More stories

  • in

    ATP 250 Adelaide, Auckland e WTA 500 Adelaide, WTA 250 Hobarti: I risultati completi con il dettaglio delle Finali. Keys trionfa ad Adelaide: nono titolo in carriera battendo l’amica Pegula. Kessler sorprende Mertens e conquista il WTA 250 di Hobart

    Madison Keys nella foto – Foto Getty Images

    Madison Keys, numero 20 del mondo, ha conquistato il WTA 500 di Adelaide, aggiudicandosi il nono titolo della sua carriera dopo una vittoria in tre set contro l’amica Jessica Pegula.La tennista americana si è imposta con il punteggio di 6-3, 4-6, 6-1 in un’ora e 40 minuti di gioco, in un match caratterizzato dai numerosi vincenti messi a segno dalla Keys. La partita ha vissuto un momento di tensione nel secondo set, quando la vincitrice ha dovuto richiedere l’intervento del medico, mostrando alcuni problemi fisici.Nonostante le difficoltà, Keys è riuscita a ritrovare il suo miglior tennis nel set decisivo, dimostrandosi la giocatrice più solida in campo e dominando il parziale conclusivo.Grazie a questo successo, Keys farà il suo ritorno nella top 15 del ranking mondiale. Ma soprattutto, questa vittoria le permetterà di presentarsi agli imminenti Australian Open, primo Slam della stagione, con il massimo della fiducia.
    McCartney Kessler ha ottenuto una sorprendente vittoria nella finale del WTA 250 di Hobart 2025, sconfiggendo l’esperta Elise Mertens, due volte campionessa del torneo, con il punteggio di 6-4, 3-6, 6-0.La tennista statunitense, 25 anni, ha così conquistato il suo secondo titolo individuale nel circuito WTA, in una prestazione che conferma la sua notevole progressione dall’estate scorsa. Questo successo ha un doppio valore per Kessler, poiché oltre a aggiungere un nuovo trofeo al suo palmarès, le permetterà di entrare per la prima volta in carriera nella top 50 del ranking mondiale.La vittoria è ancora più significativa considerando che ha affrontato Mertens, una giocatrice che conosce bene il torneo australiano, dove aveva già disputato quattro finali e si era laureata campionessa in due occasioni. Tuttavia, Kessler ha mostrato grande determinazione nei momenti decisivi, specialmente nell’ultimo set, dove non ha lasciato spazio alla sua avversaria con un netto 6-0.Questo risultato conferma l’eccellente stato di forma della giovane statunitense, la cui evoluzione negli ultimi mesi la rende una giocatrice da tenere d’occhio nel circuito femminile.

    🇳🇿 ATP 250 Auckland (Nuova Zelanda), cemento – Finali🌞 Sole, 23°C / 15°C

    Centre Court – ore 01:0023:30 Nikola Mektic 🇭🇷 / Michael Venus 🇳🇿 – Christian Harrison 🇺🇸 / Rajeev Ram 🇺🇸ATP Auckland Nikola Mektic / Michael Venus [1]00 Christian Harrison / Rajeev Ram00 Vincitore: Mektic / Venus per walkover ServizioSvolgimentoSet 1

    02:00 Zizou Bergs 🇧🇪 – Gael Monfils 🇫🇷ATP Auckland Zizou Bergs34 Gael Monfils66 Vincitore: Monfils ServizioSvolgimentoSet 2G. Monfils 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6Z. Bergs 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5G. Monfils 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-4 → 3-5Z. Bergs 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-15 ace2-4 → 3-4G. Monfils 0-15 df 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4Z. Bergs 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3G. Monfils 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Z. Bergs 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2G. Monfils 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-151-0 → 1-1Z. Bergs 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Monfils 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Z. Bergs 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5G. Monfils 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Z. Bergs 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df1-4 → 2-4G. Monfils 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Z. Bergs 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-3 → 1-3G. Monfils 15-0 ace 40-0 ace 40-150-2 → 0-3Z. Bergs 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2G. Monfils 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    🇦🇺 ATP 250 e WTA 500 Adelaide (Australia), cemento – Finali🌦️ Parzialmente nuvoloso, 33°C/18°C

    Centre Court – ore 04:30Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs Kevin Krawietz / Tim Puetz ATP Adelaide Simone Bolelli / Andrea Vavassori [3]4711 Kevin Krawietz / Tim Puetz [2]669 Vincitore: Bolelli / Vavassori ServizioSvolgimentoSet 3S. Bolelli / Vavassori 0-1 1-1 2-1 2-2 2-3 2-4 3-4 4-4 5-4 5-5 6-6 7-6 7-7 8-7 9-7 9-8 9-9 10-9ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 3*-2 3*-3 4-3* 4-4* 5*-4 6*-46-6 → 7-6S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-405-6 → 6-6K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5K. Krawietz / Puetz 0-15 df 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3K. Krawietz / Puetz 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 2-3S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-2 → 1-3K. Krawietz / Puetz 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 df0-2 → 1-2S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df0-1 → 0-2K. Krawietz / Puetz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df4-5 → 4-6K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-4 → 3-4S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4K. Krawietz / Puetz 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace0-3 → 1-3K. Krawietz / Puetz 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Jessica Pegula vs Madison Keys (Non prima 06:30)WTA Adelaide Jessica Pegula [1]361 Madison Keys646 Vincitore: Keys ServizioSvolgimentoSet 3Madison Keys 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-4 → 1-5Madison Keys 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4Jessica Pegula 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Madison Keys 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Madison Keys 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Jessica Pegula 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Madison Keys 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3Madison Keys 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 4-2Madison Keys 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-0 → 4-1Jessica Pegula 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-0 → 4-0Madison Keys 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 3-0Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Madison Keys 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6Madison Keys 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Jessica Pegula 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4Madison Keys 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Madison Keys 15-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 2-2Jessica Pegula 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Madison Keys 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Jessica Pegula 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Felix Auger-Aliassime vs Sebastian Korda (Non prima 08:30)ATP Adelaide Felix Auger-Aliassime [5]4062 Sebastian Korda [2]• A32ServizioSvolgimentoSet 2S. Korda 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-2 → 2-2S. Korda 0-15 15-15 30-151-1 → 1-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1S. Korda 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3S. Korda 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace5-2 → 5-3F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-2 → 5-2S. Korda 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2S. Korda 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace2-1 → 2-2F. Auger-Aliassime 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-401-1 → 2-1S. Korda 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1F. Auger-Aliassime 0-15 df 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    WTA 250: Hobart (Australia), cemento – Finali ⛅ parzialmente nuvoloso, 28°C / 17°C

    03:00 Madison Kessler 🇺🇸 – Elise Mertens 🇧🇪WTA Hobart McCartney Kessler636 Elise Mertens [2]460 Vincitore: Kessler ServizioSvolgimentoSet 3Elise Mertens 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-0 → 6-0McCartney Kessler 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0Elise Mertens 0-15 0-30 0-403-0 → 4-0McCartney Kessler 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Elise Mertens 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Elise Mertens 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-5 → 3-6McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 3-5Elise Mertens 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5McCartney Kessler 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4Elise Mertens 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3McCartney Kessler 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Elise Mertens 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-2 → 1-2McCartney Kessler 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Elise Mertens 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1McCartney Kessler 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Elise Mertens 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4McCartney Kessler 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-2 → 5-3Elise Mertens 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 5-2McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 30-303-2 → 4-2Elise Mertens 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2McCartney Kessler 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Elise Mertens 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1McCartney Kessler 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Elise Mertens 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0

    05:00 Xinyu Jiang 🇨🇳 / Fangran Wu 🇨🇳 – Monica Niculescu 🇷🇴 / Fanny Stollar 🇭🇺WTA Hobart Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu [4]0670 Monica Niculescu / Fanny Stollar• 0160 Vincitore: Jiang / Wu ServizioSvolgimentoSet 3Monica Niculescu / Fanny StollarServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 1-2* 1*-3 2*-3 2-4* 3-4* 4*-4 5*-4 6-4* 6-5* 6*-6 7*-66-6 → 7-6Monica Niculescu / Fanny Stollar 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-405-5 → 6-5Monica Niculescu / Fanny Stollar 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4Monica Niculescu / Fanny Stollar 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3Monica Niculescu / Fanny Stollar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Monica Niculescu / Fanny Stollar 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Monica Niculescu / Fanny Stollar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Monica Niculescu / Fanny Stollar 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-1 → 6-1Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-404-1 → 5-1Monica Niculescu / Fanny Stollar 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 15-0 15-15 30-152-1 → 3-1Monica Niculescu / Fanny Stollar 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Monica Niculescu / Fanny Stollar 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Il programma di Lunedì 13 Gennaio 2025. Sette azzurri in campo. Jannik Sinner in piena notte italiana

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Rod Laver Arena – Ora italiana: 01:30 (locale: 11:30)(3) C. Gauff vs S. Kenin (1) J. Sinner vs N. Jarry (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))
    Rod Laver Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)(7) N. Djokovic vs (WC) N. Basavareddy N. Osaka vs C. Garcia
    Margaret Court Arena – Ora italiana: 01:30 (locale: 11:30)(WC) A. Tomljanovic vs A. Krueger (27) J. Thompson vs (Q) D. Koepfer
    Margaret Court Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)A. Shevchenko vs (3) C. Alcaraz (Q) D. Snigur vs (10) D. Collins
    John Cain Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(11) S. Tsitsipas vs A. Michelsen K. Siniakova vs (2) I. Swiatek (Ora italiana: 03:30 (locale: 13:30))
    John Cain Arena – Ora italiana: 07:00 (locale: 17:00)(WC) M. Joint vs (7) J. Pegula J. Fearnley vs N. Kyrgios (Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00))
    Kia Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(12) D. Shnaider vs E. Cocciaretto L. Bronzetti vs (21) V. Azarenka T. Kokkinakis vs R. Safiullin C. O’Connell vs (12) T. Paul
    1573 Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)A. Rinderknech vs (17) F. Tiafoe B. Bencic vs (16) J. Ostapenko A. Kalinina vs O. Jabeur (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))F. Fognini vs (10) G. Dimitrov
    Court 3 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)Z. Sonmez vs (WC) T. Gibson J. Duckworth vs D. Stricker (15) J. Draper vs M. Navone G. Minnen vs (Q) D. Aiava
    Court 5 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(23) A. Tabilo vs R. Carballes Baena (Q) S. Bejlek vs C. Dolehide (28) S. Baez vs A. Cazaux (20) K. Muchova vs N. Podoroska
    Court 6 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)M. Uchijima vs M. Linette (WC) J. McCabe vs (Q) M. Landaluce C. Osorio vs (31) M. Sakkari G. Diallo vs L. Nardi
    Court 7 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(25) L. Samsonova vs K. Rakhimova (28) E. Svitolina vs S. Cirstea (WC) T. Schoolkate vs T. Daniel J. Struff vs (29) F. Auger-Aliassime (Ora italiana: 06:00 (locale: 16:00))
    Court 8 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)R. Sramkova vs K. Volynets T. Seyboth Wild vs F. Marozsan (Q) L. Klein vs (22) S. Korda (Ora italiana: 04:30 (locale: 14:30))E. Mertens vs (Q) V. Golubic (Ora italiana: 06:00 (locale: 16:00))
    Court 12 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(Q) N. Basilashvili vs J. Mensik M. Vondrousova vs (Q) J. Fett (LL) P. Martic vs J. Cristian M. Giron vs Y. Hanfmann
    Court 13 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(Q) L. Jeanjean vs J. Burrage (23) M. Frech vs (Q) P. Kudermetova M. Arnaldi vs (16) L. Musetti A. Mannarino vs (19) K. Khachanov
    Court 14 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)A. Rus vs O. Danilovic A. Muller vs N. Borges M. Sherif vs (32) D. Yastremska F. Comesana vs D. Altmaier
    Court 15 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)L. Siegemund vs H. Baptiste R. Bautista Agut vs D. Shapovalov D. Kovinic vs L. Sun D. Goffin vs B. Bonzi LEGGI TUTTO

  • in

    Bolelli e Vavassori trionfano ad Adelaide: vincono il torneo annullando 4 match point in finale

    SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Simone Bolelli e Andrea Vavassori iniziano il 2025 nel migliore dei modi, conquistando il titolo del torneo di doppio ad Adelaide. La coppia italiana ha sconfitto in finale i tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz, teste di serie numero 2, al termine di una battaglia durata 2 ore e 3 minuti con il punteggio di 4-6 7-6(4) 11-9. Un successo ancora più prezioso considerando i quattro match point annullati durante l’incontro, che rappresenta il quarto titolo insieme per il duo italiano.
    La partita ha visto un avvio complicato per gli azzurri, che hanno ceduto il servizio nel secondo game del primo set. Nonostante siano riusciti a trovare il contro-break nel settimo gioco, Bolelli e Vavassori hanno nuovamente perso la battuta, permettendo ai tedeschi di aggiudicarsi il parziale per 6-4.Il secondo set è stato caratterizzato da continui colpi di scena. Gli italiani hanno mostrato grande carattere recuperando per due volte un break di svantaggio nel terzo e nel quinto game. Il momento cruciale è arrivato quando, sotto 0-40 nel proprio turno di servizio, sono riusciti ad annullare quattro match point consecutivi. Nel tie-break successivo, la coppia azzurra ha dimostrato grande lucidità chiudendo 7-4.Nel decisivo super tie-break, dopo una battaglia punto a punto, Bolelli e Vavassori sono riusciti a prevalere per 11-9, sfruttando il terzo match point a disposizione.
    Questo successo rappresenta un ottimo viatico per gli azzurri in vista degli imminenti Australian Open, dove cercheranno di confermare l’eccellente stato di forma mostrato in questo torneo.
    ATP Adelaide Simone Bolelli / Andrea Vavassori [3]4711 Kevin Krawietz / Tim Puetz [2]669 Vincitore: Bolelli / Vavassori ServizioSvolgimentoSet 3S. Bolelli / Vavassori 0-1 1-1 2-1 2-2 2-3 2-4 3-4 4-4 5-4 5-5 6-6 7-6 7-7 8-7 9-7 9-8 9-9 10-9ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 3*-2 3*-3 4-3* 4-4* 5*-4 6*-46-6 → 7-6S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-405-6 → 6-6K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5K. Krawietz / Puetz 0-15 df 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3K. Krawietz / Puetz 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 2-3S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-2 → 1-3K. Krawietz / Puetz 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 df0-2 → 1-2S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df0-1 → 0-2K. Krawietz / Puetz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df4-5 → 4-6K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-4 → 3-4S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4K. Krawietz / Puetz 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace0-3 → 1-3K. Krawietz / Puetz 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, le partite di domenica: in campo Zverev, Darderi e Gigante

    Al via domenica 12 gennaio gli Australian Open, con in campo subito due azzurri: Darderi sfida Martinez, Gigante se la vedrà con Humbert, 14 del seeding. Tocca anche a Zverev, 2^ testa di serie del tabellone e Sabalenka, campionessa in carica del torneo femminile. Il torneo in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW
    AUS OPEN, DOVE VEDERE SU SKY

    Domenica 12 gennaio si gioca la giornata degli Australian Open, Slam che apre il 2025. Subito in campo due italiani, impegnati nella parte bassa del tabellone. Luciano Darderi affronta che affronterà lo spagnolo Pedro Martinez. In vista per l’italo-argentino la sfida di 2° turno con Sascha Zverev, 2^ testa di serie del seeding, impegnato contro il francese Pouille. Debutto assoluto a Melbourne per Matteo Gigante: l’azzurro, proveniente dalle qualificazioni, se la vedrà con il transalpino Ugo Humbert, testa di serie numero 14. Tra le donne tocca alla campionessa in carica Aryna Sabalenka, n°1 Wta, che se la vedrà con la statunitense Sloane Stephens, vincitrice degli Us Open nel 2017. Gli Australian Open in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Adelaide, Bolelli e Vavassori trionfano in doppio: è il 1° titolo del 2025

    Prima torneo del 2025 e primo titolo. L’anno non poteva iniziare meglio per Simone Bolelli e Andrea Vavassori, campioni in doppio all’Atp 250 di Adelaide. Dopo aver spezzato il “tabù” Arevalo/Pavic in semifinale (primo successo contro il salvadoregno e il croato dopo 4 ko), gli azzurri hanno battuto in finale i tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz con il punteggio di 4-6, 7-6, 11-9 dopo più di due ore di gioco. Una bellissima rimonta da parte di Bolelli e Vavassori, costretti ad annullare quattro match point consecutivi nel dodicesimo gioco del secondo set. Dallo 0-40 in quel game è iniziata la rimonta azzurra, conclusa 11-9 al match tie-break al terzo championship point a favore.

    Il quarto titolo di coppia

    Bolelli e Vavassori ottengono così il quarto titolo di coppia, il primo del 2025 dopo i successi lo scorso anno a Buenos Aires, Halle (battendo anche in quel caso Krawietz e Puetz in finale) e Pechino. Per Bolelli, inoltre, c’è un doppio traguardo personale: il 15° titolo Atp in doppio (il primo risale a 14 anni fa) e il best ranking da n. 6 al mondo nella specialità, con Vavassori che torna n. 7. Il miglior biglietto da visita per gli Australian Open dove gli azzurri dovranno difendere la finale dello scorso anno, persa con Bopanna ed Ebden. Il bolognese e il torinese saranno la coppia n. 4 del seeding  LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Nottingham, Oeiras e Nonthaburi 2: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Hamad Medjedovic SRB, 18.07.2003 – Foto Getty Images

    🇬🇧 Challenger Nottingham (Regno Unito), indoor cemento – Finali☀️ Sereno, 2°C/-2°C

    Court 2 – ore 12:00Jonas Forejtek / Michael Vrbensky vs Jiri Barnat / Filip Duda Il match deve ancora iniziare
    Henry Searle vs Viktor Durasovic Il match deve ancora iniziare

    🇵🇹Challenger Oeiras (Portogallo), indoor cemento – Finali🌧️ Pioggia, 18°C/12°C

    Court 1 – ore 12:00Hamad Medjedovic vs Liam Draxl Il match deve ancora iniziare
    George Goldhoff / Trey Hilderbrand vs Kaichi Uchida / Denis Yevseyev (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare

    🇹🇭 Challenger Nonthaburi 2 (Thailandia), cemento – Finali🌤️ parzialmente nuvosolo, 29°C/19°C

    Court B – ore 05:00Rio Noguchi vs Jie Cui Il match deve ancora iniziare
    Daniel Cukierman / Joshua Paris vs Ray Ho / Neil Oberleitner Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Adelaide, Auckland e WTA 500 Adelaide, WTA 250 Hobarti: I risultati completi con il dettaglio delle Finali. In campo Bolelli-Vavassori per vincere Adelaide (LIVE)

    SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    🇳🇿 ATP 250 Auckland (Nuova Zelanda), cemento – Finali🌞 Sole, 23°C / 15°C

    Centre Court – ore 01:0023:30 Nikola Mektic 🇭🇷 / Michael Venus 🇳🇿 – Christian Harrison 🇺🇸 / Rajeev Ram 🇺🇸ATP Auckland Nikola Mektic / Michael Venus [1]00 Christian Harrison / Rajeev Ram00 Vincitore: Mektic / Venus per walkover ServizioSvolgimentoSet 1

    02:00 Zizou Bergs 🇧🇪 – Gael Monfils 🇫🇷Il match deve ancora iniziare

    🇦🇺 ATP 250 e WTA 500 Adelaide (Australia), cemento – Finali🌦️ Parzialmente nuvoloso, 33°C/18°C

    Centre Court – ore 04:30Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs Kevin Krawietz / Tim Puetz Il match deve ancora iniziare
    Jessica Pegula vs Madison Keys (Non prima 06:30)Il match deve ancora iniziare
    Felix Auger-Aliassime vs Sebastian Korda (Non prima 08:30)Il match deve ancora iniziare

    WTA 250: Hobart (Australia), cemento – Finali ⛅ parzialmente nuvoloso, 28°C / 17°C

    03:00 Madison Kessler 🇺🇸 – Elise Mertens 🇧🇪Il match deve ancora iniziare
    05:00 Xinyu Jiang 🇨🇳 / Fangran Wu 🇨🇳 – Monica Niculescu 🇷🇴 / Fanny Stollar 🇭🇺Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 10 Gennaio 2025

    Luca Potenza – Foto Adelchi Fioriti

    M15 Antalya 15000 – Quarter-final[8] Stefan Adrian Andreescu d. Samuele Seghetti 6-0 6-4[6] Savva Polukhin d. Maximilian Figl 6-4 6-2

    M15 Monastir 15000 – Quarter-final[2] Andreea Prisacariu d. [6] Lara Pfeifer 6-0[3] Luca Potenza d. Etienne Donnet 6-4 7-5[1] Petr Bar Biryukov d. Pietro Marino 6-3 6-4[2] Florian Broska d. [5] Giuseppe La Vela 6-2 6-0

    W35 Naples 30000 – Semi-final, Quarter-final[4] Elizabeth Mandlik vs Tatiana Pieri ore 16:00Jessica Pieri d. [8] Lia Karatancheva 6-2 7-5

    W35 Nairobi 30000 – Quarter-final[2] Joanna Garland d. Francesca Pace 7-6 6-0 LEGGI TUTTO