More stories

  • in

    Australian Open: Il programma di Lunedì 13 Gennaio 2025. Quattro azzurri in campo. Jannik Sinner in piena notte italiana (con il programma aggiornato, rimandato a martedì Musetti vs Arnaldi e Nardi)

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Rod Laver Arena – Ora italiana: 01:30 (locale: 11:30)(3) C. Gauff vs S. Kenin (1) J. Sinner vs N. Jarry (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))
    Rod Laver Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)(7) N. Djokovic vs (WC) N. Basavareddy N. Osaka vs C. Garcia
    Margaret Court Arena – Ora italiana: 01:30 (locale: 11:30)(WC) A. Tomljanovic vs A. Krueger (27) J. Thompson vs (Q) D. Koepfer
    Margaret Court Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)A. Shevchenko vs (3) C. Alcaraz (Q) D. Snigur vs (10) D. Collins
    John Cain Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(11) S. Tsitsipas vs A. Michelsen K. Siniakova vs (2) I. Swiatek (Ora italiana: 03:30 (locale: 13:30))
    John Cain Arena – Ora italiana: 07:00 (locale: 17:00)(WC) M. Joint vs (7) J. Pegula J. Fearnley vs N. Kyrgios (Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00))
    Kia Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(12) D. Shnaider vs E. Cocciaretto L. Bronzetti vs (21) V. Azarenka T. Kokkinakis vs R. Safiullin C. O’Connell vs (12) T. Paul
    1573 Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)A. Rinderknech vs (17) F. Tiafoe B. Bencic vs (16) J. Ostapenko (Q) N. Hibino vs (17) M. Kostyuk F. Fognini vs (10) G. Dimitrov (Ora italiana: 06:00 (locale: 16:00))
    Court 3 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)Z. Sonmez vs (WC) T. Gibson J. Duckworth vs D. Stricker (15) J. Draper vs M. Navone G. Minnen vs (Q) D. Aiava
    Court 5 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(23) A. Tabilo vs R. Carballes Baena (Q) S. Bejlek vs C. Dolehide (28) S. Baez vs A. Cazaux (20) K. Muchova vs N. Podoroska
    Court 6 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)M. Uchijima vs M. Linette (WC) J. McCabe vs (Q) M. Landaluce (27) A. Pavlyuchenkova vs Y. Yuan J. Shang vs A. Davidovich Fokina (Ora italiana: 06:30 (locale: 16:30))
    Court 7 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(25) L. Samsonova vs K. Rakhimova (28) E. Svitolina vs S. Cirstea (WC) T. Schoolkate vs T. Daniel J. Struff vs (29) F. Auger-Aliassime (Ora italiana: 08:00 (locale: 18:00))
    Court 8 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)R. Sramkova vs K. Volynets T. Seyboth Wild vs F. Marozsan (Q) L. Klein vs (22) S. Korda (Ora italiana: 04:30 (locale: 14:30))E. Mertens vs (Q) V. Golubic (Ora italiana: 06:00 (locale: 16:00))
    Court 12 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(Q) N. Basilashvili vs J. Mensik M. Vondrousova vs (Q) J. Fett (LL) P. Martic vs J. Cristian
    Court 13 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(Q) L. Jeanjean vs J. Burrage (23) M. Frech vs (Q) P. Kudermetova D. Dzumhur vs A. Vukic (Ora italiana: 04:30 (locale: 14:30))
    Court 14 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)A. Rus vs O. Danilovic A. Muller vs N. Borges J. Niemeier vs (Q) M. Chwalinska (Q) J. Faria vs P. Kotov (Ora italiana: 05:00 (locale: 15:00))
    Court 15 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)L. Siegemund vs H. Baptiste (Q) T. Zidansek vs A. Potapova Y. Nishioka vs (Q) A. Dougaz (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))D. Goffin vs B. Bonzi LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, Habib nella storia: prima vittoria libanese a livello Slam

    In un momento storico molto complicato per il suo Paese, Hady Habib regala una gioia al Libano: grazie al successo 7-6, 6-4, 7-6 contro il cinese Yunchaokete Bu, diventa infatti il primo giocatore libanese a conquistare una vittoria in uno torneo dello Slam. Il torneo è in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW
    AUS OPEN, I RISULTATI LIVE

    Gli Australian Open regalano ogni anno storie da copertina. Al momento a guadagnarsela è stato Hady Habib, n°219 del ranking, che è diventato il primo giocatore libanese a vincere una partita a livello Slam. Il 26enne nato a Houston aveva già fatto la storia del suo Paese, qualificandosi agli Aus Open (95^ nazione a riuscirci) dopo un paio di clamorose partite, su tutte quella contro il francese Clement Chidekh in cui aveva cancellato tre match-point. Ora ha fatto di meglio: con il successo al 1° turno per 7-6, 6-4, 7-6 con il cinese Yunchaokete Bu, n.65 ATP, ha regalato una gioia a tutto il Libano, in un momento storico molto complicato dopo i bombardamenti di Israele per il conflitto con Hezbollah. La tregua firmata lo scorso novembre ha regalato un po’ di serenità anche a Habib: “Speriamo di trovare un po’ di pace”, ha detto. Nel frattempo ha trovato il 2° turno di uno Slam per la prima volta nella storia del Libano.  LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, i risultati degli italiani: Darderi si ritira, Gigante out al 1° turno

    Matteo Gigante lotta come un leone, ma esce di scena al 1° turno degli Australian Open. Il n°146 del mondo, all’esordio assoluto in uno Slam, è stato sconfitto sulla John Cain Arena dal francese Ugo Humbert, numero 14 del ranking, che si è imposto con i parziali di 7-6, 7-5, 6-4 in quasi tre ore di partita. Primo set giocato alla pari dall’azzurro, che annulla un set-point nell’undicesimo game e trascina il rivale al tie-break: qui, sotto 2-5, Humbert si risveglia e si impone 7-6 dopo un’ora di lotta. Nel secondo set Gigante va avanti di un break, ma quando va a servire per chiudere sul 5-3 viene rimontato: con quattro game di fila il francese vince 7-5 e vola sul 2-0. Nel terzo ancora grande equilibrio: Matteo ha una palla break nell’ottavo game, ma non la sfrutta. Humbert invece va a segno nel gioco seguente e chiude i conti al secondo tentativo: per Gigante un’uscita a testa alta e tra gli applausi del pubblico. 

    Darderi, problemi al petto: ritiro con Martinez
    Luciano Darderi costretto al ritiro al debutto agli Australian Open. L’azzurro, numero 45 del ranking, ha infatti alzato bandiera bianca nel corso del 2° set contro lo spagnolo Pedro Martinez (44 del mondo), con l’iberico che conduceva 6-3, 4-1. Darderi era all’esordio assoluto nel main draw dello Slam australiano, dove aveva fallito la qualificazione nelle ultime due edizioni. Entrato scarico, l’italoargentino è parso accusare problemi respiratori e di tosse nell’arco dell’intero match. Perso 6-3 il primo parziale, è partito in ritardo anche nel secondo. A nulla è valso il lungo medical time-out a cui è ricorso: molto limitato nei movimenti, dolorante allo sterno e in affanno, ha deciso nel 2° set di andare a stringere la mano al rivale e chiudere così dopo 72′ di gioco la propria corsa in questi Australian Open. “Sono dispiaciuto, mi ero preparato tanto – ha detto Darderi a Sky Sport -. Sentivo che non riuscivo a fare altri set ad alti livelli, non volevo rischiare. Avevo dolore al petto sul diritto, penso un guaio muscolare. Ora penso alla terra”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, i risultati di oggi: Ruud e Nishikori al 2° turno

    Pochi ma buoni. Sono i match che si sono conclusi nella prima parte di giornata che ha aperto gli Australian Open. Pioggia protagonista, ma grande spettacolo sui campi indoor. Casper Ruud, 6^ testa di serie del seeding, sopravvive dopo una lotta di cinque set con lo spagnolo Munar. Fa anche meglio il redivivo Kei Nishikori: il giapponese, ex 4 del mondo, annulla due match point al brasiliano Monteiro e lo batte 6-3 al quinto dopo oltre quattro ore di match. Tra le donne avanza la finalista del 2024, la cinese Zheng, che sulla Rod Laver Arena supera la romena Todoni.   LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open 2025: rivoluzione nel coaching, arrivano le postazioni a bordo campo

    Craig Tiley nella foto – foto getty images

    L’Australian Open 2025 si prepara a una svolta storica nel rapporto tra allenatori e giocatori. Il direttore del torneo Craig Tiley ha presentato un’importante novità: una postazione speciale a bordo campo per i team dei giocatori.Fino ad oggi, gli allenatori erano costretti a posizionarsi sugli spalti, da dove potevano dare solo “indicazioni brevi e discrete” ai loro atleti, e solo quando questi si trovavano dallo stesso lato del campo. La nuova disposizione, che sarà implementata sui tre campi principali (Rod Laver Arena, Margaret Court Arena e KIA Arena), permetterà una comunicazione più efficace, lontana dal rumore del pubblico.
    Gli allenatori avranno anche accesso a un tablet che fornirà statistiche in tempo reale e altri dati rilevanti sul match, consentendo loro di dare indicazioni più precise e tempestive ai propri giocatori.
    Carlos Alcaraz ha già espresso il suo apprezzamento per questa innovazione durante il Media Day: “Ora siamo più vicini per poter comunicare. Vedo positivamente questo cambiamento. Anche Juanki (Juan Carlos Ferrero) mi ha detto che si sente più a suo agio. Nei due match di esibizione che ho giocato qui è andata molto bene. È molto meglio che possano vedere la partita da quella posizione.”
    Tiley ha rivelato che inizialmente gli allenatori erano scettici riguardo alla proposta, ma i test effettuati questa settimana hanno dato risultati positivi. “Da quella posizione si ha una visuale ottimale del match e i giocatori possono parlare direttamente con gli allenatori quando vanno a prendere l’asciugamano”, ha spiegato il direttore del torneo.
    L’innovazione non si ferma qui: Tiley vuole aumentare il coinvolgimento degli allenatori anche nelle conferenze stampa post-partita. “Daremo loro accesso a vari servizi, come massaggi, dati specifici e supporto medico. Come ex allenatore, credo che i tecnici debbano avere un ruolo più prominente. Penso che questo sarà molto interessante”, ha concluso.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, pioggia su Melbourne nella notte: programma in ritardo. Le news

    E’ il maltempo il vero protagonista della prima giornata degli Australian Open, Slam che apre questo 2025. Una forte perturbazione si è abbattuta su Melbourne, condizionando fortemente il programma, che ha già subito ritardi e cancellazioni. Si è giocato praticamente solo sui tre campi dotati di copertura, tra cui la  John Cain Arena, che ospiterà la partita tra Humbert e l’italiano Gigante. A rischio il match che vede Darderi affrontare Martinez, spostato sul campo 6 al termine di Lamens-Erjavec. Al momento, sfruttando una pausa della pioggia, si prova a tornare in campo per completare qualche partita. Cancellate molte partite, che saranno rischedulate nella giornata di lunedì, quando sono previsti i debutti (tra gli altri) di Sinner, Alcaraz, Djokovic.  LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Oeiras 2, Nonthaburi 3 e Buenos Aires: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Marco Cecchinato nella foto

    🇦🇷 Challenger Buenos Aires (Argentina), terra – 1° Turno Qualificazioni☀️ Sereno, 27°C/22°C

    CANCHA CENTRAL – ore 14:00Romeo Arcuschin vs Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare
    Alex Barrena vs Mariano Kestelboim Il match deve ancora iniziare
    Garrett Johns vs Luciano Emanuel Ambrogi Il match deve ancora iniziare
    Marco Cecchinato vs Juan Pablo Paz Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 2 – ore 14:00Franco Roncadelli vs Lautaro Agustin Falabella Il match deve ancora iniziare
    Alejo Lorenzo Lingua Lavallen vs Gonzalo Ariel Karakachian Il match deve ancora iniziare
    Nikolas Sanchez Izquierdo vs Tadeo Meneo Il match deve ancora iniziare
    Juan Ignacio Centurion Delvalle vs Tomas Farjat Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 3 – ore 14:00Joao Lucas Reis Da Silva vs Bautista Vilicich Il match deve ancora iniziare
    Conner Huertas del Pino vs Pedro Boscardin Dias Il match deve ancora iniziare
    Maxime Chazal vs Bruno Kuzuhara Il match deve ancora iniziare
    Arklon Huertas Del Pino Cordova vs Valerio Aboian Il match deve ancora iniziare

    🇵🇹Challenger Oeiras 2 (Portogallo), indoor cemento – 1° Turno Qualificazioni🌤️ parzialmente nuvoloso, 18°C/8°C

    Court 1 – ore 12:00Duarte Vale vs Daniel Rincon Il match deve ancora iniziare
    Karue Sell vs Tomas Luis Il match deve ancora iniziare
    Daniel Batista vs Bernabe Zapata Miralles Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Giustino vs Tiago Pereira Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 12:00J.J. Wolf vs Cezar Cretu Il match deve ancora iniziare
    Robin Bertrand vs Pablo Llamas Ruiz Il match deve ancora iniziare
    Mili Poljicak vs Jay Clarke Il match deve ancora iniziare
    Matej Dodig vs Michael Geerts Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 12:00Oleksandr Ovcharenko vs Aidan Mayo Il match deve ancora iniziare
    Edas Butvilas vs Rudolf Molleker Il match deve ancora iniziare
    Daniel Merida vs Max Hans Rehberg Il match deve ancora iniziare
    Ergi Kirkin vs Samuel Vincent Ruggeri Il match deve ancora iniziare

    🇹🇭 Challenger Nonthaburi 3 (Thailandia), cemento – 1° Turno Qualificazione🌤️ parzialmente nuvoloso, 27°C/18°C

    Court A – ore 04:00Corentin Denolly vs Thanaphat Boosarawongse ATP Nonthaburi Thanaphat Boosarawongse44 Corentin Denolly [10]66 Vincitore: Denolly ServizioSvolgimentoSet 2C. Denolly 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 4-6T. Boosarawongse 0-15 15-15 15-30 15-40 40-40 A-403-5 → 4-5C. Denolly 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5T. Boosarawongse 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4C. Denolly 15-0 15-15 30-152-3 → 2-4T. Boosarawongse 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3C. Denolly 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2T. Boosarawongse 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1C. Denolly 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1T. Boosarawongse 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Denolly4-5 → 4-6T. Boosarawongse 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5C. Denolly 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4T. Boosarawongse 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3C. Denolly 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3T. Boosarawongse 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 3-2C. Denolly 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1T. Boosarawongse 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1C. Denolly 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-401-0 → 1-1T. Boosarawongse 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Pawit Sornlaksup vs Marek Gengel ATP Nonthaburi Marek Gengel [5]42 Pawit Sornlaksup66 Vincitore: Sornlaksup ServizioSvolgimentoSet 2P. Sornlaksup 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6M. Gengel 0-15 0-30 df 0-40 df2-4 → 2-5P. Sornlaksup 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4M. Gengel 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3P. Sornlaksup 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-2 → 1-3M. Gengel 0-15 df 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A1-1 → 1-2P. Sornlaksup 15-0 30-0 ace 40-01-0 → 1-1M. Gengel 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Sornlaksup 15-0 ace 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6M. Gengel 15-0 15-15 15-30 df 15-404-4 → 4-5P. Sornlaksup 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-404-3 → 4-4M. Gengel 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3P. Sornlaksup 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3M. Gengel 15-0 15-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2P. Sornlaksup 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 2-2M. Gengel 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-1 → 1-2P. Sornlaksup 15-0 ace 30-0 40-01-0 → 1-1M. Gengel 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Enrico Dalla Valle vs Credit Chaiyarin ATP Nonthaburi Enrico Dalla Valle [6]76 Credit Chaiyarin51 Vincitore: Dalla Valle ServizioSvolgimentoSet 2E. Dalla Valle 15-0 15-15 30-15 ace 40-155-1 → 6-1C. Chaiyarin 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-404-1 → 5-1E. Dalla Valle 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1C. Chaiyarin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1E. Dalla Valle 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1C. Chaiyarin 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1E. Dalla Valle 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Chaiyarin 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A6-5 → 7-5E. Dalla Valle 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5C. Chaiyarin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5E. Dalla Valle 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df4-4 → 5-4C. Chaiyarin 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4E. Dalla Valle 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3C. Chaiyarin 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3E. Dalla Valle 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2C. Chaiyarin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2E. Dalla Valle 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1C. Chaiyarin 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1E. Dalla Valle 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace0-0 → 1-0

    Yuttana Charoenphon vs Rio Noguchi ATP Nonthaburi Yuttana Charoenphon26 Rio Noguchi [11]67 Vincitore: Noguchi ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 1*-3 1-4* 2-4* 3*-4 4*-4 4-5* 5-5* 5*-66-6 → 6-7R. Noguchi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6Y. Charoenphon 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5R. Noguchi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 5-5Y. Charoenphon 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5R. Noguchi 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5Y. Charoenphon 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4R. Noguchi 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Y. Charoenphon 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 ace1-3 → 2-3R. Noguchi 15-0 30-0 ace1-2 → 1-3Y. Charoenphon 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2R. Noguchi 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Y. Charoenphon 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Noguchi 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Y. Charoenphon 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-402-4 → 2-5R. Noguchi 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Y. Charoenphon 0-15 df 0-30 0-40 df2-2 → 2-3R. Noguchi 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2Y. Charoenphon 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1R. Noguchi 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 1-1Y. Charoenphon 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    Court B – ore 04:00Hiroki Moriya vs Yu Hsiou Hsu ATP Nonthaburi Yu Hsiou Hsu [3]63 Hiroki Moriya76 Vincitore: Moriya ServizioSvolgimentoSet 2H. Moriya 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 3-6Y. Hsiou Hsu 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 3-5H. Moriya 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3H. Moriya 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-3 → 2-3Y. Hsiou Hsu 0-15 df 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3H. Moriya 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3Y. Hsiou Hsu 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2H. Moriya 0-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 1-4* 2-4* df 2*-5 2*-6 3-6* 4-6*6-6 → 6-7H. Moriya 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-406-5 → 6-6Y. Hsiou Hsu 15-0 ace 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5H. Moriya 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 5-5Y. Hsiou Hsu 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-303-5 → 4-5H. Moriya 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace3-4 → 3-5Y. Hsiou Hsu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 3-4H. Moriya 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2H. Moriya 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1H. Moriya 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Y. Hsiou Hsu 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Fajing Sun vs Naoki Nakagawa ATP Nonthaburi Naoki Nakagawa261 Fajing Sun [7]636 Vincitore: Sun ServizioSvolgimentoSet 3F. Sun 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-5 → 1-6N. Nakagawa 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-4 → 1-5F. Sun 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace1-3 → 1-4N. Nakagawa 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3F. Sun 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3N. Nakagawa 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2F. Sun 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2N. Nakagawa 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3F. Sun 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3N. Nakagawa 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-2 → 4-3F. Sun 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2N. Nakagawa 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1F. Sun 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1N. Nakagawa 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0F. Sun 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A1-0 → 2-0N. Nakagawa 15-0 30-0 ace 40-0 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Sun 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace2-5 → 2-6N. Nakagawa 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-5 → 2-5F. Sun 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5N. Nakagawa 0-15 df 15-15 30-15 40-30 40-40 A-400-4 → 1-4F. Sun 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 0-4N. Nakagawa 0-15 0-30 0-40 df0-2 → 0-3F. Sun 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2N. Nakagawa 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 0-1

    Yan Bai vs Christian Langmo ATP Nonthaburi Yan Bai [4]• 15743 Christian Langmo40665ServizioSvolgimentoSet 3Y. Bai 0-15 0-30 15-30 15-40C. Langmo 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Y. Bai 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4C. Langmo 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df ace2-3 → 2-4Y. Bai 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3C. Langmo 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Y. Bai 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1C. Langmo 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Y. Bai 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2C. Langmo 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Y. Bai 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5C. Langmo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Y. Bai 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4C. Langmo 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Y. Bai 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-2 → 3-2C. Langmo 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df2-1 → 2-2Y. Bai 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace1-1 → 2-1C. Langmo 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Y. Bai 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 5*-0 6*-06-6 → 7-6Y. Bai 15-0 30-0 40-0 40-15 ace5-6 → 6-6C. Langmo 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-5 → 5-6Y. Bai 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5C. Langmo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace ace4-4 → 4-5Y. Bai 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4C. Langmo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3Y. Bai 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-2 → 4-2C. Langmo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2Y. Bai 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2C. Langmo 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 1-2Y. Bai 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1C. Langmo 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Aslan Karatsev vs Andre Ilagan Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 04:00Clement Tabur vs Oleg Prihodko ATP Nonthaburi Clement Tabur746 Oleg Prihodko [12]662 Vincitore: Tabur ServizioSvolgimentoSet 3C. Tabur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 6-2O. Prihodko 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 5-2C. Tabur 15-0 30-0 40-0 40-15 ace3-2 → 4-2O. Prihodko 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2C. Tabur 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1O. Prihodko 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1C. Tabur 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0O. Prihodko 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 ace 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2C. Tabur 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 4-6O. Prihodko0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace A-40 ace4-4 → 4-5C. Tabur 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-303-4 → 4-4O. Prihodko 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4C. Tabur 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3O. Prihodko 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3C. Tabur 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2O. Prihodko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2C. Tabur 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1O. Prihodko 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 5*-3 6-3* ace 6-4* 6*-56-6 → 7-6O. Prihodko 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace6-5 → 6-6C. Tabur 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5O. Prihodko 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5C. Tabur 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4O. Prihodko 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 4-4C. Tabur 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 4-3O. Prihodko 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2C. Tabur 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2O. Prihodko 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2C. Tabur 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1O. Prihodko1-0 → 1-1C. Tabur 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    Francesco Maestrelli vs Masamichi Imamura ATP Nonthaburi Francesco Maestrelli [2]647 Masamichi Imamura266 Vincitore: Maestrelli ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 5*-2 6*-2 ace6-6 → 7-6M. Imamura 15-0 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6F. Maestrelli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5M. Imamura 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5F. Maestrelli 15-0 ace 30-0 40-04-4 → 5-4M. Imamura 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4F. Maestrelli3-3 → 4-3M. Imamura 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3F. Maestrelli 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2M. Imamura 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2F. Maestrelli 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-1 → 2-1M. Imamura 15-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1F. Maestrelli 0-15 df 0-30 15-30 ace 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Imamura 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-304-5 → 4-6F. Maestrelli 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace3-5 → 4-5M. Imamura 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5F. Maestrelli 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-4 → 3-4M. Imamura 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4F. Maestrelli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-3 → 2-3M. Imamura 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3F. Maestrelli 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2M. Imamura 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2F. Maestrelli 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Imamura 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-2 → 6-2F. Maestrelli 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace4-2 → 5-2M. Imamura 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A3-2 → 4-2F. Maestrelli 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2M. Imamura 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2F. Maestrelli 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1M. Imamura 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1F. Maestrelli 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Murphy Cassone vs Geoffrey Blancaneaux ATP Nonthaburi Murphy Cassone66 Geoffrey Blancaneaux [8]23 Vincitore: Cassone ServizioSvolgimentoSet 2G. Blancaneaux 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-405-3 → 6-3M. Cassone 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3G. Blancaneaux 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3M. Cassone 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2G. Blancaneaux 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2M. Cassone 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 2-2G. Blancaneaux 15-0 ace 15-15 df 15-30 15-401-1 → 2-1M. Cassone 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1G. Blancaneaux 15-0 30-0 40-0 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Cassone 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2G. Blancaneaux 15-0 30-0 ace 40-05-1 → 5-2M. Cassone 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 5-1G. Blancaneaux 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1M. Cassone 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-152-1 → 3-1G. Blancaneaux 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1M. Cassone 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0G. Blancaneaux 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    Daniel Michalski vs Remy Bertola ATP Nonthaburi Daniel Michalski400 Remy Bertola [9]• A1ServizioSvolgimentoSet 1R. Bertola 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40D. Michalski 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO