More stories

  • in

    Un’altra maratona vincente di Ghia al Città di Crema. Nel femminile è Italia-Giappone

    Bianca Baroglio, piemontese classe 2009, è in semifinale nel singolare femminile

    Ormai potremmo ribattezzarlo ‘il maratoneta’. Giorgio Ghia, partita dopo partita, sta mostrando carattere e forza di volontà per avere ragione di avversari che cercano in ogni modo di metterlo in crisi, ma che alla fine si devono arrendere. Il milanese, classe 2010, è fra i grandi protagonisti dell’edizione numero 19 del Trofeo Città di Crema (internazionale Under 16 su terra), torneo nel quale scattava dai blocchi come testa di serie numero 2 del singolare maschile. Per la terza volta su altrettanti match, il portacolori del Tc Milano A. Bonacossa l’ha spuntata al set decisivo, stavolta battendo il qualificato Jacopo La Piana col punteggio di 7-6 4-6 6-2. La semifinale della parte bassa del draw sarà un derby milanese e sarà pure la migliore partita possibile a questo livello, perché di fronte a Ghia ci sarà il numero 4 del seeding Emiliano Bratomi, capace di lasciare appena quattro game a Daniele Longo, in un match che molti attendevano equilibrato e che invece è stato quasi a senso unico. Promosso dai quarti anche l’emiliano Sebastiano Mantovani, numero 5, che ha controllato il romano Leonardo Cicchinelli chiudendo con pochi rischi.
    Tra le ragazze, il singolare sarà una sfida tra Italia e Giappone. Da un lato, la numero 1 Camilla Olga Castracani contro Shina Okuyama; dall’altro, la rivelazione Bianca Baroglio contro Ayaka Iwasa. Dalla parte delle azzurre, esperienza ed età, visto che le due asiatiche sono entrambe classe 2012. Ma per quanto hanno mostrato sin qui nel torneo, le nipponiche sono da prendere con le molle: nei quarti, hanno ceduto sette game in due incontri, facendo seguito alle ottime prestazioni delle giornate precedenti. Risolti in due set anche gli altri confronti: la prima favorita Castracani ha concesso cinque game alla wild card Chiara Volante, mentre la piemontese Baroglio ha rifilato un periodico 6-4 alla pugliese Sara De Maria. Proprio Bianca Baroglio – classe 2009 da Alessandria e anche lei entrata grazie a un invito – sta confermando le sue grandi potenzialità: cresciuta all’Oltrepò Tennis Academy di Codevilla (provincia di Pavia), ammira il corregionale Lorenzo Sonego e Martina Trevisan, e piano piano sta guadagnando terreno sia tra le coetanee, sia nel ranking Fitp (nel quale oggi è 2.6). Venerdì le semifinali dei singolari e le finali dei doppi. Sabato i match decisivi, sempre con l’ingresso gratuito ai campi di Via del Fante.
    Risultati di giornataTabellone singolare maschile, quarti di finale: G. Ghia (Ita, 2) b. J. La Piana (Ita) 7-6 4-6 6-2, E. Bratomi (Ita, 4) b. D. Longo (Ita) 6-3 6-1, S. Mantovani (Ita, 5) b. L. Cicchinelli (Ita) 6-4 6-0. Da concludere: C. Cattaneo (Ita, 3) vs S. Cerani (Ita)
    Tabellone singolare femminile, quarti di finale: A. Iwasa (Jpn) b. F. Montorsi (Ita) 6-3 6-0, B. Baroglio (Ita) b. S. De Maria (Ita) 6-4 6-4, C. Castracani (Ita, 1) b. C. Volante (Ita) 6-3 6-2, S. Okuyama (Jpn, 3) b. E. Lu Knapik (Pol) 6-1 6-3. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Bratislava e Perugia: Federico Cinà centra i quarti di finale a Bratislava. Ora sfiderà Alexander Shevchenko [100 ATP]. Pierluigi Basile ai quarti a Perugia. Ora la sfida con F. Arnaboldi ( 183)

    🇸🇰 CH 100 BRATISLAVA 2025 – TERRA 🇸🇰

    ☀️ METEO 12 GIUGNO: 25°C – Soleggiato, perfetto per il tennis ☀️

    R16 – SECONDO TURNO
    Giovedì 12 Giugno 2025
    2° incontro della giornata
    ORE 11:00

    🇮🇹
    CINA
    Federico
    287°

    ATP RankingBest Ranking: 287°30 Marzo 2007Destro

    VS

    🇺🇸
    NAVA
    Emilio
    119°

    ATP RankingBest Ranking: 119°2 Dicembre 2001183 cm – 74 kgDestro

    🔴 LIVE SCORE: ATP Bratislava Federico Cina76 Emilio Nava [6]63 Vincitore: Cina ServizioSvolgimentoSet 2F. Cina 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3E. Nava 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A4-3 → 5-3F. Cina 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3E. Nava 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3F. Cina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2E. Nava 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2F. Cina 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1E. Nava 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1F. Cina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* ace 3*-2 3*-3 4-3* 5-3* 6*-36-6 → 7-6F. Cina 15-0 ace 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6E. Nava 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6F. Cina 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5E. Nava 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A df3-5 → 4-5F. Cina 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 3-5E. Nava 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5F. Cina 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4E. Nava 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace1-3 → 1-4F. Cina0-40 0-15 0-30 0-40 df1-2 → 1-3E. Nava 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2F. Cina 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1E. Nava 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1
    🔴2° incontro della giornata alle ore 11:00

    STATISTICHE SUPERFICIE 2025

    SUPERFICIE
    CINA
    NAVA

    TERRA
    2-4
    36-13

    CEMENTO
    14-3
    0-2

    INDOOR
    -/-
    -/-

    PRIMO CONFRONTO
    CINA vs NAVA

    Head-to-Head: Mai giocato primaPrimo scontro direttoSuperficie: Terra rossa – Challenger BratislavaEtà: Cina 18 anni vs Nava 23 anni

    FORMA RECENTE

    🇮🇹 CINA (18 anni):Bratislava R32: W vs Barton 2-0Tbilisi F: L vs Purtseladze 0-2Tbilisi SF: W vs Broom 2-1Momentum: Ottimo ✅

    🇺🇸 NAVA (23 anni):Bratislava R32: W vs Martin 2-0Heilbronn QF: L vs Den Ouden 0-2Heilbronn R16: W vs Dedura-Palomero 2-0Momentum: Positivo ✅

    PERCORSO BRATISLAVA 2025

    🇮🇹 CINA:R32: vs Barton (CZE) 2-0Ora negli ottavi ✅Prime vittorie su terra

    🇺🇸 NAVA:R32: vs Martin (SVK) 2-0Ora negli ottavi ✅Esperto della terra rossa

    INFORMAZIONI TORNEO

    🏆 CATEGORIA:ATP Challenger 100Prize Money: $100,000Bratislava, Slovacchia

    📍 DETTAGLI:Terra rossaBest of 3 setsSecondo turno (R16)

    ⏰ INIZIO: GIO 12 GIU ORE 11:00 (2° match)

    🇮🇹 CH 125 PERUGIA 2025 – TERRA ROSSA 🇮🇹

    ☀️ METEO 12 GIUGNO: 26°C – Soleggiato, condizioni perfette ☀️

    R16 – SECONDO TURNO
    Giovedì 12 Giugno 2025
    Non prima delle
    ORE 15:00

    🇲🇩
    ALBOT
    Radu
    299°

    ATP RankingBest Ranking: 39°11 Novembre 1989175 cm – 69 kgDestro

    VS

    🇮🇹
    BASILE
    Pierluigi
    821°

    ATP RankingBest Ranking: 819°7 Gennaio 2007Destro

    🔴 LIVE SCORE: ATP Perugia Radu Albot36 Pierluigi Basile67 Vincitore: Basile ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* df 0-2* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 5*-2 5*-3 6-3* 6-4* 6*-5 6*-6 6-7* 7-7* 7*-86-6 → 6-7P. Basile 15-0 15-15 30-15 ace 40-156-5 → 6-6R. Albot 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5P. Basile 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5R. Albot 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4P. Basile 15-0 40-0 40-15 ace4-3 → 4-4R. Albot 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3P. Basile 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3R. Albot 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2P. Basile 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2R. Albot 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1P. Basile 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1R. Albot0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Basile 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-403-5 → 3-6R. Albot 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-5 → 3-5P. Basile0-30 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5R. Albot 0-15 df 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4P. Basile 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-3 → 1-4R. Albot 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3P. Basile 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2R. Albot 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-400-1 → 1-1P. Basile 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-300-0 → 0-1
    🔴Non prima delle ore 15:00 – Challenger Perugia

    STATISTICHE SUPERFICIE 2025

    SUPERFICIE
    ALBOT
    BASILE

    TERRA
    4-9
    3-3

    CEMENTO
    2-6
    0-1

    INDOOR
    0-3
    -/-

    PRIMO CONFRONTO
    ALBOT vs BASILE

    Head-to-Head: Mai giocato primaPrimo scontro direttoSuperficie: Terra rossa – Challenger PerugiaEtà: Albot 35 anni vs Basile 18 anni

    FORMA RECENTE

    🇲🇩 ALBOT (35 anni):Perugia R32: W vs Wawrinka 2-0 🔥Chisinau R16: L vs Samuel 0-2Chisinau R32: W vs Berankis 2-1Momentum: Positivo ✅

    🇮🇹 BASILE (18 anni):Perugia R32: W vs Sanchez Jover 2-0Perugia Q-R16: W vs Cecchinato 2-1Perugia Q-R32: W vs Fonio 2-0Momentum: Eccellente ✅

    PERCORSO PERUGIA 2025

    🇲🇩 ALBOT:R32: vs Wawrinka (SUI) 2-0 🏆Shock! Ha battuto StanVeterano esperto

    🇮🇹 BASILE:Q: Superato con 2 vittorieR32: vs Sanchez Jover 2-0

    INFORMAZIONI TORNEO

    🏆 CATEGORIA:ATP Challenger 125Prize Money: $125,000Perugia, Italia 🇮🇹

    📍 DETTAGLI:Terra rossaBest of 3 setsSecondo turno (R16)

    ⏰ INIZIO: GIO 12 GIU NON PRIMA ORE 15:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Rafa Nadal: “Il tennis è più grande di qualsiasi giocatore. Alcaraz e Sinner stanno scrivendo il futuro”

    Rafael Nadal nella foto – Foto Getty Images

    Rafa Nadal, protagonista a Pula Golf Resort per il torneo benefico “The Battle of Stars”, ha voluto dire la sua sulla straordinaria finale del Roland Garros 2025 che ha visto protagonisti Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, proiettando lo sguardo verso il futuro del tennis mondiale.
    Con la sua solita lucidità, il campione maiorchino ha ricordato come il tennis sia sempre andato oltre i singoli interpreti: “Il tennis è più importante di qualsiasi giocatore, ci sono sempre stati e ci saranno sempre campioni di Slam. Ognuno fa la sua strada, ma arrivano nuove stelle e ora le stiamo vedendo. Ci sono due giocatori molto sopra gli altri, stanno dimostrando di essere grandi campioni e continueranno il loro percorso. Questa è la realtà, il tennis è in buone mani.”
    Nadal ha voluto anche commentare le dichiarazioni di Carlos Alcaraz, che dopo la vittoria a Parigi ha confessato di aver pensato proprio a Rafa nei momenti più difficili della finale. Un segnale forte dell’influenza e dell’ispirazione che il 22 volte campione Slam continua ad avere sulle nuove generazioni: “Se in quei momenti pensa già a me, vuol dire che è davvero speciale. Sono molto felice per lui,” ha ammesso Nadal, sorridendo.Parole che certificano il passaggio di testimone tra le leggende del passato e i nuovi fuoriclasse che stanno scrivendo il futuro del tennis.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon sempre più “ricco”: 3 milioni di sterline per i vincitori in singolare

    L’edizione 2025 di Wimbledon sarà la più ricca di sempre assegnando oltre 53 milioni di sterline come prize money complessivo ai giocatori nelle varie categorie, e premiando i campioni nel singolare con un assegno da ben 3 milioni (oltre 3,5 milioni di euro al cambio attuale). L’annuncio è venuto dai Championships, insieme ad altre novità per il pubblico ed informazioni generali. Una delle più significative (e storica) è la conferma dell’introduzione completa del sistema di controllo elettronico delle chiamate della palla. La tecnologia, sperimentata in parte lo scorso anno, porrà fine ai 147 anni di utilizzo dei giudici di linea a Wimbledon. Sono state installate più di 400 telecamere sui campi per la gestione elettronica del gioco. Altra novità assoluta l’orario di inizio delle finali di singolare: le ore 16 di Londra, quindi le 17 in Italia.
    Tornando al fattore economico, i campioni in singolare vedranno il proprio assegno aumentato dell’11% rispetto a quello ricevuto da Alcaraz e Krejcikova nel 2024, ma ogni risultato nel torneo londinese vedrà un premio maggiorato rispetto ai Championships 2024. Complessivamente per il singolare l’incremento sarà del 8,2% rispetto all’anno passato e del 3,7% per il tabellone di qualificazione.
    Questa la distribuzione dei Prize Money a Wimbledon 2025 in singolare (uomini e donne riceveranno la stessa ricompensa economica):
    Vincitore – 3 milioni di sterline (+11% rispetto al 2024)
    Finalista – 1.520.000 sterline (+8,6%)
    Semifinalisti – 775.000 (+8,4)
    Quarti di finale – 400.000 (+6,7%)
    Ottavi di finale – 240.000 (+6,2%)
    Terzo turno – 152.000 (6,3%)
    Secondo turno – 99.000 (+6,5 %)
    Primo turno – 66.000 (+10%)
    Significativo quindi l’aumento dell’assegno per gli sconfitti al primo turno, meno per coloro che salutano il torneo tra secondo e quarti. Questi invece i prize money per il tabellone di qualificazione di singolare:
    Terzo turno – 41.000 (+3,8%)
    Secondo turno – 26.000 (+4%)
    Primo turno – 15.500 (+3,3%)

    Ogni tabellone di singolare vedrà un Prize Money complessivo di 19.414.000 sterline, mentre per quello di “quali” 2.488.000 sterline. Includendo anche i doppi, l’incremento del Prize Money totale del torneo è del 7% rispetto all’edizione 2024. Wimbledon ha raddoppiato la distribuzione dei guadagni ai giocatori negli ultimi 10 anni: nel 2015 infatti il totale dei premi in denaro fu di circa 26,5 milioni di sterline.
    Rispetto ai recenti vincitori di Roland Garros, i campioni sull’erba londinese riceveranno un assegno di circa 1 milione di euro in più. Non poco…

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Bratislava e Perugia: Federico Cinà centra i quarti di finale a Bratislava. Ai quarti sfiderà Alexander Shevchenko [100 ATP]. LIVE Pierluigi Basile vs Radu Albot (LIVE)

    🇸🇰 CH 100 BRATISLAVA 2025 – TERRA 🇸🇰

    ☀️ METEO 12 GIUGNO: 25°C – Soleggiato, perfetto per il tennis ☀️

    R16 – SECONDO TURNO
    Giovedì 12 Giugno 2025
    2° incontro della giornata
    ORE 11:00

    🇮🇹
    CINA
    Federico
    287°

    ATP RankingBest Ranking: 287°30 Marzo 2007Destro

    VS

    🇺🇸
    NAVA
    Emilio
    119°

    ATP RankingBest Ranking: 119°2 Dicembre 2001183 cm – 74 kgDestro

    🔴 LIVE SCORE: ATP Bratislava Federico Cina76 Emilio Nava [6]63 Vincitore: Cina ServizioSvolgimentoSet 2F. Cina 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3E. Nava 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A4-3 → 5-3F. Cina 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3E. Nava 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3F. Cina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2E. Nava 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2F. Cina 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1E. Nava 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1F. Cina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* ace 3*-2 3*-3 4-3* 5-3* 6*-36-6 → 7-6F. Cina 15-0 ace 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6E. Nava 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6F. Cina 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5E. Nava 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A df3-5 → 4-5F. Cina 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 3-5E. Nava 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5F. Cina 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4E. Nava 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace1-3 → 1-4F. Cina0-40 0-15 0-30 0-40 df1-2 → 1-3E. Nava 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2F. Cina 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1E. Nava 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1
    🔴2° incontro della giornata alle ore 11:00

    STATISTICHE SUPERFICIE 2025

    SUPERFICIE
    CINA
    NAVA

    TERRA
    2-4
    36-13

    CEMENTO
    14-3
    0-2

    INDOOR
    -/-
    -/-

    PRIMO CONFRONTO
    CINA vs NAVA

    Head-to-Head: Mai giocato primaPrimo scontro direttoSuperficie: Terra rossa – Challenger BratislavaEtà: Cina 18 anni vs Nava 23 anni

    FORMA RECENTE

    🇮🇹 CINA (18 anni):Bratislava R32: W vs Barton 2-0Tbilisi F: L vs Purtseladze 0-2Tbilisi SF: W vs Broom 2-1Momentum: Ottimo ✅

    🇺🇸 NAVA (23 anni):Bratislava R32: W vs Martin 2-0Heilbronn QF: L vs Den Ouden 0-2Heilbronn R16: W vs Dedura-Palomero 2-0Momentum: Positivo ✅

    PERCORSO BRATISLAVA 2025

    🇮🇹 CINA:R32: vs Barton (CZE) 2-0Ora negli ottavi ✅Prime vittorie su terra

    🇺🇸 NAVA:R32: vs Martin (SVK) 2-0Ora negli ottavi ✅Esperto della terra rossa

    INFORMAZIONI TORNEO

    🏆 CATEGORIA:ATP Challenger 100Prize Money: $100,000Bratislava, Slovacchia

    📍 DETTAGLI:Terra rossaBest of 3 setsSecondo turno (R16)

    ⏰ INIZIO: GIO 12 GIU ORE 11:00 (2° match)

    🇮🇹 CH 125 PERUGIA 2025 – TERRA ROSSA 🇮🇹

    ☀️ METEO 12 GIUGNO: 26°C – Soleggiato, condizioni perfette ☀️

    R16 – SECONDO TURNO
    Giovedì 12 Giugno 2025
    Non prima delle
    ORE 15:00

    🇲🇩
    ALBOT
    Radu
    299°

    ATP RankingBest Ranking: 39°11 Novembre 1989175 cm – 69 kgDestro

    VS

    🇮🇹
    BASILE
    Pierluigi
    821°

    ATP RankingBest Ranking: 819°7 Gennaio 2007Destro

    🔴 LIVE SCORE: ATP Perugia Radu Albot• 401 Pierluigi Basile154ServizioSvolgimentoSet 1R. Albot 0-15 df 15-15 30-15 40-15P. Basile 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-3 → 1-4R. Albot 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3P. Basile 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2R. Albot 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-400-1 → 1-1P. Basile 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-300-0 → 0-1

    🔴Non prima delle ore 15:00 – Challenger Perugia

    STATISTICHE SUPERFICIE 2025

    SUPERFICIE
    ALBOT
    BASILE

    TERRA
    4-9
    3-3

    CEMENTO
    2-6
    0-1

    INDOOR
    0-3
    -/-

    PRIMO CONFRONTO
    ALBOT vs BASILE

    Head-to-Head: Mai giocato primaPrimo scontro direttoSuperficie: Terra rossa – Challenger PerugiaEtà: Albot 35 anni vs Basile 18 anni

    FORMA RECENTE

    🇲🇩 ALBOT (35 anni):Perugia R32: W vs Wawrinka 2-0 🔥Chisinau R16: L vs Samuel 0-2Chisinau R32: W vs Berankis 2-1Momentum: Positivo ✅

    🇮🇹 BASILE (18 anni):Perugia R32: W vs Sanchez Jover 2-0Perugia Q-R16: W vs Cecchinato 2-1Perugia Q-R32: W vs Fonio 2-0Momentum: Eccellente ✅

    PERCORSO PERUGIA 2025

    🇲🇩 ALBOT:R32: vs Wawrinka (SUI) 2-0 🏆Shock! Ha battuto StanVeterano esperto

    🇮🇹 BASILE:Q: Superato con 2 vittorieR32: vs Sanchez Jover 2-0

    INFORMAZIONI TORNEO

    🏆 CATEGORIA:ATP Challenger 125Prize Money: $125,000Perugia, Italia 🇮🇹

    📍 DETTAGLI:Terra rossaBest of 3 setsSecondo turno (R16)

    ⏰ INIZIO: GIO 12 GIU NON PRIMA ORE 15:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini salta l’Atp Queen’s per infortunio. Le news

    Slitta ancora il rientro in campo di Matteo Berrettini. Dopo aver saltato il Roland Garros, il tennista romano infatti non parteciperà al Queen’s (torneo in cui ha vinto nel 2021 e nel 2022 e in programma dal 16 al 22 giugno). L’azzurro è ancora alle prese con il problema agli addominali accusato durante la sfida contro Casper Ruud lo scorso 12 maggio a Roma. L’obiettivo sarà cercare, così come per Musetti, di recuperare per l’inizio di Wimbledon (al via il 30 giugno). LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccarda, Wta 500 Queen’s e Combined Hertogenbosch: I risultati completi del Day 4. Justin Engel scrive la storia a Stoccarda: a 17 anni vola nei quarti di finale e segue le orme di Becker In campo oggi anche Zverev e Medvedev (LIVE)

    Justin Engel GER, 14.10.1999 – Foto Getty Images

    Incredibile impresa di Justin Engel all’ATP 250 di Stoccarda! Il giovane tedesco, appena 17enne, continua a sorprendere il mondo del tennis e conquista per la prima volta in carriera un posto nei quarti di finale di un torneo ATP. Engel, attualmente numero 281 del ranking mondiale, ha firmato una prestazione maiuscola contro l’americano Alex Michelsen (n.35 ATP), battuto con un doppio 6-4 in 1 ora e 18 minuti, senza mai dover affrontare una palla break.Questo successo, oltre a valergli l’accesso ai quarti, lo inserisce direttamente nella storia del tennis: Engel è infatti il più giovane giocatore di questo secolo a raggiungere i quarti di finale in un torneo ATP sull’erba. Per trovare un tennista più giovane capace di un simile traguardo su questa superficie bisogna risalire addirittura al 1985, quando un certo Boris Becker iniziava il suo magico percorso verso il titolo di Wimbledon.Ma i record non finiscono qui. Con i suoi 17 anni e 8 mesi, Engel si era già distinto come il secondo più giovane di sempre a vincere incontri in tabellone principale ATP su tutte le superfici, superato solamente da Rafael Nadal (che ci era riuscito a 17 anni e 2 mesi).Il sogno di Justin Engel continua e la Germania può tornare a sognare in grande: il talento di casa si sta ritagliando un posto tra i nomi più promettenti della nuova generazione, e la sua avventura a Stoccarda è ancora tutta da vivere. LEGGI TUTTO

  • in

    Queen’s: forfait di Musetti e Berrettini

    Lorenzo Musetti (foto Patrick Boren)

    Brutte notizie per il tennis azzurro in vista dell’importante torneo del Queen’s, storica tappa di avvicinamento ai Championships di Londra. Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti hanno deciso di non giocare il torneo londinese per problemi fisici. Berrettini si è infortunato ai muscoli addominali a Madrid e quindi ha giocato menomato gli Internazionali d’Italia, costretto al ritiro all’inizio del secondo set contro Ruud al terzo turno. Davvero una disdetta per Matteo che su erba è uno dei tennisti più forti al mondo e il suo avvicinamento a Wimbledon è nuovamente molto complicato. Oltre al danno anche la beffa: Berrettini non avendo giocato questa settimana Stoccarda perderà i 165 punti della finale e quindi scivolerà al n.33 ATP, posizione che rischia di non garantirgli una testa di serie a Wimbledon.
    Musetti invece sta cercando di recuperare dal problema all’adduttore della gamba sinistra sofferto nel corso della semifinale di Roland Garros contro Alcaraz, ma una risonanza magnetica effettuata dopo i primi controlli eseguiti a Parigi non lascia per niente tranquilli, visto che è stata confermata una “lesione di 1° grado”. Il suo coach Simone Tartarini così la parlato a Tuttosport: “La risonanza ha confermato quanto già emerso dagli esami di Parigi. Esistono tempi tecnici per il recupero e forzare non avrebbe senso” Incerto il rientro: “Non facciamo previsioni, né in un senso né in un altro. I prossimi giorni saranno importanti per prendere delle decisioni definitive, sempre in assonanza con quanto di ranno i medici”.
    Davvero un peccato per Musetti che l’anno scorso proprio nella breve stagione su erba affinò i suoi meccanismi di gioco e brillò come mai in carriera, compiendo un importantissimo salto di qualità. Con l’assenza al Queen’s Lorenzo perderà i 330 punti conquistati con la finale dello scorso anno, oltre a quelli della semifinale di Stoccarda. Anche per il toscano un avvicinamento a Wimbledon terribile, con la semifinale del 2024 da difendere.
    Oltre a Musetti e Berrettini, anche lo statunitense Tommy Paul avrebbe deciso di saltare il Queen’s per infortunio e questo gli costerà la perdita dei 500 punti della vittoria dello scorso anno, in finale proprio vs. Musetti.
    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 500 Queens (MD) Inizio torneo: 16/06/2025 | Ultimo agg.: 12/06/2025 13:29Main Draw (cut off: 41 – Data entry list: 19/05/25 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO