More stories

  • in

    Sinner-Jarry agli Australian Open, dove vedere in tv e streaming

    Sarà notte azzurra agli Australian Open con Jannik Sinner. Alle ore 4 italiane tra domenica e lunedì il n. 1 al mondo inizierà la difesa del titolo a Melbourne contro Nicolas Jarry, n. 34 della classifica mondiale. Il ritorno sulla Rod Laver Arena di Jannik 351 giorni dopo la finale vinta contro Daniil Medvedev, valsa il primo Slam in carriera. Un anno dopo Sinner è di nuovo in Australia, ma stavolta da numero 1 al mondo e due volte campione Slam, dopo un anno magico e con una striscia aperta di 14 vittorie consecutive. Il primo ostacolo sarà il cileno Jarry, battuto pochi mesi fa sul cemento di Pechino. Il nipote di Jaime Fillol ha iniziato la stagione a Brisbane, perdendo nei quarti di finale contro Lehecka. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Buenos Aires: Il Main Draw ed il Tabellone di Qualificazione. Pellegrino nel Md e Cecchinato nelle quali

    Andrea Pellegrino nella foto

    Challenger Buenos Aires – Tabellone Principale – terra(1) Roman Andres Burruchaga vs QualifierQualifier vs Juan Bautista Torres Genaro Alberto Olivieri vs Daniel Dutra da Silva Renzo Olivo vs (7) Adolfo Daniel Vallejo
    (3) Andrea Collarini vs Alvaro Guillen Meza Andres Andrade vs Joel Schwaerzler Santiago Rodriguez Taverna vs (WC) Lautaro Midon Mateus Alves vs (6) Facundo Mena
    (5) Emilio Nava vs (Alt) Alex Marti Pujolras Max Houkes vs QualifierQualifier vs (PR) Nicolas Kicker Juan Carlos Prado Angelo vs (4) Juan Pablo Varillas
    (8) Gonzalo Bueno vs (WC) Ezequiel Monferrer Gabriel Debru vs Andrea Pellegrino Qualifier vs Qualifier(WC) Maximo Zeitune vs (2) Murkel Dellien

    Challenger Buenos Aires – Tabellone Qualificazione – terra(1) Nikolas Sanchez Izquierdo vs (WC) Tadeo Meneo Garrett Johns vs (7) Luciano Emanuel Ambrogi
    (2) Maxime Chazal vs Bruno Kuzuhara (Alt) Arklon Huertas Del Pino Cordova vs (9) Valerio Aboian
    (3) Franco Roncadelli vs Lautaro Agustin Falabella (WC) Romeo Arcuschin vs (8) Gonzalo Villanueva
    (4) Marco Cecchinato vs Juan Pablo Paz (WC) Juan Ignacio Centurion Delvalle vs (10) Tomas Farjat
    (5) Alejo Lorenzo Lingua Lavallen vs (WC) Gonzalo Ariel Karakachian Alex Barrena vs (11) Mariano Kestelboim
    (6) Joao Lucas Reis Da Silva vs Bautista Vilicich (Alt) Conner Huertas del Pino vs (12) Pedro Boscardin Dias LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: I risultati completi con il dettaglio del Day 1. In campo anche due azzurri (LIVE)

    Risultati dagli Australian Open – Foto Getty Images

    🇦🇺 Australian Open – (Australia), cemento – 1° Turno
    🌧️ Pioggia (55% prob.), 27°C/18°C

    Rod Laver Arena – Ora italiana: 01:30 (locale: 11:30)(Q) A. Todoni vs (5) Q. Zheng Il match deve ancora iniziare
    (6) C. Ruud vs J. Munar Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 03:00 (locale: 13:00))
    Rod Laver Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)(1) A. Sabalenka vs S. Stephens Il match deve ancora iniziare
    (WC) L. Pouille vs (2) A. Zverev Il match deve ancora iniziare

    Margaret Court Arena – Ora italiana: 01:30 (locale: 11:30)O. Virtanen vs (20) A. Fils Il match deve ancora iniziare
    D. Parry vs (18) D. Vekic Il match deve ancora iniziare
    Margaret Court Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)(24) J. Lehecka vs (WC) L. Tu Il match deve ancora iniziare
    A. Blinkova vs (WC) D. Saville Il match deve ancora iniziare

    John Cain Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)M. Bouzkova vs (14) M. Andreeva Il match deve ancora iniziare
    K. Nishikori vs (Q) T. Monteiro Il match deve ancora iniziare
    John Cain Arena – Ora italiana: 07:00 (locale: 17:00)(11) P. Badosa vs X. Wang Il match deve ancora iniziare
    (14) U. Humbert vs (Q) M. Gigante Il match deve ancora iniziare

    Kia Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)Y. Starodubtseva vs (30) L. Fernandez Il match deve ancora iniziare
    (Q) G. Onclin vs R. Opelka Il match deve ancora iniziare
    D. Dzumhur vs A. Vukic Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 05:30 (locale: 15:30))(Q) N. Hibino vs (17) M. Kostyuk Il match deve ancora iniziare

    1573 Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)B. Pera vs T. Maria Il match deve ancora iniziare
    C. Tauson vs (29) L. Noskova Il match deve ancora iniziare
    S. Nagal vs (26) T. Machac Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)H. Gaston vs (WC) O. Jasika Il match deve ancora iniziare
    A. Walton vs Q. Halys Il match deve ancora iniziare
    C. Bucsa vs (WC) C. Paquet Il match deve ancora iniziare
    (27) A. Pavlyuchenkova vs Y. Yuan Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 07:00 (locale: 17:00))

    Court 5 – Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00)S. Kartal vs J. Bouzas Maneiro Il match deve ancora iniziare
    Y. Nishioka vs (Q) A. Dougaz Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(Q) V. Erjavec vs S. Lamens Il match deve ancora iniziare
    (Q) H. Habib vs Y. Bu Il match deve ancora iniziare
    J. Shang vs A. Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 03:00 (locale: 13:00)(Q) J. Faria vs P. Kotov Il match deve ancora iniziare
    J. Niemeier vs (Q) M. Chwalinska Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00)(Q) T. Zidansek vs A. Potapova Il match deve ancora iniziare
    P. Martinez vs L. Darderi Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger e Australian Open): I risultati completi di Domenica 12 Gennaio 2025

    Matteo Gigante – Foto Alejandro Fumero

    Australian Open
    Meteo: 🌧️ Pioggia,, 27°C / 18°C
    Superficie: Cemento
    Orario Locale: AEDT (Australian Eastern Daylight Time)

    R128: Martinez – Darderi 05:10 (Scontri diretti: 0-1)
    Il match deve ancora iniziare
    R128: Humbert – Gigante 08:10 (Scontri diretti: 0-0)
    Il match deve ancora iniziare

    CH Nonthaburi 2
    Meteo: 🌤️ Soleggiato con nuvole, 27°C / 19°C
    Superficie: Cemento
    Orario Locale: ICT (Indochina Time)

    Q1: Dalla Valle – Chaiyarin 3° inc. dalle ore 04 (Scontri diretti: 0-0)
    Il match deve ancora iniziare
    Q1: Maestrelli – Imamura 2° inc. dalle ore 04 (Scontri diretti: 0-0)
    Il match deve ancora iniziare

    CH Oeiras
    Meteo: 🌤️ Soleggiato con nuvole, 17°C / 8°C
    Superficie: Indoor Cemento
    Orario Locale: WET (Western European Time)

    Q1: Giustino – Pereira 4° inc. dalle ore 12 (Scontri diretti: 0-0)
    Il match deve ancora iniziare
    Q1: Kirkin – Vincent Ruggeri 4° inc. dalle ore 12 (Scontri diretti: 0-0)
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Oeiras 2: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Un azzurro nel Md e due nelle quali

    Gianluca Mager nella foto

    Challenger Oeiras 2 – Tabellone Principale – indoor hard(1) Aleksandar Kovacevic vs Liam Draxl Mark Lajal vs QualifierBeibit Zhukayev vs Matias Soto Qualifier vs (7) Maximilian Marterer
    (3) Alexander Ritschard vs Patrick Kypson Gianluca Mager vs (WC) Pedro Araujo Ignacio Buse vs Alexis Galarneau (WC) Gastao Elias vs (5) Daniel Evans
    (6) Henrique Rocha vs Qualifier(WC) Frederico Ferreira Silva vs Denis Yevseyev Nicolas Mejia vs QualifierDino Prizmic vs (4) Mackenzie McDonald
    (8) Clement Chidekh vs Zsombor Piros Pol Martin Tiffon vs Javier Barranco Cosano Qualifier vs QualifierAbdullah Shelbayh vs (2) Hamad Medjedovic

    Challenger Oeiras 2 – Tabellone Qualificazione – indoor hard(1) Edas Butvilas vs Rudolf Molleker (WC) Daniel Batista vs (10) Bernabe Zapata Miralles
    (2) Karue Sell vs (WC) Tomas Luis (Alt) Oleksandr Ovcharenko vs (9) Aidan Mayo
    (3) J.J. Wolf vs Cezar Cretu (WC) Duarte Vale vs (12) Daniel Rincon
    (4) Robin Bertrand vs Pablo Llamas Ruiz Mili Poljicak vs (7) Jay Clarke
    (5) Lorenzo Giustino vs (WC) Tiago Pereira Daniel Merida vs (8) Max Hans Rehberg
    (6) Matej Dodig vs Michael Geerts Ergi Kirkin vs (11) Samuel Vincent Ruggeri

    Court 1 – ore 12:00Duarte Vale vs Daniel Rincon Karue Sell vs Tomas Luis Daniel Batista vs Bernabe Zapata Miralles Lorenzo Giustino vs Tiago Pereira
    Court 4 – ore 12:00J.J. Wolf vs Cezar Cretu Robin Bertrand vs Pablo Llamas Ruiz Mili Poljicak vs Jay Clarke Matej Dodig vs Michael Geerts
    Court 6 – ore 12:00Oleksandr Ovcharenko vs Aidan Mayo Edas Butvilas vs Rudolf Molleker Daniel Merida vs Max Hans Rehberg Ergi Kirkin vs Samuel Vincent Ruggeri LEGGI TUTTO

  • in

    Chi vincerà gli Australian Open? Henin punta su Sinner, Henman su Alcaraz

    Justine Henin

    A poche ore dall’avvio degli Australian Open 2025, molti esperti ed ex giocatori si lanciano in pronostici su chi alzerà il primo trofeo Slam del nuovo anno. All’interno di uno speciale su Eurosport, alcuni ex tennisti – oggi opinionisti del canale sportivo europeo – hanno espresso la propria opinione scegliendo il favorito per la vittoria finale. Riportiamo alcuni dei loro pareri, con le relative motivazioni. In generale sono Sinner e Alcaraz a raccogliere più consensi, ma occhio a Djokovic. Poche chance, sulla carta, a Zverev e nessuno cita un outsider.

    Mats Wilander: “Scelgo i due numeri uno, Sinner e Aryna Sabalenka. Entrambi sono forti giocatori sul cemento e hanno vinto titoli importanti di recente. Sinner e Sabalenka sono leggermente favoriti, anche se non così dominanti come i campioni del passato come Djokovic o Serena. Tuttavia, sono i principali contendenti ai miei occhi”. Mats quindi va sul sicuro, i due campioni in carica. “Novak è ancora un contendente, soprattutto all’Australian Open, dove ha vinto dieci volte. Le partite da cinque set lo aiutano alla sua età. Potrebbe anche fare bene a Wimbledon, ma penso che l’Australia sia la sua migliore possibilità quest’anno. C’è molta pressione mentale sui giocatori all’inizio della stagione, ma Novak prospera in quell’ambiente”.
    Tim Henman: “Credo che il vincitore uscirà tra Alcaraz, Sinner, Djokovic o Zverev. Se dovessi sceglierne uno, sceglierei Alcaraz. Direi che Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sono i due principali favoriti, soprattutto dopo le loro prestazioni dell’anno scorso, dove hanno vinto tutti e quattro i Grandi Slam tra loro. Occhio a Berrettini o Norrie, potrebbero causare sorprese. Entrambi hanno l’esperienza e il talento per fare strada nel torneo. Denis Shapovalov è un altro da tenere d’occhio, dato che sta giocando meglio di recente”.
    Boris Becker non si sbilancia con un solo nome: “Non mi concentrerei sulla classifica. Sceglierei Sinner, Alcaraz, Zverev e Djokovic. Questi quattro sono i miei preferiti. Spero che rimangano tutti in salute e superino la prima settimana. Da lì partiremo per vedere chi arriverà in fondo”.
    Alex Corretja segue il tedesco: “Sinner e Alcaraz sono forti contendenti, ma non escludere Djokovic. Anche Zverev ha del potenziale, data la sua esperienza. L’Australian Open è sempre imprevedibile, dato che è il primo grande evento della stagione e i giocatori arrivano con diversi livelli di preparazione. Giocatori come Ruud potrebbero sorprendere, a seconda della loro forma. Non si può mai dubitare di leggende come Novak. Ci ha dimostrato che ci sbagliavamo molte volte quando pensavamo che non ce la potesse fare. L’assunzione di Andy Murray dimostra che crede ancora di avere qualcosa da dimostrare. Quest’anno sarà cruciale per lui. Lui e le altre leggende hanno quella qualità speciale che li distingue dai giocatori normali”.
    Justine Henin: “Sceglierei Jannik Sinner. È probabile che Djokovic e Alcaraz si affrontino nei quarti, il che rende le cose difficili per entrambi. Alcaraz ha avuto un inizio difficile l’anno scorso, ma la sua motivazione a iniziare forte questa stagione è enorme”.

    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open 2025: ecco i giocatori a rischio presenza. La scommessa vinta di Hamad Medjedovic. Il curioso obiettivo 2025 di Jack Draper

    Thanasi Kokkinakis nella foto – foto Getty Images

    Diversi giocatori si presentano agli Australian Open 2025 con condizioni fisiche precarie, tra cui spicca il caso di Thanasi Kokkinakis. Il tennista australiano, cronicamente afflitto da problemi fisici, arriva al primo Slam dell’anno con molti dubbi dopo il ritiro ad Adelaide.“Onestamente, ho avuto momenti migliori. Sono molto frustrato, ritirarmi la settimana scorsa non è stato facile e non sono sicuro di come starò lunedì. Ho ancora diverse cose su cui lavorare”, ha confessato durante il Media Day. “È una sensazione terribile quando fai tutto il possibile per prepararti all’evento più importante e poi le cose non vanno come previsto. Ma a nessuno importa come arrivi, devi scendere in campo e vedere cosa puoi fare.”A poche ore dall’inizio degli Australian Open, emerge una lunga lista di giocatori che si presentano al primo Slam dell’anno in condizioni fisiche non ottimali. Il gruppo include atleti alle prese con infortuni, reduci da recenti ritiri o che hanno forzato i tempi di recupero pur di non mancare all’appuntamento.Diversi sono i motivi che rendono incerta la partecipazione di alcuni tennisti, tanto che è probabile che qualcuno di loro non riuscirà nemmeno a scendere in campo per il proprio match di primo turno.La situazione merita particolare attenzione visto l’importanza del torneo, primo Major della stagione, dove essere in forma al 100% è fondamentale per affrontare match che possono durare anche diverse ore.Ricordiamo che Francesco Passaro è stato sorteggiato come primo lucky loser e potrebbe entrare nel torneo in caso di un solo ritiro.
    Ecco la lista dei tennisti la cui condizione fisica è in dubbio per gli Australian Open:🇦🇺 Jasika – ritirato questa settimana (ginocchio destro)🇫🇮 Virtanen – ritirato da tutti gli eventi preparatori (problemi di salute menzionati su Instagram)🇺🇸 Opelka – ritirato la scorsa settimana (schiena)🇫🇷 Halys – ritirato la scorsa settimana (polso sinistro)🇨🇿 Machac – ritirato questa settimana (ginocchio sinistro)🇨🇳 Shang – ritirato la scorsa settimana (malattia)🇫🇷 Pouille – ritirato questa settimana (addominali)🇩🇪 Zverev – ritirato la scorsa settimana (bicipite)🇫🇷 Cazaux – intervento medico questa settimana (schiena)🇬🇧 Draper – saltata la United Cup (anca)🇨🇭 Stricker – intervento medico la scorsa settimana (caviglia)🇮🇹 Cobolli – ritirato questa settimana (gamba destra)🇦🇺 Kyrgios – ritirato dall’esibizione a Melbourne (addominali), menzionati anche dolori al polso🇮🇹 Fognini – ritirato questa settimana (tallone sinistro)🇧🇬 Dimitrov – ritirato la scorsa settimana (anca)🇦🇺 Kokkinakis – ritirato questa settimana (spalla destra) e la scorsa settimana (anca)🇫🇷 Moutet – ritirato questa settimana e ancora non ha giocato nel 2025🇦🇺 Thompson – ritirato la scorsa settimana (polpaccio destro) e questa settimana
    Tra le altre situazioni da monitorare, c’è quella di Hamad Medjedovic, numero 112 del mondo, che ha scelto di saltare le qualificazioni degli Australian Open per partecipare a un Challenger in Portogallo. La decisione si è rivelata vincente: ha conquistato il titolo – il suo quinto nella categoria – ed è entrato per la prima volta in top 100 (sarà n.98 del mondo). Il serbo 21enne, allenato da Jorge Aguirre, si annuncia come una delle possibili rivelazioni della stagione.
    Danielle Collins, finalista tre anni fa a Melbourne, ha sorpreso tutti decidendo di continuare a giocare nel 2025 dopo aver ripetutamente annunciato che il 2024 sarebbe stata la sua ultima stagione. “Avevo voglia di formare una famiglia immediatamente, iniziare un nuovo capitolo, ma a volte la vita ti presenta nuove curve”, ha spiegato l’americana, rivelando anche di star affrontando problemi fisici. “Ho pianto ogni giorno ultimamente, ero spaventata. Le sfide fisiche che ho davanti sono complesse.”
    Jack Draper, invece, ha visto i suoi piani di preparazione compromessi da un infortunio a dicembre. Nonostante ammetta di non essere ancora al 100%, il britannico sarà presente nel tabellone principale. In una nota curiosa, ha rivelato un obiettivo particolare per il 2025: “Oltre a sviluppare il mio potenziale e guadagnare consistenza, vorrei imparare di più sulla gestione del denaro. Non ho mai studiato finanza o economia a scuola, quindi mi piacerebbe capirne di più.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO