More stories

  • in

    Italiani e italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 08 Gennaio 2025

    Luca Potenza – Foto Adelchi Fioriti

    🇹🇭 W75 Nonthaburi 60000 – 1st Round Camilla Rosatello 🇮🇹 def. Anchisa Chanta 🇹🇭 1-6 6-4 6-3
    🇺🇸 W35 Naples 30000 – 1st Round [1] Sophie Chang 🇺🇸 vs Beatrice Ricci 🇮🇹 (Non prima delle 17:00)Yasmine Kabbaj 🇲🇦 vs Jessica Pieri 🇮🇹 (Non prima delle 19:00)Oana Georgeta Simion 🇷🇴 vs Diletta Cherubini 🇮🇹 (Non prima delle 17:00)
    🇰🇪 W35 Nairobi 30000 – 1st Round [3] Sada Nahimana 🇧🇮 def. Gloria Contrino 🇮🇹 6-0 6-0Francesca Pace 🇮🇹 def. [8] Sina Herrmann 🇩🇪 6-2 6-2
    🇳🇴 W15 Oslo 15000 Nessun italiano in campo oggi.
    🇹🇷 M-W15 Antalya 15000 – 1st Round Bernardo Munk Mesa 🇪🇸 def. Riccardo Di Vita 🇮🇹 6-4 6-4Gokberk Saritas 🇹🇷 / Mert Naci Turker 🇹🇷 def. Maximilian Figl 🇮🇹 / Nicolo Toffanin 🇮🇹 6-2 7-5[6] Savva Polukhin 🇷🇺 def. Ivan La Cava 🇮🇹 6-3 6-7 6-4Maddalena Giordano 🇮🇹 / Costanza Traversi 🇮🇹 def. Melissa Boyden 🇳🇱 / Ekaterina Kuznetsova 🇷🇺 6-4 6-1Maximilian Figl 🇮🇹 def. Pavlo Ryshty 🇺🇦 6-0 6-0Beatris Spasova 🇧🇬 def. Giuliana Bestetti 🇮🇹 6-3 6-3[3] Dragos Nicolae Cazacu 🇷🇴 / Dinko Dinev 🇧🇬 def. Tobia Costanzo Baragiola Mordini 🇮🇹 / Samuele Seghetti 🇮🇹 7-5 7-6
    🇹🇳 M-W15 Monastir 15000 – 1st Round Alice Soulie 🇫🇷 def. Aurora Urso 🇮🇹 7-5 6-4[6] Lara Pfeifer 🇮🇹 def. Zixuan Zeng 🇨🇳 5-7 6-3 6-1Dimitris Sakellaridis 🇬🇷 / Michalis Sakellaridis 🇬🇷 def. Luca Fantini 🇮🇹 / Giuseppe La Vela 🇮🇹 6-2 6-1Massimo Pizzigoni 🇮🇹 / Niklas Waldner 🇦🇹 def. Yassine Smiej 🇲🇦 / Arthur Van Der Kooij 🇳🇱 6-4 6-2Etienne Donnet 🇫🇷 def. Massimo Pizzigoni 🇮🇹 6-1 6-4Pietro Marino 🇮🇹 def. Yoshka Sborowsky 🇫🇷 6-4 4-6 6-0Sebastiano Cocola 🇮🇹 def. Toufik Sahtali 🇩🇿 7-5 5-0 (ritiro)Luca Fantini 🇮🇹 def. Tao Mu 🇨🇳 6-4 6-2[5] Lara Schmidt 🇩🇪 def. Noemi La Cagnina 🇮🇹 6-1 6-4Giulia Paterno 🇮🇹 def. Agostina Breval 🇫🇷 6-3 6-3[3] Luca Potenza 🇮🇹 def. Andreas Timini 🇨🇾 6-4 6-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Roddick mette Kyrgios spalle al muro: “È diventato un influencer ed è un ipocrita. Il contesto delle situazioni vale solo per lui?”

    Nick Kyrgios

    Quando è troppo, …è troppo. Andy Roddick non ha affatto gradito le insinuazioni sul suo conto pronunciate da Nick Kyrgios in una delle sue “eruzioni verbali”, tanto da rispondere per le rime, anzi senza mezzi termini, nel corso del suo seguitissimo podcast “Served with A-Rod”. L’ultimo campione Slam statunitense (US Open 2003) rigetta con forza il sospetto dell’australiano secondo cui la difesa a Sinner e Swiatek sui casi di positività derivi da presunte ombre di Andy sul lato doping, e poi tira un simbolico uppercut a Nick sulla questione bullismo e correttezza. Da che pulpito Kyrgios si permette di inquinare la pagina social di un ragazzino di 16 anni (Cruz Hewitt) per aver “osato” allenarsi con il n.1 del mondo, compiendo un vero atto di bullismo, quando lui ha ammesso di esser stato bullizzato, di odiare il bullismo, e ancor più di essersi drogato ed aver molestato la fidanzata dell’epoca? Capire il contesto delle situazioni quindi vale solo per se stesso? Riportiamo le parole di Roddick, veri macigni scagliati contro l’australiano…

    “Qualche settimana fa, e questo è qualcosa che rasenta la diffamazione, Nick ha insinuato che durante la mia carriera avrei assunto sostanze dopanti per migliorare le mie prestazioni poiché ho scelto di comprendere e spiegare il contesto del caso Iga Swiatek, cercando di fornire qualche sfumatura in merito, e poiché ho affermato che forse i protocolli antidoping sono troppo rigidi. Kyrgios sostiene che se sei positivo dovresti essere squalificato per sempre… ma sembra che non sia mai risultato positivo…”
    “Questa è una cosa che mi ha infastidito molto” continua Roddick, che ora passa all’attacco. “Nick vuole i Like, vuole le interazioni. In questo momento è un influencer del tennis. Vive per e per i “Mi piace”, per essere forte nella sezione dei commenti. Gli piace, ovviamente, questa posizione. Attenzione, quello che dirò non è un’esagerazione: è uno dei tennisti più talentosi che abbia mai visto. La sua magia è alla pari con quella dei Big Three quando ha giocato al massimo; tuttavia, la parte di Kyrgios che non sopporto è l’ipocrisia con cui sceglie quando giudicare le persone.”
    Andy quindi passa a commentare duramente l’indecente risposta alla foto di Cruz Hewitt, con le emoji di siringhe, cuori spezzati e quant’altro, fatto che ha scatenato una ridda di “troll” social nella pagina del teenager australiano. “Kyrgios è stato colui che ha criticato più esplicitamente Sinner. Sì, è vero che Sinner ha fallito due test antidoping. Questo è un fatto che sarà sempre lì. Ora puoi prendere la decisione di guardare il contesto e capire, apprezzare che ci sono casi e casi, molto diversi tra di loro, e forse se questo è ben spiegato consentirà alle persone di comprendere meglio ogni situazione, e ad alcuni anche di dare loro il beneficio del dubbio. Kyrgios dice di no: è un drogato, e per questo pubblica aghi nei commenti di un ragazzino di 16 anni, perfetto… Kyrgios entra nello spazio social di un ragazzo e trasforma la cosa in qualcosa su se stesso, dicendo che pensavano di essere fratelli, blah blah blah… La sua difesa a questi post è che era tutto uno scherzo, ma la mancanza di sensibilità che dimostri lasciando quel commento, riempiendo la pubblicazione di un ragazzo di 16 anni di troll, il lato peggiore degli appassionati di tennis… è assurdo. Assurdo. Perché dico questo? Tu Nick sei qualcuno che si è dichiarato colpevole di aver aggredito la tua ragazza, e nel tuo caso vuoi che la gente comprenda il tuo contesto, dicendo che eri in un brutto momento, che stavi assumendo droghe. Intendiamoci, resterai per sempre il ragazzo che si è dichiarato colpevole di aver aggredito una donna, proprio come Sinner resterà un ragazzo che ha fallito un test antidoping“.
    “Ora: scegliamo di dare contesto alle tue azioni oppure no? Non oltrepasserei mai il limite che tu hai oltrepassato, ma hai sempre voluto che le persone capissero il momento e il luogo della tua vita in cui è successo: non lo rende accettabile, ma cerca di dimostrare che quello non sei tu, che tu non sei un molestatore. Hai sempre detto di esser stato vittoria di bullismo, di soffrire mentalmente per gli insulti ricevuti dalla stampa e dai commenti della gente… e adesso cosa fai? Mi accusi di doping e vuoi che la gente capisca che quello che hai fatto è stato a causa del bullismo che hai subito? È pura e semplice ipocrisia”.
    Roddick non le manda a dire, mette i classici puntini sulle i. Soprattutto mette NK spalle al muro, di fronte alle proprie responsabilità visto il tanto parlare, accusare e spargere veleno senza dimostrare la volontà di capire il contesto delle situazioni ed i fatti stessi. Un discorso duro, ma assolutamente franco quello di A-Rod, che stavolta ha davvero sparato un Ace vincente…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Petchey crede in Sinner: “È il favorito per l’Australian Open 2025”

    Jannik Sinner nella foto

    Mark Petchey, ex numero 80 del ranking mondiale e ora apprezzato commentatore tennistico, non ha dubbi su chi sia il favorito per la vittoria dell’Australian Open 2025. In un’intervista rilasciata, l’esperto britannico ha indicato Jannik Sinner come il principale candidato al titolo.L’analisi di Petchey mette in luce come la combinazione di resistenza fisica e intensità di gioco di Sinner possa rivelarsi decisiva nelle condizioni estreme dell’estate australiana, dove la capacità di mantenere alta la concentrazione e l’intensità per lunghi periodi diventa fondamentale.
    “Nel tabellone maschile, la differenza tra Jannik Sinner, Carlos Alcaraz e Novak Djokovic è minima”, ha dichiarato Petchey. “Ma se devo scegliere tra i tre, punterei nuovamente su Sinner, che ha dimostrato una solidità incredibile, soprattutto nei match al meglio dei cinque set.”
    L’ex tennista ha poi approfondito le ragioni della sua scelta: “La sua capacità di mantenere un ritmo costante per tre o quattro ore sotto quel caldo è semplicemente brutale per gli avversari dal punto di vista fisico. È un vantaggio enorme per lui, perché con il suo stile di gioco riesce letteralmente a tagliare le gambe ai suoi rivali.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz ko nell’Opening Week degli Australian Open: De Minaur vince in 3 set

    Tanti sorrisi, ma anche partita vera. È il riassunto del primo match del 2025 di Carlos Alcaraz, sconfitto da Alex De Minaur nell’opening week degli Australian Open. Un’esibizione che non rientrerà nelle statistiche, ma la prestazione e il risultato restano: 7-5, 4-6, 10-5 il punteggio per l’australiano in poco più di due ore di gioco. Alcaraz ha giocato a corrente alterna, tra momenti positivi e passaggi a vuoto. Arrivato tre giorni fa a Melbourne, lo spagnolo deve ancora trovare il feeling giusto con la racchetta più pesante, vista l’aggiunta di cinque grammi in più al cuore del telaio per dare maggiore potenza e pesantezza alla palla. De Minaur – che aveva già sulle gambe l’impegno in United Cup – è stato attento e centrato nei momenti chiave, sia nel primo set (in cui ha recuperato da 1-4) che nel match tie-break finale. Un buon biglietto da visita per lo Slam di casa, l’unico major in cui non ha mai raggiunto i quarti di finale. Alcaraz, invece, giocherà venerdì un’altra esibizione: l’avversario sarà Alexei Popyrin, battuto martedì da Sinner che, invece, sfiderà Stefanos Tsitsipas. LEGGI TUTTO

  • in

    Rino Tommasi, le FOTO della carriera tra Telepiù e Sky Sport

    Professore, come lo ha definito Gianni Brera. ComputeRino, per dirlo alla Gianni Clerici. Un Maestro, una leggenda del giornalismo sportivo. Scomparso oggi all’età di 90 anni, Rino Tommasi è stato il primo direttore di Telepiù e poi è stato per anni la voce del tennis di Sky Sport. Lo ricordiamo attraverso le immagini di quel ventennio di televisione, dove ha fatto la storia del racconto del tennis e non solo
    LO SPORT PIANGE RINO TOMMASI LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo infortunio per Kyrgios, salta l’esibizione con Djokovic e Australian Open a forte rischio

    Nick Kyrgios, classe 1995

    La sconfitta al primo turno di Brisbane contro Giovanni Mpetshi Perricard rischia di essere l’unico match di singolare di Nick Kyrgios nella “leg” australiana 2025. Il discusso talento di Canberra è costretto a rinunciare all’esibizione con l’amico Novak Djokovic negli eventi pre Australian Open per colpa di un problema ai muscoli addominali. La partita era in programma domani insieme ad altri happening organizzati dal torneo per celebrare “Nole”, il più vincente nello Slam di Melbourne, e allo stesso tempo raccogliere fondi per la sua fondazione. Kyrgios ha comunicato il forfait attraverso una storia Instagram.
    “Sfortunatamente non sarò il grado di giocare giovedì con il mio grande amico Novak visto che un esame diagnostico ai muscoli addominali ha rilevato uno strappo di primo grado. Mi riposerò e farò tutto quello che posso per essere a posto per gli Australian Open”.
    Dopo l’uscita di scena dal tabellone di doppio a Brisbane, dove Nick partecipava proprio insieme a Djokovic, l’australiano aveva parlato di problemi al polso, molto sollecitato dopo il lunghissimo periodo di inattività e in passato lesionato gravemente (ha subito una delicata operazione ai tendini). Adesso questo nuovo problema muscolare, a soli 4 giorni dall’avvio degli Australian Open, mette a fortissimo rischio la partecipazione di Nick al torneo; anche al tabellone del doppio dove si è iscritto insieme al connazionale Thanasi Kokkinakis. Ricordiamo che i due “Aussie” hanno vinto in doppio gli Australian Open 2022.
    C’è molta attesa in Australia e non solo per rivedere in campo Kyrgios in un grande evento competitivo. In patria il pubblico è diviso tra chi sostiene il talento e diversità di Nick e chi invece stigmatizza le sue continue esplosioni verbali, in particolare negli ultimi mesi contro Sinner Swiatek. Secco a proposito il commento di Mark Woodforde, leggendario doppista australiano (oggi attivo in ITF): “”Spero che Nick possa tornare e lasciare che sia la sua racchetta in campo a parlare, invece di perdersi questi pesanti commenti”. Visto il nuovo infortunio diventa sembra più probabile che Kyrgios continuerà a far parlare di sé solo per le sue uscite taglienti ed eccessive sui social…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open – Qualificazioni: Il programma completo di Giovedì 09 Gennaio 2025. Due azzurri ad un passo dal Md

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    Court 3 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)Y. Uchiyama vs M. Krueger D. Aiava vs (23) E. Lys (Ora italiana: 02:30 (locale: 12:30))(9) K. Birrell vs O. Selekhmeteva (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))(1) D. Koepfer vs (WC) B. Ellis
    Court 5 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(12) A. Todoni vs (21) V. Lepchenko (15) E. Ruse vs E. Bektas (14) K. Majchrzak vs (19) B. Harris (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))
    Court 6 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)H. Rocha vs (32) M. Gigante M. Landaluce vs D. Svrcina M. Lajal vs (17) J. Faria (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))(6) P. Kudermetova vs (WC) E. Micic
    Court 7 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)L. Ciric Bagaric vs (27) J. Fett M. Inglis vs (19) J. Riera (12) T. Tirante vs J. Fonseca (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))A. Dougaz vs B. Gojo
    Court 8 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)C. Garin vs (18) H. Dellien (3) H. Dart vs N. Hibino (2) V. Golubic vs S. Vickery (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))S. Bejlek vs TBD
    Court 12 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)H. Habib vs C. Chidekh (16) L. Tien vs (21) J. Kovalik B. Fruhvirtova vs (20) M. Chwalinska (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))
    Court 13 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)R. Masarova vs (30) D. Snigur (4) C. Eubanks vs (26) T. Boyer (5) F. Passaro vs N. Basilashvili (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))(6) T. Monteiro vs K. Coppejans
    Court 14 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)S. Janicijevic vs L. Jeanjean T. Atmane vs (28) L. Klein (Ora italiana: 03:00 (locale: 13:00))N. Stojanovic vs (25) S. Wei (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))
    Court 15 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)C. Monnet vs T. Zidansek G. Onclin vs (25) M. McDonald (Ora italiana: 02:30 (locale: 12:30))(16) P. Martic vs V. Erjavec (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00)) LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Sinner: la CEO dell’ITIA chiarisce i rischi della squalifica

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Mentre Jannik Sinner si prepara all’Australian Open con le esibizioni della Opening Week a Melbourne, emergono nuovi dettagli sul caso doping che lo vede coinvolto. Karen Moorhouse, CEO dell’International Tennis Integrity Agency (ITIA), ha rilasciato un’intervista chiarificatrice sulla situazione del tennista italiano dopo il ricorso della WADA al TAS.
    Nonostante l’assoluzione di Sinner da parte del Tribunale Indipendente nell’agosto scorso per la vicenda Clostebol, la posizione dell’atleta potrebbe complicarsi. Secondo Moorhouse, in caso di sconfitta al TAS, il numero uno del mondo rischierebbe una squalifica minima di 12 mesi.
    “A differenza del caso di Iga Swiatek, dove parliamo di un prodotto contaminato, per Sinner la situazione è diversa”, ha spiegato la CEO dell’ITIA. “Il Trofodermin utilizzato dal fisioterapista Giacomo Naldi conteneva un principio attivo dopante. Pertanto non possiamo parlare di prodotto contaminato e le regole stabiliscono che in caso di colpa e negligenza la squalifica vada da un minimo di un anno a un massimo di due, essendo già stata accertata la non volontarietà dell’assimilazione della sostanza.”
    La Moorhouse ha poi dettagliato il meccanismo delle sanzioni: “Per una sostanza vietata come quella riscontrata in Sinner, il punto di partenza è una squalifica di quattro anni. Se si dimostra la non intenzionalità, la pena si riduce a due anni. In caso di nessuna colpa o negligenza significativa si può arrivare al minimo di 12 mesi.”
    Il caso si fa quindi più delicato, nonostante il Tribunale di primo grado avesse stabilito l’assenza di colpa o negligenza da parte di Sinner. La decisione finale del TAS potrebbe avere conseguenze significative sulla carriera del campione italiano, proprio nel momento del suo massimo splendore sportivo.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO