More stories

  • in

    Bolelli Vavassori agli Australian Open 2025, la finale del doppio in diretta

    Terza finale Slam per Simone Bolelli e Andrea Vavassori che vanno a caccia del primo major in coppia. Di fronte ci sono Harri Heliovaara e Henry Patten, n. 6 del seeding. Il match, in programma dopo la finale femminile Sabalenka-Keys, in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
    SABALENKA-KEYS, RISULTATO LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Zverev agli Australian Open, dove vedere in tv e streaming

    Da Melbourne a Melbourne. Un anno dopo Jannik Sinner è di nuovo in finale agli Australian Open, per inseguire un back-to-back riuscito dal 2000 a oggi solo ad Andre Agassi, Roger Federer e Novak Djokovic. Per vincere il secondo Australian Open consecutivo, Sinner dovrà battere Alexander Zverev, alla prima finale in carriera a Melbourne Park. Il n. 1 contro il n. 2 al mondo, come non accadeva dalla finale di Wimbledon 2023 tra Djokovic e Alcaraz. Appuntamento domenica alle 9.30 sulla Rod Laver Arena per una sfida che promette spettacolo. Da una parte c’è lo straordinario cammino di Sinner, reduce da 20 vittorie consecutive e imbattuto negli Slam su cemento dagli US Open 2023 quando perse proprio con Zverev. Sascha, invece, arriva in ottima forma e dopo una semifinale durata appena un’ora e 21 minuti contro Djokovic. I precedenti dicono 4-2 per il tedesco, ma Sinner ha vinto l’ultimo confronto sul cemento di Cincinnati.  LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 25 Gennaio 2025

    Matilde Paoletti nella foto

    M15 Monastir 15000 – Semi-final, FinalGilles Arnaud Bailly vs Michele Ribecai ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Manacor 15000 – Semi-finalYaroslav Demin vs Fausto Tabacco ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15+H Bagnoles de l’Orne 15000 – Semi-final, FinalFilippo Romano vs Lucas Marionneau Non prima delle 15:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – Semi-final[7] Mirza Basic vs [5] Gabriele Piraino ore 08:30ITF M15 Antalya Gabriele Piraino• 406 Mirza Basic155ServizioSvolgimentoSet 1Gabriele Piraino 15-0 30-0 30-15 40-15Mirza Basic 0-15 30-30 40-40 40-Ad5-5 → 6-5Gabriele Piraino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5Mirza Basic 0-15 15-15 15-30 40-40 Ad-40 40-40 40-Ad 40-40 40-Ad 40-40 40-Ad3-5 → 4-5Gabriele Piraino 30-0 15-0 40-02-5 → 3-5Mirza Basic15-0 30-15 15-0 40-302-4 → 2-5Gabriele Piraino 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4Mirza Basic2-2 → 2-3Gabriele Piraino 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 Ad-401-2 → 2-2Mirza Basic 15-0 40-0 40-151-1 → 1-2Gabriele Piraino 0-15 15-30 30-30 40-30 40-40 Ad-40 40-40 Ad-400-1 → 1-1Mirza Basic15-0 30-0 30-15 40-300-0 → 0-1

    W75 Porto 60000 – Semi-finalNastasja Schunk vs Matilde Paoletti ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – Semi-final[4] Martina Colmegna vs Diana Demidova ore 08:30ITF W15 Antalya Martina Colmegna• 040 Diana Demidova060ServizioSvolgimentoSet 2Martina ColmegnaServizioSvolgimentoSet 1Diana Demidova 0-15 0-30 30-30 30-40 40-40 Ad-404-5 → 4-6Martina Colmegna 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 4-5Diana Demidova 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4Martina Colmegna 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4Diana Demidova 0-15 15-15 0-15 30-401-4 → 2-4Martina Colmegna 15-0 15-15 40-15 40-30 40-40 Ad-400-4 → 1-4Diana Demidova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 Ad-40 40-40 Ad-40 40-400-3 → 0-4Martina Colmegna40-Ad 0-30 0-2 → 0-3Diana Demidova 15-0 15-15 30-30 30-40 40-400-1 → 0-2Martina Colmegna15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Zverev, a Melbourne una sfida fra titani

    Zverev è forte. Solido. Potente. Cattivo in campo. È il giocatore a mio avviso più forte della storia a non aver mai vinto finora una prova dello Slam. Più forte di Marcelo Rios, che non ha mai vinto uno Slam pur salendo al numero 1  del ranking. Zverev si è fermato per ora al numero 2, catapultato dal Dio del tennis prima nell’era dei Big Three e nel duopolio dei fenomeni Sinner-Alcaraz.
    Ha messo piede in due finali dello Slam, perse entrambe al quinto set: US Open 2020 (-Thiem) e Roland Garros 2024 (-Alcaraz). Rimpianti enormi nella sliding door di New York: era avanti due set a zero, prima di perdere 7-6 al quinto set con Thiem. A 27 anni ha ancora tempo per rifarsi, ma da anni Zverev è sempre rimasto aggrappato al vertice. Compreso il doppio trionfo alle Atp Finals che certifica la nobiltà in ogni superfice. Nel bilancio con Sinner, il tedesco è avanti 4-2 nei precedenti. Per qualità di gioco la migliore delle sei partite è stata a mio avviso quella giocata a New York e vinta da Zverev 6-3 al quinto set negli ottavi a US Open. Ho avuto la fortuna e il privilegio di seguirla tutta dal campo. Un braccio di ferro durissimo da fondo. Profondità pazzesca e colpi vincenti da ogni zona del campo. È da sempre uno dei pochissimi Zverev che non si lascia intimorire dalla violenza dei colpi di Jannik. Abbassa la guardia e cerca anche lui il ko. Nella lotta non ha paura Sascha. Accetta l’asse rovescio contro rovescio, proibitivo per altri avversari di Jannik. Accetta la battaglia dei servizi. Accetta la lunga distanza con la resilienza del fighter vero. Quella partita stellare finì a notte fonda sul centrale di Flushing Meadow. Quando intervistai a fine match Sinner erano quasi le 4 di notte sul centrale. Jannik non riusciva a stare in piedi per la stanchezza. Gli occhi rossi per il dispiacere della sfida accesissima persa.
    Tornammo in hotel a Manhattan che era quasi mattina. L’alba del nuovo giorno sarà domenica a Melbourne. Sarebbe meraviglioso assistere a una rivincita con Jannik vincitore al quinto set. Sarà una grandissima finale. Una sfida tra due Titani. LEGGI TUTTO

  • in

    Murray sul ritiro di Djokovic: “Il corpo non risponde come vorremmo”

    Andy Murray e Novak Djokovic – Foto getty images

    Andy Murray è stato una delle chiavi del rinnovato entusiasmo di Novak Djokovic dopo i Giochi di Parigi 2024. L’ex campione scozzese, ora nel ruolo di coach insieme a Carlos Gómez-Herrera, ha parlato a YahooSports dopo il ritiro del serbo in semifinale agli Australian Open 2025.
    “È sfortunato quando il corpo non risponde come vorremmo”, ha commentato Murray sul ritiro di Djokovic dopo il primo set perso contro Zverev. “È stato un peccato finire così, perché in questa fase del torneo senti di essere vicino a qualcosa di molto speciale”. Un ritiro che arriva dopo un torneo positivo, dove Djokovic aveva dominato contro Lehecka e Machac, gestito le sfide con Basavareddy e Faria, e superato un grande test contro Alcaraz.
    Sul suo futuro nel team, Murray ha confermato le parole di Djokovic: “Ne parleremo”, riferendosi all’accordo di discutere il prosieguo della collaborazione dopo l’Australian Open. “Ho avuto l’opportunità di assistere a un tennis straordinario e, contro Alcaraz, è stato uno dei migliori match che abbia mai visto dal vivo. Una performance incredibile”.
    Murray ha poi mostrato umiltà riguardo il suo contributo: “A volte mi imbarazza quando dopo una buona prestazione di Novak si dice che è merito del mio aiuto. Sono consapevole che il team che lavora con lui ha fatto un lavoro incredibile per molti anni per mantenerlo al massimo livello alla sua età”.
    L’ex numero uno ha anche parlato della sua transizione da giocatore a coach: “È una curva di apprendimento molto ripida perché molte cose cambiano nel passaggio da giocatore ad allenatore. Non pensi solo a te stesso. Ho ancora molto da imparare”. Ha inoltre elogiato l’accoglienza ricevuta dal team: “Tutti mi hanno aiutato moltissimo, ho avuto un grande benvenuto ed è stato fantastico farne parte”.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Il programma di Domenica 26 Gennaio 2025. E’ il giorno della finale maschile. In campo Sinner vs Zverev (Sondaggio)

    Scritto da il capitano
    Scritto da Golden SharkSinner 3-2 , partita lunga con almeno 2 tiebreak .Ci sarà da soffrire … mi vedo già a mangiare le lasagne dopo le 14 perchè si andrà per le lunghe !

    Ho votato 3-0 per Sinner perché noi pranziamo alle 12,30.
    Capitano, io ho votato 3-0 perché ne sono convinto.E spero che sia così, in tal modo tu salverai la pace familiare e mangerai un pasto caldo! LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner agli Australian Open, le news di oggi verso la finale con Zverev

    Jannik ancora sui campi indoor, Sascha sulla Margaret Court Arena: è stata questa la vigilia di Sinner e Zverev verso la finale degli Australian Open 2025. La sfida è in programma domenica 26 gennaio sulla Rod Laver Arena e sarà in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW
    I PRECEDENTI

    La vigilia della finale degli Australian Open contro Sascha Zverev è stata all’insegna della continuità per Jannik Sinner. Come fatto nei giorni scorsi, l’azzurro ha scelto di allenarsi ancora sui campi indoor del National Tennis Center. Ormai una vera e propria tradizione per Sinner che si è allenato con uno sparring partner australiano, scelto da Darren Cahill. Presente il team al completo: dal coach australiano a Simone Vagnozzi, passando per il preparatore atletico Marco Panichi e il fisioterapista Ulises Badio. A seguire da vicino Jannik anche il fratello Mark che sta vivendo l’intera trasferta australiana del n. 1 al mondo. “Con Zverev sarà una partita durissima – aveva detto Sinner dopo la vittoria in semifinale con Shelton – Tutto può succedere. È bello essere di nuovo in questa posizione, sarà una giornata speciale”. LEGGI TUTTO