben chiaro dove sta il “valore” quando punti sul tennis? In questa guida scopri quali sono i segnali che contano davvero, dalla forma dei big ai tie-break. Quali sono i mercati che hanno più senso quest’anno? Ecco come leggere i numeri senza perderti nei dettagli.
    Sono tante le variabili che incidono sul tennis: la superficie, il ritmo del calendario, la forma del giocatore, ecc. Per capire come mai un mercato si muove, devi saper interpretare i dati e devi collegarli al momento della stagione. Se vuoi imparare a destreggiarti tra ace, swing, hold e tie-break, leggi questa guida!
    Forma dei top e calendarioPartiamo dalle cartezze. Il nostro Jannik Sinner si è confermato il numero 1 al mondo e vanta una serie di ben 24 vittorie consecutive su cemento, inclusa quella a Cincinnati il 13 agosto.
    Se guardi il calendario, il focus passa allo US Open (24 agosto-7 settembre 2025), ultimo Slam dell’anno e terreno ideale per gli specialisti del servizio e per i giocatori aggressivi di prima palla. Sapere le date aiuta a leggere le motivazioni, i punti in palio e i carichi: lo Slam è il picco della stagione su cemento. Questo dice tantissimo, è un fattore che devi assolutamente considerare quando valuti le scommesse sul tennis nelle prossime settimane.
    Per gli italiani c’è un doppio appuntamento “di casa”: le Nitto ATP Finals, che resteranno in Italia fino al 2030 e, soprattutto, la Final 8 di Coppa Davis a Bologna (18-23 novembre). Due eventi indoor su hard, tradizionalmente favoriscono servizi incisivi e pattern più rapidi, dei fattori da tenere in conto quando scegli i mercati a fine stagione.
    Infine, occhio alla WTA: Jasmine Paolini continua a vivere l’anno della conferma in top 10, un contesto che rende più prevedibili i suoi percorsi nei tabelloni e più leggibili i mercati come esito del match o avanzamento di turno.
    Trend di quota: superfici veloci, ace rate e tie-breakSe c’è un dato che negli ultimi mesi ha parlato al mercato è la velocità effettiva dei campi. Nel 2025 diversi eventi hanno registrato valori di surface speed superiori alla media (indice >1), spesso accompagnati da ace rate in doppia cifra.
    Non servono formule: più superficie “veloce” significa più punti rapidi, più game tenuti al servizio, maggiore probabilità di tie-break e set stretti (utile per i mercati come over giochi, tie-break sì/no, handicap minimi).
    Questo non significa che ogni campo rapido produca automaticamente un tie-break, ma che sposta le percentuali. Per esempio, Dallas e Doha (hard indoor/outdoor invernali) hanno mantenuto indici >1 e ace rate significativi (intorno all’11-12%), elementi che il mercato spesso prezza… ma non sempre in modo uniforme tra i match con i profili di servizio diversi. Se un big server affronta un ribattitore medio, i margini sull’over giochi o sul +1.5 set possono muoversi più del previsto solo con piccole variazioni di velocità.
    A metà stagione, molte piattaforme citano anche i leaderboard ATP (Serve/Return/Under Pressure): sono utili per confrontare chi tiene più game al servizio, chi converte meglio le palle break e chi regge nei tie-break. Non sono predizioni, ma fotografie affidabili dell’ultimo periodo che aiutano a pesare i testacoda del tabellone.
    Sinner, Musetti, Paolini e le quoteSinner su hard è il riferimento del 2025: oltre al ranking, la continuità sui campi veloci suggerisce una maggiore probabilità di set puliti quando affronta i ribattitori meno incisivi. La striscia di 24 successi sul cemento, aggiornata a Cincinnati, non va letta come una garanzia, ma come un segnale della sua capacità di tenere il servizio e di strappare appena l’avversario cala con la seconda. Nei mercati di handicap game, questo profilo tende a comprimere gli spread (e a volte crea valore sugli over se il rivale serve bene).
    Lorenzo Musetti ha toccato nel 2025 la sua miglior classifica (n.6 a giugno). Cosa cambia in pratica? Con teste di serie più alte, i primi turni diventano, in media, più gestibili, e i mercati advance to round o to win quarter si aprono quando il tabellone si spezza su superfici gradite. La sua tecnica gli consente di essere più competitivo anche fuori dalla terra, ma è nella gestione dei momenti chiave (tie-break, palle break) che il mercato spesso reagisce in ritardo: qui i dati “Under Pressure” dell’ATP aiutano a separare la percezione e la realtà.
    Nel femminile, Jasmine Paolini in top 5 significa spesso tabelloni più favorevoli nelle prime uscite dei tornei WTA 1000 e Slam. La sua crescita ha un riflesso diretto sulle quote H2H contro pari classifica e sui mercati set betting quando incontra colpitrici potenti ma discontinuità alla risposta.
    Dietro, profili come Matteo Arnaldi e altri azzurri oscillano tra top 30-50: in questi range la variabilità giornaliera pesa di più, ma sugli indoor europei di autunno, con dei campi mediamente rapidi, la combinazione servizio e prima aggressiva può generare valori spot su over ace o over giochi contro ribattitori non d’élite. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner travolge Auger-Aliassime, e Tsitsipas punge

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Getty Images

    Ieri sera il mondo del tennis attendeva con curiosità il quarto di finale dell’ATP Masters 1000 di Cincinnati tra Jannik Sinner e Felix Auger-Aliassime. C’era chi sperava in un match equilibrato e spettacolare, ma il copione è stato completamente diverso: il numero uno del mondo ha dominato dall’inizio alla fine, concedendo appena due giochi al canadese in una vittoria rapida e senza storia.
    Il risultato, così netto, ha sorpreso persino alcuni protagonisti del circuito. Poco dopo la fine dell’incontro, Stefanos Tsitsipas ha infatti scritto su Twitter: “Il tennis senza emozioni è solo esercizio fisico con attrezzatura costosa”. Una frase breve ma carica di ironia, che ha subito acceso il dibattito tra tifosi e addetti ai lavori. C’è chi l’ha interpretata come una critica al match, privo di tensione e colpi di scena, e chi invece ha visto un riferimento allo stile impassibile di Sinner, sempre concentrato e imperturbabile, anche quando vince in maniera schiacciante.

    Tennis without drama is just cardio with expensive equipment.
    — Stefanos Tsitsipas (@steftsitsipas) August 14, 2025

    Qualunque fosse l’intento del greco, Sinner non si è lasciato distrarre e ha proseguito il suo cammino verso le fasi finali del torneo, deciso a difendere il titolo con la stessa determinazione e freddezza che lo hanno reso il protagonista assoluto della serata di Cincinnati.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Winston Salerm: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Matteo Arnaldi è entrato nel main draw come LE (Late Entry), approfittando di un posto disponibile dopo la chiusura delle iscrizioni

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Matteo Arnaldi è entrato nel main draw come LE (Late Entry), approfittando di un posto disponibile dopo la chiusura delle iscrizioni.Un giocatore o una giocatrice “LE” si è iscritto/a al torneo dopo la scadenza ufficiale delle iscrizioni, ma è stato/a comunque accettato/a nel tabellone (o nella lista alternates, qualificazioni, ecc.) — tipicamente solo se ci sono posti liberi o se l’organizzazione del torneo lo permette.

    🇺🇸 Winston-Salem (ATP 250, cemento) – 48S / 16D – 🇺🇸 Domenica inizio, Sabato finale

    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 250 Winston Salem (MD) Inizio torneo: 18/08/2025 | Ultimo agg.: 15/08/2025 08:48Main Draw (cut off: 80 – Data entry list: 24/07/25 – Special Exempts: 1/2)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 15 Agosto 2025

    Lorenzo Giustino nella foto

    🇪🇸 M25 Gijón 30000 – Semi-final[1] Lorenzo Giustino 🇮🇹 vs [4] Miguel Damas 🇪🇸 Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare

    🇷🇴 M15 Targu Jiu 15000 – Quarter-finalCezar Gabriel Papoe 🇷🇴 vs Samuele Pieri 🇮🇹 ore 12:00ITF M15 Targu Jiu – 2025-08-10T00:00:00Z Cezar Gabriel Papoe303 Samuele Pieri• 154ServizioSvolgimentoSet 1Samuele Pieri 0-15 0-30 15-30Cezar Gabriel Papoe 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4

    [1] Cezar Cretu 🇷🇴 vs Vito Dell’elba 🇮🇹 ore 12:00ITF M15 Targu Jiu – 2025-08-10T00:00:00Z Vito Dell’elba010 Cezar Cretu• 060ServizioSvolgimentoSet 2Cezar CretuServizioSvolgimentoSet 1Vito Dell’elba0-15 0-30 0-401-5 → 1-6

    Denis Constantin Spiridon 🇮🇹 vs [2] Dan Alexandru Tomescu 🇷🇴 2° incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    🇸🇪 M15 Ystad 15000 – Quarter-final[1] Tom Gentzsch 🇩🇪 vs [6] Lorenzo Bocchi 🇮🇹 Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    [7] Felix Balshaw 🇫🇷 vs [3] Alexander Weis 🇮🇹 Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare

    🇸🇬 M15 Singapore 15000 – Quarter-final[5] Niccolo Catini 🇮🇹 vs [2] Filip Peliwo 🇵🇱 2° incontro dalle 16:00ITF M15 Singapore – 2025-08-10T00:00:00Z Niccolo Catini04 Filip Peliwo66 Vincitore: Filip Peliwo ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    🇷🇸 M15 Pirot 15000 – Quarter-final[3] Juan Estevez 🇦🇷 vs Samuele Seghetti 🇮🇹 ore 09:00ITF M15 Pirot – 2025-08-10T00:00:00Z Samuele Seghetti3033 Juan Estevez• 1563ServizioSvolgimentoSet 2Juan Estevez 15-15 15-30Samuele Seghetti 0-15 15-15 30-30 40-302-3 → 3-3ServizioSvolgimentoSet 1

    Giannicola Misasi 🇮🇹 vs [4] Ali Yazdani 🇮🇷 ore 09:00ITF M15 Pirot – 2025-08-10T00:00:00Z Ali Yazdani0640 Giannicola Misasi• 0160ServizioSvolgimentoSet 3Giannicola MisasiServizioSvolgimentoSet 2Ali Yazdani 15-0 15-15 15-404-5 → 4-6ServizioSvolgimentoSet 1

    🇷🇸 W75 Kursumlijska Banja 60000 – Quarter-finalLina Gjorcheska 🇲🇰 vs Aurora Zantedeschi 🇮🇹 ore 10:00ITF W75 Kursumlijska Banja – 2025-08-10T00:00:00Z Aurora Zantedeschi302 Lina Gjorcheska• 304ServizioSvolgimentoSet 1Lina Gjorcheska 0-15 15-30 30-30Aurora Zantedeschi 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4Lina Gjorcheska30-15 40-151-3 → 1-4

    🇷🇴 W15 Otopeni 15000 – Quarter-finalAngelica Raggi 🇮🇹 vs [4] Lidia Encheva 🇧🇬 ore 11:00ITF W15 Otopeni – 2025-08-10T00:00:00Z Lidia Encheva41 Angelica Raggi66 Vincitore: Angelica Raggi ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Jessica Bertoldo 🇮🇹 vs Anamaria Federica Oana 🇷🇴 2° incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Sonja Zhenikhova 🇩🇪 vs Federica Sacco 🇮🇹 ore 11:00ITF W15 Otopeni – 2025-08-10T00:00:00Z Federica Sacco• 041 Sonja Zhenikhova1563ServizioSvolgimentoSet 2Federica SaccoSonja Zhenikhova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 30-301-2 → 1-3Federica Sacco15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Todi, Cancun, Barranquilla, Sumter, Sofia 1 e Hersonissos 3: I risultati completi con il dettaglio del Day 5 (Live)

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images

    CHALLENGER Sumter (USA) – Quarti di Finale, cemento

    Stadium – ore 17:00Mattia Bellucci vs Lukas Klein Il match deve ancora iniziare
    Mark Lajal vs Jaime Faria Il match deve ancora iniziare
    Shintaro Mochizuki vs Filip Misolic Il match deve ancora iniziare
    Nikoloz Basilashvili vs Alexander Shevchenko Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 17:00Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs Jason Jung / Reese Stalder Il match deve ancora iniziare
    Ryan Seggerman / Patrik Trhac vs Max Westphal / Theodore Winegar Il match deve ancora iniziare
    Trey Hilderbrand / Mac Kiger vs Vasil Kirkov / Bart Stevens Il match deve ancora iniziare
    Patrick Harper / Pruchya Isaro vs N.Sriram Balaji / Rithvik Choudary Bollipalli Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Todi (Italia) – Semifinali, terra battuta

    Centre Court – ore 16:00Pierluigi Basile / Giorgio Ricca vs Filippo Romano / Jacopo Vasami Il match deve ancora iniziare
    Timofey Skatov vs Valentin Vacherot (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    Stefano Travaglia vs Juan Carlos Prado Angelo (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare

    Grand Stand – ore 16:00Daniel Cukierman / Johannes Ingildsen vs Arjun Kadhe / Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Sofia (Bulgaria) – Semifinali, terra battuta

    Center Court – ore 10:00Nerman Fatic vs Zdenek Kolar ATP Sofia Nerman Fatic [1]000 Zdenek Kolar• 060ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1N. Fatic 0-15 0-30 15-40 30-400-5 → 0-6Z. Kolar 15-0 30-0 30-15 40-150-4 → 0-5N. Fatic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A0-3 → 0-4Z. Kolar 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3N. Fatic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2Z. Kolar 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Murkel Dellien vs Dali Blanch Il match deve ancora iniziare
    Stefan Latinovic / Marat Sharipov vs Zdenek Kolar / Nino Serdarusic Il match deve ancora iniziare
    Milos Karol / Patrik Niklas-Salminen vs Sergey Fomin / Pavel Verbin Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Hersonissos 3 (Grecia) – Semifinali, cemento

    Center Court – ore 09:30David Poljak / Aoran Wang vs Filippo Moroni / Stuart Parker ATP Hersonissos David Poljak / Aoran Wang [1]3032 Filippo Moroni / Stuart Parker• 064ServizioSvolgimentoSet 2F. Moroni / ParkerD. Poljak / Wang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4F. Moroni / Parker 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4D. Poljak / Wang 15-0 15-15 df 15-30 15-401-2 → 1-3F. Moroni / Parker 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2D. Poljak / Wang 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1F. Moroni / Parker 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Poljak / Wang 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6F. Moroni / Parker 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5D. Poljak / Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-4 → 3-4F. Moroni / Parker 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 ace2-3 → 2-4D. Poljak / Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3F. Moroni / Parker 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-400-3 → 1-3D. Poljak / Wang 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-2 → 0-3F. Moroni / Parker 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2D. Poljak / Wang 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    Laurent Lokoli vs Dan Added (Non prima 11:00)Il match deve ancora iniziare
    Rafael Jodar vs Petr Brunclik Il match deve ancora iniziare
    Dan Added / Arthur Reymond vs Christian Langmo / Luca Potenza (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Barranquilla (Colombia) – Semifinali, cemento

    Center Court – ore 20:00Alfredo Perez / Jamie Vance vs Benjamin Kittay / Cristian Rodriguez Il match deve ancora iniziare
    Taha Baadi / Dan Martin vs Adria Soriano Barrera / Miguel Tobon Il match deve ancora iniziare
    Juan Pablo Ficovich vs Arthur Fery (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare
    Bernard Tomic vs Johan Alexander Rodriguez (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Cancun 2 (Messico) – Quarti di Finale, cemento

    23:30 Tirante T. A. 🇦🇷 – Cazaux A. 🇫🇷00:00 Altmaier D. 🇩🇪 – Buse I. 🇵🇪01:30 Wawrinka S. 🇨🇭 – Cerundolo J. M. 🇦🇷03:00 De Jong J. 🇳🇱 – Svrcina D. 🇨🇿 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Venerdì 15 Agosto 2025

    Mattia Bellucci nella foto

    Masters 1000 Cincinnati – hard – ⛅QF Musetti /Sonego – Cabral /Miedler 2° inc. ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    QF Bolelli /Vavassori – Cash /Glasspool Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Cincinnati – hard – ⛅QF Paolini – Gauff ore 02:30Il match deve ancora iniziare

    CH 125 Sumter – hard – ⛅QF Bellucci – Klein Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Hersonissos – hard – ☀️SF Poljak /Wang – Moroni /Parker Inizio 09:30ATP Hersonissos David Poljak / Aoran Wang [1]• 1533 Filippo Moroni / Stuart Parker1564ServizioSvolgimentoSet 2D. Poljak / Wang 0-15 15-15F. Moroni / Parker 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 3-4D. Poljak / Wang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4F. Moroni / Parker 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4D. Poljak / Wang 15-0 15-15 df 15-30 15-401-2 → 1-3F. Moroni / Parker 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2D. Poljak / Wang 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1F. Moroni / Parker 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Poljak / Wang 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6F. Moroni / Parker 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5D. Poljak / Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-4 → 3-4F. Moroni / Parker 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 ace2-3 → 2-4D. Poljak / Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3F. Moroni / Parker 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-400-3 → 1-3D. Poljak / Wang 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-2 → 0-3F. Moroni / Parker 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2D. Poljak / Wang 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    SF Added /Reymond – Langmo /Potenza Non prima 14:30Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Todi – hard – ⛅SF Basile /Ricca – Romano /Vasami Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    SF Travaglia – Prado Angelo Non prima 20:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Cincinnati, i risultati di oggi: vittorie di Shelton e Atmane, fuori Rune

    Non finisce di stupire Terence Atmane, numero 136 del mondo: dopo i successi su Flavio Cobolli e Joao Fonseca e la sorprendente vittoria agli ottavi con Taylor Fritz (n.4 del tabellone), il 23enne di Boulogne-sur-Mer si prende anche lo scalpo di Holger Rune, n.7 del seeding, battendo il danese nella notte italiana con un inequivocabile 6-2, 6-3. Sabato, il transalpino affronterà in semifinale Jannik Sinner, con il quale non ci sono precedenti. Affermazione netta anche di Ben Shelton con il ceco Jiri Lehecka, sconfitto con un doppio 6-4 nell’ultimo ottavo, rimandato mercoledì a causa delle tante interruzioni per il maltempo. Domani lo statunitense se la vedrà con Alexander Zverev per un posto nella semi contro il vincente della sfida tra Carlos Alcaraz e Andrej Rublev, in programma stasera. LEGGI TUTTO